More stories

  • in

    Che battaglia al PalaRadi. La Saugella Monza la spunta al tie break

    Di Redazione
    Secondo tie break in pochi giorni per la Vbc Èpiù Casalmaggiore ma questa volta Stufi e compagne non riescono ad uscire vittoriose come mercoledì sera contro Brescia. Questa volta è la Saugella Monza a vincere ma un ottimo e prezioso punto per le ragazze di coach Parisi da mettere in banca. Grande prestazione di Partenio subentrata a Vasileva, uscita per un dolore alla caviglia, ben sette i muri personali messi a referto da Melandri.
    Primo set. E’ Orro in schiacciata, inusuale per un palleggiatore, ad aprire la gara, Bajema poi è attenta e trova il varco giusto, 1-1, il muro poi di Melandri allunga, 2-1. E’ ancora Melandri a trovare il punto, primo tempo e 3-2. Le ospiti iniziano a macinare ma Vasileva costringe all’errore Van Hecke sul suo tocco morbido e fa 4-5, Vasileva sembra accusare un dolore alla caviglia, sale Partenio. Capitan Stufi trova una gran fast e fa 5-7. La parità è frutto dell’attacco a tutto braccio di Bajema che trova la traiettoria giusta, 7-7. Bellissima la pipe di Partenio che trova il tocco del muro e fa 9-9, l’errore poi di Begic manda avanti Casalmaggiore. L’errore delle monzesi, dopo un gran salvataggio di Sirressi, manda Casalmaggiore sul 12-10 così coach Gaspari chiama il primo time out della gara. Grande muro ad uno di Partenio che blocca Van Hecke e fa 13-11. Partenio sfrutta il tocco del muro avversario e trova il 16-13. E’ ancora Partenio ad usare il mani out efficace, 17-16, la Vbc Èpiù ripassa in vantaggio. Il pallone difeso dalle casalasche tocca i fari e quindi è considerato out, 18-17 Monza e time out per coach Parisi. Si torna in campo ed è la pipe di Montibeller a finire a terra, 18-18. Partenio abbatte letteralmente Parrocchiale in pipe, finora il fondamentale migliore di Casalmaggiore, 19-19. Van Hecke ci prova ma Melandri è appostata bene a muro, 20-20. Si lotta punto a punto, Monza passa in vantaggio, Montibeller le riprende, 21-21 e lo stesso succede due azioni successive, 22-22. Stavolta è Partenio che indovina la traiettoria giusta e con un mani out fa 23-23, bel primo set. Monza si porta sul set point così coach Parisi non può far altro che chiamare time out, 24-23 Saugella. Al ritorno in campo Squarcini chiude con un ace 25-23. Top scorer: Partenio 6, Van Hecke 6
    Secondo set. La seconda frazione è aperta da un monster block di Melandri su Van Hecke, un errore Monzese poi porta la Vbc sul 2-0, è out però la battuta seguente di Bajema. Azione di recupero, Montibeller finalizza, 4-2, per poi allungare nuovamente, 5-2 per Casalmaggiore. La palla out poi di Heyrman regala il 6-2 alle padrone di casa e costringe coach Gaspari al time out. Partenio spezza il ritmo delle ospiti, trova la diagonale giusta e fa 7-5. La Saugella passa in vantaggio con Meijners ma Partenio non ci sta, tocco da beach volley e 8-8. Bajema riesce a passare tra le mani del muro al secondo tentativo, 9-10. Ennesimo mani out di Partenio che tiene le sue attaccate alle avversarie, 12-13, la palla out poi di Van Hecke pareggia i conti. E’ Partenio in rincorsa a firmare il sorpasso, 14-13. Montibeller è caparbia e trova il punto che allunga, 17-15. Capitan Stufi al primo tentativo viene murata, ma alla seconda volta non perdona, 18-17. Si continua a lottare punto a punto, è davvero una bella partita, Monza riacciuffa il pareggio 19-19 così coach Parisi chiama time out. Al ritorno in campo Montibeller va a tutto braccio e il pallone è efficace, 20-19. Primo tempo a tutta velocità di Melandri che taglia il campo, 21-20, il pallone successivo di Begic è out, 22-20, time out per coach Gaspari. Si torna in campo ed è Partenio a finalizzare, 23-20, Melandri in primo tempo poi trova il set point. E’ Marinho con un tocco di seconda a chiudere il set 25-20. Top scorer: Partenio e Montibeller 5, Begic 5
    Terzo set. Questa volta è Montibeller ad aprire le danze, la palla out poi di Meijners fa 2-0, Montibeller poi allunga nuovamente, 3-0. Casalmaggiore costringe all’errore Monza e si porta sul 4-0, time out per coach Gaspari. Al ritorno in campo è la Vbc a siglare, 5-0. Monza spince ma Casalmaggiore contiene, Montibeller in pipe trova il tocco del muro e fa 9-5. Il 10-6 è frutto di un primo di Melandri che si infila tra Orthmann e la rete, la tedesca poi tenta ma Melandri la ferma, 11-6. Intelligente il tocco morbido di Bajema che cade indisturbato in mezzo al campo, la fast di Heyrman poi è fischiata out e la Vbc va sul 13-7. Sirressi viene quasi abbattuta da Orthmann…quasi però infatti recupera il pallone che poi imbecca Partenio che trova il 14-7, time out Monza. Bel mani out di Montibeller che beffa il muro avversario, 17-11. La palla a rete di Meijners e l’ace di Partenio mandano Casalmaggiore sul 21-13. Montibeller indovina la traiettoria trova il set point 24-16, gran salvataggio di Sirressi e poi Partenio trova il muro giusto, 25-16. Top scorer: Partenio e Montibeller 6, Van Hecke 4
    Quarto set. E’ ancora Melandri a murare ed aprire la frazione, Begic pareggia i conti 1-1, Van Hecke allunga con un ace, 2-1. Bello il mani out di Partenio che accorcia le distanze, 2-3. Bello il muro delle rosa che trovano la riga di campo e fanno 7-7. Meijners allunga trovando un ace, 9-7, ma la battuta successiva dell’olandese è a rete. Melandri mette a referto l’ennesimo muro, 9 pari, la palla out di Begic allunga per le rosa, 10-9. Altro primo tempo a tutta forza di Melandri, 11-10. La Vbc Èpiù Casalmaggiore si porta sul 15-13 e coach Gaspari chiama time out. Rasoiata in fast di Stufi che taglia il campo e fa 16-14, bella gara da entrambe le parti. Monza spinge e si rifà sotto anche grazie a qualche igenuità rosa, così coach Parisi chiama time out. Si torna in campo e la bomba di Partenio è positiva, 20-19, ma Danesi rimette tutto in parità, si lotta sull’equilibrio dall’inizio del match. Piazzato il colpo di Montibeller sul quale la difesa ospite non può nulla, 21-20. La squadra di coach Gaspari non molla e passa in vantaggio 23-22, coach Parisi è costretto al time out. Al ritorno in campo Montibeller pareggia i conti sfruttando il muro ospite, 23-23. Van Hecke trova il set point ma Montibeller annulla, 24-24. E’ ancora un ace di Squarcini a chiudere il set, 26-24. Top scorer: Partenio e Montibeller 4, Meijners 8
    Tie Break. Si parte con una battuta lunga di Bajema che regala il primo punto a Monza, Squarcini trova poi il terzo ace personale, 2-0. Partenio accorcia e sigla il primo punto di Casalmaggiore, 1-2. Monza sfrutta bene la sua ottima battuta e Orro trova il 4-1, time out Casalmaggiore. Al ritorno in campo la battuta di Van Hecke è out, 2-4, e Partenio finalizza il tentativo successivo 3-4. Ottima pipe di Montibeller che buca la difesa, 5-6, il tentativo di Squarcini poi è a rete, 6-6. Murone di Melandri che porta Casalmaggiore avanti, time out Monza, 7-6. Al ritorno in campo Meijners rimette tutto in parità 7-7, ed è poi Montibeller in diagonale a mandare tutti al cambio campo, 8-7. Le ospiti ritrovano la parità ma Montibeller ristabilisce le distanze 9-8, la battuta di Bajema è a rete però, 9-9. Monza passa in vantaggio ma la battuta di Squarcini è lunga, 10-10. Montibeller riporta avanti le sue 11-10 in diagonale, Van Hecke ristabilisce la parità nuovamente 11-11. Orthmann porta avanti le sue 12-11, time out per Casalmaggiore. Al ritorno in campo la battuta di Carraro è out, 12-12, ed è out il tentativo di Orthmann, 13-12 Vbc, time out Monza. Si torna in campo ed Orthmann si fa perdonare, 13-13, Begic trova con un ace il match point, 14-13. E’ Orthmann a chiudere 15-13.
    MVP Green Label: Laura Partenio
    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE – SAUGELLA MONZA 2-3 (23-25, 25-20, 25-16, 24-26, 13-15)
    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Marinho 1, Bajema 6, Melandri 14, Montibeller 21, Vasileva 1, Stufi 5, Sirressi (L), Partenio 23, Bonciani, Ciarrocchi, Maggipinto. Non entrate: Kosareva, Vanzurova. All. Parisi.
    SAUGELLA MONZA: Begic 16, Heyrman 3, Orro 5, Meijners 16, Danesi 12, Van Hecke 20, Parrocchiale (L), Orthmann 5, Squarcini 3, Davyskiba 2, Carraro. Non entrate: Negretti. All. Gaspari.
    ARBITRI: Saltalippi, Cerra.
    NOTE – Spettatori: 50, Durata set: 27′, 27′, 23′, 31′, 20′; Tot: 128′.
    CLASSIFICA 11a Giornata Andata 08-11-2020 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 27; Saugella Monza 16; Savino Del Bene Scandicci 16; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Igor Gorgonzola Novara 14; Delta Despar Trentino 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 9; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio 6; Banca Valsabbina Millenium Brescia 5; Zanetti Bergamo 5; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, il match con Firenze apre un tour de force da 5 incontri

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Dopo i due match rinviati a causa dei casi di Covid-19 che hanno colpito alcune atlete azzurre, la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara a tornare in campo. Le azzurre accoglieranno Firenze domenica al Pala Igor (ore 17, diretta LVF TV) dando di fatto il via a un vero e proprio “tour de force”.
    Mercoledì alle 18.30, infatti, scatterà il recupero del match con Cuneo, sabato alle 20.30 (diretta Rai Sport) ci sarà il big match contro Conegliano e poi arriveranno due trasferte consecutive. Il 18 le azzurre saranno di scena alle 19 a Trento, mentre il 21 (ore 20.30, diretta Rai Sport) sfideranno in trasferta Busto Arsizio. Il gran finale del mese di novembre arriverà poi la settimana successiva, con il torneo di Champions League a Novara che vedrà le azzurre scendere in campo tre volte in tre giorni (24, 25 e 26 novembre) contro Kazan, Olomouc e Police con programma ancora da definire. Ancora da programmare, invece, il recupero del match di Perugia, in programma mercoledì e rinviato a data da destinarsi.
    Tornando al match di domenica, la schiacciatrice olandese Nika Daalderop (ex fiorentina), fa il punto: “Non vedo l’ora di affrontare Firenze, per me è una partita speciale, contro il mio ex club, che mi darà la possibilità di ritrovare sottorete tante persone cui sono legata nonché qualche compagna di nazionale. Per noi è importante anche tornare in campo dopo lo stop forzato a causa delle positività a Covid rilevate in squadra, abbiamo perso pochi giorni ma un paio di partite e sarà importante ora riprendere il ritmo prima possibile. Riguardo la partita, purtroppo non saremo al completo e questo è un peccato ma credo che sia giusto concentrarci sulle nostre potenzialità e capacità e lavorare al meglio in campo. Nella sfida di Supercoppa abbiamo avuto determinate difficoltà su cui abbiamo lavorato e cui dovremo prestare attenzione anche domenica“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Casalmaggiore-Monza su Rai Sport. Domenica esordio di Mazzanti in Brescia-Perugia

    Di Redazione
    Si disputa su tre giorni la 11^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile. Oltre al consueto anticipo del sabato sera e alle partite della domenica pomeriggio, infatti, il terzultimo turno del girone di andata avrà una coda lunedì con il posticipo tra Imoco Volley Conegliano e Delta Despar Trentino. Rinviata a data da destinarsi la partita tra Savino Del Bene Scandicci e Reale Mutua Fenera Chieri.La diretta televisiva su Rai Sport HD avrà come protagoniste la VBC èpiù Casalmaggiore e la Saugella Monza. Le rosa di Carlo Parisi sono tornate al successo nel turno infrasettimanale superando per 3-2 Brescia e vorrebbero regalarsi un’altra gioia al cospetto delle brianzole. Nell’incrocio fra tecnici che incontrano il proprio recente passato (Parisi ha guidato Monza nella seconda parte della passata stagione, Marco Gaspari ha vissuto un biennio sulla panchina casalasca), i tre punti assumono grande valore. 
    “Dobbiamo ripartire contro Monza dalle cose buone che si sono viste mercoledì – spiega Marianna Maggipinto, libero della VBC èpiù -. Bisogna giocare libere e scrollarci di dosso questa nuvoletta nera che ci siamo portate dietro. Non so come andrà la partita di domani, confido nella mia squadra e in una importante vittoria. C’è bisogno di divertirsi in campo, di positività, di desiderio di riscatto, di coraggio e dobbiamo avere sempre in mente che con più sorrisi sarà più facile affrontare qualsiasi gara e magari iniziare a vincere, che è la cosa che conta, anche se non si gioca benissimo“. 
    La Saugella torna in campo dopo lo stop forzato nello scorso turno di Campionato. “Con il rinvio della gara contro Trento abbiamo avuto un giorno in più di lavoro per preparare la trasferta di Cremona – racconta Lise Van Hecke, opposta delle brianzole -. Fuori casa al momento non siamo ancora riuscite a vincere, ma in queste ultime uscite abbiamo fatto passi in avanti nel nostro gioco, alzando anche il morale e la fiducia dopo la bella vittoria contro Scandicci. Sarà un campionato molto impegnativo, ricco di insidie e tante incognite. Non siamo sicure di come si evolverà questo periodo, ma noi ci alleniamo al massimo e cerchiamo di essere pronte per le partite che ci aspettano“.Si ripresenta sul taraflex rosa e viola la Igor Gorgonzola Novara, ferma nelle ultime due giornate a causa dei casi di positività riscontrati nel gruppo squadra. Le azzurre di Stefano Lavarini affrontano in casa Il Bisonte Firenze – nella ripetizione del combattutissimo quarto di finale di Supercoppa – e puntano a riprendersi la seconda posizione in classifica.
    “Non vedo l’ora di affrontare Firenze, per me è una partita speciale, contro il mio ex club, che mi darà la possibilità di ritrovare sottorete tante persone cui sono legata nonché qualche compagna di nazionale – spiega Nika Daalderop, schiacciatrice della Igor -. Per noi è importante anche tornare in campo dopo lo stop forzato a causa delle positività al Covid rilevate in squadra, abbiamo perso pochi giorni ma un paio di partite e sarà importante ora riprendere il ritmo prima possibile. Riguardo la partita, purtroppo non saremo al completo e questo è un peccato ma credo che sia giusto concentrarci sulle nostre potenzialità e capacità e lavorare al meglio in campo. Nella sfida di Supercoppa abbiamo avuto determinate difficoltà su cui abbiamo lavorato e cui dovremo prestare attenzione anche domenica“. Al completo le toscane di Marco Mencarelli, che recuperano anche Hashimoto. Derby lombardo tra Zanetti Bergamo e Unet E-Work Busto Arsizio. Le farfalle di Marco Fenoglio, che hanno ripreso a lavorare con più serenità dopo l’esito dell’ultimo tampone, arrivato nella giornata di martedì, si presentano all’appuntamento con numerosi punti di domanda. Le tre giocatrici risultate positive prima del match di Perugia hanno terminato il periodo di quarantena e attendono l’ok per riprendere l’attività a seguito del tampone di controllo: quasi impossibile pensarle presenti a Bergamo, così come difficile ipotizzare un rientro di Jordyn Poulter, che con ogni probabilità partirà dalla panchina.
    “Abbiamo passato momenti veramente complicati, la trasferta di Perugia e i giorni successivi, in attesa del risultato dei tamponi, sono stati quasi drammatici – ricorda Enzo Barbaro, dg della UYBA -. Il fatto di poter tornare a giocare una partita, dopo quattro stop consecutivi, è ad oggi già un successo. Andiamo a Bergamo con molte incognite di formazione, ma sono fiducioso perchè vedo nelle ragazze grande voglia di riversare sul campo tutta l’energia e la rabbia accumulate in tutti queste giornate di forzato riposo“.
    Le orobiche di Daniele Turino, che hanno un punto in meno delle biancorosse ma disputato quattro partite in più, hanno la necessità di mettere di fieno in cascina, confidando anche nel recupero di Valentin, che rientra oggi in gruppo dopo l’infortunio muscolare patito a Monza. A Bergamo arriveranno tanti ex rossoblù: da coach Fenoglio a Francesca Piccinini, da Rossella Olivotto a Camilla Mingardi e Alessia Gennari.Sfida cruciale per il futuro prossimo di entrambe le squadre quella tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ultima settimana delle leonesse di Enrico Mazzola si è rivelata estremamente positiva con il successo su Bergamo e il punto conquistato a Cremona. Dall’altra parte della rete, le umbre si ripresentano in campo a distanza di 15 giorni dall’ultima uscita e con uno staff tecnico nuovo, guidato dal ct della Nazionale Davide Mazzanti. 
    “Penso che la cosa da cui ripartire, o meglio, su cui dovremo cominciare a lavorare da subito, è l’atteggiamento – le prime parole di Mazzanti all’arrivo alla guida delle magliette nere -. Quando ci si comporta in un certo modo rischi che quel comportamento ti rimanga addosso, quindi se fino ad ora non ci siamo comportati al nostro livello, adesso possiamo comunque cambiare le cose e non cadere nel tranello, questa sono certo sia la cosa più importante da cui partire“. 
    “Sappiamo che la classifica di Perugia è bugiarda perché hanno nomi di alto profilo e la nostra corsa non deve essere su di loro, benché proveremo a tenerle dietro di noi domenica – analizza Emanuele Catania, gm delle bresciane -. Conosciamo il valore del nostro avversario, specialmente ora che si è arricchito di un allenatore di alto livello. Loro arriveranno galvanizzate dagli ultimi cambi di staff, ma noi dobbiamo in primis guardare a noi stessi e rendere più solido possibile il nostro gioco“.Lunedì nel tardo pomeriggio, come detto, la capolista Imoco Volley Conegliano ospiterà la Delta Informatica Trentino. Per le ospiti di Matteo Bertini la possibilità di tastare il terreno di gioco dopo quattro stop consecutivi, anche se di fronte alla corazzata gialloblù. Turno di riposo per la Bosca S.Bernardo Cuneo.RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per la 11^ giornata appuntamento per sabato 7 novembre alle ore 20.30 con la sfida tra VBC èpiù Casalmaggiore e Saugella Monza.LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili, mensile o stagionale!SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 10^ GIORNATASabato 7 novembre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)VBC èpiù Casalmaggiore – Saugella Monza Domenica 8 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze  Zanetti Bergamo – Unet E-Work Busto Arsizio  Banca Valsabbina Millenium Brescia – Bartoccini Fortinfissi Perugia  Lunedì 9 novembre, ore 18.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Delta Despar Trentino  Rinviata a data da destinarsiSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriRiposa: Bosca S.Bernardo CuneoLA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 27 (9-0); Savino Del Bene Scandicci 16 (5-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Igor Gorgonzola Novara 14 (5-1); Saugella Monza 14 (5-3); Delta Despar Trentino 13 (4-2); Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (3-2); Vbc E’piu’ Casalmaggiore 8 (3-5); Il Bisonte Firenze 7 (3-5); Unet E-Work Busto Arsizio 6 (2-3); Banca Valsabbina Millenium Brescia 5 (1-7); Zanetti Bergamo  5 (1-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (1-6).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Parisi: “Troppa paura dell’errore, ma brave le ragazze a riprendersi”

    Di Redazione
    Bicchiere mezzo pieno per Carlo Parisi al termine del turno infrasettimanale: la sua VBC Èpiù Casalmaggiore ha vinto, ma con tanta sofferenza nel secondo e nel terzo set contro Brescia. “Quanto visto in campo fotografa il momento attuale – conferma il tecnico delle rosa a La Provincia – la tensione si impossessa dei nostri muscoli e nella nostra metà campo fatichiamo sempre a trovare i colpi necessari per fare ciò che sappiamo. Troppa paura dell’errore, troppa pressione e depressione quando le cose non vanno come vorremmo, e questo fa il gioco dell’avversario“.
    Poi, però, c’è il lato positivo: “Sono state molto brave le ragazze, nel momento in assoluto più difficile, a mantenere la lucidità per riprendere il filo del discorso e tornare a giocare la pallavolo che sappiamo giocare. Un’altra sconfitta ci avrebbe costretto a tornare in palestra con un ulteriore carico di pressione e sensazioni negative sulle spalle“. Ora le casalasche tornano al lavoro con più fiducia in vista di un impegno importante: sabato, infatti, al PalaRadi arriva la Saugella Monza, proprio la squadra allenata da Parisi lo scorso anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Mazzola deluso: “Per come si era messa potevamo vincere”

    (foto © Muliere x Rm Sport)

    Di Redazione
    La Banca Valsabbina Millenium Brescia va a punti per la seconda volta in pochi giorni, ma il 2-3 sul campo di Casalmaggiore non può essere un risultato positivo per Enrico Mazzola, dopo che la sua squadra aveva condotto con autorità la partita fino al terzo set. “Per come si era messa la partita potevamo vincere – conferma il tecnico delle Leonesse a Bresciaoggi – e dobbiamo pensare di poter vincere queste partite a prescindere dal livello avversario. C’è molta amarezza, abbiamo perso un’occasione“.
    Difficoltà, quelle della Banca Valsabbina, che non sono nuove: “Abbiamo perso la determinazione – spiega Mazzola – siamo ricaduti nello stesso problema che ci ha caratterizzato prima della vittoria con Bergamo. Non abbiamo avuto la giusta esperienza che ci avrebbe permesso di fare alcune cose, e dopo un inizio di quarto set con il freno a mano tirato siamo andati in crisi“.
    Insoddisfatta anche la centrale Beatrice Berti, che dice al Giornale di Brescia: “Purtroppo dei tre punti che potevamo prendere ce n’è rimasto uno solo. Non siamo rimaste in campo con la testa dopo il quarto set, il che è un peccato perché, partite carichissime, eravamo riuscite a girare la sfida dopo aver perso il primo parziale. Avanti 2-1, però, una serie di muri ci ha messo in difficoltà e ha invece caricato Casalmaggiore. Le situazioni positive però non sono mancate: ripartiamo da qui per avere la convinzione di potercela giocare contro tutti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore la spunta al tie break nel derby lombardo con Brescia

    Di Redazione
    La Vbc Èpiù Casalmaggiore torna alla vittoria tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, ma per festeggiare ha bisogno del tie break e di una rimonta dall’1-2 contro una Banca Valsabbina Millenium Brescia mai doma. Dopo due parziali disastrosi in attacco è Kara Bajema, autrice di 21 punti, a dare la svolta alla partita delle casalasche, mentre la squadra di Mazzola (a punti per la seconda volta consecutiva) paga un quarto set e un inizio di tie break da incubo.
    La cronaca:La gara inizia con la battuta out di Veglia che manda Casalmaggiore avanti, Nicoletti però pareggia i conti, 1-1. Brescia passa in vantaggio grazie ad un paio di errori delle padrone di casa ma Montibeller pareggia nuovamente, 3-3. Le ospiti spingono, ma Bajema sfrutta il muro avversario e accorcia, 4-5. Bajema accorcia nuovamente con una palla a parabola, 6-7, l’errore di Berti poi pareggia i conti, 7-7. Vasileva piega le mani della difesa della Millenium, palla schizzata in tribuna e 8-9. E’ ancora Vasileva, che si fa perdonare per l’errore dell’azione precedente, a trovare il punto, 9-11.
    Nicoletti ci prova ma il muro di Stufi è ben piazzato, 12 pari. Questa volta è il capitano, Federica Stufi, che con la sua fast trova nuovamente il pareggio, 13-13. Bajema alza il murone e Nicoletti non passa, 15-14. Melandri segna il suo primo punto dopo l’infortunio subito qualche gara orsono e Montibeller allunga, 17-16. Casalmaggiore, con un errore di Jasper, si porta sul 18-16 e coach Mazzola chiama il primo time out della gara. Vasileva usa il suo mani out e trova il punto del 21-17.
    Brescia è attenta e rimonta un paio di lunghezze, 21-19, time out Casalmaggiore. Al ritorno in campo è out la battuta di Nicoletti, 22-19. Vasileva sale in cielo e fa 23-20, un’invasione poi regala il set point a Casalmaggiore che Cvetnic annulla, 24-21. La battuta di Biganzoli è out, 25-21 per Casalmaggiore.
    È Bajema ad aprire le danze nella seconda frazione in pipe, Vasileva allunga, 2-0. Brescia inizia a spingere forte subito e si porta in vantaggio, ma Montibeller tiene le sue attaccate, 3-4. Marinho di furbizia sigla il punto del 6-7 con un tocco di seconda. Montibeller scarica con tutto il suo braccio e fa 8-9 in diagonale. La Millenium spinge costante, si porta sul 12-9 e coach Parisi è costretto al time out. Il tentativo di Montibeller al ritorno in campo è out, entra Vanzurova per la brasiliana, Decortes manda a rete il suo servizio, 10-13.
    La fast di capitan Stufi è efficace, 13-15, dentro Partenio per Vasileva, Stufi poi mura l’attacco bresciano, 14-15. Si lotta sull’equilibrio, Partenio buca le mani del muro e fa 19-19 in diagonale, Bajema poi in pipe porta avanti le sue, 20-19, time out Brescia. Le ospiti non mollano e si portano in vantaggio 20-21, time out per coach Parisi. Al ritorno in campo la battuta di Cvetnic è out, 21-21, ma Nicoletti riporta avanti le sue. Jasper manda le sue sul 21-23, entra Bonciani per Marinho. Partenio trova il varco giusto e recupera una lunghezza, 22-23. Un’infrazione fischiata alle rosa chiude il set 22-25.
    Aprono il terzo set le ospiti ma Melandri pareggia subito, 1-1. Si lotta punto a punto, la fast del capitano rosa fa 6-6. La Banca Valsabbina è più concreta e Casalmaggiore fatica, 7-10 per Brescia e time out per coach Parisi. Al ritorno in campo la battuta di Cvetnic è out, 8-10. Il tentativo di Vasileva si infrange a muro, 8-12 per le ospiti, entra Partenio che sigla subito punto 9-12. Bajema sfrutta il tocco del muro avversario e sigla il 13-15, il tentativo poi di Cvetnic è out, 14-15.
    Le ospiti continuano a spingere forte sull’acceleratore, si portano sul 15-19 e costringono coach Parisi al time out. Si torna in campo e Melandri è caparbia e attenta, primo tempo e conclude un’azione ricca di capovolgimenti di fronte, 16-19. La battuta di Marinho è a rete, ma è ancora Melandri in primo tempo a siglare il punto, 17-20, ed è sempre la centrale di Lugo a mettere a terra il pallone, 18-20, time out Brescia. Le ospiti passano ancora una volta, Vasileva chiude il cambio con Partenio, Biganzoli manda a rete il suo servizio, 19-23. Un’infrazione annulla il primo set point per la Millenium, 20-24, Jasper però chiude 20-25.
    È out il tentativo di Jasper, 1-0 Casalmaggiore nel quarto set, Veglia poi pareggia i conti. Il capitano rosa stacca ad un piede e sigla il 2-1, Bajema allunga. È ancora l’americana in maglia numero 15 che piega le mani del muro e sigla il 4-2, Melandri allunga con due muri consecutivi, 6-2 time out Brescia. Il 12-4 per la Vbc Èpiù Casalmaggiore è frutto di un fischio per infrazione ma è la conclusione di una bellissima azione. Montibeller sigla il primo ace della gara, 14-5. Questa volta è Stufi a siglare il punto, 15-6.
    Il ritmo di Casalmaggiore è sempre più incessante, uno-due Bajema-Montibeller e 19-8. E’ ancora l’opposta brasiliana poi a finalizzare il suo tentativo, ed è 20-8. Bajema ferma la rincorsa bresciana, 21-11. Primo tempo stellare di Melandri che fa letteralmente un buco per terra, 22-12. Vasileva con un muro regala il primo set point a Casalmaggiore ma Nicoletti annulla, 14-24, Veglia poi annulla anche il secondo, 15-24, time out Casalmaggiore. Al ritorno in campo è out la battuta di Biganzoli, 25-15.
    Bajema apre il tie break, Melandri in muro allunga, Bajema ribadisce, 3-0. Il muro di Melandri è imperiale, Berti non passa, 4-0, time out Brescia. Bajema risponde al punto di Berti, 5-1. Nicoletti manda out il suo tentativo e Cvetnic copia la sua compagna di squadra, Montibeller poi finalizza la sua diagonale, 7-2. E’ Vasileva a mandare tutti al cambio di campo, tocco a muro e 8-2.
    Bajema manda a rete la sua pipe ma Vasileva ristabilisce le distanze, 9-3. Brescia infila due punti consecutivi così coach Parisi preferisce chiamare time out, 9-5. Montibeller, tornati in campo, spara una cannonata e fa 10-5. La bomba di Montibeller è ancora positiva, 11-8. Bajema si alza e piazza il suo colpo, 13-9, time out Brescia. Cannonata per Bajema che trova il match point, 14-9. E’ un errore bresciano sul tentativo di Bajema a chiudere il set 15-9 e la gara 3-2.
    Vbc Èpiù Casalmaggiore-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-2 (25-21, 22-25, 20-25, 25-15, 15-9)Vbc Èpiù Casalmaggiore: Marinho 1, Montibeller 12, Stufi (K) 9, Melandri 12, Vasileva 15, Bajema 21, Sirressi (L), Ciarrocchi, Vanzurova, Partenio 4, Bonciani, Maggipinto.  Non entrate: Kosareva (L). All. Parisi-Piazzese.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Bechis 1, Nicoletti 12, Veglia (K) 9, Berti 14, Jasper 19, Cvetnic 14, Parlangeli (L), Biganzoli 3, Decortes, Botezat, Bridi, Non entrate: Sala (L), Angelina, Pericati. All. Mazzola-Carasi.Note: Durata set: 26′, 28′, 28′, 22′, 14′. Tot: 118′
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Chi ha giocato tutte le partite deve considerarsi privilegiato”

    Di Redazione
    Ancora una vittoria a Bergamo per l’Imoco Volley Conegliano, una delle poche squadre della Serie A1 femminile ad aver disputato regolarmente tutte le partite in programma, senza rinvii. Un aspetto sottolineato nel dopogara anche dal coach Daniele Santarelli: “Siamo stati fortunati ad aver giocato sempre, chi c’è riuscito si deve ritenere privilegiato“.
    Sulla partita l’allenatore gialloblu ha poco da rimproverare alle sue: “Non è mai semplice esprimersi al massimo delle proprie capacità, ma stasera è stata una di quelle volte. All’inizio abbiamo faticato tanto in ricezione e siamo stati un po’ fallosi, ma una volta rotto il ghiaccio abbiamo giocato una seconda parte di set meravigliosa; la stessa cosa è avvenuta nel secondo, mentre il terzo lo abbiamo giocato in maniera molto più equilibrata. Sono contento, anche perché sto ruotando tutte le giocatrici, e tutte mi stanno dando segnali positivi“.
    Il riferimento è ad esempio a Bozana Butigan, alla seconda gara consecutiva da titolare, che riassume telegraficamente il match: “È andata molto bene, abbiamo giocato bene. Abbiamo fatto qualche errore ma ne siamo uscite alla grande da squadra, giocando l’una per l’altra“.
    Dalla parte di Bergamo, l’ex Eleonora Fersino commenta: “Eravamo consapevoli della difficoltà di questa partita: alcune cose sono andate benino, altre potevano andare meglio. Di certo giocare contro squadre del livello di Conegliano è sempre difficile. Però qualcosa di buono siamo riuscite a farlo e dobbiamo farne tesoro“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO