More stories

  • in

    La Yuasa Battery non ha paura del freddo della vetta!

    A Siena senza Marchiani la truppa grottese si fa sopravanzare al canapo, ma dopo un giro di “riscaldamento” si porta avanti e alla curva San Martino si prende tutti gli applausi del caso…
    Siena – Più si sale di quota e più fa freddo, è risaputo. Eppure questa Yuasa Battery paura non ne ha, né tantomeno ha intenzione di smettere di scaldare i cuori. Nella trasferta infrasettimanale in terra toscana, priva di Marchiani ed al cospetto della forte Emma Villas, fresca (in tutti i sensi) di rientro in un gelido PalaEstra, Grottazzolina si fa sopravanzare dai locali al canapo, ma dopo un giro di “riscaldamento” si porta avanti con autorità e alla curva San Martino si prende tutti gli applausi del caso, inanellando il decimo capolavoro consecutivo.
    Coach Graziosi schiera Nevot al palleggio in diagonale col brasiliano Krauchuk, Pierotti e Tallone ad agire da posto quattro, Copelli e Trillini centrali con Bonami libero; Grottazzolina risponde con Lusetti in cabina di regia opposto a Breuning Nielsen, Fedrizzi e Cattaneo in banda, Canella al centro con Mattei e Marchisio libero.

    LA CRONACA – Il primo punto del match è di marca grottese che mura Krauchuk, ma con un controbreak immediato Siena trova il 4-2. Il gap tra le due formazioni si mantiene invariato per lunghi tratti, con i palleggiatori che sfruttano parecchio il gioco dal centro quando possono; il +3 di Siena è propiziato da una grande attenzione a muro, con Pierotti che chiude una rigiocata per il 9-6. Allunga ulteriormente la formazione locale con Krauchuk, per il 12-8 che costringe Ortenzi al time out. Breuning accorcia spingendo dai nove metri e dalla seconda linea, Pierotti si carica però la squadra sulle spalle e murando proprio il danese porta la Emma Villas sul 18-13; Grottazzolina non molla e con Fedrizzi si riavvicina fino al -2. Nevot mantiene viva una palla ostica destinata all’altro campo e Trillini castiga in primo tempo per il 20-17, ma è Tallone il protagonista nel frangente con due attacchi da circoletto rosso che avvicinano la sua squadra al traguardo. Sul turno in battuta di Nielsen la Yuasa Battery impatta con Mattei a muro a quota 22, Mitkov sbaglia però un “rigore” clamoroso rimandando sopra i toscani; Nevot restituisce il regalo facendosi scivolare la palla tra le mani e portando il set ai vantaggi, dove è però il muro di Siena a fare la differenza, per il 27-25 che fa sorridere Bonami e soci.
    Equilibrio totale in avvio di secondo set, con il primo break che arriva sul 3-5 Yuasa con Mattei a fermare Krauchuk, per poi ripetersi su Milan che nel frattempo ha rilevato proprio il brasiliano. Il sorpasso senese è tutto a firma di Trillini, ma Fedrizzi in pipe riporta Grottazzolina sul 10-9; doppia difesa di Lusetti che propizia il lob di Breuning per il 12-9, time out per Graziosi sul 14-10. Siena accorcia subito di due, ma quando Bonami regala una free ball a Mattei la Yuasa torna ad allungare fino al 13-19; il turno al servizio di Cattaneo è velenosissimo e manda letteralmente in tilt la ricezione locale. Milan prova a calarsi al meglio nel ruolo di opposto, ma il divario rimane ampio (16-22); Coser e Copelli non si intendono in difesa ed è match point grottese, che chiude subito sul 19-25 con Breuning, forse il più abituato alle temperature nordiche dell’impianto senese.

    Il terzo parziale vede la Yuasa Battery trovare subito il break sul 1-3, ma Siena impatta a quota quattro con Fedrizzi che non trova campo in pipe; i palleggiatori si appoggiano molto al centro quando la ricezione funziona, equilibrio totale tra le due formazioni fino al nuovo break Yuasa con il muro di Fedrizzi e Canella per il 9-11. Ottimo l’ingresso di Acuti al centro per Siena, ace di Fedrizzi per il +3 ospite; Pierotti è generosissimo in difesa ma schiantandosi sui rotor led si procura una ferita profonda che lo mette ko (auguri di pronta guarigione). Una diagonale coi giri contati di Cattaneo porta la Yuasa Battery sul 10-15, Fedrizzi continua a martellare dai nove metri ed è +7; Siena appare scioccata dall’infortunio del proprio compagno, e paga un riassetto difficile da trovare in ricezione. Grottazzolina vola sul 13-23 con due muri consecutivi di Mattei e Fedrizzi, la Emma Villas regala qualcosina anche in servizio e dopo aver annullato due set point cede sul 16-25.
    Il quarto set si apre con la Emma Villas che mette in campo una formazione “inedita”, con Trillini e Copelli che si ritrovano entrambi in prima linea lasciando perplesso il pubblico presente. Siena si adatta comunque bene alla situazione, portandosi in vantaggio sul 6-5 con un ace di Tallone; Grottazzolina però sorpassa ed allunga con Cattaneo e sul 6-9 Graziosi prova a parlare ai suoi ragazzi. Si fa fatica a contenere Fedrizzi, mentre Siena inizia a trovare difficoltà nel gestire l’errore di formazione; la Yuasa Battery protesta per un fallo di posizione sul campo toscano, Trillini si erge protagonista ed accorcia sul 12-14. Riallunga Grottazzolina che si porta sul +5 per un fallo di posizione dei locali, splendida la parallela di Breuning per il 13-19; Tallone prova a tenere in vita i suoi, l’errore al servizio di Milan regala però alla Yuasa il 18-23 che fa scendere il gelo in un PalaEstra già polare di suo. A chiudere il match, giustamente, è Fedrizzi, che servito da un ottimo Lusetti (altra prestazione notevole del palleggiatore classe 2002) mette il sigillo ad un match giocato veramente ai livelli che si confanno al suo nome.
    Dopo una partenza rallentata dalla difficoltà di scaldare il motore, dunque, Grottazzolina carica in pullman tre punti dal peso specifico davvero elevato che la consolidano al primo posto in classifica, con dieci vittorie in altrettanti incontri sin qui disputati, la seconda a -5 e addirittura la terza a -10. Brividi.

    IL TABELLINO: EMMA VILLAS SIENA – YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 1-3
    EMMA VILLAS SIENA: Copelli 11, Trillini 14, Nevot, Bonami (L1) 35% (13% perf.), Tallone 9, Coser (L2), Krauchuk 5, Milan 5, Gonzi, Acuti 2, Pierotti 10, Pellegrini ne, Ivanov ne, Picuno ne. All. Graziosi All2. Monaci
    YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA: Cubito ne, Vecchi, Lusetti, Canella 10, Mattei 9, Breuning Nielsen 17, Ferraguti ne, Mitkov, Romiti A. ne, Fedrizzi 21, Marchiani ne, Marchisio (L1) 65% (24% perf.), Cattaneo 7. All. Ortenzi All2. Minnoni
    ARBITRI: Salvati – Toni.PARZIALI: 27-25 (35’) 19-25 (26’) 16-25 (26’) 18-25 (28’)
    NOTE: Siena: 18 errori in battuta, 2 ace, 11 muri vincenti, 51% in ricezione (28% perf), 33% in attacco. Grottazzolina: 13 errori in battuta, 3 ace, 13 muri vincenti, 60% in ricezione (25% perf), 39% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: risultati e record della 10a giornata

    Giovedì 7 dicembre 2023 Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 10a giornata
    Serie A2 Credem Banca10a giornata: successi corsari da tre punti per Grottazzolina e Santa Croce, posta piena in casa per Cuneo. Vincono 3-2 Brescia, Castellana e Ravenna. Ortona espugna Pineto al fotofinish
    Ben quattro tie break nel turno infrasettimanale di Serie A2 Credem Banca. La prima maratona, quella chiusa mercoledì al fotofinish con la vittoria della BCC Tecbus Castellana Grotte sulla WOW Green House Aversa (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12), è entrata al quindicesimo posto nella classifica dei match con il punteggio più elevato di sempre nella categoria a braccetto con altre due partite. A decretare l’inserimento in graduatoria i 242 sigilli globali ottenuti sommando tutti i punti dei parziali disputati.
    Ecco il link alla speciale graduatoria: https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPSCORE_MATCH&Anno=-1&Serie=2
    Risultati 10a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Consoli Sferc Brescia-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 22-25, 25-14, 19-25, 15-10)
    Abba Pineto-Sieco Service Ortona 2-3 (31-29, 27-29, 25-18, 22-25, 13-15)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
    Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 3-2 (10-25, 25-23, 25-14, 22-25, 15-11)
    Delta Group Porto Viro-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (21-25, 23-25, 17-25)
    Emma Villas Siena-Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (27-25, 19-25, 16-25, 18-25)
    Giocata ieri BCC Tecbus Castellana Grotte-WOW Green House Aversa 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12)
    Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (10-25, 25-23, 25-14, 22-25, 15-11) – Consar Ravenna: Mancini 2, Orioli 15, Arasomwan 12, Bovolenta 23, Falardeau 0, Mengozzi 14, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0, Grottoli 1, Benavidez 7. N.E. Bartolucci, Menichini. All. Bonitta. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 9, Katalan 6, Lucconi 19, Petras 9, Scopelliti 11, Aiello (L), Baldazzi 0, De Angelis (L), Truocchio 5. N.E. Pegoraro, Bellanova, Iannaccone. All. Boninfante. ARBITRI: Jacobacci, Bassan. NOTE – durata set: 19′, 32′, 23′, 37′, 23′; tot: 134′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 6, Botto 8, Codarin 7, Jensen 15, Andreopoulos 12, Volpato 3, Giordano (L), Colangelo 0, Giacomini 0, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Gottardo, Bristot, Coppa. All. Battocchio. Conad Reggio Emilia: Sperotto 0, Suraci 14, Bonola 3, Marks 14, Mariano 7, Volpe 3, Caciagli 0, Gasparini 0, Torchia (L), Pochini (L). N.E. Sesto, Catellani, Maiocchi, Guerrini. All. Fanuli. ARBITRI: Sessolo, Marigliano. NOTE – durata set: 30′, 33′, 23′; tot: 86′.
    Consoli Sferc Brescia – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 22-25, 25-14, 19-25, 15-10) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 15, Candeli 8, Klapwijk 27, Gavilan 11, Erati 11, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 0, Malual 0, Franzoni (L), Mijatovic 0. N.E. Ghirardi. All. Zambonardi. Pool Libertas Cantù: Pedron 1, Ottaviani 20, Monguzzi 5, Gamba 30, Magliano 5, Aguenier 7, Merino (L), Butti (L), Picchio 0, Bakiri 5. N.E. Gianotti, Quagliozzi, Bacco, Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Clemente, Ciaccio. NOTE – durata set: 26′, 30′, 21′, 29′, 17′; tot: 123′.
    Abba Pineto – Sieco Service Ortona 2-3 (31-29, 27-29, 25-18, 22-25, 13-15) – Abba Pineto: Paris 4, Di Silvestre 22, Jeroncic 3, Frac 25, Loglisci 10, Nikacevic 13, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Chavers 6, Basso 4, Panciocco 0. N.E. Msatfi, Marolla. All. Tomasello. Sieco Service Ortona: Ferrato 23, Bertoli 27, Fabi 7, Marshall 16, Di Giulio 0, Tognoni 9, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Patriarca 0, Falcone 0, Dimitrov 3. N.E. Del Vecchio, Donatelli, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Turtù, Selmi. NOTE – durata set: 37′, 34′, 25′, 31′, 19′; tot: 146′.
    Emma Villas Siena – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (27-25, 19-25, 16-25, 18-25) – Emma Villas Siena: Nevot 0, Tallone 9, Copelli 11, Krauchuk Esquivel 5, Pierotti 10, Trillini 14, Bonami (L), Coser (L), Milan 5, Gonzi 0, Acuti 2. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Yuasa Battery Grottazzolina: Lusetti 0, Fedrizzi 21, Canella 10, Nielsen 17, Cattaneo 7, Mattei 9, Vecchi 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Ferraguti, Cubito, Romiti, Marchiani. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Toni. NOTE – durata set: 35′, 26′, 26′, 28′; tot: 115′.
    Delta Group Porto Viro – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (21-25, 23-25, 17-25) – Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Tiozzo 6, Sperandio 1, Barotto 8, Sette 11, Zamagni 5, Lamprecht (L), Zorzi 0, Pedro Henrique 3, Barone 2, Bellei 1, Charalampidis 0, Morgese (L), Eccher 2. N.E. All. Morato. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 4, Allik 6, Mati 8, Lawrence 19, Colli 5, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Brucini 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Parodi, Matteini, Petratti, Gatto. All. Bulleri. ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 26′, 29′, 26′; tot: 81′.
    Giocata ieri BCC Tecbus Castellana Grotte – WOW Green House Aversa 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 7, Ciccolella 11, Bermudez 25, Pol 22, Ceban 13, Princi (L), Menchetti 0, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 5. N.E. Balestra. All. Cruciani. WOW Green House Aversa: Pinelli 4, Canuto 19, Marra 8, Argenta 6, Lyutskanov 30, Presta 6, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 13, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Schioppa, Gatto, Agrusti. All. Passaro. ARBITRI: Grassia, Gaetano. NOTE – durata set: 37′, 40′, 25′, 28′, 17′; tot: 147′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 28, Tinet Prata di Pordenone 23, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 18, Emma Villas Siena 18, Consoli Sferc Brescia 17, Consar Ravenna 17, Delta Group Porto Viro 16, Conad Reggio Emilia 16, WOW Green House Aversa 12, Abba Pineto 11, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Pool Libertas Cantù 11, BCC Tecbus Castellana Grotte 7, Sieco Service Ortona 5.
    11ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 9 dicembre 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Sieco Service Ortona – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Abba PinetoDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Consar Ravenna – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00WOW Green House Aversa – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca10a giornata: nel Girone Bianco San Donà sbanca Mirandola e prende il comando solitario, a Motta c’è il record del punteggio più elevato di sempre in A3. Nel Blu la capolista Macerata fa suo il derby
    Turno infrasettimanale scoppiettante in Serie A3 Credem Banca. All’importanza dei risultati sul campo si somma il record scaturito nella maratona del Girone Bianco tra Pallavolo Motta e Gabbiano Mantova, vinta al tie break dal team lombardo dopo un autentico braccio di ferro valso il punteggio più elevato di sempre nella categoria, ovvero 254 sigilli. Un dato ottenuto sommando i punti di tutti i parziali della contesa (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23).
    Ecco il link alla speciale graduatoria: https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPSCORE_MATCH&Anno=-1&Serie=3
    Risultati 10a giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio-CUS Cagliari 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 28-26, 15-9)
    Negrini CTE Acqui Terme-Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-23)
    Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (20-25, 19-25, 23-25)
    Belluno Volley-Geetit Bologna 3-0 (25-13, 25-19, 25-15)
    Pallavolo Motta-Gabbiano Mantova 2-3 (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23)
    Monge Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco 3-0 (25-21, 25-22, 25-21)
    Riposa: Sarlux Sarroch
    Gamma Chimica Brugherio – CUS Cagliari 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 28-26, 15-9) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 4, Ichino 19, Compagnoni 1, Prespov 17, Meschiari 20, Mellano 7, Centenaro (L), Marini (L), Mancini 11, Carpita 0, Consonni 0. N.E. Chinello, Viganò, Prada. All. Delmati. CUS Cagliari: Kindgard 5, Marinelli 15, Ambrose 14, Calarco 23, Busch 7, Menicali 12, Ammendola (L), Enna 2, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 0, Durante 0. N.E. Sartirani. All. Ammendola. ARBITRI: Cecconato, Pasquali. NOTE – durata set: 26′, 26′, 37′, 36′, 20′; tot: 145′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-23) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 0, Martino 17, Perassolo 9, Cester 19, Graziani 20, Esposito 13, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 1, Morchio 0, Bettucchi 2. N.E. Stamegna, Garra. All. Rizzo. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 1, Cantagalli 15, Bucciarelli 10, Van Solkema 22, Riccò 6, Bussolari 8, Monica (L), Zecca (L), Alberghini 0. N.E. Fontanesi, Boschi, Muroni, Beltrami, Conforti. All. Mattioli. ARBITRI: Galletti, Prati. NOTE – durata set: 23′, 27′, 26′, 30′; tot: 106′.
    Stadium Mirandola – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (20-25, 19-25, 23-25) – Stadium Mirandola: Quartarone 1, Nasari 8, Rustichelli R. 4, Albergati 16, Rossatti 1, Bombardi 4, Gozzi (L), Scita 7, Canossa 0, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0. N.E. Capua, Bevilacqua, Scaglioni. All. Mescoli. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Umek 7, Guastamacchia 10, Giannotti 19, Favaro 10, Iorno 4, Bassanello (L), Paludet 0, Lazzarini (L), Lazzaron 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis, Cunial. All. Moretti. ARBITRI: Candeloro, Proietti. NOTE – durata set: 27′, 29′, 28′; tot: 84′.
    Belluno Volley – Geetit Bologna 3-0 (25-13, 25-19, 25-15) – Belluno Volley: Maccabruni 4, Bucko 6, Antonaci 7, Bisi 15, Schiro 12, Mozzato 6, Fraccaro (L), Guolla 1, Martinez G. 2, Orto (L). N.E. Stufano, De Col, Martinez I.. All. Colussi. Geetit Bologna: Sitti 0, Sacripanti 8, Giampietri 4, Listanskis 5, Donati 0, Omaggi (L), Ronchi 1, Brunetti (L), Serenari 0, Minelli 0. N.E. Baciocco, Faccani. All. Guarnieri. ARBITRI: Testa, Pernpruner. NOTE – durata set: 22′, 23′, 22′; tot: 67′.
    Pallavolo Motta – Gabbiano Mantova 2-3 (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23) – Pallavolo Motta: Catone 4, Mian 29, Luisetto 16, Mazzotti 13, Saibene 25, Bortolozzo 4, Lazzaro (L), Santi (L), Arienti 1, Mazzon 0. N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bulfon. All. Zanardo. Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 11, Miselli 4, Novello 38, Scaltriti 3, Tauletta 1, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 12, Ferrari 2, Depalma 3, Zanini 5. N.E. Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Licchelli, Sabia. NOTE – durata set: 30′, 29′, 27′, 38′, 29′; tot: 153′
    Monge Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco 3-0 (25-21, 25-22, 25-21) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Galaverna 10, Rainero 5, Rossato 13, Van De Kamp 13, Dutto 5, Calcagno 0, Gallo (L), Rabbia (L). N.E. Quaranta, Carlevaris, Brugiafreddo, Turkaj. All. Simeon. Moyashi Garlasco: Peslac 2, Cavalcanti 6, Orlando Boscardini 1, Martinez 14, Puliti 3, Biasotto 6, Tomassini 10, Pedroni 0, Chadtchyn 5, Vattovaz 1, Calitri (L), Colella 0. N.E. Accorsi. All. Bertini. ARBITRI: Pristerà, Russo. NOTE – durata set: 31′, 26′, 28′; tot: 85′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 27, Gabbiano Mantova 26, Belluno Volley 19, Negrini CTE Acqui Terme 18, Monge Gerbaudo Savigliano 16, CUS Cagliari 15, Pallavolo Motta 13, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Gamma Chimica Brugherio 8, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Wimore Salsomaggiore Terme 4.
    1 incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta e Gamma Chimica Brugherio.
    11ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 17.00CUS Cagliari – Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 17.00Gabbiano Mantova – Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Geetit Bologna – Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00Wimore Salsomaggiore Terme – Sarlux Sarroch Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00Moyashi Garlasco – Stadium Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Gamma Chimica Brugherio
    Risultati 10a giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Plus Volleyball Sabaudia – Erm Group San Giustino 1-3 (18-25, 25-18, 18-25, 19-25)
    Aurispa DelCar Lecce – Leo Shoes Casarano 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 19-25)
    Banca Macerata – Smartsystem Fano 3-0 (25-22, 25-23, 25-22)
    Giocate ieri OmiFer Palmi-QuantWare Napoli 3-0 (25-19, 25-19, 25-21)
    Just British Bari – Rinascita Lagonegro 0-3 (18-25, 21-25, 19-25)
    Shedirpharma Sorrento – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-14, 25-19, 25-18)
    Riposa: Avimecc Modica
    Plus Volleyball Sabaudia – Erm Group San Giustino 1-3 (18-25, 25-18, 18-25, 19-25) – Plus Volleyball Sabaudia: Schettino 1, Ferenciac 7, Andriola 5, Urbanowicz 21, De Paola 5, Mazza 4, Bisci (L), Della Rosa 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 1. N.E. Crolla, Onwuelo, De Vito. All. Mosca. Erm Group San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 6, Bragatto 8, Marzolla 14, Wawrzynczyk 19, Quarta 11, Cioffi (L), Troiani 1, Marra (L), Skuodis 3. N.E. Cozzolino, Ricci, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Pasciari, Morgillo. NOTE – durata set: 27′, 30′, 24′, 30′; tot: 111′.
    Aurispa DelCar Lecce – Leo Shoes Casarano 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 19-25) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 10, Lanciani 9, Arguelles Sanchez 22, Ferrini 10, Matani 2, Russo (L), Mariano 1, Cappio (L), Scaffidi 0, Cipolloni Save 1, Soncini 6, Deserio 0. N.E. Schiattino. All. Pelillo. Leo Shoes Casarano: Ciardo 5, Baldari 18, Pepe 7, Lugli 24, Giuliani 17, Miraglia 4, De Micheli (L), Martinelli 0, Quarta 0, Carta (L), Licitra 0, Tommasi 0. N.E. Moschese, Peluso. All. Licchelli. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 31′, 35′, 34′, 31′; tot: 131′.
    Banca Macerata – Smartsystem Fano 3-0 (25-22, 25-23, 25-22) – Banca Macerata: Marsili 6, Zornetta 10, Fall 7, Casaro 16, Lazzaretto 11, Orazi 3, Owusu (L), Pahor 0, Penna 0, Sanfilippo 0, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L). N.E. Ravellino, D’Amato. All. Castellano. Smartsystem Fano: Partenio 0, Roberti 12, Focosi 2, Michalovic 16, Merlo 6, Maletto 9, Raffa (L), Uguccioni 0, Margutti 3, Mazzon 0. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. ARBITRI: Grossi, Marotta. NOTE – durata set: 28′, 29′, 30′; tot: 87′.
    Giocate ieri OmiFer Palmi – QuantWare Napoli 3-0 (25-19, 25-19, 25-21) – OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 9, Gitto 10, Stabrawa 19, Carbone 5, Rau 8, Casoria (L), Donati (L), Amato 0. N.E. Iovieno, Maccarone, Russo, Pellegrino, Marino. All. Porcino. QuantWare Napoli: Leone 1, Starace 8, Saccone 4, Cefariello 11, Sulista 3, Martino 4, Monda (L), Quarantelli 0, Calabrese 1, Malanga 0, Ardito (L), Montò 1, Piccolo 2. N.E. Piscopo, Matano. All. Calabrese. ARBITRI: Di Bari, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 25′, 29′; tot: 80′.
    Just British Bari – Rinascita Lagonegro 0-3 (18-25, 21-25, 19-25) – Just British Bari: Longo 0, Galliani 11, Pasquali 3, Padura Diaz 8, Wojcik 6, Persoglia 3, Cengia 1, Catinelli 0, Sportelli 6, Pisoni (L), Barretta 1, Pirazzoli (L). N.E. All. Falabella. Rinascita Lagonegro: Mastrangelo 0, Armenante 10, Molinari 10, Vaskelis 16, Fioretti 1, Miscione 4, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Pizzichini 0, Dietre 5. N.E. Simone, Nicotra. All. Lorizio. ARBITRI: Vecchione, Lanza. NOTE – durata set: 25′, 32′, 30′; tot: 87′.
    Shedirpharma Sorrento – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-14, 25-19, 25-18) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 5, Gozzo 6, Pilotto 10, Szabo 14, Disabato 4, Garofolo 5, Denza (L), Prosperi Turri (L), Carcagnì 0. N.E. Pontecorvo, Gargiulo, Piedepalumbo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 1, Drobnic 12, Vetrano 2, Compagnoni 4, Pascucci 8, Ballan 3, Foraboschi (L), Faenza 0, Cai 2, Cereda (L), Leone 0. N.E. Dalmonte, Di Filippo, Bizzarro. All. Nacci. ARBITRI: Colucci, Stancati. NOTE – durata set: 21′, 25′, 26′; tot: 72′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 26, Erm Group San Giustino 19, Smartsystem Fano 19, Rinascita Lagonegro 18, Avimecc Modica 14, Shedirpharma Sorrento 14, OmiFer Palmi 13, Aurispa DelCar Lecce 12, Leo Shoes Casarano 12, QuantWare Napoli 11, Just British Bari 9, Tim Montaggi Marcianise 7, Plus Volleyball Sabaudia 6.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Smartsystem Fano e Leo Shoes Casarano.
    11ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.00Leo Shoes Casarano – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.00Erm Group San Giustino – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00QuantWare Napoli – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Avimecc Modica – Just British BariDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Plus Volleyball SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00Tim Montaggi Marcianise – Banca MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Smartsystem Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio cede a Cuneo per 3-0

    Match infrasettimanale per la Conad che oggi si trova in trasferta a Cuneo, match estremamente importante per ambe le formazioni; Reggio domina sui padroni di casa per solo un punto in classifica, il risultato di oggi deciderà chi starà in testa.
    Dopo un match combattuto fino all’ultimo, Reggio cede sul finale del terzo set e Cuneo fa bottino pieno in casa, vincendo 3-0.
    L’arbitro chiama in campo i due sestetti: partono gli ospiti con la solita diagonale Sperotto-Marks, seguono i posti quattro che sono Suraci e Mariano, al centro giocano Bonola e Volpe, che lasciano difendere la seconda linea a Pochini. È tempo dei padroni di casa: la diagonale è Sottile-Jensen, i ricevitori martello sono Botto e Andreopoulos, i muratori dell’incontro sono Codarin e Volpato, infine il libero è Staforini.
    Il primo set parte negativamente per i giallorossi, che concedono subito tre misure di vantaggio ai padroni di casa, i quali addentano la prima occasione di conquistare il match e guadagnare un vantaggio sulla Conad. Trovano poi la parità i reggiani sull’undicesimo punto, che mantengono fino al 20 pari, dove Cuneo trova due punti di vantaggio fatali per gli ospiti, infatti chiude il primo set la Puliservice.
    Secondo set ancora per Cuneo, lo conquistano imponendosi da subito su Reggio; i padroni di casa, grazie alla loro difesa, riescono a tenere alto il ritmo di gioco e ad infilare sempre la palla nel campo dei giallorossi. Nonostante il tentativo della compagine di Fanuli di ritrovare il pareggio, la squadra di casa è sempre pronta a rimontare e vincere.
    Il terzo set si combatte fino all’ultimo, ma una serie di errori reggiani sul finale concedono tre punti a Cuneo.
    CRONCA
    Inizia il match con tre azioni che danno ragione ai cuneesi (3-1). Suraci da seconda linea tenta una pipe per accorciare il gap creato dai biancoblù (7-4). Primo tempo di Bonola che finisce diretto a terra e poi diagonale di Marks da posto due, Reggio trova la parità (12-12). Le formazioni continuano ad equivalersi (17-17). Trova la luce in fondo al tunnel Reggio, che si porta in vantaggio di un break (17-19), ma Cuneo è brava a mettere in difficoltà la compagine di Fanuli che torna sotto (20-19). Monster block di Volpe, Reggio di nuovo in gioco (23-23). Chiude il primo set Cuneo con un mani-out (25-23).
    Ace di Suraci (2-3). Ace di capitan Botto, i ragazzi di Battocchio conquistano tre lunghezze di vantaggio (12-9). Allungano i padroni di casa (18-14). Errore in attacco di Cuneo, Reggio accorcia (19-18). Ace di Suraci, parità (19-19). Jensen spara alto sul muro giallorosso per guadagnare nuovamente il vantaggio (23-20). Set point per i biancoblù (24-21), che chiudono anche il secondo parziale per 25-22.
    Reggio tenta la rimonta (5-7). La Puliservice accorcia, ma c’è l’ace di Suraci (10-10). Si protrae il pareggio (14-14), finché i piemontesi non sorpassano di due misure (19-17). Cuneo allunga e trova il match point (24-18). Chiude l’incontro il muro di Cuneo (25-18).
    Il prossimo incontro si giocherà domenica 10 dicembre alle ore 18:00 a Ravenna; a sfidare la Conad sarà la Consar Ravenna.
    DICHIARAZIONI
    Fanuli al termine del match: “Quello di oggi era un campo molto difficile, loro sono una squadra molto attrezzata, che ha talento, tecnica ed esperienza e noi questo lo sapevamo. Onore a Cuneo che ha vinto, a mio avviso meritatamente, c’è un po’ di rammarico per il terzo set in cui siamo andati in difficoltà con una rotazione, ma portiamo a casa quello che c’è di buono, ovvero una squadra che, come ha sempre fatto vedere fino ad adesso, è sempre attaccata al punto e al match. Non resta che resettare e prepararsi al meglio per domenica per la trasferta a Ravenna”.
    TABELLINO
    Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia: 3-0
    25-23(30′), 25-22(33′), 25-18(23’).
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Caciagli 0, Mariano 7, Sesto n.e, Sperotto 0, Catellani n.e., Maiocchi n.e., Gasparini 0, Bonola 3, Torchia (L), Pochini (L), Volpe 3, Marks 14, Guerrini n.e., Suraci 14.
    Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.

    PULISERVICE ACQUA SAN BERNARDO CUNEO:
    Codarin 9, Gottardo n.e., Sottile 5, Colangelo 0, Giordano (L), Bristot n.e., Giacomini 0, Botto 8, Jensen 17, Andreopoulos 10, Staforini (L), Coppa n.e., Cioffi 0, Volpato 4.
    Coach: Matteo Battocchio, Lorenzo Gallesio.
    Note Reggio Emilia: ace 5, service error 13, ricezione 56%, attacco 38%, muri 4.
    Note Cuneo: ace 3, service error 14, ricezione 64%, attacco 54%, muri 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la prima al Pala Grotte: Aversa battuto al tie break

    Prima vittoria stagionale interna per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che batte la Wow Green House Aversa per 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12) al termine di una battaglia sportiva durata oltre due ore e mezza. Va ai gialloblù l’anticipo serale del turno infrasettimanale valido per la decima giornata del campionato nazionale di serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: il team allenato da Simone Cruciani trova finalmente il successo al Pala Grotte e conquista due punti molto importanti per la propria classifica e per il prosieguo della stagione.
     
    Fanizza al palleggio, Bermudez opposto, Pol e Cianciotta schiacciatori, Ciccolella e Ceban centrali, capitan Battista libero: coach Cruciani conferma la Bcc Tecbus vista nelle ultime uscite.
    Aversa si presenta con Pinelli in regia e in diagonale con Argenta, l’ex Bruno Canuto e Lyutskanov martelli, l’altro ex Presta e Marra al centro, Rossini libero.

    CRONACA – Pinelli e Argenta nel primo break Aversa: 3-6. Castellana rientra con due di Bermudez e l’ace di Pol: 8-8. Di nuovo Bermudez e poi Canuto per il 12-12. Arriva anche il break Castellana: muro di Ceban (15-13). Due di Pol per il 17-14, Lyutskanov per il 18-17. Il set resta in equilibrio: muro di Lyutskanov (19-20) e Bermudez (22-21). Pol accende il Pala Grotte (23-21), l’errore in battuta di Spagnuolo accende due palle set (24-22): Aversa li annulla entrambi. La Bcc Tecbus ne gioca anche altri cinque, due di questi conquistati da Cianciotta e uno da Pol. La Wow Green House li cancella tutti (29-29). L’ace di Ciccolella vale il 31-30 e ci vuole un check chiamato da Cruciani per chiudere un set lunghissimo: 32-30.
    Tornano a suonare anche i tamburi e le chitarre degli Ultras New Mater dall’inizio del secondo set: l’ace di Ciccolella per l’8-5. Il muro di Ceban e il doppio ace di Pol valgono un break importante (14-8), l’ingresso di Biasotto rivitalizza gli ospiti: 17-15. Time out Cruciani, ma l’ace di Lyutskanov carica ulteriormente la Wow Green House che impatta poi sul 19-19. Senza timori il pallonetto di Pol (20-19), senza freni la botta di Biasotto: 20-21. Di nuovo Cruciani richiama i suoi: due di Bermudez (22-22) e Cianciotta all’angolo per il 23-23. Tre errori di Aversa valgono tre set ball gialloblù, tutti annullati (26-26). Anche la Wow Green House ha sei palle per chiudere il parziale: le risolve quasi tutte Bermudez (31-31), ma Biasotto in parallela e il muro di Marra firmano il 31-33.
    Si riparte con Biasotto dall’inizio e Iervolino per Cianciotta infortunato al termine del secondo set. Due di Bermudez in un avvio che però mette in luce Aversa: 5-8. Cruciani chiama subito tempo, Ceban e Ciccolella rispondono: 8-8. Biasotto e Lyutskanov da una parte, Bermudez e Pol dall’altra (14-14). Proprio Lyutskanov per il break (che risulterà decisivo) del 15-17, ancora Biasotto col muro del 16-19 e anche Presta con la stoppata del 18-21: la Wow Green House scappa e chiude presto con tre errori gialloblù per il 20-25.
    Parte bene la Bcc Tecbus nel quarto: 3-0. Due volte a muro Pol per il 7-1. Sale la qualità e l’intensità delle difese, Ceban pizzica la linea con un altro muro: 9-4. Pure Fanizza out per infortunio nel momento migliore dei gialloblù. Castellana paga in termini di assestamento, Aversa ne approfitta: 12-12. Bermudez scuote la Bcc Tecbus (15-13 prima e 17-15 poi), Iervolino lo assiste (20-16 prima e 21-17 poi). Aversa sbanda (23-18), Pol inchioda il 25-19.
    Avvio di tie break a tinte gialloblù: Iervolino e Bermudez per il 3-1 con due difese di Battista. Fase centrale con tanti errori, ne esce meglio la Bcc Tecbus: Pol per il 7-4. Ceban per il cambio campo (8-5) e poi ancora lui dall’altra parte della rete: 9-6. Iervolino esalta il Pala Grotte e costringe Passaro al time out: 10-6. Bermudez spacca il finale (11-7), Ciccolella lo indirizza (13-9), l’errore di Presta chiude il match (15-12).

    Simone Cruciani, coach Bcc Tecbus Castellana Grotte: “Era il nostro cruccio non essere mai riusciti a vincere in casa. Contiamo molto sull’entusiasmo e sul coinvolgimento dell’ambiente, del nostro pubblico e dei nostri tifosi. Finalmente siamo riusciti a conquistare il successo in casa e siamo contenti di questo. Siamo andati oltre le difficoltà, oltre gli infortuni di Cianciotta e Fanizza, perché siamo rimasti con la testa attaccati al campo e alla partita e alla fine siamo stati premiati. Ora dobbiamo guardare avanti, proseguendo nel nostro percorso di crescita. Era importante anche la reazione dopo la sconfitta di Santa Croce ed è arrivata”.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – Wow Green House Aversa 3-2
    32-30 (37’), 31-33 (40’), 20-25 (25’), 25-19 (28’), 15-12 (17’)

    Castellana: Fanizza, Cianciotta 7, Ciccolella 11, Bermudez 24, Pol 22, Ceban 13, Battista (L), Rampazzo, Iervolino 5, Menchetti. ne Princi (L), Balestra, Guadagnini.
    All. Cruciani, II All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Maggio.
    Battute vincenti/errate: 6/19
    Muri: 12
    Ricezione positiva/perfetta: 51/33. Attacco: 46
    Errori gratuiti: 11 att / 6 ric

    Aversa: Pinelli 4, Canuto 19, Marra 8, Argenta 6, Lyutskanov 30, Presta 6, Rossini (L), Biasotto 13, Spagnuolo, Chiapello. ne Spignese (L), Schioppa, Gatto, Agrusti.
    All. Passaro, II all. Beltrame, III all. Nappa
    Battute vincenti/errate: 6/22
    Muri: 12
    Ricezione positiva/perfetta: 66/33. Attacco: 45
    Errori gratuiti: 16 att / 4 ric

    Arbitri: Luca Grassia di Frascati (Rm), Antonio Gaetano di Lamezia Terme (Cz). LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Prata al Pala de Andrè: altra sfida tosta per Ravenna

    Dopo la splendida prestazione fornita a Grottazzolina, non ripagata dal risultato, la formazione ravennate torna in campo domani sera, alle 20.30, per sfidare la Tinet, seconda in classifica, che fin qui ha perso una sola gara
    Dalla capolista alla seconda della classe. E’ il periodo delle sfide ad alto tasso di difficoltà per la Consar che, dopo avere impegnato per oltre due ore la Yuasa Battery Grottazzolina disputando una partita splendida, è attesa domani sera, alle 20.30, nel decimo turno d’andata del campionato di A2 Credem Banca, dalla Tinet Prata. Al Pala de Andrè (arbitrano Jacobacci di Pellestrina e Bassan di Manerba del Garda, diretta gratuita su Volleyballworld.tv e differita venerdì 8 alle 17 sul canale 78 di Tr Sport) arriva una formazione reduce da  tre vittorie consecutive per 3-0, che nel suo cammino ha fin qui conosciuto una sola battuta d’arresto, 3-1 a Grottazzolina. Ma la Consar ammirata nelle Marche può legittimamente aspirare, davanti al proprio pubblico, a prendersi uno scalpo eccellente. “Ci aspetta un’altra partita tirata – ne è convinto Saverio Di Lascio, il coach in seconda che sta sostituendo Bonitta, in via di guarigione dall’attacco febbrile che lo tiene lontano dalla palestra da qualche giorno – perché anche Prata è una squadra molto attrezzata, con giocatori di grande esperienza. Basti pensare ad Alberini che l’anno scorso a Cantù è arrivato secondo in campionato, a Lucconi che in A3 è stato miglior realizzatore qualche anno fa e adesso è quarto, Terpin non lo scopriamo adesso, Petras è un giocatore tecnicamente molto valido. Anche in panchina Prata ha molte soluzioni. Insomma, una squadra molto attrezzata, con un servizio molto incisivo e un attacco con tre bocche da fuoco difficili da contrastare, che va affrontata nel modo giusto. Dobbiamo quindi continuare sull’onda delle prestazioni che stiamo facendo da diverse partite, quelle che ci hanno permesso di ottenere tre vittorie su 4 e di tenere testa alla capolista, e soprattutto dobbiamo essere consapevoli e lucidi in tutti i momenti della partita”.Recuperato Chiella, tornato ieri in palestra, resta il dubbio sull’utilizzo di Bartolucci, in recupero dalla distorsione alla caviglia sinistra rimediata nelle ore precedenti il match di domenica scorsa. “Valuteremo le sue condizioni nell’ultimo allenamento di domani mattina – precisa Di Lascio – tenendo conto che si giocherà poi anche domenica prossima con Reggio Emilia, altra sfida piuttosto complessa”.L’atteso ex Sarà la prima partita da ex Ravenna per Ranieri Truocchio che ritroverà dall’altra parte della rete diversi dei compagni con cui ha vinto lo scudetto under 19 e vissuto un’annata intera in A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “Grottazzolina è prima, noi dovremo dare qualcosa in più”

    Domani sera alle ore 20,30 la Emma Villas Siena affronterà la squadra marchigiana al PalaEstra nella sfida di cartello della giornata

    Giorno di vigilia per la Emma Villas Siena, che domani sera alle ore 20,30 tornerà a disputare un match ufficiale al PalaEstra. Sarà la decima giornata del campionato di volley di serie A2 e in viale Sclavo arriverà Grottazzolina, attuale capolista del torneo e unica squadra imbattuta nelle prime nove giornate. La formazione marchigiana è prima in classifica con 25 punti all’attivo, Siena è attualmente terza in graduatoria con 18 punti. La formazione di coach Gianluca Graziosi è reduce dalla sconfitta casalinga al tiebreak contro Cuneo; un match che ha comunque dato un punticino alla squadra toscana, che ha confermato la terza piazza.
    I numeri messi insieme da Grottazzolina sono certamente importanti. Buona è stata la prestazione della Yuasa Battery anche nella scorsa giornata del torneo, con la vittoria per 3-1 contro Ravenna (30 punti di Nielsen e 20 di Fedrizzi). Saranno tre gli ex di giornata in maglia Grottazzolina domani sera al PalaEstra: oltre allo schiacciatore Michele Fedrizzi, tra i protagonisti del grande avvio di stagione della Yuasa Battery, ci sono anche il centrale Andrea Mattei e il libero Andrea Marchisio.

    Alla vigilia del match contro Grottazzolina hanno parlato il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini e il palleggiatore del team biancoblu Thomas Nevot. “Che non sarà un incontro semplice lo dicono i numeri – sono le parole di Mechini. – Grottazzolina ha vinto nove gare su nove, sta facendo benissimo ed è anche cresciuta da inizio campionato. Hanno ottime individualità e un buonissimo gioco complessivo di gruppo. Noi però dobbiamo guardare nella nostra parte di campo e cercare di fare tutto al meglio. Dobbiamo essere più cinici, dobbiamo chiudere in maniera perfetta le palle più semplici e valorizzare ancora meglio quei frangenti nei quali facciamo bene. Nel primo set contro Cuneo avevamo iniziato assai bene, poi non siamo riusciti a proseguire su quel trend”.
    “Mi auguro che la squadra possa reagire bene dopo la sconfitta contro Cuneo – prosegue il vicepresidente della Emma Villas Siena. – La squadra piemontese è una buonissima formazione, anche noi però lo siamo e dobbiamo continuare a dimostrarlo anche domani sera contro la capolista. Nell’ultimo match abbiamo commesso qualche errore di troppo, comunque abbiamo preso un punto per la nostra classifica. Abbiamo un team con buonissime potenzialità e anche con una certa esperienza, spero che contro Grottazzolina riusciremo a spingere al 100%. I nostri avversari di domani hanno un roster completo e una panchina molto lunga con giocatori che possono dare un ottimo contributo. Sono primi, dovremo dare noi qualcosa in più rispetto a ciò che abbiamo fatto domenica contro Cuneo”.

    Così si è espresso il palleggiatore della Emma Villas Siena Thomas Nevot: “Arriviamo dalla gara contro Cuneo, che secondo me è una grande squadra, a mio avviso è la più forte che abbiamo incontrato fino a ora. Non abbiamo giocato male, e dopo i primi due set abbiamo reagito portando la sfida al tiebreak. Peccato avere commesso troppi errori nel quinto set, la loro maggiore esperienza probabilmente è stata un fattore importante. Noi dobbiamo migliorare, il nostro obiettivo è quello di raggiungere i playoff e di crescere giorno dopo giorno in vista di quel momento. Ora affrontiamo Grottazzolina, che è la capolista, hanno vinto tutte le gare, dovremo essere concentrati sui nostri punti di forza e poi capiremo come andrà. Abbiamo una buona squadra e possiamo farcela”.

    Il PalaEstra tornerà quindi ad animarsi anche nel turno infrasettimanale per un’altra serata di grande volley. Il pubblico senese domenica pomeriggio nel match contro Cuneo ha dato una buonissima risposta, con 750 spettatori sugli spalti del palazzetto dello sport e con una campagna abbonamenti della Emma Villas Siena che sta già dando buoni frutti.
    Il costo dei biglietti per assistere al match di giovedì tra Siena e la capolista Grottazzolina è di 14 euro, il ridotto sarà di 9 euro. È possibile acquistare i biglietti sul circuito CiaoTickets. Domani la biglietteria del PalaEstra sarà aperta a partire dalle ore 18.
    Le riduzioni sono previste per tesserati Fipav, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65, abbonati Emma Villas Siena della stagione scorsa. Studenti dell’Università degli studi di Siena e dell’Università per stranieri di Siena possono accedere alle agevolazioni e ai biglietti che vengono messi a disposizione gratuitamente per i due atenei cittadini.
    I bambini sotto ai 9 anni potranno entrare gratis al PalaEstra: dovranno però prima ritirare un tagliando in biglietteria.

    La Emma Villas Siena ha anche lanciato la sua campagna abbonamenti dal titolo “Sempre con te”, con speciali promozioni pensate per i propri tifosi e sostenitori.
    L’abbonamento viene venduto al costo di 100 euro. L’abbonamento ridotto viene invece venduto al costo di 69 euro. È possibile acquistarli sulla piattaforma CiaoTickets.
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena e Lilt insieme per il Percorso azzurro

    La presidente Gaia Tancredi è stata ospite al PalaEstra in occasione del match contro Cuneo

    Da questa stagione agonistica la Emma Villas Siena e la Lilt hanno stretto una partnership con una finalità sociale e sanitaria, e con lo scopo anche di promuovere le varie iniziative effettuate dall’associazione. Domenica in occasione della partita tra la formazione senese e Cuneo è stata ospite al PalaEstra Gaia Tancredi, presidente della Lilt di Siena. In occasione del match la società senese ha fatto promozione relativamente alla campagna nazionale del Percorso azzurro, dedicata alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori maschili. Ai vari ingressi del palazzetto dello sport sono stati predisposti dei depliant informativi. Prima dell’inizio della sfida i capitani delle due squadre, Federico Bonami e Iacopo Botto, hanno indossato una maglietta della Lilt. Durante la partita, poi, tutti i ragazzi della formazione giovanile della Under 13 della Emma Villas Siena che hanno effettuato il servizio campo hanno indossato magliette dell’associazione.
    “Questa è la prima tappa del legame che abbiamo intrapreso – ha dichiarato la presidente della Lilt di Siena, Gaia Tancredi. – Siamo molto felici di essere al PalaEstra, tra l’altro proprio in occasione del ritorno della squadra senese nel palazzetto dello sport di viale Sclavo per un match ufficiale. Siamo qui per parlare del Percorso azzurro, che è la settimana che viene effettuata in tutta Italia, e anche a Siena, per parlare di prevenzione dai tumori maschili. Il nastro azzurro vuole ricordare a tutti che bisogna controllarsi periodicamente e affidarsi a ottimi professionisti e a ottime strumentazioni affinché si possa arrivare in tempo con la diagnosi”.
    “Quella della prevenzione – prosegue la presidente Tancredi – è una cultura che cerchiamo di promuovere ormai da tanto tempo, dato che la Lilt a Siena esiste da 50 anni. Lo facciamo costantemente con le nostre campagne per sensibilizzare uomini e donne di tutte le età affinché si affidino ai professionisti per controllarsi in maniera periodica e sistematica. A tutte le età, infatti, è necessario occuparsi di se stessi”. LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY, A SIENA PER METTERTI ALLA PROVA.

    Appuntamento infrasettimanale di lusso per la Yuasa Battery Grottazzolina che, giovedì 07 dicembre alle ore 20:30 scenderà in campo nella splendida Toscana, per l’ennesimo big match stagionale che la vedrà impegnata a Siena contro la Emma Villas, tornata a respirare il profumo delle mura amiche da appena una settimana dopo l’esilio forzato a Santa Croce sull’Arno che ha caratterizzato l’avvio di campionato della truppa del Presidente Bisogno, stante l’indisponibilità del PalaEstra.
    Dopo nove giornate di campionato sono solo due i punti lasciati per strada dalla compagine di coach Ortenzi (in altrettanti tie break), per una Yuasa Battery che guida la classifica con tre punti di vantaggio su Prata; sul terzo gradino del podio (con 18 punti all’attivo) c’è proprio Siena, compagine esperta e molto attrezzata, costruita per puntare al vertice di un campionato che si sta rivelando davvero competitivo e probante.
    Affidata all’esperto tecnico marchigiano Graziosi, la Emma Villas ha fondato il proprio eptetto su una diagonale tutta straniera, composta dal regista francese Nevot (all’esordio in Italia) e dall’opposto carioca Krauchuk, già visto all’opera a Santa Croce qualche stagione orsono e principale terminale d’attacco della formazione senese. Oltre al coach, sono diversi gli atleti provenienti dalla nostra regione a vestire la maglia della squadra toscana, appena retrocessa dalla Superlega: al centro il maceratese Trillini, in banda i fanesi Tallone e Pierotti. A completare la formazione di partenza l’altro centro Copelli ed il libero Bonami, con il martello veneto (ex Pineto) Milan pronto a giocarsi la titolarità in posto quattro. Perfezionano l’organico i giovani senesi Gonzi (palleggiatore classe 2000) e Pellegrini (martello 2004), unitamente a Picuno (classe 1999), il centrale altoatesino Acuti (classe 2000) col suo pariruolo Ivanov (anche lui fanese, classe 2005), ed il libero trentino Coser (classe 2004).
    “Sarà una gara impegnativa che si giocherà sui dettagli – le parole di Andrea Marchisio, ex di turno avendo vestito la maglia senese nella stagione 2015/16 – affrontiamo una squadra solida, con giocatori molto esperti ed ottimamente allenati. Dovremmo essere bravi a gestire i loro momenti positivi e rimanere concentrati.”
    Siena che, dopo aver perso al quinto set contro Cuneo, cercherà in tutti i modi di sfruttare il doppio turno interno per regalarsi la prima vittoria stagionale al PalaEstra; Grottazzolina, da par suo, proverà ad allungare ulteriormente la propria striscia di vittorie consecutive.
    Arbitri dell’incontro la romana Serena Salvati (ultimo incrocio con Grottazzolina nel novembre 2022 nella vittoria interna contro Bergamo) ed il ternano Fabio Toni (ha diretto la gara contro Prata del 11 novembre scorso). Perfetta parità nei due precedenti incontri disputati in Serie A dalle due formazioni, mentre sono ben tre gli ex di turno, tutti attualmente in maglia Yuasa Battery, ovvero Fedrizzi, Marchisio e Mattei. La gara sarà trasmessa come sempre in diretta gratuita (previa registrazione) sul canale tematico VBTV di Volleyball World. LEGGI TUTTO