More stories

  • in

    La Megabox espugna San Giovanni in Marignano e consolida il primato

    Di Redazione
    Successo autorevole della Megabox Vallefoglia, che espugna in quattro set il difficile campo della Omag San Giovanni in Marignano e conserva il primo posto in classifica nel Girone Est di Sere A2. Prive della neoarrivata Dapic, infortunata al mignolo della mano sinistra alla vigilia della partita, le tigri non si sono abbattute ed hanno reagito di squadra: Bonafede ha saputo trovare da ciascuna delle ragazze scese in campo il contributo indispensabile per portare a casa questi tre punti.
    La cronaca:Primo set equilibratissimo, con le due squadre a procedere per lo più appaiate. Massimo vantaggio le due lunghezze conquistate prima dalla Omag (11-9, Peonia su ricezione lunga), poi ribadite altre due volte prima con Conceiçao (15-13) e 17-15 (muro di Cosi su Pamio). Dopo il timeout di Bonafede, in campo Stafoggia per Costagli in battuta e sorpasso per le tigri: 17-18 con Bacchi, poi due muri in fila di Bertaiola strappano il +3 (19-22). La Omag tenta l’ultimo sforzo per tornare sotto (21-22 con Fiore), poi ci pensa Pamio (ed un errore di Peonia) a consegnare il set alla Megabox.
    Nel secondo set la Omag conduce dall’inizio alla fine: subito avanti 7-2 (errore di Bacchi). Bonafede conferma in campo Stafoggia, un suo ace ricuce il break, ma Peonia allunga ancora (10-4). Entra Colzi per Bertaiola, un attacco di Stafoggia ed un errore di Fiore portano le tigri a -2 (14-12), ma un muro di Cosi su Bacchi riallunga per le locali. Peonia fa scappare la Omag di nuovo a +6 (21-15), la Megabox cerca di tornare sotto (21-18, con due muri di Colzi e Costagli, tornata in campo, e un attacco di Pamio), ma la Omag tiene duro e chiude con Fiore 25-20.
    Nel terzo set invece conduce sin dal’inizio la Megabox, subito avanti 5-10 con Pamio e Bacchi. Un ace di Peonia riduce il distacco a due lunghezzze (9-11), un errore di Costagli riporta a -1 le padrone di casa, ma poi si scatena Pamio e riallunga. Bacchi sigla il +5 (14-19), Saja chiama timeout ma la Omag cede pian piano: un ace di Colzi e qualche errore di troppo consegnano il set alle tigri, chiuso da un muro di Kramer.
    Il quarto set è la fotocopia del primo: equilibratissimo sino a metà (ultima parità a quota 14), poi Pamio firma un break (muro e attacco) per il 16-19. Un errore di Fiore porta la Megabox a +4, ma la Omag non molla: la stessa Fiore riporta le compagne a -2 (19-21), un muro su Pamio dimezza nuovamente il distacco (21-23), poi è la stessa ex-San Giovanni a siglare la palla cruciale del 21-24. Fiore risponde, poi sbaglia la battuta decisiva, e la Megabox la spunta 22-25.
    Così il coach della Megabox Fabio Bonafede: “Questa è stata una grande prova da parte della squadra, vincere in quattro set su un campo del genere non è facile, contro una squadra di grande valore che ti costringe a non poter mai rallentare o calare di intensità in ciascuna azione di gioco. Anche quando, nel secondo set, siamo calati di intensità all’inizio, siamo riusciti a restare dentro la partita e per poco non riuscivamo a riaprire il set. Chiudiamo l’anno con una bellissima vittoria, conservando la prima posizione in classifica, che per una matricola come noi non è poco. È stato un anno in agrodolce quello che chiudiamo oggi: sportivamente siamo molto soddisfatti, come squadra e società stiamo crescendo: quello che ci auguriamo è che prima o poi possiamo tornare tutti a giocare davanti ai nostri tifosi”.
    Parola al direttore sportivo Piero Babbi: “Abbiamo battuto una squadra davvero tosta, che domenica scorsa su questo stesso campo aveva vinto in quattro set contro Soverato, che era lanciatissima e ci aveva battuto in casa. Loro daranno filo da torcere a tutti: sono un’ottima squadra, difficile da battere, e noi ce l’abbiamo fatta con una grande prova sia dal punto di vista tecnico che da quello mentale”.
    Omag S.Giovanni in Marignano-Megabox Vallefoglia 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 22-25)Omag S.Giovanni in Marignano: Ceron 13, Berasi 1, Conceiçao 14, Cosi 11, Fiore 12, Peonia 13; Bonvicini (L), Aluigi, De Bellis, Spadoni, Urbinati. N.e. Fedrigo, Penna. All. Saja.Megabox Vallefoglia: Bertaiola 3, Costagli 6, Bacchi 12, Kramer 10, Balboni 4, Pamio 26;  Bresciani (L), Stafoggia 2, Durante, Colzi 5. N.e.Dapic, Ricci. All. Bonafede.Arbitri: Mattei e Laghi.Note: Durata set: 25′, 25′, 22′, 25′; Tot: 97′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La settima giornata di ritorno comincia da Pinerolo e Soverato

    Di Redazione
    Ultima giornata “ufficiale” del 2020 per la Serie A2 femminile: da domenica in poi si disputeranno soltanto recuperi fino al rientro in campo previsto per il 10 gennaio 2021. Il settimo turno di ritorno propone una serie di scontri interessanti, a partire dai due anticipi Pinerolo-Marsala nel Girone Ovest e Soverato-Talmassons nel Girone Est.
    GIRONE ESTImpegno probante per la capolista Megabox Vallefoglia. Le ragazze di Fabio Bonafede saranno di scena a San Giovanni in Marignano sul campo della Omag, che è reduce da tre vittorie consecutive e occupa la terza posizione a meno 5 dalla vetta. “Sappiamo che sarà una partita difficilissima – presenta il match Francesca Cosi, centrale delle romagnole –. Loro sono un’ottima squadra e lo stanno dimostrando. Sono forti in tutti i reparti. Ma noi abbiamo qualche sassolino da toglierci dalle scarpe. Uno ce lo siamo tolto domenica, speriamo di togliercene un altro prima di Natale“.
    Le pesaresi in settimana si sono ulteriormente rinforzate con l’ingaggio della croata Dapic: “Domenica sarà una partita dura, su un campo dove non è facile vincere – racconta Giulia Bresciani, libero della Megabox ed ex della sfida –. Che effetto mi farà tornare a San Giovanni? È difficile immaginare ora come mi sentirò, di certo fa sempre piacere tornare in un posto dove sono stata bene. Detto questo, è una partita di pallavolo come le altre: sono in palio punti importanti per entrambe le squadre e noi andremo là decise ad imporre il nostro gioco. Loro sono una squadra tosta, non mollano mai e difendono tantissimo. Da parte nostra, l’arrivo di Barbara Dapic ci potrà dare una bella mano: è una ragazza molto tranquilla, gran lavoratrice in palestra, la squadra l’ha accolta molto bene“.
    Il Volley Soverato, nell’anticipo del sabato sera, ospiterà la CDA Talmassons dell’ex coach Leonardo Barbieri. Le cavallucce marine si trovano al terzo posto in classifica e cercheranno di riscattare il ko di settimana scorsa contro la Omag, mentre le friulane, dopo la separazione da Smirnova e l’ingaggio di Cutura, sono alla ricerca di nuovi equilibri per non perdere contatto dalle prime cinque posizioni: “È arrivato il momento di reagire – sillaba Valentina Tirozzi, capitana di Talmassons –. Dopo due sconfitte così perentorie c’è sicuramente tanta voglia di riscatto, che dobbiamo cercare di trasformare in un risultato concreto. E’ importante per la classifica ma forse ancora di più per il morale“.
    Il quinto posto attualmente è occupato dall’Olimpia Teodora Ravenna, attesa dalla trasferta di Montecchio Maggiore contro la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Le vicentine di Alessio Simone sono affamate di punti: “Settimana tranquilla dal punto di vista fisico – spiega il coach –. L’atteggiamento durante gli allenamenti è sempre quello giusto. Ravenna è una squadra che gioca molto bene ed ha un buon mix di atlete giovani ed atlete esperte. Noi abbiamo il dovere di continuare a provarci, sempre“.
    Rinviata la gara tra CBF Balducci HR Macerata e Cuore di Mamma Cutrofiano, mentre riposa l’Itas Città Fiera Martignacco.
    GIRONE OVESTUn anticipo di sabato sera anche nel Girone Ovest, con la sfida tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Sigel Marsala, ovvero le due squadre che inseguono la capolista Roma. Le piemontesi sono imbattute dallo scorso 11 ottobre e continuano la rincorsa alla vetta, mentre le lilybetane hanno interrotto il momento estremamente positivo con il ko interno di domenica contro Mondovì. 
    “Marsala è una squadra che fino a questo momento ha fatto un campionato fantastico – afferma senza mezzi termini Michele Marchiaro, coach della Eurospin Ford Sara –. Personalmente non mi sorprende questo percorso di ottimizzazione delle risorse, per certi versi simile a quello intrapreso da noi la passata stagione. Un percorso, il loro, composto da un allenatore abile a nascondere i difetti della propria squadra e a valorizzarne invece i pregi, da una regista bravissima a sentire le giocatrici calde durante la partita e a lavorare sui punti deboli delle avversarie nel gioco e da un valore assoluto di tutti gli interpreti a cui si aggiunge la straniera più azzeccata di tutto il campionato di quest’anno. A noi queste cose devono però interessare relativamente, ci dobbiamo preoccupare di mettere giù una bella prestazione che, contro Marsala, ti può garantire di arrivare a giocarti tutti i set ai vantaggi e farti trovare lucido, pronto e determinato nei momenti decisivi del match”.
    “Giocare in casa di Pinerolo è sempre un’emozione – spiega Giulia Caserta, centrale della Sigel –. Nella scorsa stagione, con la maglia di Martignacco, ho già provato cosa significa ritornare lì, in un posto dove sono stata sette anni. In quell’occasione, si è trattato di un ritorno che ho superato e assorbito bene. Sulla gara dico che non dobbiamo farci sopraffare dalle nostre avversarie. Non sarà compito agevole poichè loro sono forti e la classifica lo dimostra. Ci giocheremo le nostre possibilità di fare risultato“. 
    La capolista Acqua&Sapone Roma Volley Club sarà di scena sul campo dell’Exacer Montale, fanalino di coda della classifica ma in crescita. Volti nuovi su entrambi i lati del campo: tra le giallorosse esordirà Clara Decortes, ex opposto in A1 a Brescia, tra le nerofuxia pronta a scendere in campo la nuova palleggiatrice Elisa Lancellotti, ex Macerata. 
    “Questa domenica saremo impegnate nell’ultima partita prima della pausa natalizia – ricorda Anna Adelusi, martello delle capitoline -. Anche questa sfida sarà fondamentale per racimolare punti e tenere un buon punteggio in classifica, oltre che per riprendere a pieno il ritmo gara. L’obiettivo della squadra resta quello di mantenere uno standard di gioco molto alto e per questo è fondamentale restare concentrate al massimo, su ogni singola palla e partita, come abbiamo dimostrato di saper fare sabato scorso. Clara Decortes? Un inserimento che siamo sicure farà bene alla squadra per questo campionato, mentalmente e sullo score”. 
    “Abbiamo subito una brutta sconfitta contro Milano perché ci è mancata la cattiveria agonistica che avevamo messo in campo domenica contro Torino – spiega Greta Pinali, schiacciatrice dell’Exacer –. Affronteremo la capolista con lo spirito con cui dobbiamo affrontare tutte le partite, di chi ha fame di punti e di provare a invertire la rotta, fare bene con un avversario più forte sulla carta significherebbe un’iniezione di fiducia importante per noi. Sono molto contenta dell’arrivo di Lancellotti, di poter iniziare un percorso con lei, giocatrice che ammiro da anni. La sua esperienza e le sue capacità sono certa che daranno una grande mano alla squadra“.
    Appaiate a 18 punti LPM BAM Mondovì e Green Warriors Sassuolo, anche se le monregalesi dovranno recuperare due gare in più rispetto alle neroverdi. Entrambe arrivano da un successo per 3-0 e puntano a mantenere le rispettive posizioni, che permetterebbero loro di accedere alla Pool Promozione. “Quella di domenica sarà una partita molto difficile – chiarisce Giulia De Nardi, libero delle pumine –. Sassuolo è una squadra molto forte, che ha fatto molto bene fino ad ora. Anche loro hanno avuto un lungo stop e arrivano qui a Mondovì dopo la vittoria su Olbia. Inoltre loro verranno al PalaManera con la voglia di riscattare la sconfitta dell’andata, quando noi ci siamo imposte 1-3. Stiamo preparando bene la partita, cercheremo di imporre il nostro gioco“.
    “La partita di domenica contro Mondovì è una di quelle da affrontare senza alcun tipo di pensiero – sottolinea Enrico Barbolini, coach della Green Warriors –: veniamo da due buone prestazioni, domenica abbiamo vinto in casa e la settimana prima in trasferta abbiamo fatto bene, seppur in modo parziale. Siamo ovviamente consapevoli dal valore e della forza del nostra avversario, ma tutto ci fa pensare che scendere in campo senza pensieri e paure reverenziali sia la soluzione migliore per noi“.
    Sfida significativa tra Geovillage Hermaea Olbia e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che hanno ancora la possibilità di aggrapparsi alle prime cinque posizioni. In difficoltà le galluresi che, già prive della finlandese Korhonen, dovranno fare a meno anche della schiacciatrice Coulibaly, vittima di uno sfortunato scontro di gioco che le è costata una frattura composta alla mano sinistra.
    “La sfortuna ci sta complicando i piani, ma noi non ci rassegniamo – afferma Martina Stocco, palleggiatrice di Olbia –: è proprio questo il momento in cui bisogna stringersi e giocare con una determinazione ancora maggiore. Domenica ci aspettiamo una partita complicata, Busto è un’ottima squadra ma noi vogliamo tornare alla vittoria, e per riuscirci dovremo essere aggressive e determinate al punto giusto. Il nostro obiettivo resta entrare tra le prime cinque, e il treno è ancora lì, a nostra disposizione. Anche perché a breve affronteremo una serie di partite contro squadre che hanno avuto un cammino simile al nostro“.
    “Domenica dovremo affrontare la trasferta con una mentalità vincente, perché il buon gioco che a tratti abbiamo fatto vedere nelle ultime uscite deve essere trasformato in punti per la classifica – indica Matteo Lucchini, coach della Futura –. Sicuramente siamo in una buona condizione, come dimostrato in parte con Roma: ci aspettano tre trasferte complicate ma dobbiamo ragionare un passo alla volta, la nostra attenzione è focalizzata su Olbia per cercare una vittoria fuori casa“.
    Infine si sfidano per la settima giornata, ma del girone di andata (gara che fu rinviata per casi di positività al Covid-19), Barricalla Cus Torino e Club Italia Crai. Le piemontesi di Mauro Chiappafreddo sono reduci da un doppio ko interno e proveranno a sfruttare il terzo impegno consecutivo interno per muovere la classifica, mentre le azzurrine di Massimo Bellano in settimana hanno centrato il terzo successo stagionale contro Montale.
    “Veniamo da una partita complicata contro Montale e sappiamo che il Club Italia è una squadra giovane e molto talentuosa, con fisicità importanti – afferma Giorgia Sironi, schiacciatrice cussina –. Il nostro obiettivo sarà quello di fare il nostro gioco, divertendoci e cercando di contenerle con muro e difesa, puntando al miglior risultato possibile. In questo periodo la nostra squadra sta cercando di riprendere il ritmo che avevamo prima dello stop-covid, per questo cercheremo di pensare a noi e di giocare senza timori“.
    Tutte le partite saranno trasmesse in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile
    IL PROGRAMMA DELLA 16° GIORNATA
    GIRONE ESTSabato 19 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Volley Soverato – CDA Talmassons ARBITRI: Scarfò-StancatiDomenica 20 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Selmi-PiubelliOmag S.G. Marignano – Megabox Vallefoglia ARBITRI: Mattei-LaghiRinviata a data da destinarsiCBF Balducci HR Macerata – Cuore di Mamma CutrofianoRiposa: Itas Città Fiera Martignacco
    CLASSIFICAMegabox Vallefoglia* 26; Cuore Di Mamma Cutrofiano** 25; Volley Soverato* 21; Omag S.Giov. In Marignano* 21; Olimpia Teodora Ravenna** 18; Cda Talmassons* 15; Itas Città Fiera Martignacco 15; Cbf Balducci Hr Macerata***** 9; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio** 3.*Una partita in meno
    GIRONE OVESTSabato 19 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Sigel Marsala ARBITRI: Clemente-PristeràDomenica 20 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Salvati-MannarinoExacer Montale – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Serafin-OranelliLPM BAM Mondovì – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Pasin-NavaMercoledì 20 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Barricalla Cus Torino
    RECUPERO 7° GIORNATADomenica 20 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Club Italia Crai ARBITRI: Guarneri-Scotti
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 25; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 20; Sigel Marsala* 19; Lpm Bam Mondovì**** 18; Green Warriors Sassuolo* 18; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16; Barricalla Cus Torino** 13; Geovillage Hermaea Olbia** 12; Club Italia Crai** 9; Exacer Montale*** 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sfida Busto. Ghezzi: “Servirà la massima concentrazione”

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    L’Hermaea Olbia è pronta ad affrontare un altro match difficile contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La squadra sarda, reduce da tre battute d’arresto consecutive causate da Pinerolo, Club Italia e Sassuolo deve fare i conti anche con gli infortuni, ultimo in ordine di tempo quello schiacciatrice Salì Coulibaly. Rosa a disposizione di coach Giandomenico, quindi, sempre più corta.
    “Stiamo attraversando un momento complicato ma siamo determinate a dare il massimo – spiega Martina Ghezzi, schiacciatrice di Olbia nell’intervista rilasciata al quotidiano La Prealpina -. Saremmo felicissime di riuscire ad esprimere una bella prestazione di squadra e ritrovare almeno una parte di quegli equilibri che per tanti motivi sono venuti meno; se poi arrivasse il risultato sarebbe perfetto“.
    Quella tra Olbia e Futura Giovani sarà la prima sfida stagionale, dato che la partita d’andata venne rinviata a causa della positività di alcuni componenti del Gruppo Squadra biancorosso e sarà dunque una gara tutta da scoprire. “Di Busto sappiamo che è una squadra di carattere – prosegue Ghezzi -. Ha diverse soluzioni a disposizione tanto che non abbiamo certezze su quale sarà il “6+1″titolare. Dovremo mettere in campo grande attenzione; purtroppo l’infortunio di Korhonen e i rinvii ci hanno tolto quel bel ritmo che avevamo preso ma siamo determinate a ritrovarlo al più presto“.
    Con una classifica difficile da interpretare, quel che conta è vincere più partite possibile. Olbia lo sa bene ed è decisa ad interrompere la sua serie negativa. La Futura Giovani è avvisata. “La prima cosa da fare sarà battere forte, spingere dai 9 metri – chiude la giocatrice ex Sassuolo -. Poi servirà massima concentrazione: nelle ultime gare siamo spesso arrivate punto a punto nel finale e poi abbiamo commesso errori generati dalla confusione. Domenica dovremo limitare proprio gli sbagli banali, essere molto ordinate in campo e pensare più a noi stesse che alle avversarie“. LEGGI TUTTO

  • in

    Altro scontro al vertice per Pinerolo: arriva la Sigel Marsala

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo si prepara ad un altro big match. Sabato, nell’anticipo della settima giornata di ritorno di regular season, Zago e compagne scenderanno in campo per affrontare la Sigel Marsala, formazione guidata dal tecnico Amadio. L’orario di inizio gara è fissato per le 20.30 al palazzetto dello sport di Pinerolo.
    Dopo il rinvio della giornata di andata (ancora da recuperare), sabato le due squadre si affronteranno per la prima volta in questa stagione. Le premesse sono quelle di una partita di altissimo livello, condita da forti emozioni e grande agonismo. In classifica, a dividere le due compagini è un solo punto, con le pinerolesi in seconda posizione a quota 20 e le siciliane al terzo posto con una partita in più disputata.
    Sabato sarà anche l’occasione per far tornare a respirare l’aria del Piemonte al capitano della Sigel la regista Ilaria Demichelis, originaria di Carmagnola, all’ex Giulia Caserta, trasferitasi in Sicilia dopo l’esperienza di Martignacco della passata stagione, e alla giovane palleggiatrice torinese Sara Colombano.
    Coach Michele Marchiaro: “Marsala è una squadra che fino a questo momento ha fatto un campionato fantastico, hanno attraversato rapidamente le fasi dell’entusiasmo, della fiducia e della convinzione e adesso devono superare la prova più complicata, ovvero quella di soddisfare le aspettative. Da questo punto di vista sarà una sfida molto avvincente. Personalmente non mi sorprende questo percorso di ottimizzazione delle risorse, per certi versi simile a quello intrapreso da noi la passata stagione“.
    “Un percorso, il loro – prosegue Marchiaro –, composto da un allenatore abile a nascondere i difetti della propria squadra e a valorizzarne invece i pregi, da una regista bravissima a sentire le giocatrici calde durante la partita e a lavorare sui punti deboli delle avversarie nel gioco e da un valore assoluto di tutti gli interpreti a cui si aggiunge la straniera più azzeccata di tutto il campionato di quest’anno. A noi queste cose devono però interessare relativamente, ci dobbiamo preoccupare di mettere giù una bella prestazione che, contro Marsala, ti può garantire di arrivare a giocarti tutti i set ai vantaggi e farti trovare lucido, pronto e determinato nei momenti decisivi del match“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia sorride nel recupero di giornata: Montale si ferma in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’ultima partita dell’anno al Centro Pavesi di Milano si chiude con un successo netto del Club Italia CRAI, che supera per 3-0 (25-17, 26-24, 25-20) l’Exacer Montale nel recupero della 10° giornata del Girone Ovest. Le azzurrine vincono meritatamente un match che le ha viste per lunghi tratti protagoniste. Tre punti che sicuramente contribuiscono ad alzare il morale del gruppo azzurro e permetteranno alle giovani della formazione federale di rimettersi al lavoro con rinnovata energia in vista dell’ultima gara del 2020, in programma domenica a Torino. Per Montale, ancora priva della nuova arrivata Lancellotti (non utilizzabile per regolamento) e dell’ex Botarelli, il Club Italia si conferma la bestia nera.
    La cronaca:Per l’avvio di questa partita coach Massimo Bellano si affida alla diagonale Monza-Frosini, alle schiacciatrici Gardini e Nervini, alle centrali Graziani e Nwakalor e al libero Armini. Coach Ivan Tamburello risponde schierando il sestetto composto da Fronza, Rubini, Pinali, Gentili, Saccani, Brina e dal libero Bici.
    Approccio convinto e convincente quello con cui il Club Italia CRAI affronta l’avvio della gara. Le azzurrine si portano in vantaggio (4-2) e allungano decisamente il passo arrivando sul +6 (10-4). Il Club Italia continua a macinare punti e bel gioco e il divario aumenta (16-8). Montale prova a riavvicinarsi e il distacco tra le due formazioni si assottiglia sensibilmente (17-13). Un time out di coach Bellano rimette ordine tra le fila azzurrine e un mani out di Frosini porta il punteggio sul 20-14. Gardini sigla l’ulteriore allungo, Bassi il muro del set point e il Club Italia conquista la prima frazione (25-17).
    Sin da subito il secondo set si presenta più equilibrato: le azzurrine prendono l’iniziativa e allungano il passo (6-3), ma questa volta è pronta la reazione di Montale che piazza un break e con un ace di Fronza pareggia i conti (6-6). Si procede per un lungo tratto sostanzialmente punto a punto (13-13) poi è la formazione ospite a dettare il ritmo della gara e a tenere le avversarie a distanza (15-19).
    Al rientro dal time out chiamato da Bellano le azzurrine centrano il break che ristabilisce la parità (19-19). Il finale si fa incandescente Montale trova l’allungo che sembra essere quello decisivo (22-24). Monza e compagne sono brave a ricompattarsi e con pazienza, con due scambi lunghissimi, annullano due palle set e conquistano poi il parziale ai vantaggi (26-24).
    È Montale a rompere l’equilibrio che caratterizza l’avvio del terzo set spingendosi sul +2 (6-8). Le azzurrine sono brave a pareggiare i conti (9-9) e a sorpassare: un ace di Gardini vale il +3 (12-9). Coach Tamburello prova a rimettere in marcia la propria squadra chiamando un time out, ma lo stop al gioco non sortisce l’effetto sperato: il Club Italia non lascia libertà di manovra alle avversarie e il divario aumenta fino al +6 (21-15). Montale prova a rientrare (21-19), ma la rimonta non è sufficiente: le azzurrine possono chiudere senza patemi set e partita.
    Martina Armini: “Questa vittoria ci serviva. Il campionato è ancora lungo ed è importante conquistare il maggior numero di punti possibili. E’ il primo 3-0 della stagione e questo ci rende ancor più contente. Sicuramente è importante essere riuscite a recuperare nei momenti in cui abbiamo sbagliato qualcosa di troppo: questo ci aiuterà a crescere ulteriormente e ci servirà come esperienza in vista delle prossime partite. Da domani si torna a lavorare: domenica saremo in campo per un altro match impegnativo”.
    Club Italia CRAI-Exacer Montale 3-0 (25-17, 26-24, 25-20)Club Italia CRAI: Nwakalor 6, Monza 4, Gardini 17, Graziani 10, Frosini 12, Nervini 4, Armini (L), Bassi, Giuliani, Pelloia. Non entrate: Ituma, Gannar, Barbero (L), Marconato. All. Bellano.Exacer Montale: Fronza 5, Rubini 7, Pinali 9, Gentili 4, Saccani 2, Brina 12, Bici (L), Venturelli, Blasi, Aguero. Non entrate: Cioni (L), Altariva, Cigarini. All. Tamburello.Arbitri: Pasin e Pristerà.Note: Durata set: 22′, 29′, 24′; Tot: 75′. Club Italia: 5 a, 12 bs, 10 mv, 21 et. Montale: 2 a, 11 et, 0 mv, 23 et.
    CLASSIFICA GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club* 25; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 20; Sigel Marsala* 19; Lpm Bam Mondovì**** 18; Green Warriors Sassuolo* 18; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16; Barricalla Cus Torino** 13; Geovillage Hermaea Olbia** 12; Club Italia Crai** 9; Exacer Montale*** 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Divorzio tra Sara Tajè e il Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    La Società Volley Academy Sassuolo comunica di aver raggiunto un accordo per l’interruzione consensuale del contratto che legava la giocatrice Sara Tajè alla società neroverde.
    Il Volley Academy ringrazia Sara per l’impegno e la professionalità espressa in questi mesi insieme e le fa i migliori auguri per il suo futuro personale e professionale.
    (Fonte: Facebook Volley Academy Sassuolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio per Macerata-Cutrofiano: alcune positività nel gruppo squadra marchigiano

    Di Redazione
    Il Cuore di Mamma Cutrofiano comuni che la partita in calendario sabato 19 dicembre, sul campo della CBF Balducci Hr Macerata, è stata rinviata a data da destinarsi a causa della positività al Covid-19 di alcuni membri del gruppo della squadra di casa.
    “La società augura alle amiche ed agli amici marchigiani una prontissima guarigione, con l’auspicio di ritrovarsi presto in campo e lasciarsi alle spalle questo brutto momento”.
    Per Cutrofiano si tratta del secondo stop forzato, dopo quello con Montecchio che, salvo ulteriori imprevisti, sarà recuperato in data 30 dicembre al PalaCesari.
    (Fonte: Facebook Cuore di Mamma Cutrofiano) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons-Cutrofiano, Barbieri: “Mi aspettavo qualcosa in più”. Carratù: “Tanta soddisfazione”

    Di Redazione
    La Cuore di Mamma si è riscattata domenica scorsa, in campo contro la Cda Talmassons. Le ragazze di coach Barbieri sono cadute in tre set contro un Cutrofiano determinato.
    Proprio l’allenatore della società friulana commenta: “Il risultato parla chiaro, dobbiamo fare i complimenti a loro per la condizione fisica nettamente superiore alla nostra. Sono arrivate molto lucide e il risultato le ha premiate. Sicuramente qualcosa abbiamo da recriminare: potevamo fare di più in muro-difesa che non ha mai funzionato. Con l’arrivo di Cutura, bisogna ovviamente rivedere l’assetto. E’ arrivata da due giorni, si deve sistemare e le abbiamo detto che l’aspettiamo, con tranquillità, per gennaio, inserendola piano piano. Qualcosina in più da parte delle altre me lo aspettavo”.
    Coach Carratù, invece, si congratula con le sue: “Tanta soddisfazione per l’atteggiamento e la mentalità nei confronti di una partita delicata, contro un avversario di qualità che, forse, oggi si doveva ritrovare con il ruolo di opposto ma aveva sicuramente altre individualità molto importanti. Siamo arrivati attenti e concentrati. Non mi aspettavo una così bella stagione da parte nostra, siamo molto soddisfatti. Viviamo bene questo momento, ma sempre gara dopo gara”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO