More stories

  • in

    Grottazzolina a Santa Croce con la valigia piena di ricordi.

    Ben 16 infatti i precedenti tra le due formazioni, solo limitandosi alla Serie A, con un bilancio di assoluta parità in termini di vittorie. Non si limita però solo alla serie cadetta il conto degli “incroci” tra le due società, perché (tanto per ricordarne uno particolarmente significativo) fu proprio contro i Lupi che Grottazzolina riconquistò la Serie cadetta nazionale nel 2016, per la prima volta sotto l’egida di M&G Scuola Pallavolo.L’avversario di turno dell’ultimo match prima del Natale, penultimo turno di un girone di andata sin qui perfetto per il roster costruito dalla società marchigiana, è di quelli che non fanno dormire sonni tranquilli. Dopo un inizio stentato, dettato anche dall’infortunio a capitan Colli (uomo simbolo della Kemas, che in termini di trascorsi, età e legame alla piazza  rappresenta un po’ l’omologo del capitano grottese Vecchi) la formazione affidata a coach Bulleri sembra finalmente aver trovato la quadra, complice anche l’arrivo in corsa e l’ottimo impatto di Karli Allik, schiacciatore estone giramondo giunto in riva all’Arno lo scorso novembre.Regia affidata a Manuel Coscione, 43 enne ancora in piena forma fisica ed il cui bagaglio di esperienza davvero non ha bisogno di presentazioni. Opposto giovane e molto fisico, rispondente al profilo del giovane cubano con passaporto portoricano Klistan Lawrence, classe 2003 in prestito dall’Allianz Milano. Al centro ancora un mix tra un giovane di grandissime prospettive come Pardo Mati (2006!) ed un marpione della categoria come Cargioli (ex capitano a Bergamo). Libero il giovane Loreti, come anche sulla linea verde è impostata la batteria delle seconde linee, che ad eccezione del sempreverde Parodi vede tanti millenials scalpitanti di trovare spazio ed affermazione.Reduce da tre vittorie consecutive ottenute col massimo scarto, l’ultima delle quali particolarmente roboante contro Brescia, la Kemas è forse l’avversario peggiore che potesse capitare alla Yuasa Battery in questo momento, per giunta in un palasport solitamente molto caldo.Grottazzolina, di contro, potrà far conto su un nutrito numero di tifosi al seguito, e proverà certamente in tutti i modi a continuare a propria striscia positiva che l’ha vista, sin qui, lasciare per strada la miseria di tre punti sul totale dei 33 disponibili, persi però per effetto di altrettante vittorie giunte al quinto set.Un cammino “netto”, che ha fatto esplodere sul territorio fermano una vera e propria volleymania fatta di tanto seguito ed altrettanto entusiasmo per le gesta di Fedrizzi (unico ex dell’incontro) e compagni. Ne è cosciente coach Massimiliano Ortenzi, fresco di compleanno e pronto alla battaglia del PalaParenti: “In questa settimana abbiamo anzitutto puntato a recuperare energie, veniamo da 13 set giocati in tre partite, tutti di alto livello. Ci aspetta una squadra che ha vinto le ultime tre partite col massimo scarto ed è in grande crescita, ha buonissime individualità. Per fare risultato dovremo mettere tanta pressione al servizio, se mettiamo in condizione Coscione di giocare con palla in mano la partita si fa dura, se invece saremo bravi a crearci le giuste occasioni di break point potremo provare a mettere la gara sui giusti binari.”La gara, che ricordiamo si disputerà domenica pomeriggio con inizio alle ore 16, sarà affidata al duo arbitrale composto dall’avvocato perugino Beatrice Cruccolini e dal chinesiologo romano Dario Grossi, e per chi non seguirà la squadra nella trasferta organizzata dal gruppo Skapigliati (ultimissimi posti disponibili prenotabili al +39 3398064518) come sempre ci sarà l’opportunità di vedere il match in diretta gratuita (previa registrazione) sul canale tematico di Volleyball World VBTV.
    Nella foto: Michele Fedrizzi, unico ex di turno. LEGGI TUTTO

  • in

    I Passerotti volano sul nido dell’Aquila: Cuneo-Tinet è il big match

    Sarà sicuramente il match di cartello della dodicesima giornata di Serie A2 Credem Banca, quello che metterà di fronte la seconda e la terza forza in graduatoria. Tinet Prata – Puliservice Acqua San Bernardo si presenta come match per cuori forti. 26 punti per la Boninfante Band, mentre i biancoblù guidati da Battocchio inseguono a cinque punti di distanza. Ma la forza dei piemontesi è indiscutibile.
    CONOSCIAMO GLI AQUILOTTIA guidarli in regia c’è Daniele Sottile, navigato regista con ben 739 incontri n Serie A, spalmati in ben 28 stagioni. Nella sua bacheca uno scudetto (nel 2022) tre coppe Italia ed anche esperienza con la maglia azzurra, con la quale ha vinto un bronzo agli europei del 2015 e una medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Sulla sua diagonale il gigante danese (211 cm) Mads Kyed Jensen, reduce da 3 stagioni in Superlega con la maglia di Verona, attualmente quarto nella classifica dei top scorer del campionato con 232 palloni messi a terra.Come lo scorso anno in posto quattro c’è la decisa esperienza di Iacopo Botto, 36 primavere, metà delle quali passate sui campi della Serie A. Per lui una promozione in Superlega con la maglia del Vero Volley Monza. Dopo quella stagione per lo schiacciatore ci sono state tre estati azzurre con la nazionale prima di Berruto e poi di Blengini con la quale partecipa a tre edizioni della VNl, vince una World Grand Champions Cup nel 2017 e prende parte ad un europeo. A dargli man forte il padovano Mattia Gottardo, campione Europeo U22 lo scorso anno e che nelle ultime quattro stagioni ha assaggiato l’ebbrezza della Superlega prima con la maglia di Padova e poi con quella di Civitanova.Sempre da Padova arriva il centrale Marco Volpato, che dei patavini è stato per anni uno dei migliori giocatori in assoluto oltre che capitano e bandiera. Assieme a lui al centro un friulano doc: da Talmassons arriva Lorenzo Codarin che, seppur appena spodestato come recordman di muri da Nicolò Katalan, ha classe da vendere. Infine il ventenne libero Matteo Staforini che dopo le giovanili nelle fila dei Diavoli Rosa Brugherio, nelle ultime annate ha giocato in Superlega a Milano e Cisterna.
    PAROLA DI DANTEA fare le carte al match ci pensa Coach Dante Boninfante “Navighiamo verso Cuneo con la prospettiva di dover affrontare una gara molto difficile – racconta l’allenatore – e contiamo di arrivarci il più preparati possibile. Secondo me quella di Cuneo è una delle due squadre, assieme a Grottazzolina, più attrezzate per poter tentare il salto di categoria. Ha in rosa otto giocatori che hanno fatto la Superlega, sei dei quali nell’ultima stagione. E’ ben allenata e quindi ha sicuramente i favori del pronostico per la promozione. Da parte nostra sono contento della costanza di prestazioni del nostro gruppo e della sua abnegazione. Il campionato è una maratona. E’ molto lungo e tutti gli obiettivi sono concentrati a fine stagione, Coppa Italia compresa. Abbiamo molto da lavorare per arrivare fino in fondo nella miglior condizione possibile per dire la nostra, consapevoli che ci sono tante squadre buone. Da qui a marzo possono cambiare tante dinamiche e dovremo farci trovare pronti”.
    QUALCHE NUMERO
    Il primo passo di questa maratona sarà appunto a Cuneo, domenica alle 18.00. A livello statistico Alberto Baldazzi potrà toccare quota 200 presenze in Serie A ed è a 3 punti dai 2100. JJ Terpin, invece, può arrivare a 1800 punti mettendone 5 a tabellino.
    Ad arbitrare saranno chiamati Cesare Armandola di Voghera e Giuliano Venturi di Torino. Diretta streaming su App Volleyballworld e sul sito www.volleyballworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Siena, Sperandio: “Gara dura ma bella da giocare”

    Matteo Sperandio e Alessandro Sgobbi di Eco Studio in conferenza stampa
    Turno prenatalizio casalingo per la Delta Group Porto Viro, che domenica 17 dicembre alle ore 18 riceverà la Emma Villas Siena nella dodicesima giornata di Serie A2 Credem Banca, penultima del girone d’andata. Partita delicatissima, ad entrambe le compagini serve una vittoria (magari piena) per allontanare lo spettro della crisi e rilanciare le proprie quotazioni in zona playoff.
    Settima in classifica con 17 punti, la Delta Group di Daniele Morato è reduce da due stop di fila (in casa con Santa Croce, fuori con Cantù) e ha perso quattro delle ultime cinque gare, tre delle quali, però, al tie-break. Momento non semplice anche per la Emma Villas di Gianluca Graziosi, quinta con due punti in più dei polesani: viene addirittura da tre sconfitte consecutive (in casa con Cuneo e Grottazzolina, fuori con Aversa) e, al pari di Porto Viro, ha raccolto un solo successo nelle ultime cinque uscite, anche se nel conto ci sono due ko al tie-break.
    Il centrale della Delta Group Matteo Sperandio non nasconde il peso di questa sfida: “È una partita importante per tutte e due le squadre, entrambe stanno vivendo un periodo altalenante – commenta nella conferenza stampa pregara – Noi stiamo facendo meglio in trasferta che in casa e questo ci mette più pressione perché gli anni scorsi il nostro palazzetto era un fortino. Le stesse difficoltà, del resto, le stanno incontrando anche altre formazioni del campionato, tra cui la stessa Siena. Mi aspetto un match duro ma bello da giocare perché il tasso tecnico sarà alto: si affrontano due squadre ben attrezzate che potranno fare bene nel prosieguo della stagione”.
    Che cosa deve sistemare Porto Viro per trovare continuità nei risultati? “Ultimamente stiamo lavorando molto sulla fase break, che è quella in cui facciamo più fatica, mentre il nostro cambio palla ha sempre funzionato finora. Se guardo la partita di Cantù, l’avevamo messa bene, alla fine la differenza tra vincere e perdere è minima in partite così equilibrate, bastano uno o due palloni messi giù, o non sbagliare una battuta… Dobbiamo curare i dettagli, diciamo che per il 99% ci siamo, ci manca ancora quell’1%, speriamo di trovarlo domenica”.
    Da vicecapitano Sperandio dà il bentornato a Massimo Zambonin sulla panchina della Delta Group: “Lo conosco da un bel po’ di anni, abbiamo condiviso tante pagine di sport e delle bellissime vittorie. Sono sicuro che ci darà una grande mano soprattutto dal punto di vista umano. ha sempre avuto ottimi rapporti con i giocatori e credo che una parte fondamentale del ruolo del secondo allenatore sia proprio quella,  creare amalgama tra squadra e staff e un clima disteso in allenamento. Da questo punto di vista lui è bravissimo”.
    In conferenza stampa anche Alessandro Sgobbi di Eco Studio, match sponsor di domenica: “Sarà una grande emozione andare in panchina con la squadra, aspettavo questa occasione da tempo. Sono un judoka e per esperienza so che nelle gare la componente mentale conta più del 50%. Ai ragazzi posso dire di liberare la testa, di non pensare al passato e al futuro, ma di concentrarsi solo sul qui e ora. Il ritorno di coach Zambonin? Da tifoso sono contento, ovviamente saranno i fatti a parlare, ma le sensazioni sono molto positive”.
    “Eco Studio è una realtà che esiste dal 2000 e che negli anni è cresciuta sul territorio, un po’ come il Delta Volley – prosegue Sgobbi – Trovo molte similitudini tra la pallavolo e la vita aziendale, in entrambe è fondamentale il gioco di squadra: solo se l’ambiente è unito, coeso, si riescono ad avere la giusta competitività e a raggiungere gli obiettivi prefissati”.
    Tre i precedenti tra Porto Viro e Siena, i toscani sono in vantaggio per due successi a uno. Tre anche gli ex di giornata: Rocco Barone ha vestito la maglia della Emma Villas nel 2020/2021, Matteo Zamagni dal 2019 al 2021; dall’altra parte della rete Marco Pierotti (che però non dovrebbe essere della partita), alla Delta Group nella scorsa stagione.
    La coppia arbitrale sarà composta da Marco Turtù di Montegranaro e Maurina Sessolo di Fontanelle. Biglietti in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 16.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima di andata: a Pineto a caccia di punti

    Il Christmas Match di quest’anno, per il Pool Libertas Cantù, sarà in trasferta, e coincide con la penultima giornata del girone di andata di Serie A2 Credem Banca. I canturini saranno di scena domenica 17 dicembre 2023 alle ore 19.00 in casa della neo promossa Abba Pineto. Gli abruzzesi arrivano da ben 4 sconfitte consecutive, le ultime due al tie-break, l’ultima in particolare sul campo della capolista imbattuta Yuasa Battery Grottazzolina venendo rimontati da 0-2.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Ci stiamo preparando ad una trasferta lunga, dopo una settimana intensa in cui abbiamo giocato 15 set in 7 giorni, e quindi gestire le energie in questa fase può essere fondamentale. La gara richiederà anche una buona dose di agonismo: Pineto è una squadra importante, oltre che una nostra diretta concorrente; ha cambiato molto durante la stagione, quindi sono in una fase di rodaggio ed inserimento dei nuovi, ma parliamo comunque di giocatori esperti per la categoria. Sarà fondamentale limitare il loro muro e cercare di dare continuità all’ottimo lavoro in cambio palla fatto nella scorsa partita”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello è alla seconda stagione sulla panchina dell’Abba Pineto. In cabina di regia troviamo una “vecchia conoscenza” della categoria come Matteo Paris, anche lui confermato in Abruzzo. L’opposto è il polacco Mateusz Frac, che è alla prima esperienza al di fuori del suo Paese d’origine. Gli schiacciatori sono due volti nuovi in terra abruzzese: si tratta di Paolo Luigi Di Silvestre dalla BCC Castellana Grotte e di Gianluca Loglisci dalla Consoli McDonald’s Brescia. I centrali sono il Tedesco di nazionalità croata Kruno Nikacevic, anche lui alla prima esperienza estera, e Rok Jeroncic, che la scorsa stagione ha aiutato la Farmitalia Catania a conquistare la promozione dalla Serie A3 Credem Banca. Il libero è Alessandro Sorgente, la scorsa stagione alla Maury’s Com Cavi Tuscania, ma per tanti anni protagonista sia in Serie A2 Credem Banca che in SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 5 muri per raggiungere quota 300 in questo fondamentale.
    A Kristian Gamba mancano 15 punti per raggiungere quota 2500.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 21 punti per raggiungere quota 2500.

    Fischio d’inizio: domenica 17 dicembre 2023 alle ore 19.00 presso il PalaVolley S. Maria di Pineto (TE)
    Arbitri: Rosario Vecchione (Salerno) ed Enrico Autuori (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Zambonin torna sulla panchina nerofucsia come vice-Morato

    Massimo Zambonin è stato head coach di Porto Viro dal 2018 al 2021
    A pochi giorni dal match di campionato contro Siena, la Delta Group Porto Viro annuncia il nome del suo nuovo secondo allenatore, e si tratta di un grandissimo ritorno, quello di Massimo Zambonin.
    Il Prof clodiense, fautore in veste di head coach del doppio salto di categoria dalla B alla Serie A2 tra il 2018 e il 2021, in realtà non ha mai interrotto il suo rapporto con il club nerofucsia, per cui anche quest’anno ha ricoperto (e continuerà a ricoprire) il ruolo di Responsabile del settore giovanile. Dopo essere stato Direttore Tecnico nel 2021/2022 e Direttore Sportivo nel 2022/2023, però, la scorsa estate aveva accettato la proposta di allenare il Volley Lions Clodia in B1 Femminile. Un’esperienza che si è chiusa ufficialmente nelle scorse ore permettendogli così di tornare a Porto Viro per affiancare Daniele Morato alla guida della Delta Group.
    “Ritornare dove hai fatto bene è sicuramente emozionante e le sensazioni sono molto positive – commenta Massimo Zambonin – Mi ha spinto ad accettare la proposta della società la voglia di ricoprire nuovamente un ruolo tecnico ad alto livello, penso di poter dare un contributo importante sia sul piano tecnico che nella gestione del gruppo squadra. Con Daniele (Morato, ndr) ci stiamo confrontando sia sugli aspetti tecnici che sui programmi di lavoro, tra di noi c’è già un buon feeling”.
    Seppur da “esterno”, Zambonin ha seguito con grande attenzione il cammino della Delta Group in campionato: “Credo che il gruppo sia molto competitivo, quest’ anno sono stati inseriti atleti giovani, di prospettiva, che possono essere il valore aggiunto. La squadra ha alternato ottime prestazioni ad altre con alti e bassi, credo sia solo questione di tempo perché i ragazzi si esprimano al massimo. È necessario che acquisiscano la giusta consapevolezza del proprio potenziale, che è quella che poi ti permette di essere decisivo nei momenti importanti dei match. Dove possiamo arrivare? Questo lo vedremo con il tempo, il campionato è molto equilibrato, ogni settimana ci sono tante gare che si concludono al quinto set e questo significa che sono i dettagli a fare la differenza. Ma abbiamo tutte le carte in regola per stare con le prime della classe, poi sarà il campo a dirlo come sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, Ravenna per l’ultima interna del girone di andata

    Penultima gara interna del girone di andata per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Domenica 17 dicembre 2023, con prima battuta alle ore 18, infatti, per un match valido per la 12esima giornata del torneo, al Pala Grotte di Castellana, arriva la Consar Ravenna, formazione che attualmente occupa la quarta posizione in classifica.
    È in un momento di forma importante la compagine allenata da Bonitta che, nelle ultime sei giornate, ha vinto cinque volte e ha perso punti solo con la capolista Grottazzolina (sconfitta esterna) e con la vice capolista Prata di Pordenone (vittoria interna al tie break). Dall’altra parte, invece, una Bcc Tecbus che ha alternato due battute di arresto consecutive in trasferta (con prestazioni sottotono a Santa Croce e Prata di Pordenone) alla prima vittoria interna stagionale (nel turno infrasettimanale con Aversa). All’orizzonte di entrambe le squadre le ultime due partite del girone di andata, cammino che riveste particolare significato soprattutto per la formazione pugliese allenata da coach Simone Cruciani chiamata ad accorciare la classifica verso la quota salvezza (attualmente distante cinque lunghezze).

    A commentare la vigilia della partita con Ravenna, il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori: “Dobbiamo ripartire dal Pala Grotte per una partita molto difficile. Loro sono in un ottimo momento di forma e hanno quella serenità che permette di giocare al massimo delle proprie capacità. Noi dobbiamo pensare a noi stessi, isolarci dalla situazione di classifica e pensare gara dopo gara a finire questo girone di andata raccogliendo più punti possibili”.
    Smaltiti in settimana alcuni problemi fisici che hanno rallentato la Bcc Tecbus anche nell’ultima trasferta di Ortona: “Abbiamo risolto le difficoltà più importanti legate all’infermeria. Non siamo al massimo, ma ci auguriamo di poter giocare tutte le carte a nostra disposizione. La classifica si è allungata e, quindi, è il momento giusto per dare il massimo di noi stessi”.

    Sono dieci i precedenti ufficiali tra New Mater e Ravenna: in totale quattro le vittorie pugliesi, sei quelle emiliane. Il primo confronto risale alla stagione 2009/2010. Quattro le sfide in serie A2 con un bilancio attualmente in parità (nella scorsa stagione entrambe le sfide furono vinte da Ravenna). A queste si aggiungono le sei partite giocate tra serie A1 e Superlega tra il 2012 e il 2018. Al Pala Grotte Castellana Grotte e Ravenna si sono affrontate cinque volte con gli ultimi tre incroci vinti tutti dal club ravennate.

    L’incontro sarà diretto da Giuseppe De Simeis e Stefano Chiriatti, entrambi di Lecce.
    Possibile acquistare il ticket di ingresso al Pala Grotte sia online sulla piattaforma CiaoTickets che presso la biglietteria del Pala Grotte il giorno del match a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Magliano convocato in Nazionale Under 20 per il Torneo WEVZA

    Lo schiacciatore del Pool Libertas Cantù Lorenzo Magliano è stato convocato dal Coach della Nazionale Under 20 Michele Zanin al collegiale in preparazione prima, e al Torneo WEVZA poi, che è valido come qualificazione al Campionato Europeo di categoria. Il giocatore, Capitano della rappresentativa nazionale giovanile, raggiungerà Roma mercoledì 3 gennaio, per poi, dopo cinque giorni di ritiro, partire alla volta di Francoforte (Germania), sede delle gare, per rientrare in Italia domenica 14 gennaio.
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi dei match del Pool Libertas Cantù validi per il Campionato di Serie A2 Credem Banca dei giorni 7 e 14 gennaio, rispettivamente contro BCC Tecbus Castellana Grotte e Consar Ravenna. Le date dei recuperi saranno comunicate il prima possibile.
    “La convocazione di Lorenzo Magliano nella Nazionale Under 20, di cui è l’attuale Capitano, ci inorgoglisce molto – dice il Presidente Ambrogio Molteni – perché si tratta di un giovane del 2005 che vestirà a Francoforte per l’ennesima volta la maglia azzurra, e ciò dimostra per l’ennesima volta la validità della nostra politica di far crescere a Cantù le giovani promesse del Volley Nazionale. Conferma inoltre la bontà delle nostre scelte relativamente all’ossatura della nostra squadra, e il cammino che stiamo facendo senza dispendi milionari, ma con una politica oculata di spesa che ci ha visto per 12 anni consecutivi in Serie A2 senza fare promesse di inizio stagione e che poi non si sono avverate. Lorenzo quest’anno ha giocato da titolare quasi tutte le partite fin qui fatte e si è accorto della durezza e del livello tecnico molto elevato che ha il campionato di Serie A2. A lui ed a tutta la squadra azzurra va il nostro in bocca al lupo per poter tornare vincitori da questa importante manifestazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas a Porto Viro, in palio punti pesanti in ottica playoff

    La Delta Group è in settima posizione ed è reduce dalle sconfitte contro Santa Croce e Cantù

    La Emma Villas Siena ha ripreso il proprio lavoro settimanale in vista del prossimo appuntamento in calendario, che è fissato per domenica 17 dicembre. L’avversario sarà Porto Viro e sarà una sfida importante in ottica playoff: i senesi sono attualmente quinti in classifica con 19 punti, la Delta Group è in settima posizione con 17 punti.
    Porto Viro ha fin qui messo assieme cinque vittorie e sei sconfitte ed è reduce dalle sconfitte in casa contro Santa Croce e poi al tiebreak a Cantù. In Brianza non sono bastati alla Delta Group i 20 punti di Nicola Tiozzo, i 20 punti di Felice Sette e i 17 di Tommaso Barotto per centrare il successo. L’esperto palleggiatore Garnica guida la squadra, nella quale militano anche gli ex Emma Villas Matteo Zamagni e Rocco Barone, che oggi sono i centrali di Porto Viro.
    A Cantù la Delta Group ha chiuso l’incontro con il 45% in attacco e con il 58% di positività in ricezione. Sei i servizi vincenti, quattro dei quali messi a segno da Felice Sette.
    Le due squadre cercheranno quindi domenica un pronto riscatto, tentando di conquistare punti utili e importanti nella lotta per centrare i playoff.
    Le statistiche dicono che Siena fa meglio a muro: 2,24 murate vincenti per set per la Emma Villas contro le 1,67 di Porto Viro.
    In attacco la Delta Group ha il 50,9% di produttività, Siena ha il 43,6%.
    Simile il dato in ricezione: Porto Viro ha fatto registrare il 28,6% di perfette, Siena il 28,2%.
    La Emma Villas ha fin qui realizzato 56 servizi vincenti contro i 40 di Porto Viro.
    La dodicesima giornata si gioca interamente domenica 17 dicembre: alle ore 16 la sfida tra Santa Croce e Grottazzolina; alle ore 17 il match Aversa-Brescia; alle 18 Porto Viro-Siena, Castellana Grotte-Ravenna, Cuneo-Prata di Pordenone. Alle ore 19, infine, prenderanno il via le gare Reggio Emilia-Ortona e Pineto-Cantù. LEGGI TUTTO