More stories

  • in

    La Delta Despar mercoledì in campo con Chieri per difendere il terzo posto

    Di Redazione
    Dopo un weekend di riposo forzato, considerato il rinvio del match del Sanbàpolis tra Trento e Cuneo, la per la Delta Despar Trentino è il momento di tornare a fare sul serio. Mercoledì infatti andrà in scena il turno infra-settimanale del campionato di Serie A1 e le gialloblù di Matteo Bertini saranno impegnate al PalaFenera (fischio d’inizio del match anticipato alle 18.45) contro un’avversaria di grande qualità come la Reale Mutua Fenera Chieri, formazione che occupa il quarto posto in classifica con un solo punto in meno rispetto alle sorprendente Delta Despar Trentino.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Nessun problema di natura fisica in casa gialloblù, con la squadra che ha potuto lavorare al meglio dopo il rientro dalla trasferta di Firenze, sfruttando qualche giorno di lavoro in palestra in più visto il rinvio dell’incontro con Cuneo. «Affronteremo una squadra molto in forma, che sta trovando tanti ottimi risultati attraverso il gioco di squadra – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar – Chieri non ha in rosa nomi esaltanti ma sono tutti quanti ottimi elementi che giocano di squadra: queste per noi sono le formazioni più difficili da affrontare, perché anche noi cerchiamo di arrivare ai risultati positivi utilizzando gli stessi mezzi, ovvero coesione, compattezza e determinazione. Sicuramente per provare a metterle in difficoltà dovremo compiere un ulteriore salto di qualità rispetto alle ultime prestazioni e soprattutto dovremo essere più continui e più efficaci nella fase di cambio-palla che ultimamente non sempre è funzionata al meglio».
    QUI FENERA CHIERI. Il Chieri ’76 Carol’s nasce nel 2009. Nel 2010/2011 le piemontesi salgono in B1, dove vi rimangono per quattro stagioni. Il salto di categoria, sfumato per un soffio nella finale dei playoff del maggio 2015 persa con Porcia, arriva comunque grazie ad un ripescaggio, con Chieri che accede in A2 prendendo il posto dell’esclusa Pavia. In A2, dopo due ottavi posti, al terzo tentativo il Fenera compie un grandissimo exploit, salendo in A1 nel 2017/2018 grazie ad una serie playoff da incorniciare, iniziata nei quarti di finale con il successo sulla Delta Informatica. Nel 2018/2019 non riesce a centrare la salvezza, ma in estate viene ripescata e rimane così nella massima serie. Lo scorso anno, al momento dello stop per l’emergenza Covid-19, occupava il settimo posto in classifica. In estate, confermato in panchina Bregoli, la rosa è stata puntellata con gli arrivi di Villani (laterale da Busto Arsizio), Zambelli (centrale da Cuneo) e delle americane Alhassan (centrale da Cuneo) e Frantti (schiacciatrice, lo scorso anno in Polonia).
    I PROBABILI SESTETTI. Organico al completo per la Delta Despar Trentino, in campo nuovamente con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Bregoli, tecnico di Chieri, dovrebbe rispondere con Bosio al palleggio, Grobelna opposto, Perinelli e Villani schiacciatrici, Mazzaro e Zambelli al centro e De Bortoli libero.
    CURIOSITÀ. L’ultimo precedente tra Trento e Chieri è riferito alla stagione 2017/2018 nei playoff promozione di Serie A2. In gara-3 dei quarti di finale a conquistare il successo fu la formazione piemontese, che spiccò poi il volo per la massima serie. Complessivamente sono ben dieci i precedenti tra queste due società, tutti in Serie A2: bilancio in perfetto parità con cinque successi a testa. L’unica ex della sfida è la laterale di Trento Benedetta Marcone, a Chieri in Serie B1 nel 2014/2015.
    ARBITRI. I direttori di gara del match tra Reale Mutua Fenera Chieri e Delta Despar Trentino saranno Veronica Mioara Papadopol e Giuseppe Curto.
    MEDIA. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare del weekend. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Ortolani carica Perugia: “Dobbiamo giocare con braccio e testa liberi”

    Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Non è stato l’inizio di stagione che si aspettava Serena Ortolani nella sua nuova avventura alla Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ex opposta azzurra lo ammette nell’intervista rilasciata a Samantha Pini per La Prealpina: “Il gruppo è tutto nuovo, siamo alla ricerca della migliore amalgama. E forse manca anche il giusto spirito“.
    Domani sera la Bartoccini sarà in campo contro la Unet E-Work Busto Arsizio, a poche ore dalla sconfitta contro Bergamo: “Tornare presto in campo – dice Ortolani – la vedo come una cosa positiva. Sono proprio le partite che permettono di creare le necessarie sicurezze. Più si gioca e meglio è, cercando però di sfruttare al massimo gli allenamenti per mettere a posto quel che non va“.
    Il test contro le farfalle è dunque importante per la due volte ex bustocca: “Busto è una grande squadra. In questo momento sono convinta che possa farci bene affrontarla: dovremo provare a dare tutto divertendoci e trovare così le nostre sicurezze. Le giovani sono esuberanti e spesso è una cosa buona: proprio per questo dovremo giocare con braccio e testa liberi, senza farci condizionare. Sarà fondamentale lavorare meglio nel muro-­difesa, perché è lì che si può fare la differenza in una partita, ed essere meno fallose in battuta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino: “Abbiamo il dovere di cercare punti ovunque”

    Di Redazione
    Non è tra le protagoniste che finiscono in vetrina, ma Eleonora Fersino, alla sua prima stagione da titolare in Serie A1, sta disputando un campionato di tutto rispetto. E lo ha dimostrato anche domenica in occasione della prima vittoria della Zanetti Bergamo: “Sono contenta che sia piaciuta la mia prestazione – dice nell’intervista concessa a Ildo Serantoni per L’Eco di Bergamo – ma il fatto fondamentale è che siamo riuscitea portare a casa i tre punti. Sono stati apprezzabili i primi due set giocati molto bene, ma anche l’ultimo in cui abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo“.
    “Non è stato facile – continua Fersino – tenere botta e piegare in quel finale punto a punto un avversario cresciuto notevolmente di tono dopo i primi due parziali. Insomma: nella stessa partita abbiamo fatto vedere di poter giocare una pallavolo di buon livello e di possedere anche temperamento“. Adesso Bergamo è attesa da un ciclo di 4 partite non facili, a cominciare da quella di mercoledì sera a Monza: “Tre volte su quattro affronteremo avversari più forti di noi – ammette il libero – ma abbiamo il dovere, e anche la possibilità, di andare a caccia di punti ovunque, come abbiamo fatto con Scandicci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Parisi: “Vbc in difficoltà? Serve solo più autostima”

    Di Redazione
    La Vbc èpiù Casalmaggiore tenta di uscire dal periodo buio che vede la società di via Baslenga con quattro sconfitte su sei partite giocate, l’ultima arrivata con il 3-0 secco di Chieri. Durante la 7a giornata, Casalmaggiore ha potuto riprendere il fiato e guardare all’orizzonte verso i match contro Novara, Busto e Monza. Il tecnico Parisi fa il punto della situazione nell’intervista a La Provincia.
    Ritiene che il match con Chieri possa essere considerato un caso isolato o si inserisca in un quadro generale che destapreoccupazione?
    “Difficile avere una risposta inequivoca a questa domanda. Qualche segnale in questo senso era già arrivato nel matchcon Trento nel quale avevamo patito un po’ di pressione negativa ma non credo ci fosse meno pressione nei match conBergamo e Perugia che invece la squadra ha affrontato con tutt’altro piglio. L’unica cosa da fare è lavorare duramente in palestra per acquisire maggiore confidenza con il nostro sistema di gioco e maggiore consapevolezza nei nostri mezzi. Credo che, talvolta, a limitarci, sia il pensiero dell’errore precedente, dato da una scarsa convinzione nelle nostre qualità”.
    Il turno di riposo è un vantaggio o un handicap in questa situazione?
    “Personalmente sono per il chiodo schiaccia chiodo, sarei tornato in campo già lunedì. Non voglio correre il rischio che continuando a parlare e ragionare su quanto accaduto si amplifichi il problema anzichè risolverlo. Per questo abbiamolavorato tutta questa settimana senza parlare ulteriormente della situazione c provando ad essere positivi e propositivi. Purtroppo, l’abbiamo dovuta affrontare senza Melandri, un giocatore fondamentale per noi, che non sappiamo se riusciremo a recuperare per le prossime partite in arrivo”.
    Le prossime partite vedono Casalmaggiore con squadre “nobili” del campionato. Può essere lo stimolo giusto per ripartire?
    “È chiaro che siamo qui a cercare di trovare letture particolari perchè abbiamo perso, dunque e difficile capire cosa sia meglio o peggio. Quello che so è che mercoledì affronteremo una squadra forte ed in crescita come Novara che, dopo un periodo di iniziale assestamento, fisiologico per i cambi operati in estate e per qualche infortunio, ora è in ascesa. Detto questo, resto convinto che la nostra priorità sia pensare a noi stessi, a quello che dobbiamo e a come gestire i momenti negativi. Dobbiamo essere consapevoli che non spariranno ma che sì possono gestire meglio di come abbiamo fatto per non finire in un loop negativo dal quale non usciamo più“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo trova la prima vittoria, Conegliano capolista in solitaria

    Di Redazione
    Giunge nel match domenicale della 7^ giornata il primo successo stagionale della Zanetti Bergamo. Le ragazze di Daniele Turino ottengono tre punti grazie al 3-1 sulla Bartoccini Fortinfissi Perugia e abbandonano l’ultimo posto in classifica, sorpassando anche le avversarie odierne. Un match di marca rossoblù per i primi due parziali, con Lanier, schierata titolare al posto dell’infortunata Luketic, a siglare punti a ripetizione (saranno 28 alla fine). La reazione delle magliette nere si concretizza nel terzo set con l’ingresso di Carcaces e una maggior precisione offensiva. Lotta serrata nel quarto, la Zanetti non sfrutta i primi due match point dal 25-25 ancora Lanier e infine capitan Loda firmano il successo.
    Mercoledì Serie A1 di nuovo in campo con il turno infrasettimanale.
    RAI SPORTUna partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per l’8^ giornata appuntamento per mercoledì 28 ottobre alle ore 20.30 con la sfida tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Unet E-Work Busto Arsizio.
    SERIE A1 FEMMINILEI RISULTATI DELLA 7^ GIORNATASabato 24 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (22-25, 19-25, 20-25)Sabato 24 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza 3-0 (25-16, 25-23, 25-14)Sabato 24 ottobre, ore 21.00 (diretta Rai Sport HD)Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (21-25, 17-25, 25-23, 25-23, 16-18)Domenica 25 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-17, 25-20, 19-25, 27-25)
    Rinviate a data da destinarsiDelta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoUnet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeRiposa: VBC èpiù Casalmaggiore
    I TABELLINIIMOCO VOLLEY CONEGLIANO – SAUGELLA MONZA 3-0 (25-16 25-23 25-14) – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Fahr 7, Egonu 17, Adams 6, De Kruijf 11, Wolosz 2, Sylla 7, De Gennaro (L), Hill, Caravello, Butigan, Gennari, Gicquel, Omoruyi. Non entrate: Folie. All. Santarelli. SAUGELLA MONZA: Orro 1, Meijners 9, Danesi 4, Van Hecke 11, Orthmann 3, Heyrman 3, Parrocchiale (L), Begic 5, Squarcini 1, Davyskiba 1, Carraro. Non entrate: Negretti, Obossa. All. Gaspari. ARBITRI: Cappello, Luciani. NOTE – Spettatori: 700, Durata set: 23′, 30′, 23′; Tot: 76′.
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – IGOR GORGONZOLA NOVARA 2-3 (21-25 17-25 25-23 25-23 16-18) – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Popovic 5, Stysiak 33, Pietrini 14, Lubian 8, Malinov 4, Courtney 3, Merlo (L), Markovic 5, Drewniok 2, Bosetti, Camera. Non entrate: Samadan, Cecconello, Carocci (L). All. Barbolini. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 14, Hancock 3, Bosetti 22, Bonifacio 3, Smarzek 14, Herbots 21, Sansonna (L), Daalderop 3, Chirichella 1, Napodano, Battistoni. Non entrate: Populini, Costantini. All. Lavarini. ARBITRI: Gasparro, Caretti. NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 23′, 26′, 35′, 37′, 37′; Tot: 158′.
    ZANETTI BERGAMO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-1 (25-17 25-20 19-25 27-25) – ZANETTI BERGAMO: Valentin 2, Loda 13, Moretto 7, Lanier 28, Enright 9, Dumancic 7, Fersino (L), Mio Bertolo 3, Faucette Johnson 1, Faraone 1, Marcon 1, Prandi. All. Turino. BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 11, Koolhaas 10, Ortolani 16, Angeloni 3, Aelbrecht 9, Di Iulio 1, Cecchetto (L), Carcaces 15, Agrifoglio 1, Mlinar. Non entrate: Rumori, Scarabottini, Casillo. All. Bovari. ARBITRI: Rapisarda, Armandola. NOTE – Spettatori: 153, Durata set: 21′, 26′, 24′, 37′; Tot: 108′.
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 0-3 (22-25 19-25 20-25) – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Veglia 3, Nicoletti 7, Angelina 8, Berti 6, Bechis 3, Jasper 7, Parlangeli (L), Cvetnic 7, Decortes 6, Bridi 1, Botezat 1, Pericati. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Perinelli 17, Zambelli 5, Bosio 2, Villani 9, Mazzaro 6, Grobelna 16, De Bortoli (L), Alhassan 1, Mayer, Laak. Non entrate: Gibertini, Meijers, Marengo, Frantti. All. Bregoli. ARBITRI: Tanasi, Sessolo. NOTE – Spettatori: 150, Durata set: 29′, 29′, 25′; Tot: 83′.
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 18; Savino Del Bene Scandicci 15; Delta Despar Trentino* 13; Reale Mutua Fenera Chieri* 12; Igor Gorgonzola Novara** 11; Saugella Monza* 10; Bosca S.Bernardo Cuneo* 8; Il Bisonte Firenze* 7; Unet E-Work Busto Arsizio 6; Vbc èpiù Casalmaggiore* 6; Zanetti Bergamo* 4; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1.*una partita in meno** due partite in meno*** tre partite in meno
    PROSSIMO TURNO28-10-2020 20:30Igor Gorgonzola Novara – Vbc E’piu’ CasalmaggioreSaugella Monza – Zanetti BergamoReale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar TrentinoIl Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano (28-10-2020 18:00)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium BresciaBartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio
    RIPOSA: SAVINO DEL BENE SCANDICCI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Lavarini: “Bellissima partita nel segno dell’agonismo”

    Foto Facebook Igor Volley Novara

    Di Redazione
    Impresa in Toscana per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che si aggiudica ai vantaggi del tie-break il big match con Scandicci. Un match letteralmente infuocato divenuto tiratissimo dopo due set dominati dalle azzurre e che ha portato le squadre a giocarsi tutto nel quinto e decisivo set. Ottima la prova offensiva delle due schiacciatrici, Bosetti e Herbots, autrici di 44 punti in due ma lo spunto decisivo porta la firma di Washington, a segno prima in fast e poi a muro dal 16-16 al 16-18 del tie-break.
    Stefano Lavarini: “Credo sia stata una bellissima partita, molto intensa e nel segno dell’agonismo. E’ difficile analizzare a caldo un match così dal punto di vista tecnico, sono contento di come le ragazze siano state sempre in partita, disputando due set importanti e poi subendo il ritorno purtroppo delle nostre avversarie. Nel tie-break non era affatto facile, a quel punto, completare l’opera e portare a casa la vittoria, ovviamente esserci riusciti ci regala entusiasmo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Da fuori è sembrato facile, ma abbiamo sempre spinto”

    Di Redazione
    Grande soddisfazione nel gruppo dell’Imoco Volley Conegliano dopo la vittoria, più netta del previsto, sulla Saugella Monza nell’anticipo della settima giornata. “Sapevamo che Monza stava giocando bene e ci aspettavamo una lotta – commenta Monica De Gennaro – magari da fuori è sembrato facile, ma in realtà abbiamo spinto su ogni punto. Secondo me nel primo set abbiamo fatto molto bene nel muro-difesa e abbiamo battuto bene, limitandole in attacco. Nel secondo abbiamo commesso errori un po’ stupidi all’inizio, ma poi nel momento che contava le abbiamo aggredite bene. In certi frangenti abbiamo sofferto sui loro battitori in salto, ma siamo state brave a nostra volta con il servizio“.
    La pensa allo stesso modo il tecnico Daniele Santarelli: “Nonostante il risultato, si sono visti dei momenti di pallavolo molto tirata. Dobbiamo essere soddisfatti del lavoro svolto contro una squadra molto forte, che veniva qui convinta di poter far bene. Credo che stasera abbiamo giocato un’ottima gara, siamo stati molto attenti a muro-difesa, abbiamo toccati tantissimi palloni: questa sera ho poco da dire alle ragazze, che hanno auvto l’atteggiamento giusto a partire dal primo set. Forse nel secondo set siamo stati troppo fallosi e abbiamo sofferto un po’ in ricezione, però siamo stati anche bravi e cinici nel momento clou“. E la sfilza di 3-0 non preoccupa l’allenatore dell’Imoco: “Va bene anche così, se le ragazze hanno sempre un atteggiamento propositivo, spingendo e dando il massimo indipendentemente dall’avversario“.
    Per la Saugella parla Lise Van Hecke: “Il merito ce l’hanno sicuramente loro. È un peccato aver perso il secondo set proprio sul più bello e dopo aver espresso un buon gioco. È difficile giocare contro squadre come Conegliano, perché quando possono impostare l’azione con tranquillità sono davvero molto complesse da contenere. Dobbiamo ripartire dal nostro secondo set, consce che sarà fondamentale alzare la qualità del nostro servizio se vogliamo competere contro formazioni del genere. Ora testa alla gara contro Bergamo di mercoledì, quando sarà importante ripartire portando a casa punti“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO