More stories

  • in

    Giovedì alle ore 20 la Emma Villas Aubay Siena torna a giocare al PalaEstra: c’è Mondovì, biglietti a 1 euro

    Dopo l’impresa centrata in Puglia contro Castellana Grotte la Emma Villas Aubay Siena si prepara alla prossima sfida di campionato, in programma giovedì 10 marzo al PalaEstra a partire dalle ore 20. I senesi al PalaGrotte hanno conquistato la terza vittoria consecutiva e hanno adesso guadagnato una posizione in classifica: i biancoblu guidati da coach Paolo Montagnani sono ora undicesimi in classifica con 22 punti all’attivo.
    In questo modo il centrale della Emma Villas Aubay Siena Andrea Mattei parla del momento che sta vivendo la squadra toscana: “Ci eravamo detti tra di noi di andare in Puglia e cercare di fare un’impresa. Devo dire che abbiamo raggiunto un grandissimo risultato. Credo che in noi sia cambiato qualcosa sin dal match contro Lagonegro, sono aumentate la tranquillità e la consapevolezza. Devo dire che anche contro Brescia a mio avviso non avevamo fatto male. La sfida contro Reggio Emilia è stata per noi come un clic, si è acceso qualcosa di diverso. Dopo i primi due set di quella partita abbiamo reagito, siamo riusciti a vincere quel match e poi anche i successivi contro Porto Viro e a Castellana Grotte. Sono state eccellenti prestazioni di squadra”.
    Mattei è stato protagonista di una murata vincente nel frangente più caldo della gara contro Castellana Grotte: “Quelli sono momenti che mi piacciono veramente tanto – le sue parole. – Stare in campo in quei frangenti è gratificante e dà la carica, è fantastico. Sono contento che noi centrali stiamo fornendo il nostro contributo, faccio i complimenti ad Andrea Rossi che sta facendo valere tutta la sua esperienza dando un ottimo sostegno al team”.
    Sul match contro Mondovì: “Dobbiamo continuare a fare bene – le dichiarazioni del centrale di Siena. – Mondovì ha un buon potenziale e ha giocatori forti. Dobbiamo giocare giovedì fornendo un’altra buona prestazione per cercare di allungare la nostra striscia vincente”.
    Anche per la partita contro Mondovì la società senese ha deciso di attivare la promozione “Al PalaEstra con 1 euro”. Si potrà infatti entrare nel palazzetto dello sport di viale Sclavo ed assistere al match tra Emma Villas Aubay Siena e Mondovì pagando il biglietto di appena 1 euro.
    Anche in questa circostanza il sostegno ed il supporto della tifoseria senese potranno rivelarsi fondamentali per poter centrare un buon risultato. La prevendita è già attiva online sul circuito della CiaoTickets.
    Al contempo prosegue la collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domani, mercoledì 9 marzo, dalle ore 16 alle 18 e giovedì 10 marzo, giorno del match, dalle ore 10 alle 12 e dalle 18 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Synergy Mondovì cede al Cantù.

    Un VBC Synergy Mondovì opaco cede in tre set nella nona giornata del girone di ritornodel campionato di Serie A2 Credem Banca, nei confronti del New Pool Librertas BrianzaCantù del recente ex Dante Chakravorti, disputato nel palazzetto comasco di Casnate ConBernate, domenica 6 marzo.Francesco Denora, è partito con Piazza in palleggio e Kelvin Arinze opposto,Catena e Ceban al centro, Cianciotta e Mazzon bande, Fenoglio libero, alternato conRaffa.Nel corso della partita, ingressi di Boscaini e Meschiari in banda, Lusetti in regìa eCamperi al servizio.Nel primo set lunghe fasi di equilibrio, i Canturini in vantaggio per 24-21 sono stati poiquasi raggiunti dai nostri ragazzi, qualche errore ha determinato il definitivo 25-23 per ipadroni di casa.Nel secondo parziale il VBC Synergy Mondovì ha sofferto particolarmente il servizioavversario, con conseguenti difficoltà in ricezione e ad organizzare il proprio gioco, fino al25-17 in favore del Cantù.Il terzo ed ultimo set ha visto la compagine canturina sempre avanti nel punteggio, le fasiconclusive con sole fasi di cambio palla hanno determinato il 25-21 finale per la squadralombarda.Occorre voltare immediatamente pagina perché il prossimo impegno del VBC SynergyMondovì è tra pochi giorni.Giovedì prossimo 10 marzo infatti nuovo impegno in trasferta alle ore 20 contro l’EmmaVillas Siena, per il recupero della quarta giornata di ritorno, ennesimo crocevia nelcampionato del VBC Synergy Mondovì, ulteriore possibilità per i nostri ragazzi perincrementare la propria classifica.

    Articolo precedente8 Marzo-Giornata internazionale della donna: ecco “Il rosa della Tonno Callipo Volley” LEGGI TUTTO

  • in

    Il commento di Coach Mastrangelo dopo Cuneo

    Alla fine del match giocato a Cuneo da Conad Reggio Emilia, e perso per 3-0 contro una agguerritissima BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, coach Mastrangelo non nasconde l’amarezza per i primi due set persi, il primo arrivato ai vantaggi e il secondo terminato sul 25-23: “I primi due set ce li siamo mangiati noi, giocando male in quei momenti di difficoltà, poi, di conseguenza essendo sotto 2-0 il terzo lo abbiamo perso perdendo la testa. Non c’è altro da dire, prima sconfitta per 3-0 dell’anno, forse ci farà anche bene in questo momento; è giusto che sia così dopo otto giornate giocate fuori casa e vinte praticamente tutte, con un solo tie break perso, giocate tutte ogni tre giorni. Può succedere di giocare una prestazione come quella di ieri contro Cuneo, per noi non è accettabile perché ci siamo abituati ad altro e abbiamo abituato gli altri a vedere un’altra squadra, però fa parte del gioco. Loro volevano dimostrare che, se anche avevano perso la Coppa Italia, non erano una squadra da non considerare pericolosa; dobbiamo fare davvero tanti complimenti a loro per la prestazione odierna. Noi ora ci rimboccheremo le maniche come abbiamo sempre fatto, ci guarderemo in faccia e ci rimetteremo a lavorare con la consapevolezza che quei primi due set li dovevamo portare a casa, perché stavamo facendo comunque tante cose correttamente. A questo punto dovremo essere bravi a sopportare questa prima sconfitta per 3-0 e iniziare a pensare sin da subito alla partita di domenica contro Ortona”.
    Il prossimo appuntamento per Conad Volley Tricolore è infatti domenica 13 marzo alle ore 18:00 al PalaBursi di Rubiera, l’incontro si giocherà contro la Sieco Service Ortona che arriverà agguerritissima e motivata a far punti per evitare la retrocessione.

    Articolo precedenteESSERCI. Il 12 marzo tutti al Forum: c’è Verona-LubeProssimo articoloNon ci crede Galatina e il Volley Marcianise la stende al tiebreak LEGGI TUTTO

  • in

    La SIECO stoppata da una grande prestazione dei bergamaschi

    Niente da fare per la Sieco che cede zero a tre contro i forti avversari della Agnelli Tipiesse Bergamo. Dopo quattro gare consecutive, per la prima volta la Sieco rimane quindi a secco di punti. La Sieco di questa sera non ha giocato male ma si è dovuta scontrare contro una Agnelli Tipiesse Bergamo in grandissimo spolvero che ha dimostrato di poter arrivare su ogni pallone e di poter sporcare a muro ogni attacco lanciato dai Ragazzi Impavidi. Dopo un primo set un po’ in affanno, la Sieco trova i suoi ritmi e riesce a mettere in seria difficoltà gli avversari che riescono ad approfittare anche di qualche errore degli ortonesi arrivati nelle fasi più delicate della gara.

    Nel Primo set Ortona concede subito il break agli avversari, molto bravi in copertura. Non passa molto che i padroni di casa sono costretti già ad inseguire dalla distanza. Bergamo dimostra tutta la sua forza in una fase muro-difesa praticamente perfetta. C’è davvero poco spazio per la Sieco che le prova tutte e che vede ogni tentativo vanificato dalla difesa bergamasca. Dopo l’ennesima ricostruzione il set si chiude 16-25. La percentuale in attacco degli adriatici è emblematica delle difficoltà che la squadra ha incontrato nel superare la cortina di ferro eretta dagli avversari: 26%

    È una Sieco più volitiva quella che entra in campo nel secondo set e, sebbene conceda subito il punto break, rimane attaccata al Bergamo che dal canto suo continua a lavorare mene nel muro/difesa. La Sieco però cresce e ora è in grado di smorzare gli attacchi degli avversari per poi contrattaccare. Il set è molto più equilibrato sebbene Bergamo continui a condurre il gioco. Arriva poi l’allungo dei lombardi che tentano la fuga a metà del parziale.  Ortona ha un ritorno di fiamma e si rifà sotto a far sentire il fiato sul collo agli avversari. Dopo una fase piuttosto concitata nella quale Finoli risponde malamente al pubblico locale (rosso per lui), Bergamo fa quadrato e riprende la sua marcia tallonata dalla Sieco. Ortona brava a portare Bergamo ai vantaggi, peccato per un errore sul finale (invasione di Molinari) che regala il primo punto in palio ai lombardi.

    Nel terzo parziale è la Sieco a partire meglio e Bergamo è costretta all’inseguimento. Ancora una volta gli avversari sono bravi a fare quadrato e a registrare la difesa. Di contro la Sieco commette qualche errore di troppo in attacco, cercando invano il tocco a muro e gli ospiti riprendono un buon margine di vantaggio.

    PRIMO SET

    Coach Lanci si affida a quello che ormai può considerarsi il suo sestetto base. Troviamo quindi Ferrato regista pronto a servire il suo opposto Santangelo. Dall’altro lato ci sono Pessoa e De Paola mentre al centro si schierano Capitan Elia e Fabi. Libero Fusco.

    Coach Graziosi risponde con Finoli al palleggio con Padura opposto. Cargioli e Larizza al centro, Terpin e Pierotti schiacciatori. D’Amico libero.

    Il primo servizio è per la Sieco ma è Bergamo a fare punto 0-1. Fuori l’attacco di Elia 0-2. È Pessoa a segnare il primo punto per la Sieco dopo un’azione prolungata 1-2. Ottima difesa degli ospiti che ricostruiscono per l’1-4. Fuori il servizio di Terpin 2-5. Ancora efficace la ricostruzione degli orobici 2-7. Santangelo trova un buon mani-fuori 4-7. Errore per Pierotti che dai nove metri serve sulla rete 6-10. Pierotti ha buon gioco al centro 8-12. Santangelo impatta sul muro 9-15. Fuori il servizio di Terpin 10-16. Bell’intesa tra Ferrato e Fabi che mette a terra di potenza 11-17. Pierotti allunga ancora 13-21. Mancin sbaglia il servizio 16-23. Poco dopo anche De Paola serve sulla rete ed è set point 16-24. Ed è Padura Diaz che chiude il primo parziale sul 16-25.

    SECONDO SET.

    Questa volta il punto lo conquista Santangelo 1-0. La palla vola sulla rete e Ferrato tira una bordata da vero schiacciatore 2-1. Padura Diaz firma il punto del sorpasso 2-3. Santangelo accorcia 3-4. Cargioli in pallonetto supera Elia 4-6. Santangelo mura solitario 5-6. Anche Pessoa si esalta a muro 8-8. Ferrato non si avvede che Santangelo è ancora a terra dopo aver attaccato e lo serve di nuovo. La palla finisce fuori. 10-11. Fabi commette invasione 11-12. Elia attacca troppo lungo, anche se di poco 11-13. Ferrato non riesce a difendere e Bergamo allunga 11-15. De Paola riconquista palla 12-16. Ferrato con un colpo di reni neutralizza a muro un pallonetto ben congeniato 15-17. Pessoa e Molinari fanno diga 16-17. L’arbitro estrae un rosso a Finoli per condotta anti-sportiva nei confronti del pubblico 17-18. Padura Stoppa Pessoa 17-20. Buon muro di Fabi 19-20. Ace per Ferrato 20-20. Scoccata di De Paola 22-22. Molinari tocca l’attacco di Pierotti 22-23. Fuori il servizio di Santangelo, set point per Bergamo 23-24. Il solito De Paola porta il gioco ai vantaggi 24-24. Invasione di Molinari, punto gratuito e set a Bergamo 24-26.

    TERZO SET

    De Paola apre il terzo set, Terpin non trova le mani del muro 1-0. Ace di De Paola 2-0. Strappo subito ricucito da Terpin 2-2. Ferrato sbaglia il servizio 4-4. Nessuno ha toccato la schiacciata di Pessoa ed è punto per gli ospiti che trovano il vantaggio 5-4. Invasione di Padura Diaz 6-5. Pierotti acciuffa il vantaggio 7-8. Fuori l’attacco di Santangelo 9-11. Larizza attacca bene a centro 11-15. Ace per Terpin 11-16. Ferrato difende una bordata di Padura Diaz, ma la palla sfiora il soffitto 12-17. Ace per Larizza 13-17. Padura Diaz ha buon gioco sul muro di De Paola 13-19. Dentro l’attacco di De Paola 16-19. Bulfon trova il punto sfruttando le mani del muro 17-20. Ace di Mancin 17-22. Bulfon passa 20-23. La Rizza ferma Bulfon 20-24.  Pessoa 22-24. Terpin chiude i conti 22-25.

    Nunzio Lanci: «Bergamo ha giocato una gran bella partita e noi siamo stati bravi a tenergli testa. Questa sconfitta, tuttavia non deve demoralizzarci. Dobbiamo guardare alla prossima partita continuando a dare sempre il nostro meglio».

    Leonardo Ferrato: «Che dire. Inutile nascondersi dietro un dito, questa sera Bergamo ha giocato meglio meritando la vittoria finale. È stato un po’ frustrante perché a noi le cose riuscivano, ma a loro riuscivano meglio. Sono stati capaci di difendere tutto e rigiocare ogni pallone. Insomma c’è stato poco da fare. Ora ci sono quattro finali nelle quali dobbiamo dare tutto»

    Sieco Impavida Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25 / 24-26 / 22-25)

    Sieco Service Impavida Ortona: Fabi 6, Pessoa 13, Di Silvestre, Benedicendi (L) n .e., De Paola 7, Fusco (L)  64% pos. – 36% prf, Santangelo 7, Del Fra n.e., Bulfon 4, Molinari, Elia, Cappelletti n.e., Ferrato 3

    Agnelli Tipiesse Bergamo: Padura Diaz 15, Mancin 1, Cioffi n.e., Ceccato, Abosinetti (L) n.e., D’Amico (L) 56% pos. – 50% prf., Cargioli 4, Finoli 1 , Baldi n.e., Terpin 12, Pierotti 12, De Luca n.e., Larizza 14

    Durata Gara:  1h 37

    Durata Set: 28’ / 35’ / 34’

    Muri Punto: Ortona 6/ Bergamo 7

    Aces: Ortona 2/ Bergamo 3

    Errori Al Servizio: Ortona 6 / Bergamo 16

    Percentuali Attacco:  Ortona 38% / Bergamo 56%

    Percentuali Ricezione:  Ortona 68% POS. /  49% PERF – Bergamo 50% POS. /  34% PERF.

    Arbitri: Capolongo Antonio (Avellino) e Autuori Enrico (Salerno)

    Prossima Gara: Domenica 14 marzo 2022, ore 18.30: Conad Reggio Emilia – Sieco Service Impavida Ortona

    Gli altri risultati:

    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3

    BAM Acqua San Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0

    Pool Libertas Cantù – Synergy Mondovì 3-0

    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Cave Del Sole Lagonegro 3-1

    Kemas Lamipel Santa Croce – HRK Diana Group Motta 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Caratura e difesa: Bergamo espugna (3-0) Ortona

    Un 3-0 per nulla scontato, più prezioso di quanto dica la graduatoria. Più “didattico” di quanto possa sembrare. Bergamo prosegue con il suo passo e sbanca il taraflex di Ortona che non conosceva ko da quattro gare interne. Non tragga in inganno neppure il primo parziale a senso unico poiché è stato soprattutto figlio dell’approccio determinato dei rossoblù. Il seguito non sarebbe potuto essere analogo, come in effetti non è stato. Da matita rossa i 16 errori complessivi al servizio dei nostri, che tuttavia adesso avranno tutto il tempo per lavorare su un fondamentale che richiede un’efficacia diversa. Basti pensare, oltretutto, che i soli tre ace sono giunti nella fase cruciale del terzo parziale trasformandosi in una sospiratissima rarità: Terpin (16-11), Larizza (18-12) e Mancin (22-17). Il primo break della Sieco era arrivato poco dopo la partenza dai blocchi (7-5) prontamente annullato da un allungo 2-7 con uno dei cinque muri di un insuperabile Larizza (13 punti, 88%). Riavvolgendo il nastro Bergamo ha saputo far emergere la sua caratura mostrando i muscoli in attacco (54%) e con le due bande (Pierotti 13 punti, 55% e Terpin 12,52%) inno alla regolarità, agevolate dall’efficacia di D’Amico in ricezione (61%,50 perf) e dall’egregia fase difensiva. Padura Diaz va più a strappi, ma è determinante (8, 64%) in un secondo periodo giocato sul filo e risolto ai vantaggi (invasione di Molinari) nonostante un 20-17 sprecato. La qualità fa sempre la differenza (come conferma la sopraffina regia di Finoli), qualche sbavatura avversaria poi è sempre un gradito omaggio. Intanto le vittorie di fila salgono a tre, per restare ad un’incollatura dalla capolista Santa Croce.
    Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25, 24-26, 22-25) Ortona: Ferrato 3, Pessoa 13, Fabi 6, Santangelo 7, De Paola 7, Elia 0, Fusco (L), Di Silvestre 0, Bulfon 4, Molinari 0. N.e. Benedicendi (L), Cappelletti, Del Fra. All. Lanci.Bergamo: Finoli 1, Terpin 12, Larizza 13, Padura Diaz 16, Pierotti 13, Cargioli 4, Mancin 1, D’Amico (L). N.E. Baldi, De Luca (L), Ceccato, Cioffi. All. Graziosi.Arbitri: Capolongo, Autuori. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa della Emma Villas Aubay Siena, storica vittoria a Castellana Grotte

    La Emma Villas Aubay Siena firma una vera e propria impresa. Perché la squadra senese va a vincere in casa della squadra terza in classifica che nel proprio palazzetto non aveva conosciuto pause o vissuto giornate storte. I senesi perdono il primo set, poi cambia tutto e la squadra di coach Paolo Montagnani gioca una pallavolo di altissimo livello. Finisce 1-3, e sono tre punti d’oro per i biancoblu che vivono una giornata da ricordare nel tempo.
    Primo set Siena inizia con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Parodi e Panciocco in banda, Rossi e Mattei al centro, Sorgente libero.
    Il primo punto del match è firmato da Rocco Panciocco, Siena ha una buona partenza e si porta sull’1-5. Castellana Grotte rosicchia qualche punto, ma Onwuelo mette giù due palloni di fila: è 5-8. Il pareggio lo firma l’opposto di casa Theo Lopes, autore di una bella schiacciata dopo la buona difesa dei suoi compagni di squadra. Un ace di Rossi vale il 10-12, poi Panciocco colpisce ancora. Il sorpasso per i locali lo firma Theo Lopes con il punto del 17-16, da quel momento in avanti la Bcc Castellana Grotte non sbaglia più niente in attacco spingendosi fino al +4. Il muro di Parodi annulla un set point per i padroni di casa, Tiozzo chiude il primo set sul 25-22.
    Secondo set Siena ha nuovamente un ottimo inizio di set: 4-9 in favore degli ospiti, coach coach Gulinelli che chiama time out. C’è un altro servizio vincente di Andrea Rossi, il punteggio ora è 4-10: +6 per Siena. Tiozzo sbaglia, poi Mattei va a segno. La Emma Villas Aubay vola sulle ali dell’entusiasmo. Molto bello il pallonetto di Panciocco che porta al 7-15. E’ più confusa ora la Bcc, che sbaglia in attacco. Quando Theo Lopes spedisce fuori il pallone Siena è avanti 11-20. Panciocco non sbaglia e firma il 12-21. Castellana Grotte effettua un incredibile recupero e si porta fino al -3: 19-22. Fondamentale è il cambio palla di Mattei: 19-23. L’errore di Tiozzo chiude il secondo set sul 21-25.
    Terzo set C’è ancora una volta una buona partenza di Siena, che si spinge sul +5: 4-9. Va a segno l’ex di giornata Truocchio. Bene ancora Onwuelo, che fa 7-13. L’attacco dell’opposto della Emma Villas Aubay Siena è nuovamente vincente, Onwuelo sfrutta il varco nel muro della Bcc e mette giù il quindicesimo punto senese del set. E’ Samuel il protagonista di questo frangente della sfida: da posto 2 non si fa pregare e va ancora a segno per il 12-19. Il suo ace porta poi Siena sul +9: 13-22.
    Siena vince il terzo set 15-25. Sono addirittura 10 i punti (con l’82% in attacco) messi a segno da Samuel Onwuelo in questo parziale.
    Quarto set Il set è equilibrato, le due squadre arrivano sulla parità sull’11-11. Molto bravo poco dopo Panciocco, che è autore del punto che vale l’11-12. E’ ancora Onwuelo a riportare avanti Siena (15-16). Il servizio di Tiozzo è out, quando Andrea Rossi mura l’attacco della Bcc Siena va avanti di due lunghezze (16-18). Ancora muro di Rossi per il 17-20. La Bcc si avvicina, Truocchio mura Onwuelo per il 21-22. Tiozzo mette giù facilmente il 22-22. Panciocco spara out: 23-22. Poco dopo Panciocco si riscatta alla grande per la schiacciata del 23-23.
    Il muro di Mattei vale il match point: 23-24. Tiozzo impatta. E’ bravo poi Onwuelo ad annullare tre set point dei padroni di casa. Quando Fiore sbaglia Siena ha un altro match point: 29-30.
    Altro match point Siena firmato Samuel Onwuelo: 30-31. Panciocco chiude il set sul 30-32 ed il match.

    Queste le dichiarazioni nel post gara del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “E’ stata una grandissima vittoria del gruppo. Anche nei momenti di difficoltà siamo venuti fuori e abbiamo conquistato questo successo bello e prezioso. E’ stata una trasferta lunga, al termine di una settimana impegnativa. Benissimo ha giocato Samuel Onwuelo, bene sono andati i posti 4. Abbiamo espugnato un campo difficilissimo. Eravamo convinti di poter fare bene e lo abbiamo fatto. Abbiamo commesso pochi errori in battuta, abbiamo fatto bene a muro, siamo stati cinici nei momenti importanti e decisivi del match. Tutti i ragazzi sono stati bravissimi. Stiamo vivendo un periodo molto buono, stiamo giocando bene ormai da tempo. In noi è aumentata la consapevolezza. Pensiamo ancora ad una gara alla volta, la nostra testa va all’impegno di giovedì al PalaEstra contro Mondovì”.

    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-22, 21-25, 15-25, 30-32)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Fiore 10, Izzo 3, Zanettin, Tiozzo 24, Presta 7, Arienti, Toscani (L), De Santis (L), Theo Lopes 13, santambrogio, Borgogno 5, Truocchio 5. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone (L), Parodi 12, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 20, Ottaviani, Mattei 6, Onwuelo 28, Rossi 6, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.
    Arbitri: Stefano Chiriatti, Marco Colucci.
    NOTE. Percentuale in attacco: Castellana Grotte 41%, Siena 51%. Muri punto: Castellana Grotte 8, Siena 10. Positività in ricezione: Castellana Grotte 63% (41% perfette), Siena 48% (30% perfette). Ace: Castellana Grotte 3, Siena 5. Errori in battuta: Castellana Grotte 19, Siena 12.
    Durata del match: 1 ora e 55 minuti (25’, 30’, 23’, 37’). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 9a giornata di ritorno

    Domenica 6 marzo 2022 Serie A2 Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca9a Giornata di Ritorno: posta piena in casa per Brescia, Cantù, Cuneo e Santa Croce, blitz da 3 punti per Bergamo e Siena
    Risultati 9a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25, 24-26, 22-25)
    BCC Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-22, 21-25, 15-25, 30-32)
    Pool Libertas Cantù – Synergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-17, 25-21)
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (25-16, 21-25, 25-21, 25-20)
    Kemas Lamipel Santa Croce – HRK Diana Group Motta 3-1 (25-21, 27-29, 25-23, 25-19)
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (27-25, 25-23, 25-15)
    Riposa: Delta Group Porto Viro
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (25-16, 21-25, 25-21, 25-20) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Galliani 15, Patriarca 11, Bisi 14, Cisolla 9, Esposito 9, Togni (L), Crosatti (L), Franzoni (L), Mazzone 10, Neubert 0. N.E. Ventura, Orazi, Seveglievich. All. Zambonardi. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 3, Milan 12, Bonola 6, Argenta 17, Di Silvestre 15, Maziarz 5, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 0. N.E. Biasotto, Armenante, Beghelli. All. Barbiero. ARBITRI: Armandola, Scotti. NOTE – durata set: 23′, 31′, 30′, 25′; tot: 109′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – HRK Diana Group Motta 3-1 (25-21, 27-29, 25-23, 25-19) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Fedrizzi 25, Festi 6, Bezerra Souza 21, Colli 14, Arasomwan 6, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0. N.E. Caproni, Riccioni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. HRK Diana Group Motta: Alberini 4, Cattaneo 11, Acuti 8, Gamba 18, Loglisci 8, Biglino 13, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 7, Pugliatti M. 0. N.E. Pugliatti F., Saibene, Morchio, Luisetto. All. Lorizio. ARBITRI: Pasin, Venturi. NOTE – durata set: 28′, 33′, 31′, 25′; tot: 117′.
    Pool Libertas Cantù – Synergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-17, 25-21) – Pool Libertas Cantù: Chakravorti 1, Sette 10, Copelli 10, Motzo 15, Hanzic 10, Mazza 11, Rota (L), Princi 0, Butti (L), Floris 0, Bortolini 0. N.E. Frattini, Salvador. All. Battocchio. Synergy Mondovì: Piazza 0, Cianciotta 12, Catena 3, Arinze Kelvin 16, Mazzon 1, Ceban 5, Boscaini 0, Meschiari 1, Raffa (L), Camperi 0, Fenoglio (L), Lusetti 0. N.E. Caldano. All. Denora. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – durata set: 29′, 24′, 26′; tot: 79′.
    Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25, 24-26, 22-25) – Sieco Service Ortona: Ferrato 3, Pessoa 13, Fabi 6, Santangelo 7, De Paola 7, Elia 0, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Bulfon 4, Molinari 0. N.E. Cappelletti, Del Fra. All. Lanci. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 12, Larizza 14, Padura Diaz 15, Pierotti 12, Cargioli 4, De Luca (L), Mancin 1, D’Amico (L). N.E. Baldi, Ceccato, Cioffi. All. Graziosi. ARBITRI: Capolongo, Autuori. NOTE – durata set: 28′, 35′, 34′; tot: 97′.
    BCC Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-22, 21-25, 15-25, 30-32) – BCC Castellana Grotte: Izzo 3, Tiozzo 25, Presta 7, Lopes Nery 13, Fiore 10, Truocchio 5, De Santis (L), Toscani (L), Santambrogio 0, Borgogno 5, Zanettin 0. N.E. Arienti. All. Gulinelli. Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Panciocco 20, Mattei 6, Onwuelo 28, Parodi 12, Rossi 6, Tupone (L), Sorgente (L), Ottaviani 0, Ciulli 0. N.E. Agrusti, Iannaccone. All. Montagnani. ARBITRI: Chiriatti, Colucci. NOTE – durata set: 25′, 30′, 23′, 37′; tot: 115′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (27-25, 25-23, 25-15) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Filippi 4, Botto 7, Sighinolfi 8, Pereira Da Silva 10, Preti 13, Codarin 7, Lilli (L), Bisotto (L). N.E. Trinchero, Vergnaghi, Tallone, Rainero, Cardona Abreu. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Garnica 1, Held 9, Scopelliti 1, Cantagalli 12, Cominetti 11, Zamagni 6, Cagni (L), Morgese (L), Marretta 0, Suraci 1, Mian 1, Catellani 0, Sesto 1. N.E. All. Mastrangelo. ARBITRI: Prati, Pristera’. NOTE – durata set: 31′, 32′, 26′; tot: 89′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 46, Agnelli Tipiesse Bergamo 45, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 39, BCC Castellana Grotte 38, Conad Reggio Emilia 35, HRK Diana Group Motta 29, Cave Del Sole Lagonegro 28, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 26, Pool Libertas Cantù 26, Delta Group Porto Viro 23, Emma Villas Aubay Siena 22, Sieco Service Ortona 21, Synergy Mondovì 12.
    1 incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, BCC Castellana Grotte, Cave Del Sole Lagonegro.1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo.2 incontri in meno: Synergy Mondovì.
    Recupero 4a giornata di ritorno Serie A2 Credem BancaGiovedì 10 marzo 2022, ore 20.00Emma Villas Aubay Siena – Synergy Mondovì Diretta YouTube
    10a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca Sabato 12 Marzo 2022, ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù Diretta YouTube
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 18.00Cave Del Sole Lagonegro – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Emma Villas Aubay Siena – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta YouTube
    Conad Reggio Emilia – Sieco Service Ortona Diretta YouTube
    Synergy Mondovì – HRK Diana Group Motta Diretta YouTube
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Riposa: Kemas Lamipel Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “Castellana Grotte è una squadra solida e hanno un fuoriclasse come Theo Lopes”

    La Emma Villas Aubay Siena è in Puglia, domani pomeriggio a partire dalle ore 18 il team biancoblu affronterà la Bcc Castellana Grotte in un match valevole per la nona giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A2. I senesi arrivano a questo appuntamento dopo due vittorie consecutive, due match nei quali hanno conquistato 5 punti utilissimi per la loro classifica. Castellana Grotte è tuttavia uno dei team più forti del torneo, è terzo in classifica e punta certamente a conquistare la promozione in Superlega, categoria nella quale ha recentemente militato. La prossima sfida interna dei senesi sarà invece giovedì 10 marzo a partire dalle ore 20 contro Mondovì.
    “Ci siamo preparati a questa sfida con una settimana intera di lavoro – le parole del coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Vogliamo affrontare l’ennesima finale. Castellana Grotte è una squadra solida, forte fisicamente, hanno un fuoriclasse come Theo Lopes nel ruolo di opposto. Sarà una partita difficile, ma come sempre ci giocheremo le nostre carte”.
    “Nelle ultime due gare – prosegue l’allenatore di Siena – abbiamo conquistato 5 punti vitali che ci consentono di essere ancora nella lotta per la salvezza. Qualcosa in noi è cambiato quando ci siamo trovati in svantaggio per 0-2 in casa contro Reggio Emilia. Vincere quel match ci ha dato tanta fiducia, aggiudicarci il tiebreak è stata quasi una liberazione. Poi è arrivata la partita contro Porto Viro, con una prestazione fatta di continuità tecnica e di determinazione da parte nostra. Ora a Castellana Grotte siamo chiamati a fare un’impresa”.
    Ancora coach Montagnani: “Contro Reggio Emilia abbiamo disputato una gara sui nostri standard in attacco, ma abbiamo fatto 18 murate vincenti e bene in battuta. Contro Porto Viro abbiamo alzato le nostre percentuali in attacco, siamo stati continui nel cambio palla e abbiamo fatto bene ancora il muro-difesa. Possiamo comunque ancora migliorare tanto, fare meglio in difesa, in ricezione e al servizio”.
    Siena occupa la dodicesima posizione di classifica con 19 punti. La Bcc ha 38 punti ed è terza in classifica: il suo ruolino fin qui è di 13 vittorie e 6 sconfitte. I pugliesi sono una delle squadre più accreditate per la vittoria finale del campionato e per la promozione in Superlega, dove hanno anche già recentemente militato. Nell’ultima giornata del torneo hanno ottenuto un’ampia vittoria per 3-0 contro Cantù, con 22 punti a referto di Theo Lopes (che ha chiuso la gara con il 68% in attacco), con 14 di Tiozzo e 13 di Fiore. Molto alti i numeri di squadra della Bcc in questa partita: 58% di produttività in attacco e un clamoroso 75% di positività in ricezione (con il 42% di perfette). LEGGI TUTTO