More stories

  • in

    Grottazzolina, ecco Ferraguti.

    Photo credit: Aldo Castoldi
    La Yuasa Battery puntella il proprio organico con lo schiacciatore classe ‘95 Fabrizio Ferraguti, proveniente dalla Wimore Salsomaggiore Terme
    Grottazzolina – “Quando si è presentata l’occasione di venire a giocare a Grottazzolina non ci ho pensato un minuto.” Si presenta così Fabrizio Ferraguti, neo acquisto della Yuasa Battery che ha deciso di puntellare il proprio organico approfittando di una congiuntura di mercato favorevole per assicurarsi le prestazioni sportive di un ragazzo in cerca di nuovi stimoli.
    Modenese di nascita, classe ‘95 per 195 centimetri, quella di Ferraguti è una storia molto particolare, avendo iniziato col volley in tardissima età rispetto alla stragrande maggioranza dei suoi colleghi. Nuotatore a livello agonistico fino ai 21 anni, chiusa la carriera sportiva in acqua si avvicina al volley grazie alla passione smisurata per questo sport da parte del padre. E da lì, una continua e ripidissima escalation che lo porta, in una manciata di stagioni, dalla Serie C regionale fino alla Serie A3, affacciandosi così alle soglie del professionismo. Il suo è un percorso che ha sin qui avuto sempre un medesimo comun denominatore: Parma. Dall’esordio datato 2016, trascorre quattro stagioni in Serie C tra l’Eureka Volley e la Energy, con cui si affaccia per la prima volta in Serie B nel 2021-22. Una sola stagione, e subito il salto in A3 con la Wimore Parma, compagno di squadra e di reparto dell’ex grottese Alex Reyes. Dopo un’ottima stagione conclusasi ai playoff, arriva quest’anno il trasferimento della società a Salsomaggiore Terme stante l’impossibilità di continuare ad utilizzare il glorioso PalaRaschi. Il trasferimento nella città termale porta però con sé un netto ridimensionamento delle ambizioni per il club gialloblu, e dopo un avvio stentato arriva per Ferraguti il momento di provare a cercare nuovi stimoli. Stimoli che ha trovato sin dal primo istante in cui ha saputo della possibilità di arricchire il proprio percorso con un ulteriore salto di categoria: “Per me è sempre stato un sogno quello di poter far parte di una squadra così prestigiosa – continua Fabrizio – e spero di poter crescere molto a livello tecnico cercando di imparare più cose possibili sia dallo staff tecnico che dai miei compagni”.
    Foto credit: Wimore Salsomaggiore Terme
    Oltre ad un gran fisico, come spesso si confà agli ex nuotatori, Fabrizio vanta però anche una brillante carriera universitaria, dal momento che si appresta a concludere nei mesi a venire il proprio percorso di laurea in ingegneria gestionale. Prima, però, una nuova sfida personale: quella di mostrare le proprie doti in una categoria che si sta mostrando estremamente competitiva, come anche la squadra che lo ha accolto. “Sono arrivato da due giorni, ma sin da subito i compagni mi hanno accolto benissimo, sono tutti molto simpatici e si vede che si tratta di un gruppo sano e voglioso di fare bene. Il livello di allenamento è veramente molto alto, sono certo che questo mi aiuterà a crescere ulteriormente e proverò a farmi trovare pronto ogniqualvolta sarò chiamato a dare una mano alla squadra.” LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta per Pineto: ABBA alla prova Reggio Emilia

    Niente soste. Messa alle spalle la sconfitta della settimana scorsa giunta per mano di Prata di Pordenone, l’ABBA Pineto ritrova la Serie A2 Credem Banca. Appuntamento in trasferta per i biancoazzurri, chiamati domani pomeriggio (domenica) ad affrontare la Conad Reggio Emilia al Pala Bigi. Fischio d’inizio programmato per le ore 18:00 e diretta su VBTV.
    Del 3-0 incassato domenica scorsa tra le mura amiche, i ragazzi di Giacomo Tomasello hanno portato con loro l’ottima pallavolo espressa per larga parte dei primi due set. Da limare, e non potrebbe essere altrimenti, le criticità emerse nelle fasi conclusive delle porzioni che hanno dato il là al successo friulano. Il tutto, con serenità e senza assilli di una classifica che, dopo otto partite, recita 10 punti. Tre in meno di Reggio Emilia, a quota 13.
    “Veniamo da una partita ben giocata in due set – dice il libero Giancarlo Pesare – e che ci hanno lasciato un po’ di rammarico per l’esito. Nel terzo set ci siamo lasciati un po’ in balia di noi stessi ed è un aspetto da migliorare. Contro Prata abbiamo visto come i dettagli facciano la differenza, ma del resto lo sapevamo e siamo consci che a questo livello ogni piccolo aspetto del gioco può incidere. Reggio Emilia? Una squadra molto battagliera. Su otto partite, in sei occasioni sono arrivati al tie-break e questo dimostra il loro spirito combattivo. Noi ci siamo allenati con grande dedizione, grande impegno e ci giocheremo al meglio le nostre carte. Siamo una squadra che può mettere in difficoltà chiunque. Siamo pronti a dare il massimo anche questa settimana”.
    Si sfidano le due squadre migliori a muro in questo inizio di campionato: 2.59 muri-punto a set per Reggio Emilia, 2.50 per l’ABBA Pineto, trascinata da Kruno Nikacevic (30) e da Rok Jeronicic (12).
    L’AVVERSARIA. La Conad Reggio Emilia riparte dai 13 punti ottenuti nelle prime otto gare di campionato. Guidata da coach Fabio Fanuli, la compagine emiliana annovera nel proprio organico il più prolifico terminale offensivo del campionato: l’opposto tedesco Cristoph Marks – già miglior realizzatore dell’anno passato con Fano – ha totalizzato 231 punti, rivelandosi il più prolifico di questo avvio di Serie A2. Occhio anche al lavoro a muro del centrale Paolo Bonola: per lui 27 muri-punto, appena tre in meno del biancoazzurro Kruno Nikacevic (30), tra i migliori del campionato.
    IN DIRETTA. Al Pala Bigi di Reggio Emilia domani (domenica) inizio alle ore 18:00 e direzione arbitrale affidata alla coppia Venturi – Scotti. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Strapotere nerofucsia al PalaJacazzi, Aversa stesa in tre set

    Al PalaJacazzi di Aversa la Delta Group centra il terzo successo esterno della stagione
    Strapotere della Delta Group Porto Viro al PalaJacazzi di Aversa: nell’anticipo della nona giornata di Serie A2 Credem Banca i nerofucsia si impongono con un nettissimo 0-3 sulla Wow Green House padrona di casa. Dopo i ko con Pineto e Cuneo riscatto doveva essere e riscatto è stato per i ragazzi di Daniele Morato, che si erano visti in questa versione scintillante forse solo a Ravenna. Del resto, è una Porto Viro da imprese corsare, lo confermano i numeri: terzo successo su cinque gare esterne e nove punti conquistati in trasferta fin qui. Top scorer della serata in terra campana Barotto con 18 punti (52% in attacco e 4 muri), mentre Sette chiude a quota 15 (con il 65% in attacco). Prestazione maiuscola anche di Morgese, che riceve con il 100% di positività e difende l’inverosimile. Con questa vittoria la Delta Group sale, perlomeno fino a domenica, al quarto posto solitario della graduatoria. La prossima settimana doppio impegno per i polesani: giovedì 7 dicembre in casa con Santa Croce, domenica 10 sul campo di Cantù.
    LA PARTITACoach Daniele Morato schiera Garnica in regia e Barotto opposto, Zamagni e Sperandio al centro, Tiozzo e Sette in posto quattro, Morgese libero. La Wow Green House Aversa di Sandro Passaro in campo con Pinelli-Argenta sulla diagonale principale, Presta-Marra in posto tre, Canuto-Lyutskanov bande, Rossini libero.
    Porto Viro inizia con (più di) qualche balbettio in costruzione: 8-4 per i padroni di casa sul turno in battuta di Lyutskanov, Morato è già costretto a usare il primo time della serata. Funziona subito la sveglia, Barotto pizzica la riga laterale con il servizio, Sette – il più efficace dei suoi, 90% in attacco in questa frazione – chiude bene il contrattacco dell’8-7. Botta di Pinelli in battuta capitalizzata da Argenta (11-8), risponde Barotto con una doppietta di pura potenza (12-11). Arrivano anche il pari, siglato da Sperandio, e il sorpasso nerofucsia, griffato dall’onnipresente Sette: 14-15. Ora sì, la Delta Group è entrata ufficialmente in partita, lo certificano il block di Garnica e la successiva stoccata di Sette: 15-18 sul tabellone. Ancora difesa e contrattacco, messo a terra da Barotto, ancora muro, con Zamagni: 16-21. Il lucchetto sul parziale lo mette Sperandio a muro (18-24), gira la chiave Sette: 19-25, 0-1.
    Porto Viro riprende come aveva concluso, Tiozzo (2500 punti in carriera raggiunti) e Barotto firmano lo 0-2 che inaugura la seconda frazione. Garnica mette in moto a turno tutti gli attaccanti ospiti, dall’altra parte invece Pinelli si appoggia soprattutto su Argenta. Festival degli errori in battuta, nel frattempo astuzia di Sperandio per il 9-12, Passaro interrompe le operazioni. Lungo scambio chiuso da Zamagni, la Delta Group fa un altro scatto in avanti e c’è il secondo time per i padroni di casa (12-16). Continua la cavalcata nerofucsia, Tiozzo e Barotto mettono ancora fieno in cascina, poi Aversa sbaglia da sola l’attacco del 12-19. Si svuota la panchina campana ma non cambia la sostanza, c’è solo una squadra in campo: 18-25, 0-2.
    Terzo set, questa volta si parte all’insegna dell’equilibrio, Porto Viro un po’ meno efficace in muro-difesa e un po’ più fallosa. Le prime due zampate ospiti sono di Sperandio che prima mette giù una ricezione slash, poi si impone a muro (8-11). Infrazione abbastanza clamorosa di Aversa e contrattacco di Barotto, Delta Group avanti 8-13, Passaro, sconsolato, ha già speso i due time a disposizione. Barotto ferma Canuto di prepotenza (10-16), è quasi già il segnale di bandiera bianca nella metacampo di casa. Gli ospiti tengono il pallino e affondano il colpo quando vogliono, vedasi muro del 15-23 di Sperandio. L’ace di Argenta (17-23) non sembra poter spostare gli equilibri ma Morato preferisce comunque chiamare tempo per tenere alta la concentrazione della truppa polesana. Detto, fatto, Barotto piazza il block della vittoria alla prima palla utile: 17-25, 0-3.
    La gioia di coach Daniele Morato: “Faccio i complimenti ai ragazzi perché hanno affrontato una gara che poteva avere delle insidie in modo sontuoso. Sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo facendo, ci eravamo detti di puntare tanto sul nostro gioco stasera e direi che l’abbiamo fatto benissimo: il nostro cambio palla è stato ‘illegale’ a tratti, anche in fase break siamo riusciti a giocare più liberi e si è visto. Ora pensiamo a Santa Croce e divertiamoci ancora”.
    TABELLINOWow Green House Aversa-Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 18-25, 17-25)
    Durata parziali: 26’, 28’, 28’. Totale: 1 ora e 20 minuti.
    Battute punto/errori: Aversa 1/11, Porto Viro 1/12; Ricezione: Aversa 71%, Porto Viro 84%; Attacco: Aversa 38%, Porto Viro 56%; Muri punto: Aversa 4, Porto Viro 8.
    Wow Green House Aversa: Pinelli, Argenta 17, Canuto 5, Lyutskanov 7, Presta 4, Rossini (L), Biasotto, Spagnuolo, Chiapello, Marra 2, Agrusti; ne Spignese (L), Schioppa, Gatto. Allenatori: Sandro Passaro e Stefano Beltrame.
    Delta Group Porto Viro: Zamagni 5, Tiozzo 6, Sette 15, Barotto 18, Garnica 3, Sperandio 9, Morgese (L); ne Zorzi, Pedro, Lamprecht (L), Barone, Charalampidis, Eccher. Allenatore: Daniele Morato.
    Arbitri: Giorgia Spinnicchia di Catania e Rosario Vecchione di Salerno. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Monaci: “Domenica vivremo l’emozione di tornare al PalaEstra”

    In vendita su CiaoTickets i biglietti per assistere alla sfida di domenica contro Cuneo e gli abbonamenti. Domani dalle ore 18 alle 19,30 aperta anche la biglietteria in viale Sclavo

    “La squadra è molto carica in vista del ritorno al PalaEstra. Affronteremo questa bella gara contro Cuneo, che ha giocatori importanti nel proprio roster, e tra l’altro siamo alla vigilia di un nuovo tour de force dato che giocheremo tre match in otto giorni”. Sono le parole di Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena, quando si avvicina la sfida del team biancoblu contro Cuneo.
    Il match è in programma domenica alle ore 16 in viale Sclavo. I senesi sfideranno uno dei team più accreditati per la vittoria del campionato di A2. La Emma Villas è in questo momento terza in classifica con 17 punti, Cuneo è in sesta posizione con 13 punti.
    Ancora coach Monaci: “La squadra si sta impegnando al massimo in vista di questi impegni ravvicinati. Intanto pensiamo alla gara di domenica, e all’emozione che vivremo. Giocare in casa, al PalaEstra, ci è mancato tanto. Non vediamo l’ora di tornare a disputare una gara ufficiale qui in viale Sclavo. Arriviamo dalla bella vittoria ottenuta in Puglia contro Castellana Grotte, ci siamo riscattati dopo la precedente sconfitta contro Ravenna. Al PalaGrotte siamo stati autori di una buona prestazione in una gara non semplice, siamo soddisfatti e fiduciosi in vista del prossimo match”.

    Il biglietto per assistere all’incontro tra Siena e Cuneo costa 14 euro, il ridotto costa 9 euro. I biglietti sono in vendita online attraverso la piattaforma CiaoTickets. Nella giornata di domani, sabato 2 dicembre, sarà aperta anche la biglietteria in viale Sclavo dalle ore 18 alle 19,30.
    Le riduzioni sono previste per tesserati Fipav, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65, abbonati Emma Villas Siena della stagione scorsa.
    I bambini sotto ai 9 anni potranno entrare gratis al PalaEstra: dovranno però prima ritirare un tagliando in biglietteria.
    Studenti dell’Università degli studi di Siena e dell’Università per stranieri di Siena avranno la possibilità di accedere con i biglietti messi a disposizione dai due atenei.

    È partita anche la campagna abbonamenti che ha il titolo di “Sempre con te”. Gli abbonamenti, che valgono per le restanti nove gare di regular season che la Emma Villas Siena disputerà al PalaEstra, sono già in vendita online sulla piattaforma CiaoTickets.
    Chi si è recato a Santa Croce sull’Arno e ha assistito al PalaParenti all’ultimo match casalingo contro Ravenna ha acquisito il diritto a poter acquistare un abbonamento ridotto per le prossime 9 sfide interne del team senese.
    L’abbonamento per assistere alle nove gare rimanenti di campionato al PalaEstra verrà venduto al costo di 100 euro. L’abbonamento ridotto sarà invece venduto al costo di 69 euro. Anche in questo caso le riduzioni sono previste per tesserati Fipav, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65, abbonati Emma Villas Siena della stagione scorsa.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Cuneo inaugurerà la stagione 23/24 del PalaEstra

    Domenica Cuneo inaugurerà la stagione 23/24 del PalaEstra
    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo in campo a Siena che ritorna a giocare in casa.

    Domenica la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo inaugurerà la stagione senese del PalaEstra, in quanto ospite nella 9^ giornata di andata dell’Emma Villas Siena che torna a giocare in casa dopo i primi mesi in trasferta a Santa Croce in attesa del termine lavori al palazzetto di Siena.
    La squadra diretta da coach Graziosi al momento occupa il terzo gradino della classifica con 6 vittorie e 2 sconfitte, mentre i cuneesi a sole 4 lunghezze dai senesi sono in sesta posizione, indice di un campionato molto combattuto.
    L’analisi pre match da parte di coach Matteo Battocchio: « In questa settimana abbiamo cercato di alzare ancora la qualità del nostro gioco perché sappiamo che è un processo lungo. Sappiamo che abbiamo di fronte una sfida molto dura, perché Siena è un’ottima squadra: perché tornerà a giocare in casa, perché è un gruppo allenato da un tecnico che secondo me è molto bravo ed è per me un po’ un riferimento, perché in campo ci sono giocatori che hanno vinto tanto. Ci sono tutti gli ingredienti per una gara molto complicata e noi ci metteremo tutto come sempre per provare a dire la nostra».
    La partita avrà inizio alle ore 16.00 al PalaEstra di Siena e sarà trasmessa in diretta gratuita (solo obbligo di registrazione) su Volleyball World Tv. Per chi volesse presso il Circolo “La Fenice” di Vignolo verrà trasmessa sul maxischermo per un pomeriggio in compagnia.
    Cuneo giocherà in casa giovedì 7 dicembre alle ore 20.30 contro Reggio Emilia, in una serata tutta dedicata allo sport! Verrà, infatti, premiato il Campione d’Italia di Pallapugno, Federico Raviola, fresco di Scudetto e saranno presenti diverse società sportive del territorio invitati a partecipare con le proprie tute di rappresentanza per colorare il palazzetto di tutti i colori dello sport cuneese. Una serata prefestiva da passare tutti insieme a tifare Cuneo!

     Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al Bigi arriva l’Abba Pineto

    Dopo la vittoria contro la Kemas Lamipel, la Conad deve misurarsi con Pineto, al decimo posto reduce da una sconfitta per 3-0 con Prata di Pordenone.
    Reggio, all’ottava posizione in classifica con tredici punti, per la nona giornata di andata di Regular Season sfida la seconda neopromossa del girone. L’incontro è previsto per domenica 03 dicembre alle ore 18:00 al PalaBigi di Reggio Emilia. I biglietti sono acquistabili al link: www.liveticket.it/volleytricolore.
    L’Abba Pineto per la stagione 2023-2024 riconferma la cabina di regia con Mignano e Paris, il libero Pesare, il centrale Basso e lo schiacciatore Marolla. Rinnovato quasi interamente il reparto schiacciatori, con qualche innesto dell’ultimo minuto: arriva Chavers dagli Stati Uniti, Di Silvestre da Castellana Grotte, Loglisci da Brescia, Msatfi dalla Serie B, ed infine Panciocco che arriva il 24/11 da Ravenna.
    A rinforzare la zona tre arrivano gli stanieri Jeroncic dalla Slovenia, che la passata stagione giocava a Catania, e Nikaceciv dalla Germania. L’altro libero è Sorgente da Tuscania; infine a completare la rosa ci pensa l’opposto polacco Frac, arrivato il 13/11, la società ha infatti rilasciato: Padura Diaz, Miranda e Benavidez nel corso della stagione.
    Ex Reggio Emilia: Gianluca Loglisci (2020/2021). LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica ad Ortona per riprendere la marcia

    Dopo il punto prezioso strappato all’imbattuta capolista Yuasa Battery Grottazzolina nell’anticipo di sabato sera, arriva il momento per il Pool Libertas Cantù di una sfida all’estremo opposto. Domenica 3 dicembre 2023 alle 18.00 i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso affronteranno la neo promossa Sieco Service Ortona presso il Palasport Comunale della città abruzzese, fanalino di coda e ancora alla ricerca della prima vittoria di questa stagione 2023/2024. Ma questo non deve ingannare: il loro roster è composto da giocatori esperti della categoria, e faranno di tutto per vincere davanti ai propri tifosi.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Ortona è una squadra con cui fare molta attenzione: la classifica non rispecchia il valore di questo roster. Nessuno avrebbe pronosticato una situazione simile con dei giocatori importanti come i loro, ma d’altra parte anche noi pensavamo di cominciare meglio la stagione. Dovremo fare una gara paziente, a tratti anche sporca se necessario: hanno centimetri importanti che fanno valere a muro e in attacco. Poi penso troveremo anche un ambiente caldo visto che aspettano la prima vittoria. Il nostro obiettivo è quello di provare a vincerla per staccarci un po’ dal gruppo di fondo, per poter iniziare a guardare anche chi ci sta davanti con più serenità”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci siede sulla panchina della Sieco Service fin dalla prima stagione in Serie A2 Credem Banca, il 2012/2013. Schiera in cabina di regia il confermato Leonardo Ferrato, che ha aiutato a conquistare la promozione dalla Serie A3 Credem Banca lo scorso anno. Opposto è il figlio d’arte Diego Cantagalli, tornato in estate in Abruzzo dopo due campionati alla Conad Reggio Emilia. Gli schiacciatori sono l’ex di turno, e altra conferma, Matteo Bertoli, e l’eterno (classe 1979) Leonel Marshall, macino cubano, confermato ad Ortona dopo una vita tra la SuperLega con la maglia di Piacenza ed esperienze in tutto il mondo. Al centro troviamo Tommaso Fabi, al quarto anno in riva all’Adriatico, e Gabriele Tognoni, le ultime tre stagioni in Serie A3 a Sabaudia, ma di scuola Modena. Il libero è Alberto Benedicenti, al terzo campionato consecutivo con la maglia ortonese.

    I PRECEDENTI
    Sono 18 i precedenti tra queste due squadre, e ben 14 sono stati vinti dalla Sieco Service. Gli ultimi due risalgono alla stagione 2021/2022, nella quale il fattore campo è stato completamente stravolto: vittoria per 3-0 di Cantù ad Ortona, con gli abruzzesi a “ricambiare il favore” espugnando il PalaFrancescucci con il medesimo risultato.

    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nel 2020/2021.
    Due gli ex tra i canturini: Matteo Pedron ha giocato a Ortona nel 2016/2017 e dal 2019 al 2021, mentre Giuseppe Ottaviani ha calcato il taraflex abruzzese nel 2017/2018 e nel 2019/2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 21 punti per raggiungere quota 200.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 3 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 3 dicembre 2023 alle ore 18.00 presso il Palasport Comunale di Ortona (CH)
    Arbitri: Fabio Toni (Terni) e Maurizio Merli (Terni)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena e Terrecablate ancora insieme

    Rinnovata la partnership con obiettivi sportivi e insieme anche sociali

    Emma Villas Siena e Terrecablate ancora insieme. Si rinnova una partnership che è ormai storica, dato che il connubio esiste sin dalla prima stagione che il sodalizio biancoblu disputò a Siena nel campionato di serie A2. Le due realtà continuano a lavorare assieme, con intenti e obiettivi sportivi e al tempo stesso realizzando e sviluppando progetti con intenti e finalità pure sociali.
    Questo pomeriggio nella sede di Terrecablate si è tenuta una conferenza stampa, nel corso della quale ci sono stati molti temi al centro dell’attenzione: il rinnovo della partnership, il ritorno al PalaEstra della squadra senese per la gara di domenica 3 dicembre alle ore 16 contro Cuneo; la campagna abbonamenti proposta dalla società senese per le nove partite della regular season che verranno disputate al PalaEstra.
    “Siamo ancora qui, con un rapporto che è estremamente soddisfacente – dichiara l’amministratore unico di Terrecablate, Marco Turillazzi. – Ormai siamo amici, la partnership è sfociata in un rapporto di questo tipo. Essere partner significa non guardare solamente all’aspetto economico e commerciale, ma ai rapporti che si instaurano. Siamo soddisfatti dei risultati sportivi raggiunti nel tempo da questa società, che tra le altre cose ha sempre avuto un modus operandi attento a valorizzare aspetti etici”.
    Ancora Turillazzi: “Finalmente la squadra tornerà a giocare al PalaEstra. Domenica sarà un giorno importante da questo punto di vista. Con Emma Villas Siena continueremo a pensare e a realizzare iniziative con intenti sociali, rivolte anche ai giovani e alle società sportive. Pensiamo ad esempio a una iniziativa sul tema della parità tra i generi”.
    “C’è sempre una chiave anche etica e sociale nelle partnership attivate – è il commento di Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena. – L’intento che abbiamo con Terrecablate è quello di dare vita sempre a nuovi progetti con finalità sociali. Lo abbiamo fatto in passato e continueremo a farlo. Veicoliamo queste iniziative con i nostri ragazzi del settore giovanile e al PalaEstra. Il nostro club è molto attento anche da questo punto di vista”.
    “Siamo molto felici – afferma ancora Angelaccio – del rapporto instaurato da tempo e che prosegue con Terrecablate.  Qui in passato abbiamo presentato la nostra campagna abbonamenti, qui continuiamo a venire con assoluto piacere e con soddisfazione. La partnership funziona e va avanti. Domenica vivremo un momento certamente importante e significativo, con il nostro ritorno al PalaEstra. Il nostro inizio di stagione non è stato agevole, ma ora torniamo nella nostra casa. Abbiamo anche lanciato una campagna abbonamenti per venire incontro ai nostri tifosi, e con tante agevolazioni per studenti, tesserati Fipav e altre categorie. Continuiamo a lavorare con obiettivi sportivi e al contempo seguendo la nostra filosofia di uno sport pulito, inclusivo e con valori importanti”.

    La squadra intanto prosegue la propria preparazione in vista del match di domenica: alle ore 16 del 3 dicembre infatti al PalaEstra si giocherà il match tra la Emma Villas Siena e Cuneo. Una sfida di cartello, dato che la compagine piemontese è tra le favorite per la vittoria del campionato di serie A2.
    “Sulla carta Cuneo è una delle formazioni più forti del campionato – sono le parole del coach della Emma Villas Siena, Gianluca Graziosi. – Sarà per noi una sfida emozionante e stimolante. Vogliamo fare bene, dopo avere fornito una buona prestazione in trasferta contro Castellana Grotte. Ringrazio la società e i ragazzi perché nelle scorse settimane ci siamo compattati e abbiamo conquistato un buon bottino di punti, pur nelle difficoltà. Tornare a Siena ora è una bellissima emozione”.

    “Sarà un match complicato – aggiunge l’opposto della Emma Villas Siena, Matheus Krauchuk, – conosciamo le qualità di un team come Cuneo che ha grandi ambizioni. La squadra piemontese ha nel proprio roster un mix di giocatori esperti e altri più giovani. Noi dovremo pensare a giocare la nostra migliore pallavolo per poter centrare un altro risultato positivo e conquistare altri punti per la nostra classifica. Sarà bello giocare il match al PalaEstra, io ho giocato qui una volta un match da avversario e ricordo un palazzetto dello sport con tanti tifosi sugli spalti”. LEGGI TUTTO