More stories

  • in

    A2, Pool Promozione e Salvezza affrontano la 4° giornata. Macerata-Roma anticipano la 5°

    Di Redazione Prosegue tra qualche intoppo la seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile. Nel weekend si disputa la quarta giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza, più un anticipo della quinta (il turno infrasettimanale in programma mercoledì 24). POOL PROMOZIONETanti gli stop causa Covid per Megabox Vallefoglia, Omag San Giovanni in Marignano e Green Warriors Sassuolo, sono due le gare della 4^ giornata che si disputano regolarmente, entrambe sabato pomeriggio. L’Eurospin Ford Sara Pinerolo affronta il Cuore Di Mamma Cutrofiano nella ripetizione del recente quarto di finale di Coppa Italia, allora giocato in Salento e vinto dalle piemontesi in rimonta. Le pinerolesi arrivano da un turno di stop forzato mentre le salentine, che dovrebbero recuperare appieno Panucci, sono reduci da una sconfitta con Sassuolo tra le mura di casa. Entrambe le compagini sono a caccia della prima vittoria nella Pool Promozione e a dividerle è un solo punto: Pinerolo 38, Cutrofiano 37. “La squadra ha ripreso a lavorare duramente e con regolarità, dopo il tour de force di partite ci voleva proprio un momento di consolidamento del lavoro – spiega Michele Marchiaro, coach delle pinerolesi -. Cutrofiano gioca una bella pallavolo, regolare e fisica. Ci vorrà una prova di grande intelligenza per contrastare le loro quote sia in attacco che a muro. Conoscendo e avendo vissuto sul campo il temperamento di questi giocatori dobbiamo aspettarci un approccio ancora più duro, sia perché li abbiamo battuti in Coppa Italia sia perché arrivano da due risultati negativi nella Pool Promozione. Noi proseguiamo il nostro percorso che non è tanto di classifica ma ha come obiettivo quello di raggiungere la quota playoff e di farlo nella migliore condizione per essere competitivi in quella fase. È una corsa senza favoriti con tutte le squadre che stanno esprimendo lo stesso livello di gioco”. La sfida tra Sigel Marsala e Volley Soverato mette di fronte due sestetti che nei due turni disputati nella seconda fase hanno ambedue il bilancio di una vittoria e una sconfitta e nello scorso turno sono state costrette, loro malgrado, ai box. Partita degli ex per capitan Ilaria Demichelis (in biancorosso in due diverse esperienze di A2 2012/2013 e 2016/2017) e per l’head-coach Daris Amadio, che del club calabrese ha ricoperto il ruolo di vice-allenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile. “In questo periodo non ci si inventa niente, si cerca solo di ottimizzare ciò che di buono si è costruito in questi mesi e a ridurre gli errori – afferma coach Amadio -. Visto anche il genere di campionato che si è delineato, così lungo e diluito nei mesi, la tenuta mentale e il credere nel proprio gioco penso siano gli aspetti ormai preponderanti per una squadra che vuole continuare a fare bene. Questo è quello che sto chiedendo: credere nella nostra forza e nelle nostre caratteristiche. Soverato è un’ottima squadra, ben messa in campo, che rimane attaccata al punteggio anche quando le cose si mettono male. Ha degli ottimi attaccanti ma in generale penso che il suo gioco sia molto funzionale”. Poiché il calendario le metteva di fronte a due squadre ferme per i contagi da Covid-19, CBF Balducci HR Macerata e Acqua&Sapone Roma Volley Club ne approfittano per giocare domenica il match che le avrebbe contrapposte nel turno infrasettimanale di mercoledì prossimo. Le marchigiane di Luca Paniconi vivono un momento straordinario, culminato con il trionfo di Coppa Italia e proseguito nel successo di pochi giorni fa sempre contro Mondovì. Una gara già vista a campi invertiti proprio nei quarti di Coppa, con l’affermazione in rimonta di Macerata. “In questo periodo non si fa in tempo a gioire per una vittoria importante che subito arriva un’altra partita che richiede il massimo dell’attenzione, delle energie e della determinazione – spiega coach Paniconi – Ora arriva Roma, un’altra delle prime della classe, un avversario del livello di Mondovì, che in questo momento arriva anche forse con più freschezza rispetto alla LPM BAM. Ci aspetta una partita molto tosta. Da parte nostra sarà importante tornare a mettere sul campo quella convinzione e quella dedizione che ci hanno permesso di ottenere i risultati che abbiamo raggiunto. Sarà necessario perché, come sappiamo, Roma è un’altra grandissima squadra”. L’Acqua&Sapone è in piena corsa per il primato della Pool Promozione – al momento distante un solo punto – e vorrà vendicare il ko di Coppa. “Macerata sta facendo indubbiamente un bellissimo percorso – precisa Luca Cristofani, coach delle capitoline -. Quello che a noi preoccupa da ormai un mese a questa parte è cercare di ritrovare una condizione fisica migliore. Alcune atlete stanno recuperando, ma sono convinto che quando tutta la rosa rientrerà a disposizione dopo questo periodo complicato potremo riprendere al meglio la nostra strada. La sfida di Macerata si presenta sicuramente difficile: in queste condizioni dobbiamo essere pronti a compiere una piccola impresa, andando lì e cercando di sfruttare tutte le possibilità che abbiamo”. POOL SALVEZZASfida d’alta classifica tra Geovillage Hermaea Olbia e Conad Olimpia Teodora Ravenna. Le galluresi di Emiliano Giandomenico, quarte a quota 24 punti, e le romagnole di Simone Bendandi, terze a 26, si affrontano domenica alle ore 12.00. Reduce da due successi consecutivi, le sarde tentano di avvicinare ancor più la testa della Pool, occupata dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio. “Affrontiamo una squadra ricca di blasone – racconta coach Giandomenico – la loro stagione è stata condizionata negativamente dagli infortuni, a cominciare da quello di Grigolo, martello importante per la categoria. Da tre giornate a questa parte, però, è pienamente recuperata, e con lei Ravenna ha finalmente chiuso il cerchio. Sarà una gara difficile, ma non ci mancano certo le motivazioni. Sono un cliente complicatissimo, ma credo che anche loro debbano preoccuparsi delle nostre qualità. Non abbiamo alcuna intenzione di scendere in campo solo per timbrare il cartellino. Vogliamo vincere e migliorare ancora. Mi aspetto una partita di grande livello tra due formazioni capaci di giocare un’ottima pallavolo”.  Alle 17.00 l’Exacer Montale ospita l’Itas Città Fiera Martignacco. Il non aver conquistato punti domenica scorsa nello scontro diretto con Montecchio, ha certamente inciso sul morale delle nerofucsia. In Emilia arriva una delle squadre più in forma della Pool, che è reduce dal netto successo sulla capolista Busto Arsizio e ha messo nel mirino il primo posto, l’unico utile per poter disputare i Play Off Promozione. “La sconfitta con Montecchio è stato un duro colpo – ammette Sophie Andrea Blasi, schiacciatrice dell’Exacer -. In questo momento ogni avversario per noi è uguale, non guardiamo se occupa i primi posti della classifica o gli ultimi. Dobbiamo trovare un po’ di continuità al nostro campionato e giocare a mente libera, consapevoli delle nostre capacità. Abbiamo assolutamente bisogno di punti per poterci salvare ma in campo dobbiamo rimanere concentrate, non pensare alla classifica, fare il nostro gioco con determinazione e un pizzico di cinismo”. “La squadra emiliana – replica Francesca Cerruto, libero delle friulane – è reduce da una sconfitta nello scontro diretto con Montecchio, quindi vorrà sicuramente rifarsi da questa imprevista battuta d’arresto. Noi arriviamo da una bella prestazione di squadra contro Busto Arsizio e, recuperate le energie, ci stiamo preparando al meglio per continuare a fare punti e rimanere nelle posizioni importanti della classifica. Non vogliamo mollare, specie ora che la stagione entra nella sua fase più calda. La ricetta è sempre la stessa, lavoro in palestra ed entusiasmo per vincere tutte insieme”. Le positività nei gruppi squadra di CDA Talmassons e Club Italia Crai hanno determinato il rinvio delle partite contro rispettivamente Barricalla Cus Torino e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Turno di riposo per Busto Arsizio.  SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 4^ GIORNATAPOOL PROMOZIONE Sabato 20 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Cuore Di Mamma Cutrofiano ARBITRI: Pozzi-BrunelliSigel Marsala – Volley Soverato ARBITRI: Spinnicchia-GiorgianniRinviate a data da destinarsiAcqua&Sapone Roma Volley Club – Megabox VallefogliaLPM BAM Mondovì – Omag S.G. MarignanoGreen Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata POOL SALVEZZADomenica 21 marzo, ore 12.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Proietti-SalvatiDomenica 21 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Itas Città Fiera Martignacco ARBITRI: Jacobacci-CecconatoRinviate a data da destinarsiBarricalla Cus Torino – CDA TalmassonsClub Italia Crai – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioRiposa: Futura Volley Giovani Busto Arsizio L’ANTICIPO DELLA 5^ GIORNATAPOOL PROMOZIONEDomenica 21 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Zingaro-Chiriatti LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 48; Acqua & Sapone Roma Volley Club 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo 38; CBF Balducci HR Macerata 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano 37; Sigel Marsala 35; Green Warriors Sassuolo 34; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33.  POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Città Fiera Martignacco 27; Olimpia Teodora Ravenna 26; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato in campo per l’anticipo a Marsala

    Di Redazione Dopo il rinvio del match casalingo con Pinerolo del turno precedente, a causa della positività al Covid-19 riscontrata nello staff tecnico della squadra piemontese, il Volley Soverato si prepara ad affrontare sabato pomeriggio, in anticipo, la trasferta di Marsala contro le padrone di casa della Sigel. Si tratta di un match importante per le biancorosse di coach Napolitano, che hanno lavorato molto in questa settimana in vista di questa partita che dal punto di vista della classifica è molto importante. Soverato, con una gara in meno, si trova a quota 33 punti, a ridosso della zona play off perché, del resto, ci sono tante squadre raccolte in pochi punti. Anche le siciliane di coach Amadio devono recuperare una partita, e hanno due punti in più delle calabresi; al “Bellina” sarà senz’altro un match da seguire fino alla fine tra due squadre desiderose di incrementare il proprio bottino. La Sigel Marsala nella regular season, Girone Ovest, ha chiuso al quarto posto con dodici vittorie e sei sconfitte; un buon risultato per le isolane che erano partite con ben altri obiettivi. Guardando in casa Soverato, c’è tanta fiducia come sempre in Lotti e compagne che anche a Roma, nonostante la sconfitta in tre set, hanno dimostrato grande carattere contro le più quotate avversarie. Al Soverato manca sicuramente qualche punto in classifica che solamente per sfortuna non è arrivato. Covid-19 permettendo, comunque, mancano ancora alcune giornate alla fine della Pool Promozione e le “cavallucce marine” del presidente Matozzo hanno tutte le carte in regola per dire la loro contro qualsiasi avversario. Ancora allenamenti nella giornata di ieri per le ragazze di coach Napolitano prima della partenza per la Sicilia che avverrà oggi in mattinata; sabato, poi, al “Bellina”, allenamento di rifinitura e nel pomeriggio match alle ore 17 con possibilità, come sempre, di seguire la partita in streaming sulla piattaforma LVF TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo ritrova Cutrofiano dopo il successo in Coppa Italia

    Di Redazione A poco più di quindici giorni di distanza l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e il Cuore di Mamma Cutrofiano si trovano nuovamente impegnate sullo stesso campo da gioco. Questa volta, però, il taraflex è quello piemontese e l’occasione non più la Coppa Italia, ma la quarta giornata della Pool Promozione. In palio, dunque, punti preziosi per questa seconda fase di campionato. Le pinerolesi arrivano da un turno di stop forzato, mentre le salentine sono reduci da una sconfitta con Sassuolo tra le mura di casa. Entrambe le compagini sono a caccia della prima vittoria nella Pool Promozione e a dividerle è un solo punto: Pinerolo 38, Cutrofiano 37. Sabato alle 17 scenderanno in campo anche Marsala e Soverato, rinviate invece a data da destinarsi Roma-Vallefoglia, Mondovì-San Giovanni in Marignano e Sassuolo-Macerata. Coach Michele Marchiaro: “La squadra ha ripreso a lavorare duramente e con regolarità, dopo il tour de force di partite ci voleva proprio un momento di consolidamento del lavoro.  Cutrofiano gioca una bella pallavolo, regolare e fisica. Ci vorrà una prova di grande intelligenza per contrastare le loro quote sia in attacco che a muro. Conoscendo e avendo vissuto sul campo il temperamento di queste giocatrici dobbiamo aspettarci un approccio ancora più duro, sia perché le abbiamo battute in Coppa Italia, sia perché arrivano da due risultati negativi (dal punto di vista del risultato, non del gioco) nella Pool Promozione. Noi proseguiamo il nostro percorso, che non è tanto di classifica ma ha come obiettivo quello di raggiungere la quota play off e di farlo nella migliore condizione per essere competitivi in quella fase. È una corsa senza favoriti con tutte le squadre che stanno esprimendo lo stesso livello di gioco“. La sfida di sabato sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci concede il bis: anche in campionato cade Mondovì

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata trova la dodicesima vittoria consecutiva sul campo, battendo ancora la LPM BAM Mondovì, stavolta al termine di un’infinita maratona conclusa sul 3-2 per le ragazze di Paniconi, passate da un altro possibile clamoroso 3-0 alla beffa di una sconfitta in rimonta per mano della truppa di Delmati. Entrambi i coach confermano gli stessi 6+1 che hanno iniziato a Rimini. Rispetto alla finale di Coppa Italia, l’inizio di match è tiratissimo con le squadre che non superano mai il +2. Macerata parte bene con Renieri e Mancini (3-1), Mazzon risponde subito presente e Lipska manda out per il 4-6 in favore di Mondovì che si tiene sempre avanti con il muro di Mazzon e l’attacco di Tanase (14-16). Macerata riceve bene (83% di ricezione positiva di Bisconti) e ricuce il gap con il muro di Renieri e quando Lipska trova l’attacco vincente è Martinelli a murare su Hardeman per il nuovo vantaggio della CBF Balducci (19-18). La LPM non si lascia sfuggire l’avversario e riallunga con gli attacchi di Taborelli e Mazzon (21-23). Paniconi chiama il time-out e al rientro in campo, esattamente come alla finale dell’RDS Stadium, al rientro in campo il break di 4 punti: Hardeman sbaglia il servizio, Lipska riacciuffa Mondovì, Mazzon mura out e di nuovo Lipska mura su Taborelli portando Macerata sull’1-0. La vittoria in rimonta galvanizza Macerata che parte forte nel secondo set: Renieri colpisce in pipe e da posto 2, Mancini attacca e mura su Hardeman e quando Taborelli va out è già 5-1 e time out per Delmati. La CBF Balducci però continua a colpire mettendo pressione al servizio con Peretti prima e con il turno di Lispka poi: sono due aces della polacca a portare Macerata sul 14-7. Quando Mazzon mura su Pomili, le padrone di casa hanno un piccolo passaggio a vuoto, 17-13, Mondovì di nuovo vicina e time out di Paniconi. Riassestate le idee, la CBF Balducci torna a ruggire con Pomili che prima interrompe il turno al servizio di Scola poi trova l’ace per il 20-13. Macerata riallunga e con Renieri trova il massimo vantaggio (22-13). Entrano Giubilato per Mancini e Rita per Martinelli: è proprio Rita a trovare l’attacco decisivo per il 25-18 dopo 3 set ball annullati dalla LPM. Avvio equilibrato nel terzo set, come nel primo. Sul 7 pari Macerata ha un allungo con gli attacchi di Lipska, Renieri e Martinelli. Bonifacio, subentrata a Taborelli, va out (10-7). Tanase e Molinaro suonano però la carica di Mondovì, che ricuce sul 12 pari quando Mancini va out con la fast. L’equilibrio la fa da padrone ma quando Molinaro trova il punto il turno al servizio di Bonifacio mette in apprensione la ricezione delle locali: ace dell’opposta neo entrata, attacco di Molinaro su una ricezione abbondante di Lipska e Tanase dal posto 4 per il 20-23. La CBF Balducci fa rifiatare Pomili per Maruotti e si rifa sotto con Mancini ma è ancora Tanase a trovare l’attacco buono che dà alla LPM due set ball, annullati però da Mancini e Lipska. Macerata avrebbe tre match ball, ma ci pensa Tanase a smorzare gli entusiasmi e due out di Macerata chiudono il terzo set sul 29-31. Non è finita. Stavolta sulle ali dell’entusiasmo viaggia Mondovì che fa male alla CBF Balducci giocando al suo stesso gioco: battuta aggressiva o tattica a seconda delle rotazioni, muro e difesa che costringono le ragazze di Paniconi a forzare l’attacco, fino all’errore. Il quarto set va sul 2-10 ed il tie-break sembra ormai dietro l’angolo. Ripresasi, la CBF Balducci ritorna a difendere con la maiuscola Bisconti ed inizia a far valere anche il suo di muro, con Peretti, Lipska e Martinelli. Riavvicinatasi, la formazione di casa torna a ruggire con gli attacchi della polacca (11-12). Bonifacio prova un altro break ma Lipska e Renieri ricuciono e Mancini trova la parità (16-16); Mazzon e Hardeman riportano avanti Mondovì, ma Martinelli mura su Hardeman che va out per il 22 pari. Renieri rimette Macerata avanti ma Taborelli va a punto aprendo la strada al temibile turno in battuta di Hardeman, che trova l’ace prima di mandare out il servizio del tie-break. Taborelli però trova un nuovo set ball e stavolta Molinaro non sbaglia. 24-26 e quinto set necessario. Ace di Pomili per Macerata che sembra partire meglio, Lipska va per il 3-1 e Delmati chiama subito time out. Mondovì cambia pelle e Tanase, Hardeman e Mazzon ribaltano l’inerzia del set (5-7). È allora Paniconi a correre ai ripari. Al rientro la CBF Balducci trova il break con Renieri e Rita, subentrata a Martinelli ad inizio tie break ed autrice del punto dell’8-7. Punto a punto, tra scambi interminabili e grandi difese (non a caso è il libero di Macerata Bisconti a guadagnare i galloni dell’MVP di giornata). Si arriva così a 13 pari. Martinelli mura su Hardeman, ma la stessa Hardeman si riscatta con il mani-out, prima di infrangersi su un altro muro, quello di Renieri. È di nuovo il muro, stavolta di Pomili su Mazzon, a porre fine a 132 minuti di autentica battaglia. “Una partita che mi lascia contento a metà – commenta il tecnico della LPM BAM Davide Delmati – Abbiamo sprecato un’occasione nel primo set, nel secondo abbiamo subito ma nel terzo siamo stati bravi, anche grazie agli ingressi dalla panchina, poi abbiamo difeso tanto e sbagliato poco, giocando un po’ come Macerata. Dispiace per un paio di palloni sul 13 pari in cui potevamo andare avanti noi, ma quando si gioca punto a punto ogni pallone fa la differenza. Sono contento del carattere mostrato dalla squadra che ha superato l’aspetto emotivo legato alla finale di Coppa.” “Soddisfatto del risultato e della capacità di non lasciarsi abbattere dai match ball non sfruttati – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Siamo stati bravi a giocare al cospetto di un avversario che è partito male ma è cresciuto, forse anche per colpe nostre, ma stiamo parlando di una delle prime della classe. Forse all’inizio siamo stati più aggressivi noi, ma questa situazione si è ribaltata completamente quando noi abbiamo concesso l’occasione con l’epilogo che abbiamo visto.” CBF Balducci HR Macerata-LPM BAM Mondovì 3-2 (25-23, 25-18, 29-31, 24-26, 16-14)CBF Balducci HR Macerata: Lipska 32, Martinelli 9, Renieri 17, Pomili 9, Mancini 17, Peretti 3, Bisconti (L), Rita 2, Giubilato, Pirro, Galletti, Maruotti. Non entrate: Sopranzetti (L). All. Paniconi. LPM BAM Mondovì: Tanase 21, Molinaro 16, Scola 4, Hardeman 14, Mazzon 13, Taborelli 7, De Nardi (L), Bonifacio 6, Bordignon. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati. Arbitri: Merli, Toni. Note: Durata set: 26′, 24′, 32′, 30′, 20′; Tot: 132′. CLASSIFICA POOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 48; Acqua & Sapone Roma Volley Club** 47; Megabox Vallefoglia*** 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 38; Cbf Balducci Hr Macerata*** 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano*** 37; Sigel Marsala* 35; Green Warriors Sassuolo 34; Volley Soverato*** 33; Omag S.Giov. In Marignano*** 33.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, solo quattro partite per la 3° giornata delle Pool. Posticipano Macerata-Mondovì

    Di Redazione
    Sono tre in tutto le gare in programma nel weekend, valide per la 3^ giornata della seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile. Dopo i rinvii già disposti negli scorsi giorni a causa dell’insorgere di casi di positività (nei gruppi squadra di Megabox Vallefoglia, CDA Talmassons e Club Italia Crai) e per la contemporanea disputa della Finale di Coppa Italia di categoria (CBF Balducci HR Macerata e LPM BAM Mondovì recupereranno mercoledì pomeriggio la gara di Pool Promozione), altre gare sono state rinviate a data da destinarsi in seguito all’accertamento di casi di positività al Covid-19: Omag San Giovanni in Marignano-Acqua&Sapone Roma Volley Club e Volley Soverato-Eurospin Ford Sara Pinerolo della Pool Promozione, Olimpia Teodora Ravenna-Club Italia Crai della Pool Salvezza.SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 3^ GIORNATA
    POOL PROMOZIONEDomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: De Sensi-GaetanoMercoledì 17 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – LPM BAM MondovìRinviate a data da destinarsiOmag S.G. Marignano – Acqua&Sapone Roma Volley ClubVolley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloMegabox Vallefoglia – Sigel MarsalaPOOL SALVEZZADomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Piubelli-TraversaSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer Montale ARBITRI: Sabia-GiglioRinviate a data da destinarsiOlimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiCDA Talmassons – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Barricalla Cus TorinoLE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 47; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 37; CBF Balducci HR Macerata* 36; Sigel Marsala 35; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33; Green Warriors Sassuolo 31. * una partita in menoPOOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna 26; Itas Città Fiera Martignacco 24; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons* 15; Exacer Montale* 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3. * una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio ospita Montale. Fangareggi: “E’ uno scontro diretto per la salvezza”

    Di Redazione
    Domani al Pala Collodi arriva l’Exacer Montale per una sfida che ha il profumo della salvezza. Le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag conoscono bene l’importanza di questa gara e si sono preparate al meglio questa settimana.
    Queste le dichiarazioni di mister Fangareggi:“Montale è la nostra diretta concorrente per la salvezza e quindi nessuno nasconde il fatto che i punti in palio sono doppiamente importanti. Ci aspettiamo una partita lunga in cui dovremo avere la giusta pazienza e lucidità per gestire al meglio le molteplici situazioni che ci si proporranno durante tutto il match. Sicuramente prevarrà la squadra che dimostrerà maggiore determinazione per ottenere il risultato e sono certo che noi non lasceremo nulla di intentato per vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo ancora ferma per il Covid-19: rinviata la partita di Soverato

    Di Redazione
    Non è ancora finita l’odissea dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, costretta a fermarsi nuovamente per via del Covid-19 che già l’aveva costretta a un lunghissimo stop nella prima fase della stagione. La società piemontese ha comunicato oggi che, dall’esito dei tamponi antigenici rapidi effettuati ieri sera, è risultato positivo un componente dello staff tecnico: la positività è stata confermata dal tampone molecolare di questa mattina.
    L’attività della squadra è stata fermata, come da protocollo, fino a martedì 16 marzo, e di conseguenza è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della gara di Pool Promozione prevista per domenica contro il Volley Soverato. Appena 48 ore fa l’Eurospin Ford Sara era scesa in campo nella semifinale di Coppa Italia, persa contro Mondovì.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi, ipotesi “Passaporto Vaccinale” per la prossima stagione?

    Foto ufficio stampa Imoco Volley

    Di Redazione
    Un grande successo quello della Coppa Italia Femminile che sta regalando grandi emozioni ai tifosi che, purtroppo, dovranno accontentarsi di vedere le proprie beniamine ancora in televisione. Infatti, i palazzetti, rimangono chiusi vista la pandemia che non accenna a placarsi ma, anzi, in queste ultime ore il Governo sta varando misure ancora più restrittive per arginare la diffusione del Covid in attesa dei vaccini. E su questo punto si è espresso Cristiano Zatta, Direttore Generale delle Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    I volley rosa miete successi a livello di Auditel (“il pubblico vuole vedere lo spettacolo della pallavolo femminile, i dati di ascolto lo confermano“), ma quando e come si tornerà a tifare dal vivo? “Con il Comitato 4.0 stiamo lavorando per iniziare la nuova stagione con una percentuale di pubblico presente. Il passaporto vaccinale per accedere ai palazzetti è una delle soluzioni sulle quali ragioniamo” conferma Zatta, come riportato oggi da Il Gazzettino Treviso. LEGGI TUTTO