More stories

  • in

    Cuneo cede 3-1 in casa con Castellana Grotte

    Una partita da archiviare per la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo che non riesce ad esprimere il proprio gioco e cede a Castellana Grotte, la quale conquista la prima vittoria a punteggio pieno della stagione. Archiviare e preparare le prossime due giornate in trasferta, prima a Porto Viro e poi a Siena, questo il prossimo obiettivo dei biancoblù, che torneranno a giocare in casa il 7 dicembre contro Reggio Emilia. Premiate le scuole che nella scorsa stagione hanno registrato il maggior numero di presenze al palazzetto durante le partite dell’A2; consegnati i buoni acquisto presso “Il Podio sport”. Grazie anche a tutti i possessori del pettorale Stracôni che hanno deciso di venire a sostenere la squadra.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Jensen opposto, Codarin e Volpato centro, Botto e Gottardo schiacciatori; Staforini (L).Coach Cruciani schiera: Fanizza palleggio, Bermudez opposto, Ceban e Ciccolella al centro, Pol e Cianciotta schiacciatori; Battista (K) (L).
    Parte avanti Cuneo (3-0), ma Castellana un punto alla volta recupera e trova la parità al 10°. Con un mani out e un ace di Jensen, i biancoblù si portano sul 16-14 e coach Cruciani chiama il primo time out della serata.  Entra Iervolino per Bermudez in opposto e poco dopo Rampazzo al servizio per Ciccolella. Sul 21-18 rientra l’opposto colombiano nelle fila pugliesi. Dal 23-20 il parziale arriva al 23-22 e coach Battocchio chiama il time out. Gottardo trova il set ball e si porta sui 9 metri, ma forza troppo e trova la rete. Lo annulla Bermudez e la panchina cuneese richiama il tempo tecnico. Si torna in campo con Cianciotta al servizio. Vantaggi punto a punto. Cianciotta in pipe trova il set ball al 27-28 e l’attacco out di Gottardo chiude il primo set 27-29.
    Parte subito molto combattuta la seconda frazione. Sul 10-9 entra Giordano in difesa per Staforini. Time out per coach Cruciani sul 13-10. Gioco punto a punto al palazzetto di Cuneo, sul 17 pari è coach Battocchio a chiamare il tempo tecnico. Il muro cuneese vale il 19-17 e l’ultimo time out  a disposizione di Castellana. Buon turno al servizio di Codarin che permette al compagno di reparto Volpato, di mettere a terra due slash. Jensen trova il set ball, sbaglia il servizio seguente (24-21), ma recupera subito con un mani out che chiude il set 25-21.
    I ragazzi di coach Battocchio impattano male il terzo set, poco ordinati, troppi errori e poca pazienza. Cambio in attacco con l’ingresso di Andreopoulos al posto di Gottardo tra le fila cuneesi (5-12). Sul 7-15 il time out di Cuneo in un palazzetto ammutolito e incredulo. Sull’8-17 entra Bristot al posto di capitan Botto. Sul 12-21 doppio cambio con l’ingresso di Giacomini e Colangelo per Sottile e Jensen. Con 10 lunghezze di vantaggio Pol trova il set ball per Castellana, Menchetti al servizio sbaglia (24-15). Chiude il set e porta i pugliesi avanti 2-1 il centrale Ceban (25-15).
    Nel quarto set viene confermato il sestetto di partenza ad eccezione di Andreopoulos per Gottardo. Un gioco combattuto punto a punto, con Cuneo che trova un minimo gap grazie all’ace di capitan Botto e all’attacco dello schiacciatore greco (11-9) e coach Cruciani chiama il time out. Troppi gli errori e sul 19-20 coach Battocchio richiama i suoi. Purtroppo le imprecisioni sono troppe e sul 21-25 vince Castellana per 3-1.
    MVP di serata l’opposto colombiano William Alejandro Bermudez, omaggiato con una macchina da caffè Lavazza in Black Elogy Bluetooth in abbinata a 300 capsule di caffè Top SelecƟon Deciso. Consegnato a Volpato il premio Fair Play by Santero 958.
    Al termine della partita il presidente Gabriele Costamagna: « Penso proprio che i primi a non essere soddisfatti di questa partita siano i ragazzi. In questo momento ritengo che ci sia bisogno di abbassare po’ il rumore attorno alla squadra e stare un attimino tranquilli. Ora dobbiamo metterci sotto e lavorare, io sono un presidente atipico che ogni giorno viene in palestra e penso che i ragazzi debbano iniziare a trovare qualche sicurezza e a trasformare quello che è l’allenamento durante la settimana in partita. Questo è quello che mi auspico verrà fatto».
    I prossimi due appuntamenti con la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo saranno in trasferta, domenica 26 novembre alle ore 19.00 a Porto Viro per l’8^ giornata e a Siena domenica 3 dicembre alle ore 16.00, entrambe in diretta gratuitamente su Volleyball Word TV e con la possibilità di guardarla tutti insieme al Circolo la Fenice di Vignolo. 
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Tecbus Castellana Grotte1-3   (27-29/25-21/15-25/21-25)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile, Jensens 25, Volpato 13, Codarin 6, Gottardo 8, Botto (K) 12; Staforini (L1); Andreopoulos 8, Colangelo, Bristot 2, Giacom,ini, Cioffi, Giordano (L2). N.e. Coppa.All.: Matteo BattocchioII All.: Lorenzo GallesioRicezione positiva: 60%; Attacco: 52%; Muri 6; Ace 2.

    BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza, Bermudez 17, Ceban 10, Ciccolella 12, Pol 10, Cianciotta 21; Battista (K) (L1); Menchetti, Rampazzo, Guadagnini, Iervolino. N.e. Princi (L2).
    All.: Simone Cruciani.II All.: Giuseppe Barbone.Ricezione positiva: 59%; Attacco: 50%; Muri 6; Ace 3.
    Durata set: 33’, 26’, 26’, 27’.Durata totale: 112’.
    Arbitri: Marco Pasin, Cesare Armandola.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli a Grottazzolina, ospite della capolista!

    Settima di Regular Season che propone una nuova serie di avvincenti sfide in serie A2. I tucani affrontano l’imbattuta Yuasa Battery al PalaGrotta, passaggio delicato per testare la risposta del gruppo dopo la sconfitta amara della scorsa domenica. Zambonardi: “Pronti a lottare con ancora più determinazione”. Diretta dalle 16 sulla piattaforma Volleyballworld.tv
    Brescia 17 novembre 2023 – Trasferta nelle Marche per la Consoli Sferc Centrale che affronta domenica alle 16 l’ambiziosa prima della classe guidata – ancora e da sempre – da coach Massimiliano Ortenzi.
    La Yuasa Battery non è solo imbattuta, ma ha ceduto sinora un solo punto sul campo di Reggio Emilia, abbattendo le altre avversarie – Prata, Castellana, Porto Viro, Ortona e Cuneo – con risultati pieni, che le valgono il primato a quota 17.
    L’asse principale è costruito sulla regia di Marchiani, in diagonale con Rasmus Breuning, miglior realizzatore della stagione passata e con il braccio armato anche in quella in corso; gli attaccanti di palla alta sono Fedrizzi e Cattaneo, al centro ci sono Mattei e Canella, freschi arrivi dalla SuperLega, con Marchisio libero (ex Lube). Dalla panchina sono pronti a dare manforte, tra gli altri, Mitkov, Cubito e Vecchi.
    Dichiarazioni
    Coach Zambonardi: “Affrontiamo con tranquillità la prima della classe, costituita da individualità dotate di forza e tecnica e tenute insieme da tenacia e grinta. Credo che il nostro 6+1 non sia da meno, però, e mi aspetto una battaglia coraggiosa ed equilibrata. Ce la giocheremo sul campo, sapendo che Grottazzolina batte e riceve molto bene, gioca davanti al suo bollente pubblico e arriva dalla vittoria con Prata che di certo ha dato nuova carica ai marchigiani. Vorrei che tutte queste fossero motivazioni per lottare con ancora più determinazione e voglia di dare del filo da torcere ai nostri avversari”.
    Arbitri del match
    Marco Colucci e Pierpaolo Di Bari. Precedenti: 8, 7 successi Brescia; nessun ex.
    Le sfide sugli altri campi:
    sabato 18 novembre 2023, ore 19.00
    Siena – Ravenna
    sabato 18 novembre 2023, ore 20.00
    Cuneo – Castellana Grotte
    sabato 18 novembre 2023, ore 20.30
    Prata di Pordenone – Ortona
    domenica 19 novembre 2023, ore 18.00
    Aversa – Reggio Emilia
    Pineto – Porto Viro
    Santa Croce – Cantù
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Abrahan Alfonso Gavilan – 4 punti e 18 attacchi vincenti ai 100; Roberto Cominetti – 5 punti ai 100. In carriera tutte le competizioni: Nicola Candeli – 14 punti ai 700.
    TV
    Tutti i match della serie A2 sono visibili gratuitamente attraverso la piattaforma internazionale Volleyball World TV in diretta streaming, previa registrazione alla piattaforma. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena–Ravenna, domani una delle gare più attese della giornata di A2

    Sebastiano Milan: “La Consar è una squadra con spiccate qualità offensive”. Via al match alle ore 19 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno

    Siena – Ravenna è una delle sfide più attese della prossima giornata del campionato di volley di serie A2. La Emma Villas cercherà di proseguire il proprio filotto positivo, che ha consentito ai ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi di raggiungere il secondo posto in classifica con 14 punti all’attivo. Ravenna, dal canto suo, vorrà riscattarsi dopo la sconfitta casalinga rimediata mercoledì sera contro Porto Viro nel recupero della prima giornata. La squadra di Alessandro Bovolenta, comunque, domenica scorsa ha vinto, con un successo pieno da tre punti, in casa di Ortona: la Consar è attualmente ottava in classifica con 9 punti già conquistati.
    Il match verrà giocato domani, sabato 18 novembre, a partire dalle ore 19 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. “Sappiamo che si tratta di un’altra sfida delicata – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Sebastiano Milan. – Sarà un match da affrontare con lucidità e determinazione. Ravenna è una buonissima squadra, arriva da una sconfitta ma è un team con molti ragazzi giovani e quindi sono sicuro che avranno già cancellato dai propri pensieri quella sfida e che saranno già proiettati e concentrati sulla gara contro di noi”.
    Prosegue Milan: “Stiamo andando bene, abbiamo inanellato una buona serie di vittorie e ora dobbiamo dare continuità. Abbiamo trovato un buon equilibrio e guardiamo ai prossimi appuntamenti. È un campionato equilibrato, ci sono stati anche un po’ di risultati a sorpresa fino a questo momento. Cercheremo di fare bene contro Ravenna, che è una squadra d’attacco e improntata sul fronte offensivo, che gioca assai bene e che ha nel proprio roster molti ragazzi di talento. Qualitativamente parlando è un ottimo team, dovremo mettere subito tanta intensità sul taraflex e reggere e reagire nei momenti di maggiore difficoltà”.
    Il biglietto per assistere alla sfida al PalaParenti ha il costo di 10 euro. I biglietti verranno messi in vendita domani al PalaParenti a partire dalle ore 17,30.
    Chi sarà presente a Santa Croce in occasione del match Siena-Ravenna potrà prenotare l’abbonamento ridotto per seguire tutte le successive gare che la Emma Villas Siena disputerà al PalaEstra.

    Siena e Ravenna (dove adesso milita l’ex senese Rocco Panciocco) si sono sfidate solamente due volte nella propria storia in gare ufficiali. I precedenti si riferiscono alla stagione sportiva 2018-2019 in Superlega, con una vittoria a testa e con entrambi i match che terminarono al tiebreak.

    Nella giornata di domani verranno disputate altre due partite: quella tra Cuneo e Castellana Grotte (con inizio alle ore 20) e quella tra Prata di Pordenone e Ortona (che comincerà alle ore 20,30).
    Domenica, poi, il resto della settima giornata: Grottazzolina-Brescia (a partire dalle ore 16), Santa Croce-Cantù, Pineto-Porto Viro, Aversa-Reggio Emilia.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Consar complicata sfida contro una lanciata Emma Villas

    Al Palasport Parenti di Santa Croce sull’Arno, dove si è imposta l’1 novembre scorso, la formazione di coach Bonitta prova il bis ma l’avversario, l’Emma Villas Siena, è di quelli tosti, tra le candidate al ritorno in SuperLega. Si gioca domani alle 19 in uno degli anticipi della settima giornata
    Due giorni dopo la brutta prestazione contro la Delta Group Porto Viro, la Consar Ravenna è già chiamata a scendere in campo. Goi e compagni sono attesi dall’anticipo della settima giornata del campionato di A2 Credem Banca, ospiti della Emma Villas Siena. Si gioca domani alle 19 (diretta gratuita su Volleyball World Tv e in differita martedì 18 alle 15 sul canale 78 di TR Sport TeleRomagna, arbitraggio affidato a Merli di Terni e Grossi di Roma) al Palasport Parenti di Santa Croce sull’Arno, dove la Consar si è imposta 3-0 l’1 novembre scorso contro i Lupi e dove la compagine senese sta disputando questa parte iniziale di stagione in attesa che venga completato l’iter per l’agibilità del PalaEstra dopo i lavori di manutenzione. Un anticipo dovuto al fatto che domenica su quello stesso campo giocherà anche la squadra di casa, la Kemas Lamipel contro Cantù.“Ci siamo presi giovedì il giusto tempo per riflettere e guardare cosa è successo. Ora è importante  voltare pagina subito – spiega coach Marco Bonitta – il più velocemente possibile. E’ stato evidente che mercoledì tutta la squadra non ha funzionato, siamo stati anche questa volta di fronte a una difficoltà dalla quale non siamo riusciti a venire fuori. Dall’altra parte della rete abbiamo trovato una squadra che ha giocato bene, e che ha fatto le cose che doveva fare. Evidentemente in questo momento non siamo in grado di reagire come dovremmo se non partiamo bene e se le fasi della partita non vanno bene”.Dopo il ko con Brescia, la Consar ha saputo reagire andando a vincere con sicurezza e il giusto atteggiamento a Ortona domenica scorsa nella prima delle tre gare in sette giorni. L’auspicio di tutto l’ambiente è che anche in questa occasione si possa assistere a una prestazione di livello, anche se nessuno in casa ravennate nasconde l’elevato tasso di difficoltà del match. L’Emma Villas Siena è retrocessa dalla SuperLega e ambisce a rientrarvi subito. E l’organico messo a disposizione di coach Gianluca Graziosi, un’annata a Ravenna nel 2018/19, è tra i più attrezzati e qualitativi del campionato. Fin qui i toscani hanno messo insieme 5 vittorie e una sconfitta al tie-break, in casa contro Prata: sono quindi sempre andati a punto. Con 14 punti, Siena è seconda in classifica dietro alla capolista Grottazzolina, a cui Ravenna farà visita il 3 dicembre.“Il calendario ci mette di fronte a Siena e siamo consci che andiamo a incontrare una squadra veramente molto forte – ammette Bonitta – e che va considerata tra le favorite per la promozione. Siena è una squadra solida, aggressiva, determinata e compatta. Purtroppo abbiamo pochissimo tempo per il recupero delle energie e per preparare questa sfida però vogliamo fare la nostra partita, giocare al meglio delle nostre possibilità: questo deve esserci dentro la nostra testa domani”.
    La curiosità Proprio all’annata 2018/19 risalgono gli unici precedenti tra le due squadre in SuperLega: entrambi gli incontri furono vinti per 3-2 da Siena, la squadra nella quale poi è approdato Graziosi dopo quell’esperienza in Romagna. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto ritrova il Pala Santa Maria: domenica arriva Porto Viro

    Si torna a casa. A due settimane di distanza dall’ultimo impegno tra le mura amiche, domenica (ore 18:00) l’ABBA Pineto ritroverà il Pala Santa Maria per la 7^ giornata di Serie A2 Credem Banca. In Abruzzo arrivano i veneti della Delta Group Porto Viro.
    Morale alto per la truppa allenata da Giacomo Tomasello. Il ritorno alla vittoria, la terza in stagione, arrivato sul difficile campo della WOW Green House Aversa (3-2) ha confermato le doti di carattere e lucidità della formazione biancoazzurra. Ma non solo: sotto il profilo concreto, l’arrivo dell’opposto polacco Mateusz Frąc – 20 punti nel successo in terra campana – ha completato l’organico e aperto a nuove varianti in termini di formazione. Ancora una volta notevole la prestazione di squadra a muro: 16 punti confezionati ad Aversa e 69 complessivi in stagione (2,62 per set); fino ad ora nessuno ha fatto meglio in campionato.
    Alla vigilia in casa ABBA ha parlato il centrale sloveno, classe 2001, Rok Jeroncic: “Tornare alla vittoria è stato molto importante, sia per la classifica che per il modo in cui il successo è arrivato. Abbiamo fatto nostra una partita lunga, dove abbiamo saputo superare le fasi di difficoltà e avere la necessaria marcia in più nel momento-chiave. L’arrivo di Frąc come opposto di ruolo migliora ovviamente il roster, anche se devo dire che la squadra ha dimostrato grande spirito di adattamento e qualità tecniche anche nel primo mese di campionato. Torniamo in casa, dove l’ultima partita, quella contro Castellana Grotte, non è andata come ci aspettavamo: ora abbiamo la possibilità di rifarci contro Porto Viro e daremo il massimo per riuscirci. Troveremo dall’altra parte una squadra tosta, con giocatori esperti, ma noi abbiamo qualità e voglia per fare risultato”.
    L’AVVERSARIA. La Delta Group Porto Viro ha racimolato fin qui 11 punti, tre in più dell’ABBA Pineto, e viene da una netta vittoria sul campo di Ravenna (3-0) nel recupero della 1^ giornata giocato lo scorso 15 novembre. In precedenza altri due successi: 3-2 contro Reggio Emilia e 3-1 casalingo su Castellana Grotte. Affidata da quest’anno alla guida tecnica di Daniele Morato, Porto Viro sta trovando nell’opposto Tommaso Barotto, talento dell’Italia U19, il suo principale terminale offensivo con 113 punti. La squadra del presidente Luigi Veronese è alla sua terza stagione di Serie A2 e lo scorso anno aveva chiuso con un notevole terzo posto in regular season, fermandosi poi ai quarti di finale dei play-off.
    BIGLIETTI. Il Pala Santa Maria si prepara a riabbracciare capitan Matteo Paris e compagni. Domenica inizio alle ore 18:00 e direzione arbitrale affidata alla coppia Marotta-Prati. I biglietti sono in vendita attraverso il circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    (foto: Enzo Pinelli) LEGGI TUTTO

  • in

    Pedro Henrique: “A Pineto tranquilli e determinati”

    Lo schiacciatore brasiliano Pedro Henrique Ferreira Silva è alla sua prima stagione in Italia
    L’impresa di Ravenna è già storia, la Delta Group Porto Viro si rimette subito in marcia, questa volta in direzione Abruzzo: domenica 19 novembre alle ore 18 la squadra di Daniele Morato sarà infatti ospite dell’Abba Pineto per la settima giornata d’andata di Serie A2 Credem Banca.
    Tutto da scoprire il prossimo avversario di Porto Viro, non ci sono precedenti tra le due squadre e nemmeno ex di turno. Per Pineto parla allora, innanzitutto, la classifica: decima posizione con otto punti (tre in meno della Delta Group), frutto di tre vittorie e tre sconfitte. Niente male considerando che, seppure vanti un passato da nobile (quattro partecipazioni al campionato di A2 e addirittura due a quello di A1), la formazione biancoazzurra è neopromossa in categoria.
    Evidentemente ha lavorato bene in estate la società del Presidente Abbondanza che ha consegnato al tecnico della promozione Giacomo Tomasello un roster all’altezza del campionato cadetto. Attorno al confermatissimo regista Paris (per lui anche trascorsi in SuperLega) sono arrivati giocatori di spessore, come le bande Di Silvestre e Loglisci, i centrali Nikacevic e Jeroncic, il libero Sorgente. Per il ruolo di opposto la scelta era ricaduta sul veterano Padura Diaz, ma il cubano ha salutato anzitempo l’Abruzzo (per trasferirsi in A3 a Bari) senza essere mai sceso in campo.
    Dopo aver tamponato la falla con Benavidez nelle prime cinque giornate di campionato, la scorsa settimana Pineto ha presentato ufficialmente il suo nuovo bomber, il polacco Frąc, che al debutto in Italia ha messo subito a segno 20 punti, risultando determinante nel successo per 2-3 in casa di Aversa.
    Un’insidia in più per la Delta Group che domenica se la dovrà anche vedere con un ambiente notoriamente molto caldo come quello del PalaVolley Santa Maria: “Dobbiamo rimanere tranquilli ma allo stesso tempo essere determinati – commenta nel pregara lo schiacciatore nerofucsia Pedro Henrique Ferreira Silva – Incontreremo delle difficoltà perché il livello del campionato è molto alto, su qualsiasi campo e contro qualunque avversario, ma siamo una squadra esperta e sappiamo come dare il meglio in queste situazioni. La chiave per fare risultato a Pineto sarà neutralizzare i loro migliori attaccanti, lavorare bene al servizio e in muro-difesa, fase che ha funzionato molto bene a Ravenna”.
    “La vittoria di lunedì ci ha dato grande motivazione per questa sfida e per le prossime, siamo pronti a dare tutto – prosegue Pedro – Come mi sto trovando a Porto Viro? Giocare qui è speciale, i tifosi sono calorosi e tutte le persone che lavorano in società sono incredibili. Mi sto allenando molto sulla ricezione, è un fondamentale in cui devo crescere. Ho già fatto dei progressi ma posso e devo migliorare ancora”
    Dirigeranno l’incontro di domenica i signori Michele Marotta di Prato e Davide Prati di Albuzzano. Come di consueto, il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball Wolrd TV. LEGGI TUTTO

  • in

    A caccia di punti a Santa Croce

    A due settimane di distanza, il Pool Libertas Cantù torna in scena al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (PI). Ma questa domenica 19 settembre 2023 alle ore 18.00 i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso incontreranno i padroni di casa della Kemas Lamipel. La squadra toscana ha avuto un inizio di campionato in salita al pari dei canturini, ma ha vinto le ultime due partite giocate, prima ad Ortona poi tra le mura amiche al tie-break con Cuneo.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Andiamo a Santa Croce consapevoli delle difficoltà del momento e della difficoltà della gara, ma senza timori e con la voglia di invertire assolutamente il trend. Loro con l’arrivo di Allik hanno trovato le prime vittorie e ritrovato entusiasmo, e poi parliamo di una squadra con giocatori esperti che questa categoria l’hanno vinta. Noi registriamo i progressi di domenica, ci siamo allenati bene in settimana senza lasciarci andare a sconforti, e ora dobbiamo essere bravi a dare più continuità alla prestazione”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Michele Bulleri è stato confermato sulla panchina della Kemas Lamipel. In cabina di regia schiera un palleggiatore esperto come Manuel Coscione, confermato e ex della gara. Opposto è il cubano di passaporto portoricano Klistan Lawrence, la scorsa stagione all’Allianz Milano in SuperLega. Due new entry tra gli schiacciatori, in attesa del recupero del Capitano Leonardo Colli: Simone Parodi dalla BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e il nazionale estone Karli Allik, arrivato a inizio mese dall’Hapoel Mate-Asher Ako, che milita nel massimo campionato israeliano. Al centro l’ex capitano di Bergamo Antonio Cargioli e l’ex Diavoli Rosa Pardo Mati (classe 2006). Il libero è Luca Loreti, classe 2005 e prodotto del vivaio dei “Lupi”.

    I PRECEDENTI
    Sono 13 i precedenti tra queste due squadre, e la Kemas Lamipel si è imposta in 9 di questi. Tre le sfide nella stagione 2022/2023: nelle due di Regular Season ne è uscita vincitrice Santa Croce sempre per 3-1, mentre nei Quarti di DelMonte® Coppa Italia si sono imposti i canturini con un netto 3-0.

    GLI EX
    Due gli ex, uno in campo e uno in panchina: Manuel Coscione ha palleggiato al PalaFrancescucci all’inizio della stagione 2021/2022; Alessio Zingoni ha cominciato la sua carriera da allenatore proprio alla Kemas Lamipel, dove è rimasto fino all’approdo a Cantù nel 2021.

    Fischio d’inizio: domenica 19 novembre 2023 alle ore 18.00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI)
    Arbitri: Beatrice Cruccolini (Perugia) e Serena Salvati (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Graziosi: “Incontreremo una Ravenna che vorrà riscattarsi”

    L’allenatore della Emma Villas Siena presenta la sfida in programma sabato dalle ore 19 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno

    “Dopo la sconfitta nel match di recupero contro Porto Viro incontreremo una Ravenna ancora più arrabbiata”. Queste le parole del coach della Emma Villas Siena Gianluca Graziosi nella conferenza stampa di presentazione della prossima sfida di campionato del team senese, che si è tenuta questo pomeriggio. “Il pericolo – ha affermato coach Graziosi – sta proprio nella sfida di ieri sera. Ravenna ha una squadra giovanissima, e i ragazzi in tenera età alternano prestazioni incredibili ad altre meno positive. Mi aspetto una vera ‘battaglia’ sul taraflex e di vedere una Ravenna che vorrà immediatamente riscattarsi dopo l’ultimo match da loro giocato. Noi dovremo sin dall’inizio far capire che siamo sul pezzo e concentrati”.
    Il match tra la Emma Villas Siena e la Consar Ravenna verrà giocato sabato 18 novembre al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, il via alla sfida sarà alle ore 19. La gara sarà valevole per la settima giornata del campionato di serie A2. Siena in questo momento è seconda in classifica con 14 punti all’attivo, Ravenna è in ottava posizione della graduatoria con 9 punti.
    Ancora coach Gianluca Graziosi: “Abbiamo vinto a Brescia contro una squadra che ha allestito un roster di altissimo livello – sono le parole dell’allenatore della Emma Villas Siena. – Certamente si tratta di una delle migliori formazioni della serie A2, quindi vincere in casa loro significa che abbiamo disputato un match importante dal punto di vista tecnico e tattico. È comunque presto per guardare la classifica, la pallavolo è uno sport da playoff, quindi la cosa più importante e più interessante adesso è giocare nella maniera migliore possibile e la classifica poi sarà una conseguenza”.
    Coach Graziosi fa poi un complimento al gruppo che sta allenando: “Io non vedo l’ora che arrivi il momento dell’allenamento per stare con questi ragazzi. È un piacere allenarli e vivere grande parte della giornata con loro, è motivante, questi sono ragazzi che seguono e hanno fame. La cosa più bella è alzarsi al mattino e non vedere l’ora di venire in palestra”.

    Il biglietto per poter assistere al match tra la Emma Villas Siena e la Consar Ravenna costerà 10 euro. La vendita sarà effettuata il giorno del match, sabato 18 novembre, direttamente al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno a partire dalle ore 17,30.
    Chi acquisterà il biglietto della gara tra Siena e Ravenna avrà la possibilità di prenotare l’acquisto di un abbonamento ridotto, che varrà per tutte le gare stagionali che la Emma Villas Siena disputerà al PalaEstra in viale Sclavo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO