More stories

  • in

    Via al campionato: domenica Brescia ospita Castellana Grotte

    Serie A2 maschile Credem Banca: nella prima giornata di campionato la Consoli Sferc Centrale del latte ospita la BCC Tecbus Castellana Grotte. Tra gli avversari tanti giovani nazionali tra cui il figlio del secondo allenatore bresciano Iervolino. Zambonardi: “E’ una squadra insidiosa e preparata, dovremo aggredirli da subito!”. Biglietti e abbonamenti disponibili su Vivaticket.com e in cassa al San Filippo.
    Brescia 14 ottobre 2023 – L’attesa è finita: domenica 15 ottobre riparte il campionato di serie A2 maschile Credem Banca e la Consoli Sferc Centrale del Latte vi partecipa per il decimo anno consecutivo. Un grande traguardo ripreso graficamente anche sulle nuove bellissime divise che verranno sfoggiate per la prima volta nel match contro la BCC Tecbus Castellana Grotte in programma alle 18 al San Filippo.
    BresciaL’Atlantide Pallavolo Brescia si presenta al via rinnovata in tutti i reparti, ma con alcuni pilastri a puntellare il roster biancoblù. Sarà infatti ancora la regia di Simone Tiberti (per la nona volta capitano) a dare la direzione al 6+1 bresciano. Sulla sua diagonale c’è l’olandese Niels Klapwijk, volto noto nei palazzetti di SuperLega per la prima volta in A2, mentre gli schiacciatori di palla alta sono il ritrovato e amatissimo cubano Abrahan Gavilan, e Roberto Cominetti, atleta che nelle ultime tre stagioni ha conquistato due promozioni, una Coppa Italia e una finale Play Off. Al centro, due certezze: Nicola Candeli, grintoso e tenace, e Alex Erati altro nuovo arrivo di altissimo profilo. Il libero è Andrea Franzoni, ancora gradita conferma, sostenuto da Mattia Braghini, già affiliato alla prima squadra lo scorso anno. A disposizione di coach Zambonardi nel reparto di attacco Stefano Ferri, giovane dal potenziale esplosivo in arrivo da Fano, Tommaso Sarzi Sartori, già in rosa come centrale ora spostato a banda, i centrali Dane Mijatovic e Dhieu John Malual, il secondo palleggiatore Pietro Ghirardi e lo schiacciatore bresciano Andrea Bettinzoli. In panchina accanto al coach il secondo allenatore Paolo Iervolino e l’assistant coach Aitor Barreros Casado.
    Castellana GrottePer Iervolino in particolare sarà partita dalle grandi emozioni perché dall’altra parte della rete nelle fila di Castellana Grotte ci sarà il figlio Riccardo classe 2003 che con il palleggiatore Fanizza (2004), il centrale Balestra (2003) rappresenta il giovane nucleo azzurro capace di raccogliere un titolo europeo con la nazionale U20 un anno fa. A questi si aggiungono, solo di qualche anno più “vecchi” gli altri ex azzurrini Cianciotta e Pol (entrambi 2001) capaci di conquistare a distanza di un anno tra il 2021 e il 2022 mondiali U21 ed europei U22. A completare il gruppo altri giovani di alto profilo come il palleggiatore Rampazzo (classe 2003), il centrale Ceban (2001) e i più esperti Bermudez, opposto colombiano, e Leonardo Battista libero. Un gruppo quindi molto giovane ma molto competitivo e con alle spalle una grande esperienza internazionale guidato in panchina da Simone Cruciani, alla prima esperienza da primo allenatore in Serie A2 dopo gli anni da secondo e da scoutman a Siena.
    DichiarazioniCoach Zambonardi è guardingo: “Abbiamo fatto un’ottima preparazione e siamo pronti per l’esordio in campionato. I nostri primi avversari sono una squadra giovane, molto preparata e tecnicamente forte. Dovremo essere bravi ad aggredirli e a non farli crescere nel match. Confidiamo molto anche nel nostro pubblico: con il loro sostegno supereremo ogni difficoltà con grande slancio.”
    Arbitri del matchDenis Serafin e Maurina Sessolo.
    Numeri interessantiI pugliesi si sono imposti in 7 dei 10 precedenti. Un ex per parte nei roster: Alex Erati e Riccardo Iervolino. In Regular Season, tra i padroni di casa, Roberto Cominetti è alla gara n. 200, mentre Niels Klapwijk è a 15 punti dai 1500.
    BigliettiAssistere alla partita come sempre è alla portata di tutti: i biglietti di gradinata e di Tribuna Atlantide su Vivaticket.com o nei rivenditori autorizzati costano in prevendita  rispettivamente 7 e 10 euro. 40 e 60 euro i prezzi degli abbonamenti negli stessi settori per tutta la stagione. I tagliandi saranno comunque disponibili anche in cassa al San Filippo a partire dalle 16.30.
    TVPer quanti non potranno vivere la partita dal vivo, la piattaforma internazionale Volleyball World TV trasmetterà tutte le partite del Campionato di Serie A2 gratuitamente. La visione dei match da quest’anno infatti non sarà più a pagamento, ma sarà comunque necessario registrarsi su www.volleyballworld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Guerrini e Caciagli commentano l’inizio del campionato

    Sabato la Conad affronterà la sua prima partita di Regular Season alle 20:30 a Pordenone contro la Tinet, squadra al suo secondo anno di A2, che non ha mai nascosto di voler fare bene nella categoria.
    Dopo essersi ulteriormente attrezzata dalla passata stagione Prata ospita i reggiani nella prima giornata di Regular Season di Serie A2 Credem Banca: “Ci sentiamo pronti. – commenta il giovane schiacciatore reggiano Francesco Guerrini – È dal primo giorno che siamo entrati in questa palestra che aspettiamo questo momento. Domani metteremo in campo tutte le nostre armi per portare a casa il risultato migliore. Abbiamo molta voglia di vincere, c’è un ottimo spirito di squadra e siamo molto determinati. Lotteremo su ogni pallone per rendere orgogliosi i tifosi di noi”.
    Lorenzo Caciagli, centrale giallorosso rivela cosa si aspetta di trovarsi davanti sabato: “Loro sono senza dubbio una squadra molto fisica, quindi il primo obiettivo è quello di cercare di arginare questa loro particolarità. Oltre a questo bisogna avere molta pazienza su tutti i palloni, bisognerà lottare fino in fondo e crederci fino all’ultimo se vorremo portare a casa un buon risultato”.
    Dopo un pre season altalenante con due vittorie, un pareggio e cinque sconfitte si respira un clima comunque positivo all’interno dello spogliatoio: “Siamo tutti molto determinati ed agguerriti, sicuramente ci caratterizza la voglia di riscatto che ci permetterà di essere propositivi durante il prossimo match e che ci aiuterà a provare a fare bene”.
    È ancora possibile sottoscrivere il proprio abbonamento alla stagione 23/24 di Volley Tricolore, sul sito www.volleytricolore.it/abbonamenti si trovano tutte le informazioni relative ai prezzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, il cammino in Serie A2 parte da Brescia

    Riparte dalla Lombardia il cammino della Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale Serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Domani, domenica 15 ottobre 2023, con prima battuta alle ore 18, al Centro Sportivo San Filippo sul campo della Consoli Sferc Brescia, debutto stagionale ufficiale per la formazione allenata da coach Simone Cruciani.

    Un progetto societario unitario e storicamente rivoluzionario per la pallavolo castellanese, un progetto tecnico totalmente rinnovato e largamente ringiovanito: la New Mater Volley Castellana Grotte si presenta alla quinta stagione consecutiva in serie A2, alla settima partecipazione assoluta al secondo torneo nazionale (due le promozioni passando per i Play Off nel 2012 e nel 2017, una la vittoria della Coppa Italia sempre nel 2012) con una squadra che è cambiata nell’allenatore ma anche nella totalità del suo roster.
    Si riparte dai play off conquistati nella scorsa stagione e conclusi con l’eliminazione ai quarti per mano di Cantù. Si riparte da una trasferta difficile contro una formazione forte e strutturata, ma anche su un campo dove spesso Castellana ha fatto bene (vincendo tre delle cinque volte in cui ha giocato). Si riparte da una gara esterna in cui prima di tutto conta la curiosità di testare il progetto complessivo della Bcc Tecbus per la stagione 2023/2024.

    Proprio per quanto riguarda la possibilità di seguire in trasferta le partite della New Mater, in settimana è arrivato il comunicato di Lega Pallavolo Serie A in fatto di diritti tv: le gare di serie A2 della stagione in arrivo saranno sempre live su VBTV (Volleyballworld.tv) ma saranno all’interno del pacchetto “gratuito”. Per vedere le partite della New Mater Volley lontano dal Pala Grotte, quindi, sarà sempre necessario registrarsi e loggarsi su VBTV, ma non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento.

    Gara affidata alla direzione arbitrale di Denis Serafin di Motta di Livenza e Maurina Sessolo di Conegliano Veneto. LEGGI TUTTO

  • in

    Il vicepresidente Mechini (Siena): “Inizia il momento più importante”

    Federico Bonami: “Andiamo a Ortona con la voglia di iniziare bene il nostro campionato”

    Questo pomeriggio al Menchetti Point, nuovo partner del club, hanno fatto il punto della situazione il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini e il libero e capitano della squadra Federico Bonami. Nell’occasione Bonami ha anche mostrato la nuova maglia dei liberi, con il marchio Cme.

    “Abbiamo vissuto le scorse settimane in maniera un po’ anomala – ha dichiarato il vicepresidente del club, Fabio Mechini – ma la squadra ha risposto in modo encomiabile. Abbiamo vissuto situazioni non semplici, ma il gruppo ha lavorato bene per arrivare pronto e preparato all’inizio del campionato. Ci sono state molte complicazioni, ma ora comincia il momento più importante, quello del campo da gioco e dei match valevoli per il campionato e dunque con i punti in palio”.
    Ancora Mechini: “Non sappiamo cosa ci attende nelle prossime settimane. Speriamo di poter avere presto a disposizione il PalaEstra per i nostri allenamenti e per le nostre partite. Per il momento giocheremo le nostre prime due gare casalinghe a Santa Croce sull’Arno, tanti aspetti ci hanno spinti a scegliere questa opportunità. Speriamo che per quanto riguarda i lavori di manutenzione al PalaEstra vengano rispettati i tempi”.

    Federico Bonami si è concentrato sul campo e sulla gara di domenica in Abruzzo, contro Ortona: “Sono contento del gruppo che è stato allestito per questa stagione – dichiara il libero e capitano della Emma Villas Siena. – Stiamo lavorando con un po’ di problemi, ma il nostro gruppo è forte. Pensiamo al campo e al match in programma a Ortona. In Serie A2 c’è sempre tanto equilibrio, tutti possono vincere con tutti. Si deve sempre andare in campo per conquistare il successo, noi andiamo in Abruzzo con l’idea in testa di cominciare bene la stagione. Ci sarà il fattore campo, hanno da poco riconquistato la Serie A2 e quindi certamente avranno entusiasmo. In campo dovremo pensare al nostro gioco, cercando di imporre quelli che possono essere i nostri punti di forza”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i nuovi kit da gioco della Emma Villas Siena

    Chiara Li Volti: “Il design è stato ispirato da due pilastri fondamentali, ovvero il coinvolgimento sociale e l’attaccamento territoriale”

    La Emma Villas Siena è entusiasta di presentare i suoi nuovissimi kit da gioco per la stagione 2023-2024. Dopo il recente rebranding del logo, siamo lieti di rivelare il design dei kit che i nostri giocatori indosseranno con orgoglio durante le partite casalinghe e in trasferta, iniziando dalla prima partita domenica.

    L’Home Kit – Un tributo a Siena
    “L’Home Kit – spiega Chiara Li Volti di Emma Villas – rimane fedele ai nostri colori sociali: bianco e blu. Tuttavia, quest’anno abbiamo introdotto una grafica dinamica e un tocco speciale in onore della nostra amata città di Siena. Il kit presenta uno sfondo bianco elegante con dettagli in blu intenso che catturano l’energia e la passione del nostro sport. Inoltre, la manica sinistra del kit presenta la scritta ‘Siena’, un omaggio al luogo che rappresentiamo con orgoglio. Questo design non solo unisce la squadra ai suoi sostenitori, ma riflette anche il nostro legame indissolubile con la città di Siena”.

    L’Away Kit – Celebrazione del decimo anniversario del club
    Afferma Chiara Li Volti: “Il nuovo Away Kit è una vera e propria celebrazione del nostro decimo anno di vita. Questo kit presenta un colore mai utilizzato nella storia dei secondi e terzi kit, il viola. Le rifiniture dorate aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza al design, riflettendo i traguardi che abbiamo raggiunto nel nostro decennio di attività. Questo kit rappresenta la nostra gratitudine verso i nostri sostenitori, i nostri sponsor e tutti coloro che hanno reso possibile questo incredibile percorso”.

    I modelli – Giovani rappresentanti di Siena
    Due giovani ragazzi di Siena, Elisa Furlan e Giacomo Malentacchi, sono stati scelti per rappresentare il nostro club e la nostra città. Questa scelta simbolizza il nostro impegno a sostenere e coinvolgere i giovani nel mondo dello sport e a ispirare le future generazioni a seguire i loro sogni.

    Ispirazione – Sociale e territoriale
    “Il design e il lancio dei kit – conclude Chiara Li Volti di Emma Villas – è stato ispirato da due pilastri fondamentali: il coinvolgimento sociale e l’attaccamento territoriale. La comunità dei giovani e il territorio sono fondamentali per la nostra squadra, e questi kit catturano tutto questo in modo straordinario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronti all’esordio. La Tinet accoglie Reggio Emilia al Crisafulli

    Finalmente si gioca! La nuova casa, il PalaCrisafulli di Pordenone è pronta per ospitare la Tinet per la grande ouverture della Serie A2 Credem Banca 2023 – 2024. Al cospetto dei ragazzi di Dante Boninfante e Samuele Papi ci sarà la Conad Reggio Emilia, formazione che milita da anni in categoria ed incontrata anche nello scorso campionato. Il precampionato di Prata è stato lungo e decisamente formativo grazie agli allenamenti congiunti e ai tornei ufficiali che hanno messo di fronte Katalan e compagni a squadre di Superlega come Piacenza e Trento, una partecipante alla Champions (Lubiana) e tantissime buone squadre di A2 (Porto Viro, Siena, Ravenna). Ora si fa sul serio e i punti contano. A livello di organico i gialloblù sono tutti disponibili tranne Alex Aiello che, essendo arrivato dopo il Volley Mercato, potrà essere convocato dopo la terza giornata d’andata. A completare il roster domani ci saranno i giovani Under 19 Jacopo Ferracin e Daniel Pilot.
    SCOPRIAMO REGGIO EMILIAIn campo emiliano tante le conferme, come quella del regista Lorenzo Sperotto, dell’opposto Antonino Suraci, ormai alla sua quarta stagione a Reggio, ma anche quella dello schiacciatore Romolo Mariano, del Libero Ernesto Torchia e dei centrali Nicolò Volpe e Lorenzo Caciagli. Cavalli di ritorno il centrale e capitano Nicola Sesto, dello schiacciatore Matteo Maiocchi e del palleggiatore Mattia Catellani, che dopo aver fatto esperienze diverse altrove hanno scelto di tornare a difendere i colori giallorossi. A chiudere in bellezza cinque volti nuovi: dalla SuperLega di Siena arriva il libero Pochini, che porterà in campo tutta la sua esperienza acquisita dalla massima serie italiana. In banda due giocatori diametralmente opposti: Francesco Guerrini, un giovane promettente, e Andrea Gasparini, un giocatore di grande esperienza con alle spalle cinque stagioni in Serie A. Sulla diagonale di Sperotto arriva il bomber della Serie A3 2022/23 Christoph Marks, che proveniente dalla Vigilar Fano arriverà a Pordenone con in mano un pallone d’oro, quello assegnato al miglior realizzatore di categoria per la stagione alle spalle. Completa il roster Paolo Bonola, centrale navigato nella categoria.
    PARLA IL CAPITANO
    “E’ la prima gara dell’anno – commenta Nicolò Katalan – e, pur nella consapevolezza di dover affrontare un’ottima squadra come Reggio Emilia, la nostra attenzione sarà soprattutto rivolta ad affinare i nostr meccanismi di gioco. C’è poi la voglia di ben figurare davanti al nostro pubblico che ci auguriamo sempre numeroso, ora che possiamo contare su un palazzetto capiente come il PalaCrisafulli”
    IL NUOVO PALCOSCENICO
    La società ha lavorato alacremente per far trovare pronto e al meglio il PalaCrisafulli. Sono annunciate le presenze del Presidente della Legavolley Massimo Righi e del consigliere nazionale della Fipav Vincenzo Ammendola. C’è ottimismo e si spera di avere un pubblico numeroso e caldo. Raggiunto il record di abbonamenti: 156 e buona risposta delle promozioni societarie, mirate a coinvolgere le scuole elementari cittadine e le società regionali. Non ci sarà il presidente della regione Massimiliano Fedriga, impegnato in visita istituzionale a New York. Il governatore ha però fatto un bel post per augurare l’in bocca al lupo ai Passerotti. Prima dell’inizio ci sarà un momento significativo. L’assessore allo sport del Comune di Pordenone, Walter De Bortoli, premierà uno dei fondatori del C.S. Prata, Francesco Bongiorno.
    LA GARA
    Quindi l’appuntamento è fissato per domani alle 20.30 al PalaCrisafulli di Pordenone (Via F.lli Rosselli 3). Da quest’anno le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito internet e sulla App Volleyball World. Il fischio d’inizio sarà dato da Sergio Jacobacci da Venezia e Anthony Giglio di Trento.
    UFFICIO STAMPAMauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170CREDIT FOTOGRAFICOFranco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Siena giocherà le prime due gare interne a Santa Croce

    Serie A2 Credem BancaSiena giocherà le prime due gare interne a Santa Croce. Anticipata a sabato 28 Siena – Pineto
    La Lega Pallavolo Serie A informa che le prime due gare interne dell’Emma Villas Siena saranno disputate presso il Palasport “Giancarlo Parenti”, Piazza Oscar Romero – Santa Croce sull’Arno (PI).
    La prima, contro la Tinet Prata di Pordenone è confermata alle 18.00 di domenica 22 ottobre, mentre la seconda, in programma domenica 29 ottobre alle ore 16.00 contro ABBA Pineto, è stata anticipata a sabato 28 ottobre alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Si riaccendono le luci del PalaFrancescucci: domenica arriva Aversa

    Ritorna il campionato di Serie A2 Credem Banca di volley maschile, e il Pool Libertas parte tra le mura amiche. Il PalaFrancescucci vedrà “la prima” di ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso già questa domenica 15 ottobre 2023 con fischio d’inizio alle ore 18.00. L’avversaria di giornata è la neo-promossa WOW Green House Aversa, che ha rilevato i diritti della Agnelli Tipiesse Bergamo, curiosamente la stessa avversaria dei canturini nella prima giornata della stagione scorsa.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Stiamo lavorando duramente da agosto, e, nonostante il tempo sembra sia volato, la voglia di tornare a competere per delle poste importanti è tanta. L’esordio non è dei più semplici, come non lo sarebbe stato contro chiunque: è pur sempre la prima partita, tutti vogliono fare bene, e l’emozione può giocare brutti scherzi. Aversa si riaffaccia alla Serie A2 Credem Banca, e vorrà dimostrare che non è qui per caso. Hanno un roster forte, costruito molto bene con giocatori di assoluto livello. Argenta, Pinelli, Presta e Marra hanno esperienza da vendere in questa categoria; Canuto ha già vinto un campionato da noi; Lyutskanov potrà rivelarsi uno degli attaccanti più forti del campionato; e Rossini non ha bisogno delle mie presentazioni, è l’uomo che potrà fare la differenza. Conosco Coach Sandro Passaro, so come lavora e l’organizzazione della squadra parla per lui. Gli ingredienti per un match di livello ci sono tutti. Il nostro obiettivo primario è quello di divertirci e divertire: dobbiamo essere una squadra che proverà a crescere di partita in partita per entusiasmarci sempre di più”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Sandro Passaro torna sulla panchina di Aversa dopo le esperienze in Serie A3 Credem Banca con Sabaudia e Tuscania. In cabina di regia troviamo un volto noto: si tratta di Riccardo Pinelli, dalla lunghissima esperienza tra SuperLega (con Siena e Verona) e Serie A2 (Reggio Emilia e Aversa tra le altre). In diagonale con lui c’è il confermato Andrea Argenta, anche lui una carriera tra le prime due serie nazionali (Trento, Ravenna, Calci, Lagonegro, e altre). I due schiacciatori sono il brasiliano Bruno Canuto, già visto in Italia con la maglia della BCC Castellana Grotte, e il bulgaro Gordan Lyutskanov, che torna dopo l’esperienza in patria tra le fila della Levski Sofia. Al centro troviamo Luca Presta, gli ultimi due anni alla BCC Castellana Grotte, e il confermato Alberto Marra. Il libero è Salvatore Rossini, medaglia d’argento con la Nazionale Italiana alle Olimpiadi di Rio 2016 e fino alla scorsa stagione colonna portante di Modena, con la quale ha vinto due Supercoppe Italiane, due Coppe Italia, uno scudetto e una Coppa CEV.

    I PRECEDENTI
    Sono solo due i precedenti tra queste squadre, ed entrambi risalgono alla Regular Season della stagione 2017/2018. Saltato completamente il fattore campo: Cantù si impone per 3-1 in Campania, per poi perdere 3-0 tra le mura amiche del Parini.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    Fischio d’inizio: domenica 15 ottobre 2023 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).
    Arbitri: Andrea Clemente (Parma) e Matteo Selmi (Modena)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO