More stories

  • in

    La “prima” del 2024: al PalaFrancescucci arriva Ravenna

    Prima partita del 2024 per il Pool Libertas Cantù, e corrisponde al primo recupero delle partite rinviate per la partecipazione di Lorenzo Magliano al torneo WEVZA. Appuntamento al PalaFrancescucci per martedì 16 gennaio 2024 alle ore 19.00 per la sfida contro la Consar Ravenna. I romagnoli hanno disputato un buon girone di andata, e arrivano sì dalla sconfitta con Cuneo, ma precedentemente avevano inanellato una serie di cinque vittorie consecutive.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “La voglia di tornare presto in campo é tanta, perché se é vero che in un campionato così compresso una pausa può essere anche utile, la mancanza dell’agonismo che solo una gara ufficiale ti dà si fa sentire. Capiremo se questa pausa è stata utile o no, visto che comunque venivamo da buoni livelli di gioco. Affronteremo Ravenna, una delle migliori formazioni del campionato e il campo lo sta confermando. A parte l’ultima apparizione, hanno disputato un ottimo girone di andata, nonostante hanno subito per più gare le assenze dei due centrali titolari, e questo la dice lunga sul loro livello di gioco. Rispetto alla gara di andata sarà necessario alzare il nostro di livello, contenerli al servizio e pazientare quando ci toccheranno tanto a muro e difenderanno. Ma sono sicuro che metteremo in campo la stessa applicazione e attenzione ai dettagli vista ad Aversa”.

    GLI AVVERSARI
    Il Coach della Consar è Marco Bonitta, Campione del Mondo nel 2002 con la Nazionale Femminile, e guida una formazione molto giovane ma anche molto competitiva. Al palleggio c’è il confermato Filippo Mancini (classe 2004), che la scorsa stagione ha imparato molto dal veterano (classe 1975) Natale Monopoli. L’opposto è Alessandro Bovolenta (classe 2004), figlio di Vigor, scomparso troppo presto, e già nel giro della Nazionale di Ferdinando De Giorgi. Gli schiacciatori sono Mattia Orioli (classe 2004), altro prodotto della “cantera” di Ravenna, e l’argentino di passaporto portoghese Felipe Benavidez, arrivato in corsa dalla Abba Pineto. Al centro troviamo Filippo Bartolucci (classe 2003), arrivato in estate dalla Videx Yuasa Grottazzolina, e l’esperto Stefano Mengozzi, tornato in Emilia Romagna dopo l’esperienza biennale alla Sir Safety Perugia in SuperLega. Il libero, e Capitano, è il confermatissimo Riccardo Goi.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo incontro della stagione tra queste due squadre è stato vinto dalla Consar Ravenna per 3-1 al termine di una partita sì combattuta punto a punto, ma che ha visto il Pool Libertas Cantù soffrire in ricezione. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba con 21 palloni a terra (3 muri).

    GLI EX
    Un ex in campo: si tratta di Martins Arasomwan, che ha indossato la maglia canturina all’inizio della stagione 2019/2020.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 14 punti per raggiungere quota 1100.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 3 punti per raggiungere quota 2500.

    Fischio d’inizio: martedì 16 gennaio 2024 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Beatrice Cruccolini (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Match interno con Porto Viro: gara da non sbagliare

    La Consoli va incontro alla fase più calda del girone che si apre domenica, in casa contro Porto Viro. Settima forza del campionato e staccata di tre punti in classifica, la Delta è un’avversaria completa. Coach Zambonardi: “Ci serve una partita perfetta, oltre alla spinta del San Filippo”
    Brescia 12 gennaio 2024 – Anche la terza giornata di ritorno sarà spalmata su quattro date, tra sabato 13 e mercoledì 17 gennaio, causa rinvio delle gare che coinvolgono i convocati in Nazionale U20 impegnati in Germania nel torneo di qualificazione all’Europeo.
    La Consoli ospita domenica alle 18 la Delta Group di Porto Viro guidata da Fefe Garnica, nel tentativo di tenere proprio i veneti a debita distanza, giacché ora sono a 23 punti, tre in meno dei tucani. All’andata Brescia si impose al quinto, rimontando da due set a zero. Rispetto a quella gara, Porto Viro ha trovato nuovi equilibri: Barotto è il punto fermo di posto due incrociato al regista spagnolo, anche se, essendo impegnato con la nazionale U20 fino a sabato, lo starting six prevederà quasi certamente l’ex Bellei; al centro dominano Zamagni e Barone, a banda invece stanno giocando Tiozzo e Sette, preferito all’attacco di Pedro. Il libero è Morgese. Dalla panchina aiutano Sperandio e il greco Charlampidis. La possibilità di variare più elementi, sia al centro, sia a banda, ha permesso ai ragazzi di coach Morato di arrivare al tie-break con Ravenna e Cuneo, nonché di battere la forte Prata. Nell’ultimo turno, l’assenza di Barotto non si è sentita, proprio grazie alla bella prova di Bellei a Ortona. Una curiosità: la Delta ha conquistato 5 vittorie esterne sulle 8 gare sinora giocate.
    Brescia è chiamata alle prove più delicate in questa fase del campionato: Porto Viro apre una serie che propone in sequenza i match contro Cuneo, Ravenna, Siena e Grottazzolina.  È il momento per la Consoli di mettersi alla prova: serve trovare quella costanza di rendimento, di ritmo di gioco, di attenzione che le consentano di giocare il proprio volley senza paura e limando gli errori. Serve razionalizzare gli sforzi, pianificare strategie, ricordandosi di divertirsi in campo e affrontando ogni avversaria con la consapevolezza di potersela giocare a viso aperto con tutte.
    Dichiarazioni
    Coach Roberto Zambonardi: “Ci serve una partita perfetta: di fronte abbiamo un palleggiatore bravo, dotato di una palla spinta formidabile; la Delta gioca bene in fase di contrattacco, è una squadra completa, con battitori forti, su tutti Garnica e Sette. Ci aspetta una fase tosta, vero, ma è il bello di un campionato di A2 di alto livello come il nostro. Contiamo su sostegno del nostro pubblico per avere una spinta in più”.
    Arbitri del match
    Arbitri: Stefano Chiriatti, Giorgia Spinnicchia.
    PRECEDENTI: 5, di cui 4 successi Consoli Sferc Brescia. EX: Alex Erati a Porto Viro nel 2022/23; Giacomo Bellei a Brescia Atlantide nel 2017/18.
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Abrahan Alfonso Gavilan – 18 attacchi vincenti ai 200; Nicola Candeli – 9 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 3 muri vincenti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Niels Klapwijk – 15 punti ai 2000. 
    Sugli altri campi:
    Sabato 13 gennaio 2024, ore 20.30
    Abba Pineto – Emma Villas Siena
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 16.00
    WOW Green House Aversa – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Conad Reggio Emilia – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Sieco Service Ortona
    Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto Viro
    Martedì 16 gennaio 2024, ore 19.00
    Pool Libertas Cantù – Consar Ravenna
    Mercoledì 17 gennaio 2024, ore 19.00
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di Pordenone
    Diretta streaming su www.volleyballworld.tv.
    Prevendite aperte sulla piattaforma Viva Ticket e in cassa al San Filippo dalle 16.30
    Attiva la promozione SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Tecbus riparte nel 2024 da Reggio Emilia

    Riparte dall’Emilia Romagna il cammino della Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo la sconfitta interna alla prima giornata del girone di ritorno con Brescia e dopo il rinvio della gara di Cuneo (che sarà recuperata il prossimo 24 gennaio), la formazione allenata da Simone Cruciani sarà impegnata domenica 14 gennaio 2024, alle ore 16, sul campo della Conad Reggio Emilia per quello che è anche il primo impegno agonistico del nuovo anno per i gialloblù.
    Una ripartenza a tutti gli effetti che il club castellanese si augura possa portare i risultati attesi: penultima con 9 punti, a quattro lunghezze di distacco dalla quota salvezza attualmente rappresentata dal Pineto, la Bcc Tecbus Castellana Grotte affronterà al Pala Bigi una Conad Reggio Emilia che è undicesima in classifica (con 7 punti in più rispetto ai gialloblù), ma che è anche a secco di vittorie e punti dal 3 dicembre scorso (dopo la vittoria interna con Pineto, infatti, sono arrivate sei sconfitte consecutive).

    Sia da una parte che dall’altra, insomma, c’è voglia di riscatto (anche se Castellana nello stesso periodo ha raccolto due successi in casa con Aversa e ad Ortona, entrambi al tie break, e ha giocato una gara in meno) in una partita che mette in palio punti pesantissimi per la salvezza e che storicamente riserva grande equilibrio.
    Sono ben 18, infatti, i precedenti ufficiali tra Reggio Emilia e New Mater: bilancio in pareggio con 9 successi a testa. Sono 6 le vittorie emiliani e tre quelle pugliesi nei confronti disputati in casa della Conad (l’ultimo lo scorso anno ha visto trionfare i gialloblù al tie break).

    L’incontro sarà diretto da Anthony Giglio di Trento e Luca Grassia di Frascati.
    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.
    Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Trillini mette in guardia: “Pineto ha qualità e darà il 100%”

    La Emma Villas Siena è partita questo pomeriggio per l’Abruzzo, domani sera il match alle ore 20,30

    La Emma Villas Siena è partita per l’Abruzzo, e ad attenderla c’è la Abba Pineto. Quindi la squadra degli ex senesi Rocco Panciocco e Alessandro Sorgente, oltre che del coach brasiliano Cezar Douglas Silva, già sulle panchine di Santa Croce, Vibo Valentia e Catania, ufficializzato da Pineto nella giornata di ieri.
    Siena è partita per l’Abruzzo questo pomeriggio, dopo avere effettuato un allenamento nel corso della mattina in viale Sclavo. Domani sera sarà il momento del match, a partire dalle ore 20,30; una partita valevole per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A2.
    I senesi cercheranno di proseguire l’onda lunga dei risultati positivi ottenuti nell’ultimo periodo. La Emma Villas arriva da quattro vittorie consecutive in campionato, che hanno fruttato 11 punti in classifica: i successi a Porto Viro (1-3), poi quelli casalinghi contro Santa Croce sull’Arno e Ortona (entrambi per 3-0) e infine quello ottenuto a Pordenone contro la Tinet (2-3).
    Sono 30 i punti dei senesi in classifica, la Emma Villas è ora quarta in graduatoria e ha undici lunghezze di vantaggio sull’ottava classificata (la prima che sarebbe esclusa dai playoff), che in questo momento è Santa Croce, che deve comunque recuperare una gara.
    “Contro Pineto sarà una partita difficile – commenta il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Hanno appena cambiato allenatore, daranno il 100% per dimostrare le loro qualità. Noi arriviamo da un bel filotto di vittorie e non è mai semplice confermarsi. A Pordenone abbiamo giocato una gara stupenda, anche se in noi resta un po’ di rammarico perché avremmo potuto centrare i tre punti. Però quel successo è stato veramente importante e ci dà la convinzione che possiamo fare bene e vincere anche contro squadre che sono sopra di noi in classifica. Servono costanza e attenzione, dobbiamo rimanere concentrati e sul pezzo. Conta ciò che riusciamo a fare in campo, dobbiamo migliorare costantemente la nostra pallavolo. Sono contento della crescita che stiamo dimostrando, devo dire che ci stiamo allenando assai bene e i risultati si stanno vedendo”.
    Negli ultimi due turni di campionato, vale a dire nelle prime due giornate del girone di ritorno, gli abruzzesi della Abba Pineto hanno prima perso in casa contro Santa Croce (1-3) e sono poi usciti sconfitti a Brescia (per 3-2). In Lombardia sono stati 19 i punti di Frac, 11 quelli di Nikacevic, 8 a testa per Basso e per Panciocco. Proprio Rocco Panciocco sarà uno degli ex di giornata assieme al libero Alessandro Sorgente; con la maglia senese c’è invece Sebastiano Milan, che nella scorsa stagione è stato grande e assoluto protagonista proprio giocando a Pineto. Stefano Trillini è un altro ex.
    La Abba Pineto è in piena lotta per evitare la retrocessione. La compagine abruzzese è dodicesima in classifica con 13 punti, quattro punti in più rispetto alla coppia composta da Castellana Grotte e Ortona che attualmente occupano la tredicesima e la quattordicesima posizione: sono due posti, la tredicesima e la quattordicesima piazza, che porteranno le squadre che vi arriveranno a fine stagione in Serie A3.
    La partita sarà arbitrata da Giuseppe De Simeis e Pierpaolo Di Bari. Il match verrà trasmesso in diretta in streaming gratuito sulla piattaforma Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, vietato sottovalutare Ortona

    Grottazzolina – Seconda gara del 2024 e, curiosità del calendario, seconda gara interna consecutiva per la Yuasa Battery che, domenica 14 gennaio con inizio alle ore 18, ospiterà tra le mura amiche la Sieco Service Ortona.
    Umori diametralmente opposti tra le due formazioni: da un lato Grottazzolina, capolista con sei punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice (Cuneo); dall’altro Ortona, fanalino di coda con 9 punti su 15 partite giocate, in coabitazione con Castellana Grotte che però deve ancora recuperare un match.
    Guai a fermarsi a guardare la classifica però, perché la gara di domenica, i cui favori del pronostico pendono nettamente a favore dei padroni di casa, nasconde in realtà delle insidie importanti.
    “La gara di andata fu particolare – spiega il vice coach Minnoni – avevamo iniziato bene, poi la partita si è innervosita e sia gli avversari che il pubblico si sono accesi per via di qualche episodio. Siamo stati bravi con calma e pazienza a portarla comunque a casa, ma la gara di domenica sarà altrettanto difficile. Nelle ultime settimane loro hanno avuto qualche problema fisico e hanno peccato di continuità, ma hanno una squadra di valore composta da grandi campioni. Non è una partita da prendere sottogamba… anzi!”
    A leggere i nomi a disposizione del coach abruzzese Lanci, infatti, viene da chiedersi come un eptetto del genere possa occupare l’ultima piazza disponibile. Il centrale Patriarca, la banda Bertoli, l’opposto Cantagalli (che proprio ad Ortona nel 2020 si rese protagonista del record personale di 46 punti in un solo match, tuttora al secondo posto assoluto tra i cannonieri dall’introduzione del rally point system) sono infatti nomi abituati a lottare per le posizioni nobili della A2, piuttosto che a vivacchiarvi. Per non parlare del campionissimo cubano Leonel Marshall, 44 anni e non sentirli, il cui palmares ospita qualcosa come uno scudetto, una coppa CEV, una Supercoppa italiana e due turche, tre scudetti nel campionato turco ed una Challenge Cup. Chiuso da qualche settimana il rapporto lavorativo con Ferrato, palleggiatore patavino trasferitosi a Belluno in A3 dopo aver garantito alla Sieco Service la promozione nella scorsa stagione, gli abruzzesi hanno pescato dal mercato il regista bulgaro Dimitrov, anche lui già visto in Italia a Taviano (in A2 nel 2018) e Perugia (vice De Cecco nel 2015). Una formazione, insomma, i cui valori assoluti mal si conciliano con l’ultima piazza di un campionato davvero imprevedibile.
    Servirà dunque massima attenzione da parte di Vecchi e compagni, per evitare passi falsi e continuare ad alimentare un sogno e l’entusiasmo dei tantissimi tifosi che in ogni occasione popolano il palaGrotta.
    Nessun ex di turno da segnalare da ambo le parti, mentre sono cinque i precedenti tra le due formazioni in Serie A, tre dei quali a favore grottese sinora.
    La gara è affidata al duo arbitrale tutto al femminile composto dall’avvocato calabrese (bolognese di adozione) Marta Mesiano, coadiuvata dalla dottoressa Claudia Angelucci, pediatra neonatologa in servizio nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Rimini. Per entrambe sarà il primo incontro con la Yuasa Battery per la stagione in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto riceve Siena: debutto per il neo-tecnico Douglas Silva

    La prima casalinga del 2024 e la prima di Cezar Douglas Silva da allenatore. I temi d’interesse non mancano nell’inedito sabato di campionato che attende l’ABBA Pineto al Pala Santa Maria. In Abruzzo domani (sabato) arriva l’Emma Villas Siena. Inusuale anche l’orario: per la 16^ giornata di Serie A2 Credem Banca si giocherà dalle 20:30 per il secondo impegno consecutivo ad elevato coefficiente di difficoltà dopo quello di sabato scorso a Brescia.
    Se i lombardi occupavano la sesta piazza in classifica, infatti, i toscani sono quarti e vengono da una serie positiva di quattro vittorie consecutive. Pineto, al contrario, non vince dal 19 novembre contro Porto Viro, anche se a Brescia, guidata dalla coppia Palermo-Angeloni, ha saputo vincere due set e, pur perdendo al tie-break, muovere la propria classifica e strappare un punto prezioso contro i Tucani. La situazione rimane da prendere con le pinze: vantaggio di quattro punti sul duo di coda formato da Ortona e Castellana Grotte, ma anche ritardo di tre lunghezze su Aversa e Reggio Emilia in una lotta-salvezza ancora tutta in divenire.
    La settimana dell’ABBA è stata la prosecuzione di una fase movimentata, con la partenza di Corey Chavers – trasferimento in Grecia per lo statunitense – e soprattutto l’arrivo del tecnico brasiliano Cezar Douglas Silva. Per il nuovo allenatore di Pineto primo allenamento mercoledì sera e subito buone vibrazioni: “Ho trovato una squadra concentrata, disponibile a lavorare sul campo – ha detto il tecnico brasiliano – e ad assorbire le informazioni e gli accorgimenti sui quali, assieme a tutto lo staff tecnico, ci stiamo concentrando in questa prima fase insieme. Credo che l’atteggiamento mostrato dalla squadra sia il primo tassello per sviluppare un buon lavoro e arrivare a un livello soddisfacente già a partire dalla gara contro Siena. Ripartiamo da ciò che di buono Pineto ha mostrato a Brescia: prendiamo le cose positive, con la convinzione di poter continuare su questa strada di graduale miglioramento, anche inserendo qualcosa di diverso nella partita di domani. Giochiamo in casa, per cui ci teniamo anche a sfruttare il fattore-campo e l’energia che i nostri tifosi sapranno trasmetterci”.
    Quanto all’organico biancoazzurro e detto della partenza di Chavers, restano da valutare le condizioni di Paolo Di Silvestre. Lo schiacciatore pescarese, dopo l’infortunio subito a Brescia, continua a svolgere lavoro fisioterapico e fisico.
    L’AVVERSARIA. L’Emma Villas Siena ha raccolto fin qui 30 punti, frutto di 10 vittorie in 15 gare. I toscani allenati da Gianluca Graziosi rappresentano una delle realtà di maggiore tradizione del campionato, oltre che una delle squadre più in forma. Detto del quarto posto, i senesi sono anche una delle migliori squadre del campionato a muro: seconda solo a Prata di Pordenone, Siena ha totalizzato 148 muri-punto (Pineto è terza con 144). Non stupisce come il centrale Riccardo Copelli sia secondo nella classifica dei punti realizzati nel roster (177), superato esclusivamente dall’opposto brasiliano Matheus Krauchuk (265).
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domani (sabato) si comincia alle 20:30. Direzione arbitrale affidata alla coppia Giuseppe De Simeis (Lecce) e Pierpaolo Di Bari (Fasano). I biglietti sono in vendita attraverso il circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    (foto: Beppe Zanardelli) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellei: “A Brescia giochiamocela con sfrontatezza”

    Seconda trasferta consecutiva di questo inizio di 2024 per la Delta Group Porto Viro. Domenica 14 gennaio alle ore 18 la squadra di Daniele Morato sarà di scena al Centro Sportivo San Filippo di Brescia, terreno di casa della Consoli Sferc, per la terza giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Si tratta a tutti gli effetti di uno scontro diretto: i tucani, sesti, precedono in graduatoria proprio Porto Viro con un vantaggio di tre lunghezze.
    Missione aggancio in classifica possibile, dunque, ma rispetto a Ortona, dove Garnica e compagni hanno spadroneggiato, l’asticella sarà fissata parecchio più in alto. Brescia tra le mura amiche del San Filippo ha ottenuto fin qui sei vittorie (l’ultima lo scorso weekend, 3-2 su Pineto) a fronte di una sola sconfitta (peraltro al tie-break, contro Siena) per un bottino complessivo di 16 punti.
    Esperienza e qualità abbondano nella formazione di coach Roberto Zambonardi che al palleggio schiera un maestro del ruolo come Tiberti, in opposto il quinto miglior realizzatore del campionato, l’olandese Klapwijk, al centro due sicurezze come l’ex nerofucsia Erati e Candeli, in banda Cominetti e Abrahan (entrambi nella top 5 degli schiacciatori di A2 per rendimento complessivo), mentre il libero – dalla fine di dicembre – è Pesaresi, sceso in cadetteria dopo 11 stagioni di SuperLega.
    All’andata la Consoli riuscì ad imporsi 2-3 al Palasport di via XXV Aprile, confermando la tradizione positiva nei confronti con Porto Viro (quattro successi lombardi contro uno solo dei veneti). La differenza tra le due squadre fu, però, minima, tanto che il tie-break si risolse a favore dei tucani soltanto nelle battute finali, dopo diversi capovolgimenti di fronte.
    Un motivo in più per andare a Brescia convinti di poter tentare il colpaccio, secondo l’opposto della Delta Group Giacomo Bellei, altro ex della gara: “Dobbiamo giocarcela con sfrontatezza, consapevoli che siamo capaci di esprimere un’ottima pallavolo. Naturalmente sappiamo di affrontare una squadra fortissima, con tanti giocatori in grado di risolvere la partita in qualsiasi momento: la diagonale della Consoli è esperta e concreta, i posti quattro martellano sia in attacco che in battuta e anche i centrali sono di altissimo livello. Inoltre, si sono rafforzati con un libero che fino all’anno scorso era protagonista in SuperLega e che darà loro ulteriore equilibrio, per cui penso finiranno il campionato nelle primissime posizioni della classifica. Ci aspetta una partita complicata, vedremo se in questa settimana di lavoro saremo riusciti a limare ancora qualcosina nel nostro gioco e a trovare quelle sicurezze in più che ti permettono di superare le situazioni di difficoltà. Dal punto di vista tecnico, l’obiettivo deve essere battere bene per cercare di tenere staccata la loro ricezione, anche se con Pesaresi in campo non sarà semplice”.
    Porto Viro dalla sua potrà contare sul “fattore trasferta”: cinque successi esterni fin qui, di cui tre per 3-0. “Sì, stiamo giocando meglio fuori casa, ma non perché abbiamo la testa più libera, semplicemente i risultati dipendono anche dal momento delle stagione in cui affronti un avversario. In un paio di partite giocate nel nostro palazzetto siamo stati poco concreti nelle fase decisive e credo che in quei frangenti abbiano pesato anche le tante gare ravvicinate. Certo, tutti noi vorremmo avere qualche vittoria in casa in più, ma non c’è nessun blocco mentale da risolvere”.
    A Ortona Bellei si è fatto trovare pronto, sostituendo alla grande Barotto (che non ci sarà nemmeno a Brescia): “Sono qui per questo, per giocare a pallavolo quando mi viene chiesto di scendere in campo. Se domenica ho fatto bene è perché tutti abbiamo fatto bene, è più facile esprimersi al meglio quando i meccanismi di squadra funzionano. Il successo contro la Sieco è stato molto importante, vincere da tre punti in un campionato così equilibrato vuol dire molto per la classifica. E poi abbiamo dimostrato che la scelta della società di non rinviare queste due partite è stata azzeccata”.
    Dirigeranno l’incontro del San Filippo Stefano Chiriatti di Lecce e Giorgia Spinnicchia di Catania. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio aspetta Castellana Grotte. Il match è anticipato alle 16:00

    Dopo due sconfitte nel girone di ritorno, Reggio si prepara ad affrontare la BCC Tecbus Castellana Grotte, squadra giovane, ma molto attrezzata, al PalaBigi di Reggio Emilia domenica 14 gennaio alle ore 16:00.
    Una sola variazione in casa gialloblù: viene rilasciato Princi per acquistare Compagnoni da Marcianise in dicembre. Castellana si trova ancora al tredicesimo posto con solo nove punti pari ad Ortona, ultima classificata; per Reggio questa domenica alle 16:00 sarà occasione di far bene per dimostrare la sua forza ed invertire la rotta negativa.
    Anche la BCC Tecbus arriva da una sconfitta, quella però del 30 dicembre, perché i pugliesi hanno saltato un turno a causa di alcuni atleti impegnati nel torneo Wevzba. A questo punto della Regular Season la Conad difende ancora l’undicesimo posto, ma una sconfitta nel prossimo turno potrebbe significare la discesa al dodicesimo, tutto dipenderà anche dai risultati sugli altri campi di Serie A2 Credem Banca.
    I biglietti sono acquistabili sul sito www.liveticket.it/volleytricolore. Si ricorda che il match è anticipato alle ore 16:00 e non alle ore 18:00. La biglietteria fisica aprirà sempre un’ora prima dell’incontro. LEGGI TUTTO