More stories

  • in

    La Pool Salvezza inizia col botto: Marsala passa al tie break a Vicenza

    Di Redazione La Pool Salvezza di vivo Serie A2 femminile regala subito spettacolo ed emozioni con un tie-break tra l’Anthea Vicenza e la Sigel Marsala Volley. Decisiva la rimonta della squadra di Marco Bracci al quinto set, con l’Anthea avanti 12-8 e incapace di assestare il colpo del k.o. La battuta ha scandito i ritmi dell’incontro, con le due squadre brillanti in attacco quando il servizio avversario calava di intensità: a Vicenza non sono bastati 12 ace (5 della turca Başa) e 11 muri (7 di capitan Cheli), con le due giocatrici in doppia cifra con 20 e 16 punti insieme alla schiacciatrice Rossini (18). Sul versante siciliano, top scorer Aurora Pistolesi (22 punti), spalleggiata da un tris di giocatrici a quota 12 (Okenwa, Ristori e Parini). La cronaca:L’Anthea Vicenza ritrova dall’inizio l’opposta Errichiello, in diagonale con Eze. Complice l’assenza per infortunio di Nardelli, la turca Yeliz Başa viene schierata in posto quattro con Rossini. Completano il 6+1 le centrali Cheli e Piacentini e il libero Norgini. Marsala risponde con Scacchetti in palleggio, Okenwa opposta, Parini e D’Este centrali, Pistolesi e Ristori in banda e Gamba libero. Le locali partono bene (5-2 muro di Cheli), salvo poi farsi riavvicinare da Marsala (ace del 6-5). Nuovo tiramolla nel punteggio (11-8 e 11-10), poi Başa scava il filotto al servizio, aiutata da Cheli in prima linea e da Rossini: 17-10. Bracci chiama il secondo time out ravvicinato, ma Piacentini mette a terra il ventesimo punto (11-20). La Sigel reagisce con Ristori (20-14, time out Chiappini), poi Errichiello manda in orbita l’Anthea: chiude la turca 25-17. Il secondo set è più equilibrato, con le siciliane che crescono in attacco, mentre Vicenza si mette in mostra soprattutto con Rossini (10-10). Il braccio di ferro prosegue serrato (14-14), con la Sigel che trova il break: 14-17 e time out Chiappini. La risposta dell’Anthea è immediata con l’ace di Eze (16-17, sosta chiesta da Bracci), ma viene vanificata dagli errori non forzati in attacco di Errichiello e Rossini: 16-19. Secondo time out Chiappini, Rossini si rifà al servizio (18-19), ma l’aggancio non arriva (20-22). Okenwa va a segno in contrattacco per il più 3 (20-23), poi arrivano un’invasione e l’ace di Pistolesi: 20-25 e un set pari. Il terzo set si apre con il tris di ace biancorossi con Caterina Errichiello (6-2). Bracci ferma il gioco, con Marsala che si riavvicina con la pipe di Ristori e l’attacco out di Başa (6-5). L’aggancio arriva a quota sette con l’ace di Pistolesi, diventato sorpasso con l’attacco da posto quattro di Ristori. Vicenza si scuote con due colpi di fioretto di Rossini (9-9) e con l’ace di Eze (12-10), ma ancora la banda Sigel trova i giusti varchi in attacco: 12-14 e time out Chiappini. La sosta, però, non rianima l’Anthea (con una parentesi di Caimi in palleggio), che scivola sotto 14-20 sul turno in battuta di Okenwa. Marsala è lanciata e vola verso il 18-25 che vale il 2-1 ospite nonostante una fiammata finale delle biancorosse. Nel quarto set, Chiappini cambia assetto a Vicenza: dentro Lodi in banda e Başa spostata opposta al posto di Errichiello, anche se il primo break è della Sigel (2-4). Le locali ribaltano la situazione con la turca e con Rossini (6-5), volando anche sul più 3 (9-6). Caserta ricuce lo strappo (9-8), poi un errore di Başa vale la parità. Da lì parte un lungo braccio di ferro, testimoniato dal 15-15. Capitan Cheli sale in cattedra (due punti per il 17-15, time out Sigel) e non si accontenta, trovando il terzo punto che diventa più 4 con il diagonale di Başa: 19-15 e secondo time out Marsala. Okenwa e Ristori sbagliano in attacco (21-15), la turca trova l’ace del 23-17, poi arriva il 25-18 a firma di Cheli che manda le squadre al tie break. Nel set corto il duello è serrato nella prima parte (4-4), l’Anthea trova il break con il muro di Başa e l’attacco out di Pistolesi: 6-4 e time out Bracci. Entra D’Este e va a segno per il muro della parità, con Marsala che trova anche il terzo punto consecutivo. Time out Chiappini sul 6-7, poi Cheli blinda il muro con due block che ribaltano la situazione: 9-7 e stop chiesto da Bracci. Altro punto del capitano biancorosso (10-7), Rossini alimenta il braciere (12-8), anche se Marsala sta a galla (12-10). Parini chiude uno scambio interminabile (12-11, time out), doppio cambio locale poi un errore in costruzione vale il 13-13. Pistolesi si guadagna il match point, tornano Eze e Başa, poi Rossini non trova il mani out: 13-15. Luca Chiappini: “Peccato non aver chiuso il tie break, in cui eravamo avanti 12-8. Nel complesso abbiamo giocato una buona partita, la battuta è stato il fondamentale spartiacque: quando abbiamo fatto bene al servizio siamo riusciti a mettere in difficoltà Marsala, che viceversa quando la nostra battuta non era efficace ha mostrato alte percentuali di attacco. Tatticamente, l’assetto con Lodi in banda e Başa opposta ci ha dato più stabilità in ricezione. Alla riga del totale è un punto agrodolce“. Anthea Vicenza-Sigel Marsala Volley 2-3 (25-17, 20-25, 18-25, 25-18, 13-15)Anthea Vicenza: Rossini 18, Piacentini 4, Errichiello 8, Başa 20, Cheli 16, Eze 5, Norgini (L), Caimi, Lodi 4. N.e.: Nardelli, Furlan, Pegoraro. All.: Chiappini L.Sigel Marsala Volley: Scacchetti 4, Pistolesi 22, D’Este 2, Okenwa 12, Ristori 12, Parini 12, Gamba (L), Caserta 9. N.e.: Ferraro. All.: BracciArbitri: Mesiano e Kronaj.Note: Durata 21’, 21’, 22’, 20’, 18’ per un totale di 1 ora 54 minuti di gioco. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 8, ace 12, ricezione positiva 54% (perfetta 29%), attacco 33%, muri 11, errori 27. Sigel Marsala: battute sbagliate 12, ace 7, ricezione positiva 43% (perfetta 27%), attacco 40%, muri 5, errori 22. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, i Play Off promozione partono da S.G. in Marignano

    Di Redazione Domenica, alle 17, la Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco giocherà a San Giovanni in Marignano in gara 1 degli ottavi di finale dei play-off della vivo serie A2 femminile. Marco Gazzotti (coach) – “Si tratta di un accoppiamento di alto livello, le romagnole sono arrivate terze in un girone tosto come l’A. E’ un impegno arduo, però senza ansie e tensioni affronteremo con la giusta serenità e tranquillità questo ottavo di finale. Vorrei che ci divertissimo e uscissimo sempre a testa alta dopo ogni match. I play-off sono il giusto premio per quello che abbiamo fatto durante la stagione regolare“. La partita di domenica verrà trasmessa in diretta streaming, dalle 16.55, sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bendandi verso i Play Off: “Nessuno ci ha regalato questo settimo posto”

    Di Redazione È un’Olimpia Teodora Ravenna galvanizzata dalla conquista dell’obiettivo Play Off quella che si prepara all’esordio nella post season nella Gara 1 di primo turno contro la CDA Talmassons. Fischio d’inizio alle 20 di sabato 19 marzo, al Palazzetto dello Sport di Lignano Sabbiadoro. Arbitri della partita saranno Ruggero Lorenzin e Antonio Licchelli. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. La squadra guidata da coach Simone Bendandi, dopo aver acciuffato la qualificazione con una grande rimonta nel girone di ritorno e nonostante il passo falso di Altino all’ultima giornata, si presenta alla sfida in casa delle più quotate avversarie senza pressioni e con la voglia di stupire, così come già fatto l’anno scorso, quando, nel primo turno di play off Ravenna eliminò la testa di serie numero uno del tabellone. Nelle file della squadra friulana, tra l’altro, milita proprio una delle protagoniste di quella vittoria, Laura Grigolo, che sarà la grande ex della gara. Simone Bendandi introduce così la gara: “Sono molto contento che la squadra abbia raggiunto l’importante obiettivo playoff perché le ragazze se lo sono meritato. La partita contro Altino è stata una vera sofferenza ma è doveroso sottolineare che nessuno ci ha regalato il settimo posto, ce lo siamo conquistato lavorando duramente. Nel girone di ritorno la squadra ha dimostrato il valore che ha, vincendo contro squadre più attrezzate della nostra e giocando una buona pallavolo. È giusto festeggiare questo nostro obiettivo raggiunto che, alla fine del girone d’andata, nessuno credeva raggiungibile“. “Quello che voglio sottolineare – prosegue Bendandi – è la costanza e la qualità del lavoro che lo staff e le ragazze hanno sempre portato in palestra, anche nei momenti di difficoltà. Con la consapevolezza del nostro percorso e di quello che si siamo guadagnati, siamo pronti per affrontare e goderci questi play off. Ci scontriamo contro Talmassons, una squadra di alto livello, ma noi dobbiamo affrontare la sfida senza pressioni sapendo di potercela giocare contro chiunque“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT contro Martignacco in Gara 1: “La formula non permette distrazioni”

    Di Redazione Si alza il sipario sui Play Off Promozione del campionato di Serie A2 femminile. La Omag-MT San Giovanni in Marignano, qualificatasi al terzo posto nella regular season, affronterà negli ottavi di finale la Itas Ceccarelli Group Martignacco. Match di andata al Palamarignano domenica 20 marzo alle b. Si arriva ai play off tra tanto entusiasmo in casa biancazzurra: le atlete di coach Enrico Barbolini, dopo aver meritatamente raggiuto questa fase, vogliono giocarsi le loro carte fino alla fine.  Capitan Ceron e compagne hanno chiuso la regular season tra alti e bassi ma nel corso della stagione hanno raccolto vittorie importanti su campi piuttosto ostici, giocando a testa alta contro tutte le squadre avversarie e mettendole sempre in difficoltà. Con la bella prestazione di mercoledì sera contro Marsala la Omag-MT ha ripreso fiducia, il clima è ottimo e c’è la giusta serenità per affrontare al meglio questa parte finale della stagione. Coach Barbolini avrà anche a disposizione la new entry Romana Krišková, che sostituirà Serena Ortolani nel ruolo di opposto. “Affronteremo Martignacco senza farci distrarre dalla classifica finale dei due gironi, – spiega coach Barbolini – i due gironi sono acqua passata e quello che dobbiamo portarci dietro in questi play off è tutto quello di buono che abbiamo costruito fino ad ora comprese la fatica e le avversità. Fino all’ultima partita della regular season oltre al gioco abbiamo costruito esperienze che saranno determinanti per il modo con il quale scenderemo in campo, consapevoli dei nostri pregi e attenti ai difetti“. “Martignacco è una squadra esperta per questa categoria – continua il tecnico della Omag-MT – guidata da un allenatore che conosco bene (Marco Gazzotti, n.d.r.) e che ha sempre messo in campo tutto per ottenere il massimo, quindi il nostro livello di attenzione e determinazione dovrà essere adeguato al momento la formula non permette distrazioni e anche i dettagli faranno la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La griglia dei play off: si comincia sabato 19 marzo con Talmassons-Ravenna

    Di Redazione Con l’ultimo recupero del Girone A, vinto dalla Omag-MT San Giovanni in Marignano ai danni della Sigel Marsala, si è definita la composizione della post-season di Serie A2 femminile, che prenderà il via già nel prossimo weekend. Nei Play Off promozione la Omag se la vedrà con Martignacco, mentre Busto Arsizio incontrerà Montecchio. Per Olbia il confronto sarà con Mondovì mentre Ravenna, settima, troverà Talmassons, seconda del girone B. Già confermate Macerata-Soverato e Albese-Sassuolo; queste ultime invertiranno i giorni di Gara 1 e Gara 2, con le emiliane in casa domenica e le lombarde tra le proprie mura mercoledì. Per la Pool Salvezza, la prima giornata comincerà proprio con Marsala che farà visita a Vicenza, con il Club Italia che ospita Aragona e gli scontri Altino–Modica e Sant’Elia–Catania. Da non dimenticare infine l’appuntamento con lo Spareggio Promozione, già iniziato lunedì 14 marzo con la vittoria di Pinerolo su Brescia in Gara 1, e che proseguirà domenica 20 con Gara 2. PLAY OFF PROMOZIONE OTTAVI DI FINALEGara 1 – Dom 20/3 ore 17.00Cda Talmassons-Olimpia Teodora Ravenna sab 19/3 ore 20.00Cbf Balducci Hr Macerata – Ranieri International SoveratoOmag-MT S.Giovanni In Marignano – Itas Ceccarelli Group MartignaccoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioLpm Bam Mondovì – Volley Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Tecnoteam Albese Volley Como Gara 2 – Mer 23/3 ore 20.30Ranieri International Soverato – CBF Balducci HR MacerataItas Ceccarelli Group Martignacco – Omag-MT S.Giovanni in MarignanoIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto ArsizioTecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo ore 19.00Volley Hermaea Olbia – LPM Bam MondovìOlimpia Teodora Ravenna – Cda Talmassons Ev.Gara 3 – Dom 27/3Cda Talmassons-Olimpia Teodora RavennaCbf Balducci Hr Macerata – Ranieri International SoveratoOmag-MT S.Giovanni In Marignano – Itas Ceccarelli Group MartignaccoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioLpm Bam Mondovì – Volley Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Tecnoteam Albese Volley Como POOL SALVEZZA1° GIORNATA DI ANDATA Venerdì 18 marzo ore 20:30Anthea Vicenza – Sigel Marsala Volley Sabato 19 marzo ore 14:30Club Italia Crai – Seap Dalli Cardillo Aragona Domenica 20 marzo ore 17:00Altino Volley – Egea PVT ModicaAssitec Volleyball Sant’Elia – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 2° Giornata andata Domenica 27 marzo3° Giornata andata Sabato 2/domenica 3 aprile4° Giornata andata Sabato 9/domenica 10 aprile1° Giornata ritorno Sabato 16/domenica 17 aprile2° Giornata ritorno Sabato 23/lunedì 25 aprile3° Giornata ritorno Domenica 1° maggio4° Giornata ritorno Sabato 7/domenica 8 maggio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT si prende il terzo posto, Marsala resta fuori dai play off

    Di Redazione L’ultimo verdetto del Girone A di Serie A2 femminile arriva dal recupero tra Omag-MT San Giovanni in Marignano e Sigel Marsala Volley: le romagnole si impongono in tre set davanti al pubblico amico e scavalcano così in extremis la Futura Volley Giovani al terzo posto in classifica. La Sigel, in piena emergenza al rientro dallo stop per Covid, chiude invece all’ottavo posto e non centra l’obiettivo della qualificazione ai play off: si “salva” l’Olimpia Teodora Ravenna, settima, mentre il Volley Hermaea Olbia mantiene il sesto posto. Per San Giovanni in Marignano è ancora una volta la capacità di lettura del gioco di Turco a fare la differenza. Ceron e compagne, pur non esprimendo al meglio il loro gioco, tengono testa alle avversarie sempre in rincorsa e fanno la differenza in un incontro caratterizzato da ottimi scambi. Mazzon si aggiudica l’MVP con 9 punti ed una percentuale di efficacia del 69%. La cronaca:Partenza in salita per la Omag-Mt: le siciliane piazzano un break importante costringendo coach Barbolini al primo stop sul 4-9. La Omag-Mt ritrova fiducia ed accorcia con Bracci che chiama il discrezionale (9-11). Bolzonetti a segno tre volte consecutive e la Omag-Mt rimette il punteggio in parità (16-16). Il successivo punto di astuzia di Coulibaly costringe Bracci al secondo time out sul 17-16. La Omag-MT prende un leggero margine con Bolzonetti al servizio (21-18). La Sigel recupera e Barbolini chiama il tempo (21-20). Si procede con regolare cambio palla (23-22). Brina mette a terra la palla del 24-22. Okenwa annulla il primo di due set point, ma chiude Bolzonetti: 25-23 Il secondo set è molto equilibrato, le due squadre viaggiano a braccetto senza break importanti. Al termine di un lungo punto chiuso egregiamente da Coulibaly, Bracci chiama il primo discrezionale (10-8). I suggerimenti del coach marsalese sortiscono gli effetti desiderati, tant’è che Marsala si porta avanti con Barbolini che chiama il tempo (11-12). Ceron al servizio mette in difficoltà le avversarie (14-13). Il set prosegue con belle giocate su entrambi i fronti: 17-17. Ceron mette a segno con un bel tap in il punto numero 20 e Bracci ferma il gioco (20-18). Ceron con due muri sontuosi a muro per il 23-20. Ancora un muro di Ceron e sono tre i set point per la Omag-MT (24-21). Ristori annulla il primo, ma Coulibaly chiude il set sul 25-22. Parte bene la Omag-MT, 3-0. La Sigel si riporta subito in parità (3-3). È ancora la Omag-MT ad allungare con Bracci che si gioca il discrezionale (10-6). È una Omag-MT compatta che lotta su ogni palla e mostra un bel gioco, mentre Marsala ha perso tutte le certezze mostrate nei primi due parziali. Bracci chiama a sé la squadra sul 21-15. Pare ormai una formalità, ma una rediviva Marsala piazza un parziale di 5-0 (21-20). La Omag non ci sta e rimette la testa avanti sul 23-21. Bolzonetti mette a segno il punto che vale 4 match point (24-21): Okenwa annulla il primo, Biagini rileva Brina in ricezione e Bolzonetti chiude la contesa sul 25-22. Omag-MT San Giovanni in Marignano-Sigel Marsala Volley 3-0 (25-23, 25-22, 25-22)Omag-MT San Giovanni in Marignano: Mazzon 9, Turco 2, Brina 11, Ceron 7, Bolzonetti 16, Coulibaly 9, Bonvicini (L), Biagini. Non entrate: Aluigi, Penna, Ortolani. All. Barbolini. Sigel Marsala Volley: Scacchetti 1, Pistolesi 15, Deste, Okenwa 17, Ristori 8, Parini 11, Gamba (L), Caserta. Non entrate: Ferraro. All. Bracci. Arbitri: Somansino, Dell’Orso. Note: Durata set: 27′, 27′, 27′; Tot: 81′. CLASSIFICA FINALE GIRONE ABanca Valsabbina Millenium Brescia 50; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Omag-Mt S.Giov. In Marignano 38; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Green Warriors Sassuolo 35; Volley Hermaea Olbia 33; Olimpia Teodora Ravenna 31; Sigel Marsala Volley 30; Assitec Volleyball Sant’Elia 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Tenaglia Altino Volley 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weersing: “Contro Altino sconfitta inaccettabile. Ora il nostro destino è in mani altrui”

    Di Redazione “Ero pronta a tutto ma non ad una prestazione del genere. Si gioca contro una squadra che non ha mai vinto una partita, con la consapevolezza di aver bisogno di punti e si torna a casa a mani vuote” è il commento amaro del Direttore Sportivo dell’Olimpia Teodora Ravenna, Henriette Weersing. “La cosa più brutta è che in dieci giorni abbiamo cancellato tutto quello che avevamo fatto in questo nuovo anno. Ci eravamo conquistati la possibilità di giocarci i playoff vincendo partite importanti e dando la dimostrazione di saper esprimere una buona pallavolo“. La sconfitta subita domenica sul campo di Altino rischia di compromettere il buon girone di ritorno della squadra di Bendandi mettendone a rischio la qualificazione ai Play Off: “La squadra non ha retto la pressione di dover vincere per forza. Per me è impensabile dover fare i playout perchè è mentalmente inaccettabile andare a perdere contro l’ultima in classifica quando ti bastano anche solo due punti per raggiungere l’obiettivo”. La squadra ravennate si trova così costretta ad aspettare il risultato della partita di questa sera tra Omag.Mt e Marsala per conoscere il proprio futuro (le ravennati, infatti, potrebbero ancora essere scavalcate al settimo posto dalla Sigel Marsala Volley in caso di vittoria). “Eravamo già a buon punto con l’organizzazione della trasferta per la prima partita dei playoff e ora ci ritroviamo ad attendere il risultato di un altro match ed è stressante aspettare sapendo che il proprio destino è nelle mani altrui” conclude Weersing. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Bianchini verso Gara 2: “Arriveremo più consapevoli e con maggior fame di vittoria”

    Di Redazione Dopo l’amara sconfitta subita in Gara1, la Banca Valsabbina Millenium Brescia guarda con determinazione alla prossima partita. Obiettivo: fare tesoro dell’esperienza e trarne tutti gli insegnamenti possibili, per ripartire dalla seconda gara della serie (la prima rivincita è in programma domenica 20 alle 17 al PalaGeorge di Montichiari). Nulla è comunque perduto, la serie è ancora lunga. Lo sa bene la capitana, Marika Bianchini “Ora Pinerolo dovrà venire a casa nostra. Con il lavoro di questa settimana arriveremo più consapevoli e con maggior fame di vittoria“. Servirà certamente un atteggiamento diverso da quello dimostrato lunedì sera a Chieri: “Dovremo certamente avere un’altra testa perchè siamo state meno incisive in attacco e a muro, ma certamente tra le mura di casa nostra ci presenteremo agguerrite. L’importante è rimanere in partita anche se la gara non sta andando come vorresti”. (fonte: Brescia Oggi) LEGGI TUTTO