More stories

  • in

    Cuneo, Noemi Signorile indosserà la fascia da capitano

    Di Redazione
    Regista dentro e fuori dal campo: la palleggiatrice Noemi Signorile sarà il capitano della BOSCA S.BERNARDO CUNEO nella stagione pallavolistica 2020/2021 che prenderà ufficialmente il via sabato 29 agosto con gli ottavi di finale di Supercoppa Italiana. La decisione è stata resa nota dalla società di via Bassignano nella giornata di giovedì 27 agosto.    
    Dall’inizio della preparazione Noemi Signorile si è messa al servizio di un gruppo molto giovane e inevitabilmente in cerca di un punto di riferimento. Signorile, che sarà la prima capitana italiana nella giovane storia di Cuneo Granda Volley in Serie A1 dopo la portoricana Aurea Cruz e l’argentina Yamila Nizetich, sa come si fa: nella stagione 2013/2014 ricoprì sul campo questo ruolo in un’altra squadra piemontese, la Openjobmetis Ornavasso. La palleggiatrice torinese ha classe, motivazioni e soprattutto l’esperienza di una carriera pluriennale ai massimi livelli in Italia e all’estero, caratteristiche che l’hanno resa fin da subito una candidata forte al ruolo di capitano. La grande disponibilità, la grinta e la leadership dimostrate ogni giorno in allenamento nelle prime sei settimane di preparazione hanno definitivamente convinto lo staff tecnico cuneese ad assegnarle i gradi.
    «Sono contentissima e pronta a mettere la mia esperienza al servizio di questo gruppo così giovane – ha commentato la neo capitana della BOSCA S.BERNARDO CUNEO Noemi Signorile –. Il capitano è quel giocatore che non deve mai perdere la testa in campo e deve sempre aiutare i propri compagni. Grazie ai tanti anni di pallavolo alle spalle credo di poter dare questo tipo di apporto alla squadra; ce la metterò tutta. Nei tre allenamenti congiunti che abbiamo disputato negli ultimi giorni siamo andate in crescendo; si sono visti miglioramenti nel gioco e nel risultato. Non vediamo l’ora di scendere in campo a Monza per una partita che stiamo preparando da settimane. È un obiettivo importante per noi e daremo il massimo. La partita di sabato sarà molto difficile perché la Saugella Monza è un’ottima formazione, ma noi siamo una squadra giovane che ha tanta voglia di esprimere le proprie potenzialità e questa potrebbe essere un’arma in più». 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Montibeller già in forma e Brescia è battuta

    Di Redazione
    Bell’occasione per testare fisico, testa e affinità in vista delle gare di Supercoppa nel weekend, l’allenamento congiunto che si è tenuto tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e Banca Valsabbina Millenium Brescia al PalaRadi di Cremona. Undici i muri messi a segno da Casalmaggiore (Montibeller 4), Rosamaria Montibeller mette a segno 16 punti seguita da Vanzurova con 12, Sirressi chiude con un 77% di ricezione effettiva e Partenio con il 61%. Lloyd e Montibeller siglano gli unici due ace delle rosa, già buona l’intesa tra la palleggiatrice americana e le sue compagne. Per Brescia vanno in doppia cifra Angelina e Decortes.
    Gli starting six: Casalmaggiore con Stufi, Lloyd, Partenio, Sirressi (L), Montibeller, Melandri, Vanzurova. Risponde Brescia con Bechis, Angelina, Jasper, Parlangeli (L), Berti, Veglia, Nicoletti. 
    1° SET – Il primo punto siglato nella nuova stagione della Vbc Èpiù Casalmaggiore è di Vanzurova con un bell’attacco dalla laterale, Stufi poi ribadisce e fa 2-0. Il muro della coppia Angelina-Berti porta in pareggio la situazione ma Montibeller riscalda il “braccione”, 3-2. Il ritmo è buono sin da subito, forte l’attacco di Angelina che piega le mani del muro “rosa” ma la battuta di Nicoletti è out e Vanzurova mette a terra un pallone morbido, 6-3. Brescia tiene e si rifà sotto ma Casalmaggiore cerca di tenere le leonesse a distanza, Stufi fa 13-11. Si viaggia sul filo dell’equilibrio, Montibeller fa 18-16. Angelina ci prova a piazzare la cannonata ma Montibeller è invalicabile, 22-19. Vanzurova taglia tutto il campo col suo fendente e sigla il 23-20. Chiude la frazione una battuta a rete di Angelina.
    2° SET – Si ricomincia, bella parallela di Vanzurova, 2-1 Casalmaggiore, e l’out di Berti allunga. Per la prima volta le ospiti passano in vantaggio con un ace di Nicoletti, 4-3, ma ci pensa la premiata ditta Lloyd-Montibeller a pareggiare i conti. La Millenium cerca di tenere le fila del gioco tra le proprie mani, 9-6 e time out per coach Parisi. Si ritorna al gioco ed è un murone di Veglia a fare 10-6. Nicoletti tiene le sue avanti ma Vanzurova accorcia le distanze, mani out e 11-13. Diverse le battute a rete per entrambe le formazioni, Bechis regala il 14-18, Lloyd ricambia 19-14. Montibeller mura in bell’attacco delle giallonere e fa 16-20. Melandri tocca benissimo quattro volte il pallone arginando ma Nicoletti alla fine riesce a passare, 22-16. Vanzurova con due punti consecutivi porta le sue sul 21-23. Lloyd alza il muro e blocca tutto, 23 pari, l’attacco di Angelina poi è out, 24-23 Vbc, Rosamaria poi completa la rimonta, 25-23.
    3° SET – Sale Bajema per Vanzurova. Arriva il primo punto dell’americana in maglia numero 15, con un fendente diagonale e poi è la stessa Bajema a bissare con un monster block, 4-2. Montibeller però non sta a guardare e sigla un altro muro, 5-2, Partenio allunga in pipe, 6-2. Bajema è caparbia, non entra la prima ma la seconda si, 8-3. Brescia però vende cara la pelle, Jasper fa 7-9. La fast di Stufi è lunga, Brescia pareggia e coach Parisi chiama time out, 9-9. Le leonesse mettono la freccia del sorpasso ma Partenio trova il tocco del muro, 10-12, e con un tocco dolce è ancora la Veneziana a mettere a terra il pallone, 11-12. Decortes ferma l’attacco di Bajema e fa 16-13 per Brescia. Montibeller passa tra le mani del muro bresciano, 16-18. Un errore delle ragazze della Millenium pareggia i conti 18-18, Stufi pareggia i conti nuovamente in fast, 20-20, si viaggia sul sostanziale equilibrio, Partenio però trova il tocco giusto e passa avanti, 21-20. Bel primo tempo di Melandri che porta le sue sul 23-21. E’ ancora Melandri a siglare ma Decortes ferma le rosa, 23-24. L’ace di Biganzoli pareggia i conti ma Montibeller riporta le sue avanti 25-24. La fast di Stufi è una sentenza, 26-25, ed è Lloyd, con un attacco un po’ fortunoso ma efficace, a chiudere la frazione 27-25.
    4° SET – Si gioca comunque la quarta frazione. Dentro Kosareva, Ciarrocchi, Bonciani e Maggipinto, ritorna Vanzurova, restano Stufi e Bajema. Brescia parte forte, ma arriva il primo punto in rosa di Kosareva, 3-5. Vanzurova accorcia comn un tocco morbido, 4-6. Casalmaggiore spinge e induce le ospiti all’errore, portandosi sul 7-9 ma Decortes riporta le sue avanti, 10-7, sono poi una battuta a rete di Veglia e un muro di Kosareva a fare 9-10.  Pipe di Bajema e bomba di Vanzurova e Casalmaggiore pareggia i conti 11-11. Botezat porta le sue sul 16-11 così coach Parisi preferisce chiamare time out. Arriva anche il primo punto per Bonciani che con un leggero tocco a muro ferma Biganzoli. 13-18. Mani out di Bajema e Casalmaggiore va sul 15-21. Botezat mura Kosareva e chiude 25-18.
    VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE-BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-1 (25-23, 25-23, 27-25, 18-25)Vbc: Stufi 9, Lloyd 4, Partenio 7, Sirressi (L), Bonciani 2, Montibeller 16, Maggipinto (L), Melandri 5, Vanzurova 12, Ciarrocchi 2, Bajema 7, Kosareva 2. All. Parizi-Piazzese.Millenium: Bechis 1, Angelina 10, Jasper 8, Pericati (L), Cvetnic 9, Parlangeli (L), Bridi, Biganzoli 8, Botezat 6, Berti 8, Veglia 5, Decortes 11, Nicoletti 7. All. Mazzola-Carasi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba, countdown per il primo match. Si attende Alexa Gray

    Di Redazione
    Ultima settimana di attesa: martedì 1 settembre alle 18.30 (data e orario ancora da ufficializzare) la Unet e-work Busto Arsizio tornerà in campo per la prima volta dopo il lockdown: la nuova stagione inizia prestissimo, con il secondo turno della Supercoppa Italiana. Le farfalle, saltata la prima partita in virtù della non partecipazione di Filottrano e Caserta, affronteranno in gara secca al Palayamamay la vincente di Chieri – Bergamo (in programma il 29/08).
    Coach Fenoglio, dopo la brillante Spartan Race di sabato scorso, che ha visto Gennari e compagne impegnate in un vero e proprio campo di battaglia tra fili spinati, muri da scavalcare, pesi da trascinare, mega ruote e barili da spostare, ha in programma ora una settimana di fitti allenamenti tra le mura dell’arena di viale Gabardi. Con l’arrivo della palleggiatrice Poulter, che oggi riceve l’esito del secondo tampone e che si potrà dunque, in caso di esito negativo, aggregare prestissimo al gruppo, il tecnico biancorosso ha necessità di far trovare velocemente le intese. 
    La UYBA conta di accogliere in questa settimana anche la canadese Alexa Gray. Secondo i protocolli in essere tutte le giocatrici della squadra effettueranno tamponi il 25 e 27 agosto. Il match di martedì 1 settembre è, per ora, previsto a porte chiuse.
    SUPERCOPPA ITALIANA, IL PROGRAMMA – PRIMO TURNO
    GARA UNICA
    Sabato 29 agosto, ore 17.00 – DIRETTA YOUTUBE
    Saugella Monza – Bosca S.Bernardo Cuneo
    Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini FortInfissi Perugia
    Sabato 29 agosto, ore 18.30 – DIRETTA YOUTUBE
    Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo
    Sabato 29 agosto, ore 20.30 – DIRETTA YOUTUBE
    Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Domenica 30 agosto, ore 18.00 – DIRETTA YOUTUBE
    Vbc éPiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze
    Ecco il programma completo della settimana biancorossa:
    Lunedì 24/08 
    16:30 – 19:00 allenamento 
    Martedì 25/08
    9:00 pesi
    16:30 – 19:00 allenamento 
    Mercoledi 26/08
    9:00 Pesi 
    16:30- 19:00 allenamento 
    Giovedì 27/08
    Riposo 
    Venerdì 28/08
    9:00 pesi 
    16:30 – 19:00 allenamento
    Sabato 29/08
    10:00 allenamento 
    16:30 – 19:00 allenamento 
    Domenica 30/08
    16:00 allenamento 
    Lunedi 31/08
    16:00 allenamento
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di team building alla Riserva Bianca per la Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Quella di martedì 18 agosto è stata una giornata di preparazione speciale per le giocatrici della Bosca S.Bernardo Cuneo, protagoniste di un’attività di team building nella meravigliosa cornice della Riserva Bianca di Limone Piemonte, partner di Cuneo Granda Volley dalla passata stagione sportiva. Dopo il saluto dell’amministratore delegato della Lift Antonella Zanotti, che ha sottolineato come la Riserva Bianca abbia tanto da offrire anche a chi, come ad esempio le pallavoliste, non può sciare, la giornata ha preso ufficialmente il via con la salita in quota sulla telecabina Severino Bottero e in particolare sulla cabina griffata Cuneo Granda Volley.
    Dall’arrivo a quota 1.674 metri le “gatte” hanno compiuto una splendida escursione impreziosita dal racconto delle numerose opportunità del territorio a cura di Mattia Tosello, maestro di sci e profondo conoscitore della zona. Dopo una tappa d’obbligo al lago Terrasole le giocatrici hanno quindi raggiunto Baita 2000, meta dell’escursione e perfetta location per un pranzo con vista mozzafiato sul Forte Centrale e sulle vette circostanti. La giornata si è quindi conclusa a Limone Piemonte con una sosta ristoratrice presso la caffetteria e pasticceria Carillon di Limone Piemonte che ha dato alle biancorosse per affrontare la seduta pomeridiana di tecnica al Pala UBI Banca.
    “Siamo molto felici di aver ospitato la Bosca S.Bernardo Cuno in questa magnifica giornata che sicuramente è stata utile per cementare ulteriormente il gruppo – ha commentato Antonella Zanotti –. Quella con Cuneo Granda Volley è una collaborazione in cui crediamo molto e che rafforzeremo nella stagione pallavolistica 2020-2021. Credo che dopo la giornata odierna le giocatrici abbiano compreso la ricchezza dell’offerta della Riserva Bianca sotto tutti i punti di vista, e auspico di vederle spesso in quota per un po’ di relax durante il campionato“.
    Sergio Pasi, team manager: “Un’esperienza di team building un po’ diversa dalle solite a cui siamo abituati, che ha centrato pienamente l’obiettivo di far vivere al gruppo una giornata in un ambiente completamente altro dalla palestra e dal palazzetto. Giocatrici e staff hanno avuto l’opportunità di conoscersi e confrontarsi in maniera costruttiva in uno scenario davvero mozzafiato. Allo staff di Riserva Bianca va il nostro ringraziamento per l’organizzazione impeccabile e l’invito al Pala UBI Banca per le nostre partite casalinghe“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza ancora al lavoro. Meijners rientra in gruppo

    Di Redazione
    È iniziata con una doppia seduta tra pesi e tecnica la sesta settimana di preparazione della Saugella Monza. Le monzesi, reduci da due giorni e mezzo di riposo, sono tornate al lavoro con l’obiettivo di intensificare la qualità dell’allenamento in vista della prima uscita ufficiale della stagione 2020-2021 fissata a fine agosto (o il 29 o il 30), per la gara secca degli ottavi di finale della Supercoppa Italiana, contro la Bosca San Bernardo Cuneo.
    Dopo quella di oggi, le rosablù svolgeranno altre due doppie sedute giovedì e venerdì, sempre tra pesi e tecnica, allenandosi esclusivamente con la palla mercoledì e sabato. Domenica sarà invece nuovamente dedicata al riposo, con l’obiettivo di tornare al lavoro riposate lunedì mattina. Intanto Floortje Meijners, dopo l’operazione subita qualche settimana fa, sta gradualmente ritrovando la condizione allenandosi da qualche giorno con le sue compagne.
    Il programma:
    Lunedì 17 agostoLibero
    Martedì 18 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Mercoledì 19 agostoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Giovedì 20 agostoOre 9.30 – 12.00 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Venerdì 21 agostoOre 8.30 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Sabato 22 agostoOre 11.30 – 13.30 Allenamento tecnico
    Domenica 23 agostoLibero
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosca S. Bernardo Cuneo, il 20 agosto in piazza per l’evento WeCuneo@Dehor

    Di Redazione
    Le ragazze della BOSCA S.BERNARDO CUNEO si allenano ormai da cinque settimane nel capoluogo ma, solo giovedì 20 agosto a partire alle ore 20, la Città potrà tributar loro il meritato applauso. Il benvenuto dei tifosi biancorossi, capeggiati dai calorosi Crazy Cats, potrà finalmente trovare palcoscenico ideale: piazza Ex Foro Boario sarà infatti vestita a festa per la serata di WeCuneo@Dehor, luogo dell’importante incontro tra le atlete e le voci che sosterranno le loro imprese. 
    Una scelta non casuale per la società di via Bassignano che ha accolto l’invito di numerosi partner: dal Comune, nella persona dell’Assessore alle Attività Produttive Luca Serale, all’associazione WeCuneo, presieduta da Giorgio Chiesa, sino al titolare di Open Baladin Cuneo, Elio Parola. «Accettare un simile invito – dichiara Paolo Cornero, responsabile marketing e comunicazione della Cuneo Granda Volley – rappresenta per tutti Noi un onore. Uno spazio aperto, nato con lo slogan di dehor sociale, che ha raccolto i favori della piazza. Saremo lieti di ufficializzare con questa partecipazione la necessità di ‘abbracciare’, anche se solo idealmente, i nostri tifosi. Sono il settimo uomo, l’elemento che da sempre contraddistingue l’essere biancorosso, non vediamo l’ora di sentire il loro calore. Il tutto con la consapevolezza che la ‘normalità’ va ancora ristabilita, insieme e con l’aiuto di tutti».
    La partecipazione alla serata rappresenta di fatto un primo importante passaggio della nuova partnership stretta tra la società di via Bassignano e l’Open Baladin di Cuneo. «Abbiamo deciso di legarci al Volley in Rosa – commenta Elio Parola, titolare di Open Baladin Cuneo – perché l’unione fa la forza. Siamo orgogliosamente sostenitori di entrambe le realtà pallavolistiche della nostra Città e crediamo che attraverso i valori dello Sport si possa crescere ulteriormente ed esportare con maggior efficacia il ‘Made in Granda’».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla scoperta della nuova A1: Conegliano, Monza, Bergamo e Brescia

    Di Alessandro Garotta
    Continua il nostro viaggio alla scoperta delle squadre che si sfideranno nella Serie A1 femminile 2020-2021, tra conferme, novità e aggiustamenti. Oggi facciamo il punto della situazione su Imoco Volley Conegliano, Saugella Monza, Zanetti Bergamo e Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    PRIMA PUNTATA – Busto Arsizio, Novara, Chieri e Cuneo
    IMOCO VOLLEY CONEGLIANO. Ripetersi è uno dei mestieri più difficili al mondo, è un lavoro sporco ma qualcuno lo deve pur fare: l’Imoco si è guadagnata anche quest’anno il diritto di partire con i favori del pronostico. Il motivo principale è che nel 2019-2020 soltanto una pandemia è stata in grado di fermare questa corazzata fenomenale, che non ha semplicemente dominato la stagione, l’ha abbattuta con la forza di un uragano alzando tutti i trofei assegnati (Supercoppa, Mondiale per Club e Coppa Italia). Hanno avuto la giocatrice migliore, la squadra migliore con un ampio margine e probabilmente anche il miglior allenatore.
    E niente è cambiato in questo senso, visto che si riparte proprio da Egonu, Wolosz, Folie, De Kruijf, Sylla, Hill, De Gennaro e coach Santarelli. Si sono visti punti di partenza peggiori… Non solo: le meno impiegate nelle rotazioni della scorsa annata sono state sostituite da innesti di livello, con Fahr, Adams e Gicquel ad offrire alternative importanti nei rispettivi ruoli. Il meccanismo è oliato, le giocatrici hanno tanta consapevolezza dei propri mezzi e ognuna sa bene qual è il suo ruolo all’interno del team. Provate a prenderle.
    SAUGELLA MONZA. Le ultime stagioni sono servite ad avvicinarsi al vertice della classifica e acquisire consapevolezza, questa dovrebbe essere quella del definitivo salto di qualità. Il progetto alla base di ogni mossa di mercato è da elogiare: nulla è stato lasciato al caso, con la squadra puntellata per fare bene sin da subito, ma allo stesso tempo con uno sguardo al futuro.
    Confermato il nucleo titolare composto da Parrocchiale, Orthmann, Meijners, Heyrman e Danesi, sono state rimpiazzate le partenti Skorupa e Ortolani con Orro e Van Hecke; se il nuovo asse palleggiatrice-opposta riuscirà a garantire continuità laddove è mancata l’anno scorso, e troverà il feeling giusto all’interno del sistema di gioco di coach Gaspari, saranno guai per tutti. E attenzione a Begic: al rientro da un grave infortunio che l’ha tenuta lontano dai taraflex per otto mesi, sarà senza dubbio un valore aggiunto per l’organico brianzolo in posto 4.
    ZANETTI BERGAMO. Dopo un periodo vissuto in piena emergenza a causa della diffusione del coronavirus, Bergamo riparte anche dal volley. Budget ridotto, ma idee molto chiare, con la promozione di Turino a capo allenatore e una rosa completamente stravolta rispetto a quella del recente passato (ad essere confermate solo Loda e Prandi).
    Sarà sicuramente interessante capire quale impatto avranno l’opposto statunitense Faucette-Johnson, che torna in campo dopo una pausa dall’attività agonistica di due anni, e la portoricana Valentin-Anderson, esperta regista per la prima volta nel nostro campionato. A completare il quadro ci sono altri innesti di grande esperienza, come Enright, Marcon e Dumancic, e giovani di belle speranze, come Fersino e Lanier, che vogliono ritagliarsi un ruolo importante nella nuova squadra. L’obiettivo dichiarato è la salvezza; molto dipenderà dalla continuità di rendimento delle giocatrici nei ruoli chiave, forse il più grosso punto di domanda.
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA. Una delle peculiarità del team bresciano è quella della fidelizzazione reciproca con le proprie componenti, che porta le ragazze già protagoniste con la Millenium a tornare all’ovile dopo il passaggio a diversi lidi. Le ultime in ordine di tempo sono state Veglia, Decortes e Nicoletti. Proprio l’opposto veneto si candida al ruolo di principale terminale offensivo: se riuscirà a non far rimpiangere Mingardi (miglior realizzatrice dello scorso campionato), potrebbe trovare quella esplosione definitiva che continua a mancarle anno dopo anno.
    Ma occhio anche ad Angelina, chiamata a replicare le buone cose fatte vedere a Filottrano, e all’olandese Jasper, giovane schiacciatrice del tutto nuova a queste latitudini. Chiudono il probabile starting six le centrali Berti e Botezat, e le confermate Bechis e Parlangeli. Il compito di trovare la quadra in questo nuovo mix dalla forte impronta italiana spetterà a coach Mazzola, che rappresenta l’elemento di continuità per tentare di far bella figura anche nella stagione imminente.
    (2° Parte – Continua) LEGGI TUTTO