More stories

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 6° turno

    Domenica 12 novembre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 6° turno
    Serie A2 Credem Banca6a giornata: Grottazzolina firma l’allungo in classifica sulle inseguitrici. Ben quattro gare si sono chiuse al tie break
    Risultati 6a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Kemas Lamipel Santa Croce – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (18-25, 25-23, 25-21, 15-25, 16-14)
    Sieco Service Ortona-Consar Ravenna 1-3 (18-25, 25-23, 23-25, 14-25)
    WOW Green House Aversa-Abba Pineto 2-3 (25-20, 19-25, 20-25, 25-22, 13-15)
    Consoli Sferc Brescia-Emma Villas Siena 2-3 (26-24, 23-25, 25-22, 19-25, 10-15)
    Delta Group Porto Viro-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-21, 23-25, 25-16, 25-23)
    Pool Libertas Cantù-Conad Reggio Emilia 2-3 (25-21, 25-22, 19-25, 21-25, 6-15)
    Giocata ieri Yuasa Battery Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (20-25, 25-18, 25-21, 25-13)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (18-25, 25-23, 25-21, 15-25, 16-14) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 2, Allik 16, Mati 13, Lawrence 26, Parodi 1, Cargioli 14, Colli (L), Brucini 0, Russo 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Gabbriellini, Matteini, Petratti. All. Bulleri. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 5, Botto 14, Volpato 13, Jensen 22, Andreopoulos 5, Codarin 10, Giordano (L), Gottardo 9, Bristot 1, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Colangelo, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Clemente, Merli. NOTE – durata set: 25′, 31′, 29′, 25′, 22′; tot: 132′.
    Sieco Service Ortona – Consar Ravenna 1-3 (18-25, 25-23, 23-25, 14-25) – Sieco Service Ortona: Ferrato 1, Bertoli 13, Tognoni 1, Cantagalli 8, Marshall 22, Fabi 7, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 2, Falcone 2, Lanci 1. N.E. Patriarca, Donatelli, Di Giulio. All. Lanci. Consar Ravenna: Mancini 5, Orioli 14, Bartolucci 9, Bovolenta 24, Panciocco 4, Mengozzi 12, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0, Falardeau 7. N.E. Arasomwan, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. ARBITRI: Gasparro, Autuori. NOTE – durata set: 24′, 29′, 30′, 25′; tot: 108′.
    WOW Green House Aversa – Abba Pineto 2-3 (25-20, 19-25, 20-25, 25-22, 13-15) – WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 17, Marra 8, Argenta 20, Lyutskanov 18, Presta 8, Schioppa (L), Spignese 0, Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Gatto, Agrusti. All. Passaro. Abba Pineto: Paris 6, Di Silvestre 11, Jeroncic 9, Loglisci 15, Nikacevic 12, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Basso 1, Msatfi 0, Benavidez 7. N.E. Chavers, Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: De Simeis, Di Bari. NOTE – durata set: 30′, 29′, 30′, 36′, 23′; tot: 148′.
    Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 2-3 (26-24, 23-25, 25-22, 19-25, 10-15) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 15, Candeli 9, Klapwijk 20, Gavilan 24, Erati 7, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 0, Franzoni (L). N.E. Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 4, Pierotti 7, Copelli 18, Krauchuk Esquivel 17, Tallone 18, Trillini 5, Coser (L), Bonami (L), Milan 8, Gonzi 0. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Brunelli, Grassia. NOTE – durata set: 31′, 30′, 28′, 27′, 17′; tot: 133′.
    Delta Group Porto Viro – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-21, 23-25, 25-16, 25-23) – Delta Group Porto Viro: Garnica 2, Tiozzo 16, Eccher 4, Barotto 32, Sette 14, Zamagni 5, Lamprecht (L), Zorzi 0, Pedro Henrique 0, Morgese (L). N.E. Barone, Bellei, Charalampidis, Sperandio. All. Morato. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 4, Cianciotta 18, Ceban 8, Bermudez 18, Pol 8, Balestra 2, Princi 1, Ciccolella 5, Rampazzo 0, Battista (L), Iervolino 0. N.E. Menchetti, Guadagnini. All. Cruciani. ARBITRI: Jacobacci, Serafin. NOTE – durata set: 25′, 32′, 23′, 36′; tot: 116′.
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia 2-3 (25-21, 25-22, 19-25, 21-25, 6-15) – Pool Libertas Cantù: Pedron 2, Magliano 8, Monguzzi 8, Gamba 24, Ottaviani 9, Aguenier 10, Picchio (L), Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 3, Bacco 5, Bakiri 3. N.E. Rossi. All. Denora Caporusso. Conad Reggio Emilia: Sperotto 4, Maiocchi 6, Bonola 8, Marks 27, Mariano 17, Volpe 9, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0, Suraci 9. N.E. Caciagli, Sesto, Catellani, Gasparini. All. Fanuli. ARBITRI: Grossi, Vecchione. NOTE – durata set: 29′, 31′, 30′, 32′, 15′; tot: 137′.
    Giocata ieri Yuasa Battery Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (20-25, 25-18, 25-21, 25-13) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 16, Canella 9, Nielsen 23, Cattaneo 12, Mattei 12, Romiti (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bellomo. All. Ortenzi. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Katalan 2, Lucconi 18, Petras 11, Scopelliti 9, Aiello (L), Baldazzi 0, De Angelis (L), Pegoraro 0, Bellanova 0, Iannaccone 2, Truocchio 1. N.E. All. Boninfante. ARBITRI: Toni, Marotta. NOTE – durata set: 25′, 28′, 29′, 24′; tot: 106′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 17, Emma Villas Siena 14, Tinet Prata di Pordenone 13, Consoli Sferc Brescia 12, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 11, Consar Ravenna 9, WOW Green House Aversa 9, Conad Reggio Emilia 9, Delta Group Porto Viro 8, Abba Pineto 8, Kemas Lamipel Santa Croce 5, Pool Libertas Cantù 4, BCC Tecbus Castellana Grotte 2, Sieco Service Ortona 2.
    1 incontro in meno: Consar Ravenna e Delta Group Porto Viro.
    7ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 18 novembre 2023, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta VBTV
    Sabato 18 novembre 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Sieco Service OrtonaDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00WOW Green House Aversa – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Abba Pineto – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Emma Villas Siena – Consar RavennaDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas CantùDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca6a giornata: i risultati del fine settimana. Nel Girone Bianco San Donà e Mantova proseguono la marcia a braccetto, dominio marchigiano nel Blu con Macerata in vetta seguita da Fano
    Risultati 6a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: CUS Cagliari – Gabbiano Mantova 1-3 (23-25, 25-23, 23-25, 23-25)
    Negrini CTE Acqui Terme-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (27-25, 25-17, 25-20)
    Geetit Bologna-Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (14-25, 21-25, 25-23, 22-25)
    Moyashi Garlasco-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (27-29, 20-25, 23-25)
    Belluno Volley-Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-16, 31-33, 25-19, 25-16)
    Giocata ieri Pallavolo Motta – Sarlux Sarroch 3-2 (31-29, 19-25, 15-25, 25-18, 15-11)
    Riposa: Stadium Mirandola
    CUS Cagliari – Gabbiano Mantova 1-3 (23-25, 25-23, 23-25, 23-25) – CUS Cagliari: Kindgard 5, Marinelli 13, Ambrose 6, Calarco 11, Busch 16, Menicali 10, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Sartirani 2, Miselli 8. N.E. Enna, Sanna, Sciarretti, Durante. All. Ammendola. Gabbiano Mantova: Martinelli 1, Yordanov 16, Miselli 12, Novello 25, Scaltriti 14, Tauletta 10, Catellani (L), Parolari 0, Depalma 0, Sommavilla (L). N.E. Ferrari, Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – durata set: 32′, 32′, 36′, 34′; tot: 134′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (27-25, 25-17, 25-20) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 1, Martino 13, Perassolo 6, Cester 9, Graziani 9, Esposito 11, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 0, Stamegna 2, Morchio 2, Bettucchi 0. N.E. Garra, Russello. All. Rizzo. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 5, Carpita 8, Mellano 0, Prespov 9, Meschiari 7, Compagnoni 5, Romano (L), Chinello 0, Marini (L), Ichino 1, Mancini 1, Consonni 0. N.E. Viganò, Prada. All. Delmati. ARBITRI: Sabia, Kronaj. NOTE – durata set: 32′, 23′, 28′; tot: 83′.
    Geetit Bologna – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (14-25, 21-25, 25-23, 22-25) – Geetit Bologna: Sitti 4, Sacripanti 15, Listanskis 14, Baciocco 12, Giampietri 9, Donati 1, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Serenari. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Galaverna 17, Rainero 6, Rossato 27, Van De Kamp 7, Dutto 6, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Brugiafreddo 4, Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Simeon. ARBITRI: Lentini, Bassan. NOTE – durata set: 22′, 30′, 30′, 29′; tot: 111′.
    Moyashi Garlasco – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (27-29, 20-25, 23-25) – Moyashi Garlasco: Peslac 9, Cavalcanti 5, Orlando Boscardini 1, Martinez 12, Puliti 13, Tomassini 6, Accorsi (L), Pedroni 0, Chadtchyn 0, Vattovaz 4, Calitri (L). N.E. Biasotto, Colella. All. Bertini. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 3, Umek 11, Guastamacchia 6, Giannotti 17, Favaro 11, Iorno 5, Tuis (L), Bassanello (L), Paludet 0, Trevisiol 0. N.E. Parisi, Lazzaron, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Gaetano, Russo. NOTE – durata set: 38′, 27′, 30′; tot: 95′.
    Belluno Volley – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-16, 31-33, 25-19, 25-16) – Belluno Volley: Maccabruni 6, Bucko 15, Antonaci 12, Bisi 24, Schiro 18, Mozzato 12, Fraccaro (L), Martinez G. 0, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla, De Col. All. Colussi. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 0, Cantagalli 16, Alberghini 4, Beltrami 2, Van Solkema 17, Bussolari 5, Boschi 0, Muroni 0, Zecca (L), Ferraguti 7, Riccò 0, Monica (L). N.E. Bucciarelli, Conforti. All. Raho. ARBITRI: Giglio, Lorenzin. NOTE – durata set: 22′, 37′, 27′, 22′; tot: 108′.
    Giocata ieri Pallavolo Motta – Sarlux Sarroch 3-2 (31-29, 19-25, 15-25, 25-18, 15-11) – Pallavolo Motta: Catone 4, Mian 21, Luisetto 8, Mazzotti 16, Saibene 9, Bortolozzo 6, Lazzaro (L), Santi (L), Murabito 0, Mazzon 13. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Arienti. All. Zanardo. Sarlux Sarroch: Fabroni 4, Ciupa 19, Leccis 10, Romoli 19, Sideri 14, Fortes 5, Ntotila 1, Agostini 0, Mocci (L), Giaffreda (L), Pisu 4. N.E. Curridori, Cristiano, Beghelli. All. Franchi. ARBITRI: Papapietro, Marigliano. NOTE – durata set: 35′, 25′, 25′, 27′, 19′; tot: 131′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 15, Gabbiano Mantova 15, Negrini CTE Acqui Terme 12, Monge Gerbaudo Savigliano 11, Pallavolo Motta 9, CUS Cagliari 9, Belluno Volley 9, Geetit Bologna 8, Stadium Mirandola 6, Sarlux Sarroch 6, Moyashi Garlasco 4, Gamma Chimica Brugherio 3, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova, Negrini CTE Acqui Terme, Monge Gerbaudo Savigliano, CUS Cagliari, Belluno Volley e Stadium Mirandola.
    7ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15.30Monge Gerbaudo Savigliano – CUS Cagliari Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 18 novembre 2023, ore 17.00Gabbiano Mantova – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 18 novembre 2023, ore 20.00Sarlux Sarroch – Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 18 novembre 2023, ore 20.30Gamma Chimica Brugherio – Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00Personal Time San Donà di Piave – Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00Stadium Mirandola – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Wimore Salsomaggiore Terme
    Risultati 6a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Aurispa DelCar Lecce-Shedirpharma Sorrento 3-0 (25-18, 25-19, 25-19)
    Rinascita Lagonegro-Banca Macerata 2-3 (18-25, 25-22, 25-23, 21-25, 13-15)
    Smartsystem Fano-Leo Shoes Casarano 3-0 (25-14, 25-14, 25-19)
    OmiFer Palmi-Just British Bari 2-3 (25-22, 25-22, 23-25, 22-25, 12-15)
    Giocate ieri Plus Volleyball Sabaudia – Avimecc Modica 0-3 (20-25, 17-25, 17-25)
    Erm Group San Giustino – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-22, 31-29, 25-19)
    Riposa: QuantWare Napoli
    Smartsystem Fano – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-14, 25-14, 25-19) – Smartsystem Fano: Partenio 0, Roberti 18, Focosi 4, Michalovic 16, Merlo 12, Maletto 5, Raffa (L), Uguccioni 0, Margutti 1, Mazzon 0. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. Leo Shoes Casarano: Ciardo 2, Baldari 6, Peluso 4, Lugli 9, Licitra 6, Pepe 2, De Micheli (L), Martinelli 0, Miraglia 2, Quarta 0, Carta (L), Tommasi 1. N.E. Moschese. All. Licchelli. ARBITRI: Dell’orso, Proietti. NOTE – durata set: 26′, 21′, 30′; tot: 77′.
    Rinascita Lagonegro – Banca Macerata 2-3 (18-25, 25-22, 25-23, 21-25, 13-15) – Rinascita Lagonegro: Piazza 2, Fioretti 1, Miscione 6, Vaskelis 30, Armenante 9, Pizzichini 1, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Molinari 4, Nicotra 5, Dietre 0. N.E. Mastrangelo. All. Lorizio. Banca Macerata: Marsili 2, Zornetta 16, Fall 16, Casaro 24, Lazzaretto 16, Sanfilippo 2, Orazi 1, Pahor 0, Penna 1, Scrollavezza 0, Ravellino (L), D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Martusciello. All. Castellano. ARBITRI: Guarneri, Giorgianni. NOTE – durata set: 25′, 33′, 35′, 30′, 24′; tot: 147′.
    Aurispa DelCar Lecce – Shedirpharma Sorrento 3-0 (25-18, 25-19, 25-19) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 1, Mazzone 16, Lanciani 8, Arguelles Sanchez 12, Ferrini 14, Matani 6, Russo (L), Cappio (L), Scaffidi 0, Deserio 0. N.E. Mariano, Cipolloni Save, Schiattino. All. Pelillo. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 1, Gozzo 12, Pilotto 6, Szabo 4, Disabato 9, Garofolo 1, Pontecorvo (L), Ricci Maccarini 0, Prosperi Turri (L), Grimaldi 1, Carcagnì 0. N.E. Gargiulo, Imperatore. All. Racaniello. ARBITRI: Di Lorenzo, Prati. NOTE – durata set: 26′, 30′, 29′; tot: 85′.
    OmiFer Palmi – Just British Bari 2-3 (25-22, 25-22, 23-25, 22-25, 12-15) – OmiFer Palmi: Cottarelli 7, Carbone 7, Gitto 14, Stabrawa 28, Corrado 20, Rau 7, Donati (L), Giuliani (L). N.E. Iovieno, Amato, Maccarone, Russo, Marino, Pellegrino. All. D’amico. Just British Bari: Longo 0, Galliani 10, Pasquali 2, Padura Diaz 24, Wojcik 10, Persoglia 14, Cengia 7, Catinelli 1, Bruno 2, Pisoni (L), Barretta 0, Pirazzoli (L). N.E. Sportelli. All. Falabella. ARBITRI: Stellato, De Sensi. NOTE – durata set: 32′, 28′, 33′, 35′, 22′; tot: 150′.
    Giocate ieri Plus Volleyball Sabaudia – Avimecc Modica 0-3 (20-25, 17-25, 17-25) – Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 1, Urbanowicz 13, Andriola 5, Onwuelo 13, De Paola 6, De Vito 5, Bisci (L), Ferenciac 1, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. Mazza, Crolla, Della Rosa. All. Giombini. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 10, Raso 10, Spagnol 16, Di Franco 8, Buzzi 10, Lombardo (L), Nastasi (L). N.E. Turlà, Capelli, Cascio, Tidona, Giudice. All. Di Stefano. ARBITRI: Pasciari, Morgillo. NOTE – durata set: 24′, 28′, 26′; tot: 78′.
    Erm Group San Giustino – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-22, 31-29, 25-19) – Erm Group San Giustino: Biffi 1, Cappelletti 12, Bragatto 8, Marzolla 11, Wawrzynczyk 16, Quarta 8, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Skuodis 0. N.E. Cozzolino, Ricci, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 1, Gallo 1, Vetrano 7, Compagnoni 21, Dalmonte 14, Ballan 11, Pascucci 4, Faenza 0, Cai 0, Cereda (L). N.E. Bizzarro, Leone. All. Nacci. ARBITRI: Selmi, Pernpruner. NOTE – durata set: 30′, 42′, 31′; tot: 103′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 14, Smartsystem Fano 13, Rinascita Lagonegro 12, Erm Group San Giustino 11, Avimecc Modica 9, Aurispa DelCar Lecce 8, Shedirpharma Sorrento 8, QuantWare Napoli 8, Leo Shoes Casarano 6, OmiFer Palmi 5, Just British Bari 5, Tim Montaggi Marcianise 5, Plus Volleyball Sabaudia 4.
    1 incontro in meno: Aurispa DelCar Lecce, Shedirpharma Sorrento, QuantWare Napoli, OmiFer Palmi, Tim Montaggi Marcianise e Plus Volleyball Sabaudia.
    7ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00Tim Montaggi Marcianise – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00QuantWare Napoli – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Shedirpharma Sorrento – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Leo Shoes Casarano – Plus Volleyball SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Banca Macerata – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Smartsystem Fano – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Just British Bari LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna riparte. A Ortona conquista una preziosa vittoria

    Bovolenta, con 24 punti con 8 ace, esalta la partita della squadra ravennate che passa con merito sul parquet abruzzese al termine di una gara che resta in equilibrio solo nel secondo e terzo set
    Cercava riscatto la Consar dopo la prova negativa contro Brescia e il riscatto è arrivato. Trascinata da Bovolenta, autore di 24 punti, con 8 ace, la formazione di Bonitta sbanca Ortona, conquista la terza vittoria in campionato e si avvicina al meglio ad una settimana che la vedrà in campo mercoledì al Pala de Andrè nel recupero della prima giornata contro Porto Viro e poi a Santa Croce sull’Arno, contro Siena, nell’anticipo di sabato, alle 19. Sul successo in terra abruzzese c’è anche il timbro dei centrali Mengozzi (12 punti, 6 muri e 67%) e Bartolucci (2 muri e 70%) e la prova incisiva di Orioli (14 punti al suo attivo), oltre ad un servizio che finisce per fare male alla Sieco Service, a cui non bastano i 22 punti, con 3 muri e 61% in attacco) di Marshall.
    I sestetti Nessuna novità nel sestetto di partenza della Consar. Coach Bonitta si affida a Mancini-Bovolenta, ai centrali Mengozzi e Bartolucci e in attacco a Orioli e Panciocco con Goi libero. Lanci, tecnico della Sieco Service, cambia una pedina rispetto all’ultima gara: al centro gioca Tognoni, insieme a Fabi, al posto di Patriarca. Invariato il resto dello schieramento con Ferrato-Cantagalli, Marshall e Bertoli in attacco e Benedicenti libero.
    La cronaca della partita Il primo allungo è della Sieco Service (6-3), che inizia con grande carica agonistica. La Consar non si spaventa: rosicchia due punti (6-5), trova la parità con un grande attacco di Bovolenta (7-7) e il vantaggio con un errore sotto rete dei padroni di casa. Reagisce la Sieco Service che con un parziale di quattro punti ri-allontana Goi e compagni (11-8). Panciocco e Orioli firmano il -1 (12-11). Un ace di Mancini vale la nuova parità a quota 14 e l’attacco vincente di Orioli il nuovo sorpasso ravennate (14-15). Bartolucci e Orioli mandano Lanci al time-out sul 16-18. Bovolenta esplode un doppio ace per il +4 Consar (17-21). La Sieco Service non riesce più a reagire e Ravenna va a vincere il primo set con il punto di Panciocco (18-25).E’ ancora Ortona a firmare il primo scatto anche nel secondo set (7-4) con il positivo turno al servizio di Tognoni. Due errori però della squadra di Lanci e un muro di Mengozzi rimettono in corsa la Consar (9-8), nuovamente ricacciata indietro da un break degli abruzzesi (12-8). Il primo time-out per Bonitta sortisce effetto: al rientro in campo la Consar confeziona un controbreak da 5 punti, condito da un altro ace di Bovolenta e da due muri di Mengozzi, che vale il sorpasso (12-13). Si apre una fase prolungata di cambio palla che la Sieco Service spezza mettendo a segno tre punti di fila (23-21). Al secondo set ball chiude Marshall per l’1-1.Ancora Ortona a provare l’allungo all’inizio del terzo set (4-2), subito rintuzzato da Ravenna (4-4) che poi si porta a condurre con due muri ben assestati di Orioli e Bartolucci e un attacco vincente di Bovolenta (6-9). La Consar allunga sfruttando un errore avversario e il primo punto del suo match di Falardeau (9-14), entrato al posto di Panciocco. La Consar sale fino al +6 (11-17) ma poi rifiata e permette a Ortona di rosicchiare due punti (14-18). La Sieco Service prende altri due punti e arriva a -2 (20-22) accendendo la propria tifoseria. Nel frastuono del Palasport, Ortona piazza il muro del il -1 (22-23). Ci pensa Bovolenta a scacciare la paura mettendo a terra il pallone del 2-1.La formazione di Bonitta parte feroce nel quarto set: con il quinto muro di Mengozzi e ben cinque ace di Bovolenta, otto in totale per lui, mette a segno un clamoroso 0-11 con cui stordisce una Sieco Service frastornata e impotente. Con l’innesto, salutato dall’ovazione del pubblico, dei due giovanissimi Falcone e Lanci, a cambiare la diagonale palleggiatore-opposto, la squadra di casa trova un sussulto ma la Consar non cala la sua attenzione e conduce in porto il set, chiuso da Orioli. Finisce 3-1 per Ravenna che sale a 9 punti e si avvicina al meglio al match di mercoledì.
    Il commento di coach Bonitta. “Portiamo a casa una vittoria meritata, con un primo e un quarto set senza storia. Ho visto molta personalità nei miei giocatori ma anche alcune pause che ci sono costate il secondo set e una rimonta da parte loro nel terzo che per fortuna non è riuscita. L’11-0 nel quarto set è frutto di una situazione che abbiamo studiato in allenamento. Con Bovolenta stiamo lavorando molto anche a livello mentale e oggi ha fatto bene anche in attacco. Non abbiamo fatto una grande partita ma era importante prendere i tre punti”.
    Il tabellino
    Ortona-Ravenna 1-3 (18-25, 25-23, 23-25, 14-25)
    SIECO SERVICE ORTONA: Ferrato 1, Cantagalli 8, Tognoni 1, Fabi 7, Marshall 22, Bertoli 13, Benedicentii (lib.), Del Vecchio 2, Falcone 2, E. Lanci 1. Ne: Broccatelli (lib.), Patriarca, Donatelli, Di Giulio. All.: N. Lanci.CONSAR RAVENNA: Mancini 5, Bovolenta 24, Mengozzi 12, Bartolucci 9, Panciocco 4, Orioli 14, Goi (lib.), Russo, Feri, Falardeau 7. Ne: Chiella (lib.), Arasomwan, Grottoli, Menichini. All: Bonitta.ARBITRI: Gasparro di Agropoli e Autuori di Salerno.NOTE: Durata set: 26’, 29’, 29’, 24’ tot.. 108’. Ortona (1 bv, 10 bs, 8 muri, 13 errori, 48% attacco, 51% ricezione, 25% perf.), Ravenna (9 bv, 16 bs, 12 muri, 7 errori, 56% attacco, 56% ricezione, 34% perf.). LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, domani la sfida di alta classifica a Brescia

    Marco Monaci: “La Consoli Sferc ha attaccanti di qualità, è un match delicato”

    Delicata trasferta in Lombardia per la Emma Villas Siena, che questa mattina ha effettuato l’ultimo allenamento settimanale prima di salire sul pullman per raggiungere Brescia. Domani a partire dalle ore 18 al centro sportivo San Filippo ci sarà uno dei big match di giornata, che opporrà la compagine lombarda al team toscano. Tutte e due le formazioni hanno fin qui vinto quattro delle cinque partite giocate: Brescia è quarta in classifica con 11 punti, Siena è terza con un punticino in più, 12. È quindi una sfida di alta classifica, e che darà risposte importanti per la graduatoria.
    Siena e Brescia arrivano da belle vittorie nello scorso turno di campionato. La Emma Villas ha sconfitto Cantù per 3-1, con una buona prova di squadra e con l’opposto Matheus Krauchuk che ha messo a segno 21 punti e che è stato l’mvp dell’incontro (e con Alessio Tallone e Stefano Trillini che hanno messo a terra 15 palloni a testa). Brescia è andata a espugnare, per tre set a zero, il campo di Ravenna: l’opposto olandese Niels Klapwijk è stato autore di 15 punti (ed è già arrivato a 119 punti in campionato, quarto miglior realizzatore della A2); 16 invece sono stati i punti dello schiacciatore cubano Abrahan Alfonso Gavilan, che è già arrivato a 72 punti mentre l’altro schiacciatore Roberto Cominetti è a quota 80 punti in stagione. Complessivamente Brescia ha tre giocatori tra i migliori quindici realizzatori del torneo.
    “Andiamo ad affrontare una squadra molto forte, sarà una trasferta delicata – è il commento di Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena. – Brescia ha tre attaccanti importanti e di buonissima qualità. Il nostro ambiente è positivo e carico, ci siamo allenati bene tutta la settimana per affrontare al meglio questa gara. Il nostro gruppo sta lavorando tanto in palestra, abbiamo ragazzi giovani e ambiziosi. Dobbiamo continuare a comportarci così, il campionato sarà lungo”.

    Sono 15 i precedenti tra le due squadre. Il bilancio pende dalla parte dei bresciani, che hanno vinto 8 delle sfide già disputate mentre Siena ne ha vinte 7. La squadra lombarda ha vinto gli ultimi tre scontri diretti: entrambe le gare del campionato 2021-2022 (0-3 a Siena e 3-1 a Brescia) e l’ultima sfida della stagione 2020-2021, vale a dire la gara4 della semifinale playoff di serie A2 (finì 3-1 per i lombardi al centro sportivo San Filippo).

    Il match Brescia-Siena sarà arbitrato da Michele Brunelli e Luca Grassia. La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena – Lilt, nasce una partnership per la prevenzione

    Presentata oggi la collaborazione. Gaia Tancredi: “Siamo molto felici, gli atleti sono ottimi testimonial”. Angelaccio: “Sentiamo l’esigenza di essere punto di riferimento per messaggi positivi”

    La Lilt e la Emma Villas Siena attivano una partnership che ha risvolti sociali e sanitari. La collaborazione tra le due realtà è stata presentata questo pomeriggio proprio nella sede della Lilt, dove si sono recati i due giocatori del team senese Alessio Tallone e Mathia Ivanov insieme al direttore marketing e commerciale del club, Vittorio Angelaccio.
    I pallavolisti hanno nell’occasione effettuato, con la dottoressa Benedetta Martini, uno screening con un controllo dei nei. Tra la Lilt e la Emma Villas nasce una partnership che porterà la società pallavolistica senese a essere testimonial delle varie campagne di prevenzione che saranno realizzate dalla realtà medica e sanitaria, a partire dal Percorso azzurro che riguarda la prevenzione negli uomini da forme tumorali, e con il progetto “Prevenire è vita” che la Lilt ogni anno realizza nelle scuole del territorio. La vicinanza tra le due realtà sarà sancita e suggellata anche dal fatto che il logo della Lilt comparirà sulle maglie delle squadre del settore giovanile di Emma Villas Siena.
    È la prima volta che la Lilt dà vita a un ampio progetto di questo tipo con una realtà sportiva del territorio senese. Commenta la presidente della Lilt di Siena, Gaia Tancredi: “Questa partnership ha un grande risvolto sociale, sanitario e preventivo. Noi raccontiamo il corretto stile di vita, e questo concetto passa ovviamente anche attraverso lo sport. Gli atleti sono sempre ottimi testimonial, siamo molto felici di attivare questa collaborazione. Tra poco sarà il momento del Percorso azzurro, dedicato alla prevenzione tumorale negli uomini, e daremo vita al nostro consueto tour nelle scuole per parlare di prevenzione”.
    “Siamo molto felici di essere qui alla Lilt a parlare di salute e di prevenzione – sono le parole di Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena. – Come club sportivo sentiamo l’esigenza e la necessità di essere anche un punto di riferimento per azioni di tipo sociale. E per fare, come in questo caso, opera di sensibilizzazione relativamente a temi cruciali come quello della prevenzione, che deve partire dai giovani. La nostra squadra e il nostro settore giovanile sono coinvolti in questa collaborazione, noi saremo parte attiva nelle campagne di prevenzione della Lilt”.
    “Parliamo di benessere personale e siamo qui per lanciare un messaggio – è il commento dello schiacciatore della Emma Villas Siena, Alessio Tallone. – Prevenire è meglio che curare, e siamo contenti che la società sia attiva anche su tematiche tanto rilevanti come quelle mediche”.
    “Anche da giovani dobbiamo pensare alla prevenzione e alla salute – afferma il centrale del team senese, Mathia Ivanov. – È importante essere qui oggi, siamo felici di dare vita a questa partnership e speriamo che il messaggio che lanciamo arrivi a tante persone e a tanti ragazzi”.

    La squadra senese, intanto, prosegue la preparazione in vista della gara di campionato di domenica a Brescia. Sarà la sesta giornata di campionato, la Emma Villas Siena sarà impegnata al centro San Filippo contro la Consoli Sferc. Sarà un match di alta classifica, dato che Siena è oggi terza in classifica e Brescia è quarta. “Ci attende un match molto delicato – commenta Tallone – contro una formazione che è nata per fare molto bene in questo campionato e che ha già ottenuto risultati assolutamente degni di nota. Saremo in un palazzetto difficile, il nostro compito è quello di impegnarci nel migliore dei modi”.
    “Il nostro avvio di campionato è stato decisamente buono, con tanti risultati positivi già conquistati – sono le parole di Ivanov. – Ma non dobbiamo accontentarci e dobbiamo anzi pensare alle prossime sfide che ci attendono. Per ora siamo ai vertici della classifica, ma già domenica ci aspetta un’altra gara molto complicata contro una formazione che è dietro a noi appena di un punto in classifica. La difficoltà di questo match deve spingerci a fare bene e a dare il meglio di noi”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Missione tre punti contro Castellana

    Matteo Zamagni e Marco Marangoni de Il Patio Arreda nella conferenza stampa pregara
    Rinfrancata dalla strepitosa rimonta sul campo di Reggio Emilia, la Delta Group Porto Viro torna a giocare tra le mura amiche del Palasport di via XXV Aprile. Domenica 12 novembre alle ore 18 i nerofucsia riceveranno la BCC Tecbus Castellana Grotte per la sesta giornata d’andata di Serie A2 Credem Banca. Dopo due successi al tie-break, la squadra di Daniele Morato ora va a caccia del bersaglio grosso, i tre punti.
    Proverà a rovinarle i piani la giovanissima BCC Tecbus di Simone Cruciani che fin qui ha preso spesso applausi per le prestazioni, ma di punti ne ha racimolati pochini: appena due in cinque partite, frutto dell’unico successo in campionato, maturato al quinto set in casa di Pineto nel turno del 1° novembre. Sono ragazzi quelli di Castellana (tutti nati dal 2000 in poi, ad eccezione del libero Battista e dell’opposto Bermudez) e c’è da scommettere che “si faranno” strada facendo, tuttavia è innegabile che per Porto Viro il match di domenica sia una ghiotta occasione per cercare di fare risultato pieno.
    “Sì, è arrivato il momento di fare i tre punti, di far fruttare il lavoro che stiamo facendo in queste settimane – afferma nella conferenza stampa pregara il centrale della Delta Group Matteo Zamagni –. Ovviamente il risultato non deve essere un’ossessione, il campionato è molto equilibrato e sappiamo che ci aspetta una sfida tosta perché anche loro sono affamati di punti come noi. Bisognerà giocare bene, con la testa, e poi sono sicuro che il pubblico ci darà una grande mano”.
    Zamagni ha giocato l’anno scorso a Castellana ma domenica non troverà ex compagni dall’altra parte della rete: “La squadra è stata totalmente rifondata, hanno deciso di puntare sui giovani, molti dei quali sono del territorio. Tanti di loro hanno già giocato insieme e si conoscono bene, non sono un gruppo ‘nuovo’, quello che hanno pagato finora è l’inesperienza della categoria. Come detto, però, non dobbiamo pensare che sarà una gara semplice, Castellana ha rimontato e vinto a Pineto, quindi vuol dire che fuori casa sono pronti a combattere, non si arrenderanno neanche se si dovessero trovare sotto di uno o due set”.
    Già tre tie-break in stagione per Porto Viro, una “abitudine” che può avere delle conseguenze sulle prestazioni della squadra? “Arrivare al quinto set o comunque giocare partite lunghe può toglierti qualcosa dal punto di vista fisico, soprattutto se hai tre gare in una settimana come ci sta succedendo, ma non credo sia un problema – risponde Zamagni – Siamo comunque all’inizio della stagione e siamo ben preparati a livello atletico. L’aspetto che dobbiamo migliorare semmai è l’approccio, riuscire a mantenere per tutta la gara un livello di gioco tale da permetterci di portare a casa i set”.
    In conferenza stampa anche Marco Marangoni, Direttore Amministrativo de Il Patio Arreda – match sponsor dell’incontro di domenica – e grande tifoso nerofucsia: “Faccio parte del gruppo dei Draghi del Delta, per me sarà un’emozione fortissima andare in panchina e anche se dovrò stare tranquillo rispetto al solito cercherò di fare comunque la mia parte per sostenere i ragazzi. Anche noi tifosi ci auguriamo che questa sia la volta buona per fare i tre punti, domenica a Reggio abbiamo visto una squadra in crescita, che è riuscita a reagire e a mostrare le proprie capacità”.  
    “Il Patio Arreda sostiene da diversi anni il Delta Volley, siamo tra gli sponsor della prima ora – prosegue Marangoni – Condividiamo con la società il forte legame con il territorio, di Porto Viro e di tutta l’area del Delta del Po, in cui abbiamo arredato le case di migliaia di famiglie. E poi credo che il benessere che si prova in una casa arredata con mobili di qualità sia lo stesso che si può sentire nel nostro palazzetto la domenica: noi tifosi cerchiamo di trasmette questo tipo di calore alla squadra”.
    Sei i precedenti tra Porto Viro e Castellana Grotte, il bilancio è in perfetto equilibrio con tre successi a testa. Cinque gli ex della gara: in casa Delta Group, oltre a Zamagni, ci sono Garnica (a Castellana dal 2016 al 2018 e poi nel 2020/201) e Tiozzo (dal 2021 al 2023); tra le fila della BCC Tecbus Iervolino (a Porto Viro la scorsa stagione) e Pol (2021/2022).
    Arbitreranno l’incontro Sergio Jacobacci di Venezia e Denis Serafin di Padova. I biglietti per assistere alla gara saranno in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 16.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet – Grotta: la storia infinita per il primato

    Tinet Prata – Yuasa Battery Grottazzolina. Uno scontro che negli ultimi anni è diventato un vero e proprio classico e che molto spesso è servito per assegnare trofei. A partire dalla fantastica stagione 2021-2022 dove le due squadre non lasciarono neanche le briciole alle avversarie: entrambe ottennero la promozione in A2, la Coppa Italia andò a Prata nella magica nottata dell’Unipol Arena di Bologna, mentre i marchigiani si imposero sul terreno di casa per la Supercoppa nel pomeriggio di Pasquetta. Lo scorso anno ci fu un altro salomonico pareggio con le due formazioni che misero in cascina gli incontri casalinghi. Ora quando si è arrivati alla sesta di campionato il calendario propone questa sfida come incontro di cartello: entrambe le squadre sono imbattute e i ragazzi di Ortenzi sono in testa per un incollatura rispetto a quelli di Boninfante. Il weeekend, anche se il campionato è alle prime battute potrebbe rivoluzionare la classifica: infatti si incontrano contemporaneamente anche terza e quarta del raggruppamento, ovvero Cuneo e Brescia.Ma per la Tinet, che parte in mattinata per le Marche, la trasferta non sarà facile. Grotta ha confermato la diagonale che ne ha fatto la fortuna negli anni passati ovvero quella formata dall’esperto palleggiatore Marchiani e dal bomber Breuning Nielsen, oltre all’eterno libero Romiti. Attorno a questi pilastri, tante novità di rilievo, peraltro per lo più già note al pubblico e con tanta esperienza in categoria: il martello Michele Fedrizzi, reduce dal “triplete” a Vibo e in grande spolvero in questo scorcio di campionato, con il collega di reparto Claudio Cattaneo da Castellana Grotte; Andrea Marchisio, libero ex Lube, anch’egli di ritorno nelle Marche dopo l’esperienza in maglia New Mater. Entrambi dalla Superlega i nuovi “centri”, Andrea Mattei (da Cisterna) e Andrea Canella (da Padova). Dalla A3 in rampa di lancio il modenese Matteo Lusetti al palleggio (da Bologna) e il martello bulgaro Aleksandar Mitkov (da Montecchio Maggiore).Per il gruppo gialloblù parla il libero Carlo De Angelis “Dopo cinque giornate la classiifica conta fino ad un certo punto anche se ovviamente e sempre meglio stare in alto. Sarà un test importante contro una squadra fortissima. Queste sono le partite che ti danno tanti stimoli e sono le più belle da giocare e preparare in settimana. Il livello tecnico sarà elevato e ci permetterà di capire anche qual è il nostro livello attuale e su quali situazioni dobbiamo ancora lavorare”. A questo si aggiunge anche il fatto di giocare in trasferta “Loro, un po’ come tutti, danno il meglio in casa, anche grazie ad un pubblico molto caldo. Noi daremo il massimo cercando innanzitutto di migliorare la nostra qualità di gioco”.Interessantissime anche le sfide individuali che metteranno di fronte due dei più talentuosi registi della categoria come Alberini e Marchiani, quella degli opposti attualmente sul podio dei migliori realizzatori, dei centrali a suon di muri.Una gara da non perdere arbitrata da Fabio Toni e Michele Marotta – Diretta streaming gratuita sabato dalle ore 20.30 su Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Ortona arriva la Consar Ravenna

    Corsa Bis in casa per i ragazzi della Sieco Service Impavida Ortona che dopo aver affrontato tra le mura amiche la Kemas Lamipel Santa Croce, ricevono la visita della Consar Ravenna.

    Un impegno difficile, ma di certo anche molto stimolante contro una squadra, quella ravennate, dalle grandi potenzialità. La Consar Ravenna, dopo essere retrocessa dalla Superlega è al suo secondo anno di A2 e i nomi che compaiono nel roster non nascondono le ambizioni degli emiliani. Nella scorsa sessione estiva, la Consar ha rinforzato l’organico pescando il centrale Mengozzi dalla Serie A1, confermando fondamentalmente per il resto del sestetto già collaudato dove trovano posto atleti d’alto rango quali il centrale Arasomwan e il libero Goi.  Da sottolineare la presenza dello schiacciatore figlio d’arte Alessandro Bovolenta.

    Coach Nunzio Lanci: «Devo dire che la sconfitta di domenica scorsa ci ha dato un bello scossone. Avevo paura che la gara potesse avere un contraccolpo negativo e invece ho visto i ragazzi decisi a riscattare questo buio inizio di campionato. Si sono allenati con ritrovata intensità e sono convinto che già da domenica prossima contro Ravenna, scenderemo in campo con un piglio decisamente differente. Di fronte avremo un avversario solido e collaudato. Ci sarà da soffrire ma daremo il massimo per regalare ai nostri tifosi la prima gioia. Se lo meritano e il loro sostegno sarà per noi fondamentale»

    Quella che andrà in scena domenica 12 novembre, alle ore 18.00 sarà di fatto la prima sfida tra le due formazioni e sarà diretta dai signori Gasparro Mariano di Agropoli e Autuori Enrico di Salerno.

    Questo il programma completo della SESTA GIORNATA di ANDATA:

    Squadra di Casa
    Squadra Ospite
    Data e Ora di Gioco
    Arbitri

    Yuasa Battery Grottazzolina
    Tinet Prata di Pordenone
    SABATO 11 NOVEMBRE 2023 alle ore 20:30
    Toni Fabio e Marotta Michele

    Kemas Lamipel Santa Croce
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 alle ore 16:00
    Clemente Andrea e Merli Maurizio

    Consoli Sferc Brescia
    Emma Villas Siena
    DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 alle ore 18:00
    Brunelli Michele e Grassia Luca

    Delta Group Porto Viro
    BCC Tecbus Castellana Grotte
    DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 alle ore 18:00
    Jacobacci Sergio e Serafin Denis

    Sieco Service Ortona
    Consar Ravenna
    DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 alle ore 18:00
    Gasparro Mariano e Autuori Enrico

    WOW Green House Aversa
    Abba Pineto
    DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 alle ore 18:00
    De Simeis Giuseppe e Di Bari Pierpaolo

    Pool Libertas Cantù
    Conad Reggio Emilia
    DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 alle ore 19:00
    Grossi Dario e Vecchione Rosario

    Articolo precedenteL’Avimecc Volley Modica in anticipo a Sabaudia con la Plus VolleyballProssimo articoloRecine: “A Trento sarà una delle partite più difficili dell’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio torna in trasferta e domenica la aspetta Cantù

    Reggio continua a lavorare e si prepara ad affrontare la Pool Libertas Cantù domenica 12 novembre alle 19:00 in casa dei biancoverdi. Le due formazioni contano lo stesso numero di vittorie e quindi quattro sconfitte, ma la Conad si trova decisamente più in alto in classifica: grazie ai quattro punti guadagnati durante i numerosi tie-break, i ragazzi di Fanuli si trovano al settimo posto, mentre i canturini sono all’undicesimo con solo tre punti.Per quanto riguarda la squadra di casa non ci sono variazioni nel roster rispetto ai due allenamenti congiunti giocati nel pre-season vinti entrambi da Cantù: il tecnico Denora può contare sulle sette riconferme, ovvero quella dei centrali Aguenier e Monguzzi, dei liberi Butti e Picchio, degli schiacciatori Gamba e Ottaviani ed infine del regista Gianotti. A rinforzare il reparto schiacciatori arrivano l’albanese Bakiril, il 2005 Magliano dal Vero Volley Monza e i due classe 2003 Quagliozzi e Bacco, rispettivamente da Modica e Macerata. In cabina di regia arriva l’esperto Pedron da Cuneo, mentre a chiudere il roster ci pensa il centrale Rossi, classe 2003, dal Vero Volley Monza.Ex Cantù: Andrea Gasparini (2018/2020); Matteo Maiocchi (2019/2020); Romolo Mariano (2020/2021); Antonino Suraci (2017/2020).

    Articolo precedenteA caccia di punti domenica al PalaFrancescucci contro Reggio EmiliaProssimo articoloL’Avimecc Volley Modica in anticipo a Sabaudia con la Plus Volleyball LEGGI TUTTO