More stories

  • in

    Roma, Schölzel: “Stiamo facendo un passo in avanti, vogliamo confermare la crescita contro Busto”

    Dopo due trasferte consecutive, che con la vittoria a Perugia e le oltre due ore di battaglia a Chieri hanno trasmesso nuove consapevolezze al gruppo, le Wolves tornano al Palazzetto dello Sport di Roma. Domenica 8 dicembre, alle ore 17, la squadra di coach Cuccarini riceve la squadra rivelazione di questa stagione, l’Eurotek Uyba Busto Arsizio, nella dodicesima giornata di andata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile.Insieme alla capolista Conegliano, le Farfalle, la cui quota di maggioranza appartiene alla Brera Holdings Plc, società quotata al Nasdaq, sono letteralmente la squadra più in forma del momento. Dopo la scelta di affidarsi a coach Enrico Barbolini, da fine ottobre sono arrivate sette vittorie nelle ultime otto partite, con l’unica sconfitta che è valsa comunque un punto in trasferta al tie-break contro la corazzata Milano.Dal canto suo, con quattro punti in quattro partite, tre delle quali giocate lontane da casa, la formazione giallorossa sta cercando di risalire la china con grinta, cuore e tenacia. Le ultime prestazioni hanno lanciato buoni segnali di ripresa, tanto nel gioco quanto nell’atteggiamento, dopo un difficile inizio di stagione.Molto diverso l’andamento in coppa, dove le capitoline hanno sempre vinto e mercoledì 11 dicembre, sempre tra le mure amiche, affronteranno alle ore 20 le bulgare del Levski Sofia nella gara di ritorno degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup. Due importanti partite ravvicinate che richiederanno il supporto del pubblico romano. Domenica pomeriggio sugli spalti saranno presenti studentesse, studenti, docenti e personale ausiliario di tutte le scuole e università del territorio grazie allo School Day (promozione speciale con biglietti a partire da 5 euro).   Marie Schölzel (centrale SMI Roma Volley): “Dopo le ultime buone prestazioni, tra cui la vittoria ritrovata domenica scorsa a Perugia, siamo molto cariche. Stiamo facendo un passo in avanti di gara in gara e vogliamo confermare la nostra crescita contro Busto. È un avversario in grande forma ma cercheremo di conquistare punti importanti per la classifica”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri chiude il girone di andata con Pinerolo, Bregoli: “Dovremo essere bravi ad aggredirle”

    Domenica 8 dicembre (ore 17) va in scena al PalaFenera il derby con la Wash4green Pinerolo. L’incontro, velevole per la dodicesima giornata della Serie A1 Tigotà, conclude il girone d’andata della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che aveva anticipato a ottobre il tredicesimo turno per gli impegni di Milano nel Mondiale per Club.Questo derby torinese numero 21 fra Chieri e Pinerolo, che si sono affrontate per la prima volta in B2 il 5 dicembre 2009. Le biancoblù puntano a fare risultato per dare continuità dopo il 3-1 su Roma e avere in classifica più punti possibile, preziosi anche in ottica Coppa Italia. Non meno motivata Pinerolo che nelle ultime quattro giornate ha raccolto 2 punti e ha bisogno di una vittoria anche per rientrare fra le prime otto al giro di boa del campionato. A presentare la sfida e fare il punto ai microfoni della società è l’allenatore Giulio Cesare Bregoli.Mercoledì al Circolo della Stampa di Torino a coach Bregoli ti è stato consegnato il Premio USSI “Marco Ansaldo”. “E’ stato un grandissimo piacere e un onore ricevere questo premio, un premio molto prestigioso, infatti ero in compagnia di personaggi come Roberto Bettega e i campioni olimpici. Chiaramente il premio va condiviso con la società e lo staff, quello attuale e quelli passati: essendo un premio su quel che è stato finora, hanno inciso parecchio i ragazzi che erano qui e ora lavorano per altre realtà”.La partita di domenica segna il giro di boa del campionato di Chieri. “I numeri parlano da soli. La scorsa stagione nel girone d’andata abbiamo fatto otto vittorie, le stesse che abbiamo ora con una partita ancora da giocare. C’è uno scarto dovuto alla sconfitta con Busto Arsizio e soprattutto ai diversi 3-2 che abbiamo fatto, questo ha un peso nella classifica di punti ma se parliamo dei risultati dovrebbe avere un peso minore, mi verrebbe da dire che forse il sistema della VNL dove le vittorie contano prima dei punti non è poi così sbagliato. In questo momento se io faccio dieci vittorie da 3-2 ho meno punti di qualcuno che fa sette vittorie per 3-0 e tre sconfitte. Tutto questo rischia di falsare un po’ il percepito delle prestazioni della squadra. Questa è una squadra giovane, qualche alto e basso anche all’interno di una partita va capito, da un certo punto di vista bisogna esserne consapevoli. Chiaramente ci stiamo lavorando su, non è che va bene così, però rimane il fatto che la squadra ha vinto tutti i tie-break e ha vinto otto partite su dodici. Il punto della stagione non può che essere positivo”.È tempo di derby con Pinerolo. “Quella con Pinerolo, come tutte, è un’altra partita molto importante. Loro arrivano da due prestazioni positive vincendo 3-2 con Vallefoglia e perdendo 3-1 ma giocando molto bene con Scandicci. Sarà una partita molto difficile. Ci sono diverse ragazze che conosciamo. Sappiamo che troveremo di fronte una squadra molto forte con un opposto molto esperto. Dovremo essere bravi ad aggredirle e richiamare le energie necessarie per quest’ultimo sforzo prima della partita di coppa in Finlandia, poi potremo rifiatare un pochino e avremo tempo per lavorare con un po’ più di calma”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bartolucci: “Vallefoglia non è una sorpresa, ci aspetta una partita tosta”

    Anticipo esterno per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che sabato 7 dicembre sarà in campo a Pesaro contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia per la penultima giornata del girone d’andata. Il match, che sarà trasmesso in diretta su Rai Play e VolleyballWorld TV alle 18, rappresenterà l’ultimo impegno esterno delle azzurre prima del “giro di boa” atteso nel prossimo weekend con la sfida interna a Scandicci.Tra le azzurre, da segnalare oltre alle condizioni precarie proprio di Aleksic, che rimane in dubbio, anche l’assenza forzata di Hanna Orthmann, rimasta a Novara a causa di un attacco febbrile accusato nelle scorse ore. Si tratta di una partita speciale, invece, per Valentina Bartolucci, pesarese di nascita e partita proprio dalla sua città prima che la carriera la portasse in giro per l’Italia.Valentina Bartolucci (regista Igor Gorgonzola Novara): “Per me sarà la seconda volta da avversaria a Pesaro, a casa mia. Lo scorso anno è stata un’occasione molto emozionante e particolare per me, con tante persone a me care venute a sostenermi e accadrà lo stesso anche sabato. Dovrò nascondere le emozioni, nessun posto è come casa e per quanto tempo possa passare, tornare a giocare a Pesaro sarà sempre speciale per me. Vallefoglia vive un momento positivo e viene da un buon risultato in casa di Milano, dimostrando di saper lottare alla pari contro una corazzata costruita per vincere; non è una sorpresa, la Megabox ha giocatori importanti e ci aspetta senz’altro una partita tosta da affrontare anche in virtù del fattore campo avverso. Credo che a far la differenza possa essere l’approccio alla partita: se metteremo in campo quello che siamo in grado di fare, sicuramente avremo la possibilità di cogliere un risultato positivo, che per noi e per i nostri obiettivi sarebbe molto importante“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 12ª giornata: due anticipi; il big match vede Milano impegnata contro Scandicci

    Penultima giornata del girone d’andata per la Serie A1 Tigotà, ultima addirittura per quattro squadre, Conegliano, Milano, Chieri e Perugia, già scese in campo per la tredicesima giornata. Tanti i nodi da sciogliere, soprattutto relativamente alla qualificazione in Coppa Italia Frecciarossa.Ad aprire le danze sabato 7 dicembre alle ore 18, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia ospiterà l’Igor Gorgonzola Novara dopo il prezioso punto ottenuto in casa delle meneghine nell’infrasettimanale. Le biancoverdi sono al momento ottave, con due punti di vantaggio sulla nona, mentre le piemontesi, quarte con 23 punti, proveranno a mettere pressione alle squadre davanti. Infatti, a chiudere la giornata domenica 8 dicembre sempre alle 18, il big match del weekend metterà l’una contro l’altra la Savino Del Bene Scandicci e la Numia Vero Volley Milano, seconde a pari merito con 27 punti (Milano con una partita in più). Un confronto apertissimo, che ha già animato le ultime semifinali di Coppa Italia, con successo delle milanesi, e le ultime semifinali playoff, con vittoria toscana. Tra i temi, grande attenzione sugli ex coach Gaspari e Brenda Castillo, ma anche sul ritorno, seppur a mezzo servizio, di Elena Pietrini a Palazzo Wanny. Entrambe le sfide saranno in diretta Rai Play e VBTV.Di seguito alla sfida del PalaMegabox, alle ore 19 di sabato 7 dicembre, la Prosecco Doc Imoco Conegliano accoglierà al Palaverde Il Bisonte Firenze, in crisi di risultati e alla ricerca di preziosi punti. Sarà l’occasione per premiare Gabi come MVP of the Month di novembre e sarà anche l’ultima gara del girone d’andata per le pantere, ma non l’ultima sul suolo italiano del 2024, visto che la squadra di coach Santarelli è già sicura di giocare in casa il Quarto di Finale di Coppa Italia Frecciarossa. Lo scontro sarà in diretta DAZN e VBTV così come quello tra la Cda Volley Talmassons FVG e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, le due neopromosse al momento undicesima e dodicesima con gli stessi punti (umbre con un match in più).Infine tre partite in contemporanea su VBTV domenica alle ore 17. La Wash4Green Pinerolo proverà a tenere viva la strada verso la Coppa Italia cercando di strappare punti nel derby in casa della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, parallelamente anche Bergamo in campo per rinforzare il suo settimo posto contro un’agguerrita Honda Olivero Cuneo, bisognosa di punti per uscire nuovamente dal fondo della graduatoria. Stesso obiettivo della Smi Roma Volley, che al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano troverà come avversaria l’Eurotek UYBA Busto Arsizio, già certa di un posto in Coppa Italia e grande protagonista nel Team of the Month di novembre.12ª giornata di andata Serie A1 TigotàSabato 7 dicembre 2024ore 18.00Vallefoglia – Novaraore 19.00Conegliano – FirenzeDomenica 8 dicembre 2024ore 16.00Talmassons – Perugiaore 17.00Chieri – PineroloBergamo – CuneoRoma – Busto Arsizioore 18.00Scandicci – MilanoClassifica di Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 33, Savino Del Bene Scandicci 27, Numia Vero Volley Milano 24, Igor Gorgonzola Novara 23, Eurotek Uyba Busto Arsizio 21, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 20, Bergamo 15, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 14, Wash4green Pinerolo 12, Il Bisonte Firenze 9, Cda Volley Talmassons Fvg 8, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 8, Honda Olivero Cuneo 7, Smi Roma Volley 7.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Danesi: “Mi è piaciuta la reazione nel quarto set”; Candi orgogliosa nonostante la sconfitta

    Turno infrasettimanale da due punti per la Numia Vero Volley Milano. La prima squadra femminile del Consorzio, ancora priva di capitan Orro, ha superato con qualche sofferenza la formazione marchigiana della Megabox Ond. Savio Vallefoglia.Di fronte al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza, le meneghine hanno impiegato oltre due ore e cinque set (30-28; 19-25; 24-26; 25-20; 15-9) per avere la meglio sulle Tigri e conquistare così punti preziosi in vista della Coppa Italia. MVP della sfida Anna Danesi, autrice di una prestazione mostre con 8 muri. Top scorer invece Egonu con 26 palloni a terra, seguita da Kurtagic e Sylla, entrambe in doppia cifra con 13 e 11 punti. Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano): “Il nostro gioco non è fluido, ci sono alcune cose che non vanno però abbiamo conquistato due punti e dobbiamo esserne contente. Mi è piaciuta molto la reazione che abbiamo avuto nel quarto set; ora dobbiamo lasciarci alle spalle le ultime due partite, in cui non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco, per guardare alla prossima sfida. Ho fiducia in quello che stiamo facendo bene”.Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato molto bene, sono contenta e orgogliosa di quello che io e le mie compagne abbiamo fatto. È stato un grande lavoro di squadra da parte nostra. Il ritorno a Monza per me è stato molto emozionante, ho passato qui sei anni, per me è come casa mia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma si arrende a Chieri, Zannoni: “Abbiamo giocato troppo a tratti, non va bene”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte con slancio dopo la sconfitta con Scandicci tornando al successo fra le mura amiche del PalaFenera dove conquista l’intera posta in palio contro la Smi Roma Volley. Il risultato garantisce anche la matematica qualificazione alla Coppa Italia con due giornate d’anticipo rispetto alla fine del girone d’andata.Spirito e compagne legittimano la vittoria con una buona prestazione collettiva in una partita che si conclude 3-1 e sembrava poter finire mezz’ora prima. Vinti il primo set 25-22 e il secondo 25-21, in entrambi i casi piazzando l’allungo decisivo nei finali, nel terzo set le chieresi vanificano un vantaggio di 8 punti (17-9) cedendo 23-25 a un’indomita Roma.La quarta frazione, combattuta e in bilico nella prima metà, vede l’incontro terminare sul 25-16. Il premio di MVP viene assegnato a Omoruyi che gioca una partita di grande sostanza dando un prezioso contributo in tutti i fondamentali. Da un punto di vista realizzativo le migliori chieresi sono Skinner (17), Gicquel (16), Omoruyi (15) e Zakchaiou (13), mentre la top scorer dell’incontro è l’opposto capitolino Orvosova che mette a terra 22 palloni. Lucille Gicquel (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Facciamo sempre un set meno bene degli altri perdendo lucidità e concentrazione, è un po’ una costante di questa stagione. Alla fine comunque sono altri tre punti e siamo contente”.Giorgia Zannoni (Smi Roma Volley): “Giocare a Chieri è sempre un’emozione. Anche questa sera abbiamo giocato troppo a tratti e questo non va bene. Nei primi due set che secondo me abbiamo giocato bene non siamo state in grado di chiudere nel finale, questo è un problema che si ripete spesso. Dobbiamo trovare la nostra continuità e lucidità in campo”.Gabriela Orvošová (SMI Roma Volley): “Abbiamo giocato bene nei primi due set ed ancora meglio nel terzo. Abbiamo spinto tanto ma, purtroppo, nell’ultima frazione abbiamo commesso alcuni errori che si sono rivelati fatali”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia lotta, ma cede 3-1 a Busto Arsizio: i commenti di Obossa e Traballi

    E’ lotta totale all’E-work arena dove una arcigna Bartoccini-Mc Restauri Perugia mette in scena una prestazione coraggiosa e costringe la Eurotek UYBA Busto Arsizio a soffrire, e non poco, per conquistare i tre punti.Alla fine è 3-1 per le farfalle ma, come ben raccontano i parziali dei set, la gara è stata sempre equilibrata. Sostenuta dai colpi di Nemeth (23), Ungureanu e Traballi entrata in corsa (13 a testa per loro), la squadra umbra ha conquistato 4 set ball nel primo set, tutti annullati dalle biancorosse, poi vincenti per 30-28.La squadra di Barbolini, trascinata oggi da una Obossa straordinaria (MVP con 28 punti e l’80% offensivo e 2 ace) e con Pelloni che ha sfoderato un’altra prova da incorniciare, avanti 2 set a 0, ha subito il nuovo rientro delle ospiti, capaci di chiudere 23-25 il terzo set al termine di un parziale particolarmente teso per una decisione arbitrale contestata nella fase cruciale. Nel quarto set, con Piva e Kunzler a sostegno (22 e 14 punti rispettivamente) la UYBA, sostenuta dal calore dell’arena, è riuscita a mettere a segno lo sprint vincente, riuscendo finalmente a staccare con decisione le avversarie e a festeggiare con i propri tifosi. Josephine Obossa (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Credo sia stata una partita con molti alti e bassi, sia da parte nostra che da parte loro; siamo state brave a rimanere lì con il focus e a chiudere nei momenti importanti. Sono contenta dell’MVP, tanto merito della squadra e di Jennifer Boldini che mi ha alzato la palla, questa è stata un’altra vittoria di gruppo”.Gaia Traballi (Bartoccini MC Restauri Perugia): “Sicuramente è mancato un po’ di cinismo in alcune frazioni dei set. Dispiace perché ci siamo create delle belle occasioni nel finale di secondo set che avrebbero aperto scenari diversi. Anche il primo potevamo gestirlo diversamente, poi nel quarto non siamo riuscite a fermare Busto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons vince a Firenze: tanta delusione per Bendandi, fiducia ed entusiasmo per Ferrara

    Prosegue il momento no de Il Bisonte Firenze, che subisce la terza sconfitta consecutiva nella serie A1 Tigotà ad opera della Cda Talmassons, capace di espugnare Palazzo Wanny con uno 0-3 che rischia di far male alle fiorentine.In uno scontro in cui i tre punti erano fondamentali per entrambe le squadre, quella friulana ha mostrato più personalità, sfruttando i tanti errori gratuiti delle bisontine (ben 11 in battuta e 9 in attacco) e aggrappandosi in attacco al nuovo arrivo Storck, che alla seconda partita in maglia Cda si è presa il premio di MVP con 23 punti e il 51% di positività. Adesso Il Bisonte deve rimboccarsi le maniche e soprattutto cambiare mentalità, perché le squadre alle spalle sono sempre più minacciose. Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Io la voglio buttare sulla personalità: da quando sono arrivate le partite che contano, contro avversarie di una qualità pari alla nostra, non siamo più riuscite a stare in campo con la presenza giusta, e forse non siamo abituate a farlo. Stiamo pagando tutto questo, sono deluso perché guardando i numeri siamo stati migliori di loro, però poi gli errori ci hanno penalizzato: ne abbiamo commessi un numero incomprensibile, nel primo set abbiamo regalato undici punti e così non si può sperare di vincere con nessuno. È la terza sconfitta consecutiva, adesso dobbiamo guardarci in faccia e ognuno deve prendersi le proprie responsabilità: non è che ci sta mancando il gioco, ma bisogna che le ragazze siano consapevoli del momento e che sprecare le occasioni fa male. Oggi è stato brutto perché ci siamo dimenticati certe situazioni tattiche, la battuta è andata male e poi abbiamo fatto fatica a mantenere la lucidità: sono momenti che possono capitare ma dobbiamo guardarci allo specchio perché sprechiamo troppe occasioni e questo non va bene”.Martina Ferrara (Cda Volley Talmassons Fvg): “E’ una vittoria che desideravamo e che da fiducia ed entusiasmo. Siamo riusciti a vincere fuori casa contro un avversario mai domo. Siamo molto contente e vogliamo continuare su questa strada. Si dice che vincere aiuta a vincere quindi pensiamo già alla prossima partita. Sicuramente possiamo migliorare ancora qualcosa, non dobbiamo adagiarsi su quanto fatto. Credo che stiamo ritrovando equilibrio e tanti aspetti che nell’ultima gara sono mancati e speriamo di riportarli anche domenica. Una vittoria in casa manca quindi quello sarà il prossimo obiettivo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO