More stories

  • in

    Altro grande ritorno in casa Albese, al centro ecco Beatrice Badini

    Di Redazione Dopo quello di Elena Rolando, è ufficiale anche il rientro alla Tecnoteam Albese Volley Como di Beatrice Badini, come la compagna grande protagonista un anno fa della meravigliosa promozione in A2. Cresciuta alla scuola volley della sua città – la Yamamay, una delle migliori a livello italiano – Beatrice Badini ha “assaporato” anche l’aria della A1 in qualche occasione. Poi il passaggio a Lecco (serie B1) sotto la guida di un coach esperto come Gianfranco Milano, diventando un punto di forza della compagine. Beatrice è poi diventata punto di forza di Albese per due stagioni, lo scorso anno protagonista della scalata alla A2. Poi la decisione di volare negli Usa per una esperienza universitaria conclusa prima del previsto. Il rientro in Italia e la scelta di andare a Cremona dove, ben presto, si è fatta apprezzare sotto rete. Pochi giorni fa la promozione in A2 dopo la finale play-off: ora il ritorno ad Albese. 2015/2016 Yamamay Busto Arsizio (giovanili)2016/2017 Yamamay Busto (Under e serie B2)2017/2018 Yamamay Busto Arsizio (serie A1)2018/2019 Picco Lecco (serie B1)2019/2020 Albese Volley (serie B1)2020/2021 Albese Volley (serie B1 promozione in A2)2021/2022 Arizona State University (fino a dicembre), poi Esperia Cremona (serie B1 e promozione in A2) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Cortella giocherà ancora per Martignacco, Gazzotti: “Lo scorso anno ha giocato da protagonista”

    Di Redazione La Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco ufficializza il primo movimento di mercato per la stagione 2022-2023: la conferma della schiacciatrice Sara Cortella. “Cortella è già da due anni con noi – afferma coach Marco Gazzotti -, la conosciamo bene. Si tratta di una persona squisita e con tanta voglia di lavorare. E’ cresciuta molto in queste stagioni. E’ partita da quarta schiacciatrice, ma col passare del tempo si è ritagliata uno spazio importante in campo. Lo scorso finale di stagione l’ha giocato da protagonista, quindi abbiamo ritemuto opportuno farle fare un ulteriore passo in avanti assegnandole il ruolo di titolare. Sara ha dimostrato con dedizione ed impegno di essere all’altezza della serie A2″. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna al capolinea? Margini ridotti per l’iscrizione alla A2

    Di Redazione Dalla gioia per la doppia promozione allo spettro della rinuncia: il volley a Messina rischia di perdere in un colpo solo due squadre di Serie A. Dopo la rinuncia della Savam Costruzioni Letojanni, che ha ceduto il diritto di Serie A3 a San Giustino, anche l’Akademia Sant’Anna rischia di non poter disputare il campionato di Serie A2 femminile. Le motivazioni sono le stesse dei colleghi uomini: l’assenza di un impianto idoneo per partecipare alla categoria superiore. L’ipotesi dell’utilizzo del PalaRescifina, che sarebbe stato appetibile anche per la squadra maschile, è stata presto scartata per l’assenza dei requisiti necessari. C’è ancora uno spiraglio per il PalaTracuzzi, ma serve in tempi brevi il certificato di agibilità dell’impianto, oltre alla posa del taraflex. Intanto, come riporta la Gazzetta del Sud, giocatrici e staff sono stati svincolati, anche se molte atlete avrebbero dato la disponibilità a tornare in caso di iscrizione. “A oggi la situazione appare ingarbugliata – dice il presidente Fabrizio Costantino –. Già ci troviamo con un gap sulle spalle rispetto ad altre società pienamente operative da tempo, e molto presto dovremo prendere una decisione in vista della nuova stagione. Dal punto di vista economico avevamo iniziato a muoverci con largo anticipo nella definizione del budget per affrontare un campionato difficile sotto l’aspetto tecnico e costoso, il tutto nonostante lo scarso interesse della grande imprenditoria. La A2 è una vetrina importante per la città, sarebbe un peccato dovervi rinunciare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT: Maria Adelaide Babatunde chiude il reparto centrali

    Di Redazione La 24enne salentina Maria Adelaide Babatunde approda in Romagna. Dopo Parini e Salvatori, con il posto-3 di Ruffano si completa così il tris delle centrali della OMAG-MT per la stagione 2022/2023. Maria Adelaide è nata a Gagliano del Capo (Lecce) il 3 aprile 1998 da padre di origini afro-brasiliane e madre pugliese. E’ alta 188 cm, si è diplomata al Liceo Linguistico e ha compiuto il percorso giovanile nelle fila del Volley Ruffano.Nella stagione 2015/16 ha esordito in B1 a Rimini con il di Riviera Volley e l’anno successivo in B2 con il Riotorto. Tra il 2017 e il 2019 si è messa in luce ad Isernia, facendo registrare importanti “standard di rendimento” e poi all’Assitec Sant’Elia, in B1, dove è stata uno dei punti di riferimento della squadra e con la quale ha raggiunto la promozione in serie A2. La scorsa stagione ha disputato un brillante campionato nell’Hermaea Olbia. Ecco le primissime impressioni di Maria Adelaide: “Sono molto contenta e carica di iniziare la nuova stagione alla Consolini Volley. Dopo la stagione scorsa in cui sono stata costretta a fermarmi per via dell’infortunio, quest’ anno la voglia di riscatto è davvero tanta! Sto lavorando sodo e continuerò a farlo tutta l’estate per tornare al meglio della mia forma per questa nuova esperienza e dopo l’amaro in bocca lasciato dalla scorsa stagione metterò ancora più determinazione e sarò ancora più agguerrita nel raggiungere i miei obiettivi e quelli di squadra. Ho già avuto il piacere di parlare con il presidente e i vari membri dello staff, mi hanno fatto un’ottima impressione e sono davvero entusiasta di poter lavorare con questo team. Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo presto in campo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo acquisto in casa Banca Valsabbina: arriva la centrale Claudia Consoli

    Di Redazione Claudia Consoli è il terzo volto nuovo della Millenium Brescia 2022/2023, dopo gli arrivi dell’alzatrice Jennifer Boldini e dell’opposta Josephine Obossa e la conferma di Serena Scognamillo. Nata a Roma il 4 febbraio 2002, alta 183 centrale è cresciuta nel vivaio del Volleyrò Casal de Pazzi dove ha vinto 5 titoli italiani giovanili e dove è rimasta sino al 2020. Nell’estate del 2020 è passata al Roma Volley Club contribuendo alla promozione nella massima serie del sodalizio capitolino. Nel 2021/2022 ha giocato per la Consolini Volley San Giovanni in Marignano, avversaria di Brescia sia in regular season sia in finale di Coppa Italia. La nuova Leonessa ha vestito la maglia della Nazionale Under 18, fregiandosi del titolo di Campionessa d’Europa Under 16, ed è stata nominata miglior centrale agli europei Under 16 e Under 17 del 2017 e del 2018. Claudia sarà presentata domani (giovedì 9 giugno) in conferenza stampa online sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Millenium. Appuntamento alle ore 18. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT: al centro arrivano Sveva Parini e Chiara Salvatori

    Di Redazione Saranno Sveva Parini e Chiara Salvatori due delle tre centrali al servizio di coach Barbolini. Sveva, classe 2001, 185 cm inizia a muovere i primi passi nel C.S. Alba Volley, dove si fa subito notare meritandosi, a soli 14 anni, le prime convocazioni ai collegiali della Nazionale Italiana giovanile di volley e il debutto in serie B1 con la Tecnoteam. L’anno successivo si trasferisce all’Agil Volley di Novara in serie B2 dove conquista i gradi di capitano e la promozione in serie B1. Nello stesso anno (2018/19) viene convocata nella nazionale Juniores e si laurea vice campionessa regionale U-18. Nel 2019 l’esordio in serie A2 con l’Olimpia Teodora Ravenna. Gli ultimi due anni ha militato nella Sigel Marsala dove ha messo in mostra le proprie doti che non sono sfuggite al presidente Manconi. “Sono molto felice ed entusiasta di entrare a far parte della famiglia Consolini Volley – racconta Sveva – . Ringrazio il Presidente Manconi, l’allenatore Barbolini e tutta la società per la fiducia che hanno riposto in me e per questa bellissima opportunità. Non vedo l’ora di cominciare questa avventura e sono carica e determinata per raggiungere importanti traguardi con questa maglia, che cercherò di onorare nel miglior modo possibile! Sono impaziente di conoscere le mie nuove compagne, di poter lavorare in palestra con loro e di conoscere la famosa tifoseria dei “nipoti”, di cui ho sentito parlare in modo eccezionale. Colgo l’occasione per ringraziare anche la società della Sigel Marsala Volley per questi due anni di crescita personale e sportiva. Saluto tutti e ci vediamo presto!” Chiara Salvatori, bolognese, classe 2003 cm 185 viene dall’Olimpia Teodora Ravenna dove nella scorsa stagione ha avuto modo di mostrare il proprio talento. Chiara ha iniziato il suo percorso nel San Lazzaro dove risiede, ma il salto di qualità è avvenuto rispondendo alla chiamata del Volleyrò Casal de Pazzi grande fucina di giovani talenti. Ora sarà a disposizione di coach Barbolini pronta a sfruttare al meglio le occasioni che si presenteranno. Abbiamo sentito anche Chiara che si sta preparando per l’esame di maturità: “Sono molto contenta di fare parte della Consolini Volley nella prossima stagione e sono convinta che questo team mi darà l’opportunità di crescere in modo di dare il mio contribuito per raggiungere grandi obiettivi! Non ho dubbi sul fatto di trovarmi a mio agio nell’ambiente, con lo staff e la squadra. La scorsa stagione ho giocato per l’Olimpia Teodora e mi sono affacciata al mondo dei “grandi” dell’A2 che mi ha motivata ancor di più a dare il massimo. Sono molto contenta di continuare il mio percorso a San Giovanni in Marignano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Veronica Taborelli alla guida dell’attacco Fucsia

    Di Redazione Sarà una Cda profondamente rinnovata quella che affronterà la prossima stagione. Dopo la coppia di liberi Giulia De Nardi e Isabella Monaco arriva l’annuncio ufficiale di Veronica Taborelli. La nuova opposta di Talmassons arriva da Mondovì dove ha giocato le ultime due stagioni. Nella stagione appena conclusa è stata la terza miglior realizzatrice di tutta la A2. “Un’opposta completa, molto brava in tutti i fondamentali e con una dose di esperienza importante. Alla nostra squadra porterà tutta la sua professionalità: oltre a quello che ha mostrato sul campo potrà essere un ottimo esempio di dedizione al lavoro per le ragazze più giovani” ha commentato coach Barbieri al Messaggero del Veneto. Milanese, classe 1994, Taborelli ha calcato anche i palcoscenici della Serie A1 (con le maglie di Busto Arsizio, Piacenza e Perugia) e guiderà, grazie alla sua esperienza, l’attacco Fucsia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT: in arrivo il libero Giorgia Caforio. “Pronta a dare il massimo”

    Di Redazione Dopo le importanti conferme di Turco, Aluigi, Bolzonetti e Biagini ed il ritorno di Giulia Saguatti la Omag-MT mette a segno un altro colpo di mercato in vista del prossimo campionato di serie A2 femminile: il nuovo libero sarà Giorgia Caforio, una delle migliori interpreti di questo ruolo dell’intero panorama di serie A2. Quella di Giorgia sarà una eredità importante, perché succederà a liberi di grosso calibro che hanno lasciato il segno a San Giovanni in Marignano.   Nata a Latiano (Br) nel settembre del ‘94, 168 cm di altezza, Caforio ha iniziato, appena maggiorenne, la sua carriera professionistica nelle fila della Cedat 85 San Vito dei Normanni, in A2. Nel 2013-14 è approdata a Mesagne (B2), quindi l’anno successivo al Comes Volley Taranto, sempre in B2. Nel 2015 è tornata in A2 con il Volley Soverato, dove è rimasta per due stagioni, e a metà della terza si è trasferita a Cuneo nella Ubi banca San Bernardo qualificandosi ai play off promozione. Nel 2018-19 è stata chiamata in serie A1 al Fenera Chieri. Nelle ultime tre stagioni ha militato nel Volley Hermaea Olbia con rendimenti altissimi!   La prima dichiarazione di Giorgia in veste di “Zia”: “Sono felice della mia scelta e d’intraprendere una nuova stagione con i colori della Consolini Volley. Conosco le ambizioni della società e il modo di lavorare e in questo mi ci rispecchio molto. Porto con me il bagaglio delle esperienze passate e lo metto a disposizione di tutto l’ambiente. Sono pronta a dare il massimo come ho sempre fatto senza risparmiarmi. Sono anche molto felice d’incontrare ragazze che fino all’anno scorso erano mie avversarie e non vedo l’ora di assaggiare un ambiente così caloroso e con un pubblico eccezionale con il quale sicuramente ci toglieremo delle belle soddisfazioni. Un ringraziamento alla volley Hermaea Olbia che, riconoscendomi fiducia in questi 3 anni, mi ha dato l’opportunità di esprimermi al meglio per dimostrare tutto il mio valore. Mando un saluto a tutti e non vedo l’ora di diventare una “zia”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO