More stories

  • in

    La CBF Balducci passa al tie break sul campo di Sassuolo

    Di Redazione Inizia con due ore di battaglia la sfida tra Green Warriors Sassuolo e CBF Balducci HR Macerata: nel match valido per Gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Promozione sono le marchigiane, guidate da una Lipska dominante (27 punti), a imporsi al tie break sul campo delle emiliane. Dopo una partita ricca di grande spettacolo ed altrettanto equilibrio, le due formazioni si spartiscono quindi i punti in palio e gettano le basi per una gara di ritorno – domenica al Fontescodella dalle 17.00 – che si preannuncia al cardiopalma. La cronaca:Con Spinello che rientra dall’infortunio alla caviglia che l’aveva tenuta ferma nelle ultime uscite di Pool Promozione, coach Barbolini si affida alla sua formazione tipo con Antropova a completare la diagonale principale, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e capitan Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Formazione tipo anche per la CBF Balducci, con Peretti in palleggio, Renieri opposto, al centro Martinelli e Mancini, in posto quattro Pomili e Lipska. Il libero è Bisconti. Il primo allungo del set è firmato Green Warriors, con le sassolesi che approfittano di due errori in casa Macerata e allungano 3-1. Le ospiti si riavvicinano con il mani out di Mancini (5-4): il pareggio arriva poco dopo, con il mani out di Pomili (6-6). Si continua a giocare punto a punto (9-9), poi Macerata mette la testa avanti con il muro di Martinelli su Dhimitriadhi (9-11). Sul pallonetto out di Busolini, coach Barbolini ferma per la prima volta il gioco (11-15). Sassuolo ci prova con Antropova (13-17): il muro di Civitico vale il -3 neroverde (15-18). Le ospiti però non si scompongono e allungano ancora: muro di Martinelli e 15-20, con coach Barbolini che si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. Il primo tempo di Civitico vale il 17-21, ma le ospiti non si fermano: ace di Lipska e 17-23. Si riavvicina la Green Warriors con Antropova (19-23), ma Martinelli ferma Dhimitriadhi per il 19-24. Sassuolo però non ci sta e annulla due setball (21-24) e questa volta è coach Paniconi a fermare il gioco: al rientro in campo, primo tempo di Mancini e Macerata chiude 20-25. Il primo tentativo di allungo ddel secondo set è ospite, con Peretti che piazza l’ace del 2-4. La Green Warriors però non si fa intimorire e pareggia 4-4 con l’attacco profondo di Dhimitriadhi. L’ace di Antropova vale il primo vantaggio neroverde (6-5), con Macerata che rimette però subito la testa avanti: pallonetto in mezzo di Reniere e 6-7. Piazza il break Sassuolo e con il muro di Busolini trova il +2 (9-7). Il nuovo pareggio arriva sul 10-10 firmato Lipska. Allungano ancora le padrone di casa: pipe di Dhimitriadhi e 12-10. Il muro di Dhimitriadhi su Martinelli vale il più 3 neroverde (14-11) e coach Paniconi ferma il gioco. Altro muro green e Sassuolo allunga 16-11. Continua il momento d’oro della Green Warriors: attacco out di Lipska e 18-12, con la panchina ospite che di nuovo ferma il gioco. Accorcia le distanze la Cbf Balducci (18-14), ma poi il fallo il attacco di Lipska regala a Sassuolo il 20-15. Il muro di Mancini sul tentativo di pipe di Antropova vale il 20-17 e questa volta è coach Barbolini a chiamare time out. Al rientro in campo, due giocate di Salinas e 22-17. Sempre l’attaccante argentina firma il 24-18: Mancini annulla, ma poi Lipska la piazza out e Sassuolo chiude 25-19. L’avvio di terzo set è un monologo di Antropova: due attacchi ed un muro e Sassuolo vola 5-1, con coach Paniconi che ferma subito il gioco. Macerata non si scompone e accorcia 5-4. Si continua a giocare in parità (6-6): mettono la testa avanti le ospiti e questa volta è coach Barbolini a chiamare time out (7-8). Sassuolo rimette la testa avanti con Salinas (9-8) e poi ancora con Antropova (13-11): riporta però tutto in parità Macerata, che poi mette la testa avanti con Lipska (13-14). Lipska ci mette la firma anche dai nove metri: due ace e 14-17. Altro buon servizio dell’attaccante polacca, finalizzato poi dal rigore di Martinelli e più 4 ospite. Il ventesimo punto in casa di Cbf lo firma Renieri in mani out (15-20). Accorcia le distanze Sassuolo con l’ace di Dhimitriadhi (17-20), poi due muri la Green Warriors si riporta a -2 (20-22), con coach Paniconi che chiama time out. Il finale di set è al cardiopalma: l’attacco di Lipska termina in rete, poi Antropova firma il pareggio (23-23). Il ventiquattresimo punto arriva dal muro, con Civitico ed Antropova (23-24). Macerata annulla (24-24), poi Martinelli non perdona ed attacca nei tre metri il rigore del 24-25. Finisce 24-26 con l’attacco di Renieri. L’avvio di quarto parziale è equilibrato (3-4), poi Macerata tenta l’allungo con l’attacco di Pomili (4-6). Sassuolo si riavvicina con il primo tempo di Civitico (7-8) e poi con quello di Busolini (9-10): il pareggio arriva sul 10-10 con l’ace di Antropova. L’ace di Renieri sulla riga di fondo campo rimette avanti Macerata (12-13). Le due formazioni procedono appaiate, poi Salinas ferma Lipska per il punto del più 2 neroverde (16-14), con la panchina ospite che ferma il gioco. Al rientro in campo, altro muro firmato Salinas – questa volta su Mancini – e 17-14. Il ventesimo punto in casa neroverde lo firma Antropova (20-15) e di nuovo coach Paniconi ferma il gioco. Macerata si avvicina con Lipska (21-17): un errore al servizio da ambo le parti e 23-18. Finisce 25-19 con l’ace di Busolini. L’apertura del quinto set sorride a Macerata, che si porta subito avanti 0-2. Il fallo in palleggio di Peretti vale il 2-3 e Antropova piazza poi l’ace del 4-4. Due giocate di fino di capitan Dhimitriadhi e Sassuolo si porta avanti 6-4. Il pareggio della Cbf non si fa attendere (6-6), con gli animi che si accendono: il cartellino rosso alla panchina ospite vale il 7-7. Il mani out di Pomili regala a Macerata il più 2 (7-9) e coach Barbolini richiama le sue in panchina. Due muri regalano alle ospiti il più 4 e di nuovo la panchina sassolese ferma il gioco (7-11). Lipska in mani out firma l’8-13: finisce 8-15 con il muro di Mancini su Salinas. Green Warriors Sassuolo-CBF Balducci HR Macerata 2-3 (21-25, 25-19, 24-26, 25-19, 8-15)Green Warriors Sassuolo: Busolini 11, Spinello 1, Salinas 10, Civitico 7, Antropova 34, Dhimitriadhi 12, Falcone (L), Pasquino 1, Pelloni (L), Magazza. Non entrate: Ferrari, Zojzi, Bisegna. All. Barbolini. CBF Balducci HR Macerata: Pomili 14, Mancini 11, Peretti 5, Lipska 27, Martinelli 14, Renieri 9, Bisconti (L), Giubilato, Pirro. Non entrate: Maruotti, Sopranzetti (L), Galletti, Rita. All. Paniconi. Arbitri: Pasin, Pozzi. Note: Durata set: 24′, 23′, 28′, 23′, 15′; Tot: 113′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Olimpia ospita Mondovì per la gara di andata dei Quarti

    Di Redazione Dopo oltre due settimane di grande attesa (la stagione regolare si è infatti conclusa lo scorso 25 aprile) è arrivato il momento dell’esordio playoff per la Conad Olimpia Teodora. Le ravennati, che si sono conquistate l’accesso alla post season vincendo la Pool Salvezza, affronteranno la LPM Bam Mondovì, arrivata seconda nella Pool Promozione e testa di serie #1 nel tabellone playoff. Domani, mercoledì 12 maggio, alle ore 18, al PalaCosta, andrà in scena la gara di andata, mentre il ritorno è in programma per domenica 16, alle 17, in Piemonte (con eventuale Golden set in caso di pari punteggio al termine delle due partite). La squadra di Coach Bendandi sfida quella che è la favorita alla vittoria nella post season e parte ovviamente da sfavorita, ma avrà il vantaggio di giocare a la mente libera, come chi non ha nulla da perdere. Arbitri del match saranno Simone Fontini e Michele Marotta. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Finalmente è arrivato il momento che aspettavamo e andiamo a giocare quelle partite per cui si lavora per mesi. Raggiungere i playoff è stato un obiettivo di grandissimo valore per noi e in questi giorni abbiamo lavorato ancor più duramente per prepararci, cercando di limare i nostri difetti e sottolineare quelle situazioni che sono il nostro punto di forza. Andiamo ad affrontare una squadra completa, con tante giocatrici interessanti e una rosa costruita per i piani alti della classifica, come testimonia anche il loro ottimo cammino in campionato. Queste partite saranno tutte delle finali e non mi aspetto grande qualità perché ci sarà tanto agonismo e un po’ di frenesia. La post season è un campionato a parte e noi ovviamente abbiamo un obiettivo in testa e giochiamo per vincere. Dobbiamo goderci il piacere di trovarci in campo in questi playoff, giocando senza pressione, e alle ragazze ho detto che desidero per loro che si godano ogni momento, perché sono cose che arricchiscono”. Le altre partite di mercoledìSigel Marsala – Eurospin Ford Sara PineroloVolley Soverato – Megabox Vallefoglia (h 17)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata (h 19) Live match Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, Maya Borlengo e l’esordio in A2 a quattordici anni

    Di Redazione 2/05/2021: è una data che sicuramente Maya Borlengo non dimenticherà facilmente! Nel corso dell’ultima partita di Pool Promozione, infatti, Maya – centrale classe 2006 – ha fatto il suo esordio nel Campionato di Serie A2 a soli quattordici anni con la maglia della Green Warriors Sassuolo. Piemontese, 178 cm, Maya è la più giovane atleta neroverde ad aver esordito in Serie A. Arrivata quest’anno a Sassuolo dal Labor Volley Borgaro Torinese, ha saputo ritagliarsi in poco tempo il suo spazio sia nei campionati giovanili di Under 15 ed Under 17 sia nei campionati di Serie C e B2, a dimostrazione del progetto giovani che il Volley Academy Sassuolo da sempre porta avanti: un progetto di pallavolo di Eccellenza, in cui le giovani pallavoliste possano crescere, confrontarsi, testare le proprie qualità in campionati di Serie solitamente affrontati da atlete più adulte con l’obiettivo ultimo di aiutare le più talentuose a raggiungere le massime categorie. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, la 150° partita in serie A è una netta vittoria: 3-0 su Marsala

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Omag San Giovanni in Marignano si aggiudica il recupero della 1° giornata di ritorno della Pool Promozione, contro le siciliane della Sigel Marsala. Nonostante l’ultimo posto occupato in classifica, Marignano si impone 3-0. Omag San Giovanni in Marignano-Sigel Marsala 3-0 (25-23, 25-15, 25-18)OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Fedrigo 11, Spadoni 7, Berasi 3, Silva Conceicao 16, Cosi 5, Fiore 10, Bonvicini (L), Ceron 2, Aluigi, De Bellis, Penna. Non entrate: Urbinati, Peonia (L). All. Saja. SIGEL MARSALA: Caruso 4, Demichelis, Mc Call-Ginnis 4, Parini 7, Mazzon 9, Pistolesi 10, Mistretta (L), Soleti 4, Caserta 2, Colombano, Vaccaro (L), Nonnati. All. Amadio. CLASSIFICACampionato di Serie A2 Pool PromozioneAcqua & Sapone Roma Volley Club 64; Lpm Bam Mondovi’ 63; Megabox Vallefoglia 55; Cbf Balducci Hr Macerata 53; Eurospin Ford Sara Pinerolo 52; Sigel Marsala 48; Green Warriors Sassuolo 46; Volley Soverato 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano 42; Omag S.Giov. In Marignano 38. LEGGI TUTTO

  • in

    Cda, coach Barbieri: “L’anno prossimo raggiungeremo l’obiettivo Play Off”

    Di Redazione La Cda Talmassons conclude la Pool Salvezza cadendo tra le mura amiche contro le azzurrine del Club Italia. Comunque un punto conquistato per le friulane di coach Barbieri, che chiudono la Pool Salvezza al quinto posto con 32 punti. Le dichiarazioni dei protagonisti: Sofia Pagotto: “Sono felice che siamo riuscite a chiudere con un punto questo campionato un po’ difficile. Stiamo tutte bene e siamo contente di averlo finito bene, anche se con una sconfitta che è comunque irrilevante ai fini della classifica. Per quanto mi riguarda, ho sempre cercato di dare il mio contributo e sono molto contenta della squadra che ho trovato e dei progressi che ho fatto durante l’anno. Se rimango qua, spero che andrà bene anche il prossimo anno”. Coach Barbieri: “Volevamo fare bella figura, volevamo giocare bene e l’abbiamo anche fatto. Ho voluto dare spazio anche a chi magari quest’anno ne aveva avuto meno. Molto bene Pagotto, che ha giocato un’ottima partita contro il Club Italia. Complessivamente siamo contenti. Avevamo due obiettivi: una salvezza tranquilla, che abbiamo raggiunto, e arrivare ai Play Off. Non ci siamo arrivati e sarà l’obiettivo del prossimo anno. Dobbiamo lavorare per crescere, diventare più professionisti e professionali”. Presidente Cattelan: “Sono soddisfatto perchè da come eravamo partiti, come si era trascinata dopo la situazione, comunque è andata bene. Abbiamo fatto dei recuperi importanti, abbiamo delle belle giocatrici tra cui qualcuna che è veramente una donna che sa essere dove si trova, responsabile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: gli abbinamenti dei quarti di finale

    Di Redazione Con i recuperi di oggi si è già definito il tabellone dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: le ultime due gare della Pool Promozione (in programma martedì 4 e venerdì 7 maggio) sono infatti ininfluenti ai fini della classifica finale. Ecco dunque gli abbinamenti dei quarti di finale, che prenderanno il via mercoledì 12 maggio e si disputeranno con gare di andata e ritorno; semifinali e finale si giocheranno invece al meglio delle due vittorie su tre. Ai play off partecipano le squadre classificate dalla seconda all’ottava posizione della Pool Promozione (Acqua & Sapone Roma Volley Club già promossa in A1) e la prima classificata della Pool Salvezza, l’Olimpia Teodora Ravenna. QUARTI DI FINALE(1) LPM BAM Mondovì – (8) Olimpia Teodora Ravenna(4) Eurospin Ford Sara Pinerolo – (5) Sigel Marsala(2) Megabox Vallefoglia – (7) Volley Soverato(3) CBF Balducci HR Macerata – (6) Green Warriors Sassuolo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Green Warriors Sassuolo festeggia i play off con una vittoria su Macerata

    Di Redazione La certezza matematica c’era ancora prima del fischio di inizio, ma la Green Warriors Sassuolo non si è voluta far sfuggire l’occasione di dimostrare sul campo di meritare un posto nei play off promozione. La squadra emiliana ha infatti chiuso la sua Pool Promozione con una sontuosa prestazione, superando 3-1 la CBF Balducci Macerata. Le neroverdi salgono così a quota 46 punti, che valgono la settima posizione in classifica generale: tra dieci giorni, playoff al via e Sassuolo affronterà proprio le marchigiane nei quarti. La cronaca:Coach Barbolini conferma il sestetto sceso in campo in settimana: Pasquino in cabina di regia, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, coach Paniconi risponde con Peretti al palleggio, Pirro opposto, la centro Martinelli e Rita, in posto quattro Pomili e Lipska. Il libero è Bisconti. Il primo sigillo del match è firmato Salinas, che ferma Pirro. Il primo tentativo di allungo però è ospite, con il pallonetto di Martinelli (2-4). La nuova parità non tarda ad arrivare, con la pipe di Lipska che termina in rete. Il rigore di Civitico dopo il mezzo ace di Antropova vale il 6-6. Tenta l’allungo Sassuolo con due giocate di Busolini (10-7): altra giocata di Busolini e coach Paniconi richiama le sue in panchina (11-7). Si mantiene avanti Sassuolo con Dhimitriadhi (15-11). Doppio ace di Antropova e +6 neroverde (18-12). Il ventesimo punto in casa Green Warriors lo firma Dhimitriadhi dai nove metri e Coach Paniconi si gioca anche il secondo time out a sua disposizione (20-13): al rientro in campo, Busolini ferma Lipska e Sassuolo vola (21-13). Il finale di set è un monologo neroverde: altro ace di Dhimitraidhi e 24-13. Chiude Antropova in parallela (25-13). Mette subito la testa avanti Sassuolo (2-0): l’attacco di Dhimitriadhi vale il 4-1. Pomili attacca out e più 4 neroverde. Macerata accorcia le distanze con l’ace di Renieri (5-3). Sassuolo però non si scompone: diagonale  di Capitan Dhimitriadhi e 8-3, con la panchina ospite che prontamente chiama time out. Al rientro in campo, attacco out di Pomili e più 6 (9-3). Due attacchi in fast di Mancini e Macerata accorcia 9-5. Il decimo punto in casa Green Warriors lo firma Antropova: muro su Lipska e 10-6. La Cbf Balducci però non si scompone e con Renieri si porta a meno 2 (11-9). Allunga di nuovo Sassuolo: muro di Pasquino su Renieri e 13-9. Il mani out di Antropova vale poi il 15-10. Trova il break Macerata e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco (15-13). Con Antropova Sassuolo trova il 17-14, poi Dhimitriadhi piazza il colpo del 19-15. Il ventesimo punto in casa neroverde lo firma Antropova, con un mani out su Lipska al termine di uno scambio lungo, dopo un pallone recuperato oltre la panchina da capitan Dhimitriadhi (20-15). Macerata si affida a Lipska (21-18), poi un’invasione a rete delle neroverdi regala a Macerata il meno 1 (21-20) con coach Barbolini che ferma il gioco. Due recuperi in casa Green Warriors, poi il muro di Civitico e 23-20. Di nuovo si riporta sotto Macerata, con Pomili che firma il 23-22. Finisce con il muro di Civitico su Pomili (25-23). L’avvio di terzo set porta la firma di Salinas (2-0), ma Macerata riporta presto tutto in equilibrio (2-2). Tenta l’allungo Sassuolo con Antropova: ace e 6-4. Riporta tutto in parità la Cbf Balducci (7-7), ma la Green Warriors si mantiene avanti: primo tempo di Civitico e 10-7. Si riavvicinano le ospiti con il muro di Mancini su Antropova (11-10), ma la Green Warriors non ci sta e con Dhimitriadhi trova il 13-10. L’ace di Lipska con l’aiuto del filone vale il 14-13: il pareggio arriva sul 15-15, con il servizio nei tre metri di Rita. Passa di nuovo avanti Sassuolo con il rigore di Busolini, poi Magazza in mani out firma il 18-16 con coach Paniconi che chiama time out. Ritrovano il pareggio le ospiti (18-18), che poi passano avanti con l’attacco in parallela di Lipska (19-20) e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Due muri in casa neroverde – uno firmato Civitico ed uno Antropova – e Sassuolo si porta sul 21-20. Il set continua nel massimo equilibrio (22-22), poi Galletti piazza l’ace del 22-23 e coach Barbolini chiama di nuovo time out. Al rientro in campo, attacco di Lipska e 22-24. Sassuolo annulla due setball – prima con l’attacco di Dhimitriadhi poi con l’ace di Civitico aiutata del filone – e questa volta è coach Paniconi a chiamare tempo (24-24). Al quarto tentativo, Macerata chiude 25-27 ad accorcia le distanze nella conta dei set. Mette subito la testa avanti Sassuolo (3-1), poi Dhimitriadhi attacca il punto del 5-2. Renieri attacca out e Sassuolo allunga sul +5 (7-2) e coach Paniconi ferma subito il gioco. Al rientro in campo, rigore di Antropova e 9-2. Antropova mette la firma anche a muro e di nove metri e Sassuolo allunga 11-3. Il mani out di Magazza vale il 13-5 e coach Barbolini fa esordire Maya Borlengo, centrale classe 2006. Due giocate firmate Magazza e Sassuolo va a più 10 (15-5) e di nuovo coach Paniconi chiama time out. Rigore di Antropova e 17-7. Il ventesimo punto in casa Green Warriors lo firma Civitico, con il muro su Pirro (20-11). Tre giocate di Dhimitriadhi e 23-11. Sempre il capitano neroverde firma il punto del 24-11. Macerata annulla due match ball, ma poi Lipska serve fuori e Sassuolo chiude 25-13. Green Warriors Sassuolo-CBF Balducci HR Macerata 3-1 (25-13, 25-23, 25-27, 25-13)Green Warriors Sassuolo: Pasquino 2, Salinas 7, Civitico 10, Antropova 30, Dhimitriadhi 17, Busolini 7, Falcone (L), Magazza 6, Borlengo, Pelloni (L). Non entrate: Ferrari, Zojzi, Ariss, Mammini. All. Barbolini. CBF Balducci HR Macerata: Lipska 19, Rita 7, Pirro 1, Pomili 5, Martinelli 1, Peretti 2, Bisconti (L), Renieri 8, Mancini 5, Galletti 2, Maruotti 1, Sopranzetti (L). Non entrate: Giubilato. All. Paniconi. Arbitri: Fontini, Sabia. Note: Durata set: 19′, 28′, 29′, 22′; Tot: 98′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox si ferma sul più bello e Marsala vince in rimonta

    Di Redazione Rocambolesca rimonta della Sigel Marsala ai danni della Megabox Vallefoglia nel recupero della terza giornata di andata di Pool Promozione. La squadra di casa, in vantaggio 2-0 e 19-11, non sfrutta tre match point nel terzo set e cede alla distanza alle ospiti, indomiti e tenacissime, capaci di portare a termine la rimonta e aggiudicarsi l’incontro al tie break dopo quasi due ore di gioco. Non cambia nulla comunque in classifica per le due squadre, già certe delle rispettive posizioni nella griglia dei play off. La cronaca:Nel primo set Marsala va subito 0-2, ma un break al servizio di Pamio porta a più 2 le tigri. Bacchi allunga 7-4, Pistolesi riaggancia con un ace sulla stessa Bacchi (9-9) e l’errore di Colzi riporta avanti Marsala (11-12). Bacchi risorpassa (17-16), Colzi trova il più 2 con un mani fuori (20-18, timeout per Marsala). Pamio mantiene avanti le tigri (23-21) e Marsala chiama il secondo timeout. Marsala sbaglia la pipe del 23-23, chiude Pamio 25-23. Nel secondo set parte meglio la Megabox, che con Bacchi arriva al 7-4. Pamio e Bertaiola confezionano il 13-8 che spinge il coach ospite Amadio a fermare il gioco. Colzi trova il più 6, Pistolesi sbaglia la parallela che dà il 16-9 alla Megabox (altro timeout ospite). La doppia di Demichelis allunga il break (17-9), un altro errore di Pistolesi lancia la Megabox sul più 9, il pallonetto di Pamio allunga ancora 22-12. Un altro muro su Pistolesi fa arrivare la Megabox a più 11. Pamio passa nuovamente, ed è il 24-12. Chiude Kramer 25-13. Nel terzo set la Megabox guadagna subito un mini-break, poi un muro di Colzi allunga 4-1. Bacchi sigla il 6-2, Pamio il diagonale strettissimo dell’8-3. Kramer strappa il 9-3, Marsala sbaglia di nuovo e il time-out di Amadio arriva con la sua squadra sotto 10-3. Il punto dell’11-5 (Pamio) arriva al termine di uno scambio spettacolare ed interminabile. L’ace di Pamio porta la Megabox avanti 15-7 (altro time-out ospite), due errori in fila di Pamio e Bacchi fanno tornare Marsala a meno 5, ma ci pensa Colzi a mantenere le distanze con un attacco e un ace (18-11). Kramer riallunga a più 8 (19-11), ma Marsala non si arrende e trova il 20-16 con Pistolesi. Un muro di Kramer interrompe il break, ma ora Marsala è viva: Gillis con tre attacchi in fila riporta a meno 1 le ospiti (21-20), Pamio trova il più 2 dopo un altro scambio combattutissimo e poi Colzi mura Gillis (23-20). Mazzon accorcia di nuovo (23-22), poi Colombano trova l’ace del pareggio (23-23). Entra anche Dapic, Pamio strappa il match-point, pareggia Mazzon. Pamio ne guadagna un altro, ma Bacchi non riesce a chiudere e Marsala riaggancia. Pistolesi sbaglia la palla del sorpasso, restituisce il favore Bacchi. Stavolta Mazzon sorpassa e chiude a filo rete Caruso su una ricezione lunga (26-28). Nel quarto set il primo mini-break è della Megabox (4-2, errore Pistolesi), ma Marsala ha un’altra energia anche se sbaglia qualcosa di troppo. Bacchi attacca in rete e Marsala torna in parità (6-6), poi sorpassa con Caruso (8-9). Un ace di Gillis su Bresciani e un diagonale di Mazzon portano Marsala a più 3, Pistolesi allunga ancora (9-13), un‘infrazione a rete di Balboni e un errore di Pamio fanno scappare Marsala (10-16). Il pallonetto di Mazzon firma il 10-17, entrano Costagli per Colzi e Stafoggia per Pamio. Ora Marsala gioca senza pensieri e guadagna un vantaggio di tutta sicurezza (14-23), chiudendo il quarto set 17-25. Nel tie break Marsala ricomincia da dove aveva finito: va subito avanti 0-4 (due attacchi in fila di Pistolesi e un ace di Demichelis su Bresciani), Due muri in fila di Bertaiola e Bacchi riportano a meno 1 le tigri, poi l’ace di Bertaiola aggancia sul 5-5. Pamio sorpassa sul 7-6, Pistolesi risponde e al cambio campo Marsala è di nuovo avanti 7-8. Due ace in fila di Colombano su Bacchi e Pamio portano avanti Marsala 9-12, poi altri due muri su Pamio e Dapic chiudono la partita a favore di Marsala 10-15. Nel dopopartita, questo il commento dell’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Purtroppo ci è di nuovo successo di non portare a casa una partita che era solo da chiudere. Non è la prima volta che ci capita, e allora ne dovremo parlare molto bene la prossima settimana. Evidentemente non abbiamo compreso l’importanza del momento che stiamo vivendo e dell’obiettivo che abbiamo nel mirino. Ci siamo fermati a scherzare col risultato, e poi non siamo riusciti a portare a casa la partita, che avevamo in mano. Chi deve mettere giù il punto decisivo e non lo chiude poi finisce per pagarla alla fine, e infatti questo è successo a noi. Il Covid ci ha costretto a giocare un tour de force di partite ravvicinate, ma questo non c’entra nulla con il risultato di stasera. Dovevamo chiudere, potevamo farlo e non l’abbiamo fatto“. Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala 2-3 (25-23, 25-13, 26-28, 17-25, 10-15)Megabox Vallefoglia: Balboni 4, Pamio 24, Bertaiola 8, Colzi 14, Bacchi 13, Kramer 11, Bresciani (L), Stafoggia, Dapic, Costagli N.e. Durante, Ricci.  All. Bonafede.Sigel Marsala: Caruso 2, Demichelis 2, Gillis 20, Parini 2, Mazzon 20, Pistolesi 18, Vaccaro (L), Caserta 4, Colombano 2, Mistretta. N.e. Soleti, Nonnati. All. Amadio.Arbitri: Mesiano e Cruccolini.Note: Durata set: 25′, 20′, 35′, 22′, 14′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO