More stories

  • in

    Coach Michele Carancini lascia la CBF Balducci HR Macerata dopo sette stagioni

    Dopo sette stagioni insieme si separano le strade tra coach Michele Carancini e la CBF Balducci HR Macerata. Il tecnico maceratese, che ha chiuso la stagione da primo allenatore arancionero dopo aver preso la guida della squadra a gennaio portandola fino alla semifinale Playoff di Serie A2, lascia il Club con cui ha ottenuto numerosi traguardi importanti. Due stagioni in Serie B1 (la seconda chiusa con la promozione), tre in A2 (vincendo una Coppa Italia e guadagnando il salto nel massimo campionato) e il primo storico anno Serie A1, tutte come vice allenatore al fianco di Luca Paniconi. Poi l’ultima annata vissuta prima come assistente di Stefano Saja e poi proseguita con l’esordio da capo allenatore dopo l’esonero del tecnico lombardo.

    “È giunto per me il momento di intraprendere una nuova avventura fuori dall’ambiente in cui sono cresciuto e in cui ho vissuto le ultime sette stagioni ricche di grandi soddisfazioni – dice coach Michele Carancini – Dopo aver avuto la possibilità di guidare la squadra anche da primo allenatore, penso che per il mio percorso professionale sia utile sperimentare esperienze diverse in altri Club, con cui potrò continuare a formarmi e crescere ulteriormente sia dal punto di vista tecnico che personale. Ringrazio la CBF Balducci HR per avermi dato la possibilità di raggiungere grandi traguardi come le promozioni in A2 e A1, la Coppa Italia di Serie A2 come vice allenatore e per la fiducia che mi è stata affidata in quest’ultima stagione con l’incarico di primo allenatore in un campionato difficile e ambizioso come la A2, in cui insieme abbiamo raggiunto un ottimo risultato come la qualificazione ai Playoff promozione. Saluto tutti i tifosi che mi hanno sempre sostenuto e che non mi hanno fatto mai mancare il loro affetto e sostegno. Auguro infine al Club arancionero, che per sette stagioni è stata la mia casa, di ottenere i migliori risultati nelle prossime avventure sportive”.

    La CBF Balducci HR ringrazia coach Michele Carancini per aver contribuito a scrivere le pagine più importanti della storia del Club con determinazione ed impegno sempre costanti e gli manda un grande in bocca al lupo per il futuro della sua carriera nel mondo del volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Federica Busolini resta in arancionero: “Sempre sentita a casa”

    Federica Busolini è pronta ad un’altra stagione in arancionero! La centrale (classe 1999 e 186 cm di altezza) è arrivata nella scorsa estate in maglia CBF Balducci HR con un contratto biennale e farà dunque parte del roster anche nella prossima stagione 2024/25.

    Archiviata la sfortunata annata appena conclusa dalla giocatrice romana, vissuta spesso lontano dal campo a causa di due infortuni (prima una distorsione alla caviglia e poi soprattutto la lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio destro accusata a gennaio che l’ha costretta all’operazione chirurgica e ad un lungo stop) ora la centrale arancionera è già da mesi al lavoro costantemente per tornare in campo prima possibile, sotto le preziose indicazioni dello staff sanitario del Club maceratese.

    Per Federica Busolini sarà la settima stagione consecutiva in serie A2 dal 2018 in poi, dopo le esperienze di Roma, Martignacco e Sassuolo: la seconda di fila a Macerata in cui farà parte del reparto centrali, pronta a dimostrare il suo valore in campo dopo un’annata che l’ha vista purtroppo protagonista soltanto nelle prime giornate di campionato.

    “Sono molto contenta di far parte ancora della CBF Balducci HR – dice Federica Busolini – nonostante per me l’ultima stagione sia stata particolarmente sfortunata a causa dei vari infortuni. Mi sono sempre sentita a casa, quindi sono felice di poter far parte ancora di questa famiglia. La nuova squadra si sta già formando e io sto lavorando al massimo per tornare a dare il mio contributo. La riabilitazione sarà lunga, ma sta già procedendo al meglio e la voglia di tornare in campo è sempre tanta. Sappiamo che, come la stagione appena conclusa, sarà un campionato molto competitivo ma faremo del nostro meglio per regalare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi, quindi vi aspetto numerosi al palazzetto perché avremo bisogno anche di voi!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo conferma la sua opposta: Martina Martinelli resta in neroverde

    Il Volley Offanengo annuncia la conferma di Martina Martinelli, opposta che anche nella prossima stagione farà parte del roster della Trasporti Pietro Bressan in A2 femminile.

    Per la giocatrice bergamasca classe 1994, si tratta del quarto anno in neroverde. “Martina – commenta il direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina – è intoccabile da parte di coach Giorgio Bolzoni e della società. L’avevamo cercata in B1, con lei abbiamo vinto la categoria, poi mantenuta nelle ultime due stagioni. All’inizio della scorsa annata sportiva l’abbiamo aspettata dopo l’operazione chirurgica, convinti che sarebbe tornata a ottimi livelli e così è stato. Sono fiero di avere atlete e persone come Martina nel roster della prima squadra”.

    “Il campionato è finito da un mesetto – le parole di Martina Martinelli – ma ho già voglia di iniziare. Un po’ perché abbiamo ottenuto un buonissimo risultato come il primo posto nella pool salvezza ma abbiamo chiuso con una sconfitta contro Brescia. Inoltre, il calendario terminava un po’ in anticipo, io ho iniziato tardi in campo a causa dell’operazione pur avendo lavorato fuori per tornare e così è stata una stagione un po’ compressa per me. Di solito si arriva alla fine stanchi e con la voglia di staccare, io invece avrei giocato ancora un mese. Sono assolutamente contenta di restare anche quest’anno a Offanengo e continuare insieme questo cammino. Ritengo che la parte fondamentale sia il lavoro in palestra, qui c’è una cultura ben radicata sotto questo aspetto e anche una società che ci dà la possibilità di farlo nel migliore dei modi. Sono felice di aver recuperato al 100%, per la prossima stagione non mi pongo grandi obiettivi se non far bene partita dopo partita. Speriamo di partire meglio come risultati di squadra trovando la quadra”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Zago è il primo rinforzo della nuova CBL Costa Volpino

    Dopo l’acquisto del titolo di A2 da Cuneo, la CBL Costa Volpino è al lavoro per costruire una squadra ambiziosa. Stando a quanto riposta L’Eco di Bergamo, nella prossima stagione di serie A2 il club bergamasco punta a rientrare nelle prime cinque giocando così la Pool Promozione.

    Non a caso sarà un roster rivoluzionato quello dell’anno prossimo che sarà comunque guidato da Luciano Cominetti, confermato alla guida della CBL. Rivoluzione che parte dal nome di Valentina Zago la cui ufficialità potrebbe arrivare nei prossimi giorni.

    Zago, opposta 33enne, nell’ultima stagione italiana ha giocato a Trento per poi trasferirsi, a febbraio, in Turchia dove è stata tra le protagoniste della promozione dell’Aras Kargo.

    “Ci sono tutte le premesse per fare un ottimo campionato ­- così Zago -. La Società è seria e ambiziosa e sta costruendo una squadra con un mix  di atlete giovani, affiancate da altre di maggiore esperienza. Questo ci darà la possibilità di poter affrontare tutte le avversarie a viso aperto. A livello personale spero di riuscire a dare il meglio per poter dimostrare tutto quello che ho fatto in questi anni e per aiutare la squadra a vincere e a raggiungere i suoi traguardi.”

    Per la maglia da libero Costa Volpino starebbe invece pensando a Nicole Gamba, nell’ultima stagione a Cremona.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di saluti in casa Omag: partono Turco, Caforio, Salvatori e Giacomello 

    “Le stagioni scorrono, i roster si rinnovano, ma i momenti indimenticabili restano” inizia cosi il messaggio di saluto dell’Omag a quattro protagoniste delle ultime stagioni.

    È giunto il momento per l’Omag di dire arrivederci a Alice Turco dopo tre stagioni da protagonista assoluta in cabina di regia. Giorgia Caforio il libero aspira tutto, Chiara Salvatori “the wall”, e Marina Giacomello giovane opposto dal futuro assicurato. Queste straordinarie atlete non solo ci hanno stupito con la loro tecnica e professionalità, ma ci hanno anche emozionato e dimostrato un legame incredibile con la squadra.

    “La Consolini volley desidera ringraziarvi per il vostro straordinario impegno e vi augura il meglio per le vostre prossime avventure” si legge nella nota stampa.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati di Gara 2 delle semifinali Play Off

    Continuano i Play Off Promozione di Serie A2 femminile con Gara 2 delle semifinali. Dopo le vittorie di Gara 1, in caso di successo Futura Giovani e Talmassons sarebbero già qualificate alla finale, mentre Macerata e Messina proveranno a riaprire i giochi. Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    SEMIFINALIGara 2

    Cda Volley Talmassons FVG-Città di Messina 1-3 (25-19, 23-25, 23-25, 21-25) serie 1-1

    CBF Balducci HR Macerata-Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (16-25, 18-25, 10-25) serie 0-2

    Gara 3Città di Messina-Cda Volley Talmassons FVG dom 14/4 ore 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, i risultati di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Dopo il passo falso contro San Giovanni, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia torna al successo nel big match in casa della CBF Balducci Hr Macerata. Partita vibrante ed equilibrata come da pronostico, che ha visto le umbre dominare 11-25 il primo set salvo poi subire la rimonta delle arancionere. Due frazioni giocate con il piede sull’acceleratore per la squadra di coach Carancini, con Mazzon assoluta protagonista con 18 punti e 6 muri e la solita Fiesoli a dare il suo apporto (15). Ad un passo dalla seconda sconfitta consecutiva, le ragazze di coach Giovi si ritrovano, affidandosi alla vena realizzativa di una Traballi da 25 punti e dell’MVP Montano Lucumì (21 punti): pareggio sul 2-2 e poi successo al tie-break, che rimette quattro punti di margine sulla seconda in classifica Busto Arsizio. In contemporanea, guadagna due punti su Macerata la Città di Messina, che fuori casa contro l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio gioca una partita senza sbavature, chiusa in poco più di un’ora. Premio MVP per il libero Maggipinto, in doppia cifra Payne (15) e Battista (11).

    In Pool Salvezza cambia la vetta della graduatoria: il derby del PalaGeorge lo vince infatti una splendida Trasporti Bressan Offanengo, che trionfa 1-3 in casa della Valsabbina Millenium Brescia. Entusiasmante il primo set, un batti e ribatti che nel finale ai vantaggi premia le ospiti con il risultato di 30-32. Dopo un secondo parziale “di riposo”, chiuso dalle giallonere 25-12, le neroverdi tornano implacabili e gestiscono con autorità sia la terza che la quarta frazione, con Martinelli MVP (21 punti) e Modesti sugli scudi (14 con 4 muri) a vanificare i 22 punti di Malik. Alle loro spalle, conferma la terza posizione l’Orocash Picco Lecco, che espugna il PalaScoppa della Volley Soverato dopo aver perso il primo set. Nonostante i 56 punti del trio Alcantara-Buffo-Frangipane, la neo lecchese Kadyrova (17) e l’MVP Conti (15) permettono alla squadra di coach Milano di festeggiare in Calabria.

    Va alla Volley Hermaea Olbia lo scontro diretto con in palio preziosi punti salvezza contro la VTB Fcredil Bologna. Con Adriano a mezzo servizio, sono Orlandi (20 punti) e Partenio (18) a guidare le sarde, che in una partita molto equilibrata mantengono più lucidità delle avversarie nei momenti caldi dell’incontro, lasciando alle padrone di casa soltanto il terzo set. Un risultato che consente alle isolane di agganciare a quota 25 punti le avversarie, al momento avanti grazie al numero di vittorie. Approfitta del passo falso delle emiliane la Narconon Volley Melendugno, che contro la già retrocessa Sirdeco Volley Pescara non fatica guidata dall’MVP Caracuta e si prende la quarta piazza. In fondo alla classifica, tre punti casalinghi per la Nuvolì Altafratte Padova contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino: determinanti i 21 punti di Trampus nel 3-1 finale.

    POOL PROMOZIONE – 1° GIORNATA DI RITORNO

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (14-25, 29-27, 23-25, 19-25)Futura Giovani Busto Arsizio – Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3-1 (25-22, 23-25, 25-15, 25-21)Tecnoteam Albese Volley Como – Lpm Bam Mondovì 2-3 (25-23, 25-15, 17-25, 12-25, 10-15)Cbf Balducci Hr Macerata – Bartoccini-Fortinfissi Perugia 2-3 (11-25, 25-21, 25-19, 21-25, 11-15)Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Città Di Messina 0-3 (12-25, 16-25, 22-25)

    Classifica Pool PromozioneBartoccini-Fortinfissi Perugia 63, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 53, Cbf Balducci Hr Macerata 49, Cda Volley Talmassons Fvg 47, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Tecnoteam Albese Volley Como 43, Lpm Bam Mondovì 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35.

    foto LVF

    POOL SALVEZZA – 5° GIORNATA DI ANDATA

    Valsabbina Millenium Brescia – Trasporti Bressan Offanengo 1-3 (30-32, 25-12, 21-25, 16-25)Vtb Fcredil Bologna – Volley Hermaea Olbia 1-3 (21-25, 23-25, 25-23, 18-25)Volley Soverato – Orocash Picco Lecco 1-3 (26-24, 24-26, 18-25, 27-29)Nuvolì Altafratte Padova – Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 3-1 (25-16, 23-25, 25-11, 25-21)Sirdeco Volley Pescara – Narconon Volley Melendugno 0-3 (8-25, 15-25, 16-25)

    Classifica Pool SalvezzaTrasporti Bressan Offanengo 36, Valsabbina Millenium Brescia 35, Orocash Picco Lecco 30, Narconon Volley Melendugno 26, Vtb Fcredil Bologna 25, Volley Hermaea Olbia 25, Volley Soverato 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfide Play Off per Cremona e Montecchio, Brescia ha il match point salvezza

    Dopo lo spettacolo del PalaTrieste, che ha visto la Bartoccini-Fortinfissi Perugia alzare la Coppa Italia Frecciarossa, torna in campo la Serie A2 Tigotà per l’ultima giornata del girone d’andata di Pool Promozione e la penultima di Pool Salvezza. Prima di ogni partita, verrà letto un annuncio fonico per la Giornata Europea contro le Molestie, iniziativa sostenuta dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. 

    Il primo trofeo della stagione non dovrà far abbassare la guardia alle ragazze di coach Giovi: i 6 punti di vantaggio sulla seconda rappresentano un margine rassicurante ma non definitivo. Soprattutto perché le umbre giocheranno in trasferta contro una delle squadre più in forma del momento, l’Omag-MT San Giovanni in Marignano (41 punti), che con quattro successi in cinque match vede sempre più vicino l’obiettivo Playoff.

    In tal senso, sarà chiamata alla difesa del quinto posto la CremonaUfficio Esperia Cremona, 44 punti, che accoglie al PalaRadi la Tecnoteam Albese Volley Como, in risalita e a meno 4. Cremonesi che dovranno guardarsi anche dalla CDA Volley Talmassons FVG (41 punti), ospite dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Leggermente più avanti in classifica con 46 punti, la CBF Balducci Hr Macerata dovrà cercare di strappare punti alla seconda in classifica Futura Giovani Busto Arsizio, mentre la Città di Messina sarà attesa dalla trasferta in casa della LPM Bam Mondovì. 

    In Pool Salvezza, la Valsabbina Millenium Brescia (35 punti) potrebbe già chiudere domenica ogni discorso sulla permanenza in Serie A2 conquistando i tre punti sul campo dell’Orocash Picco Lecco e sperando in un weekend sfortunato per il Volley Soverato (19 punti), impegnato fuori casa contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, e il Volley Hermaea Olbia, a pari punti con le calabresi e pronto alla gara contro la Nuvolì Altafratte Padova. Vietato sbagliare nell’anticipo del sabato (ore 16) per la Narconon Volley Melendugno, quarta con 23 punti, e la VTB Fcredil Bologna, quinta con 22, mentre la Trasporti Bressan Offanengo potrebbe allungare sulle inseguitrici nella sfida casalinga al fanalino di coda Sirdeco Volley Pescara. 

    POOL PROMOZIONE

    IL PROGRAMMA DELLA 5° GIORNATA DI ANDATA

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 15.00Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto ArsizioArbitri: Dell’Orso Alberto, Tundo Virginia

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00Lpm Bam Mondovì – Città Di MessinaArbitri: Galletti Denise, Testa Antonio

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Cda Volley Talmassons FvgArbitri: Polenta Martin, Marani Azzurra

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Manzoni Barbara, Fontini Simone

    Omag-Mt San Giovanni In M.No – Bartoccini-Fortinfissi PerugiaArbitri: Pasciari Luigi, Morgillo Davide

    LA CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 61, Futura Giovani Busto Arsizio 55, Città Di Messina 49, Cbf Balducci Hr Macerata 46, Cremonaufficio Esperia Cremona 44, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 41, Cda Volley Talmassons Fvg 41, Tecnoteam Albese Volley Como 40, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35, Lpm Bam Mondovì 33.

    POOL SALVEZZA

    IL PROGRAMMA DELLA 4° GIORNATA DI ANDATA

    Sabato 24 febbraio 2024, ore 16.00Narconon Volley Melendugno – Vtb Fcredil BolognaArbitri: Palumbo Christian, Scarfò Fabio

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Magnino Simone, Faia Riccardo

    Volley Hermaea Olbia – Nuvolì Altafratte PadovaArbitri: Giulietti Fabrizio, Kronaj David

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Volley SoveratoArbitri: Licchelli Antonio, Proietti Deborah

    Orocash Picco Lecco – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Galteri Andrea, Lentini Gianmarco

    ClassificaValsabbina Millenium Brescia 35, Trasporti Bressan Offanengo 30, Orocash Picco Lecco 24, Narconon Volley Melendugno 23, Vtb Fcredil Bologna 22, Volley Soverato 19, Volley Hermaea Olbia 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 14, Nuvolì Altafratte Padova 13, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO