More stories

  • in

    Futura Volley Giovani verso il trasloco al PalaBorsani

    Di Redazione Il PalaBorsani di Castellanza tornerà a ospitare la Serie A: l’impianto che aveva accolto le gare casalinghe di Villa Cortese prima e della SAB Legnano poi sarà la nuova “casa” della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, come riferisce oggi La Prealpina. Ma non si tratta di una buona notizia per la squadra bustocca: lo spostamento è infatti forzato, poiché l’impianto finora utilizzato dalle “Cocche”, il palazzetto San Luigi di Sacconago, non offre la capienza minima di 500 posti necessaria per partecipare alla A2 (ne ha soltanto 420). Come spiega il quotidiano, lo scorso 15 luglio la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha informato le società che a partire da questa stagione non saranno più concesse quelle deroghe che avevano permesso alla Futura di disputare gli ultimi due campionati proprio a San Luigi. Secondo il quotidiano varesino, altre 5 squadre di A2 sono state costrette a traslocare in extremis a causa dell’assenza dei requisiti minimi. Una rigidità da parte di Federazione Italiana Pallavolo e Lega che appare ai limiti del paradossale, soprattutto pensando a un campionato in cui con ogni probabilità non sarà ancora possibile rivedere i palazzetti pieni… LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, coach Napolitano: “Abbiamo creato una squadra equilibrata, di 12 titolari”

    Di Redazione Sono state settimane intense in casa Volley Soverato con la dirigenza ionica guidata dal presidente Matozzo, coadiuvato dal direttore tecnico Antonio Vagliengo, impegnata in un mercato non facile, e riuscendo in tempi brevi a definire l’organico 2021/2022 del Volley Soverato. Effettuata anche regolarmente la domanda di ammissione al prossimo campionato con le riserve da parte degli organi competenti che verranno sciolte nei prossimi giorni. Presente via telefono a tutte le trattative, coach Bruno Napolitano che nonostante il periodo di vacanza, sta già lavorando con il suo staff per quella che sarà la preparazione in vista dell’inizio della nuova stagione. Con il sempre disponibile Bruno, abbiamo effettuato telefonicamente una breve intervista sugli aspetti più importanti di questa campagna acquisti e su quello che sarà il prossimo difficile campionato. Da qualche giorno è stato completato l’organico biancorosso, un suo pensiero su quanto è stato fatto. “Un saluto a tutti. E’ stato come sempre un mercato molto complicato, anche perché l’allargamento a 24 squadre non ha portato ad un aumento pari di giocatrici e, quindi, non è stato semplice. La società si è messa subito al lavoro dopo la scorsa stagione; è stato molto importante mettersi in moto così velocemente, ovviamente con il tuo importante contributo? “Devo dire che siamo stati molto bravi, abbiamo chiuso la squadra in modo rapido e anche con la classica “ciliegina” sulla torta, avendo portato a Soverato una giocatrice importante ed esperta come Angela Gabbiadini. Un plauso ad Antonio Vagliengo, al presidente Matozzo; siamo riusciti a riportare Giorgia Quarchioni, secondo me pedina fondamentale per la squadra che abbiamo allestito.” Ecco coach, un pensiero generale sulla squadra che allenerai. “Abbiamo costruito una squadra molto equilibrata e poi come sempre dico sarà il campo a dire che posizione occuperà ma, la certezza che ho, è che la squadra è composta da 12 giocatrici tutte titolari, ci sarà da lavorare, impegnarsi e anche da divertirsi.” Che tipo di campionato ti aspetti? “Il campionato non lo sapremo come sarà, per via di uno stravolgimento clamoroso con titoli acquistati, ceduti, venduti, squadre ritirate e anche un playoff di serie B molto lungo. Ci saranno nuove squadre importanti come Vicenza, Aragona che ha comprato il titolo, una piazza importante.” Quali secondo te le squadre che potranno essere protagoniste? “Sicuramente tra queste direi San Giovanni in Marignano che ha piazzato il colpo Ortolani, Mondovì, con un allenatore molto bravo, lo stesso Pinerolo reduce dalla finale dello scorso campionato, Busto Arsizio che ha fatto una squadra di grande spessore tecnico. Metterei quelle quattro – cinque squadre e, poi, potremmo venire noi, essere a ridosso delle prime, ma non voglio fare previsioni, dico solo che non ci poniamo limiti. Siamo competitivi, possiamo fare bene.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lilliput Pallavolo ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra

    Di Redazione Tutta la LILLIPUT PALLAVOLO ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra che in questa stagione sportiva hanno onorato la maglia bianco blu, portandola alla conquista della A2. Hanno avuto l’onere ed onore di rappresentare la società in un’annata difficilissima e l’hanno fatto nel migliore dei modi. Sempre con il sorriso e sempre con il massimo impegno, restando loro stesse, con serietà e rispetto verso Staff, collaboratori e dirigenti. Hanno saputo conquistarsi la fiducia e l’amore di tutti i tifosi per l’impegno profuso e speriamo che in loro rimanga il ricordo di essere state protagoniste indiscusse di un tassello importantissimo della nostra storia societaria. Grazie a:SILVIA BAZZARONE: il capitano… genio e sregolatezza;REBECCA GHIROTTO: bandiera bianco blu e ministro della difesa;MARTA GIRARDI: quella dei momenti caldi e dei punteggi difficili;GIORGIA ANDREOTTI: la nostra scommessa vincente;ALESSIA AIELLO: silenziosa e caparbia lavoratrice;MATILDA MORELLO: l’impegno, la costanza e la volontà;MARTINA BRUNFRANCO: il jolly pescato dal mazzo;MARTINA RE: il vero collante della squadra;MONICA BRUNO: il cuore oltre l’ostacolo;VALENTINA RE: sotto la corazza un cuore grande così;ARIANNA FUSTINI: più forte della sfortuna;NOEMI BIRBIGLIA: solare e determinata;ANNALISA MIRABELLI: quella delle finali importanti;MICHELA BRUSSINO: c’è sempre qualcosa da migliorare, come dicono i campioni. Buona fortuna per il futuro personale e sportivo a tutte le ragazze. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eze Chidera Blessing è la nuova palleggiatrice di Vicenza

    Di Redazione Vicenza Volley comunica che è stato ufficializzato in queste ore l’ingaggio di Eze Chidera Blessing per il campionato di Serie A2 stagione 21/22. Atleta talentuosa e di grande prospettiva, classe 2003, palleggiatrice, cresciuta nell’Imoco Volley. Nei prossimi giorni le prime foto ufficiali con la nuova maglia biancorossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regista Arianna Severin approda all’Hermaea Olbia

    Di Redazione L’Hermaea Olbia edizione 2021/2022 continua a prendere forma grazie all’innesto di Arianna Severin, palleggiatrice proveniente dal Barricalla CUS Torino. LA CARRIERA – Nata a Torino il 15 gennaio 2002, alta 184 cm, Severin ha mosso i primi passi nelle fila dell’Union Volley Pinerolo, con cui ha disputato le categorie Under 12 e Under 13. Successivamente è stata per un biennio all’In Volley Chieri, proseguendo il suo percorso giovanile fino all’Under 14. Nel 2016 è approdata a Orago, mentre l’anno successivo è stata a Torino per vestire i colori della formazione Under 18 del CUS. I primi approcci con il Volley senior sono arrivati nella stagione 2018/19 grazie alla chiamata del Fenera Chieri (B2). Le buone prestazioni offerte le sono valse quindi il ritorno a Torino, stavolta in A2, dove nelle ultime due annate è cresciuta ancora alle spalle del primo palleggio Rebecca Rimoldi. Diplomata al Liceo Linguistico, la neo hermeina è studentessa di Scienze della Mediazione Linguistica all’Università degli Studi di Torino. LE DICHIARAZIONI “Sono entusiasta di poter intraprendere questo nuovo percorso a Olbia – afferma la palleggiatrice – l’Hermaea è una società esperta a questi livelli e che sa bene come funziona un campionato impegnativo come la Serie A. Sono stata subito attirata dalla proposta di far parte di una squadra giovane, ma allo stesso tempo molto competitiva. Sono sicura che sarà una bellissima esperienza, non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e di iniziare questa stagione in un posto magico come la Sardegna“. Così coach Guadalupi: “Arianna, seppur giovane, alle qualità tecniche consolidate nel suo percorso fin qui aggiunge esperienza di campo nella categoria e motivazioni forti sul suo futuro pallavolistico. La squadra beneficerà molto di tutti questi aspetti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Valentina Facco e la Tecnoteam Albese

    Di Redazione Vanno avanti le operazioni di mercato per la nuova stagione della Tecnoteam: si separano le strade del Cs Alba e dell’opposta di Padova Valentina Facco dopo tre stagioni intense, culminate con la promozione di giugno. A Valentina un grazie per l’impegno profuso da parte della società in queste stagioni ed un grosso in bocca al lupo per il proseguio della sua carriera. (Fonte: facebook c.s. Alba Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaFrancescucci di Casnate sarà la nuova casa della Tecnoteam Albese

    Di Redazione Giornate importanti per il C.S. Alba. Non solo il mercato, ma anche le incombenze per la nuova stagione. La società comasca ha regolarizzato l’iscrizione al campionato di Serie A2 con relativa fidejussione richiesta dalla Federazione e, soprattutto, ha ufficializzato la nuova sede di gioco: tutte le partite casalinghe della Tecnoteam Albese saranno disputate al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, in alternanza con la formazione del Pool Libertas Cantù (A2 maschile) e probabilmente anche con la Pallacanestro Cantù (basket maschile A2). La scelta di Casnate è stata fatta per la non idoneità (per mancanza di posti minimi richiesti) della palestra di Albese per il nuovo campionato. Il PalaFrancescucci è l’ex Palasampietro di Casnate, da pochi mesi dedicato ad Arduino Francescucci, storico presidente e fondatore della Polisportiva di Fino Mornasco (ginnastica artistica). Una struttura dove si “respira” la storia: qui tanti successi della Comense di basket femminile anni 90. Tutti i titoli sono rappresentati da insegne poste sul tetto dell’impianto. Le gare in casa – in attesa di conferma ufficiale – si svolgeranno il sabato pomeriggio alle 18. Intesa raggiunta, quindi, tra il C.S. Alba ed il Comune di Como (che gestisce l’impianto anche se sul territorio di Casnate). La soddisfazione dell’assessore allo sport Marco Galli, che ha lavorato sodo con il dirigente Bruno Sorrentino, per trovare la soluzione migliore: “Grande soddisfazione avere qui una realtà come Albese. Conosco personalmente il presidente Crimella e so bene quanta determinazione ha messo per ottenere questo risultato. E’ la prima volta per Como con il volley femminile di questo livello: sono consapevole che sarà un traino per tutto il settore giovanile del territorio. Benvenuta Alba, in bocca al lupo per il campionato“. Nel frattempo, l’Albese si è separata dopo tre stagioni dall’opposta Valentina Facco, che non farà parte del roster per la prossima stagione. (fonte: Facebook C.S. Alba) LEGGI TUTTO