More stories

  • in

    L’Itas Martignacco non torna sul mercato: “Le ragazze devono dimostrare quanto valgono”

    Di Redazione
    Non è un momento facile per l’Itas Città Fiera Martignacco, ancora senza vittorie nel Girone Est di Serie A2 femminile. Ma il presidente Fulvio Bulfoni, intervistato dal Messaggero Veneto, esclude il ritorno sul mercato, malgrado gli infortuni che hanno penalizzato la squadra friulana: “Lo sport ci mette spesso di fronte a delle difficoltà e, come nella vita, dobbiamo trovare delle soluzioni. Le ragazze devono dimostrare quanto valgono“.
    “La squadra – spiega Bulfoni – era stata allestita in maniera precisa, con Giulia Pascucci a fare da traino per un gruppo giovane e inesperto. Il suo infortunio ci ha penalizzato. E molto. Non vogliamo cercare alibi, ma è inutile nascondere che con la sua assenza si è rotto l’equilibrio. Sta completando il suo recupero, ci auguriamo di poterla rivedere in campo a dicembre“.
    Il massimo dirigente dell’Itas recrimina anche su alcune delle sconfitte subite, tre delle quali arrivate al tie break: “Ci sono state almeno due gare ­in cui la squadra aveva la possibilità di andare sul 3­0 e ha invece sbagliato dei palloni chiave, anche se le ragazze stanno dando comunque tanto. Ora devono trovare il modo di uscire da questa situazione negativa, per recuperare convinzione e serenità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia: trasferta impegnativa sul campo di Busto Arsizio

    Di Redazione
    Le due vittorie su Montale e Sassuolo hanno rinsaldato le certezze dell’Hermaea Olbia, che ora, sulle ali dell’entusiasmo, cercherà di portar via un risultato positivo anche da Busto Arsizio, dove è attesa per il settimo turno del campionato di Serie A2.
    Il rinvio del recupero infrasettimanale contro il Club Italia ha permesso alle biancoblù di tirare il fiato dopo la gara di domenica scorsa, combattuta nonostante sia stata archiviata in soli tre set: “Avevamo bisogno di vincere per consolidare il duro lavoro degli ultimi mesi – spiega il libero Giorgia Caforio –contro Sassuolo non era semplice, ma avevamo preparato tutto nei minimi dettagli. Il successo di Montale, inoltre, ci aveva dato la consapevolezza di poter fare risultato anche contro una squadra molto ben attrezzata”.
    Se è vero che vincere aiuta a vincere, ora l’Hermaea non ha intenzione di fermarsi: “Il conforto del risultato è importante, perché ti dà la fiducia necessaria a gestire i momenti cruciali delle partite – afferma – noi però abbiamo sempre lavorato con la stessa intensità e continueremo a farlo. Aver battuto Sassuolo non ci dà il diritto di adagiarci sugli allori”.
    All’interno di un collettivo in grande crescita, ultimamente sono emerse proprio le prestazioni di Caforio, determinante sia a Montale che contro le neroverdi: “E’ vero – ammette – in questo periodo mi sento molto bene. Ma se le mie prestazioni saltano all’occhio il merito è anche delle mie compagne, che non mollano mai e mi mettono nelle condizioni giuste”.
    L’emergenza Covid sta rendendo incerto il calendario dell’Hermaea, che nella mattinata di giovedì ha avuto notizia del rinvio della gara del 1° novembre contro l’Acqua&Sapone Roma: “E’ un momento delicato – evidenzia – si passa da periodi di semi inattività ad altri intensissimi a causa dei numerosi recuperi. Ciò che dobbiamo fare è restare il più possibile concentrate. Nonostante il rinvio della partita contro il Club Italia abbiamo affrontato gli allenamenti settimanali come se fossero a tutti gli effetti dei pre gara. Ovviamente la speranza è che si torni alla normalità nel più breve tempo possibile”.
    Domenica si vola a Busto Arsizio, dove le olbiesi saranno chiamate a confrontarsi con un avversario capace, fin qui, di superare Montale e Club Italia: “Sono una squadra piuttosto scomoda da affrontare – aggiunge Caforio – con individualità importanti come Lualdi e Michieletto. Per riuscire a vincere sarà necessario fare bene in battuta e prestare grande attenzione alla fase muro difesa. Non si potrà prescindere, inoltre, dalla lucidità nei momenti chiave. Sottovalutarle sarebbe un grosso errore”.
    Futura Volley e Geovillage Hermaea Olbia si affronteranno domenica 25 ottobre alle 17 al Palasport S. Luigi di Busto Arsizio. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì verso Sassuolo. Simona Mandrile: “Avversario ostico”

    Di Redazione
    11 e 10 punti in classifica. La Green Warriors Sassuolo e LPM Bam Mondovì si incontreranno domenica 25 ottobre alle ore 17.00 per la settima giornata di campionato. Una partita sulla carta equilibrata che vedrà le due formazioni darsi battaglia per portare a casa punti importanti per la classifica.
    Giovanissima ma già “veterana” alla LPM BAM Mondovì: ai microfoni di Targatocn.it è Simona Mandrile, secondo libero delle piumine, a commentare la prossima sfida. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì difende le mura amiche dalla Sigel Marsala in quattro set

    Di Redazione
    L’anticipo della 6a giornata di andata di Serie A2 femminile, girone Ovest, ha visto la Lpm Bam Mondovì ospitare le siciliane della Sigel Marsala.
    Sono proprio le padrone di casa a conquistare il match in quattro set.
    Le siciliane iniziano bene la gara, portandosi avanti (14-18), costringendo le pumine all’inseguimento. Le monregalesi provano a reagire, ma le ospiti non mollano e chiudono a proprio favore (19-25).
    Al ritorno in campo sono le padrone di casa ad essere più agguerrite (12-7). Il passo delle rossoblu  è spedito (15-9) e costringe la panchina di Marsala al time out. Le piemontesi dettano legge, lasciando le ospiti a 10 lunghezze di distanza (23-13). Molinaro chiude il set e riporta l’equilibrio (25-16). 
    Con il gioco in parità, è la formazione di Marsala a partire con la marcia giusta (2-6). L’LPM BAM Mondovì ruggisce, mette la freccia e trova l’allungo, grazie al turno in battuta di Scola (10-8). Le siciliane si fanno sotto (14-13), ma le pumine hanno affilato gli artigli e mantengono il vantaggio (16-14). Trascinate da un esiguo, ma caloroso pubblico, come previsto dalla normativa, e dagli Ultras Puma, le monregalesi fanno valere un bel gioco di squadra (23-17), con belle difese di De Nardi.  Il muro rossoblu scrive il 25-17 ed è 2-1 per Mondovì.
    Il quarto parziale inizia bene per le ospiti (3-7) che costringono coach Delmati a fermare il gioco. Le pumine accorciano le distanze (9-10) e con l’attacco di Taborelli trovano la parità (11-11). Marsala non perde lucidità e allunga (12-14). L’LPM BAM Mondovì rincorre e pareggia (14-14), ma le siciliane non ci stanno (14-17). La panchina di casa chiede time out. Il colpo d’astuzia di Molinaro mette a terra il 15-17. Il set diventa incandescente, con scambi lunghi e ad alta intensità. Le pumine agganciano (18-18), Mazzon mura e trascina le rossoblu in vantaggio (19-18). Un’incontenibile Hardeman picchia forte il punto del 20-18. Il clima del PalaManera si scalda, gli Ultras Puma e gli spettatori presenti non possono che applaudire la rimonta delle pumine. Marsala  vuole allungare il match (21-20), ma le padrone di casa sono determinate (23-20). Le distanze si accorciano (23-22), ma Taborelli mette a segno il 24-22. Tra le fila rossoblù entra Simona Mandrile.  L’ennesimo muro di Molinaro regala a Mondovì altri 3 punti.
    LPM BAM MONDOVI’ – SIGEL MARSALA 3-1 (19-25 25-16 25-17 25-22)
    LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 20, Mazzon 12, Taborelli 18, Tanase 10, Molinaro 13, Scola, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.
    SIGEL MARSALA: Caruso 2, Demichelis 1, Mc Call-Ginnis 20, Parini 5, Soleti 6, Pistolesi 10, Vaccaro (L), Mazzon 9, Caserta 1, Colombano. Non entrate: Nonnati, Mistretta (L). All. Amadio.
    ARBITRI: Clemente, Chiriatti. NOTE – Durata set: 21′, 24′, 24′, 28′; Tot: 97′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cus Torino, positivi tre membri della squadra. Rinviato il match con Montale

    Foto Salvo Guicciardi/Cus Torino Volley

    Di Redazione
    Continuano i rinvii nei campionati di Serie A. Questa volta è l’A2 Femminile ad essere coinvolta.
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile, ricevuta notizia dalla Società Cus Collegno Volley di tre casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, in attesa dei risultati dei tamponi eseguiti su altre atlete che registrano sintomi riconducibili al contagio, sentito il parere del Medico di Lega, ha disposto in via precauzionale, al fine di evitare il propagarsi di un possibile focolaio, il rinvio del match Exacer Montale-Barricalla Cus Torino, valido per la 6^ giornata del Girone Ovest del Campionato di Serie A2, in programma domenica 18 ottobre. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale. Domenica arriva Torino

    Di Redazione
    Dopo il turno infrasettimanale giocato mercoledì scorso, per il girone “Ovest” di Serie A2 accende già i riflettori sulla 6ª giornata di campionato. Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale, che domenica pomeriggio ospiterà le piemontesi del Barricalla Cus Torino.
    La gioia della vittoria è stata solamente sfiorata dall’Exacer Montale, che dal turno infrasettimanale contro la Geovillage Hermaea Olbia, è riuscita a mettere in cascina un solo punto (il primo in campionato per le nerofuxia). Per la società del presidente Barberini quella di mercoledì è stata la quinta sconfitta in altrettanti match disputati in questo campionato. Le ragazze di coach Tamburello non hanno molto tempo per riflettere su quello che stato, dal momento che domenica al “PalaMagagni” arriva il Barricalla Cus Torino. La squadra di coach Chiappafreddo arriva a questo appuntamento con cinque punti in classifica, frutto di due vittorie (di cui una al tie-break) e tre sconfitte. Due delle tre sconfitte, però, sono arrivate contro Roma e Sassuolo, rispettivamente prima e seconda in classifica. Le piemontesi hanno sempre venduto cara la pelle e arriveranno in Emilia consapevoli di poter conquistare la prima vittoria in trasferta del loro campionato. Il roster di coach Tamburello è tutto a disposizione per la sfida di domenica, e vedremo se l’allenatore siciliano riserverà altre sorprese nel sestetto iniziale così come ha fatto contro Olbia nel turno infrasettimanale.
    A presentare la sfida contro le piemontesi, in casa nerofuxia, è la schiacciatrice Martina Brina. “La sconfitta contro Olbia? Quello che ci è mancato nella partita di mercoledì è un po’ quello che ci manca da inizio campionato. Ormai abbiamo usato tante parole per definirlo, ma contro Olbia abbiamo dimostrato che quel qualcosa che ci manca sta diventando sempre più piccolo. Abbiamo giocato una bella partita, stiamo pian piano colmando il gap, e ora bisogna guardare avanti alle partite che ancora dobbiamo giocare. La sfida contro Torino? Penso sia importante fare punti, a prescindere dalla squadra avversaria. Ci manca festeggiare una vittoria, ci manca la sensazione di maggior sicurezza e serenità che una vittoria ci può dare. È questo quello che dobbiamo cercare, per noi oltre che per la classifica.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Barricalla Cus Torino è fissato per le ore 17:00 di domenica 18 ottobre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Michele Brunelli e Michele Marconi. La gara si giocherà a porte aperte (capienza limitata al 15%, per un totale di circa settanta spettatori), e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani lancia la sfida alla capolista Roma

    Foto Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Con poco tempo per riflettere sull’ultimo match disputato, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in trasferta dopo due turni consecutivi giocati al San Luigi. E se il primo incontro della serie, quello contro Montale, aveva lasciato ottime sensazioni tra le biancorosse, lo stesso non si può dire della partita persa ieri contro Marsala, sfuggita dalle mani di Zingaro e compagne a causa – oltre che del buon gioco delle avversarie – di due finali di set da dimenticare. Ora la Futura dovrà essere in grado di trarre ulteriori spunti da questa battuta d’arresto e “resettarsi” mentalmente in vista di una trasferta decisamente ostica: come dichiarato da coach Lucchini nel postpartita, “a Roma possiamo stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione“.
    Dall’altra parte della rete, la squadra che sta guidando – con merito – il girone Ovest della Serie A2: si tratta dell’Acqua&Sapone Roma, sulla cui panchina siede l’ex coach di Scandicci Luca Cristofani. La squadra capitolina ha rivoluzionato il proprio starting six, mettendo attorno alla schiacciatrice Alessia Arciprete – unica confermata dal 2019/20 insieme al libero Giulia Bucci – elementi di assoluto valore: Sofia Rebora (Mondovì) e la bustocca Asia Cogliandro (Cutrofiano) al centro, Valeria Papa (4 stagioni in A1, ultima stagione in Brasile al Flamengo) in posto 4 e, da Casalmaggiore, il libero Ilaria Spirito, cresciuta nella “vecchia” Futura Volley Giovani e volto ben noto dalle parti del San Luigi.
    Non vanno poi dimenticati i gioielli del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da cui Roma ha attinto a piene mani in virtù dell’accordo raggiunto in estate: da uno dei vivai più floridi d’Italia arriva infatti la giovanissima diagonale formata dalla 18enne palleggiatrice Gaia Guiducci e dall’opposto 17enne Anna Adelusi, quest’ultima top scorer in quattro dei 5 match disputati in stagione. Il gruppo giallorosso ha finora subìto solamente una battuta d’arresto sul campo di Mondovì, assestandosi quindi come capolista a 12 punti in classifica.
    L’incontro, dunque, si disputerà al PalaFonte di Roma (via Roberto Ferruzzi 112) alle ore 17.00 di domenica 18 ottobre; la diretta streaming è prevista su LVF TV.
    Futura e Roma si sono sfidate due volte nel girone B della Serie A2 2019/20, spartendosi equamente vittorie e set (3-0 all’andata nella capitale, 3-0 nel ritorno al San Luigi). Non sono presenti vere e proprie ex tra i due team, con l’unica eccezione del libero giallorosso Ilaria Spirito che ha disputato buona parte del suo percorso giovanile con la maglia dell’allora Futura Volley Giovani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Cinelli: “Guardo il bicchiere mezzo pieno”

    Foto Facebook CDA Talmassons

    Di Redazione
    Nella gara valida per il Girone Est, Macerata si impone per 3-2 sulla CDA Talmassons, al termine di un match a fasi alterne. L’Helvia Recina prende per due volte il vantaggio di un set ma non riesce a chiudere la contesa al quarto quando si fa rimontare dal 21-18 al 23-25. Così tutto si decide al tie-break, estremamente combattuto: la spuntano Lipska (autrice di 28 punti con 4 muri) e compagne, mentre le friulane si devono accontentare di un punto
    Il commento del secondo allenatore Stefano Cinelli al termine della partita di ieri sera: “Ieri sera non possiamo che considerare il bicchiere mezzo pieno, un punto guadagnato, lasciando serenamente quelli che non siamo riusciti a raccogliere. Una bellissima partita combattuta fino in fondo, in cui, anche se con qualche errore tecnico, si è visto il frutto del lavoro settimanale con un sestetto quasi completo, la grinta e la tenacia delle ragazze. Le due trasferte consecutive non sono semplici da affrontare ma arriveremo a Cutrofiano sereni e carichi per fare bene. Affronteremo al meglio quella che ad oggi è la compagine più temibile nel girone.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO