More stories

  • in

    La Tinet sogna con il cuore e per una notte si gode il primato

    La Tinet sogna e lo fa con il cuore. In campo dove ci mette l’anima e si danna su ogni pallone. E lo fa anche fuori cercando di confortare un compagno che ha passato giorni tremendi, prima abbracciandolo in maniera commovente e significativa e poi facendolo sentire protagonista in campo. Il 3-0 ottenuto contro la Kemas Lamipel Santa Croce che l’aveva estromessa dagli scorsi play off acquista un significato differente ed importante per varie ragioni  e, in attesa dei risultati delle gare di domani, permette ai ragazzi di Boninfante  di godersi, almeno per una notte, il primato in classifica. Primato anche sugli spalti considerando che la formazione del presidente Vecchies ha ottenuto il suo record storico di presenze oltrepassando quota 1000. Dopo il minuto di silenzio tributato a Giuseppe Brusi, storico dirigente di Teodora e Messaggero Ravenna e a Piero Bellanova, padre del palleggiatore della Tinet Giuseppe, scomparsi in settimana, è tempo di entrare in azione. Da brividi la scena che ha visto tutti i ragazzi gialloblù stringersi in un lungo abbraccio al loro giovane compagno. Santa Croce è a quota zero in classifica ma può contare sulla classe degli ex azzurri Coscione e Parodi. Ma la Tinet non pare soffrire di timori reverenziali. Terpin inizia alla grande sia a muro che in attacco e poi è Lucconi a firmare l’allungo del 6-3.  Per il goriziano gran parziale con 7 punti conquistati e il 100% in ricezione.  Pareggio 11-11 sul servizio di Lawrence. Nuovo allungo di Prata che approfitta anche di alcune imprecisioni toscane.Entra Bellanova e la sua battuta manda in tilt la ricezione ospite permettendo ad Alberini di firmare il punto del 21-17. I Lupi si fanno minacciosamente sotto sul turno di servizio di Parodi. Petras porta i suoi a set point. Set point che Boninfante vuole giocarsi sul servizio di Iannaccone che però sbaglia. Chiude il discorso Scopelliti con un primo tempo al fulmicotone: 25-23 .Grande equilibrio nel secondo set. Scatto Kemas sull’8-10. Entra Iannaccone per Petras per provare a cambiare l’inerzia. E il romano da buona verve col proprio ingresso mettendo subito un buon attacco e un muro su pipe di Parodi: 13-13. Lucconi con un colpo alto sulle mani del muro sigla il nuovo sorpasso: 17-16. Set che non vuole saperne di trovare un padrone con continui capovolgimenti di fronte. Lucconi entra sul pallone come un treno 21-19. Brucini marca l’ace del 21-21. Lawrence spinge avnati i suoi in questa entusiasmante altalena e Boninfante chiama tempo: 22-23. Pareggio e sorpasso di Lucconi: 24-23. Parodi blocca la prima opportunità di chiudere il set. Alla terza occasione la Tinet approfitta dell’errore in attacco di Lawrence e il set si chiude 27-25. Imperiosa chiusura di set di Lucconi che mette a segno 10 punti attaccando col 71% di positività . Terzo set che ricalca gli altri due. Scambi lunghi, grandi difese e coperture e nessuna squadra in grado di allungare decisamente. Ci prova Prata sul servizio corto salto float di Alberini che favorisce il muro di Katalan e poi Terpin 10-6. Bulleri prova il doppio cambio inserendo Gatto e Giannini per Lawrence e Coscione. Primo tempo di Scopelliti e massimo vantaggio 15-9 con coach Bulleri che chiama tempo. Si rifà sotto Santa Croce cavalcando l’ottimo  momento dell’opposto Lawrence: 16-13.Torna Alberini al servizio e il duo Lucconi-Katalan riesce a stoppare Parodi a muro dando il massimo vantaggio: 20-14. Ace di Cargioli e i Lupi si rifanno sotto: 20-16. Tinet vola 23-16 e Boninfante vuol dare minuti di gioco anche al giovane regista Bellanova. Lucconi mette a terra la palla che da 7 match point a Prata. Bellanova arma il braccio di Scopelliti che la chiude con un veloce primo tempo 25-18.
    TINET PRATA – KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE 3-0
    TINET: Baldazzi, Katalan 6, Alberini 2,  Lucconi 17, Scopelliti 6, De Angelis (L), Pegoraro, Bellanova, Terpin 11, Petras 3, Iannaccone 5, Truocchio. All: Boninfante
    SANTA CROCE: Gabbriellini (L), Coscione 1, Parodi 9, Brucini 2, Cargioli 9, Russo, Colli, Matteini, Petratti, Gatto 1, Giannini, Loreti (L), Mati 6, Lawrence 19. All: Bulleri
    Arbitri: Nava di Monza  e Selmi di Modena
    Parziali: 25-23 / 27-25 / 25-18 LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, ecco la “prima” casalinga. Al Pala Costa arriva Cantù

    Si gioca sabato 28 ottobre alle 19 nell’anticipo della terza giornata. Coach Bonitta: “Non so che partita verrà fuori. Sicuramente dovremo essere perfetti”
    Sei mesi dopo gara2 dei quarti di playoff contro Vibo, la Consar Ravenna torna ad abbracciare il proprio pubblico. E lo fa domani sera, alle 19, al Pala Costa (diretta in chiaro su Volleyball World e in differita martedì 31 alle 15 sul canale 78 di TR Sport di Tele Romagna), nell’anticipo della terza giornata d’andata del campionato di A2 Credem Banca. Dopo la Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo, affrontata in trasferta domenica scorsa, anche l’avversario che attendono Goi e compagni, la Pool Libertas Cantù, è tra i più coriacei e quotati del campionato.E pur se ogni stagione è diversa dalle altre, la memoria non può non andare alle due sfide dell’annata scorsa. “Con loro abbiamo perso in maniera netta tutte e due le partite. E’ stata una di quelle squadre – rammenta coach Bonitta – che abbiamo sofferto. Altre nel girone di ritorno dello scorso campionato le abbiamo avvicinate e talvolta battute ma Cantù, come Cuneo, no. Alla fine Cuneo è arrivata dietro di noi e questo ci dà la dimensione del percorso di crescita che abbiamo fatto. Cantù è arrivata seconda e ha tutti gli elementi per ripetere un altro grandissimo torneo”.I brianzoli arrivano a questa sfida con tre punti in classifica, ottenuti domenica espugnando Castellana Grotte dopo il ko casalingo all’esordio contro Aversa, mentre la Consar se l’è giocata a lungo punto a punto in Piemonte dopo avere rinviato la prima gara interna contro Porto Viro.“Siamo molto amareggiati per il risultato, anche se poi Cuneo ha meritato la vittoria – sottolinea Bonitta -. Noi meritavamo sicuramente di vincere un set e di giocarci il quarto per vedere di portare la gara al tie-break. Il risultato, secondo me, è un po’ bugiardo ma resta l’evidenza che per buona parte della gara ce la siamo giocata alla pari contro una squadra di altissimo livello. Adesso c’è Cantù e non so cosa succederà nella partita di domani. Se giochiamo sui livelli del match di domenica scorsa possiamo dire la nostra. Dovremo avere lo stesso buon approccio di Cuneo ma meno pause. Le abbiamo studiate, abbiamo capito e analizzato. La settimana di lavoro è andata bene. E’ difficile ipotizzare come si svilupperà la partita: conterà, ripeto, l’approccio ma conterà molto anche come entrambe le squadre sapranno reagire a momenti di difficoltà o in cui dovranno recuperare. Dovremo essere perfetti”.Si giocherà nel ricordo di Giuseppe Brusi, morto nella serata di mercoledì 25 ottobre, in un contesto emotivamente carico. “La pallavolo italiana e mondiale perde una figura storica – sottolinea Bonitta – e un dirigente di grandissimo spessore. Ancora di più lo perde la pallavolo ravennate. Saranno indimenticabili per sempre non solo gli anni della grandeur dell’epoca Messaggero ma anche la vittoria del campionato di A2 e il percorso che la società riuscì a fare anche gli anni successivi. Io lo posso solo ringraziare perché, allora giovane coach di un settore giovanile che si avvaleva di Skiba, mi ha dato la possibilità di poter pensare di fare questo mestiere anche da grande e non solo finché uno si diverte. Con lui abbiamo avuto un rapporto vero, a volte anche travagliato, ma sempre scandito da reciproca stima”.
    Gli arbitri. Dirigeranno questa partita Marotta di Prato, alla decima stagione in A2, e Jacobacci di Pellestrina, alla nona annata in A2: fu secondo arbitro anche nella gara2 di playoff al Costa tra Ravenna e Vibo.Biglietteria. Per gli abbonati la società ha predisposto un settore riservato in tribuna Est. La biglietteria del Pala Costa aprirà alle 17.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Passaponti: “Pineto ha bande esplosive e centrali di qualità”

    Domani pomeriggio la Emma Villas Siena torna in campo: il match verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno dalle ore 18, biglietti a 5 euro

    È giorno di vigilia, domani alle ore 18 la Emma Villas Siena torna a disputare un match di campionato. Lo farà al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, e l’avversario sarà la Abba Pineto che fino a questo momento è imbattuta in campionato dopo avere vinto le prime due gare del torneo, la prima a Santa Croce sull’Arno contro la Kemas Lamipel e la seconda in casa al tiebreak contro Brescia. La partita Siena-Pineto è valevole per la terza giornata di campionato di volley di serie A2.
    Pineto è terza con 5 punti in classifica, Siena è quinta con 4 punti già conquistati. I senesi hanno vinto all’esordio in trasferta a Ortona mentre nella scorsa giornata di campionato, nella gara che è stata giocata al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, ha perso al tiebreak contro la Tinet Prata di Pordenone.
    Alessandro Passaponti, assistente allenatore della Emma Villas Siena, parla della sfida in programma domani pomeriggio: “Dovremo fare attenzione su alcune cose sulle quali abbiamo lavorato in settimana – sono le sue dichiarazioni pre-gara. – I ragazzi conoscono quelli che sono i punti di forza di Pineto. Noi dovremo essere forti nelle nostre consapevolezze e continuare a lavorare bene come abbiamo fatto in settimana. Pineto ha nei centrali uno dei propri punti di forza, sicuramente arriveranno a toccare tanti palloni, e ha delle bande forti, esplosive, veloci. Dovremo essere bravi al servizio, per cercare di metterli in difficoltà, e poi nel muro-difesa. Dobbiamo lavorare in fiducia e credere nelle nostre possibilità, i ragazzi lavorano in maniera positiva e i presupposti per fare bene ci sono”.

    Siena dovrà prestare attenzione a Felipe Benavidez e a Gianluca Loglisci, così come a Di Silvestre, che sono assolutamente in fiducia e hanno giocato una grande gara contro Brescia. Ha fatto lo stesso pure il centrale Kruno Nikacevic, che è terzo nella classifica complessiva dei giocatori con il maggior numero di muri vincenti in serie A2 dopo le prime due giornate di campionato.

    I biglietti per poter assistere all’incontro saranno venduti al prezzo di 5 euro. La società senese ha quindi deciso anche in questa occasione di praticare un prezzo speciale per poter avere il massimo supporto da parte della tifoseria. I tagliandi verranno venduti al PalaParenti domani, giorno del match, a partire dalle ore 17.

    Intanto è arrivata la comunicazione ufficiale dalla Legavolley: anche la gara tra Emma Villas Siena e Pool Libertas Cantù, in programma domenica 5 novembre a partire dalle ore 18 e valevole per la quinta giornata del campionato di serie A2, verrà disputata al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La SIECO prepara la sfida alla YUASA Battery Grottazzolina

    La Sieco ha finalmente preso il via. La sfida di domenica scorsa a Porto Viro ha mosso la classifica e, nonostante qualche rimpianto, ora gli ortonesi hanno un punto prezioso in saccoccia ed è quello che conta.

    «È vero, qualche rimpianto c’è» esordisce Leonardo Ferrato, «ma si tratta sempre di un buon punto conquistato che ci rende ancora più consapevoli di poter dire la nostra anche in questa categoria. C’è sempre qualcosa da migliorare ed è proprio quello che stiamo facendo in palestra durante la settimana. Queste prime partite sono molto utili a capire meglio cosa c’è da sistemare nel nostro gioco».

    La consapevolezza di poter far bene giunge all’uopo, alla vigilia di una gara difficilissima contro una squadra costruita per volare a quote altissime. Domenica 29 ottobre, alle ore 18.00 la Sieco Impavida Ortona sfiderà la Yuasa Battery di Grottazzolina.

    Coach Lanci & Co. avevano già incrociato i marchigiani due volte solo il mese scorso durante la pre-stagione, ma questa volta si tratterà di una sfida ufficiale. A Ortona, i grottesi si imposero con un netto 3-0. Tuttavia, la Sieco era riuscita a tenere testa agli avversari, che avevano sempre avuto la meglio con uno scarto minimo. Nella seconda sfida, con i palazzetti invertiti, è stata sempre grotta Grotta a vincere ma per 3 set a 1.

    I precedenti in campionato, invece sono quattro con le vittorie in perfetto equilibrio, due per la Sieco e due per la Yuasa Battery Grottazzolina.

    Tommaso Fabi: «Domenica chi attente una sfida molto difficile con Grottazzolina che a mio avviso è tra le migliori di questo campionato. Giocano una pallavolo molto veloce con dei terminali offensivi molto forti e di conseguenza cercheremo di rendere la loro costruzione di gioco la più difficoltosa possibile. La speranza è che questa di domenica possa essere la nostra gara, per così dire “di sblocco”.»

    La gara avrà inizio alle ore 18.00 presso il Palasport Comunale di Ortona con un biglietto di ingresso di 5€ e sarà diretta dai signori De Simeis (Lecce) e Merli (Terni). LEGGI TUTTO

  • in

    Terza giornata di andata: la Conad si prepara per la trasferta

    Dopo due sconfitte al tie-break Reggio si prepara ad affrontare la BCC Tecbus Castellana Grotte, squadra giovane, che arriva da due sconfitte come la Conad, anche se i pugliesi hanno sofferto un 3-0 ed un 3-1. La terza giornata di andata si giocherà domenica 29 ottobre alle 18:00 a Castellana Grotte.
    Rinnovata l’immagine della società, Castellana Grotte ha deciso di cambiare radicalmente la squadra, a partire dall’allenatore: la BCC Tecbus quest’anno sarà sotto la guida di coach Cruciani assistito da Barbone, che la passata stagione ha svolto il ruolo di primo allenatore per i gialloblù.
    I ricevitori martello saranno Pol da Motta di Livenza, retrocessa nel 22-23, Iervolino da Porto Viro, infine dall’A3 arrivano Menchetti da Tuscania e Cianciotta da Casarano.
    Castellana Grotte si è rinforzata notevolmente da Casarano, insieme allo schiacciatore arrivano i palleggiatori Rampazzo e Faniza ed il libero Guadagnini. Al centro i pugliesi scelgono Cioccolella dall’A3 di Bari, Balestra da Vibo Valentia, che quest’anno disputerà la Serie B maschile e Ceban da Ravenna.
    Completa il reparto liberi Battista da Motta di Livenza, mentre ad ultimare il roster ci pensano gli opposti Princi, dall’A3 di Modica, e Bermudez straniero dalla Colombia.
    Il match sarà visibile gratuitamente su www.volleyballworld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Siena – Pineto, l’ex Milan: “Sono un team tosto e ambizioso”

    Il match verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, biglietti al prezzo speciale di 5 euro. La sfida è stata presentata al ristorante Casa Tua, nuovo partner del club

    Lo schiacciatore della Emma Villas Siena Sebastiano Milan e il libero Martin Coser hanno presentato la prossima sfida della squadra toscana in campionato. Sabato a partire dalle ore 18 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno i toscani affronteranno Abba Pineto, match valevole per la terza giornata del campionato di serie A2.
    I due pallavolisti hanno risposto alle domande dei giornalisti nella conferenza stampa che si è tenuta al ristorante Casa Tua, in piazza del mercato. Con loro il titolare di Casa Tua, Emanuele Santoro, e il direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio.
    “Siamo reduci da due buone gare che abbiamo disputato a inizio campionato – commenta il direttore marketing e commerciale della società senese, Vittorio Angelaccio. – Non stiamo vivendo una situazione semplice e dobbiamo fare i conti con quello che è lo scenario attuale. La testa va alla sfida contro Pineto e ci auguriamo di riuscire a fare un’altra buona prestazione. Oggi siamo molto soddisfatti di essere al ristorante Casa Tua per presentare questa nuova partnership con una importante, nota e apprezzata realtà senese. Con  Emanuele Santoro c’è un rapporto di fiducia e di amicizia”.
    Il titolare del ristorante Casa Tua, Emanuele Santoro, ha accolto i giocatori biancoblu nel suo ristorante in piazza del mercato e ha fatto conoscere loro l’attività. “Sono molto contento di essere vicino a Emma Villas Siena – ha affermato. – Si tratta di un’importante realtà di questa città, la squadra gioca in una categoria di livello, la società è da anni stabilmente nella serie A della pallavolo. Essere accanto a una società sportiva del territorio che gioca in un torneo così prestigioso è per me una soddisfazione”.

    Sebastiano Milan e Martin Coser intanto pensano alla sfida di sabato pomeriggio contro la Abba Pineto. Il match verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno e prenderà il via alle ore 18.
    La società senese ha deciso di stare ancora vicina ai propri tifosi e di consentire l’ingresso al palazzetto dello sport per assistere all’incontro al prezzo speciale di 5 euro. I biglietti saranno in vendita al PalaParenti il giorno del match a partire dalle ore 17.
     
    Sebastiano Milan è un ex dell’incontro, dato che ha militato nella scorsa stagione a Pineto, e con la squadra abruzzese ha vinto la Coppa Italia di A3 (risultando anche miglior giocatore della manifestazione) e pure la Supercoppa di categoria. “Sono un’ottima squadra – dichiara lo schiacciatore della squadra senese, – hanno allestito un roster di livello e sono convinto che disputeranno una buonissima stagione. Sono una compagine tosta e ambiziosa, Pineto è arrivata in A2 e sta già disputando questo campionato in maniera competitiva. Noi siamo partiti assai bene contro Ortona, riuscendo a conquistare l’intera posta in palio. Contro Prata di Pordenone è stata una gara un po’ pesante, ma noi siamo comunque rimasti attaccati al match. Dovremo continuare a macinare gioco”.

    “Credo che le nostre prime due prestazioni siano state buone – sono le parole del libero Martin Coser. – Abbiamo espresso un bel gioco, i primi tre punti conquistati a Ortona ci hanno dato subito fiducia. Io credo che ci siano aspetti positivi anche nel secondo match che abbiamo giocato, nonostante la nostra sconfitta al tiebreak contro Prata di Pordenone. L’inizio di campionato non è mai semplice, abbiamo subito sfidato Ortona che è una squadra ben attrezzata. E poi Prata di Pordenone, che ha tante ottime individualità. Dobbiamo prendere le cose buone viste in queste prime due sfide, nelle quali siamo riusciti a conquistare 4 punti”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda gara interna di fila per la Bcc Tecbus: arriva Reggio Emilia

    Seconda partita interna consecutiva per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo la sconfitta di domenica scorsa con Cantù, al Pala Grotte di Castellana, per la terza giornata del torneo, arriva la Conad Reggio Emilia di coach Fabio Fanuli. Di fronte sul mondoflex pugliese (che in settimana è stato oggetto di un’opera di manutenzione con il riposizionamento e la rimessa a terra dell’originale composizione), due delle formazioni che in questo inizio di stagione non hanno mai vinto.
    Da una parte la Bcc Tecbus sconfitta sia a Brescia che in casa con Cantù, dall’altra la Conad fermata prima a Prata di Pordenone e poi in casa con Grottazzolina. Due stop al tie break (e pertanto due punti in classifica) per Reggio Emilia che resta, tuttavia, una compagine solida, con giocatori di esperienza e di talento (come l’opposto tedesco Marks autore finora di 57 punti, 28,5 di media a partita, e premiato domenica scorsa con il Pallone d’Oro quale miglior marcatore della Serie A2 dello scorso anno).

    Sono 17 i precedenti tra Castellana Grotte e Reggio Emilia: bilancio quasi in equilibrio con 9 successi pugliesi e 8 successi emiliani. Quattro delle ultime cinque sfide tra gialloblù e giallorossi si sono chiuse al tie break. Al Pala Grotte la sfida si è giocata ben 8 volte: 6 le vittorie del Castellana, 2 quelle di Reggio Emilia (che non vince in Puglia dalla gara di ritorno della stagione 2020/2021).
    Bcc Tecbus chiamata anche ad interrompere la striscia di tre sconfitte interne di fila: non vince al Pala Grotte dal 12 marzo 2023 (successo per 3-0 su Cuneo). Per farlo, però, la formazione allenata da coach Simone Cruciani dovrà certamente migliorare l’approccio alla gara (così come rilevato dallo stesso tecnico umbro nell’immediato post partita con Cantù), oltre che ricercare una migliore prestazione sia in battuta che in ricezione.

    Prima battuta alle ore 18 di domenica 29 ottobre 2023.
    Arbitrano l’incontro Enrico Autuori di Salerno e Marco Colucci di Matera.
    Gara trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv con accesso gratuito.

    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita in prevendita su www.ciaotickets.com (per accedere pagina riservata alla New Mater Volley Castellana Grotte è sufficiente accedere al link https://www.ciaotickets.com/new-mater-volley) o presso la biglietteria del Pala Grotte (aperta fino a venerdì, dalle ore 17,30 alle ore 19).
    In entrambi i casi, assieme all’acquisto del biglietto singolo, è ancora possibile sottoscrivere il proprio abbonamento per tutte le gare interne della Bcc Tecbus nel campionato 2023/2024.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena – Pineto, i numeri in vista del match a Santa Croce

    Gli abruzzesi sono imbattuti e nelle prime due gare hanno brillato al servizio e a muro

    Sarà quinta contro terza in classifica sabato pomeriggio al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (il via al match alle ore 18), dove la Emma Villas Siena tornerà a giocare una gara interna di campionato. Sarà la terza giornata di campionato, e il team toscano cercherà di tornare alla vittoria dopo la gara disputata domenica scorsa contro la Tinet Prata di Pordenone che è terminata al tiebreak e che ha visto alla fine festeggiare la compagine friulana.
    Questa volta la formazione di coach Gianluca Graziosi spera in un risultato finale differente, anche se pure la prossima avversaria sarà un team assai ostico. La Abba Pineto ha infatti vinto entrambe le partite disputate, prima sbancando proprio il PalaParenti nel match di esordio disputato contro la Kemas Lamipel Santa Croce e poi vincendo in casa al tiebreak contro Brescia. I due successi hanno portato in dote 5 punti alla compagine abruzzese, che quindi insegue a un solo punto di distanza la capolista Aversa. Siena è quinta in classifica con 4 punti.
    Nella sfida contro Brescia la Abba Pineto ha avuto la forza di recuperare da una situazione di svantaggio e di rimontare dopo essersi ritrovata sotto per due set a uno. Grande prestazione per Gianluca Loglisci, che ha chiuso il match con 21 punti e dopo avere attaccato ben 38 volte. Bene anche Felipe Benavidez, argentino con passaporto portoghese, che di punti ne ha totalizzati 18 (con il 49% in attacco): con i 34 punti da lui realizzati nelle prime due partite di campionato è in undicesima posizione per quel che riguarda i migliori realizzatori della Serie A2. Loglisci è appena una posizione più sotto, dodicesimo, con 33 punti messi a segno in due gare.
    In doppia cifra in quanto a punti realizzati contro Brescia sono andati anche il centrale Kruno Nikacevic, 12 punti con 4 murate vincenti (è terzo nella classifica complessiva in questo fondamentale dopo due partite), Di Silvestre che ha messo giù 13 palloni e Rok Jeroncic, autore di 10 punti con 5 murate. Nelle prime due gare Pineto ha messo in mostra buone cose nei vari fondamentali: il tabellino finale della gara contro Brescia parla di un 44% di percentuale in attacco, di ben 15 murate vincenti e del 55% di positività di ricezione.
    Soprattutto il dato dei muri sta premiando gli abruzzesi, che sono la seconda migliore squadra in A2 per numero di block realizzati per set: 2,78 per ciascun parziale. Meglio nelle prime due gare ha fatto solamente Ortona, con ben 3 muri vincenti per set. In questa speciale statistica Siena è settima, con 2,13 muri vincenti per set. Ma nelle prime due giornate Pineto è seconda anche per numero di ace realizzati per set: 1,56, per un totale di 14 servizi vincenti già realizzati. In questa graduatoria la Emma Villas è quinta: 1,13 ace per set e un totale di 9 servizi vincenti messi a terra.
    Ultimi dati: in attacco Siena ha fatto fin qui registrare il 41,2% di produttività, Pineto il 45,4%.
    In ricezione Siena ha totalizzato il 29,2% di perfette, Pineto ha il 22,4%. LEGGI TUTTO