More stories

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: Reggio Emilia in Semifinale. Sarà Aversa – Pineto

    Play Off A2 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: Reggio Emilia stacca il pass per le Semifinali, Castellana Grotte superata in 3 set
    Risultati Gara 3 Quarti di Finale Play Off A2:Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-17, 26-24)
    È la Conad Reggio Emilia la quarta Semifinalista dei Play Off di Serie A2 Credem Banca: la squadra allenata da Vincenzo Mastrangelo si impone in tre set sulla BCC Castellana Grotte nell’unica “Gara 3” dei Quarti di Finale. Niente da fare invece per i pugliesi, che non riescono a replicare la rimonta di domenica scorsa: sotto 2-0 nei set, gli uomini di Giuseppe Barbone provano a riaprire la gara ma si fermano solo ai vantaggi, concludendo così la stagione.La formazione emiliana troverà ancora sulla sua strada l’Agnelli Tipiesse Bergamo, per un rematch della Finale di Del Monte® Supercoppa di inizio mese, nonché della Semifinale Del Monte® Coppa Italia.
    Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-17, 26-24) – Conad Reggio Emilia: Garnica 0, Held 20, Sesto 4, Cantagalli 19, Cominetti 8, Zamagni 10, Cagni (L), Morgese (L), Mian 0, Scopelliti 0. N.E. Marretta, Suraci, Catellani. All. Mastrangelo. BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Borgogno 1, Presta 4, Lopes Nery 16, Fiore 5, Truocchio 3, Tiozzo 6, Santambrogio 1, Toscani (L). N.E. Zanettin, De Santis, Arienti. All. Barbone. ARBITRI: Brunelli, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 24′, 30′; tot: 81′.
    Gara 1 Semifinali Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 1 maggio, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube Volleyball World
    Kemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua S. Bernardo CuneoDiretta YouTube Volleyball World
    Link Tabellone Semifinali Play Off A2:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=858

    Play Off A3 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: Pineto e Aversa non fanno sconti e approdano in Semifinale. Niente da fare per Portomaggiore e Sabaudia
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off A3 Girone Bianco:Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-21, 25-23, 25-18)
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off A3 Girone Blu:Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia 3-1 (25-22, 25-27, 25-17, 25-16)
    Le uniche due gare dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A3 Credem Banca rispettano il fattore campo: in Semifinale vanno Abba Pineto e Wow Green House Aversa, e si troveranno l’una di fronte all’altra, a partire da Gara 1 di questa domenica. Nello scontro tra quarta e quinta del Girone Bianco, l’Abba Pineto conquista la Semifinale vincendo in tre set contro Sa.Ma. Portomaggiore, mentre nel Quarto di Finale del Girone Blu non riesce l’impresa all’ottava classificata in Regular Season, Opus Sabaudia, che lotta contro la capolista Wow Green House Aversa, giocandosela alla pari nei primi due parziali, per poi arrendersi nel terzo e nel quarto.
    Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-21, 25-23, 25-18) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 12, Persoglia 9, Link 22, Disabato 8, Calonico 9, Pesare (L), Giuliani (L), Martinelli 0, Del Campo 0. N.E. Fioretti, Orlando, Marolla, Omaggi. All. Bertoli. Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 0, Dordei 4, Grottoli 1, Dahl 18, Pinali 8, Aprile 5, Gabrielli (L), Brunetti (L), Ferrari 4, Pahor 0, Govoni 0. N.E. Rossi, Masotti. All. Marzola. ARBITRI: Chiriatti, Dell’Orso. NOTE – durata set: 31′, 30′, 29′; tot: 90′.
    Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia 3-1 (25-22, 25-27, 25-17, 25-16) – Wow Green House Aversa: Putini 2, Sacripanti 15, Trillini 10, Morelli 20, Starace 16, Bonina 0, Schioppa 0, Calitri (L), Cuti 0, Diana 4, Agostini 1, Barretta 0, Corrieri 0. N.E. All. Tomasello. Opus Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 18, Miscione 10, Rossato 21, Ferenciac 5, Tognoni 5, Recupito (L), Torchia (L), Conoci 0, Meglio 1, De Vito 2. N.E. Calarco, Palombi, Pomponi. All. Saccucci. ARBITRI: Lentini, Gasparro. NOTE – durata set: 28′, 33′, 23′, 26′; tot: 110′.
    Gara 1 Semifinale Play Off A3:
    Sabato 30 Aprile 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Leo Shoes CasaranoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 1 maggio 2022, ore 18.00Wow Green House Aversa – Abba PinetoDiretta Legavolley.tv
    Sistemia Aci Castello – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Domenica 01 Maggio 2022, ore 19.30Videx Grottazzolina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv
    Link Tabellone Semifinali Play Off A3:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=862 LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti gara 3: Castellana ko, in semifinale ci va Reggio Emilia

    Tocca alla Bcc Castellana Grotte salutare in anticipo la stagione 2021/2022. La Conad Reggio Emilia, infatti, vince gara 3 dei quarti di finale dei playoff del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo due tie break nella serie, al Pala Bursi di Rubiera (Re) finisce 3-0 (25-22, 25-17, 26-24) la “bella” che vale il punto qualificazione per andare in semifinale. Non è riuscita, quindi, l’impresa alla formazione allenata da Giuseppe Barbone che, dopo aver conquistato gara 2, paga per la seconda volta consecutiva il fattore campo. Toccherà così a Reggio Emilia affrontare Bergamo in semifinale (già a partire da domenica 1 maggio).

    Mattatore assoluto della serata è ancora Held: 20 punti in gara 3, dopo i 23 e i 27 di gara 1 e gara 2. Alla Bcc non bastano i 16 di Theo Lopes, miglior realizzatore dei gialloblù, che non sono riusciti a replicare gli ottimi numeri delle due puntate precedenti: solo 2 muri e un 38% in attacco segnano l’eliminazione ai quarti.

    Cala il sipario sull’annata della Bcc Castellana Grotte. Il ritorno in Puglia è amaro, anche per i tantissimi tifosi arrivati in Emilia, pronti a sostenere la New Mater in quello che è un ko decisivo.

    FORMAZIONI – Poche novità rispetto a gara 1 e gara 2.
    Mastrangelo conferma l’assetto iniziale della Conad Reggio Emilia con Garnica regista, Cantagalli opposto, Cominetti e Held schiacciatori, Zamagni e Sesto centrali, Morgese libero.
    Barbone presenta una Bcc Castellana con la novità Borgogno in banda, Izzo palleggiatore in diagonale con Theo Lopes opposto, Fiore martello, Presta e Truocchio al centro, Toscani libero.
    Una settantina i tifosi castellanesi arrivati al Pala Bursi per sostenere la Bcc Castellana nel tentativo di vincere in trasferta e accedere al turno successivo.
     
    CRONACA – Primo break del match con l’ace di Held: 5-3. Il muro di Cantagalli da sostanza al parziale Conad: 7-3. L’11-8 di Theo è uno spot per la pallavolo, ma Reggio Emilia torna a spingere presto con Held: 13-8. Castellana rientra con tre di Theo (anche un ace): 13-12. Il turno in battuta del brasiliano funziona: sorpasso Bcc sul 13-14. Efficace anche Held dai nove metri: ripassa Conad sul 17-15. La fase centrale, però, resta in bilico: due di Held e pipe di Borgogno per aprire il finale (22-21). Il 3 emiliano è ancora letale: 23-22 da posto 2. Il block out di Cantagalli vale il 25-22.
    Si parte a strappi: 4-6 Castellana, 7-6 Reggio. Dentro Tiozzo per Borgogno. La prima fuga la prova Conad: 11-9 con Held e l’ace di Zamagni, 13-10 con Cantagalli. È sempre l’opposto emiliano, questa volta a muro, a firmare il 16-13. La Conad accelera con il muro e il primo tempo di Zamagni (19-15) e il block out di Held su plastica ricezione di Morgese (20-16). La Bcc non rientra più: Reggio concretizza con Cantagalli e addirittura quattro ace consecutivi di Held: 25-17.
    Pipe di Cominetti in avvio: 7-5. La Bcc fatica a trovare il ritmo a muro: block out di Held per il 9-6. Riesce tutto, invece, alla Conad: muro di Cantagalli e attacco da seconda linea di Held (13-8). Santambrogio per Izzo è la mossa di Barbone. Proprio Santambrogio, Tiozzo e il muro di Presta danno il 16-16 a Castellana. Cantagalli in diagonale, due di Theo per il 19-19 (ma il palleggio di Santambrogio ad una mano è da applausi). La Bcc spreca in ricezione, Zamagni e Cantagalli per il 22-20. Mezzo ace di Theo (22-22), poi ancora Zamagni per il 23-22. Reggio accende due match ball ed è buono il secondo: 26-24 con il diagonale di Held.

    TABELLINO
     
    Conad Reggio Emilia – Bcc Castellana Grotte 3-0
    25-22 (27’), 25-17 (24’), 26-24 (30’)

    Reggio Emilia: Garnica, Held 20, Sesto 4, Cantagalli 19, Cominetti 8, Zamagni 10, Morgese (L), Mian, Scopelliti. Ne Catellani, Bucciarelli, Cagni (L), Suraci, Marretta.
    All. Mastrangelo, II all. Fanuli, scout Mori.
    Battute vincenti/errate: 6/16
    Muri: 9
    Ricezione positiva/perfetta: 54/25. Attacco: 52
    Errori gratuiti: 10 att / 2 ric

    Castellana: Izzo 1, Borgogno 1, Presta 4, Theo Lopes 16, Fiore 5, Truocchio 3, Toscani (L), Santambrogio 1, Tiozzo 6. ne Zanettin, Arienti, De Santis (L).
    All. Barbone, II all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 2/12
    Muri: 2
    Ricezione positiva/perfetta: 54/32. Attacco: 38
    Errori gratuiti: 2 att / 6 ric

    Arbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittima (An), Giuliano Venturi di Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia vince 3-0 e passa alle semifinali playoff

    In una sfida che vale tutto per le formazioni in campo, la Conad Reggio Emilia sfida la BCC Castellana Grotte per il quinto incontro stagione, il terzo nei play off. Il risultato del match deciderà chi sfiderà la Agnelli Tipiesse Bergamo nelle semifinali play off.
    L’incontro termina con la vittoria di Conad Reggio Emilia per 3-0 contro una comunque combattiva BCC Castellana Grotte.
    Inizio del set che ricalca perfettamente gli altri match giocati: squadre sulla parità del 3-3, finchè a mettere due lunghezze di vantaggio ci pensa Held con un ace (5-3); successivamente coach Barbone chiama time out tecnico sul punteggio di 7-3, mentre Cantagalli firma il decimo punto e porta le squadre sul 10-6. Castellana Grotte però recupera il vantaggio creato dai reggiani e si riavvicina pericolosamente sul 13-12, così coach Mastrangelo richiede time out, azione che scuote i reggiani e che porta il vice capitano Sesto a bucare i quattro metri avversari con un primo tempo (17-16) e successivamente anche il compagno di reparto Zamagni, poco dopo, da il suo contributo al match (20-19). Held si scatena nel finale di primo set e regala due punti consecutivi che portano coach Barbone a richiedere nuovamente time out (23-22) ma questo è inutile contro l’ultimo attacco di Cantagalli che va a segno e che chiude il primo set sul punteggio di 25-22.
    Inizio di secondo set nuovamente sulla parità del 5-5, con gli animi del PalaBursi che però iniziano a scaldarsi, Roberto Cominetti servito dal suo palleggiatore Garnica, sfrutta sapientemente le mani del muro e mette a segno il settimo punto (7-6). Zamagni al servizio con un’insidiosissima battuta flot aggiunge un ace al tabellino (11-9) e successivamente per spezzare il ritmo dei reggiani coach Barbone chiama un time out tecnico sul punteggio di 14-11; le formazioni si buttano su ogni pallone e la difesa pugliese rende il lavoro difficile agli attaccanti di Conad Volley Tricolore, ci pensa però il muro di Cantagalli a portare a casa il diciassettesimo punto (17-14). L’ace di Held arriva prepotente anche nel secondo set e invita nuovamente al time la formazione di Castellana Grotte (22-17), ma il time out non distrae il martello italo-olandese che segna altri tre ace consecutivi che chiudono il secondo set sul punteggio di 25-17.
    Terzo set che non si discosta dall’avvio dei due precedenti, il 3-3 è ormai prassi nell’incontro, ma Cantagalli da posto due si fa sentire e segna il settimo punto (7-5) mentre Sesto mette le mani a muro e fa segnare al tabellino il punteggio di 10-7; prima un recupero di Sesto e Cominetti e poi il “solito” Held sfrontato ad attaccare da seconda linea e a trovare un punto fondamentale (14-10). Reggio Emilia e coach Mastrangelo richiedono un time out sul punteggio di 14-12 per dare un attimo di riposo ai ragazzi, mentre Zamagni tira giù un pallone che buca il pavimento del PalaBursi (15-12); Cantagalli si scatena nella seconda parte del terzo set e regala il 19-17 ai tifosi presenti sugli spalti. Castellana Grotte recupera il leggero vantaggio creato dai reggiani e riporta negli occhi gli spettri della partita giocata a Castellana, Zamagni però non vuole un finale in favore dei pugliesi, quindi si prende il ventritreesimo punto e lo mette da parte (23-22), vantaggi che arrivano ma Sesto non vuole mollare e Held chiude la partita dopo un recupero di Garnica sul punteggio di 26-24.
    Conad Volley Tricolore – BCC Castellana Grotte 3-0
    25-22 (27’) 25-17 (24’) 26-24 (30’)
    Conad Reggio Emilia:
    Zamagni 10, Catellani n.e, Held 20, Sesto 4, Cagni n.e, Scopelliti -, Cominetti 8, Mian -, Cantagalli 19, Garnica -, Morgese L, Suraci n.e, Marretta n.e.
    All. Vincenzo Mastrangelo
    BCC Castellana Grotte:
    Fiore 5, Izzo 1, Zanettin n.e, Tiozzo 6, Presta 4, Arienti n.e, Toscani (L), De Santis (L), Lopes Nery 16, Santambrogio 1, Borgogno 1, Truocchio 3
    All. Barbone Giuseppe
    Note Conad Reggio Emilia: ace 6, service error 16, ricezione 25%, attacco 52%, muri 9
    Note BCC Castellana Grotte: ace 2, service error 12, ricezione 32%, attacco 38%, muri 2
    Alessia Prandi LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia attende gara 3

    Con la serie ferma 1-1 la Conad Reggio Emilia è rientrata a casa con l’amaro in bocca per un’occasione sprecata, ma anche con tanta voglia di fare bene giovedì 28 aprile alle ore 20:30, davanti al suo pubblico del PalaBursi di Rubiera, che di certo non vorrà deludere.
    Le sconfitte spesso aiutano a riflettere e fare meglio, un’analisi di ciò che si è sbagliato in terra pugliese è normale e Tim Held spiega ai microfoni di Conad Volley Tricolore ciò che poteva andare meglio: “Nel finale della partita di domenica abbiamo perso un po’ la lucidità e questo poi ci ha portato ad avere difficoltà in tutto il resto. Castellana Grotte a muro è ben attrezzata e nelle scorse sfide ha avuto una fase break importante, domenica l’hanno spuntata loro, ora speriamo di portare a casa noi gara 3”.
    Le parole del capitano di Conad Reggio Emilia Fernando Garnica, raccontano di una squadra che non vuole credere ad un possibile finale di stagione, la sfida di certo non sarà semplice ma la voglia di stare ancora insieme è tanta: “La squadra sta dando il massimo in questi giorni, sapevamo che entrambe le sfide sarebbero state molto dure e combattute e che era molto probabile andare a gara 3; le aspettative di portare in scena uno spettacolo sono state rispettate e fortunatamente quest’ultimo atto della serie si giocherà nel nostro campo amico del PalaBursi. In gara 3 il nostro obiettivo sarà quello di avere più continuità nel nostro gioco, poi naturalmente dall’altra parte della rete dovremo limitare Lopes Nery, quello che ci auguriamo è di dare il tutto per tutto e di fare del nostro meglio. Una sfida più equilibrata di quella di giovedì non ci potrà essere, sarà sicuramente un incontro durissimo, siamo due squadre che hanno terminato il campionato a pari punti, siamo entrambe molto forti e determinate a giocarcela”.
    Appuntamento quindi a giovedì 28 aprile alle ore 20:30 al PalaBursi di Rubiera, tutti muniti di Super Green Pass, mascherina FFP2 e prenotazione effettuata sul sito www.volleytricolore.it; per chi non potrà assistere alla partita dagli spalti del PalaBursi come sempre sarà disponibile sul canale Youtube di Volleyball World la diretta streaming gratuita del match.
    Alessia Prandi LEGGI TUTTO

  • in

    FESTI:”VOGLIAMO LA FINALISSIMA”

    Mancano 3 giorni a Gara 1 delle Semifinali Playoff per volare in SuperLega e Roberto Festi affronta gli argomenti settimanali.
    Il centrale:”Abbiamo raggiunto la semifinale e siamo ovviamente contenti, ma non vogliamo fermarci. La nostra squadra ha le potenzialità e le qualità per arrivare a giocare la finalissima. Ci troveremo di fronte un avversario molto forte, che si è ulteriormente rinforzato per provare a raggiungere grandi obbiettivi nell’immediato. Noi guardiamo in casa nostra, abbiamo le idee ben chiare sul dove vogliamo arrivare!. Con l’occasione ci tengo a fare un appello ai nostri tifosi, abbiamo bisogno di voi. Riempiamo il palazzetto!”.
    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Articolo precedenteUn preparatore “europeo”: Nicola Gibellini vola in BelgioProssimo articoloConad Reggio Emilia attende gara 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Un preparatore “europeo”: Nicola Gibellini vola in Belgio

    Professionalità, passione, ambizione. Nicola Gibellini è pronto a varcare i confini nazionali. Il 30enne preparatore dell’Agnelli Tipiesse si appresta ad iniziare l’avventura con la nazionale maschile del Belgio. Un’estate “continentale”, una chance che rende fiero anche il club rossoblù oltre che essere un meritatissimo premio per la qualità del lavoro di una figura essenziale nello staff tecnico. Il percorso accademico, laurea triennale e specialistica, si è dipanato in Scienze Motorie e dopo il tirocinio a Montichiari l’approdo a Bergamo, cinque anni fa.
    L’ALLIEVO E IL PROF – “Quando ho dato la notizia a Roberto Benis si è messo a ridere”. Il prof è un’istituzione, è colui che l’ha fatto crescere per un biennio come tirocinante a Montichiari e successivamente in Olimpia.
    UN ALTRO ITALIANO CON I “RED DRAGONS” – “Tra noi preparatori c’è molta collaborazione e segnaliamo più che volentieri colleghi di fiducia laddove si presentino opportunità di livello. E’ ciò che è successo a me, Emanuele Zanini (coach di Ravenna ndr) ha preso le redini della nazionale dopo aver guidato la Croazia e il primo colloquio con lui è andato benissimo. Per volontà della federazione, oltre al coach, ci poteva essere solamente un altro italiano e sono felicissimo d’essere io. Però ammetto di non aver ancora realizzato tutto ciò, talmente è tanta la mole di lavoro con l’Agnelli Tipiesse nonché la concentrazione sui play-off”.
    GRAZIE BERGAMO – “L’opportunità nasce dal lavoro svolto in questi anni prima con l’Olimpia e poi con l’Agnelli Tipiesse. Non posso far altro che ringraziare tutti. La società, il ds Vito Insalata, coach Gianluca Graziosi ed i giocatori. Non solo per come ho potuto progredire nel mio percorso professionale, ma anche perché non ci hanno pensato due volte a lasciarmi prendere al volo questo treno. Perché potrebbe essere uno di quelli che passano una volta sola. Non è da tutti, sono molto grato ad ognuno”.
    MAURIZIO, AMICO MIO – “Qualche giorno prima che il mio telefono squillasse, scherzavo con Maurizio Negro visto che era stato appena chiamato dalla nazionale estone. Si sognava un percorso parallelo, in contemporanea. E questo pensiero è diventato realtà in pochi giorni. Lui è il mio alter ego al Volley Bergamo, siamo molto amici ed è bellissimo vivere un’esperienza simile, seppur a distanza, della stessa portata e nella stessa estate. L’ambito internazionale permette di allargare moltissimo le vedute, di confrontarsi con tanti colleghi, imparare nuove metodologie ed arricchire in maniera enorme il background. Voglio tornare a Bergamo ancor più completo e pronto a mettere a disposizione della squadra le conoscenze acquisite”.
    IL DS VITO INSALATA: “GIBELLINI, ENTUSIASMO E PASSIONE. OCCASIONE GRANDE E MERITATA”L’orgoglio dell’Agnelli Tipiesse è tutto nelle parole del direttore sportivo Vito Insalata: “Il primo da ringraziare è il prof. Roberto Benis che ci ha consentito di apprezzare, cinque anni fa, i progressi di un ragazzo a cui poi abbiamo scelto di affidare la preparazione atletica come unico referente. In lui, oltre che entusiasmo, passione e professionalità, abbiamo sempre visto la serietà di chi ama ciò che fa. Inoltre Zanini è uno degli allenatori più preparati e attenti al ramo preparazione: il fatto che abbia voluto puntare su Gibellini la dice lunga sul suo valore e sulla fiducia che ha riposto in lui. Tornerà da noi con ancor più certezze. Nel frattempo tiferemo per lui e perché possa vivere un’estate ricca di soddisfazioni”.
    Il cammino di un Belgio profondamente rinnovato e intenzionato ad aprire un nuovo ciclo imperniato su tanti giovani che disputano il campionato nazionale, scatterà dall’European Golden League con l’obiettivo d’accedere alla VNL. Nel roster spiccano Stijn D’Hulst (un biennio a Civitanova) Sam Deroo (transitato da Modena) e Wout D’Heer, centrale attualmente a Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, quarti playoff: giovedì sera la “bella” a Reggio Emilia

    Negli occhi e sulla pelle le vibrazioni del successo di domenica scorsa: è sull’onda emotiva di gara 2 che la Bcc Castellana Grotte torna in Emilia per giocare gara 3 dei quarti dei playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Giuseppe Barbone farà visita giovedì 28 aprile 2022, con prima battuta alle ore 20,30, alla Conad Reggio Emilia. Due tie break, una vittoria a testa e un sostanziale equilibrio nella serie: dal Pala Bursi di Rubiera (Re), in un senso o nell’altro, una squadra accederà alla semifinale playoff e l’altra saluterà la stagione.

    È un passaggio chiave quello che attende la Bcc Castellana, prima sconfitta a Reggio Emilia al quinto set ad un passo dall’impresa e poi capace di ribaltare le sorti della sfida, al Pala Grotte, proprio ad un passo dall’eliminazione. Entusiasmo e voglia di lottare fino all’ultima palla sono i due elementi che coach Barbone ha chiesto ai suoi fin dall’inizio della serie. Entusiasmo e voglia di lottare è quello che il tecnico pugliese chiede ai suoi anche alla vigilia della bella: “Dopo due tie break di fila e dopo le due gare di regular season, conosciamo i nostri avversari e loro conoscono noi. Basterebbe questo per dire che il fattore emotivo, l’approccio alla gara, la determinazione e la grinta potrebbero risultare decisivi – ha commentato coach Barbone – In realtà, però, dentro alla partita dovremo metterci anche tante altre cose: lucidità prima di tutto e fare tutto nel momento giusto. Un’attenzione maggiore dai nove metri, cercare di replicare l’ottima prestazione a muro di quattro giorni fa in gara 2 sarà fondamentale – ha continuato il tecnico, al suo quinto anno nello staff della New Mater – Molti di noi hanno già giocato queste partite così importanti, i ragazzi stanno lavorando molto bene sulle cose da migliorare e dovremo continuare su questa strada. Loro, inevitabilmente, addosso avranno una pressione più alta, perché dovranno confermare quanto di buono fatto finora con la vittoria della Coppa Italia e dovranno cancellare anche i quattro match point sprecati qui a Castellana. Tutti vogliamo andare avanti – ha concluso Barbone, tracciando anche un primo bilancio degli ultimi due mesi – Sto imparando tantissimo da questa esperienza. I ragazzi mi stanno aiutando molto e questo mi conforta. Sto cercando di passare loro anche il mio atteggiamento da giocatore. Ma è chiaro che, poi, alla fine, devo ragionare da tecnico: mi sto divertendo ed è una delle cose più importanti”.

    Quattro i confronti in questa stagione tra Bcc e Conad: due successi a testa e fattore campo sempre rispettato. Un altro degli aspetti che i gialloblù cercheranno di invertire nell’economia del triplo confronto. L’ultima volta che i pugliesi hanno vinto in casa di Reggio Emilia risale al 19 gennaio 2020: in panchina per i gialloblù, assieme, c’erano Mastrangelo (oggi coach degli emiliani) e Barbone (secondo). Da allora tre vittorie in fila per la Conad.
    Come detto, è una gara senza appelli: chi vince accede alla semifinale con la vincitrice della regular season, Bergamo (prima sfida domenica 1 maggio proprio in Lombardia). Si attende solo gara 3 tra Reggio Emilia e Castellana, peraltro, per comporre il quadro definitivo: già pronta, infatti, l’altra semifinale tra Santa Croce e Cuneo.

    Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social ufficiali di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA DA TUTTO QUELLO CHE HA, MA LA STAGIONE FINISCE QUI.

    HRK DIANA GROUP MOTTA – BAM ACQUA SAN BERNARDO CUNEO 2-3 (15-25, 28-30, 25-22, 25-18, 13-15)
    Totalmente in controllo Cuneo nel primo set, con il turno al servizio di Andric ad impremere il primo sostanzioso break 1-5, chiude Filippi 15-25. Motta vende cara la pella nel secondo parziale, riapre un set che sembrava compromesso, annulla due set ball e se la gioca fino in fondo. Cuneo mette una seria ipoteca sulla semifinale portandosi avanti 0-2 28-30. I biancoverdi non sono demoralizzati dal set appena concluso, lottano su ogni pallone, le battute di Gamba danno spinta positiva e Acuti sigli il tap in del periodo 25-22. È una Motta senza timori riverenziali quella del quarto set, ci mette attenggiamento e voglia e porta tutto in parità 2-2. Tie break sfortunato per i padroni di casa che lottano come dei veri leoni 13-15.
    Coach Lorizio scende in campo con: Alberini al palleggio e Gamba opposto, Loglisci e Secco Costa le bande, Acuti e Biglino al centro e Battista libero.
    Coach Serniotti invece risponde con: Pedron e Andric sulla diagonale maggiore, Preti e Botto in quattro, Sighinolfi e Codarin al centro e Bisotto libero
    Gamba mette a segno il primo punto del match, con il turno al servizio di Andric scappa sul 1-5 la squadra ospite. Botto gioca sulle mani alte del muro e Cuneo va sul 3-10, sul 5-12 per la BAM ferma tutto coach Lorizio. Sono gli attacchi di Gamba a tenere in vita Motta 11-16, Botto sfrutta il muro casalingo 13-20, con la palla piazzata Preti trova il set ball 15-24 che poi Filippi di prima intenzione concretizza 15-25.
    Il primo tempo di Acuti e il mani out di Gamba per il 2-0 Motta, Secco Costa trova il mani out del 6-4. Andric rallenta il colpo e trova la parità 7-7 con l’opposto Croato la BAM può scappare 8-10, Andric è infermabile e Cuneo allunga ulteriormente 9-15. Gamba infila l’ace del -4 11-15, sulle ottime battute di Loglisci resta in corsa l’HRK Diana Group 14-16, l’ace di Biglino riapre tutto 16-17. Il muro di Loglisci su Andric segna il 20-21, Andric di talento sulla parallela 22-24 con il grandioso turno al servizio di Loglisci Motta torna a sognare 25-24. Il finale di set è accesissimo ma è Cuneo a spuntarla 28-30.
    Gamba è superlativo, attacca dai sette metri come fosse in prima linea 2-2, con l’ace di Botto c’è il break di vantaggio per gli ospiti 4-6. Lo scambio lungo finisce con un errore in parallela di Gamba 7-10, con l’ace di Gamba il -1 è servito 10-11. Gamba mura il pariruolo 14-15, ancora Gamba questa volta con l’ace della parità 17-17, a Loglisci non interessa del muro a tre piazzato 19-18. Si combatte da un opposto all’altro 21-21. Gamba con i suoi ace riapre il set e poi la parola fine la scrive Acuti con il tap in 25-22.
    La diagonale di Gamba porta il parziale sul 3-1, Loglisci sempre sul muro 8-6, Gamba trasforma la free ball 15-11, perentorio Secco Costa in pipe 17-13, il primo tempo di Biglino apre il corridoio per il set 20-16, gamba con l’aiuto del nastro mette a segno il 24-18 alla fine un’incomprensione tra Filippi e Codarin decreta il 2-2.
    Il muro di Pedron porta Cuneo sul 2-4, si va al cambio di campo con gli ospiti avanti 4-8. Sul 5-10 per i piemontesi coach Lorizio ferma tutto, Andric lavora sul muro di Motta 11-14
    TABELLINO:
    HRK DIANNA GROUP MOTTA: Saibene ne , Alberini 1 , Loglisci 16, Gamba 31, Pugliatti M. , Cattaneo ne, Biglino 12, Morchio ne , Secco Costa 13, Acuti 6, Luisetto, Pugliatti F. ne, Battista L, Zaccaria L
    BAM ACQUA SAN BERNARDO CUNEO: Cardona ne, Codarin 13, Filippi 1, Tallone 1,Pedron 2, Rainero ne, Botto 9, Preti 7, Andric 31, Lilli, Sighinolfi 7, Bisotto L. LEGGI TUTTO