More stories

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata

    Domenica 22 ottobre 2023 Serie A2 e A3 Credem Banca: l’epilogo della 2a giornata
    Serie A2 Credem Banca2a giornata: risultati e classifica nella domenica delle maratone. Quattro gare sono finite al tie break. Vetta solitaria per Aversa
    Risultati 2a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: BCC Tecbus Castellana Grotte-Pool Libertas Cantù 0-3 (16-25, 22-25, 27-29)
    Abba Pineto-Consoli Sferc Brescia 3-2 (30-32, 25-17, 21-25, 25-22, 15-12)
    WOW Green House Aversa-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)
    Conad Reggio Emilia-Yuasa Battery Grottazzolina 2-3 (19-25, 26-24, 17-25, 28-26, 17-19)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Consar Ravenna 3-0 (25-23, 25-21, 35-33)
    Delta Group Porto Viro-Sieco Service Ortona 3-2 (25-18, 21-25, 28-30, 25-23, 15-12)
    Emma Villas Siena-Tinet Prata di Pordenone 2-3 (19-25, 26-24, 14-25, 26-24, 11-15)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù 0-3 (16-25, 22-25, 27-29) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Pol 5, Ceban 6, Bermudez 23, Cianciotta 5, Balestra 9, Menchetti (L), Guadagnini 0, Ciccolella 0, Rampazzo 0, Battista (L), Iervolino 4. N.E. Princi. All. Cruciani. Pool Libertas Cantù: Pedron 4, Magliano 11, Monguzzi 2, Gamba 20, Ottaviani 11, Aguenier 11, Picchio (L), Butti (L), Gianotti 0, Bacco 0, Bakiri 0. N.E. Quagliozzi, Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Gasparro, De Simeis. NOTE – durata set: 23′, 31′, 36′; tot: 90′.
    Emma Villas Siena – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (19-25, 26-24, 14-25, 26-24, 11-15) – Emma Villas Siena: Nevot 1, Pierotti 10, Copelli 13, Krauchuk Esquivel 15, Milan 9, Trillini 14, Coser (L), Bonami (L), Tallone 3, Gonzi 0, Picuno 0. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov. All. Graziosi. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 12, Katalan 14, Lucconi 30, Petras 11, Scopelliti 9, Baldazzi 0, De Angelis (L), Bellanova 0, Iannaccone 1, Truocchio 0. N.E. Pegoraro. All. Boninfante. ARBITRI: Cruccolini, Clemente. NOTE – durata set: 27′, 36′, 29′, 32′, 20′; tot: 144′.
    Delta Group Porto Viro – Sieco Service Ortona 3-2 (25-18, 21-25, 28-30, 25-23, 15-12) – Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Tiozzo 15, Sperandio 8, Barotto 7, Pedro Henrique 17, Zamagni 13, Sette 0, Lamprecht (L), Barone 5, Bellei 10, Charalampidis 0, Morgese (L). N.E. Zorzi, Eccher. All. Morato. Sieco Service Ortona: Ferrato 8, Bertoli 15, Patriarca 6, Cantagalli 27, Marshall 13, Fabi 10, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0. N.E. Falcone, Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Selmi, Scotti. NOTE – durata set: 25′, 30′, 41′, 32′, 22′; tot: 150′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Consar Ravenna 3-0 (25-23, 25-21, 35-33) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 14, Volpato 12, Jensen 15, Andreopoulos 12, Codarin 5, Giordano (L), Gottardo 0, Colangelo 0, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Bristot, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. Consar Ravenna: Mancini 1, Orioli 10, Bartolucci 8, Bovolenta 20, Falardeau 5, Mengozzi 8, Chiella (L), Panciocco 1, Goi (L), Russo 0, Feri 0. N.E. Arasomwan, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. ARBITRI: Bassan, Pristerà. NOTE – durata set: 30′, 27′, 43′; tot: 100′.
    Conad Reggio Emilia – Yuasa Battery Grottazzolina 2-3 (19-25, 26-24, 17-25, 28-26, 17-19) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 0, Suraci 16, Bonola 4, Marks 30, Mariano 14, Volpe 6, Sesto 4, Maiocchi 0, Gasparini 0, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0. N.E. Caciagli, Catellani. All. Fanuli. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 3, Fedrizzi 18, Canella 9, Nielsen 33, Cattaneo 9, Mattei 6, Romiti R. (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bellomo, Romiti A.. All. Ortenzi. ARBITRI: Spinnicchia, Marconi. NOTE – durata set: 23′, 31′, 22′, 35′, 23′; tot: 134′.
    Abba Pineto – Consoli Sferc Brescia 3-2 (30-32, 25-17, 21-25, 25-22, 15-12) – Abba Pineto: Paris 2, Di Silvestre 11, Jeroncic 11, Loglisci 21, Benavidez 18, Nikacevic 13, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Basso 5, Msatfi 0. N.E. Chavers, Marolla. All. Tomasello. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 19, Candeli 10, Klapwijk 31, Gavilan 7, Erati 5, Braghini (L), Sarzi Sartori 2, Ferri 3, Franzoni (L). N.E. Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Marotta, Vecchione. NOTE – durata set: 38′, 26′, 30′, 33′, 18′; tot: 145′.
    WOW Green House Aversa – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 25-22, 25-21) – WOW Green House Aversa: Pinelli 0, Canuto 11, Marra 8, Argenta 18, Lyutskanov 8, Presta 8, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0. N.E. Chiapello, Schioppa, Gatto, Agrusti. All. Passaro. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Russo 9, Lawrence 15, Parodi 9, Gabbriellini 0, Brucini 3, Matteini 0, Petratti 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. All. Bulleri. ARBITRI: Sessolo, Serafin. NOTE – durata set: 31′, 33′, 26′; tot: 90′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca WOW Green House Aversa 6, Yuasa Battery Grottazzolina 5, Abba Pineto 5, Tinet Prata di Pordenone 4, Emma Villas Siena 4, Consoli Sferc Brescia 4, Pool Libertas Cantù 3, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3, Delta Group Porto Viro 2, Conad Reggio Emilia 2, Sieco Service Ortona 1, Kemas Lamipel Santa Croce 0, BCC Tecbus Castellana Grotte 0, Consar Ravenna 0.
    1 incontro in meno: Delta Group Porto Viro e Consar Ravenna;
    3ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 28 ottobre 2023, ore 18.00Emma Villas Siena – Abba PinetoVARIAZIONE IMPIANTO Diretta VBTV
    Sabato 28 ottobre 2023, ore 19.00Consar Ravenna – Pool Libertas CantùVARIAZIONE IMPIANTO – Diretta VBTV
    Sabato 28 ottobre 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta VBTV
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 16.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – WOW Green House AversaDiretta VBTV
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 18.00Sieco Service Ortona – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca2a giornata: i risultati del fine settimana nei due gironi
    Risultati 2a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-14, 25-18, 25-23)
    Moyashi Garlasco-Belluno Volley 3-1 (28-30, 25-22, 25-19, 25-22)
    Geetit Bologna-Pallavolo Motta 2-3 (25-21, 17-25, 25-22, 24-26, 12-15)
    CUS Cagliari-Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-22, 25-22, 25-14)
    Personal Time San Donà di Piave-Sarlux Sarroch 3-0 (25-19, 25-18, 25-20)
    Giocata ieriGabbiano Mantova – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-22, 25-11, 21-25, 32-30)
    Riposa: Negrini CTE Acqui Terme
    Moyashi Garlasco – Belluno Volley 3-1 (28-30, 25-22, 25-19, 25-22) – Moyashi Garlasco: Peslac 13, Cavalcanti 12, Biasotto 11, Martinez 11, Puliti 15, Orlando Boscardini 8, Calitri (L), Tomassini 0, Chadtchyn 0, Accorsi (L). N.E. Pedroni, Vattovaz, Colella. All. Bertini. Belluno Volley: Maccabruni 7, Bucko 16, Stufano 2, Bisi 9, Schiro 16, Antonaci 3, Fraccaro (L), Martinez G. 0, Orto (L), Mozzato 6, Martinez I. 0. N.E. Reyes Leon, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Papapietro, Pasin. NOTE – durata set: 35′, 26′, 26′, 29′; tot: 116′.
    Geetit Bologna – Pallavolo Motta 2-3 (25-21, 17-25, 25-22, 24-26, 12-15) – Geetit Bologna: Sitti 1, Baciocco 24, Giampietri 12, Listanskis 20, Maletti 0, Aprile 7, Serenari (L), Donati 0, Sacripanti 16, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Omaggi, Bigozzi. All. Marzola. Pallavolo Motta: Catone 2, Mian 25, Arienti 2, Bulfon 22, Mazzon 14, Luisetto 12, Saibene (L), Bortolozzo 5. N.E. Nardo, Mazzotti, D’Annunzio. All. Zanardo. ARBITRI: Pescatore, Angelucci. NOTE – durata set: 34′, 28′, 34′, 30′, 23′; tot: 149′.
    Stadium Mirandola – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-14, 25-18, 25-23) – Stadium Mirandola: Quartarone 2, Nasari 7, Rustichelli R. 6, Albergati 16, Rossatti 11, Bombardi 4, Gozzi (L), Scita 0, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0. N.E. Capua, Canossa, Bevilacqua, Scaglioni. All. Mescoli. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 1, Ichino 4, Mellano 3, Prespov 12, Meschiari 8, Compagnoni 5, Centenaro (L), Marini (L), Mancini 4, Carpita 3, Consonni 0, Prada 0. N.E. Chinello, Viganò. All. Delmati. ARBITRI: Laghi, Traversa. NOTE – durata set: 23′, 26′, 35′; tot: 84′.
    CUS Cagliari – Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-22, 25-22, 25-14) – CUS Cagliari: Kindgard 2, Marinelli 13, Ambrose 6, Calarco 6, Busch 24, Menicali 6, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Sartirani 2, Miselli 0, Durante 0. N.E. Enna, Sanna. All. Ammendola. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 0, Van Solkema 2, Alberghini 4, Beltrami 10, Cantagalli 16, Bussolari 4, Monica (L), Boschi 0, Muroni 0, Zecca (L), Bucciarelli 0, Ferraguti 1. N.E. Riccò, Conforti. All. Raho. ARBITRI: Mannarino, Grossi. NOTE – durata set: 27′, 29′, 27′; tot: 83′.
    Personal Time San Donà di Piave – Sarlux Sarroch 3-0 (25-19, 25-18, 25-20) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 1, Umek 16, Guastamacchia 10, Giannotti 14, Favaro 13, Iorno 6, Tuis (L), Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron. All. Moretti. Sarlux Sarroch: Fabroni 4, Ciupa 0, Pisu 2, Romoli 17, Ntotila 3, Fortes 4, Leccis 3, Agostini 4, Mocci (L), Sideri 2, Giaffreda (L). N.E. Curridori, Cristiano, Beghelli. All. Franchi. ARBITRI: Kronaj, Galteri. NOTE – durata set: 38′, 30′, 30′; tot: 98′.
    Giocata ieriGabbiano Mantova – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-22, 25-11, 21-25, 32-30) – Gabbiano Mantova: Martinelli 7, Yordanov 23, Miselli 7, Novello 21, Scaltriti 8, Ferrari 9, Sommavilla (L), Catellani (L), Tauletta 0, Depalma 0, Zanini 0. N.E. Parolari, Gola. All. Serafini. Monge Gerbaudo Savigliano: Galaverna 19, Rainero 6, Rossato 22, Brugiafreddo 14, Dutto 5, Pistolesi 1, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Quaranta, Van De Kamp. All. Simeon. ARBITRI: Giulietti, Mesiano. NOTE – durata set: 29′, 23′, 32′, 49′; tot: 133′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 5, Gabbiano Mantova 3, Negrini CTE Acqui Terme 3, Belluno Volley 3, Monge Gerbaudo Savigliano 3, Stadium Mirandola 3, Sarlux Sarroch 3, CUS Cagliari 3, Moyashi Garlasco 3, Pallavolo Motta 2, Gamma Chimica Brugherio 2, Geetit Bologna 2, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova e Negrini CTE Acqui Terme.
    3ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Mercoledì 25 ottobre 2023, ore 20.30Wimore Salsomaggiore Terme – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 28 ottobre 2023, ore 16.00Sarlux Sarroch – Gabbiano Mantova Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 28 ottobre 2023, ore 18.00Pallavolo Motta – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 16.00Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 16.00Gamma Chimica Brugherio – Personal Time San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 18.00Belluno Volley – Stadium Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    Risultati 2a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Shedirpharma Sorrento-Avimecc Modica 3-2 (20-25, 25-22, 17-25, 26-24, 15-11)
    Rinascita Lagonegro-Erm Group San Giustino 3-0 (25-23, 25-18, 25-23)
    Smartsystem Fano-QuantWare Napoli 3-2 (25-14, 22-25, 21-25, 25-19, 15-13)
    Leo Shoes Casarano-Banca Macerata 0-3 (24-26, 17-25, 25-27)
    Giocate ieri Just British Bari – Plus Volleyball Sabaudia 2-3 (20-25, 20-25, 25-23, 25-19, 8-15)
    OmiFer Palmi – Aurispa DelCar Lecce 1-3 (23-25, 21-25, 25-23, 25-27)
    Riposa: Tim Montaggi Marcianise
    Smartsystem Fano – QuantWare Napoli 3-2 (25-14, 22-25, 21-25, 25-19, 15-13) – Smartsystem Fano: Partenio 0, Roberti 17, Focosi 6, Michalovic 18, Merlo 18, Maletto 7, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0, Gori 0. N.E. Galdenzi. All. Tofoli. QuantWare Napoli: Leone 1, Sulista 17, Malanga 6, Cefariello 15, Starace 19, Saccone 10, Quarantelli 1, Monda 0, Calabrese 2, Ardito (L), Montò 0. N.E. Martino. All. Calabrese. ARBITRI: Prati, Licchelli. NOTE – durata set: 26′, 34′, 36′, 30′, 22′; tot: 148′.
    Rinascita Lagonegro – Erm Group San Giustino 3-0 (25-23, 25-18, 25-23) – Rinascita Lagonegro: Piazza 1, Armenante 8, Miscione 6, Vaskelis 19, Fioretti 8, Pizzichini 4, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 1. N.E. Molinari. All. Lorizio. Erm Group San Giustino: Biffi 1, Cappelletti 7, Bragatto 5, Marzolla 17, Wawrzynczyk 8, Quarta 1, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Skuodis 0. N.E. Cozzolino, Ricci, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Pasciari, Stellato. NOTE – durata set: 31′, 33′, 32′; tot: 96′.
    Leo Shoes Casarano – Banca Macerata 0-3 (24-26, 17-25, 25-27) – Leo Shoes Casarano: Martinelli 0, Baldari 11, Peluso 5, Lugli 15, Topuzliev 10, Pepe 4, De Micheli (L), Miraglia 0, Ciardo 0, Carta (L), Tommasi 0. N.E. Quarta, Licitra. All. Licchelli. Banca Macerata: Marsili 2, Zornetta 13, Fall 8, Casaro 17, Lazzaretto 8, Orazi 1, Ravellino (L), Pahor 0, Penna 0, Sanfilippo 3, Scrollavezza 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. ARBITRI: Gaetano, Scarfò. NOTE – durata set: 35′, 27′, 36′; tot: 98′.
    Shedirpharma Sorrento – Avimecc Modica 3-2 (20-25, 25-22, 17-25, 26-24, 15-11) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 3, Gozzo 18, Pilotto 6, Szabo 23, Disabato 14, Garofolo 5, Pontecorvo (L), Ricci Maccarini 1, Prosperi Turri (L), Grimaldi 0, Carcagnì 2. N.E. Gargiulo, Imperatore. All. Racaniello. Avimecc Modica: Putini 0, Chillemi 14, Raso 9, Spagnol 25, Capelli 20, Buzzi 11, Lombardo (L), Di Franco 1, Nastasi (L), Cascio 1, Tidona 0, Giudice 0. N.E. Turlà. All. Di Stefano. ARBITRI: Colucci, Autuori. NOTE – durata set: 32′, 33′, 29′, 38′, 22′; tot: 154′.
    Giocate ieri Just British Bari – Plus Volleyball Sabaudia 2-3 (20-25, 20-25, 25-23, 25-19, 8-15) – Just British Bari: Longo 2, Wojcik 21, Pasquali 7, Paoletti 14, Bruno 0, Persoglia 10, Catinelli 0, Sportelli 1, Pisoni (L), Galliani 13, Pirazzoli (L). N.E. Cengia, Barretta, Mossa. All. Falabella. Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 1, Urbanowicz 21, Andriola 10, Onwuelo 25, Ferenciac 7, Mazza 12, Bisci (L), Della Rosa 3, Rondoni (L). N.E. De Paola, Crolla, Schettino, De Vito. All. Giombini. ARBITRI: Chiriatti, Palumbo. NOTE – durata set: 26′, 31′, 30′, 28′, 18′; tot: 133′.
    OmiFer Palmi – Aurispa DelCar Lecce 1-3 (23-25, 21-25, 25-23, 25-27) – OmiFer Palmi: Cottarelli 2, Carbone 1, Gitto 11, Stabrawa 26, Corrado 21, Rau 1, Donati (L), Giuliani (L), Maccarone 2, Russo 5. N.E. Iovieno, Amato, Pellegrino. All. D’amico. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 0, Mazzone 26, Lanciani 5, Arguelles Sanchez 33, Ferrini 1, Matani 4, Mariano 3, Cappio (L), Russo 0, Scaffidi 4, Cipolloni Save 0. N.E. Schiattino, Deserio. All. Pelillo. ARBITRI: Guarneri, Giorgianni. NOTE – durata set: 36′, 33′, 34′, 41′; tot: 144′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Blu Banca Macerata 6, Rinascita Lagonegro 6, Smartsystem Fano 5, Shedirpharma Sorrento 4, QuantWare Napoli 4, Erm Group San Giustino 3, Plus Volleyball Sabaudia 3, Aurispa DelCar Lecce 3, Avimecc Modica 1, Just British Bari 1, OmiFer Palmi 0, Tim Montaggi Marcianise 0, Leo Shoes Casarano 0.
    1 Incontro in meno: OmiFer Palmi e Tim Montaggi Marcianise.
    3ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu Sabato 28 ottobre 2023, ore 17.00Just British Bari – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 16.00Tim Montaggi Marcianise – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 18.00Plus Volleyball Sabaudia – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 18.00Avimecc Modica – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 18.00Banca Macerata – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 18.00Aurispa DelCar Lecce – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Shedirpharma Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, è il momento di scendere in campo. Si parte da Cuneo

    Dopo lo stop forzato alla prima giornata, Goi e compagni scendono finalmente in campo domani alle 18 in Piemonte contro una Puliservice Acqua San Bernardo tra le favorite per la promozione
    E’ arrivato anche per la Consar Ravenna il momento di entrare nel campionato di A2 Credem Banca. Dopo il riposo forzato della prima giornata, la truppa di Bonitta inizia le sue fatiche ufficiali nella nuova stagione domani (si gioca alle 18, al Palasport di Cuneo, diretta gratuita su Volleyball World tv e differita su TRSport canale 78 di TeleRomagna martedì alle 15) con una delle trasferte più ostiche, in casa di quella Puliservice Acqua San Bernardo, che gli addetti ai lavori, e lo stesso coach Bonitta, annoverano tra le candidate alla promozione, anche se nella prima giornata è scivolata 3-1 sul parquet di Grottazzolina. Quindi dall’altra parte della rete, Goi e compagni troveranno un avversario non soltanto forte ma anche arrabbiato e animato da voglia di riscatto, esordendo davanti al proprio pubblico. “Delle squadre di questo campionato, Cuneo è tra quelle che ha qualcosa di più – commenta coach Bonitta – e io la metto tra le prime tre di questa A2. Gioca in un palasport molto grande e molto gremito e ha un sestetto di giocatori piuttosto esperti”.Ravenna arriva a questo match dopo una settimana o poco più di lavoro a ranghi completi con il rientro alla base di Bovolenta dopo la lunga estate trascorsa prima con la nazionale giovanile e poi con quella Senior. “Alessandro ha molta voglia di giocare e di rendersi utile alla squadra. Nell’ultimo mese – spiega Marco Bonitta – si è allenato poco: so bene come funzionano le competizioni internazionali. Hai tante partite ravvicinate e non hai molto tempo per allenarti. A maggior ragione se giochi poco, non puoi avere la condizione ottimale. Nel momento in cui è rientrato in gruppo abbiamo cercato di gestirlo. La squadra nel suo complesso sta crescendo e abbiamo fatto una bella settimana di lavoro. Andiamo a Cuneo fiduciosi. Mi aspetto che i ragazzi affrontino questa partita con coraggio e spavalderia”.Tra i temi tattici di questa gara la sfida generazionale in cabina di regia: il 19enne Mancini, al suo secondo anno in prima squadra con Ravenna, se la vedrà per la prima volta con il 44enne Sottile, tornato in A2 dopo 15 campionati consecutivi in A1 e SuperLega. “Mi farà strano vederlo in campo da avversario – ammette Mancini –  avendolo sempre e solo visto in tv. Lo ammiro molto, sarà un onore giocare contro di lui, ma anche un grande stimolo per me per provare a fare una bella partita”.Dirigeranno questa gara Bassan di Manerba del Garda e Rachela Pristerà di Robassomero (Torino), la cui ultima direzione con Ravenna ha portato molto bene a Goi e compagni visto il successo per 3-0 a Brescia nella scorsa annata.

    Articolo precedente2ª Giornata And. (22/10/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023Prossimo articoloNuova battuta d’arresto per Bari: Sabaudia la spunta al tie-break LEGGI TUTTO

  • in

    Graziosi: “Prata di Pordenone è una delle migliori squadre della A2”

    Domani a partire dalle ore 18 la Emma Villas Siena sfida la Tinet al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, biglietti in vendita a 1 euro

    Biglietti a 1 euro oggi al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno per assistere al match tra la Emma Villas Siena e la Tinet Prata di Pordenone. È la seconda giornata del campionato di volley maschile di Serie A2, si affrontano due formazioni che hanno vinto le rispettive partite della prima giornata. Coach Gianluca Graziosi sentenzia: “Non è solamente la sfida contro una formazione dotata di ottime qualità e individualità, è una partita contro una delle migliori squadre di tutta la Serie A2. Un test che ci dirà di più sulle nostre potenzialità”.
    La Tinet schiera attaccanti di buonissimo valore: Manuele Lucconi sarà ex di giornata, lui che a Siena ha giocato nella stagione 2019-2020. Altro ex sarà Dario Iannaccone, a Siena nella stagione 2020-2021. All’esordio in campionato, contro Reggio Emilia, Lucconi ha realizzato 32 punti, ed è stato il miglior realizzatore della prima giornata di A2. Buone le prestazioni in attacco anche di Michal Petras e di Jernej Terpin, che saranno osservati speciali domani pomeriggio della difesa senese.
    Il match prenderà il via alle ore 18 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, i biglietti saranno in vendita nel palazzetto dello sport a partire dalle ore 17.
    Dopo la prima giornata di campionato la classifica vede Siena davanti a tutti. I toscani hanno conquistato il successo in Abruzzo a Ortona per tre set a zero, con Sebastiano Milan miglior realizzatore del team (e decimo miglior realizzatore della giornata di A2). Prata di Pordenone ha un punto in meno, 2 punti in classifica, che sono frutto del successo ottenuto in casa al tiebreak contro Reggio Emilia. Una vittoria arrivata in rimonta, dopo che i friulani si erano ritrovati in svantaggio di due set a uno.
    “Prata di Pordenone ha un gran roster – afferma l’allenatore della Emma Villas Siena, Gianluca Graziosi, – si tratta di una società importante e hanno tanto entusiasmo. Domani vedremo di che pasta siamo fatti. Dovremo stare sul pezzo e concentrati, sarà un test probante. Ci servirà una prestazione importante e di livello da un punto di vista tecnico e tattico per poter raggiungere un risultato positivo perché Prata ha ottime individualità e qualità. Oltre alla qualità degli attaccanti, che conosciamo, è tutto il collettivo a essere forte e importante e con uno staff tecnico di primissimo livello. Ci sarà da battagliare. Noi siamo pronti, abbiamo preparato bene la sfida e vogliamo metterci alla prova per capire qual è la nostra reale forza. Il successo alla prima giornata ci ha fatto bene, vincere dà sempre forza e sicurezze, vedo una squadra serena e concentrata. Partite come quella contro Prata di Pordenone servono a farci capire dove possiamo arrivare”.
    Arbitreranno l’incontro Beatrice Cruccolini e Andrea Clemente.
    La seconda giornata del campionato di A2 prevede lo svolgimento di tutte le partite nella giornata di domani. Il via alle ore 16 con il match tra Castellana Grotte e Cantù. Alle ore 18 sono in programma le sfide Porto Viro – Ortona, Cuneo – Ravenna, Reggio Emilia – Grottazzolina, Pineto – Brescia, Aversa – Santa Croce.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Morato: “Contro Ortona pronti a livello mentale”

    Coach Daniele Morato durante un time out in preseason (foto: Michele Benda)
    Finalmente il campionato. Dopo due mesi abbondanti di preparazione e ben sette test match disputati, anche per la Delta Group Porto Viro arriva la prima gara ufficiale della stagione: domenica 22 ottobre alle ore 18 i nerofucsia ospiteranno la neopromossa Sieco Service Ortona per la seconda giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Parte da zero Porto Viro, che non ha giocato la prima di regular season (recuperato fissato il 15 novembre), ma parte da zero anche Ortona, sconfitta con un rotondo 0-3 da Siena al debutto. La formazione guidata da Nunzio Lanci resta comunque un avversario di tutto rispetto, vuoi per il tasso tecnico e di esperienza di alcuni elementi del roster (spicca lo schiacciatore italocubano classe ‘79 Marshall ma non solo), vuoi perché la Sieco è una habitué della Serie A2 ed è tornata in categoria per rimanerci.
    Il tecnico della Delta Group Daniele Morato inizia l’analisi della gara guardando nella propria metacampo: “Sono quasi dieci settimane che ci alleniamo, non vediamo l’ora di scendere in campo per una partita ufficiale e di sentire il calore del pubblico, ci è mancato molto. Mi ritengo soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto in preseason, alcuni test sono andati bene, altri meno, ma siamo stati condizionati dai problemi fisici nelle prime amichevoli, poi abbiamo dovuto inserire Pedro e Sokratis (Charalampidis, ndr) e nelle ultime uscite abbiamo anche avuto qualche noia con i centrali”
    “Avere avuto una settimana in più a disposizione è stato un vantaggio per recuperare alcuni elementi e inserire al meglio gli ultimi acquisti – prosegue Morato –, è chiaro che rispetto all’avversario ci mancherà il ritmo partita. Al di là dell’aspetto fisico, tecnico e tattico, credo che la chiave della gara per noi sarà essere pronti dal punto di vista mentale. Ortona è una società che fa la A2 da una vita, sono strutturati e organizzati e hanno allestito una squadra molto forte. Marshall è sicuramente l’elemento di maggior caratura, la sua storia parla per lui, è stato un grande campione e ancora oggi è un giocatore fortissimo. Dovremo essere bravi a contenerlo, ma bisognerà prestare attenzione anche agli altri due laterali, Cantagalli e Bertoli, che sono giocatori fisici ed esperti, così come ai centrali Fabi, Patriarca e Tognoni”.
    Due i precedenti tra Porto Viro e Ortona, entrambi risalenti al campionato di A2 2021-2022: all’andata finì 3-1 per i nerofucsia, al ritorno vittoria con lo stesso punteggio per gli abruzzesi. Le due squadre arrivarono poi a giocarsi la salvezza al fotofinish, con la Delta Group che nell’ultima giornata di regular season batté Cuneo e si salvò grazie alla contemporanea sconfitta della Sieco in casa contro Castellana. L’unico ex della gara è Felice Sette, transitato in Abruzzo nella stagione 2020/2021.
    Arbitreranno l’incontro Matteo Selmi di Modena e Paolo Scotti di Verbania. I biglietti per assistere alla gara saranno in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 16.30 e in qualsiasi momento sulla piattaforma Live Ticket. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonami su Prata di Pordenone: “Sfideremo un avversario temibile”

    Nella seconda giornata di campionato la Emma Villas Siena affronterà i friulani della Tinet. Match domenica a Santa Croce sull’Arno a partire dalle ore 18

    Siena e Prata di Pordenone cercheranno domenica di proseguire la loro striscia positiva. Entrambe le formazioni sono uscite vittoriose nella prima giornata di campionato: la Emma Villas ha vinto in Abruzzo, a Ortona, con il risultato di tre set a zero mentre la Tinet ha vinto in casa, in rimonta e al tiebreak, il match contro Reggio Emilia. Le due squadre hanno messo subito in luce i propri attaccanti: nella squadra senese Milan ha messo a segno 17 punti e buono è stato l’apporto anche dell’opposto brasiliano Matheus Krauchuk, tra i friulani invece Manuele Lucconi (che domenica sarà un ex di giornata, così come Dario Iannaccone) ha messo giù la bellezza di 32 palloni chiudendo l’incontro con il 64% in attacco. In doppia cifra sono andati anche Michal Petras, con 16 punti, e Jernej Terpin, che ha terminato la gara con 13 punti.
    I due team hanno dunque festeggiato dopo avere giocato la loro prima partita ufficiale della stagione. Siena ha conquistato tre punti in classifica ed è l’unica squadra del campionato di Serie A2 ad avere vinto senza cedere agli avversari neppure un set, e ciò le consente di essere al primo posto della graduatoria. La vittoria al tiebreak ha invece dato 2 punti alla Tinet.
    “Sfideremo avversari certamente temibili – commenta il libero e capitano della Emma Villas Siena, Federico Bonami. – Con Reggio Emilia hanno disputato una buona gara. Noi come al solito dovremo prestare grande attenzione alla nostra metà di campo. Noi volevamo partire bene a Ortona e ci siamo riusciti, non era semplice farlo su un campo ostico. Domenica dovremo cercare di replicare quella prestazione, avendo lo stesso approccio sin dall’inizio della partita”.
    Prosegue il capitano della Emma Villas Siena: “A Ortona nelle difficoltà siamo stati uniti e compatti – sono le parole di Federico Bonami. – Lo abbiamo fatto anche quando la squadra avversaria, sostenuta dal proprio pubblico, è salita di livello. La chiave è la pazienza, e riuscire a stare nelle difficoltà trovando delle soluzioni di gioco. Quindi dovremo essere concentrati sul cambio palla ed essere aggressivi nella fase del break point. Prata di Pordenone è un’ottima squadra, ben strutturata, con un buonissimo staff tecnico”.
    La partita tra Emma Villas Siena e la Tinet Prata di Pordenone verrà giocata al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno domenica 22 ottobre a partire dalle ore 18. I biglietti per assistere al match costeranno 1 euro e saranno venduti domenica al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno a partire dalle ore 17.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco in viaggio verso Porto Viro

    Archiviata la sconfitta contro Siena, subita nella prima di campionato, la Sieco Service Ortona si è preparata durante la settimana per la nuova sfida che l’attende a Porto Viro. C’è grande attesa nella cittadina della provincia di Rovigo per quella che sarà effettivamente la prima di campionato. La Delta Group Porto Viro ha infatti visto rimandata la sua gara di esordio, contro la Consar Ravenna, al 15 di Novembre. La partita con gli ortonesi rappresenta quindi sia l’esordio in campionato che quello davanti al proprio pubblico.

    «Ci attende ancora una gara difficile», annuncia Coach Nunzio Lanci, «ma quale non lo è? Il nostro compito, come al solito è allenarci al meglio delle nostre possibilità e in settimana abbiamo avuto modo di limare quegli spigoli pericolosi emersi contro Siena. Siamo un buon gruppo e con la giusta concentrazione e consapevolezza del nostro valore, sono convinto che riusciremo a fare bene»

    In effetti, la squadra del Porto Viro è ben strutturata e vanta atleti di indubbio spessore ed esperienza, come il palleggiatore Garnica e lo schiacciatore Bellei, solo per citarne un paio. Una menzione speciale va a Felice Sette che, con la maglia di Ortona nella stagione 2020/2021, ha dimostrato tutto il suo valore.

    Scorrendo gli annali, notiamo un perfetto equilibrio nei precedenti tra le due squadre. Ci sono stati solo due confronti, nella stagione 2021/2022. All’andata Porto Viro si impose con un 3-1, mentre al ritorno la Sieco, giocando in casa, ottenne una vittoria con lo stesso risultato.

    Nessuna variazione di orario per questa gara, con fischio di inizio previsto alle ore 18 di domenica 22 ottobre. Arbitreranno i signori Salemi Matteo(Modena) e Scotti Paolo (Sospiro – Cremona).

    Ricordiamo che sarà possibile seguire gratuitamente la partita, registrandosi al sito VolleyBallWorld, e poi seguire il link della gara (https://tv.volleyballworld.com/live/251959).

    La registrazione al sito è semplice, basta seguire questa procedura:

    1 – Navigate su: https://volleyballworld.tv
    2 – In alto a destra trovate il pulsante “Registrati”. Premetelo
    3 – Inserite il vostro indirizzo Email e poi premete sul tasto verde “Continue With Email”
    4 – Ora scegliete una password (vi servirà per entrare nel sito le prossime volte). La password dovrebbe avere lettere maiuscole, minuscole, numeri e un carattere speciale. Un esempio potrebbe essere: ForzaImpavida123+
    5 – Potete evitare di spuntare il quadratino “I consent to Volleyball World keeping me ….eccetera”. Se invece voleste ricevere pubblicità dal sito “VolleyballWorld” spuntate la casella.
    6 – Premete sul tasto verde “Create Account”.
    7 – Se il vostro dispositivo vi chiede di poter memorizzare la password, potrebbe essere una buona idea farlo. Questo consenso dovrebbe evitarvi di inserire la password ad ogni visita del sito.
    8 – Acconsentite ai cookie del sito cliccando su “Acconsento”
    9 – Ora siete all’interno della piattaforma e potete cercare la partita desiderata premendo sull’icona a forma di lente di ingrandimento. LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA, A REGGIO TROVERAI MILLE INSIDIE.

    YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA, A REGGIO TROVERAI MILLE INSIDIE.
    Subito a margine rispetto all’ottenimento di risultati straordinari esiste una sottilissima linea di separazione tra consapevolezza e autoesaltazione. In casa Yuasa Battery Grottazzolina bisognerà essere realmente bravi a riconoscere subito quella linea, per evitare di farsi del male.
    La gara di domenica con Cuneo, in una cornice magica che ha visto la presenza record di oltre 800 spettatori assiepati sulle gradinate del rinnovato Palasport di Grottazzolina, ha infatti lasciato nel team allenato da coach Massimiliano Ortenzi tanti spunti interessanti, e la ferma consapevolezza di essere in grado di giocare una pallavolo davvero di alto livello. Troppo facile, però, in questi casi, autoesaltarsi. Per questo, e per altre mille ragioni, la gara di domenica prossima a Reggio Emilia può diventare la più classica delle “trappole perfette”.
    Al PalaBigi, infatti, domenica 22 ottobre alle ore 18 la Yuasa Battery Grottazzolina troverà un avversario tosto, ovvero una Conad Reggio Emilia che appena una settimana fa è uscita a sua volta dal palasport di Pordenone vendendo carissima la pelle contro la quotata Tinet, cui ha reso gli onori di casa soltanto al quinto set, dopo oltre due ore e venti minuti di autentica battaglia sportiva, in cui c’è stato equilibrio assoluto come del resto testimoniano i punti totali al triplice fischio, 109 per i friulani contro i 108 degli emiliani.
    Squadra esperta, infarcita di giocatori di categoria, quella affidata a coach Fanuli, bravo a condurre la truppa del patron Santini alla salvezza nella passata stagione dopo l’esonero di Luca Cantagalli. Mariano, Sesto, Bonola, Pochini, tutti “marpioni” che da anni vediamo battagliare nei campi di A2, cui si aggiungono le principali bocche da fuoco del team reggiano, ovvero l’ex Santa Croce e Powervolley Maiocchi, e soprattutto, il bomber tedesco ex Fano ed Ortona Christoph Marks, subito sugli scudi a Pordenone con 27 punti personali a referto. Con la regia affidata, in continuità rispetto alla passata stagione, all’ex Trentino Sperotto.
    La Conad viene da una stagione tribolata, come dicevamo, con la salvezza raggiunta in extremis a distanza di pochi mesi da quello che invece fu definito, da tutti gli addetti ai lavori, un autentico miracolo sportivo culminato con la promozione in Superlega, poi non disputata.
    Ora, una nuova stagione per la quale è stato costruito un organico completo, anche nelle cosiddette seconde linee, con l’obiettivo di non rischiare nulla e, laddove la bagarre lo consenta, strizzare l’occhio ai playoff.
    Nettamente in favore grottese i precedenti, cinque successi su sei incontri disputati; due gli ex, entrambi su sponda Yuasa Battery: Emanuele Marchiani e Andrea Mattei, in maglia Conad rispettivamente nel 2015-16 e, per quanto attiene al centrale, nel biennio 2019-2021.
    “Domenica ci aspetta una partita difficile – le parole di coach Ortenzi – Reggio Emilia è una squadra che ha entusiasmo, giocano una buona pallavolo, con grande intensità. Hanno strappato un punto in un campo difficile come quello di Pordenone, quindi arriveranno con la voglia di confermare quanto di buono fatto domenica. Noi dovremo essere bravi a tenere il nostro gioco e il nostro ritmo, mantenere una buona intensità di cambio palla. Dove possiamo diventare ancora più bravi è sulla qualità del nostro servizio, che in alcuni momenti della partita può fare la differenza”.
    L’incontro, affidato al duo arbitrale composto da Giorgia Spinnicchia e Michele Marconi, sarà visibile (in forma gratuita, previa registrazione) in diretta live sulla piattaforma tematica VBTV di Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta: in volo verso Castellana Grotte

    Prima trasferta della stagione 2023/2024 per il Pool Libertas Cantù, e si tratta già di una trasferta in aereo. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso saranno impegnati domenica 22 ottobre alle ore 16.00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA) contro i padroni di casa della BCC Tecbus, nel più classico dei “derby delle banche”. Anche ai pugliesi la prima giornata di campionato non ha arriso: sono stati infatti battuti presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia per 3-1 dalla Consoli Sferc.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Sarà una gara stimolante, contro una squadra molto giovane ma ricca di entusiasmo, aspetto da non sottovalutare soprattutto se sommato all’entusiasmo del loro palazzetto, campo tutt’altro che semplice. Da parte nostra c’è voglia di trovare la prima vittoria del campionato: stiamo lavorando in palestra per crescere e affinare i nostri punti di forza. Ripartiamo dalla consapevolezza di non aver disputato una brutta partita contro Aversa, ma facendo tesoro di quella gara: sappiamo dove correggere il tiro per crescere ulteriormente. Il primo obiettivo in questo momento è quello di crescere di partita in partita per raggiungere una maturità di squadra importante”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Simone Cruciani è alla sua prima esperienza come primo allenatore in Serie A2 Credem Banca: ha però già ricoperto questo ruolo in Serie A3 Credem Banca alla Sa. Ma. Portomaggiore, e arriva da una stagione come secondo allenatore alla Emma Villas Aubay Siena in SuperLega. In cabina di regia troviamo Alessandro Fanizza, figlio d’arte (il padre Vincenzo è il Coach della Nazionale Under 19), ed è stato Campione d’Europa nel 2022 con la Nazionale Under 20. In diagonale con lui troviamo il colombiano Willian Alejandro Bermudez, che torna in Italia dopo le esperienze in Svizzera, Arabia Saudita, Portogallo e Romania. I due schiacciatori sono Alberto Pol, la scorsa stagione divisa tra Consar RCM Ravenna e HRK Motta di Livenza, e Nicola Cianciotta, che ha conquistato il Premio Badiali come Miglior Italiano Under 23 di Serie A3 Credem Banca la scorsa stagione, passata in maglia Leo Shoes Casarano. Al centro troviamo Cosimo Balestra, che lo scorso campionato ha conquistato il “triplete” in maglia Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e Victorio Ceban, gli ultimi due anni in Serie A2 Credem Banca a Mondovì e a Ravenna. Il libero è Leonardo Battista, le ultime tre stagioni alla HRK Motta di Livenza tra la seconda e la terza serie nazionale.

    I PRECEDENTI
    Sono 14 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte della BCC Tecbus, che si è imposta in 10 occasioni. Nella scorsa stagione sono state ben 6 le partite disputate da queste due squadre, e in 4 incontri ha vinto il Pool Libertas (i due di Regular Season, e Gara 1 e Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off). Castellana Grotte ha vinto invece nella Semifinale di DelMonte® Coppa Italia e in Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, uno per parte. Giuseppe Ottaviani ha giocato in terra pugliese nel 2020/2021, mentre Ismael Princi all’ombra del campanile di San Paolo nel 2021/2022.

    Fischio d’inizio: domenica 22 ottobre 2023 alle ore 16.00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA)
    Arbitri: Mariano Gasparro (Salerno) e Giuseppe De Simeis (Lecce)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO