More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: ABBA Pineto contro Cuneo agli ottavi

    La Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo sarà l’avversaria dell’ABBA Pineto agli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2. A definire l’abbinamento dei biancoazzurri nell’attesa competizione di fine stagione è stata la sconfitta di ieri sera (lunedì) inflitta ai piemontesi per mano di Porto Viro in gara-3 dei quarti di finale dei play-off.
    È stato contestualmente definito il programma ufficiale della serie, con gli ottavi di Coppa Italia che si disputeranno al meglio delle tre partite. Cuneo, in virtù del migliore piazzamento in campionato, potrà contare sulla eventuale ‘bella’ tra le mura amiche. Prima sfida in Piemonte la prossima domenica 14 aprile (h 17:00), mentre l’appuntamento al Pala Santa Maria per i tifosi pinetesi è fissato per il successivo sabato 20 aprile, in quel caso con inizio alle ore 20:00. Per l’eventuale gara-3 si tornerà a Cuneo, il 28 aprile (ore 17:00).
    Tutti gli abbinamenti degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2:
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas CantùPrata di Pordenone – WOW Green House AversaPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – ABBA PinetConsoli Sferc Brescia – Conad Reggio Emilia
    Il programma della serie tra ABBA Pineto e Cuneo:
    Ottavi di finale (gara-1)domenica 14 aprile (h 17:00)Palasport di CuneoPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – ABBA Pineto
    Ottavi di finale (gara-2)sabato 20 aprile (h 20:00)Pala Santa Maria di PinetoABBA Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Ottavi di finale (gara-3 eventuale)domenica 28 aprile (h 17:00)Palasport di CuneoPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – ABBA Pineto
    FORMULA. Una volta archiviati gli ottavi di finale, che coinvolgono le squadre non qualificate ai play-off (Santa Croce, Cantù, Aversa, Reggio Emilia, Pineto) e le eliminate dalle sfide per la promozione (Prata di Pordenone, Cuneo e Brescia), i quarti vedranno le vincenti di questa prima fase affrontare le semifinaliste dei play-off per il salto di categoria (con golden set). Le vincenti dei quarti parteciperanno ad una Final Four in programma nel week-end dell’11 e 12 maggio al Palasport di Cuneo.
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY, E’ RAVENNA L’AVVERSARIO DI SEMIFINALE

    Grottazzolina – A distanza di oltre quindici giorni dall’ultimo fischio finale che, ad Aversa, ha chiuso una regular season stellare, per la Yuasa Battery è tempo di tornare a sentire l’adrenalina del campo da gioco. Sarà infatti Ravenna l’avversario di semifinale per la truppa guidata da coach Massimiliano Ortenzi, giovedì 11 aprile alle ore 20:30 al PalaGrotta.
    La Consar, infarcita di giovani di grandi speranze, ha infatti avuto la meglio su Prata a gara3, davanti al proprio pubblico in un PalaDeAndré davvero carico. E sarà dunque la formazione affidata alle mani esperte di Marco Bonitta il primo ostacolo che si parerà davanti a Grottazzolina nel tentativo di ascesa all’Olimpo del volley.
    Un avversario decisamente ostico, che al già ottimo organico costruito la scorsa estate è stato capace di aggiungere elementi di lusso per la categoria anche in corso d’opera, come Benavidez (arrivato a novembre nell’ambito dello scambio che ha portato a Pineto Panciocco) e, la banda greca Raptis, un 2000 autentico lusso per la categoria, reduce da una brillante esperienza nella massima serie francese a Poitevin, arrivato a Ravenna una manciata di giorni fa alle soglie dei playoff.
    Squadra forte, dunque, e ricca di giovani di grandissime prospettive, a partire dalla diagonale composta dal talentuosissimo figlio d’arte Bovolenta (già con un piede in Superlega a prescindere dall’esito della serie) coadiuvato dalla coppia di palleggiatori composta da Mancini e Russo (tutti 2004), che Bonitta sta alternando molto in questo finale di stagione. Il tutto condito dal talento cristallino di Orioli, banda 2004 dal futuro assicurato, con l’ex di turno Bartolucci a fare coppia al centro con l’espertissimo Mengozzi, e Goi a sistemare le cose in seconda linea, altro giocatore cui la A2 va davvero strettissima.
    I precedenti stagionali arridono entrambi a Grottazzolina, che seppe portare a casa la vittoria sia all’andata nelle Marche (3-1 nonostante l’infortunio occorso a Marchiani) che al ritorno a Ravenna, al tie break. Ora però Ravenna ha un elemento in più su cui contare, e trattandosi di playoff rimane più che mai difficile fare pronostici.
    Non era mai accaduto nella cinquantennale storia del volley grottese di arrivare ai playoff vincendo la regular season, termometro di quanto la stagione sia stata sin qui positiva e tale rimarrà a prescindere dall’esito. L’appetito però, come si dice, vien mangiando, e nessuno alla Yuasa Battery ha intenzione di cullarsi sugli allori proprio ora che, davvero, viene il bello.
    Bello anche il confronto sul fronte “storico”, con Grottazzolina che vanta ben 17 campionati di Serie A ed incontra Ravenna, una vera e propria istituzione del volley nazionale, che solo sotto l’egida Robur conta addirittura 58 partecipazioni ai campionati di Serie A a partire dal 1945, la stragrande maggioranza dei quali vissuti in A1. Giovedì 11 aprile alle ore 20:30, dunque, al PalaGrotta si gioca per la storia. Pubblico e territorio lo hanno capito, tanto che nei giorni scorsi, pur nell’incertezza su giorno e ora del match dovuti agli esiti di gara3, viaggiavano già a circa 400 le prenotazioni effettuate, perché nessuno vuole perdersi questo appuntamento. Botteghino aperto al Palas tutte le sere dalle 18 alle 20, ma anche possibilità di prenotare il proprio seggiolino direttamente da casa sul circuito Vivaticket.com, fino all’esaurimento delle 1000 unità disponibili. LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro è in Semifinale Play Off di A2

    Play Off Serie A2 Credem BancaPorto Viro vince Gara 3 dei Quarti ed è l’ultima semifinalista. Cuneo, superata in tre set, ripartirà dalla Coppa Italia contro Pineto

    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 19-25, 20-25) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 7, Codarin 7, Jensen 12, Andreopoulos 6, Volpato 8, Gottardo 1, Giordano (L), Bristot 0, Staforini (L), Dukic 0, Cioffi 0. N.E. Colangelo, Coppa. All. Battocchio. Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Tiozzo 8, Barone 9, Barotto 18, Sette 10, Zamagni 9, Lamprecht (L), Morgese (L). N.E. Zorzi, Pedro Henrique, Bellei, Charalampidis, Sperandio, Eccher. All. Morato. ARBITRI: Armandola, Spinnicchia. NOTE – durata set: 25′, 29′, 28′; tot: 82′.
    È la Delta Group Porto Viro l’ultima semifinalista dei Play Off di Serie A2 Credem Banca. La squadra allenata da coach Morato vince Gara 3 al Palasport di Cuneo in tre set, il secondo successo esterno dopo il match di Gara 1 il 27 marzo. Il prossimo turno dei Play Off vedrà Porto Viro affrontare Siena, qualificatasi in 2 gare contro Brescia, mentre dall’altra parte del tabellone si scontreranno Grottazzolina, prima in Regular Season e di diritto in Semifinale, e Ravenna, che domenica ha fatto sua Gara 3 in tre set contro Tinet Prata di Pordenone.
    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo tornerà invece campo contro Abba Pineto negli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia A2, assieme alle formazioni arrivate dall’ottavo al dodicesimo posto di Regular Season e alle altre due formazioni eliminate ai Quarti di Finale Play Off.
    Di seguito, oltre agli abbinamenti e ai tabelloni di Play Off e Coppa Italia, si riporta la programmazione completa delle Semifinali, già comunicata nel pomeriggio, comprensiva degli aggiornamenti inerenti agli ultimi risultati. Ancora da definire la programmazione dell’eventuale Gara 3 tra Siena e Porto Viro.
     
    Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Emma Villas Siena – Delta Group Porto ViroYuasa Battery Grottazzolina – Consar Ravenna
    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940

    Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Consoli Sferc Brescia (6) – Conad Reggio Emilia (11)Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo (2) – Abba Pineto (12)Tinet Prata di Pordenone (5) – WOW Green House Aversa (10)Kemas Lamipel Santa Croce (8) – Pool Libertas Cantù (9)
    Tabellone – Del Monte® Coppa Italia A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=934

    Gara 1 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Delta Group Porto Viro Diretta VBTV
    Gara 2 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Consar Ravenna – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 14 aprile 2024, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Emma Villas Siena Diretta VBTV
    Eventuale Gara 3 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV

    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024

    Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    Gara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 20 aprile 2024, ore 20.00Abba Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Domenica 21 aprile 2024, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc BresciaWOW Green House Aversa – Tinet Prata di PordenonePool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce

    Eventuale Gara 3 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto
    Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    COPPA ITALIA SERIE A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio). LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa bis in casa di Cuneo: nerofucsia in semifinale playoff

    Una serata indimenticabile, un piccolo miracolo sportivo. La Delta Group Porto Viro bissa l’impresa di gara 1 vincendo ancora con un rotondo 0-3 in casa della corazzata Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo e conquista la sua prima, storica qualificazione alle semifinali playoff di Serie A2 Credem Banca. Bastano i parziali (19-25, 19-25, 20-25) per dare una dimensione alla prestazione, immensa, dei ragazzi di Daniele Morato in questo terzo e ultimo atto della serie. Barotto è stato un martello pneumatico (top scorer con 18 punti), ma sono tutti gli interpreti nerofucsia a meritare applausi a scena aperta: solidi in ricezione, micidiali in attacco, granitici in muro-difesa. Cuneo, seconda forza del campionato, non ha quasi potuto opporre resistenza a questa straripante Delta Group, che stanotte festeggia ma da domani penserà alla prossima tappa della corsa verso la SuperLega. Ad attenderla in semifinale – già da una settimana – c’è Siena: gara 1 si giocherà in Toscana tra poche ore, giovedì 11 aprile alle ore 20.30.
    LA PARTITALa Delta Group di Daniele Morato al via con Garnica alzatore e Barotto opposto, Zamagni e Barone centrali, Tiozzo e Sette schiacciatori, Morgese libero. Così la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo di Matteo Battocchio: Sottile-Jensen in diagonale, Volpato-Codarin al centro, Botto-Andreopoulos in posto quattro, Staforini libero.
    Primo break della gara di Porto Viro con Barotto, immediata risposta a muro di Codarin (3-3). Barone punzecchia con la battuta float la linea di ricezione di casa, Andreopoulos attacca out ed è di nuovo più due ospite (3-5). Squadre molto regolari in cambio palla ora (nerofucsia implacabili negli attacchi a centro rete, bello anche il duello a distanza tra Barotto e Jensen), spezza la routine un fallo in costruzione di Garnica che sancisce il 9-9. Cuneo mette il naso davanti per la prima volta con Andreopoulos (12-11), Barotto si riprende il maltolto, sull’azione successiva lo stesso Andreopoulos chiude troppo il diagonale: 13-15. Lo schiacciatore greco prova a rimediare con il servizio ma il check gli dice no, il pari arriva comunque poco dopo grazie a Botto (16-16). Ace di Garnica e time per Battocchio (16-18), tocca ancora a Botto a ricucire il divario (18-18). Barotto on fire, Botto invece fa cilecca stavolta, massimo vantaggio per la Delta Group: 18-21 e secondo discrezionale richiesto da Battocchio. Difesa, ricostruzione, Barotto fa un altro buco sul taraflex: dalla panchina piemontese escono Cioffi e Dukic per Codarin e Jensen (18-22). Non si placa la mareggiata polesana, muri di Barotto e Barone per il 18-24. La frazione va agli archivi con un errore di Botto in battuta: 19-25, 0-1.
    Cambio campo, Porto Viro prende il comando sul turno in battuta di Barone: appoggio fuori misura di Staforini, contrattacco a segno di Zamagni, 3-5 sul tabellone. Altro affondo break nerofucsia, prima colpisce Tiozzo, poi Zamagni: 5-9, time per Battocchio. Sembra girare tutto storto alla squadra di casa, Andreopoulos sbaglia il servizio e lascia il posto a Gottardo, che però si macchia subito di una ricezione slash: Barone appoggia comodamente a terra il 6-11. Dopo aver incassato tanti schiaffi Cuneo reagisce di nervi, ace (fortuito) di Volpato e pallonetto spinto di Botto per il 9-11, quindi il morso di Gottardo del 12-13. Non riesce più a passare Jesen, Sette invece fa quello che vuole, Battocchio allora cambia il suo opposto con Bristot ma anche stavolta la mossa è controproducente: errore offensivo del neoentrato per il 12-17. Cuneo ritorna all’antico, di nuovo sul taraflex Jensen e Andreopoulos, la Delta Group si concede solo una pausa in cambio palla (18-21) prima dell’accelerata finale. Monster block di Zamagni su Codarin (19-24),  alla prima occasione Barotto la chiude di cattiveria: 19-25, 0-2.
    Terzo set, un paio di sbavature di Porto Viro in avvio, ci mette prontamente una pezza Barone a muro (3-3). Ricomincia a lavorare di gomito la difesa nerofucsia, ricomincia a martellare Barotto (6-7). Lungo scambio e Jensen mette a terra il punto del sorpasso, ma c’è ancora Barone a fare da aggiustatutto (9-10). Sale in cattedra Sette con la doppietta attacco-muro dell’11-13, perla di Barotto per il 13-16: Battocchio chiama time. Arrivano un’altra mazzata morale per i piemontesi, il muro del 14-18, e un altro tempo richiesto da Battocchio. La Delta Group ha le redini saldamente in mano, anche perché Cuneo non tira fuori nulla di buono dalla battuta. Il block di Tiozzo su Jensen profuma già di vittoria (15-20), Botto prova l’ultimo disperato assalto (18-21), Barotto è spietato e gli toglie anche quel briciolo di speranza (18-23). La seconda impresa nerofucsia a Cuneo, la più bella e importante, è realtà: 20-25, 0-3.
    Le parole di coach Daniele Morato: “Abbiamo giocato una gran partita, molto solida e quadrata, siamo andati benissimo sia in fase break che in cambio palla. La ricezione è stata quasi perfetta e questo ha aiutato Fefè (Garnica, ndr) nelle scelte, ha fatto una prestazione eccezionale lui e l’hanno fatta i nostri attaccanti. Complimenti ai ragazzi, allo staff, alla società: l’abbiamo preparata bene tutti insieme. Fin qui il nostro percorso è stato straordinario, adesso ci godiamo questa vittoria, poi testa a Siena e vediamo che succede”.
    TABELLINOPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 19-25, 20-25)
    Durata parziali: 25’, 29’, 32’. Totale: 1 ora e 26 minuti.
    Battute punto/errori: Cuneo 1/13, Porto Viro 1/9; Ricezione: Cuneo 62%, Porto Viro 60%; Attacco: Cuneo 40%, Porto Viro 62%; Muri punto: Cuneo 5, Porto Viro 7.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Codarin 7, Gottardo 1, Sottile 1, Giordano (L), Bristot, Botto 7, Jensen 11, Andreopoulos 6, Staforini (L), Dukic, Cioffi, Volpato 8; ne Colangelo, Coppa. Allenatori: Matteo Battocchio e Lorenzo Gallesio.
    Delta Group Porto Viro: Zamagni 9, Tiozzo 8, Sette 10, Barone 9, Barotto 18, Garnica 3, Morgese (L); ne Zorzi, Pedro, Lamprecht (L), Bellei, Charalampidis, Sperandio, Eccher. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.
    Arbitri: Cesare Armandola di Voghera e Giorgia Spinnicchia di Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo non riesce a ripetere l’impresa e passa Porto Viro

    Cuneo non riesce a ripetere l’impresa e passa Porto Viro
    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo cede 3-0 in Gara 3 ed esce dai Play Off; ora testa alla Coppa Italia che inizierà domenica in casa contro Pineto alle ore 17.00 a Cuneo.

    Cuneo non riesce a ripetere l’impresa di Gara 2, e lascia il posto in Semifinale a Porto Viro. Un match tirato, con un alto livello di pallavolo, dove i veneti mettono in campo una prestazione impeccabile e i cuneesi non riescono ad eludere il sistema muro difesa nerofucsia. Un grande ringraziamento agli oltre 2.200 spettatori accorsi a sostenere la squadra stasera. Ora testa alla Coppa Italia che per la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo inizierà dagli Ottavi domenica 14 aprile alle ore 17.00 contro Pineto in casa.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Jensen opposto, Codarin e Volpato centro, Botto e Andreopoulos schiacciatori; Staforini (L).Coach Morato schiera: Garnica palleggio, Barotto opposto, Barone e Zamagni al centro, Tiozzo e Sette schiacciatori; Morgese (L).
    Il set parte tirato come nelle precedenti gare, con un gioco punto a punto. Volpato mette a terra un primo tempo nei tre metri avversari e si porta al servizio, dando il via a un’azione di alto livello chiusa poi da Botto che sfonda il muro nerofucsia (16-16). Sul 16-18 il primo time out di serata chiamato da coach Battocchio. Cuneo resta attaccata con un buon gioco, poi sull’allungo veneto la panchina cuneese chiama il secondo tempo tecnico a disposizione in questo set (18-21). Sul 18-22 entrano Dukic per Jensen e Cioffi per Codarin. Set ball per Porto Viro, ma Capitan Botto lo annulla e si porta dai nove metri biancoblù. Rientra Jensen, ma il servizio di Botto è out e il set termina 19-25.
    Parte equilibrata la seconda frazione, poi l’allungo veneto e il primo time out di Cuneo sul 5-9. Sul 6-10 dopo l’errore al servizio di Andreopoulos, coach Battocchio inserisce Gottardo. Un ottimo turno alla battuta di Volpato che vede anche un ace. I nerofucsia mantengono il gap e sul 12-17 il secondo time out per Cuneo. Rientra Andreopoulos per Gottardo (13-17). Anche il secondo set termina 25-19 per Porto Viro.
    Terzo set che vede avanti Cuneo sempre in un gioco punto a punto, poi l’inversione di marcia. Sul 14-18 coach Battocchio termina i time out a disposizione. Sul 15-20 entra Gottardo per Andreopoulos in seconda linea. Il match continua punto a punto, ma è Porto Viro a chiudere 25-20 e accedere così alla Semifinale Play Off A2.
    MVP di serata lo schiacciatore nerofucsia Nicola Tiozzo.
    Al termine della partita Coach Battocchio: « Ha vinto la squadra che ha giocato meglio, hanno capito cosa ci metteva in difficoltà e lo hanno messo in pratica. Noi abbiamo avuto nuovamente un’ansia da prestazione pazzesca, come spesso è capitato quest’anno e anche quando ci hanno dato delle opportunità noi non siato stati pronti a coglierle».
    Prossimo appuntamento con la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo sarà domenica 14 aprile ore 17 al Palazzetto dello sport di Cuneo per Gara 1 degli Ottavi di Coppa Italia contro Pineto. 
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro0-3   (19-25/19-25/20-25)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile 1, Jensens 12, Volpato 8, Codarin 7, Andreopoulos 6, Botto (K) 7; Staforini (L1); Gottardo 1, Dukic, Cioffi, Bristot. N.e. Colangelo, Giordano (L2).All.: Matteo BattocchioII All.: Lorenzo GallesioRicezione positiva: 72%; Attacco: 43%; Muri 5; Ace 1.
    Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Barotto 18, Barone 9, Zamagni 9, Tiozzo 8, Sette 10; Morgese (L1). N.e. Pedro, Bellei, Charalampidis, Zorzi, Sperandio, Eccher, Lamprecht (L2)All.: Daniele Morato.II All.: Massimo Zambonin.Ricezione positiva: 60%; Attacco: 62%; Muri 7; Ace 1.

    Durata set: 25’, 29’, 28’.Durata totale: 82’.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna non dà scampo a Prata e sbarca in semifinale

    Con un’altra brillante prestazione, esaltata dai 30 punti totali di Orioli e Raptis, la compagine ravennate si aggiudica gara3 dei quarti di finale dei playoff e da giovedì si misurerà con la squadra che ha chiuso al primo posto la regular season
    La Consar è in semifinale. Nella gara decisiva dei quarti di finale dei playoff, Goi e compagni ripetono per qualità di gioco, intensità, ritmo e convinzione la prova fornita in gara1 e superano con un triplo 25-19 la Tinet Prata. La vittoria matura sull’asse Orioli-Raptis, 30 punti in due, ma anche a muro (8 vincenti), al servizio (8 ace, cinque dei quali firmati da Orioli) e in attacco (eloquente il dato del terzo set, con Ravenna al 71% e Prata al 38%) la Consar marca la sua superiorità. Gli ospiti si appoggiano soprattutto su Terpin e Petras, gli unici in doppia cifra (21 punti complessivi), ma quando vanno sotto non hanno armi per contrastare Ravenna. Giovedì 11, alle 20.30, sarà gara 1 in casa della capolista Yuasa Battery e domenica 14 si torna al Pala De Andrè per gara2. La Tinet ricomincerà dalla Coppa Italia affrontando Aversa.
    I sestetti Nessuna novità nei due sestetti di partenza. Ravenna inizia con Russo-Bovolenta, Mengozzi-Bartolucci, Raptis-Orioli e Goi libero. Prata risponde con Alberini-Lucconi, Katalan-Scopelliti al centro, Petras e Terpin in attacco e De Angelis libero.
    La cronaca della partita Subito aggressive le due squadre e il cambio palla caratterizza l’inizio del match. E’ della Tinet il primo allungo (4-6) con due attacchi vincenti di Lucconi, Scopelliti mette a terra il pallone del +3 (7-10). La squadra di Bonitta non si scompone. Mengozzi e Orioli (ace per lui) e un errore avversario permettono a Ravenna di ritrovare la parità a quota 11. Cresce la pressione della Consar: due gran muri di Bartolucci segnano il doppio vantaggio (16-14). Russo vince il duello sottorete e Ravenna prende il largo (17-14). Bovolenta chiude una splendida azione e firma il +4 (19-15). La squadra di Bonitta continua a mettere pressione in attacco e al servizio (altro ace di Orioli) e va a prendersi il primo set.E Orioli comincia subito con un servizio vincente il secondo set, che si sviluppa come il precedente su un lungo cambio palla. Raptis esplode il suo primo ace, il quarto di squadra, e Orioli conferma di essere in grande serata chiudendo una bella azione d’attacco che vale il +2 (7-5), neutralizzato subito dagli ospiti. Ma sulla successiva ripartenza la Consar costruisce il vantaggio che la formazione friulana non riesce più a neutralizzare, perché Ravenna continua a far male al servizio (ace di Bartolucci) e il muro è una sentenza. Una battuta insidiosa di Raptis costringe all’errore la Tinet (17-13). Orioli e Russo (altro ace) mandano Ravenna a +6 (21-15). E’ un errore al servizio a dare alla Consar il punto del 2-0.La squadra di Boninfante nel terzo set prova a opporsi a un esito che sembra segnato tenendo in equilibrio i primi scambi del parziale e piazzando il primo scatto, anche grazie al primo ace del suo match, firmato da Petras. Ma quando Ravenna dal 12 pari piazza il controscatto con due punti di Raptis (14-12) si capisce che la partita non potrà subire rovesci. Bartolucci alza il muro del 17-14. La Tinet ha un sussulto con Bellanova che, appena entrato, mette a segno il servizio vincente del -1 (19-18) ma poi la Consar riparte nella bolgia del Pala Costa e va a vincere il match, regalandosi la semifinale con Grottazzolina.
    Il commento di coach Bonitta “I ragazzi hanno fatto una partita importante perché, a livello emotivo, c’erano tantissimi motivi per avvertire un po’ di tensione, e straordinariamente lucida. Avevamo analizzato in settimana le situazioni che non erano andate in gara2 e devo dire che i miei giocatori sono stati bravi a mettere in pratica tutto quello che avevamo preparato in settimana. Il 3-0 finale credo renda merito alla loro prestazione. E ora prepariamoci alla sfida con Grottazzolina”.
    Il tabellino
    Ravenna-Prata 3-0(25-19, 25-19, 25-19)
    CONSAR RAVENNA: Russo 2, Bovolenta 8, Bartolucci 8, Mengozzi 7, Raptis 14, Orioli 16, Goi (lib.). Ne: Chiella (lib.), Arasomwan, Mancini, Feri, Grottoli, Menichini, Benavidez. All: Bonitta.TINET PRATA DI PORDENONE: Alberini 1, Lucconi 8, Scopelliti 4, Katalan 4, Petras 12, Terpin 11, De Angelis (lib.), Baldazzi 1, Bellanova 1. Ne: Nikol, Aiello (lib), Pegoraro, Iannaccone, Truocchio. All: Boninfante.ARBITRI: Salvati di Roma e Marotta di Prato.NOTE: Durata set: 26’, 29’, 24’, tot. 79’. Ravenna (8 bv, 13 bs, 8 muri, 2 errori, 57% attacco, 31% ricezione, 13% perf.), Prata (3 bv, 14 bs, 4 muri, 6 errori, 45% attacco, 50% ricezione, 20% perf.), Spettatori: 839. Mvp: Raptis. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti a Ravenna per la gara decisiva dei Quarti di finale

    Queste sono le gare che si aspettano per tutta la stagione. Tinet Prata e Consar Ravenna si giocheranno tutte le proprie carte domenica alle ore 18.00 al PalaCosta. Il premio sul piatto è il passaggio alle semifinali promozione della Serie A2 Credem Banca. La Tinet dopo la palpitante vittoria di lunedì al PalaCrisafulli ha ottenuto l’ennesimo record storico, con la prima vittoria nei play off promozione della sua storia. I ragazzi di Dante Boninfante sono carichi. Il successo ha fatto vedere ai gialloblù che l’impresa è possibile. Rispetto alla disgraziata gara 1 si cambia anche il campo di gioco. Dal Pala De Andrè ci si trasferisce al PalaCosta, dalle dimensioni più contenute, ma che magari per questo risulterà più rumoroso e caldo. Nella trasferta la Tinet non verrà lasciata sola, considerando che è già sold out la corriera organizzata dalla Curva Berto.
    Dal lato tecnico la sfida non ha più molti segreti. Bisognerà vedere quale regista schiererà Bonitta che ha alternato nelle ultime gare Russo e Mancini. Gli altri membri dello starting six sono fissi. A partire da Alessandro Bovolenta in posto 2 e dal greco Alexandros Raptis che ha fatto vedere di essere un giocatore importante in questa categoria. Non sono da meno i giovani Orioli e Bartolucci e le vecchie volpi Mengozzi e Goi. In panchina sono pronti a subentrare l’argentino Benavidez, il forte centrale Arasomwan e l’ex gialloblù Jan Feri.
    “Gara 2 è stata difficile – è l’analisi del palleggiatore Giuseppe Bellanova – avevamo perso cinque set di fila, e quattro di questi con un distacco importante. Tutti ci davano per vinti. Ma con il giusto atteggiamento e la spinta del pubblico che ci ha caricato tantissimo siamo stati bravi a ribaltare la partita” – il pubblico amico seguirà la squadra e la situazione emotiva ora è bilanciata: sarà una partita da dentro e fuori per entrambe le formazioni. “Sarà una partita ancora più difficile – commenta Bellanova – perché è una trasferta e avranno il palazzetto dalla loro parte. Noi abbiamo lavorato tutta la settimana per colmare le lacune viste soprattutto in gara 1. Partiamo per portare a casa il risultato, convinti che non sarà una gara semplice, non solo per noi, ma neanche per loro”.
    Dopo l’ultima gara del PalaCrisafulli il bilancio negli scontri diretti tra le due compagini è in perfetto equilibrio con 3 gare vinte per parte. A livello individuale Terpin veleggia verso i 2100 punti in Serie A (ne mancano 28) mentre a Manuele Lucconi serve mandare a tabellino 18 punti per passare quota 1800.La gara verrà diretta da Serena Salvati da Roma e Michele Marotta da Prato.
    Diretta streaming gratuita su App Volleyball World e su https://tv.volleyballworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la DelMonte® Boy League e Cuneo è tra le concorrenti

    Torna la DelMonte® Boy League e Cuneo è tra le concorrentiDopo 4 anni la Lega Pallavolo Serie A maschile organizza nuovamente la Boy League e questa volta rivolta ai settori giovanili di tutti i Club del Consorzio: Superlega, Serie A2 e Serie A3.

    Dopo quattro stagioni, torna la DelMonte® Boy League e Cuneo sarà tra i Club che parteciperanno alle qualificazioni! L’ultima edizione del 2019 fu vinta dall’Itas Trentino, dopodiché l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A maschile, rivolto alle giovanili Under 14 dei Club di Serie A non si era più disputato.
    La fase eliminatoria del Campionato Under 14 del Consorzio di Serie A, è caratterizzata da quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno e si disputerà in quattro sedi diverse (Trento, Perugia, Modena e Cantù). La Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo, inserita nel Girone B, disputerà il concentramento di qualificazione al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, sede di gioco della serie A2 di Cantù, domenica 7 aprile.
    Le altre squadre partecipanti al Girone B e che i biancoblù affronteranno sono: i padroni di casa del Pool Libertas Cantù, la Gamma Chimica Brugherio e la Monge Gerbaudo Savigliano. Al termine del girone all’italiana, con gare di sola andata al meglio dei tre set, verranno determinate le prime due classificate che si qualificheranno per la Final Eight, che si disputerà dal 24 al 26 maggio 2024.
    La compagine cuneese sarà affidata a coach Mauro Rizzo e sarà composta da:

    Boetto Andrea
    Chiapella Mattia
    Garello Tommaso
    Milanesio Lorenzo
    Miretti Lorenzo
    Paoletti Denis
    Pepino Diego (K)
    Re Paolo
    Russo Marco (in prestito dal Volley Parella Torino)
    Traore Moise (in prestito dal Volley Parella Torino)

    LA FORMULA DELLA DELMONTE® BOY LEAGUE
    Fase eliminatoria: 16 squadre partecipanti suddivise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno. Si disputa un unico concentramento per un totale di 6 gare a girone. I gironi della fase eliminatoria si disputeranno a Cantù, Modena, Perugia e Trento. La prima e la seconda classificata di ciascun girone al termine del concentramento si qualificheranno alla Final Eight.
    Final Eight: la Fase Finale prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 24, 25 e 26 maggio 2024.
    IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
    Ore 9.00: Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica BrugherioOre 11.00: Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo – Monge Gerbaudo SaviglianoOre 13.00: Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo – Gamma Chimica BrugherioOre 15.00: Monge Gerbaudo Savigliano – Pool Libertas CantùOre 17.00: Gamma Chimica Brugherio – Monge Gerbaudo SaviglianoOre 19.00: Pool Libertas Cantù – Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo
    L’ALBO D’ORO
    1996: Las Daytona MODENA1997: Cassa di Risparmio RAVENNA1998: Alpitour Traco CUNEO1999: TNT Alpitour CUNEO2000: Sisley TREVISO2001: Conad FORLì2002: Esse-Ti Carilo LORETO2003: Albero del Volley V3 PARMA2004: Lube Banca Marche MACERATA2005: Samia SCHIO2006: Scuola di Pallavolo Anderlini – Cimone MODENA2007: Lube Banca Marche MACERATA2008: Sisley TREVISO2009: Sisley TREVISO2010: Itas Diatec TRENTINO2011: Sisley TREVISO2012: Volley SEGRATE 19782013: Cucine Lube Banca Marche MACERATA2014: Materdominivolley.it CASTELLANA GROTTE2015: Kio-Ene PADOVA2016: CMC ROMAGNA2017: Evvai.com Progetto Azzurra ALESSANO2018:Cucine Lube CIVITANOVA2019: Itas TRENTINO2020, 2021, 2022 e 2023: non disputato

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO