More stories

  • in

    A Santa Croce primo vero scontro diretto della stagione

    Weekend da primo vero scontro diretto per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nella nona giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: la formazione gialloblù allenata da coach Simone Cruciani, dopo lo stop interno con Siena, va in Toscana per affrontare la Kemas Lamipel Santa Croce, altra compagine che finora ha raccolto in classifica 5 punti, in entrambi i casi frutto di un successo e di una vittoria al tie break. Prima battuta domenica 3 dicembre 2023 alle ore 18 al Pala Parenti di Santa Croce sull’Arno.
    Di fronte ci saranno la terz’ultima (la New Mater Castellana) e la penultima (la Lupi Santa Croce) del campionato: inizia così un mese di dicembre particolarmente intenso con 6 partite in calendario, tutte compresse tra il 3 e il 30, a cavallo tra il girone di andata e quello di ritorno.

    Ad introdurre la sfida di Siena è coach Giuseppe Barbone, secondo allenatore della Bcc Tecbus Castellana Grotte: “Con Siena eravamo chiamati a replicare la grandissima prestazione di Cuneo. Dovevamo confermare un picco altissimo nelle performance e non era facile. Devo dire che noi abbiamo fatto il nostro, ma nell’altra metà campo c’è anche la squadra avversaria e la Emma Villas ha fatto un’ottima partita. A Santa Croce, così come negli altri match, dobbiamo imparare ad essere più spregiudicati nei punti iniziali dei set. Cattivi e determinati per riuscire a darci il giusto slancio nel corso della gara. Al Pala Parenti – ha continuato Barbone – sappiamo tutti di dover affrontare una partita importante contro una squadra tosta, che ha giocatori importanti, con esperienza nazionale e internazionale e che forse ha raccolto meno di quanto meritato finora. Ma dobbiamo essere anche consapevoli di dover guardare a noi stessi e di dover fare il nostro”.

    Da Santa Croce parte un periodo particolarmente intenso con alcune sfide cruciali per il futuro della New Mater: “Questo è vero – ha ammesso il coach alla sua settima stagione sulla panchina gialloblù – Ma è anche vero che dobbiamo guardare partita dopo partita, pensare allenamento dopo allenamento. Non possiamo assolutamente permetterci di fare tabelle di marcia che lasciano il tempo che trovano. Dobbiamo concentrarci sul lavoro e su quelli che sono gli aspetti più importanti nel nostro percorso. Penso in particolare alla qualità e all’incisività dei fondamentali di attacco, battuta e attacco, su cui possiamo migliorare molto”.

    Sono 13 i precedenti, tutti in serie A2, tra Santa Croce e Castellana Grotte: per i gialloblù è una delle sfide con lo storico più ampio. Sono 10 i successi pugliesi, tre quelli toscani. Limitatamente alle gare giocate in casa da Santa Croce il bilancio parla di 4 vittorie della New Mater e 2 vittorie dei Lupi (queste ultime arrivate proprio nelle ultime due stagioni). Uno l’ex del match: Filippo Menchetti (a Santa Croce nella stagione 2021/2022).

    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.
    Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas torna al PalaEstra: domenica alle 16 c’è Siena-Cuneo

    Campagna abbonamenti attivata; promozioni per studenti, tesserati Fipav, abbonati Emma Villas della scorsa stagione, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65. I bambini entrano gratis

    -4. Prosegue il count down. Oggi è stata un’altra giornata di allenamento per la Emma Villas Siena in vista del match di domenica pomeriggio al PalaEstra contro Cuneo. Sarà il ritorno della squadra senese nel palazzetto dello sport di viale Sclavo, e sarà un match di alto livello dato che gli avversari, la compagine piemontese, sono una delle formazioni più accreditate per la vittoria del torneo.
    La squadra senese si allena al PalaEstra agli ordini di coach Gianluca Graziosi e dello staff tecnico. I toscani sono reduci dalla grande vittoria ottenuta in Puglia a Castellana Grotte, 1-3 il risultato finale della sfida al PalaGrotte. Con la Emma Villas Siena che ha conquistato tre punti molto importanti ai fini della classifica, in una graduatoria che posiziona Siena al terzo posto (con 17 punti) dietro a Grottazzolina e a Prata di Pordenone. Cuneo invece è attualmente in sesta posizione con 13 punti. I piemontesi hanno vinto al tiebreak nell’ultima giornata di campionato nel palazzetto dello sport di Porto Viro, beneficiando di una grande prova di Jensen (29 punti) e di tanta sostanza da parte di Codarin.
    Dal canto suo la Emma Villas Siena ha voglia di tornare nella maniera migliore al PalaEstra di fronte al proprio pubblico. I senesi hanno vinto sei delle prime otto gare di campionato giocate fino a questo momento, l’avvio di stagione è stato certamente buono per la formazione biancoblu.

    Per la gara contro Cuneo torneranno a essere attive le promozioni per gli studenti dei due atenei senesi. Prosegue infatti la collaborazione sia con l’Università degli studi di Siena che con l’Università per stranieri di Siena, con promozioni a disposizione per gli studenti per poter assistere gratuitamente alla partita tra Siena e Cuneo sugli spalti del PalaEstra.

    La Emma Villas Siena ha ieri lanciato anche la sua campagna abbonamenti “Sempre con te” con speciali promozioni pensate per i propri tifosi e sostenitori.
    Chi si è recato a Santa Croce sull’Arno e ha assistito al PalaParenti all’ultimo match casalingo contro Ravenna ha acquisito il diritto a poter acquistare un abbonamento ridotto per le prossime 9 sfide interne del team senese.
    L’abbonamento per assistere alle nove gare rimanenti di campionato al PalaEstra verrà venduto al costo di 100 euro. L’abbonamento ridotto sarà invece venduto al costo di 69 euro.
    Da oggi è possibile acquistare gli abbonamenti sulla piattaforma CiaoTickets.
    Le riduzioni sono previste per tesserati Fipav, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65, abbonati Emma Villas Siena della stagione scorsa.
    I bambini sotto ai 9 anni potranno entrare gratis al PalaEstra: dovranno però prima ritirare un tagliando in biglietteria.
    Il costo per assistere alla singola partita di domenica tra Emma Villas Siena e Cuneo sarà di 14 euro, il biglietto ridotto costerà invece 9 euro. Le riduzioni previste sono le stesse già elencate per quel che riguarda gli abbonamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il gruppo Buzzi SpA entra a far parte del mondo Cuneo Volley

    Il gruppo Buzzi SpA entra a far parte del mondo Cuneo Volley
    Una nuova sinergia sul territorio per il Club cuneese, che sigla la partnership con la Buzzi Unicem.

    Importante sinergia in arrivo al Cuneo Volley, la Buzzi Unicem Srl del gruppo Buzzi SpA entra a far parte del mondo biancoblù. Una nuova partnership con un’importante azienda del territorio cuneese, con sede a Robilante. Una delegazione della serie A2 e della dirigenza hanno visitato la cava di Roaschia, sito di estrazione di calcare con mezzi meccanici e utilizzo di esplosivi, dove hanno potuto assistere alla “volata” di una sezione rocciosa. Dopodiché hanno visionato l’impianto di frantumazione e la prima parte del trasferimento con nastro trasportatore in galleria, ben 6 km di tunnel nella montagna fino alla sede di Robilante, dov’è poi proseguita la visita aziendale.
    « La scelta di sponsorizzare il Cuneo Volley nasce da una visione comune: entrambi puntiamo su una squadra di “giocatori” che è un mix di giovani e di esperti che aiutano a sviluppare le competenze e ad emergere.» – Marco Duranda, direttore della cementeria di Robilante della Buzzi Unicem Srl.
    La Buzzi Unicem Srl è un’azienda italiana appartenente al gruppo Buzzi SpA, dedicata alla produzione e vendita di cemento e aggregati naturali.
    Buzzi Unicem impiega circa 1.500 dipendenti, presente in Italia con 8 cementerie e 3 centri di macinazione, nel 2022 ha realizzato un fatturato consolidato di 726 milioni di euro.
    L’azienda, in linea con la politica di gruppo, persegue con impegno una visione di lungo termine, investendo nelle proprie strutture produttive e garantendo standard di alta qualità.
    In Buzzi Unicem la parola qualità ha molti significati, sicuramente il più immediato riguarda la qualità dei prodotti.
    In Buzzi Unicem sono presenti strutture operative dedicate al miglioramento continuo della qualità dei prodotti, allo studio delle opportunità offerte dai materiali innovativi e/o non tradizionali, alla comprensione e alla soddisfazione delle esigenze dei clienti: un patrimonio di competenze ed esperienze internazionali di inestimabile valore, che hanno fatto proprie in oltre un secolo di attività.
    Coscienti che il processo produttivo comporti degli impatti, già da alcuni anni, la sostenibilità è entrata a far parte del modello di lavoro e nel bilancio che pubblicano ormai dal 2001, documentando i risultati raggiunti e quelli che si prefiggono di raggiungere a medio termine.
    Non meno importante è l’attenzione alla diffusione e alla verifica del rispetto dei valori. L’onestà, la competenza, la passione dei dipendenti e dei principali fornitori sono i pilastri sui quali l’azienda è stata fondata e sui quali vuole continuare a costruire il suo futuro.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì anticipo ad Aversa, Barotto: “Abbiamo voglia di riscatto”

    L’opposto classe 2005 Tommaso Barotto
    Calendario di Serie A2 Credem Banca super compresso in questa fase della stagione, ci ha fatto ormai il callo la Delta Group Porto Viro, che mette subito in archivio il ko interno con Cuneo per concentrarsi sull’imminente nono turno di campionato. I nerofucsia lo giocheranno in anticipo di due giorni rispetto al consueto, venerdì 1 dicembre alle ore 20.30, sul campo della Wow Green House Aversa.
    Si preannuncia una trasferta parecchio impegnativa per Morato e i suoi ragazzi, vuoi per i tanti chilometri da macinare (quasi 700 per raggiungere la Campania), vuoi per i pericoli che li attendono al PalaJacazzi di Aversa. Qui la neopromossa Wow Green House ha costruito buona parte delle sue fortune, tradotto in numeri, otto dei suoi attuali 11 punti in classifica. In quattro partite casalinghe disputate sono arrivate tre vittorie (3-0 su Santa Croce, 3-2 con Ortona e Reggio Emilia) e una sola sconfitta al tie-break (con Pineto), il segno di un feeling speciale con il proprio terreno di gioco e il proprio pubblico.
    Per quanto riguarda il 6+1 che dovrebbe schierare venerdì coach Sandro Passaro – arrivato in estate via Tuscania – sono tre gli elementi confermati rispetto alla passata stagione di A3: l’opposto Argenta (capocannoniere dei normanni fin qui con 139 punti messi a segno), il centrale Marra e lo schiacciatore bulgaro Lyutskanov. I volti nuovi, invece, sono quelli del palleggiatore Pinelli, sceso in A2 dopo l’esperienza in SuperLega con Siena, della banda brasiliana Canuto (l’anno scorso a metà tra Brasile e Arabia Saudita), del posto tre Presta (ex Castellana Grotte) e del libero Rossini, al ritorno in cadetteria dopo 12 stagioni consecutive di A1, di cui ben otto a Modena.
    Giocatori esperti e di qualità, un palazzetto caldissimo in cui va sempre a punti, la voglia di riscatto dopo la sconfitta per 3-1 in casa di Ravenna maturata lo scorso weekend. Aversa ha tutte le carte in regola per diventare una bella gatta da pelare, ne è consapevole l’opposto della Delta Group Tommaso Barotto: “Sì, sarà un match davvero tosto, giochiamo fuori casa e contro un avversario di tutto rispetto, che vorrà rifarsi dopo il ko dell’ultimo turno. Ma noi non siamo da meno, abbiamo perso due punti contro Cuneo e non intendiamo lasciarne altri per strada. Penso che la trasferta di due settimane fa a Pineto ci abbia preparato al tipo di ambiente che troveremo venerdì: partite di questo genere vanno affrontate isolandosi e concentrandosi solo sul campo, senza pensare agli spalti”.
    “Come dicevo – prosegue Barotto – lo spogliatoio è desideroso di riscatto dopo la sconfitta in casa di domenica scorsa, una gara che secondo me abbiamo giocato alla pari, sbagliando solo in alcuni dettagli che, però, sono risultati decisivi. L’obiettivo per la stagione è quello di raggiungere il nostro massimo livello possibile come squadra. Per quanto riguarda me, se sono riuscito a fare uno scatto in avanti nelle prestazioni è grazie allo staff e ai miei compagni che mi continuano a stare vicino dandomi consigli e aiuto in tutti in modi. Devo migliorare ancora tanto comunque”.
    Nessun ex e nessun precedente tra Porto Viro e Aversa. Arbitreranno l’anticipo di venerdì Giorgia Spinnicchia di Catania e Rosario Vecchione di Salerno. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball Wolrd TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Rescissione consensuale con il secondo allenatore Mattioli

    Marcello Mattioli lascia l’incarico di secondo allenatore della Delta Group
    Marcello Mattioli non è più il secondo allenatore della Delta Group Porto Viro. Nelle scorse ore il tecnico emiliano ha ottenuto dalla società il via libera per rescindere il suo contratto e accettare così la proposta di un altro club di Serie A, per cui ricoprirà il ruolo di head coach.
    Questo il saluto di Mattioli all’ambiente nerofucsia: “Voglio ringraziare il Presidente Veronese e il Direttore Generale Pavan per avermi lasciato cogliere questa opportunità, rischiosa ma altamente sfidante. È stato un gesto importante da parte loro, che testimonia il rispetto e l’affetto su cui si basa il rapporto che abbiamo costruito nel tempo. Non lo dimenticherò e spero sia solo un arrivederci. Grazie anche allo staff, a Daniele Morato, a tutti i ragazzi con cui ho avuto il piacere di lavorare, e in particolare a Fefè Garnica, da tre anni il mio capitano. Grazie a Massimo Zambonin per esserci stato sempre. In bocca al lupo e a presto”.
    Tutta la società ringrazia coach Mattioli per l’impegno e la professionalità dimostrate in oltre un anno di lavoro insieme e gli augura le migliori fortune nella sua nuova sfida professionale.

    Articolo precedente“Sempre con te”, con la Emma Villas Siena al PalaEstraProssimo articoloLe cinque italiane in Europa LEGGI TUTTO

  • in

    “Sempre con te”, con la Emma Villas Siena al PalaEstra

    Biglietti in vendita sulla piattaforma CiaoTickets a partire da domani, mercoledì 29 novembre. Si avvicina il grande ritorno al PalaEstra, domenica alle ore 16 il match contro Cuneo

    La Emma Villas Siena si prepara al ritorno al PalaEstra. Domenica 3 dicembre a partire dalle ore 16 prenderà il via il match contro Cuneo, e finalmente la squadra senese potrà tornare a giocare tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Sclavo.
    Come anticipato nelle scorse settimane, i tifosi della Emma Villas Siena potranno effettuare degli abbonamenti per seguire al PalaEstra le rimanenti partite del team biancoblu nella regular season. Si parla di nove gare di campionato che saranno giocate in viale Sclavo. La campagna prende il nome di “Sempre con te”. Gli abbonati si garantiranno per tutta la regular season un posto nel primo anello del PalaEstra.
    Chi si è recato a Santa Croce sull’Arno e ha assistito al PalaParenti all’ultimo match casalingo contro Ravenna ha acquisito il diritto a poter acquistare un abbonamento ridotto per le prossime 9 sfide interne del team senese.
    L’abbonamento per assistere alle nove gare rimanenti di campionato al PalaEstra verrà venduto al costo di 100 euro. L’abbonamento ridotto sarà invece venduto al costo di 69 euro.
    Sarà possibile acquistare gli abbonamenti da domani, mercoledì 29 novembre, sulla piattaforma CiaoTickets.
    Le riduzioni sono previste per tesserati Fipav, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65, abbonati Emma Villas Siena della stagione scorsa.
    I bambini sotto ai 9 anni potranno entrare gratis al PalaEstra: dovranno però prima ritirare un tagliando in biglietteria.
    Studenti dell’Università degli studi di Siena e dell’Università per stranieri di Siena avranno la possibilità di accedere con i biglietti messi a disposizione dai due atenei.
    Il costo per assistere alla singola partita di domenica tra Emma Villas Siena e Cuneo sarà di 14 euro, il biglietto ridotto costerà invece 9 euro. Le riduzioni previste sono le stesse già elencate per quel che riguarda gli abbonamenti.

    Oggi la Emma Villas torna ad allenarsi al PalaEstra per preparare la prossima sfida di campionato. L’avversario sarà di tutto rispetto, dato che la Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo è una delle formazioni maggiormente accreditate per la vittoria del campionato di serie A2. In questo momento la compagine piemontese occupa la sesta posizione di classifica con 13 punti e con un ruolino di marcia di 4 vittorie e 4 sconfitte fin qui. Cuneo ha appena vinto un lottatissimo match che è terminato al tiebreak nel palazzetto dello sport di Porto Viro, terminato dopo 2 ore e 4 minuti. Sono stati 29 nella circostanza i punti messi a segno da Jensen e 15 quelli di Codarin, Cuneo ha terminato la sfida con il 55% in attacco e con il 61% di positività in ricezione.
    Sarà dunque una sfida importante e delicata per Siena, che è reduce dalla vittoria in Puglia a Castellana Grotte (1-3 il risultato finale) e che occupa in questo momento la terza posizione della classifica con 17 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, domenica il primo match ufficiale al PalaEstra

    L’avversaria sarà Cuneo, il via alla sfida alle ore 16. I senesi sono reduci dalla bella vittoria ottenuta in Puglia contro Castellana Grotte

    La Emma Villas Siena è tornata con tre punti in più in classifica dalla trasferta a Castellana Grotte in Puglia e dopo il bel successo ottenuto per l’appunto al PalaGrotte. Sono 17 adesso i punti in classifica del team senese, che continua a occupare la terza posizione della graduatoria. Davanti ci sono ancora Grottazzolina, a quota 22 punti, vittoriosa al tiebreak a Cantù e unica formazione imbattuta della serie A2, e Prata di Pordenone, a quota 20 punti dopo il successo pieno (0-3) sul campo di Pineto.
    Siena ha comunque centrato, in Puglia, la sua sesta vittoria nelle otto gare disputate fin qui. Lo ha fatto con una più che buona prestazione di squadra, con una percentuale in attacco del 58% (e che non è mai scesa sotto al 54%, dato del primo set) e un 54% di positività in ricezione. Sono state 11 le murate vincenti dei toscani contro le 4 messe a segno da Castellana Grotte, 7 i servizi vincenti dei senesi.
    La squadra tornerà ad allenarsi domani mattina al PalaEstra. E proprio al PalaEstra l’Emma Villas Siena tornerà a giocare domenica 3 dicembre in una gara che prenderà il via alle ore 16. I senesi giocheranno dunque in quella data la loro prima giornata interna di campionato nel palazzetto dello sport di viale Sclavo. L’avversaria sarà Cuneo, che ha appena vinto al tiebreak in casa di Porto Viro e che attualmente occupa la sesta posizione della classifica con 13 punti.

    “Al PalaGrotte abbiamo fatto un grande lavoro di squadra – è stato il commento dell’opposto della Emma Villas Siena, Matheus Krauchuk, autore di 22 punti al PalaGrotte. – Dopo una settimana di allenamenti tosti e una trasferta molto lunga siamo riusciti a portare i 3 punti a casa. A mio avviso è stato fatto un ottimo lavoro da parte nostra. Abbiamo fatto tutto nella maniera giusta, avevamo preparato molte cose specifiche per questo match e abbiamo conquistato una bella vittoria. Domenica torneremo a giocare al PalaEstra, finalmente potremo farlo nel nostro palazzetto di casa. Ringraziamo tutti i tifosi che ci hanno seguiti a Santa Croce sull’Arno e nelle gare che abbiamo disputato in trasferta. Siamo contenti e carichi di poter finalmente giocare al PalaEstra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Post Match – Coach Ortenzi: “Una vittoria che vale tanto…”

    Contro Cantù  la Yuasa Battery sigla l’ottava vittoria consecutiva.Coach Ortenzi: “Una vittoria che vale tanto…”
    Casnate con Bernate – Era stata annunciata come gara difficile, molto di più di quanto la classifica lasciasse trasparire, e così è stato. Non serve infatti essere luminari del volley per capire che la Pool Libertas Cantù è una squadra i cui valori tecnici sono ben superiori alla classifica occupata, basta leggere i nomi in organico. Nomi che, sabato sera, hanno fatto vedere tutto il loro valore: Pedron, Ottaviani, Aguenier, gente che in A2 è abituata a lottare per primeggiare, più che a vivacchiare. Per non parlare di Gamba, che con i suoi 28 punti ha fatto chiaramente intendere di voler rimanere tra i top player della categoria, senza se e senza ma.
    “E’ stata una gara difficile – le parole a caldo di fine match di coach Massimiliano Ortenzi – come del resto ci aspettavamo. Questo è un campo complicata, Cantù ha buoni turni in battuta e numeri importanti in attacco, ci sono stati momenti della partita dove bisognava avere pazienza ed essere bravi a contenere, nel secondo e nel quarto set invece abbiamo avuto troppa fretta di fare le cose. Nel quinto invece l’approccio è stato ottimale e ce la siamo meritata e guadagnata tutta, murando in situazioni che in precedenza non avevano funzionato, è andata comunque bene così.”
    La Yuasa Battery dovrà abituarsi a queste situazioni ed a queste sfide, perché ormai tutti la affronteranno con il piglio con cui si affronta la prima della classe, e con la voglia matta di essere i primi a fare lo sgambetto a chi, sinora, di sgambetti non ne ha voluto proprio sentire parlare. Un tie break che lascia anche qualche rammarico per un secondo set in cui si era partiti fortissimo, accumulando anche un buon gap di vantaggio, per poi dilapidarlo con una lunga serie di errori diretti, circostanza atipica per quanto visto sin qui da parte della capolista. E da lì, inevitabilmente, la partita è diventata punto a punto.
    “Il punto a punto ci sta – continua l’allenatore marchigiano – dobbiamo essere più bravi e pazienti a giocarlo, dobbiamo imparare a sopportare di più nelle difficoltà, ci sono momenti della partita in cui occorre rimanere lì concentrati anche quando le cose funzionano meno bene. Sono però molto contento della reazione che abbiamo avuto nel quinto set, dobbiamo avere in testa la voglia di andarle a vincere queste partite senza dare nulla per scontato.”
    Ed in effetti la Yuasa Battery nel set decisivo ha mostrato, ancora una volta, una grande reazione, scomponendosi per nulla anche quando Cantù sembrava averne di più. Ed è forse proprio questo aspetto a dare particolare valore alla vittoria finale: “Una reazione che vale tanto perché abbiamo vinto, dobbiamo essere contenti di questo, oltre che ragionare attentamente sulle cose che hanno funzionato meno. Vorrei però anche fare una menzione speciale per Manu (Marchiani ndr), perché ha giocato nonostante non fosse in buone condizioni senza darlo minimamente a capire, ha giocato una gran partita e non si è notato assolutamente che non fosse al meglio.”
    Tigna e spirito di sacrificio, ancora una volta, hanno pagato, dunque. Una vittoria che vale tanto anche per le condizioni in cui la squadra si è presentata a Casnate con Bernate: a partire dal già citato Marchiani, che è voluto partire comunque con la squadra nonostante fosse febbricitante e i chilometri da macinare fossero davvero tanti. Si è preservato come ha potuto alla vigilia del match, ma stoicamente ha voluto rispondere presente giocando una gara ai limiti della perfezione. E poi Breuning, partito con il collo bloccato ma comunque capace di schiantare a terra la bellezza di 29 palloni. Nel contesto di una prestazione corale comunque importante è inoltre emerso Canella, capace di attaccare con un impressionante 91% di positività.
    Una Yuasa Battery, dunque, più forte anche delle avversità, superate dalla forza di volontà di un gruppo che, dopo otto giornate, è l’unico a poter vantare ancora uno zero sulla casella delle sconfitte. LEGGI TUTTO