More stories

  • in

    Buona fortuna, Gallo!

    Sono quattro le annate che lo hanno visto trascinare i Tucani a vittorie entusiasmanti con attacchi stellari da banda, ace e muri pesanti – ci vengono in mente un paio di derby in particolare -…

    Nell’ultima stagione lo abbiamo scoperto pure nel ruolo di opposto, capace di sacrificarsi e stringere i denti anche in condizioni fisiche non ottimali. Di Andrea Galliani ci mancherà di certo il repertorio tecnico, che lo conferma tra i migliori attaccanti della categoria, ma anche quella carica agonistica che lo rende unico e che dalla prossima stagione contiamo di ritrovare dall’altra parte della rete.

    Go Gallo! LEGGI TUTTO

  • in

    Bye bye, Sexy!

    Anche per Fabio Bisi c’è un cambio di rotta, dopo i sette anni da Tucano che lo confermano tra i protagonisti assoluti della cavalcata di Brescia in serie A!

    Bomber dei play-off dell’indimenticabile stagione 20/21, il numero 9 biancazzurro ha infiammato gli spalti, conquistandosi un posto speciale nel cuore sportivo della città.
    Lo salutiamo ricambiando il suo perenne sorriso e tenendoci stretti i tantissimi punti che ci hanno fatto esplodere di gioia in questi anni.

    Buona fortuna, Sexy! LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Esposito ai saluti

    Mentre dal campo arriva anche l’ultimo verdetto che permette a Catania di seguire Ortona in serie A2, categoria in cui approdano anche Aversa – che ha acquistato i diritti di Bergamo -, e Siena, scesa dalla Superlega, in casa Atlantide è arrivato il momento dei saluti. Faticosi, ma doverosi!

    Cinque delle sue sette stagioni di A2 le ha passate in maglia biancazzurra: un percorso iniziato nel 2016 e ripreso nel 2020, culminato con la finale promozione conquistata nel 2021. Oggi Davide Esposito cambia percorso, ma Brescia sarà sempre un po’ casa su.

    Arrivederci e grazie Espo, per la serietà e l’impegno portati ogni giorno al San Filippo, che siamo certi saranno il sigillo anche della tua prossima tappa. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona fortuna, Filippo

    Bartolucci saluta Grottazzolina.
    Si separano le strade di Filippo Bartolucci e la Videx Yuasa Grottazzolina. Dopo un solo anno il giovane centrale marchigiano si congeda dal PalaGrotta per affrontare una nuova sfida professionale. Una stagione d’esordio in serie A2 più che positiva per lui, capace di imporsi poco alla volta nelle gerarchie di coach Ortenzi conquistando fiducia ed una maglia da titolare. L’avventura grottese si chiude con 26 partite giocate, 102 set disputati ed un totale di 199 segnature (140 attacchi vincenti, 14 ace e 45 muri-punto). Con la certezza di ritrovarlo molto presto dall’altro lato della rete, da parte di tutto lo staff M&G Scuola Pallavolo un sincero In bocca al lupo per l’inizio della sua nuova avventura. LEGGI TUTTO

  • in

    Due nuovi volti al Volley Tricolore: Zagni e Paolini saranno il secondo ed il terzo allenatore

    Dopo la conferma di Fanuli arrivano due importanti nomi che completeranno lo staff tecnico targato Volley Tricolore per la stagione 23/24: Tommaso Zagni sarà il secondo allenatore e Daniele Paolini ricoprirà il ruolo di assistente allenatore.
    Tommaso Zagni vanta esperienza con la Serie A femminile con società come Sassuolo e Casalmaggiore: “Volley Tricolore mi ha contattato per offrirmi questa possibilità ed ho accettato subito. Ho allenato in Serie A femminile per qualche anno, mentre la passata stagione mi sono avvicinato al mondo della pallavolo maschile in serie B. Tornare in A2 con il Volley Tricolore, che negli ultimi anni ha ottenuto grandi successi ed è una società storica del nostro territorio, mi ha dato una grande spinta e grosse motivazioni”.
    La Conad sta allestendo un roster di livello guidato da uno staff di tutto rispetto, già alle prese con la programmazione della nuova stagione: “Ho conosciuto Fabio e Daniele, trovo che siano persone competenti con cui condivido l’idea del lavoro per la stagione 23/24. La cosa migliore per la squadra sarà riuscire a lavorare in team per ottenere ottimi risultati durante la stagione. La squadra è competitiva, sarà un mix di giocatori che conoscono già la piazza reggiana e di giocatori che riusciranno ad inserirsi bene. Spero che ogni atleta darà il cento percento e anche qualcosa di più”.
    Daniele Paolini chiude quindi lo staff tecnico, alla sua prima esperienza in Serie A ha deciso di mettersi in gioco per porre le sue competenze a disposizione della squadra di Fanuli: “Nella mia carriera ho allenato al massimo in Serie B; nel 2021/2022 facevo parte della Sere B2 femminile a Rubiera, dove ho avuto modo di vedere da vicino la realtà di Volley Tricolore, che conosco da tempo per la storia che ha in città, mentre l’anno dopo sono passato al maschile sempre in B. Cercavo qualcosa di più a livello qualitativo e di esperienza, come ad esempio lavorare con la Serie A, per questo mi sono reso disponibile ad affiancare Fabio e Tommaso”.
    Tre allenatori sulla stessa lunghezza d’onda; anche secondo Paolini la collaborazione dello staff potrà risultare efficace: “Quello che ci accomuna? Abbiamo il fuoco dentro. Già dai primi incontri ho notato una buona sinergia, a partire dal programma per la stagione in arrivo”.
    Termina Loris Migliari, direttore generale, con un commento sulla scelta di avere ben tre allenatori per il prossimo anno: “Abbiamo cercato di rafforzare lo staff con due figure professionali che crediamo diano valore aggiunto ed un forte aiuto a Fabio. Vogliamo migliorare il supporto alla squadra dal punto di vista societario, crediamo che questo sia un ottimo inizio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore riparte dall’allenatore: Fanuli sarà il primo tecnico

    Arriva la prima riconferma: Volley Tricolore parte dall’allenatore e dà piena fiducia a Fabio Fanuli per l’incarico di primo allenatore nella stagione 2023/2024. Fanuli, di origini pugliesi, ha iniziato ad allenare dopo essersi ritirato dalla SuperLega nel 2021 proprio a Reggio Emilia. Durante il suo secondo anno da secondo allenatore si è trovato a dover ricoprire il ruolo di primo tecnico con la piena fiducia della società, il lavoro svolto ha fatto sì che si creassero i presupposti per la stagione alle porte.
    “Sono molto contento e grato dell’incarico. – confessa – Lo vivo con un grande senso di responsabilità perché Reggio è una piazza storica ed importante nel panorama del volley italiano. Spero di essere all’altezza dell’incarico, so che sarà difficile, perché le difficoltà fanno parte dell’alto livello; credo tuttavia che lavorando di squadra, con umiltà, spirito di sacrificio e costanza, nessun ostacolo sia insormontabile”.
    Fanuli arriva da due stagioni diametralmente opposte: nella prima ha vinto due titoli storici per la società, mentre nella seconda ha lavorato per salvare la squadra dalla retrocessione. “Credo che gli obiettivi in una stagione siano molteplici. Ogni giocatore dovrà avere dei target nei fondamentali, e noi come staff dovremo essere bravi a fornire loro il supporto e gli strumenti necessari per raggiungerli. Dovremo inoltre far confluire il tutto in un bel gioco di squadra per riuscire a offrire uno spettacolo piacevole al nostro pubblico la domenica”.
    Il mercato nel mondo del volley non si è ancora fermato, il roster tricolore è ancora in via di definizione, ma Fanuli si rivela soddisfatto della campagna acquisti reggiana: “Sono contento del gruppo che sta prendendo forma. Con la Società stiamo lavorando per costruire un nucleo di ragazzi che abbia voglia di mettersi a disposizione e lavorare duro in palestra, prerogativa di ogni squadra che si rispetti”.
    Il direttore generale Loris Migliari sottolinea la stima riposta nei confronti dell’allenatore: “La scelta di affidare questo compito a Fabio è stata naturale, sicuramente non è un ripiego; non abbiamo mai smesso di lavorare con lui per la stagione in arrivo, in quanto era scontato per la società che si sarebbe proseguito insieme. Siamo stati estremamente contenti del suo operato, abbiamo sintonia su quelli che sono i progetti, e quindi la scelta di consegnare la conduzione della squadra a lui non è mai stata messa in discussione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato per Cuneo che fa suo il centrale Marco Volpato

    Colpo di mercato per Cuneo che fa suo il centrale Marco VolpatoDopo 11 anni a Padova, il capitano bianconero approda al Cuneo Volley.

    Un arrivo importante per la serie A2 di Cuneo! Dopo 11 anni a Padova, dove ha vissuto la promozione e ben 9 stagioni di Superlega, Marco Volpato (per tutti “Fox”) lascia la maglia da capitano dei bianconeri e vestirà quella dei biancoblù per una nuova sfida, un nuovo inizio!
    « Questo non è il classico cambio squadra, dopo tanti anni a Padova per me è quasi un nuovo inizio. Sono davvero emozionato, come quando a 22 anni sono approdato nella “città del Santo”. Spero di poter dare a Cuneo tutto quello che ho dato a Padova in questi 11 anni. Al momento ho avuto modo di conoscere il coach solo telefonicamente, so che è l’allenatore della nazionale juniores, un biglietto da visita che parla da solo. Sono sicuro che Matteo riuscirà a tirare fuori il meglio da ognuno di noi durante questa stagione.» – le prime parole di Marco Volpato da giocatore di Cuneo.
    « Sono molto contento dell’arrivo di Fox, l’ho sentito motivato e determinato, ed è quello che noi cerchiamo! Un giocatore che mi aspetto potrà darci tanto a livello caratteriale, di presenza in campo e nello spogliatoio. Un innesto di altissima qualità che in questo campionato può fare la differenza. Abbiamo bisogno di giocatori affamati e curiosi, che abbiano ancora voglia di scrivere pagine importanti della loro carriera e soprattutto vogliosi di farlo insieme qui a Cuneo.» – coach Matteo Battocchio.
    La presentazione di Marco Volpato avverrà domani mattina, sabato 20 maggio alle ore 10.00 presso la sede di Cuneo Lube a Tarantasca ospiti di Emiliano Rosso, partner e socio del Club biancoblù, per la conferenza stampa ufficiale di fronte alle maggiori testate giornalistiche, televisive e radiofoniche locali.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Alberini sarà il direttore d’orchestra della Tinet 2023 – 2024

    Si alza il velo su colui che sarà il direttore d’orchestra della Tinet Prata versione 2023-2024. Si tratta di un graditissimo ritorno, quello di Alessio Alberini che rimette la maglia gialloblù dopo l’esperienza in A3 nel 2019-2020. Quella fu una stagione particolarissima perché a causa dei noti problemi pandemici i Passerotti terminarono la stagione anzitempo, senza poter disputare i play off che si erano conquistati sul campo.Alberini, classe ’98, porta alla Tinet anche una recentissima esperienza con la nazionale maggiore. Fefè De Giorgi infatti lo ha appena convocato per un collegiale in azzurro. Dopo la sua prima avventura pratense Alessio ha vinto un campionato di A3 a Motta, ottenendo nella stagione successiva un eccellente quinto posto in A2. Quest’anno è arrivato ancora più in alto. La sua Cantù ha terminato la regular season al secondo posto e ha stoppato la propria corsa alle semifinali promozione contro Bergamo.Il palleggiatore veneto è rientrato a Prata con l’intenzione di dare continuità ai risultati fin qui raggiunti. Infatti ha firmato con la società del Presidente Vecchies un contratto biennale.
    “La stagione, anche se deve ancora iniziare, – racconta un raggiante Alberini al momento della firma –  parte con ottime impressioni. Arrivo qui con uno staff che mi ha già messo a mio agio. La struttura tecnica e dirigenziale di Prata permetterà di fare ottime cose. Poi toccherà a noi giocatori dare il massimo. Sono molto positivo e fiducioso, anche perché le idee e la filosofia di gestione della squadra da parte dello staff mi piacciono molto”
    Il Volley Prata ha subito una notevole evoluzione nel corso degli anni, così come ce l’hai avuta tu tecnicamente. Tu come sei cambiato dall’ultima esperienza in maglia Tinet?
    “Mi sento cresciuto e maturato, com’è normale che sia col passare degli anni. Le esperienze che ho acquisito mi hanno arricchito e penso di poter dare molto di più di quanto ho fatto con questa stessa maglia quattro stagioni fa. Nel contempo credo di poter ancora migliorare in tutti gli aspetti e lavorerò per questo”.
    In tutto questo è arrivata anche la soddisfazione della chiamata in azzurro. Ci racconti com’è andata?
    “Non mi era mai capitata questa grandissima gratificazione. E’ stata una vera gioia. La cosa più bella, oltre ad allenarsi ad un ritmo ed una qualità tecnica eccelsa sotto la guida di Fefè De Giorgi c’è stata l’emozione di indossare la maglia azzurra che ha sempre il suo indubbio fascino”.
    Estrema soddisfazione esprime anche lo staff dirigenziale gialloblù  “Abbiamo seguito Alessio – commenta il Direttore Generale Dario Sanna – durante tutto il campionato e lo abbiamo sempre ritenuto una priorità nel ruolo di palleggiatore. Crediamo sia il profilo ideale per il nostro gioco e siamo convinti che la sua regia ci permetterà di inseguire risultati prestigiosi. Ne siamo talmente sicuri che abbiamo proposto ad Alberini un contratto biennale, che ha accettato con piacere”.
    Nascita: 03/03/1998
    Luogo: Portogruaro
    Naz.Sportiva: ITA
    Ruolo: Palleggiatore
    Altezza: 185 cm
    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2022/2023
    A2
    Pool Libertas Cantù
    10
    ITA

    2021/2022
    A2
    HRK Diana Group Motta
    3
    ITA

    2020/2021
    A3
    HRK Motta di Livenza
    3
    ITA

    2019/2020
    A3
    Tinet Gori Wines Prata di Pordenone
    5
    ITA

    2018/2019
    A2
    Pool Libertas Cantù
    17
    ITA

    2017/2018
    A2
    Aurispa Alessano
    3
    ITA

    2016/2017
    B
    Volley Treviso (TV)

    2014/2016
    B2
    Volley Treviso (TV)

    2013/2014
    C
    Sisley Treviso (TV)

    Palmares

    Anno
    Torneo

    2021
    Campionato A3 (play off)

    2017
    Junior League

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO