More stories

  • in

    La Conad Olimpia verso il derby contro San Giovanni al Pala Marignano

    Di Redazione
    Reduce da due vittorie consecutive a Macerata e contro Montecchio, con la conquista del terzo posto in classifica, la Conad Olimpia Teodora si prepara al sentito derby romagnolo a San Giovanni in Marignano (Rn). Le prossime avversarie sono in cerca di riscatto dopo due sconfitte esterne di fila, ma avevano vinto le precedenti quattro partite e sono imbattute in casa dove, nei due match disputati, non hanno concesso neanche un set.
    Nelle file ravennati prima convocazione in prima squadra per la giovanissima Elena Missiroli, schiacciatrice classe 2003, aggregata dalla Serie B2.
    Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 1 novembre, al Pala Marignano. Il match si disputerà a porte chiuse in seguito alle disposizione dell’ultimo DPCM. Arbitri del match saranno Lorenzo Mattei e Martin Polenta.
    Il commento
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Affrontiamo una formazione che nelle ultime due partite ha dovuto riassestarsi non avendo più a disposizione Saguatti, ma naturalmente mi aspetto che abbiano lavorato appositamente per trovare nuovi equilibri, anche perché hanno cominciato molto bene il campionato e hanno le potenzialità di dare fastidio a chiunque.
    Loro sono una squadra che difende moltissimo e lotta su tutti i palloni, quindi noi dovremo avere la consapevolezza di andare a disputare una battaglia, sapendo che dovremo anche avere pazienza perché la palla non andrà a terra al primo tentativo. Queste situazioni non devono crearci frustrazione e, anzi, dobbiamo imparare a essere lucidi nella gestione dei colpi e nel mantenere alta la pressione sull’avversario.
    Dal nostro punto di vista andiamo lì con una buona dose di fiducia e la consapevolezza di dover mantenere l’asticella dove l’abbiamo portata, ripartendo dal livello raggiunto per continuare a crescere. Ci stiamo comportando bene ma la nostra parola d’ordine resta ‘pazienza’, sempre considerando anche la giovane età delle ragazze. Al momento dobbiamo appunto concentrare il nostro lavoro sulla costanza nel corso della partita e anche sulla gestione degli errori diretti, perché farne meno possibili paga sempre moltissimo”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Missiroli (3), Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    Ancora ferma ai box per il grave infortunio al ginocchio subito a settembre Laura Grigolo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Torino e il progetto Agon. Ippolito: “L’obiettivo è costruire il loro futuro “

    Foto Salvo Guicciardi/Cus Torino Volley

    Di Redazione
    Il Barricalla CUS Torino non vuol dire solo sport ma è anche sinonimo di cultura e università. Da dodici anni infatti, il CUS Torino, porta avanti il progetto Agon, un programma di borse di studio che permette ai giovani atleti, dall’Italia e dall’estero, di studiare praticando sport in una realtà di eccellenza e la formazione torinese, che partecipa al campionato di Serie A2 Femminile, può contare su ben 10 atlete universitarie come riportato oggi nell’edizione odierna del Corriere Torino.
    “Il progetto è unico in Italia, è nato nel 2008 con 10 borse di studio che oggi sono 24 – spiega Andrea Ippolito, dg del Cus Torino -. Quattordici garantiscono tutoraggio pieno: vitto, alloggio e tasse universitarie gratuiti. Dieci riguardano esclusivamente l’iscrizione all’Università. Il successo è stato grande: abbiamo coinvolto rugby, canottaggio, karate, lotta e tennis tavolo. L’obiettivo è di costruire il futuro dei nostri ragazzi così, quando terminerà la carriera sportiva, potranno essere pronti per il mondo del lavoro. Chi studia è anche un atleta migliore e può diventare una risorsa importante per le imprese del territorio grazie al curriculum universitario“.
    La formazione, che punta ai playoff, al momento è alle prese con l’emergenza Covid: annullato anche il derby del 1° novembre contro Pinerolo. “Abbiamo grandi margini di crescita, i playoff sarebbero un risultato straordinario” conferma Ippolito. LEGGI TUTTO

  • in

    Almeno quattro casi di positività nella Green Warriors Sassuolo

    Foto Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Il Volley Academy Sassuolo comunica che a seguito degli ultimi tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri sono stati riscontrati quattro casi di positività al Covid-19 e quattro casi tendenzialmente positivi nel gruppo squadra neroverde.
    Come previsto dal protocollo, l’intero gruppo squadra sarà nuovamente sottoposto ad accertamenti nei prossimi giorni e tutta l’attività sportiva della prima squadra è stata momentaneamente sospesa: la società neroverde sta attuando tutte le procedure del caso per il monitoraggio della situazione e per garantire il più veloce ritorno alla normalità.
    (fonte: Facebook Volley Academy Sassuolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ennesimo 3-1 di giornata: Mondovì espugna il campo di Sassuolo

    Di Redazione
    Mondovì corsara sul campo della Green Warriors Sassuolo: le ragazze della Lpm Bam si impongono in quattro set.
    Dopo un primo set equilibrato, vinto sul filo di lana dalle ospiti, nel secondo parziale le neroverdi perdono quello smalto e quel carattere che le aveva contraddistinte nelle precedenti uscite casalinghe. Nel terzo parziale, spalle al muro, le neroverdi reagiscono: scappano 8-4 ma la risposta ospite è pronta: si continua a giocare punto a punto ma questa volta sono Dhimitriadhi e compagne a spuntarla. Anche il quarto set continua nel massimo equilibrio, ma di nuovo nel finale sono le ospiti ad essere più ciniche e concrete e Mondovì porta a casa il punteggio pieno.
    Cronaca del match
    Coach Barbolini scende in campo con Spinello in cabina di regia, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone.
    Dall’altra parte della rete, coach Delmati risponde con Scola in palleggio, Taborelli opposto, al centro Mazzon e Molinaro, in posto quattro Hardeman e Tanase. Il libero è De Nardis.
    Primo set
    Parte subito forte la Green Warriors: il mani out di Antropova vale il 2-0 e Spinello dai nove metri firma il 3-0. Il primo punto per le ospiti lo mette a terra Hardeman (3-1). Il diagonale di capitan Dhimitriadhi vale il 5-1 neroverde. Sul 7-2 firmato Antropova, coach Delmati si gioca il primo dei time out a sua disposizione. Mondovì prova a riavvicinarsi (7-4), ma Sassuolo allunga ancora con il suo capitano (9-5). Le ospiti fanno la voce grossa a muro e dimezzano lo svantaggio (9-7): il pareggio arriva sull’11-11, complici gli errori in casa neroverde e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Al rientro in campo, due giocate di Antropova riaccendono le padrone di casa (13-11). Mondovì però è sempre lì: prima pareggia con Taborelli (13-13), poi allunga 13-16 con Hardeman e coach Barbolini ferma di nuovo il gioco. Il mani out di Tanase vale il 14-18: Sassuolo accorcia le distanze con il muro di Busolini (16-18). Il -1 neroverde arriva sul 19-20 con il muro di Civitico e questa volta è la panchina monregalese a fermare il gioco. Molinaro continua a fare la voce grossa a muro: suo il muro tetto sulla pipe di Antropova del 19-22. Sassuolo ci prova con Antropova (21-23), ma con il doppio muro di Mazzon le ospiti chiudono 21-25.
    Secondo set
    Mondovì tenta subito l’allungo con Hardeman (1-3), ma Sassuolo non ci sta e con la pipe di Dhimitraidhi pareggia i conti (3-3). Le ospiti allungano ancora con Scola dai nove metri (3-5) e poi con l’attacco di Tanase (5-8). Le neroverdi di nuovo si riportano sotto con Antropova (7-8): il pareggio arriva sul 10-10, con l’attacco out di Hardeman. La Lpm trova di nuovo lo spunto vincente: il diagonale di Hardeman vale l’11-14. Mazzon dai nove metri firma il punto del +4 ospite (13-17). Mondovì non si ferma e sul 14-20 firmato Tanase coach Barbolini richiama le sue in panchina. Le ospiti però non si scompongono e, complici gli errori tra le fila neroverdi, volano sul 15-23. Senza troppi indugi, Mondovì chiude 16-25.
    Terzo set
    L’avvio di parziale è equilibrato (2-2), poi Sassuolo prova a mettere la testa avanti con il suo capitano (4-2): il muro di Civitico e Antropova su Hardeman valgono il +3 neroverde ed il primo time out per la panchina ospite (5-2). Continua a macinare punti la Green Warriors: l’ace di Antropova vale l’8-4. Due errori in casa Sassuolo riavvicinano Mondovì (9-7). Antropova su rigore firma il punto del 12-9 e di nuovo coach Delmati ferma il gioco. Il time out sortisce gli effetti desiderati: al rientro in campo, le ospiti piazzano il break e pareggiano 12-12. Nuovo allungo di Sassuolo, dopo il recupero acrobatico di Magazza (14-12) ma le monregalesi sono sempre lì (16-16). Si continua a giocare punto a punto (19-19), poi Sassuolo trova il +2 con Antropova (23-21). Il diagonale di Dhimitriadhi al termine di uno scambio lungo vale il 24-21: Mondovì annulla due palle set e coach Barbolini ferma subito il gioco (24-23): al terzo tentativo, Sassuolo chiude 25-23 e riapre la partita.
    Quarto set
    Parte meglio Mondovì, che allunga subito 0-2. Il primo punto per le neorverdi lo firma Antropova (1-2). Il mani out di Taborelli vale l’1-3: due primi tempi di Mazzon e le ospiti si portano sul +4 (2-6). Sassuolo dimezza lo svantaggio (4-6): doppio ace di Antropova e la Green Warriors riporta il set in parità (6-6). Si continua a giocare punto a punto (9-9), poi Sassuolo tenta l’allungo con Civitico (11-9). Il rientro di Mondovì non si fa attendere: rigore di Mazzon e 11-11. Doppio mani out di Hardeman e le ospiti si portano sul 12-13. Contro break neroverde e Sassuolo si porta sul 15-13. Il mani out di Tanasa vale il -1 ospite: attacco out di Antropova e tutto torna in parità (16-16). Si continua a giocare punto a punto (18-18), poi Mondovì trova il +2 con Tanase dai nove metri (18-20): la panchina sassolese prontamente ferma il gioco. Antropova mette a terra la palla del -1 neroverde (20-21), ma la Lpm allunga ancora con Hardeman (20-23) e di nuovo coach Barbolini ferma il gioco. Al rientro in campo, il diagonale della schiacciatrice americana vale il match ball (20-24). Dhimitriadhi annulla (21-24), ma al secondo tentativo Mondovì chiude con il primo tempo di Mazzon (21-25).
    Green Warriors Sassuolo 1 Lpm Bam Mondovì 3
    21-25 16-25 25-23 21-25
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa a Ravenna per il S.lle Ramonda-Ipag Montecchio

    Foto Facebook S.lle Ramonda Ipag Montecchio

    Di Redazione
    Dopo la vittoria contro Martignacco le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag tornano in campo a Ravenna contro l’Olimpia Teodora, formazione esperta e attualmente quinta con 9 punti in classifica.
    Commenta così la gara coach Simone: “Partita molto ostica perchè Ravenna, sulla carta, è una squadra costruita per fare molto bene con una grande opposta, Kavalenka, fisicamente molto dotata e con una buona tecnica e una banda giovane molto forte, Piva, e giocano con la terza banda, Guasti, a causa dell’infortunio di Grigolo. I loro centrali sono molto forti e maturi per la categoria e anche Rocchi, il libero, ha esperienza da vendere. Pertanto sono una formazione davvero molto tosta e hanno vinto tre partite su quattro. Sappiamo che sarà un trasferta difficile ma noi dobbiamo concentrarci molto a progredire, tirando fuori un po’ di grinta e carattere. Noi usciamo da una settimana un po’ travagliata sotto il punto di vista fisico, anche se nulla di serio. Speriamo di avere addosso ancora un po’ di entusiasmo degli ultimi due set della partita scorsa.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala ferma ai box. Lauryn Gillis prima tra le schiacciatrici

    Foto di Francesco De Simone

    Di Redazione
    Rimane concentrata sulla pallavolo giocata e sulla competizione la Sigel Marsala, nonostante il forzato riposo da gare ufficiali prospettato nel weekend. Al PalaBellina, domani pomeriggio, doveva andare in programma infatti la gara valevole per il settimo turno di andata del Girone Ovest di A2 che segnava il ritorno delle azzurre nella palestra di casa, ma come ormai noto un caso di positività al SARS-CoV-2 accertato a un elemento del gruppo squadra di Pinerolo ha sancito il rinvio a data da destinarsi dell’appuntamento ufficiale. Oggi, sabato, le dodici azzurre, agli ordini dello staff tecnico capeggiato da Daris Amadio, hanno svolto una mezza giornata di allenamento e portato così a termine il lavoro settimanale.
    Intanto, sul piano delle statistiche, oltrepassata la metà del girone ascendente con sei turni di torneo alle spalle, la Sigel Marsala Volley è la formazione che ha preso parte a più set (25, di questi 14 con l’esito della vittoria) a pari merito dicon Libertas Martignacco e Futura Giovani. La squadra lilybetana, tra i due gironi, si prende la prima piazza per punti totali di squadra: 409. Uno sguardo anche al quoziente set (1,27) e finanche al quoziente punti che fa registrare un incoraggiante 1,03.
    Da sottolineare il rendimento individuale della attaccante americana classe 1996, Lauryn Elai Gillis, la quale, prendendo sempre in riferimento i due gironi, risulta quarta nella graduatoria generale (prima l’opposto sassuolese Antropova con 139 stampi e 6 incontri giocati) dall’alto dei 116 palloni messi a terra, ma al primo posto assoluto nel suo ruolo. Gillis guida ovviamente anche la speciale classifica dei top-scorer della squadra azzurra, seguita da Aurora Pistolesi (76 punti e 5 partite affrontate) e da Adelaide Soleti (69 in 6 totali match).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato in trasferta in casa di Talmassons

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    Il Volley Soverato vuole conquistare i tre punti della prossima partita che le biancorosse giocheranno a Talmassons.
    Cinque sono i punti di distacco in classifica tra le due compagini, con Talmassons reduce da due tie break consecutivi persi in trasferta ed un solo punto conquistato in casa nel match giocato la prima di campionato. Trasferta comunque insidiosa, quella che il Volley Soverato si appresta ad affrontare contro la squadra dell’ex coach Barbieri, che ha nel suo organico giocatrici esperte  come l’opposto Smirnova e la centrale Nardini.
    Match non facile dunque, ma che le cavallucce marine sapranno affrontare con la giusta determinazione ed il supporto di coach Napolitano e del suo staff che durante la settimana preparano mirati allenamenti che portano notevoli migliorie nel gioco e nella tecnica.
    Pronti dunque per questa lunga trasferta, partiranno sabato pomeriggio per raggiungere Talmassons e disputare il match che si giocherà domenica prossima alle ore 17:00 e che si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una sola partita in programma per il girone Ovest. Cutrofiano difende la leadership

    Di Redazione
    GIRONE ESTDifende la leadership del Girone Est in casa il Cuore di Mamma Cutrofiano, che affronta la CBF Balducci HR Macerata. Le salentine di Antonio Carratù, che guidano il raggruppamento con 13 punti, nella 7^ giornata ambiscono a proseguire nella striscia positiva. La formazione marchigiana arriva all’appuntamento con lo strascico degli allenamenti condizionati dai vari acciacchi che si sono succeduti nelle settimane (da verificare la disponibilità dell’opposta Sofia Renieri). “Sicuramente troveremo una squadra in grande fiducia – avvisa Luca Paniconi, coach della CBF Balducci -. Credo che abbiamo, nonostante il momento, quello che serve per farci giocare una partita che ci permetta di fare il salto di qualità. Ne sono convinto e sono certo che, se la squadra porterà domenica quello che ha dimostrato in allenamento in settimana, domenica potrebbe essere un momento importante della nostra stagione”.
    Interessante sfida tra la Megabox Vallefoglia e l’Omag San Giovanni in Marignano, che seguono la testa a distanza ravvicinata. “Ovviamente si tratta di una sfida molto difficile – afferma Fabio Bonafede, coach della Megabox -. Loro hanno già dimostrato tutto il loro valore in questo avvio di campionato. Per noi si tratta della prima partita nella quale potremo contare sull’appoggio dei nostri tifosi: in un certo senso, si tratta del nostro vero e proprio esordio casalingo, se consideriamo l’essenza dello sport una situazione nella quale noi giochiamo per un pubblico che viene a vederci. Il turno di riposo dopo la vittoria di Ravenna ci ha dato l’opportunità di lavorare per una decina di giorni sugli aspetti sui quali dobbiamo crescere: per ovvi motivi non abbiamo potuto svolgere incontri amichevoli, ma sono stati giorni abbastanza proficui”. 
    Il Volley Soverato, forte di una grande prestazione la scorsa settimana contro la Omag, vola in Friuli per affrontare la CDA Talmassons. Francesca Dalla Rosa, schiacciatrice classe 1998 della CDA e neo laureata, presenta così il duello: “La partita di domenica contro Soverato è difficile perché ci troviamo davanti una squadra che sa giocare, che ha buoni attaccanti, una buona distribuzione e forse più varietà nel gioco rispetto ad altre squadre affrontate. Per contro però dobbiamo riuscire a sfruttare il fattore campo, essere più ciniche soprattutto in alcuni momenti, e soprattutto continuare con questo carattere. Quindi indipendentemente dal fatto che siano seconde o terze piuttosto che ultime quello che dobbiamo fare noi é entrare in campo e pensare al nostro gioco”.
    Dopo essersi sbloccata al PalaCollodi, la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio va a caccia di punti anche in trasferta, sul campo della Olimpia Teodora Ravenna, anch’essa vittoriosa nell’ultimo turno.
    Riposa l’Itas Città Fiera Martignacco. 
    GIRONE OVESTUna sola partita in programma nella 7^ giornata del Girone Ovest. Dopo i rinvii delle gare di Roma e Torino, oggi sono state rinviate a data da destinarsi le gare Futura Volley Busto Arsizio-Geovillage Hermaea Olbia e Sigel Marsala-Eurospin Ford Sara Pinerolo per sopraggiunte positività al Covid-19 all’interno dei gruppi squadra di Busto Arsizio e Pinerolo. 
    Così occhi puntati su Green Warriors Sassuolo-LPM BAM Mondovì, due formazioni divise solo da un punto in classifica: neroverdi al secondo posto a quota 11, pumine al terzo – condiviso – con 10. A presentare la partita che due stagioni fa fu la finale di Coppa Italia di A2, è il capitano Karola Dhimitriadhi, che ha giocato tre stagioni con la maglia di Mondovì tra il 2014 ed il 2017: “Mondovì è una squadra forte e completa e ad oggi è l’unica che è riuscita a battere la capolista Roma. Noi stiamo preparando al meglio la partita: sappiamo che per riuscire a fare bene dovremo sfruttare al massimo i nostri centimetri a muro e difendere tanto, che sono le caratteristiche che ad oggi ci hanno caratterizzato ed hanno fatto la differenza. Mondovì ha attaccanti molto potenti in attacco e con doti fisiche importanti, sia a livello di altezza delle attaccanti sia a livello di salto”.
    “Partita dopo partita stiamo prendendo consapevolezza delle nostre potenzialità – replica Simona Mandrile, libero delle monregalesi -. Sarà una gara di campionato come le altre, dove cercheremo di scendere in campo per fare punti. Sassuolo è un avversario ostico, come si è visto da questo inizio di stagione. Sicuramente ci aggrediranno dall’inizio e noi dovremmo essere brave a contraccambiare l’avvio aggressivo, cercando di portare a casa la partita”.
    LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO