More stories

  • in

    Avis sarà jersey partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La società toscana annuncia un’altra importante collaborazione per questa stagione sportiva

    Avis sostiene e supporta il progetto pallavolistico dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La società toscana annuncia un’altra importante partnership per la stagione sportiva 2025-2026. La multinazionale Avis, attiva nel settore dell’autonoleggio, ha già sostenuto Emma Villas Siena nelle ultime annate agonistiche, ora sarà al fianco del club toscano anche dopo la joint venture realizzata tra Siena e Santa Croce sull’Arno.
    Avis, il brand rent-a-car parte di Avis Budget Group, sarà jersey partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, con il logo dell’azienda che sarà presente sulla divisa da gioco del team toscano. La multinazionale è entrata nel mondo del volley italiano proprio con la partnership attivata quattro anni fa con Emma Villas: questo ulteriore rinnovo della collaborazione rafforza ancora di più il legame, creato e portato avanti attorno a valori condivisi come la lealtà e l’importanza del lavoro di squadra.
    Per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si tratta di una prestigiosa collaborazione: il team toscano lega così il proprio nome a quello di un brand internazionale operante in oltre 170 Paesi del mondo, con 5500 agenzie attive. Avis Autonoleggio ha una lunga storia di innovazione nel settore dell’autonoleggio ed è uno dei brand migliori al mondo per fedeltà dei suoi clienti. LEGGI TUTTO

  • in

    Piccinelli: “Sensazioni positive dai primi giorni di preparazione”

    Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene”

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri allenamenti, va avanti la seconda settimana di preparazione della formazione allenata da coach Francesco Petrella. Oggi la squadra ha effettuato una doppia seduta di allenamenti, con pesi e tecnica al mattino e tecnica al pomeriggio al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno.
    “Le prime sensazioni di questo inizio di preparazione e di annata sono positive sia sul campo che per l’ambiente – afferma il libero dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Alessandro Piccinelli. – Vedo grande voglia e tanta interazione da parte di tutti, e queste sono caratteristiche e valori importanti affinché tutto proceda al meglio. Sul campo cercheremo di rendere tutto ciò al meglio andando avanti per raggiungere gli obiettivi che la società e noi ci poniamo. Ci sono tante persone che ruotano attorno a questa collaborazione, è un aspetto veramente molto positivo avere a disposizione uno staff così numeroso e preparato”.
    “Sono molto contento di essere arrivato in questa società – sono state le prime parole dello schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Felipe Benavidez. – Santa Croce e Siena sono due realtà importanti del volley italiano, tanti ottimi giocatori hanno militato in questi team in passato, qui ci sono conoscenze pallavolistiche e tradizione. La joint venture viene realizzata da due società che hanno ottime competenze e qualità. Già in questi primi giorni della preparazione sto vedendo un livello alto di pallavolo, sono soddisfatto e spero che potremo disputare un buon campionato”.
    “Mi piace questo ambiente e stiamo lavorando bene – è il concetto espresso dallo schiacciatore Javi Manavi. – In Italia si gioca una grande pallavolo, sono contento di essere rimasto in questo campionato. E sono felice di essere in un team toscano, in una terra che è nota nel mondo. Abbiamo cominciato la nostra preparazione, sono soddisfatto di ciò che stiamo facendo. Dobbiamo lavorare duro e crescere settimana dopo settimana come affiatamento e come chimica di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco la preseason della Tinet Prata

    Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno tenendo in Cina (gli azzurrini seguiti dall’allenatore gialloblù hanno colto un poker di vittorie nel girone preliminare e sono imbattuti), i ragazzi della Tinet Prata saranno pronti per affrontare i primi allenamenti congiunti e le amichevoli ufficiali che porteranno Nicolò Katalan e compagni ben rodati all’inizio della prossima Serie A2 Credem Banca.In questo senso lo staff tecnico e il Direttore Sportivo Luciano Sturam hanno previsto e programmato una pre season decisamente corposa e di qualità. Sono infatti otto gli appuntamenti che la Tinet affronterà prima dell’inizio ufficiale della stagione, cinque dei quali si terranno tra le mura amiche del PalaPrata.Il primo allenamento congiunto è di spessore internazionale, visto che il 10 settembre arriverà all’impianto di Via Volta il Calcit Volley Kamnik, squadra slovena che vanta tra le proprie fila diversi giocatori della nazionale e anche partecipazioni nelle coppe Europee.A seguire due sfide incrociate con formazioni venete. La prima è il classicone con una Alva Inox 2 Porto Viro che con l’acquisto di Pinali, ma non solo vuole rilanciare le proprie ambizioni in campionato. Primo confronto al PalaPrata il 20 Settembre, ritorno in terra polesana il sabato successivo. Nel mezzo di queste due sfide il doppio incontro con l’ambizioso Belluno Volley di A3. Per affrontare i dolomitici sono stati approntati due “mercoledì di Coppa”. Il primo a Belluno il 24 Settembre. Il ritorno si svolgerà al PalaPrata il 1 Ottobre.Altra doppia sfida, ormai canonica, è quella con la formazione slovena del Salonit Kanal. Andata in Slovenia sabato 4 Ottobre, ritorno il sabato 11 al PalaPrata dove andranno in scena le prove generali per la prima di campionato.Punta di diamante del precampionato un amarcord di lusso. Mercoledì 8 ottobre infatti scenderà sul parquet del PalaPrata la corazzata di Superlega Gas Sales Piacenza. L’occasione propizia per riabbracciare lo staff composto da Dante Boninfante, Samuele Papi e Filippo Pugnalini.In conclusione una pre season con i fiocchi che si spera porterà al massimo della forma fisica e tecnica la Tinet all’inizio campionato che è fissato per domenica 19 Ottobre. Avversario dell’ouverture la neo promossa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Atlantide, sempre più su!

    Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova Consoli Sferc Centrale del Latte! Entusiasmo e curiosità per una squadra rinnovata che affronta un nuovo capitolo della sua storia in serie A2 con tanta determinazione a confermarsi e migliorarsi.
    Brescia, 26 agosto 2025 – Il primo saluto della nuova Consoli ai suoi tifosi non poteva che andare in scena al palazzetto di Caionvico, dove martedì pomeriggio si sono ritrovati atleti e staff insieme a sponsor, stampa e autorità, per dare il benvenuto alla stagione 2025/2026 e proseguire il percorso che da dodici anni conferma la piazza bresciana tra le protagoniste della serie A2 nazionale.
    Il mood diffuso è un misto tra curiosità ed entusiasmo per le tante novità, ma anche per la caratura delle conferme nel gruppo agli ordini dei coach Zambonardi e Tiberti.
    Le voci dei protagonisti sono eloquenti, a partire da quella di Oreste Cavuto, alla sua seconda annata in biancoblù e ora chiamato a indossare la fascia di capitano:
    “Sono orgoglioso di questa responsabilità e raccolgo volentieri l’eredità del Tibe, la sento come un’onorificenza! Sono stato vicino a lui la scorsa stagione e ho potuto catturare un po’ di quelle piccole cose che mi serviranno per gestire la squadra e aiutarla a stare bene dentro un ambiente che quest’anno conosco meglio. Mi sarà più facile trasmettere la mia idea di gioco e di allenamento ai compagni e sono molto contento di mettermi al servizio di questo gruppo”.
    L’ex capitano Simone Tiberti, ora in veste di secondo allenatore, risponde a quanti gli chiedano come si sente: “Sono emozionato e anche un po’confuso e curioso perché oggi cambio il mio approccio alla pallavolo in maniera drastica, ma sono felice di essere qui a dare una mano alla squadra. Per me inizia un’attività diversa e nuova, devo imparare e migliorare perché in questo ruolo sono giovane: anzitutto dovrò trovare distanza, distacco dal campo e dai compagni, perché con molti ho condiviso davvero tantissimi anni, ma ora sono dall’altra parte della rete e il mio rapporto con loro deve cambiare”.
    Filippo Mancini, nuovo titolare della cabina di regia: “È un onore essere qui dopo Tibe e sapere di poter contare sui suoi consigli, credo potrà darmi una grande mano. Sono giovane, ma ho già un bagaglio di esperienze mie, positive e negative: ho imparato cose lungo il mio percorso e ho voglia di rifarmi dopo un’annata in cui ho giocato poco. Oggi raccolgo buone sensazioni ed energia da questo gruppo, sono molto fiducioso”.
    Tra i protagonisti super confermati c’è anche Roberto Cominetti: “Passare una intera giornata insieme è un bel modo per iniziare la stagione e farci conoscere: siamo carichi e vogliamo fare bene per presentarci alla prima di campionato in ottima forma, pronti a dare battaglia in una categoria dove c’è sempre più competizione sulla carta. Se devo scegliere una favorita, dico Prata, perché è la rosa che ha confermato più atleti e quindi parte con il vantaggio di un gruppo che ha già l’amalgama dalla sua, ma ci saranno tante pretendenti per le prime posizioni”.
    Chiude la carrellata coach Zambonardi: “Quest’anno affrontiamo un cambiamento importante come quello della regia ma siamo convinti da avere fatto buone scelte e siamo molto soddisfatti della qualità tecnica e umana che abbiamo messo insieme in questo gruppo. Sono tante le squadre forti in un campionato di livello come la nostra A2 e ne siamo consapevoli: riprendiamo il nostro percorso, lavoriamo per migliorare sempre e dare tante soddisfazioni al nostro pubblico”.
    Prima della prima, a calendario il 19 ottobre a Sorrento, la Consoli Sferc Centrale del Latte sarà impegnata in una serie di amichevoli tra il 17 settembre e il 10 ottobre. I Tucani saranno protagonisti del primo Trofeo Mynet a Sirmione e dell’edizione numero otto del Trofeo Sferc-Città di Lumezzane.
    Calendario test amichevoli (orari da definire)
    mercoledì 17 settembre: Verona-Brescia;
    sabato 20 settembre: Trofeo Mynet, Brescia – Reggio Emilia a Sirmione;
    venerdì 26 settembre: Piacenza – Brescia;
    mercoledì 1 ottobre: Trento- Brescia;
    sabato 4 ottobre: Trofeo Sferc – Città di Lumezzane, Brescia – Cantù al PalaLumenenergia di Lumezzane
    venerdì 10 ottobre: Cantù- Brescia. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannini e la sua emozione a poche ore dal raduno

    Si chiudono gli ombrelloni, si ripongono creme solari, costumi e palloni da beach volley nell’armadio: l’estate lascia spazio a un nuovo capitolo sportivo. La stagione 2025/2026 della Banca Macerata Fisiomed sta per accendersi, pronta a regalare sfide emozionanti.
    I ragazzi, seguiti da uno staff tecnico che sta già pianificando da tempo il lavoro, sono in arrivo da ogni angolo d’Italia per radunarsi nella nostra Macerata, che sarà il loro quartier generale almeno fino alla prossima primavera. A guidare le operazioni, in questa fase, è il team manager Giuseppe Spernanzoni, che sta curando ogni dettaglio per garantire la migliore organizzazione possibile logistica e non solo.
    Il gruppo, dopo le iniziali visite mediche di rito presso il co-title sponsor Associati Fisiomed, si riunirà domani per un incontro di benvenuto con la dirigenza. Da questo momento, i biancorossi cominceranno gradualmente la preparazione atletica e tecnica in vista del debutto ufficiale in trasferta, fissato per il 19 ottobre in Sicilia contro la Sviluppo Sud Catania.
    Come già precedentemente annunciato, al timone della squadra ci sarà l’head coach Romano Giannini, chiamato a valorizzare il potenziale dei giocatori e a guidarli con la propria esperienza e determinazione. Proprio a 24 ore dal primo raduno stagionale, abbiamo avuto l’occasione di intervistare il tecnico, pronto a raccontarci le sue prime impressioni e le ambizioni per il prossimo campionato.
    “Ciao Romano, il mercato è chiuso e gli occhi ormai saranno sempre e solo sul campo. Il ritrovo sta per iniziare, come ti senti?Sono molto carico ed emozionato, probabilmente sono frasi fatte tipo “Non vedo l’ora di iniziare”, ma questa volta per me è veramente un ripartire dopo questi quattro anni di assistant coach.
    La rosa, sentendo anche alcuni addetti ai lavori, sembra essere competitiva e pronta a stupire. Che mercato è stato? Quali sono gli obiettivi stagionali?È stato un mercato diciamo propositivo, come lo volevamo fare noi. Siamo stati fortunati e capaci di farlo prima di qualche altra squadra perché siamo partiti prima. Per quanto riguarda gli obiettivi, non sono uno che fa proclami: non mi sento di dire quali possono essere le nostre aspettative. Dobbiamo iniziare le amichevoli, poi le prime partite ufficiali e, da lì, capire dove ci possiamo collocare e cosa possiamo fare quest’anno.
    Come imposterai il lavoro di queste prime settimane? Su cosa ti focalizzerai? Quali sono i principi di gioco che vorrai inculcare nella mente dei tuoi ragazzi?Allora, all’inizio ci sarà sicuramente un lavoro e una grandissima attenzione sulla parte fisica. Abbiamo bisogno di mettere tutti nella giusta linea a livello fisico, per poter poi sperimentare le loro capacità tecniche sulle varie richieste del tecnico, soprattutto per quello che sarà il gioco di squadra. Visto che questa sarà tutta nuova, chiaramente sarà da amalgamare allenamento dopo allenamento, amichevole dopo amichevole: per questo, ne abbiamo organizzate sei che sono un numero cospicuo.
    Quello che vorrei trasferire è sicuramente la capacità di adattarsi alla partita successiva, indipendentemente dal risultato di quella precedente. Voglio che i ragazzi costruiscano un gioco di squadra in funzione delle caratteristiche di chi la compone, senza pensare al risultato, anzi. Qualora ci sia una vittoria dimenticarla in fretta e pensare alla partita successiva e nella stessa maniera tenere anche il giusto atteggiamento positivo, qualora per caso le cose non dovessero andare per il verso giusto, Questo è il mio mantra, io cerco di tenerli sempre con l’atteggiamento propositivo per provare a ottenere i migliori risultati possibili.A proposito di avversarie, come pensi sia il livello del prossimo campionato e cosa sarà molto importante per arrivare all’obiettivo prefissato di inizio stagione?Il livello del campionato è altissimo: molte squadre che oramai sono esperte della categoria si sono rinforzate e lo vogliono vincere. Di squadre favorite ne vedo almeno tre e ce ne sono molte altre di altissimo livello… speriamo di inserirci tra quelle che riescono a fare un bellissimo campionato e a togliersi molte soddisfazioni prima della fine della regular season.
    Descrivi con due aggettivi la nuova Banca Macerata Fisiomed che vorresti:Umile e intraprendente”
    Non ci resta che fare un grandissimo in bocca al lupo a tutti, in attesa dei primi allenamenti congiunti ufficiali che animeranno il Banca Macerata Forum, da sempre teatro di battaglie fino all’ultimo punto. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno della Rinascita Lagonegro: inizia la stagione 2025/2026

    Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie A2 Credem Banca con il tradizionale raduno di squadra, momento simbolico in cui si rinnovano identità, valori e peculiarità del Club. Un primo abbraccio tra atleti, staff tecnico e dirigenza che segna, come da tradizione, l’inizio effettivo del percorso agonistico: al centro della giornata, programmazione e obiettivi condivisi.

    “Ripartiamo con entusiasmo, idee chiare e grande senso di responsabilità verso i nostri tifosi e il territorio – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno in apertura di incontro – “La nuova stagione si costruisce fin da oggi: il lavoro quotidiano, la cura dei dettagli e una forte cultura di squadra saranno i nostri fari. Sono davvero felice di ricominciare con carica ed entusiasmo, un ringraziamento va ai soci, agli sponsor e alla comunità di Villa d’Agri, in particolar modo al sindaco Marco Zipparri, che ci rende ogni giorno la strada più semplice”.

    Il primo cittadino di Marsicovetere coglie l’assist: “Ci adoperiamo per lavorare tutti insieme come comunità. L’ingrediente vincente di chi vive e lavora in questo territorio è la serenità. Faccio i complimenti alla società biancorossa per la cavalcata promozione dell’anno scorso e per tutte le iniziative a carattere sociale che ha organizzato”. E annuncia: “La squadra troverà un Palasport rinnovato  e ristrutturato grazie ai finanziamenti che la nostra Amministrazione ha ottenuto grazie al bando Top Sport. Percepisco che sarà una grande annata”.

    Il direttore sportivo Nicola Tortorella si concentra sugli aspetti più puramente tecnici: “Il roster è stato pensato per coniugare solidità ed energia. Il gruppo è competitivo e capace di crescere settimana dopo settimana. Il raduno è il momento in cui si allineano aspettative, metodi e linguaggi: da qui in avanti contano la qualità del lavoro e la coesione“.

    In ultimo prende la parola coach Waldo Kantor, confermatissimo dal Club: “La Rinascita è il miglior posto possibile dove poter allenare, sono davvero orgoglioso della rinnovata fiducia. Adesso bisogna pensare al presente e non guardare a quanto di bello abbiamo fatto. Questa stagione sarà dura, ma con i concetti che abbiamo stabilito e unendoci giorno dopo giorno ai nostri tifosi, possiamo fare qualcosa di importante. La società ha fatto un gran lavoro in sede di mercato, ha costruito una squadra in grado di competere con tutti: il primo obiettivo è Prata di Pordenone: dobbiamo pensare partita dopo partita“.

    Oltre ai saluti istituzionali, la giornata al Kiris Hotel è stata dedicata alla prima riunione organizzativa. Da oggi, il gruppo entrerà nel vivo della preparazione con un calendario che alterna lavoro di forza in sala pesi, capacità aerobiche e richiami neuromuscolari alle prime sedute tecniche con la palla.

    Lo staff tecnico ha inoltre illustrato la roadmap della pre-season, che prevede un incremento progressivo dei volumi di lavoro e l’inserimento dei tradizionali allenamenti congiunti nelle prossime settimane, utili a consolidare sistemi di gioco e intese tra reparti.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Gailli è partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti”
     
    Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da oltre 50 anni nel settore degli impianti di condizionamento e refrigerazione e in quello dell’arredamento per bar, ristoranti, pizzerie, comunità, attrezzature alberghiere.
    La passione per lo sport, in particolare per la pallavolo, ha portato l’azienda chiusina a essere fin da subito al fianco di Emma Villas, sostenendone, come partner, il progetto pallavolistico. La partnership con il club toscano è andata avanti per anni e ha accompagnato la scalata del team fino alla serie A.
    Stefano Gailli, titolare dell’azienda, è stato per anni membro del consiglio di amministrazione di Emma Villas Volley e da quest’anno è all’interno del cda della nuova realtà Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nata dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce sull’Arno.
    L’azienda Gailli continua a supportare il progetto ed è partner in questa stagione sportiva dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: sarà jersey partner del club. “Sono un sostenitore della joint venture – afferma Stefano Gailli – e credo che possa aprire sbocchi molto interessanti da un punto di vista sportivo e anche per le aziende che supportano il progetto. Per fare pallavolo di alto livello sono necessari investimenti importanti, credo che questa collaborazione possa permettere di unire le forze e di raggiungere buoni traguardi. Siena e Santa Croce sull’Arno mettono insieme tradizione e organizzazione, caratteristiche invidiabili. Se metti insieme le qualità delle due realtà credo che possano derivarne ottime possibilità per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la seconda settimana di lavoro

    Sedute tecniche e in palestra per la formazione allenata da coach Francesco Petrella
     
    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha iniziato oggi la sua seconda settimana di allenamenti al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. È un periodo fondamentale per creare la giusta chimica di squadra e per costruire il gioco della formazione allenata da coach Francesco Petrella. Settimane utili per mettere “benzina” nelle gambe e per dare vita a quella base di gioco sulla quale poi impostare il lavoro durante la stagione, settimana dopo settimana, seguendo obiettivi che via via lo staff tecnico e il gruppo squadra si daranno per una crescita costante del team.
    Il gruppo è al completo e questa mattina alle 9,30 ha iniziato una seduta di pesi e tecnica. Questo pomeriggio la squadra tornerà ad allenarsi al PalaParenti per una seduta tecnica che si svolgerà dalle ore 16 alle 17,30.
    Domani, martedì, identico programma: alle 9,30 seduta di pesi e tecnica; ancora tecnica, poi, nel pomeriggio al PalaParenti dalle ore 16 alle 17,30. Seguirà il Media Day, un appuntamento per incontrare la stampa e i tifosi nei primi giorni della preparazione precampionato.
    La squadra osserverà mercoledì un giorno di riposo. L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena riprenderà il lavoro giovedì, ancora con il classico programma: al mattino dalle ore 9,30 una seduta di pesi e tecnica; nel pomeriggio una seduta di tecnica dalle ore 16 alle 17,30.
    La settimana di preparazione si chiuderà poi con due ultime sedute: il venerdì pomeriggio tecnica dalle ore 16 alle 17,30, il sabato mattina pesi e tecnica a partire dalle ore 9,30. Lo staff tecnico darà poi la domenica libera alla squadra per ritrovarsi il giorno seguente per cominciare la terza settimana di preparazione. LEGGI TUTTO