More stories

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 12a di ritorno

    Domenica 27 marzo 2022 Serie A2 Credem Banca: l’epilogo della 12a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca12a Giornata di Ritorno: Bergamo corsara nel derby lombardo, anche Ortona vince da 3 punti in trasferta. Reggio Emilia si esalta in casa con Santa Croce. Cantù torna da Siena con 2 punti
    Risultati 12a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (24-26, 19-25, 22-25)
    Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (23-25, 25-21, 25-17, 25-21)
    Synergy Mondovì – Sieco Service Ortona 0-3 (23-25, 18-25, 11-25)
    Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-20, 23-25, 25-27, 25-22, 12-15)
    Gare rinviate: Cave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta
    Delta Group Porto Viro – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo
    Riposa: BCC Castellana Grotte
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (24-26, 19-25, 22-25) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Mazzone 11, Patriarca 7, Bisi 13, Cisolla 9, Esposito 6, Togni (L), Crosatti 0, Franzoni (L), Neubert 0. N.E. Ventura, Bettinzoli, Orazi, Scarpellini. All. Zambonardi. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 14, Larizza 10, Padura Diaz 20, Pierotti 14, Cargioli 4, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L), Baldi 0. N.E. Abosinetti, Cioffi, Ceccato. All. Graziosi. ARBITRI: Di Bari, Brunelli. NOTE – durata set: 30′, 28′, 30′; tot: 88′.
    Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (23-25, 25-21, 25-17, 25-21) – Conad Reggio Emilia: Garnica 7, Held 20, Sesto 10, Suraci 14, Cominetti 17, Zamagni 10, Cagni (L), Catellani 0, Morgese (L), Mian 0, Scopelliti 0. N.E. Marretta, Cantagalli. All. Mastrangelo. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 4, Colli 15, Caproni 10, Arasomwan 10, Ferrini 9, Festi 8, Pace (L), Brucini 0, Sposato 0. N.E. Fedrizzi, Menchetti, Giovannetti, Mannucci. All. Douglas. ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 27′, 28′, 25′, 27′; tot: 107′.
    Synergy Mondovì – Sieco Service Ortona 0-3 (23-25, 18-25, 11-25) – Synergy Mondovì: Lusetti 0, Meschiari 10, Caldano 1, Arinze Kelvin 21, Boscaini 3, Catena 0, Mazzon (L), Raffa (L), Camperi 0, Fenoglio (L), Gecchele (L). N.E. Cianciotta, Piazza, Ceban. All. Denora caporusso. Sieco Service Ortona: Ferrato 8, Pessoa 13, Fabi 11, Santangelo 11, De Paola 6, Elia 7, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Cappelletti 1. N.E. Bulfon, Del Fra, Lanci, Molinari. All. Lanci. ARBITRI: Cavicchi, Santoro. NOTE – durata set: 27′, 24′, 18′; tot: 69′.
    Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-20, 23-25, 25-27, 25-22, 12-15) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 3, Panciocco 14, Mattei 12, Onwuelo 23, Parodi 5, Rossi 7, Tupone (L), Sorgente (L), Ciulli 0, Ottaviani 16. N.E. Agrusti, Iannaccone. All. Montagnani. Pool Libertas Cantù: Chakravorti 3, Sette 8, Copelli 15, Motzo 27, Hanzic 16, Mazza 13, Trovò (L), Salvador 0, Butti (L), Bortolini (L), Floris 1. N.E. Frattini, Pietroni, Princi. All. Battocchio. ARBITRI: Dell’Orso, Salvati. NOTE – durata set: 27′, 28′, 34′, 33′, 19′; tot: 141′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 57, Kemas Lamipel Santa Croce 47, Conad Reggio Emilia 44, BCC Castellana Grotte 41, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 40, HRK Diana Group Motta 32, Cave Del Sole Lagonegro 31, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 31, Pool Libertas Cantù 28, Emma Villas Aubay Siena 28, Sieco Service Ortona 26, Delta Group Porto Viro 24, Synergy Mondovì 12.
    1 incontro in meno: HRK Diana Group Motta, Cave Del Sole Lagonegro, Delta Group Porto Viro.
    2 incontri in meno: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo.
    13a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem BancaDomenica 03 Aprile 2022, ore 18.00Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Synergy Mondovì Diretta YouTube
    HRK Diana Group Motta – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Pool Libertas Cantù – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Riposa: Cave Del Sole Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    MISSIONE COMPIUTA. LA SIECO PRENDE TRE PUNTI A MONDVÌ E ATTENDE I RECUPERI

    Questa sera avremmo dovuto avere le idee un po’ più chiare su quello che sarebbe stato il destino della Sieco, ma il caso ha voluto passare anche una seconda mano di giallo a questo già ansiogeno finale di stagione. Nella tarda mattinata di venerdì, infatti, è giunta la comunicazione che la gara del Porto Viro, in corsa anche lei per la salvezza, è stata rinviata a data da destinarsi, per atleti positivi al CoVid. Costretta all’attesa di conoscere meglio il proprio destino quindi, anche Cantù che proprio con i veneti si sarebbe giocata punti importantissimi per un piazzamento ai Play-Off promozione.

    L’obiettivo degli impavidi, ad ogni modo, era comunque quello di ottenere a Mondovì una vittoria di tre punti. Paradossalmente il non dover tendere l’orecchio ai risultati provenienti dagli altri campi ha contribuito a mantenere alta la concentrazione dei bianco-azzurri e ad essere consapevoli di essere artefici del proprio destino. Il Focus degli ortonesi non poteva essere infatti neanche distratto dagli avvenimenti di un’altra gara molto importante peri “bassifondi della classifica”. Siena – Cantù, altra gara da dentro o fuori inevitabilmente legata al risultato della Sieco è stata posticipata alle 20.00 di questa domenica per motivi di ordine pubblico.
     
    Alle 18 di oggi, dunque, gli occhi speranzosi e scaramantici delle città di Ortona, Porto Viro, Siena e Cantù erano sintonizzati su questo importantissimo match della penultima di campionato.

    La Sieco rispetta i pronostici e vince per tre set a zero con una Synergy che, seppur priva di alcuni titolari ha dato del filo da torcere nel primo set di quella che era la loro ultima gara casalinga in Serie A2.

    Ortona, che tendenzialmente è sempre avanti, deve fare i conti nel primo set con una buonissima fase muro/difesa messa in atto dai monregalesi, nonché di una buon avvio del giovane schiacciatore Meschiari proveniente dal settore giovanile. Gara mai veramente in dubbio, con il pallino del gioco sempre in mano ad Ortona che se proprio deve soffrire, lo fa esclusivamente nel primo set quando, come da marchio di fabbrica, spreca per due volte un discreto vantaggio facendosi rimontare prima di concludere il parziale con il minimo scarto. Per fortuna nel secondo set gli Impavidi tornano in campo con il motore già caldo. La squadra di Coach Lanci cresce in ogni fondamentale e Ferrato è in grado di variare molto il gioco ortonese riuscendo egli stesso a mettere a segno ben otto punti. C’era bisogno di una prestazione Super e così è stato. De Paola fa un grandissimo lavoro in difesa e con il suo 67% chiude anche dove il libero Fusco 65% non può arrivare. Super Fabi tocca addirittura il 100% di efficacia in attacco mentre Elia erige un muro insuperabile. Ottime anche le prestazioni di Santangelo e di Pessoa, così come quella di Cappelletti che, entrato come arma segreta per il servizio fa un ace e permette agli ortonesi molte ricostruzioni grazie alle sue battute potenti e ficcanti. L’obiettivo era quello di prendere tre punti da questa trasferta e la missione è compiuta.

    IN BREVE

    Padroni di casa che partono con qualche defezione da quello che dovrebbe essere l’ideale sestetto ideale. L’ex palleggiatore Piazza non scenderà in campo. Parte subito forte la Sieco e va avanti di quattro punti, prima di subire il ritorno dei padroni di casa grazie ad una precisa fase di copertura dei piemontesi che riescono a ricostruire più volte con successo. Non ha bisogno di fermare il gioco Coach Lanci perché i suoi rinsaviscono e riprendono a giocare come devono. Il margine di vantaggio è presto ricostruito. Vantaggio che si riduce ancora nel finale di parziale, grazie ad una super-prestazione di Meschiari e di Arinze.

    Nel secondo parziale sono invece i padroni di casa a partire forte. La Sieco è costretta ad inseguire i piemontesi che vanno subito in vantaggio di tre punti. Cresce un po’ il muro di Ortona e Ferrato riesce a servire bene i suoi attaccanti anche quando la palla non arriva troppo pulita. La Sieco riesce quindi a ricucire lo strappo e a trovare anche un buon margine di vantaggio. Vantaggio che crescerà durante tutto il set. Piccola flessione nella parte finale ma è solo questione di gestione. Nessun problema per gli ortonesi.

    Il terzo set parte così come il secondo. La Sieco gioca in scioltezza e acquisisce subito un importantissimo vantaggio da gestire. Bene il muro così come la difesa. Ferrato riesce a servire tutti in maniera ottimale e il tabellone elettronico ne è fedele testimone.

     
    LA CRONACA

    PRIMO SET.

    Coach Francesco Denora, tenterà di mettere i bastoni fra le ruote alla Sieco schierando Lusetti in palleggio e Kelvin Arinze opposto. Catena e Caldano al centro, Mazzon e Meschiari sulle bande, Fenoglio libero.

    La Sieco invece è schierata con il sestetto che ha battuto la vice-capolista nel turno precedente. Vediamo quindi Ferrato regista e Santangelo opposto. Capitan Elia e Fabi centrali mentre gli schiacciatori sono Pessoa e De Paola. Libero Fusco.

    A dare il via a questa importantissima sfida sarà la formazione di casa con Boscaini. Lungo l’attacco di Elia al centro, padroni di casa in vantaggio 1-0. Pessoa trova il pareggio 1-1. Fuori l’attacco di Arinze 1-2. Fuori il servizio di Lusetti 3-4. Muro di Fabi 3-5. Ancora Fabi attacca forte al centro per il 3-6. Meschiari ha buon gioco sul muro ortonese 4-6. Difende bene Arinze e la Synergy recupera punti 7-7. Sbaglia il servizio Santangelo 8-7. De Paola serve troppo lungo 9-10. Ferrato schiaccia al secondo tocco su un palleggio di Fabi che riceveva una free-ball 9-12. Meschiari tira forte e De Paola non riesce a difendere 11-13. Ancora Meschiari trova il 13-13 con un gran bel lungo linea. Ace per Pessoa 13-15. Muro di De Paola 15-18. Santangelo tira una bella botta dai nove metri, la ricezione della Synergy è in difficolta e Lusetti non riesce a palleggiare bene 15-19. Stavolta va fuori il servizio di Santangelo 16-19. Elia ferma Arinze 16-20. Ancora un muro, stavolta di Ferrato 16-21. Forte la parallela di Pessoa 17-22. Fischiato un fallo di rotazione a Ortona 18-22. Meschiari ferma Santangelo a muro 19-22. Ancora Arinze che trova il mani-out del 20-22. Ace di Catena 21-22. Fuori il servizio di Lusetti 21-24. Mani out di Arinze 22-24. Ancora l’opposto dei padroni di casa annulla un set-point 23-24. De Paola chiude finalmente il set e tira un sospiro di sollievo.

    Secondo Set. Tocca alla Sieco servire: ci pensa De Paola. Santangelo pesta la linea dei tre metri, fallo: 1-0. Arinze continua a macinare punti 2-0. Meschiari fa 3-0. Non buona la ricezione di Fusco ma Ferrato la trasforma in un occasione per schiacciare direttamente dentro 3-1. Ace fortunoso di Elia 3-2. Fuori il servizio di Lusetti 4-3. Muro di Pessoa 4-4. Ace di Meschiari 5-4. De Paola trova il mani-fuori d’astuzia 6-6. Muro di Elia 8-9. Ace di Santangelo 8-10. Muro di Ferrato 8-11. Ancora muro, stavolta di Elia 9-13. Cappelletti entra per il servizio al posto di Elia, tira forte ma Mondovì tiene botta, poi il punto arriva da Santangelo 10-15. Pessoa ferma Arinze con un buon muro 10-17. Cappelletti termina il suo lungo turno al servizio con un errore, palla troppo lunga e si chiude il cambio con Elia che torna in campo. De Paola al terzo tentativo porta il punteggio sul 13-20. Arinze, altro punto del gigante monregalese 15-20. Il muro tocca l’attacco di Santangelo 15-21. La Synergy è bravissima a ricostruire, il divario si accorcia 17-22. Errore di De Paola al servizio 18-23. Diagonale strettissimo di Pessoa, ancora set-point 18-24. Ferrato fa muro e termina il secondo set  18-25

    Terzo Set. Il primo punto di questo parziale è di Elia 0-1. Arinze attacca fuori 0-2. Mani out di Pessoa 0-3. Ferrato in versione bomber fa 1-4. Grandissimo muro di Fabi 1-6. Ace per Arinze 2-7. Primo tempo di Fabi che poi fa anche due ACE 4-11.  Il muro di Arinze sul tocco di Elia vale il 7-13. Entra di nuovo Cappelletti per Elia al servizio. Azzeccata la mossa di Coach Lanci. La ricezione dei padroni di casa va in difficoltà ed è 9-16. Gran muro a uno di Ferrato. Pessoa va con il Mani-Out 9-18 e Cappelletti serve ancora e fa ACE 9-19. Sbaglia il servizio Cappelletti ed esce tra gli applausi 9-21. Pessoa ferma Arinze 10-23. Santangelo trova il punto del mach-point 11-24. De Paola chiude con un mani out 11-25.

    LE VOCI
     
    Coach Nunzio Lanci: «È stata una partita molto difficile dal punto di vista psicologico. Siamo entrati in campo con troppo nervosismo e tanta tensione sulle spalle che ci ha costretti a giocare contratti. Poi per fortuna ci siamo sciolti e siamo andati bene. Dobbiamo attendere i risultati delle gare di recupero ma noi già pensiamo a preparare al meglio l’ultima in casa contro Castellana Grotte. Tornando alla gara di oggi, abbiamo ben interpretato il servizio, siamo riusciti a metterli in difficoltà impedendo una costruzione di gioco pulita. Era una gara che poteva sembrare scontata sula carta, ma vi assicuro che sul campo non è così»

    Tommaso Fabi «Sapevamo di dover raccogliere tre punti per continuare a sognare una salvezza diretta. Ci siamo detti che avremmo dovuto dare il massimo a prescindere dalla qualità dell’avversario. La classifica di Mondovì non avrebbe dovuto influire sulla nostra concentrazione, questo era il piano ed il piano è riuscito. Sono fiero dei miei compagni di squadra perché nonostante tutte le difficoltà affrontate siamo riusciti a costruirci questa occasione di poter portare la squadra alla salvezza. È naturale che io sia contento della mia prestazione odierna, ma è qualcosa che per me passa in secondo piano quando la squadra riesce a giocare così bene».

    LE STATISTICHE
     
    Synergy Mondovì – Sieco Ortona 0-3 (23-25 / 18-25 / 11-25)

    Synergy Mondovì: Meschiari 10, Piazza n.e., Caldano 1, Raffa (L), Arinze Kelvin 21, Fenoglio (L) 37% Positiva – 16% Perfetta, Lusetti, Boscaini 3, Catena, Borsarelli, Gecchele, Ceban n.e., Cianciotta n.e.

    Sieco Ortona: Fabi 11, Pessoa 13, Di Silvestre, Benedicendi (L) n .e., De Paola 6, Fusco (L)  65% Positiva – 24% Perfetta, Santangelo 11, Del Frà n.e., Bulfon n.e, Molinari n.e., Elia 7, Cappelletti 1, Ferrato 8.
     
    Durata Gara:  1h, 09’’
     
    Durata Set: 27’ / 24’ / 18’
     
    Muri Punto: Mondovì 3 – Ortona 14
     
    Aces: Mondovì 2 – Ortona 6
     
    Errori Al Servizio: Mondovì 10 – Ortona 12
     
    Percentuali Attacco: Mondovì 41% – Ortona 54%
     
    Percentuali Ricezione:  Mondovì 42% Positiva / 17% Perfetta – Ortona 55% Positiva / 16% Perfetta
     
    Arbitri: Cavicchi Simone (La Spezia) e Santoro Angelo (Varese)
     
    Prossima Gara: Domenica 3 aprile, ore 18.00: Sieco Service Ortona – BCC Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    LA KEMAS LAMIPEL CADE A REGGIO EMILIA

    Conad Reggio Emilia: Garnica 4, Suraci 14, Sesto 10, Zamagni 11, Held 20, Cominetti 19, Morgese (libero), Scopelliti, Catellani, Mian, Marretta n.e, Cantagalli n.e, Cagni (libero) n.e. All. Mastrangelo.
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 5, Arasomwan 10, Festi 7, Caproni 9, Colli 15, Ferrini 9, Pace (libero), Sposato, Brucini, Fedrizzi n.e, Menchetti n.e, Giovannetti n.e. All. Cezar Douglas.
    Successione set: 23-25 in 27′, 25-21 in 28′, 25-17 in 25′, 25-20 in 28′.
    Battute sbagliate Conad: 18. Aces: 9. Muri: 9.
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 10. Ace: 1 Muri: 7.
    Seconda sconfitta consecutiva per la Kemas Lamipel che cade per 3-1 sul campo della bestia nera Conad Reggio Emilia. Poco da fare per i conciari che giocano una gara propositiva e senza paura, ma le assenze di Walla, a casa per un malanno di stagione, e di Fedrizzi inutilizzabile in panchina, sono macigni che pesano enormemente sull’economia del match. Senza le due principali bocche da fuoco, Cezar Douglas inventa una formazione inedita con Arasomwan spostato opposto, Caproni in diagonale con Festi e Ferrini in posto quattro insieme a Colli, sorprendendo ad inizio gara i padroni di casa. La Kemas Lamipel infatti è arrembante e gioca senza fronzoli, comandando le danze sul 6-8 e sul 13-16. Reggio Emilia, che ha Suraci opposto con Cantagalli in panchina, pian piano trova argine alle giocate di Acquarone e passa anche in vantaggio sul 21-20. Nel finale però è decisivo Arasomwan che stampa il muro del 23-25 che manda i “Lupi” in vantaggio. Nel secondo set l’avvio è favorevole ancora ai conciari ma pian piano Cominetti, Held e compagni trovano ritmo e convinzione comandando i giochi (8-7, 16-14) e allungando nel finale fino al pareggio che arriva grazie alla vittoria per 25-21. Dal terzo parziale in poi il servizio fa la differenza, con quello di Reggio Emilia che diventa sempre più potente e preciso e quello della Kemas Lamipel che invece perde efficacia. I locali acquistano sicurezza e senza guardarsi troppo indietro vanno a vincere con merito per 25-17. Più equilibrato il quarto set con la Kemas Lamipel che parte in quarta andando sul 5-8. Alcuni sprechi in attacco però ridanno linfa vitale agli emiliani che in breve tempo e sempre grazie a battute vincenti recuperano il gap e passano in vantaggio (16-13). Nel finale non c’è nessuna chanche per i “Lupi”, combattivi ma con le armi troppo spuntate. Finisce 25-20 con la Conad che porta a casa i tre punti e va ad insidiare il secondo posto dei conciari, chiamati a vincere il derby contro Siena per blindare la piazza d’onore anche dagli attacchi di Cuneo e Castellana Grotte. Imperativo sarà recuperare gli acciaccati ed esprimersi con la compattezza di squadra fatta vedere anche quest’oggi a Reggio Emilia.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “E’ stata una buona settimana di allenamenti, siamo pronti per il match con Cantù”

    “La settimana di allenamenti è andata bene, la squadra arriva al 100% delle proprie possibilità a questa sfida. Ci interessava gestire bene il turno di riposo e arrivare nel miglior modo possibile a questo incontro”. Parole di coach Paolo Montagnani, allenatore della Emma Villas Aubay Siena. Il team biancoblu si appresta a vivere il penultimo turno della regular season: domani sera a partire dalle ore 20 i senesi saranno impegnati nel palazzetto dello sport di viale Sclavo contro i canturini.
    Ancora coach Montagnani: “Siamo fiduciosi in vista della prossima partita. La gara contro Cantù è stata preparata come l’ennesima finale del nostro campionato, conosciamo pregi e difetti dei nostri avversari. Hanno giocatori che possono metterci in difficoltà, dovremo gestire l’importanza del match. Noi ne siamo consapevoli, ci aspettiamo di mostrare una buona pallavolo”.
    “Abbiamo cercato di focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti che ci potrebbero dare dei vantaggi in questa partita – conclude l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Abbiamo parlato con i giocatori con l’intento di riuscire a gestire le emozioni che si possono provare in questa gara”.
    Siena – Cantù vale la salvezza matematica, che per la formazione di coach Paolo Montagnani arriverebbe nel caso di una vittoria piena da tre punti.
    La graduatoria del campionato pone in questo momento Siena al nono posto con 27 punti, Cantù è appena un gradino più sotto con 26 punti, in decima piazza. La classifica nelle posizioni che scottano è cortissima: undicesima è infatti Porto Viro con 24 punti, dodicesima è Ortona con 23. Tredicesima e ultima è invece Mondovì, con 12 punti.
    Siena va alla ricerca dei tre punti che possono dare la salvezza matematica ad una giornata dal termine. In caso di successo da tre punti, infatti, Cantù sarebbe allontanata in classifica ed i vantaggi su Porto Viro e Ortona resterebbero quanto meno quelli di adesso. Il che significherebbe salvezza matematica per la Emma Villas Aubay.
    I senesi cercheranno inoltre di prolungare la propria striscia vincente che al momento è composta da cinque successi di fila. Un ruolino praticamente perfetto iniziato con la rimonta casalinga contro Reggio Emilia (che adesso ha conquistato la terza posizione di classifica), che è proseguito con la grande vittoria a Castellana Grotte, poi con i successi contro Porto Viro, Mondovì e infine con quello al tiebreak contro Cuneo. In tutto sono arrivati 13 punti in 5 gare, un ricchissimo bottino che ha modificato profondamente la graduatoria dei senesi.
    Ora però c’è da compiere ancora qualche altro passo verso la salvezza. Fondamentale sarà nuovamente l’apporto ed il sostegno dei pubblico del PalaEstra, che potrà entrare a tifare per Riccardo Pinelli e compagni pagando il biglietto ad un prezzo speciale di appena 1 euro. Rimangono valide al contempo le promozioni già attive con le università cittadine e con le società sportive del territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: rinviata Porto Viro – Cuneo

    Serie A2 Credem BancaRinviata la sfida tra Porto Viro e Cuneo
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Delta Group Porto Viro e BAM Acqua San Bernardo Cuneo, valida per la 12a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca in programma per il 27 marzo 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket Torino, ufficiale: ingaggiato Kone

    La Reale Mutua Basket Torino ha annunciato, tramite un comunicato ufficiale, di avere messo sotto contratto Bazoumana Kone, da dieci giorni aggregato alla squadra. Playmaker tedesco di 193 cm, classe ’93, ha giocato la prima parte della stagione 21/22 in Belgio con il Liège Basket, con una media di 15,3 punti, 3,7 rimbalzi e 3,6 assist. Il giocatore sarà subito a disposizione di coach Casalone nella sfida casalinga di domenica 27 marzo contro Trapani.Sullo stesso argomentoBasket, Serie A: i club in campo a sostegno dell’UcrainaBasket LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, Basket Torino: ufficiale l'ingaggio di Kone

    La Reale Mutua Basket Torino ha reso noto di avere messo sotto contratto Bazoumana Kone, da dieci giorni aggregato alla squadra. Playmaker tedesco di 193 cm, classe ’93, ha giocato la prima parte della stagione 21/22 in Belgio con il Liège Basket, tenendo una media di 15,3 punti, 3,7 rimbalzi e 3,6 assist. Il giocatore sarà a disposizione di coach Casalone nella sfida casalinga di domenica 27 marzo contro Trapani.Sullo stesso argomentoSerie AVarese, rinforzo dalla A2: ufficiale l’arrivo di Woldetensae LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco a Mondovì per la penultima, importantissima, gara di campionato

    Era l’ormai lontano 2004 quando un giovane cantautore abruzzese (di Vasto), Luca Dirisio, dava il via alla sua carriera musicale spopolando sulle radio italiche con il suo tormentone “Calma e Sangue Freddo”. A distanza di anni, altri “abruzzesi” (questa volta di Ortona) adottano il famoso mantra per concludere una stagione affatto avara di emozioni.

    A due giornate dal termine e con i giochi per la salvezza completamente aperti, calma e sangue freddo è proprio quello di cui hanno bisogno Coach Nunzio Lanci & Co.

    La vittoria, strepitosa contro i vice-capolista di Santa Croce, con la contemporanea sconfitta delle dirette rivali Porto Viro (contro Castellana Grotte) e Cantù (contro Reggio Emilia) hanno aumentato la possibilità per la Sieco di centrare quantomeno i Play-Out, evitando la retrocessione diretta.

    «È vero, avremmo potuto ottenere i tre punti domenica scorsa contro Santa Croce», ammette Coach Nunzio Lanci, «Ma ne avremmo potuti prendere anche uno soltanto e chissà anche nessuno. Siamo usciti vincitori al tie-break, che è stata un’impresa alla quale forse credevamo soltanto i ragazzi ed io. Siamo stati bravi e i due punti conquistati sono preziosissimi quindi nessun rimpianto. Quella di domenica prossima sarà la gara decisiva. A bocce ferme, domenica sera, la situazione sarà più definita. Da parte nostra posso dire che ci stiamo allenando con la stessa intensità di sempre. Non dobbiamo guardare alla classifica dei nostri avversari. Tutto dipende da noi, quindi massima concentrazione e grandissimo rispetto per gli avversari. Abbassare la guardia adesso sarebbe un suicidio».

    Il fatto che i prossimi avversari (domenica, 27 marzo, ore 18.00) della Synergy Mondovì siano già matematicamente retrocessi non trasformerà di certo la trasferta in una gita di piacere. I Piemontesi saranno pronti ad onorare il campionato e i Ragazzi Impavidi sono consapevoli che se vorranno portare a casa punti più che preziosi, dovranno sudare le proverbiali sette camicie.
     
    Inutile nascondersi dietro ad un dito. L’obiettivo per domenica sono i tre punti. Se la Sieco dovesse centrare la vittoria da tre punti e se contemporaneamente Porto Viro dovesse cedere l’intera posta agli avversari del Cuneo, allora gli impavidi sarebbero matematicamente certi di poter disputare almeno i Play-Out salvezza. Le forze e le motivazioni in gioco sono comunque molto sfaccettate. In queste due ultime giornate le squadre di testa e quelle di coda si incroceranno per definire il piazzamento nei play-off, da una parte, e la permanenza in Serie A2 dall’altra. Nessuno vorrà cedere di un passo e questo regala un degno finale ad un campionato che è stato ricco di sorprese e di grandissimo equilibrio. Appuntamento quindi per domenica 27 marzo, ore 18.00 quando a Mondovì comincerà una sfida vitale diretta dai signori Cavicchi Simone (La Spezia) e Santoro Angelo (Varese). La gara sarà trasmessa in streaming sul sito www.impavidapallavolo.it

    Per avere il più classico degli Happy Ending, tuttavia, ci vorrà ancora una buona dose di calma e sangue freddo.
     
    Queste le altre gare in programma per la penultima giornata di campionato, stagione regolare

    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Delta Group Porto Viro – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo
    Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce
    Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù
    Cave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta LEGGI TUTTO