More stories

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’11a di ritorno

    Serie A2 Credem Banca11a Giornata di Ritorno: Mondovì cade a Brescia e retrocede. Posta piena in trasferta per Bergamo e Reggio Emilia, tre punti in casa per Castellana, Ortona piega Santa Croce al fotofinish.
    Risultati 11a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca:
    HRK Diana Group Motta – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (17-25, 22-25, 11-25)
    BCC Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-21, 23-25, 25-18, 25-20)
    Sieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-23, 19-25, 34-32, 24-26, 15-7)
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia 0-3 (22-25, 22-25, 15-25)
    Giocata ieri:Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Synergy Mondovì 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
    RinviataBAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Cave Del Sole Lagonegro
    Riposa: Emma Villas Aubay Siena
    HRK Diana Group Motta – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (17-25, 22-25, 11-25) – HRK Diana Group Motta: Alberini 0, Cattaneo 6, Acuti 5, Gamba 6, Loglisci 1, Biglino 4, Zaccaria (L), Secco Costa 8, Battista (L), Saibene 0, Pugliatti M. 0. N.E. Pugliatti F., Morchio, Luisetto. All. Lorizio. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 9, Larizza 8, Padura Diaz 12, Pierotti 10, Cargioli 9, De Luca (L), D’Amico (L), Abosinetti 0, Mancin 0. N.E. Cioffi, Baldi, Ceccato. All. Graziosi.
    BCC Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-21, 23-25, 25-18, 25-20) – BCC Castellana Grotte: Izzo 6, Tiozzo 12, Presta 7, Lopes Nery 22, Fiore 12, Truocchio 12, Toscani (L), Santambrogio 1. N.E. Zanettin, Borgogno, De Santis, Arienti. All. Barbone. Delta Group Porto Viro: Fabroni 2, Vedovotto 10, Romagnoli 0, Krzysiek 5, Mariano 9, Barone 8, Pol (L), Lamprecht (L), Bellei 18, O’Dea 7. N.E. Zorzi, Sperandio, Marzolla, Gasparini. All. Baldon. ARBITRI: Ciaccio, Di Bari. NOTE – durata set: 24′, 26′, 24′, 26′; tot: 100′.
    Sieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-23, 19-25, 34-32, 24-26, 15-7) – Sieco Service Ortona: Ferrato 6, Pessoa 14, Fabi 10, Santangelo 30, De Paola 12, Elia 6, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 1, Bulfon 0, Cappelletti 0. N.E. Del Fra, Molinari. All. Lanci. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 0, Fedrizzi 24, Festi 12, Bezerra Souza 32, Colli 10, Arasomwan 7, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 2. N.E. Caproni, Riccioni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. ARBITRI: Gasparro, Proietti. NOTE – durata set: 31′, 28′, 46′, 33′, 14′; tot: 152′.
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia 0-3 (22-25, 22-25, 15-25) – Pool Libertas Cantù: Chakravorti 1, Sette 4, Copelli 3, Motzo 15, Hanzic 5, Mazza 9, Trovò (L), Butti (L), Bortolini 0, Princi 0. N.E. Floris, Frattini, Pietroni, Salvador. All. Battocchio. Conad Reggio Emilia: Garnica 2, Held 13, Sesto 6, Cantagalli 13, Cominetti 9, Zamagni 6, Cagni (L), Morgese (L), Mian 0, Suraci 6, Catellani 0, Marretta 0. N.E. Scopelliti. All. Mastrangelo. ARBITRI: Scotti, Grassia. NOTE – durata set: 26′, 28′, 25′; tot: 79′.
    Giocata ieri:Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Synergy Mondovì 3-0 (25-19, 25-21, 25-22) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 2, Galliani 4, Patriarca 11, Bisi 10, Cisolla 14, Esposito 6, Crosatti (L), Ventura 0, Mazzone 9, Neubert 0, Franzoni (L), Orazi 1, Seveglievich 0. N.E. All. Zambonardi. Synergy Mondovì: Piazza 1, Meschiari 10, Ceban 6, Arinze Kelvin 16, Mazzon 4, Catena 3, Raffa (L), Cianciotta 2, Boscaini 1, Lusetti 0, Fenoglio (L), Gecchele (L). N.E. Camperi, Caldano. All. Denora. ARBITRI: Fontini, Sessolo. NOTE – durata set: 27′, 28′, 28′; tot: 83′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 54, Kemas Lamipel Santa Croce 47, Conad Reggio Emilia 41, BCC Castellana Grotte 41, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 40, HRK Diana Group Motta 32, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 31, Cave Del Sole Lagonegro 31, Emma Villas Aubay Siena 27, Pool Libertas Cantù 26, Delta Group Porto Viro 24, Sieco Service Ortona 23, Synergy Mondovì 12.
    1 incontro in più: BCC Castellana Grotte; 1 Incontro in meno: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo.
    Domenica 27 Marzo 2022, ore 16.00Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta YouTube
    Domenica 27 Marzo 2022, ore 18.00Cave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group MottaDiretta YouTube
    Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas CantùDiretta YouTube
    Synergy Mondovì – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube
    Delta Group Porto Viro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta YouTube
    Riposa: BCC Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    SI CHIUDE LA STRISCIA VINCENTE, AD ORTONA PER I “LUPI” UN SOLO PUNTO

    Sieco Service Ortona: Ferrato 6, Santangelo 32, Fabi 9, Elia 6, De Paola 13, Pessoa 14, Fusco (libero), Di Silvestre 1, Bulfon, Cappelletti, Del Fra n.e, Molinari n.e, Lanci n.e, Benedicenti (libero) n.e. All. Lanci.
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone, Walla 33, Festi 12, Arasomwan 6, Colli 10, Fedrizzi 24, Pace (libero), Ferrini 1, Sposato (libero), Menchetti n.e, Riccioni n.e, Caproni n.e, Giovannetti n.e. All. Cezar Douglas
    Successione set: 25-23 in 31′, 19-25 in 28′, 34-32 in 46′, 24-26 in 33′, 15-7 in 15′.
    Battute sbagliate Sieco Service: 18. Aces: 7. Muri: 12.
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 20. Aces: 8. Muri: 10.
    Si chiude dopo nove vittorie consecutive la striscia vincente della Kemas Lamipel che cada al tie-break in casa della Sieco Service Ortona al termine di una gara lunga e ricca di colpi di scena. La pausa sembra aver un po’ arrugginito i meccanismi della formazione conciaria, apparsa spesso in leggero ritardo nelle varie giocate, anche se bisogna dare i giusti meriti ai locali che hanno giocato una pallavolo aggressiva, lottando con tutte le proprie possibilità.  Ad inizio gara c’è solo un ex di turno in campo, cioè il centrale Elia, mentre Cappelletti lascia il posto al positivo De Paola. I conciari, con il sestetto base, accusano subito difficoltà in avvio e si trovano costretti ad inseguire (8-4), ma in poco tempo riequilibrano il tutto (16-14) e trovano anche il pari a quota 21. Santangelo però è scatenato (12 punti per lui) e alla fine la spuntano gli abruzzesi al fotofinish per 25-23. Stesso copione anche nel secondo parziale, con Ortona che scappa via (8-6) e con i “Lupi” bravi a ricucire,  sorpassare sul 15-16 e poi scappare via, con i 5 aces nel set (3 di Fedrizzi e 2 di Walla) determinanti per il 19-25 che porta lo score sul pareggio. Ferrini, subentrato a Colli nel set appena vinto, resta in campo anche nel terzo parziale, con la Kemas Lamipel ancora in ambasce nelle fasi inziali (8-6, 16-12). Ferrato imbocca alla grande i suoi attaccanti, ma Walla risponde colpo su colpo a Santangelo e i santacrocesi recuperano nel punteggio, tanto da arrivare per primi al set point sul 23-24. Nei vantaggi c’è una roulette di emozioni, con le due squadre che si fronteggiano senza paura. Dopo una difesa di Colli la Kemas Lamipel spara out di pochissimo un attacco che avrebbe probabilmente cambiato le sorti di tutto il match e alla fine ad esultare sono Pessoa e soci che vanno vincere per 34-32. Tutto da rifare quindi per i “Lupi”, ancora in difficoltà ad inizio quarto set: Cezar Douglas pero predica calma e carica i suoi, bravi a rimontare dall’8-7 al 13-16. Tutto sembra portare ad un inevitabile tie-break, ma invece Ortona gira il set, si porta sul 21-19 e fiuta la vittoria netta. Walla però non ci sta e, ben coadiuvato da Fedrizzi alla battuta e da Festi a muro e in attacco, trascina la squadra al pareggio e poi alla vittoria per 24-26 che vale il set decisivo. Nel tie-break però l’equilibrio è solo inziale, con Walla che risponde a Santangelo. Dal 3-3 Ortona scappa via di quattro lunghezze, la Kemas Lamipel ne recupera due sull’8-6 ma poi cede di schianto sotto i colpi degli attaccanti abruzzesi. Finisce quindi 15-7 e 3-2 per Ortona che conquista due preziosi punti in chiave salvezza. Acquarone e compagni ne riportano uno a Santa Croce, con la squadra che comunque ha lottato dando il massimo, anche se ci sono diversi errorini di troppo, specialmente con servizi non forzati. La gara servirà comunque di lezione per i prossimi durissimi impegni che saranno bel banco di prova in ottica playoff.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Solo una fiammata, Castellana si impone 3-1

    La delusione del capitano della Delta Group Marco Fabroni
    Solo una fiammata, troppo poco per evitare la decima sconfitta consecutiva. La Delta Group Porto Viro cede 3-1 a BCC Castellana Grotte nella terzultima giornata di Serie A2 Credem Banca. Al di là dei cambi di assetto, con il “balletto” tra gli opposti e i centrali per dare spazio al nuovo acquisto Krzysiek e lo spostamento di Pol nel ruolo di libero, la formazione nerofucsia è sembrata vittima delle solite, ormai ataviche, insicurezze. E adesso c’è davvero da tremare: Ortona ha vinto a sorpresa 3-2 contro Santa Croce portandosi a meno uno da Porto Viro. La salvezza si deciderà nelle ultime due giornate di regular season.
    LA PARTITASubito titolare il nuovo acquisto della Delta Group Porto Viro Krzysiek, con lui – inevitabilmente – spazio a un centrale italiano, Romagnoli, panchina dunque per O’Dea. Gli altri titolari scelti da coach Nicola Baldon sono Fabroni al palleggio, Vedovotto e Mariano come bande, Barone in posto tre, Lamprecht e Pol (altra novità) i liberi. La BCC Castellana Grotte di Giuseppe Barbone inizia con Izzo-Theo Lopes sulla diagonale principale, Tiozzo-Fiore in banda, Truocchio-Presta al centro, Toscani libero. Arbitrano l’incontro Giovanni Ciaccio di Altofonte e Pierpaolo Di Bari di Fasano.
    Avvio frenetico nella metacampo ospite, ci pensa Krzysiek ad assorbire lo svantaggio iniziale: 3-3. Due muri consecutivi di Castellana, che cerca ancora la fuga (7-4). Vedovotto ben appostato sulla ricezione sballata di Tiozzo (7-6), errore pugliese e siamo di nuovo in parità (8-8). Sale in cattedra Presta, contrattacco e muro: 12-9, time Baldon. Porto Viro fatica sempre tantissimo in cambio palla (15-10 sul turno in battuta di Izzo), dopo un altro punto break incassato, a firma Theo Lopes, Baldon si vede costretto a spendere il secondo time (18-12). Non va l’attacco, non va nemmeno la battuta, impossibile rientrare in corsa così. Il block di Vedovotto del 24-21 è di fatto l’unico squillo nerofucsia, Castellana si mette in tasca la prima frazione: 25-21, 1-0.
    Cambio campo, la Delta Group si rifà il look con gli ingressi di Bellei e O’Dea, out Krzysiek e Romagnoli. Primo vantaggio polesano proprio con zampata a muro di O’Dea (2-3), risponde Theo Lopes (4-3). Due brutte imbarcate subite dagli ospiti, Baldon decide di parlarci su (9-6). La risposta dei suoi è eccellente, block di Mariano e ace di Vedovotto per il pari (9-9), sorpasso e allungo nel segno di Bellei: 10-12. Fase non limpidissima, squadre comunque attaccate, Vedovotto di esperienza trova il 15-17, pari immediato di Truocchio (17-17). Sbaglia Tozzo (17-19), a Bellei invece riesce tutto, inclusa la difesa fortuita che propizia 20-23: time Barbone. Muro clamoroso di O’Dea (20-24), sembra fatta ma Santambrogio entra in battuta e spaventa la Delta Group (ace del 22-24), che sciupa anche la terza palla set (23-24). Per fortuna Vedovotto mette giù la quarta: 23-25, 1-1.
    Terzo set, strappo iniziale di Castellana (4-1), ricuce Mariano con il servizio vincente del 4-3. Proteste polesane e giallo a Fabroni, poco dopo matura il pari: 6-6. Muro di Izzo (8-6), Bellei rintuzza il tentativo pugliese (8-8); c’è anche l’affondo di Fiore in battuta (10-8), risponde sempre Bellei, addirittura con due muri: 10-11. Si lotta gomito a gomito, Fiore riporta al comando Castellana, time Baldon (16-15). Theo Lopes sgancia una bomba in battuta (17-15), muro a tre dei padroni di casa su Vedovotto, ancora tempo per Baldon (19-16). Buio totale, Porto Viro non passa più in attacco e scivola 22-16. Tornano in partita Krzysiek e Romagnoli, ma ormai il dado è tratto: 25-18, 2-1 Castellana.
    Buon avvio di quarta frazione per la Delta Group, aiutata da una Castellana particolarmente pasticciona e da un Bellei versione monster (2-6). Troppo bello per essere vero, ribaltone pugliese in un amen sul turno in battuta di Presta: 7-6, time Baldon. Muro di Izzo e ace di Theo Lopes, padroni di casa quasi in fuga (10-7). Altro muro di Izzo (13-9), ma anche errore di Presta (13-11) e di Tiozzo (15-14), Porto Viro in qualche modo resta aggrappata al match. Si procede a strappi: staffilata di Theo Lopes, time Baldon sul 17-14; block di O’Dea, brutto attacco di Theo Lopes, time Barbone sul 17-17. Gran muro di Fabroni su Fiore (18-19), gli ospiti però si impappinano nel momento clou e cedono nuovamente il vantaggio (20-19). I due ace di fila di Fiore (22-19) sono la mazzata che affossa definitivamente Porto Viro: 25-20, 3-1.
    L’analisi del tecnico della Delta Group Nicola Baldon:“Ci avrebbe fatto comodo uscire da questa trasferta con dei punti, ma oggi si sono viste tutte le nostre insicurezze, non appena la squadra va in difficoltà entrano in gioco dei fattori che non sono tecnici, bensì mentali. La fiammata del secondo set è arrivata con gli equilibri che avevamo in passato, all’inizio abbiamo provato a giocare con un nuovo assetto ma ovviamente Bartosz (Krzysiek, ndr) ha ancora bisogno di ambientarsi e di entrare nei meccanismi della squadra. Continueremo a lavorare palestra con l’obiettivo di metterlo in condizione di esprimersi al meglio e di darci una mano in questo finale di stagione”.TABELLINOBCC Castellana Grotte-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-21, 23-25, 25-18, 25-20)
    Battute punto/errori: Castellana Grotte 8/16, Porto Viro 2/15; Ricezione: Castellana Grotte 71%, Porto Viro 55%; Attacco: Castellana Grotte 47%, Porto Viro 39%; Muri punto: Castellana Grotte 12, Porto Viro 11.BCC Castellana Grotte: Theo Lopes 22, Fiore, Tiozzo e Truocchio 12, Presta 7, Izzo 6, Santambrogio 1, Zanettin, Arienti, De Santis e Borgogno NE; libero: Toscani. Coach: Giuseppe Barbone.
    Delta Group Porto Viro: Bellei 18, Vedovotto 10, Mariano 9, Barone 8, O’Dea 7, Krzysiek 5, Fabroni 2, Romagnoli 0, Zorzi, Gasparini, Marzolla e Sperandio NE; liberi: Lamprecht e Pol. Coach: Nicola Baldon. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di riposo per la Emma Villas Aubay Siena dopo le cinque vittorie consecutive

    Sarà una domenica senza scendere sul taraflex per la Emma Villas Aubay Siena, che questo fine settimana osserva il turno di riposo. Coach Paolo Montagnani ha quindi concesso la giornata libera ai suoi ragazzi, che torneranno ad allenarsi a partire da lunedì pomeriggio.
    Quella appena trascorsa è stata comunque una settimana di allenamenti per i ragazzi biancoblu, che domenica scorsa hanno centrato la quinta vittoria consecutiva in campionato riuscendo a sconfiggere al tiebreak la forte formazione di Cuneo, terza in classifica. Per i senesi si è trattato di un altro successo pesantissimo per la classifica. La Emma Villas Aubay ha guadagnato infatti un’altra posizione e si trova adesso in nona piazza, con 27 punti, a -1 dalla zona playoff e con 6 punti di vantaggio su Ortona che occupa la penultima posizione. I senesi hanno tuttavia disputato una gara in più rispetto a quasi tutte le altre formazioni del torneo di Serie A2 e infatti questo fine settimana osserveranno il proprio turno di riposo.
    Restano al team allenato da coach Paolo Montagnani appena due gare da giocare prima della fine della regular season, quella in casa contro Cantù e infine il derby in trasferta contro Santa Croce. Nella mente rimane la buonissima prestazione di capitan Riccardo Pinelli e compagni nel match contro Cuneo, i 21 punti messi a segno dall’opposto Samuel Onwuelo ed i 20 dello schiacciatore Rocco Panciocco. I senesi sono anche riusciti a tenere al 43% Wagner, l’opposto della Bam Acqua San Bernardo, certamente uno dei giocatori più forti del campionato di Serie A2. Buonissime risposte sono arrivate anche dai centrali, con i 14 punti a testa per Andrea Mattei e Andrea Rossi, entrambi quindi in doppia cifra. Emblematico il dato delle murate vincenti: 17 dei senesi contro le 10 di Cuneo.
    Siena ha fornito quindi un’altra risposta e ha centrato la cinquina in quanto a successi consecutivi. “Sono felicissimo per me, per la squadra e per la società”, ha sottolineato dopo la vittoria contro Cuneo Andrea Mattei. Che ha evidenziato tutto il lavoro fatto in palestra nel corso della stagione, e che ora dà finalmente i suoi frutti: “Ci meritiamo di vivere un momento come questo – le parole del centrale. – Anche quando i risultati non arrivavano nessuno ha mai mollato o fatto un passo indietro. Ora il campo ci sta premiando. Siamo sempre rimasti uniti. Dà una grande gioia vincere gare come quella contro Cuneo e in questo modo”.
    Lo schiacciatore Simone Parodi è stato tra i protagonisti dell’ultimo periodo in casa senese: “La gara contro Cuneo – le sue dichiarazioni dopo l’ultima vittoria – era un bel termometro per noi e penso che sia stata una buona prova. Siamo molto contenti, questi successi ci danno grande fiducia. Stiamo esprimendo una buona pallavolo, dobbiamo cercare di tenere questo ritmo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Krzysiek si presenta: “Il Delta è una grande opportunità”

    La presentazione di Bartosz Krzysiek alla vigilia della delicata trasferta di Castellana Grotte
    È stato presentato questo pomeriggio ai media Bartosz Krzysiek, il nuovo acquisto della Delta Group Porto Viro. Arrivato il nulla osta della FIVB, la Federazione Internazionale del Volley, l’opposto polacco potrà scendere in campo già domenica nel delicatissimo match della terzultima giornata di Serie A2 Credem Banca in casa di BCC Castellana Grotte. La gara avrà inizio alle ore 18 e come di consueto sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World.
    “Questa per me è una grande opportunità– esordisce in conferenza stampa Bartosz Krzysiek –, dopo due anni fuori continente, è bello poter tornare a giocare in Europa, allenarmi con una squadra e uno staff tecnico di alto livello e far parte di un club importante come il Delta Volley. Era la cosa che più volevo in questo momento. Come tutti i miei compagni, spero che raggiungeremo gli obiettivi che ci siamo prefissati, dobbiamo dare il massimo per riuscirci”.
    Domenica scorsa Krzysiek ha assistito da spettatore alla gara della Delta Group contro Brescia. Queste le sue impressioni: “Non è facile giudicare la squadra dopo una sola partita, dire quali sono i problemi e i punti di forza, contro Brescia in fondo la differenza l’hanno fatta pochissimi palloni. A tratti è sembrato che avessimo una sola opzione offensiva, in altri momenti invece siamo riusciti a coinvolgere tutti gli attaccanti: ecco, forse siamo un po’ instabili al momento, questo potrebbe essere lo step da fare per migliorare. La lotta salvezza? Nella mia carriera ho già vissuto una situazione simile, al mio primo anno da senior in Polonia. Penso che l’aspetto più importante sia essere uniti fino alla fine. So che la società mi ha chiamato perché crede nella possibilità che io possa fare la differenza, che possa dare qualcosa in più, ma in fondo è solo lottando tutti insieme che possiamo salvarci”.
    Il tecnico della Delta Group Porto Viro Nicola Baldon ha presentato così il neoacquisto nerofucsia: “L’arrivo di un nuovo giocatore porta sempre entusiasmo in un gruppo e Bartosz si è dimostrato da subito un ragazzo molto disponibile al confronto, al dialogo. È un atleta con delle caratteristiche fisiche notevoli (è alto 207 centimetri, ndr), ovviamente adesso si sta ancora ambientando ma si è già allenato con la squadra in questi giorni e credo che potrà darci una mano domenica a Castellana. Con il suo arrivo stiamo provando dei nuovi assetti, per regolamento possiamo schierare un solo straniero in campo, quindi avremo la necessità di mettere un giocatore italiano al centro quando in campo ci sarà Krzysiek. Abbiamo già parlato con O’Dea, sa che dovrà dare un apporto diverso nelle prossime partite e rimanere fuori in alcune situazioni”.
    Domenica Porto Viro andrà a caccia di punti salvezza contro un avversario che non vive un momento felicissimo. Nonostante l’esonero di coach Flavio Gulinelli e l’arrivo in panchina di Giuseppe Barbone, lo scorso weekend Castellana Grotte è caduta a Lagonegro rimediando la seconda sconfitta consecutiva, la terza nelle ultime quattro gare: “Guardando i dati delle due squadre mi aspetto un match equilibrato, loro sono un po’ in calo rispetto alla prima parte della stagione – commenta coach Baldon – Per noi è sicuramente un’altra partita importantissima, sappiamo che sarà difficile giocare in casa loro e spero che l’emotività non prenda troppo il sopravvento, ma dobbiamo essere ottimisti. Dopo la partita con Brescia, la prima cosa che ho fatto lunedì entrando in palestra è stato complimentarmi con i ragazzi per la rimonta, è qualcosa che è venuto fuori da loro. Peccato che il tie-break rimanga uno spauracchio, ma mi auguro che da qui alla fine della regular season riusciremo  a cancellare questo tabù”. LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima di Regular Season: domenica al PalaFrancescucci arriva Reggio Emilia

    Penultimo turno in casa per quanto riguarda la Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca e il Pool Libertas Cantù. Domenica 20 marzo 2022 alle ore 19,00 il PalaFrancescucci accoglierà la Conad Reggio Emilia, fresca vincitrice della DelMonte® Coppa Italia, e squadra al quarto posto in classifica in coabitazione con la BCC Castellana Grotte. I reggiani arrivano dalla netta vittoria (3-0) conquistata in casa contro la Sieco Service Ortona.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Reggio Emilia è una squadra quadrata: secondo me, la cosa che fanno molto bene è il gioco di collettività. In alcuni fondamentali, come il servizio, sono fortissimi, ma la cosa che mi impressiona tanto del loro modo di giocare è la capacità di essere squadra, di aiutarsi vicendevolmente andando così a ‘coprire’ i difetti reciproci e a mettere in risalto ciascuno le proprie doti. Battono molto forte, e credo che abbiano una varietà di gioco molto importante. Il loro palleggiatore, poi, è stato il loro MVP in questa stagione. Inoltre, hanno molte frecce al loro arco, potendo andare ad attingere alla panchina con cambi di livello: insomma, sono una compagine completa. Quindi questa loro intercambiabilità e capacità di adattamento a tutte le situazioni è la chiave del successo meritato che hanno avuto fino a questo momento: hanno vinto la DelMonte® Coppa Italia vincendo tutti i turni in trasferta, eliminando Santa Croce, Bergamo e Cuneo, ovvero le attuali seconda, prima e terza della classifica. Penso che questo la dica lunga sulle loro qualità. Rispetto alla gara di andata avranno un Cantagalli in più, e questo sta spostando gli equilibri della squadra, perché dà una varietà di soluzioni a muro, al servizio e in attacco di categoria superiore”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Mastrangelo, confermato sulla panchina di Reggio Emilia, schiera il veterano Fernando Gabriel Garnica in regia, dalla lunghissima carriera tra Serie A2 e SuperLega. Opposto è il figlio d’arte Diego Cantagalli, che la scorsa stagione in maglia Sieco Service Ortona ha messo a segno quello che fino alla sesta giornata di quest’anno era il record di punti in una singola partita: 46. In banda troviamo altri due figli d’arte: Tim Held, che torna alla Conad dopo un biennio in Serie A3 a Bolzano e Pineto, e uno degli ex di giornata, Roberto Cominetti, approdato in terra reggiana dopo la promozione con la maglia della Prisma Taranto. Al centro ci sono Matteo Zamagni, a Reggio Emilia dopo 2 anni a Siena e 4 a Spoleto, e il confermato Simone Scopelliti, con Nicola Sesto pronto ad entrare a dare il suo contributo. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio e stabilmente in prima squadra dalla stagione 2014-2015.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata è stato uno dei tie-break disputati dai canturini, al termine di una partita-fiume durata oltre tre ore. La Conad ha vinto con strappi a metà parziale primo e terzo set, mentre più combattuti sono stati gli altri due. Il tie-break, invece, a senso unico per Reggio Emilia, che strappa all’inizio per poi conservare il vantaggio fino alla fine. Una partita da 23 punti per Matheus Motzo, da 15 per Riccardo Copelli e da 14 per Tino Hanžić.

    GLI EX
    Sono due gli ex canturini che militano nelle file della Conad Reggio Emilia: si tratta di Antonino Suraci, a Cantù per tre campionati dal 2017 al 2020, e di Roberto Cominetti, in maglia Pool Libertas per cinque stagioni dal 2015 al 2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Matheus Motzo mancano 6 punti per superare quota 400.
    A Felice Sette mancano 5 punti per superare quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 20 marzo 2022 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Paolo Scotti (Cremona) e Luca Grassia (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match di domenica tra Cuneo e Lagonegro

    Rinviato il match di domenica tra Cuneo e Lagonegro
    Positività al Covid tra i lucani, rinviato il match di domenica 20 marzo con i biancoblù.

    A tre gare dal termine della Regular Season l’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo vede il rinvio del match con Lagonegro, in agenda per domenica 20 marzo alle ore 16.00, a causa di più di tre positività al Covid-19 nella squadra avversaria.
    I ragazzi di coach Serniotti, in attesa della ricalendarizzazione della partita in oggetto, scenderanno in campo domenica 27 marzo alle ore 18.00 a Porto Viro, ospiti del Delta Group Porto Viro per la 12^ giornata del girone di ritorno.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Articolo precedenteRok Mozic è il Credem Banca MVP di febbraio LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo salvezza: preso l’opposto polacco Krzysiek

    Primi scatti in maglia nerofucsia per il polacco Bartosz Krzysiek, che sarà disponibile già domenica a Castellana
    Un gigante dell’Est Europa per la missione salvezza. Era nell’aria già da qualche giorno, ora è ufficiale: la Delta Group Porto Viro mette sotto contratto Bartosz Krzysiek, opposto polacco di 207 centimetri di altezza che ha da poco concluso un’esperienza in Arabia Saudita, con la formazione dell’Al-Nasr Riyad.
    Nato a Varsavia il 19 febbraio 1990, Krzysiek è cresciuto nelle giovanili del MKS MDK Warszawa, club della sua città natale. Nel 2008 ha preso parte all’Europeo con la Nazionale U21 prima di affacciarsi alla pallavolo dei grandi con la maglia del MKS Ślepsk Suwałki nel 2009/2010.
    Dopo l’approdo all’Indykpol AZS Olsztyn in Polish PlusLiga, il massimo campionato polacco, è arrivata la convocazione in Nazionale maggiore – allora allenata dall’italiano Andrea Anastasi – per la World League 20212, poi vinta dalla stessa Polonia.
    La sua carriera è quindi proseguita in diversi club della Polish PlusLiga e della Polish Second League, la seconda serie del campionato polacco, che Krzysiek ha vinto in due occasioni, nel 2017/2018 con l’AZS Częstochowa e nel 2019/2020 con Stal Nysa S.A.
    La recente esperienza nel campionato saudita non è l’unica extra-continente per il nuovo acquisto della Delta Group Porto Viro, che già l’anno scorso si è diviso tra Sud Corea (tra le fila del Daejeon Samsung Bluefangs) e Oman (Al-Salam, con cui ha vinto il campionato), mentre nel 2016/2017 ha giocato in Indonesia con il Jakarta Elektrik PLN.
    Secondo polacco nella storia del Delta Volley dopo Jakub Turski, transitato in nerofucsia due stagioni fa in A3, Krzysiek sarà a disposizione di coach Nicola Baldon già domenica a Castellana Grotte. La presentazione ufficiale ai media si terrà invece nel corso della conferenza stampa pregara, in programma venerdì 18 marzo alle ore 16.30 al Palasport di Porto Viro. LEGGI TUTTO