More stories

  • in

    La BCC Castellana Grotte arriva a Reggio Emilia per il recupero infrasettimanale

    La BCC Castellana Grotte si presenta al PalaBursi di Rubiera mercoledì 2 marzo per recuperare la terza giornata di ritorno rimandata causa Covid-19 e arriva da una vittoria per 3-0 contro la Pool Libertas Cantù, mentre la Conad Volley Tricolore arriva da una vittoria, anch’essa per 3-0, contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia.
    Sicuramente i ragazzi di coach Mastrangelo vorranno cercare un riscatto, nel match infrasettimanale, dalla sconfitta che i pugliesi avevano inflitto loro nel girone di andata (3-1). Principali indiziati da tenere sotto controllo e da studiare sono lo schiaccitore ed ex Tiozzo e il brasialiano Lopes Nery, che durante lo scorso match contro la Conad Reggio Emilia avevano inflitto rispettivamente ben quattordici e venti punti; inoltre anche il centrale Fiore, che indossa la fascia di capitano, sarà un altro giocatore da limitare durante tutto l’incontro.
    All’interno del gruppo, nonostante la concentrazione costante che devono mantenere, i ragazzi non scordano di onorare le tradizioni: “Il taglio di capelli è un rito di passaggio, che tutti i giocatori che hanno la fortuna di arrivare a questi livelli e che esordiscono o giocano la prima partita da titolare, devono affrontare – spiega Luca Cagni, libero della formazione che domenica nella partita contro Brescia ha sfoggiato un insolito taglio di capelli – Il vicecapitano Sesto ha dato il via alla rasatura artistica e poi tutti gli altri compagni lo hanno seguito, in particolare si sono lasciati prendere la mano Marretta e Scopelliti; è una bella soddisfazione esordire e passare per questi piccoli riti, poi ovviamente arriva il pensiero di come apparirai agli altri, ma arrivato il fischio dell’arbitro d’inizio partita la cosa passa in secondo piano e si pensa solamente a giocare”.
    La partita contro la BCC Castellana Grotte si giocherà mercoledì 2 marzo alle ore 20:30 al PalaBursi di Rubiera, per partecipare basterà prenotare il biglietto su www.volleytricolore.it e munirsi di Super Green Pass e mascherina FFP2, per chi non potrà essere presente ci sarà sempre la possibilità di seguire i ragazzi con la diretta streaming gratuita di Volleyball World su Youtube. LEGGI TUTTO

  • in

    LA KEMAS LAMIPEL CONTINUA A VOLARE

    La Kemas Lamipel si trova in vetta alla classifica del Campionato di Serie A2 dopo 8 vittorie consecutive e un situazione fisica e psicologica invidiabile.
    Il Presidente Piero Conservi:“La Kemas Lamipel Lupi è un’eccellenza sportiva di Santa Croce sull’ Arno, la prima squadra di pallavolo di una Società Storica Santacrocese che quest’anno festeggerà il sessantesimo anno di fondazione, militante nella Serie A2 Nazionale. Sta vivendo un momento bellissimo tanto da definirlo strepitoso con tredici vittorie in campionato e ben otto di queste consecutive con Squadre di tutto rispetto ricoprendo il primo posto in classifica. I Magici Lupi – come da tempo – sono una squadra con dei giocatori giovani molto promettenti per il futuro ed altri meno giovani e per questo di grande esperienza agonistica e con caratteristiche sportive micidiali; un mix che in poco tempo si sta dimostrando fantastico grazie a loro stessi ma anche allo Staff Tecnico che guida tutti gli allenamenti e opera soluzioni immediate in momenti difficili delle partite. Spero che questo momento positivo continui ancora per tanto, divertendo gli sportivi santacrocesi o meglio del nostro Comprensorio e insegnare questo bellissimo sport ai tanti giovani Lupi delle serie inferiori ma determinanti per il futuro sportivo. In ultimo voglio ringraziare tutti i miei Consiglieri del CDA, tutti i Dirigenti e Tecnici delle Giovanili e tutti gli Sponsor senza i quali non potremmo raggiungere questi risultati”.
    Il Vicepresidente Alberto Lami:“Devo innanzitutto ringraziare tutto lo staff tecnico, lo staff medico, lo staff dei preparatori, e l’intero gruppo squadra per i risultati ottenuti fin qui. Il nostro cammino non è stato semplice, prima l’infortunio dell’opposto titolare, poi il Covid che ci ha tenuto fuori dalla palestra per qualche settimana: è venuto fuori l’eccezionalità del gruppo che ha saputo compattarsi nelle difficoltà e trovare soluzioni per uscire dai momenti complessi. Il cammino esponenziale è frutto di tanti piccoli sacrifici che i ragazzi hanno fatto giorno dopo giorno. Da dirigente posso affermare che i risultati di raggiungono giorno dopo giorno in palestra, con tanta abnegazione, tanta passione e tanta voglia di fare sempre un punto in più dell’avversario. Nessuno ha mai dubitato delle qualità tecniche di questa squadra: il gruppo ha fatto il resto. Adesso assistiamo a grandissime prestazioni non solo a livello di punteggio (ricordo che abbiamo vinto ben 11 partite per 3-0) ma anche a livello di qualità di gioco espresso. Ho sempre pensato che la squadra fosse “nata bene”, costruita con della logica e con un chiaro imprinting tecnico/tattico. Il campo ci sta dando ragione. Adesso sognare sarebbe facile, ma dobbiamo rimanere con i piedi per terra come abbiamo sempre fatto. La nostra ambizione principale è di arrivare nelle prime 2/3 posizioni per avere quanto più vantaggio campo possibile nelle serie dei play-off. Non ci poniamo limiti: siamo in ballo e a questo punto balliamo fino alla fine”.
    L’Assessore allo Sport Simone Coltelli:“Dire che sono contento è scontato. Non sono così sorpreso perchè questi ragazzi lavorano duramente dallo scorso agosto e per vari motivi non erano mai riusciti ad allenarsi tutti insieme per un paio di mesi. La bravura è stata che nei momenti di difficoltà non si sono disuniti grazie allo staff tecnico, ai dirigenti, ai fisioterapisti, ai tifosi, che non hanno mai smesso di sostenerli. Questa loro unione ha portato ad avere una condizione psicofisica invidiabile che spero che riescano a portare più avanti possibile. Da un punto di visto dell’Amministrazione Comunale c’è da dire solo grazie alla Società, ai dirigenti, perchè non è scontato dopo due anni di emergenza sanitaria, sopratutto mantenere un settore giovanile molto vivo. Da tifoso sono sicuro che, se verrà mantenuta questa condizione anche nei playoff, chi aveva come obiettivo di vincere, dovrà fare i conti con Santa Croce”.
    La Curva Parenti:“Abbiamo l’entusiasmo a mille, i magici hanno voglia di fare bene. Nei nostri giocatori si vede la voglia di sbranare gli avversari. È  un onore tornare a casa senza voce dopo le partite. Questi ragazzi stanno facendo un campionato eccezionale, supportati da una curva fenomenale che ancora non ha dato il meglio di sè. Aspettiamo di giocare i playoff. Orgoglioso di tifare un gruppo fantastico e unito”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Tardioli rassegna le dimissioni, Baldon promosso a primo allenatore

    Francesco Tardioli ha voluto salutare la Nazione Nerofucsia spiegando le ragioni della sua decisione
    Francesco Tardioli ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Delta Group Porto Viro. Il tecnico umbro ha maturato la decisione di lasciare l’incarico nelle ore successive alla gara persa con Siena. Al suo posto promosso come primo allenatore Nicola Baldon, che rimarrà in carico fino al termine della stagione.
    Queste le parole di commiato di Francesco Tardioli: “Ci tengo a sottolineare che sono arrivato a questa decisione con sofferenza ma pensando al bene del club. Mi assumo completamente la responsabilità dei risultati ottenuti sino ad ora, nel bene e nel male, cosciente di aver dato sempre il massimo. Spero che questa svolta dia una scossa positiva all’ambiente e che la società possa raggiungere gli obiettivi prefissati. Saluto con affetto tutte le persone che hanno lavorato con me, la città e i supporter nerofucsia: farò il tifo perché Porto Viro ottenga i risultati che merita”.
    A coach Tardioli va il più sincero ringraziamento da parte del Delta Volley per l’impegno profuso in questi mesi e l’augurio dei migliori successi nel prosieguo della propria carriera sportiva.

    Articolo precedenteDel Monte® Coppa Italia: la conferenza stampaProssimo articoloRossoblù al lavoro: focus su pesi e tecnica LEGGI TUTTO

  • in

    Il sindaco Luca Vecchi consegna il Primo Tricolore a Conad Reggio Emilia

    Nella mattinata di lunedì 28 febbraio il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha ricevuto nella Sala del Tricolore lo staff, la dirigenza e la squadra di Conad Volley Tricolore, vincitori della Del Monte Coppa Italia del 2022 e ha consegnato il principale riconoscimento della città: il Primo Tricolore.
    Alla cerimonia, oltre al sindaco, erano presenti l’assessora allo Sport e Educazione Raffaella Curioni, il presidente della società Volley Tricolore Giulio Bertaccini, il direttore generale Loris Migliari, l’amministratore delegato Azzio Santini e l’allenatore Vincenzo Mastrangelo, presente anche il presidente della Fondazione per lo sport Mauro Rozzi e altre istituzioni del mondo dello sport.
    Loris Migliari nel ringraziare il sindaco per l’invito aggiunge: “Per noi questo trofeo è il frutto di tutto il lavoro svolto in questi anni, come società non nasciamo come professionisti del settore, ma negli anni abbiamo dimostrato tutte le nostre capacità professionali e queste ci hanno portate qui oggi, ovviamente bisogna fare anche i complimenti ai ragazzi per il lavoro e i sacrifici che hanno fatto per arrivare a vincere la Coppa Italia.
    Speriamo che questo sia solo il primo di tanti trofei, abbiamo anche conquistato l’accesso diretto alla finale di Supercoppa che si svolgerà il 10 aprile e chissà che il campionato non ci riservi altre sorprese; quello che chiediamo oggi è di non smettere di sognare, perché orgogliosamente portiamo la ‘reggianità’ in giro per tutta Italia da una decina di anni a questa parte e non abbiamo intenzione di fermarci ora”.
    La cerimonia svolta nella Sala del Tricolore ha incantato i giocatori, che hanno così conosciuto il luogo dove il tricolore italiano è nato nel 1797 e hanno potuto provare l’emozione di riceverlo in riconoscimento per l’impresa svolta in quel dì di Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’8a di ritorno

    Domenica 27 febbraio 2022Serie A2 Credem Banca: il bilancio dell’8a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca8a Giornata di Ritorno: vittorie piene in casa per Bergamo, Castellana, Reggio Emilia e Siena. Motta respinge al tie break l’assalto di Ortona. Tre punti esterni per Santa Croce
    Risultati 8a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca: Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-23, 25-13, 25-17)
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-16, 25-15, 31-29)
    Emma Villas Aubay Siena – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-20, 25-23, 25-17)
    HRK Diana Group Motta – Sieco Service Ortona 3-2 (23-25, 25-21, 25-19, 24-26, 15-13)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-23, 25-15, 25-19)
    Cave Del Sole Lagonegro-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (23-25, 22-25, 19-25)
    Riposa: Synergy Mondovì
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-16, 25-15, 31-29) – BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Tiozzo 14, Presta 3, Lopes Nery 22, Fiore 13, Truocchio 7, De Santis (L), Toscani (L), Santambrogio 1. N.E. Zanettin, Borgogno, Capelli, Arienti. All. Gulinelli. Pool Libertas Cantù: Chakravorti 2, Sette 10, Copelli 7, Motzo 14, Hanzic 3, Mazza 1, Butti (L), Princi 0, Rota 0, Salvador 0, Pietroni 0, Bortolini (L), Frattini 2, Floris 0. N.E. All. Battocchio. ARBITRI: Pasciari, Gaetano. NOTE – durata set: 25′, 21′, 37′; tot: 83′.
    Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-23, 25-13, 25-17) – Conad Reggio Emilia: Garnica 1, Held 13, Scopelliti 6, Cantagalli 11, Cominetti 9, Zamagni 8, Cagni (L), Marretta 3, Morgese (L), Mian 3, Suraci 0. N.E. Catellani, Sesto. All. Mastrangelo. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 15, Patriarca 4, Bisi 4, Cisolla 6, Esposito 3, Crosatti (L), Neubert 0, Franzoni (L), Mazzone 3, Orazi 0. N.E. Ventura, Seveglievich. All. Zambonardi. ARBITRI: Marconi, Clemente. NOTE – durata set: 27′, 20′, 23′; tot: 70′.
    Emma Villas Aubay Siena – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-20, 25-23, 25-17) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Panciocco 18, Mattei 8, Onwuelo 10, Parodi 10, Rossi 8, Tupone (L), Ciulli 0, Iannaccone 0, Sorgente (L). N.E. Agrusti, Ottaviani. All. Montagnani. Delta Group Porto Viro: Fabroni 0, Vedovotto 12, O’Dea 3, Bellei 16, Mariano 12, Barone 7, Penzo (L), Lamprecht (L), Romagnoli 0, Zorzi 0, Marzolla 0, Pol 0. N.E. Gasparini, Sperandio. All. Tardioli. ARBITRI: Feriozzi, Verrascina. NOTE – durata set: 25′, 30′, 25′; tot: 80′.
    HRK Diana Group Motta – Sieco Service Ortona 3-2 (23-25, 25-21, 25-19, 24-26, 15-13) – HRK Diana Group Motta: Alberini 5, Cattaneo 10, Acuti 8, Gamba 31, Loglisci 3, Biglino 16, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 10. N.E. Saibene, Pugliatti F., Luisetto, Morchio, Pugliatti M.. All. Lorizio. Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Pessoa 12, Fabi 8, Santangelo 30, De Paola 12, Elia 6, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Cappelletti 0. N.E. Del Fra, Bulfon, Molinari. All. Lanci. ARBITRI: Giglio, Nava. NOTE – durata set: 34′, 32′, 28′, 34′, 20′; tot: 148′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-23, 25-15, 25-19) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 9, Larizza 9, Padura Diaz 15, Pierotti 11, Cargioli 9, D’Amico (L), Mancin 1, Ceccato 0, Baldi 0. N.E. De Luca, Cioffi. All. Graziosi. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Filippi 3, Botto 2, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 14, Preti 9, Codarin 4, Tallone 0, Bisotto (L), Lilli 0. N.E. Vergnaghi, Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Venturi, Santoro. NOTE – durata set: 30′, 29′, 28′; tot: 87′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (23-25, 22-25, 19-25) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 2, Milan 13, Bonola 4, Argenta 15, Di Silvestre 12, Maziarz 3, El Moudden (L), Armenante 0, Hoffer (L), Zivojinovic 0. N.E. Biasotto, Beghelli. All. Barbiero. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 18, Festi 5, Bezerra Souza 17, Colli 12, Arasomwan 8, Sposato (L), Pace (L). N.E. Ferrini, Riccioni, Caproni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. ARBITRI: Palumbo, De Simeis. NOTE – durata set: 28′, 28′, 28′; tot: 84′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 43, Agnelli Tipiesse Bergamo 42, BCC Castellana Grotte 38, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 36, Conad Reggio Emilia 32, HRK Diana Group Motta 29, Cave Del Sole Lagonegro 28, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro 22, Sieco Service Ortona 21, Emma Villas Aubay Siena 19, Synergy Mondovì 10.
    1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, Conad Reggio Emilia.1 incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Cave Del Sole Lagonegro.3 incontri in meno: Synergy Mondovì.
    Recuperi 3a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem BancaMercoledì 2 febbraio 2022, ore 20.30Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte Arbitri: Selmi Matteo, Papadopol Veronica MioaraDiretta YouTubeGiovedì 3 febbraio 2022, ore 20.00Synergy Mondovì – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    9a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca Domenica 6 Marzo 2022, ore 18.00Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Cave Del Sole Lagonegro Diretta YouTube
    Pool Libertas Cantù – Synergy Mondovì Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta YouTube
    BCC Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – HRK Diana Group Motta Diretta YouTube
    Domenica 6 Marzo 2022, ore 19.00Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Riposa: Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Santa Croce sarà una gara difficile ma combattuta

    Partita di altissima intensità per la Cave del Sole che ospita la capolista Santa Croce per l’ottava giornata del girone di ritorno della Serie A2. Tre punti in palio molto alti , che entrambe le formazioni vogliono conquistare per fortificare la propria posizione in classifica. Attualmente sono sesti i lagonegresi con 28 punti, mentre Santa Croce occupa la prima posizione con 40 punti, ma la classifica è ancora temporanea poiché alcune squadre devono recuperare alcune gare. “Sarà una partita difficile- spiega mister Mario Barbiero della Cave del Sole Lagonegro-  perchè Santa Croce sta attraversando un periodo di grande forma, ha vinto le ultime quattro partite agevolmente ed è primo in classifica per cui è una squadra assolutamente competitiva, con giocatori di altissimo livello. Ci aspetta una gara veramente difficile. Anche noi veniamo da un periodo positivo, al di là della sconfitta di domenica scorsa ad Ortona. Nel girone di ritorno noi abbiamo un bilancio estremamente positivo, crediamo in questa partita e nella possibilità di affrontare sul campo di casa nostra  il Santa Croce, perché qui abbiamo spesso fatto grandi partite , ci aspetta una gara difficile ma molto molto combattuta. Si parte alla pari e poi nell’evoluzione della gara vediamo come si svilupperà. Sono molto soddisfatto di questo girone di ritorno e sono fiducioso che la squadra possa affrontare la gara con grande determinazione e grande voglia di vincere e portare a casa dei punti importanti”, conclude mister Barbiero.  Appuntamento al palasport di Villa D’Agri a partire dalle 19,00 con la possibilità di acquistare i biglietti sul sito www.diyticket.it e la diretta sul canale Volleyballworld di Youtube.

    Articolo precedenteVerso Vigilar-Portomaggiore. Bartolucci: “Stiamo lavorando bene” LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, con Cuneo è super sfida. D’Amico: “Forza e qualità per avere la meglio”

    Uno scontro diretto tira l’altro. Dopo aver liquidato Castellana Grotte e aver forzatamente saltato la trasferta di Mondovì, l’Agnelli Tipiesse attende Cuneo. Al PalaPozzoni (domani alle 18) arriva una squadra a – 3 dai rossoblù in classifica (pur con una partita in più), finalista di Coppa Italia e caricata dal successo infrasettimanale su Motta di Livenza. All’andata, in Piemonte, non solo per il netto 3-0, la miglior prestazione stagionale dei bergamaschi chiamati a ripetersi per allungare rispetto ai ragazzi di coach Serniotti così come la striscia d’imbattibilità interna. Di fronte gli ex Wagner e Preti a guidare una compagine costruita per il vertice, in cui l’esperienza di Botto e Codarin rappresenta un fattore non da poco.In casa orobica c’è tanto la voglia di riprendersi la vetta (sorpasso di Santa Croce domenica scorsa) quanto, da parte del libero Francesco D’Amico, di suggellare a dovere una settimana indimenticabile cominciata lunedì con la laurea in Scienze Motorie: “Con Cuneo sarà un match tosto, bellissimo da giocare – spiega -. Pedron o Filippi in regia cambia poco, dobbiamo pensare a noi e a fornire una prova che ci consenta di dare ulteriore continuità al buon momento che stiamo attraversando. Lo stop forzato non è stato il massimo poiché si stava iniziando a giocare regolarmente ogni sette giorni. Tuttavia siamo focalizzati per riprendere il cammino contro una candidata per la promozione”. La parola d’ordine per Cargioli e compagni rimane “costanza”: “Da qui alla fine della regular season – continua D’Amico – servirà mettere sul taraflex tutti gli ingredienti che ci hanno portato a battere Castellana Grotte. Esprimere a dovere il nostro potenziale, unendo la qualità, è fondamentale per chiudere davanti a tutti”.
    Formazione-tipo per l’Agnelli Tipiesse: Finoli in palleggio, Padura Diaz opposto, capitan Cargioli e Larizza centrali, Pierotti e Terpin schiacciatori e D’Amico libero.
    ARBITRI – Giuliano Venturi di Torino e Angelo Santoro di Varese
    TV – Diretta You Tube (Volleyballworld.tv) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK DIANA GROUP MOTTA, AL PALAPRATA ARRIVA LA SIECO SERVICE ORTONA

    Caorle – Neppure il tempo di rifiatare per i biancoverdi e torna il campionato nazionale di A2 targato CREDEM BANCA.
    Ospiti dei biancoverdi (straordinariamente ospiti al PalaPrata di Prata di Pordenone) la SIECO SERVICE Ortona, formazione undicesima in classifica a quota 20 punti, 15 dei quali fatti solo nel girone di ritorno. Vittorie importanti come Cantù e Siena fuori casa e casalinghe contro Brescia, Portoviro e l’ultima proprio domenica scorsa contro Lagonegro sono segnale chiaro di una squadra in forma, carica e consapevole dei propri mezzi, pronta a combattere su tutti i campi.

    I leoni biancoverdi, dopo la trasferta di Cantù di domenica scorsa e il recupero della terza giornata di ritorno mercoledì contro Cuneo, navigano al settimo posto in classifica a quota 27 punti di cui solo 7 nel girone di ritorno che evidenzia un periodo difficile di una squadra che vuole scrollarsi di dosso le difficoltà e ritrovare quella spensieratezza e quell’essere spregiudicati che sembra aver perso dalla vittoria contro Siena.

    Coach Nunzio Lanci dovrebbe proporre la formazione di domenica scorsa con Ferrato(ex biancoverde) al palleggio e Santangelo opposto, Pessoa e De Paola attaccanti di posto quattro, Elia e Fabi (anche per lui breve parentesi sulle rive del Livenza) al centro e Fusco libero. “El comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Loglisci e Cattaneo martelli ricevitori, capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista libero.

    All’andata (era il 28 novembre) finì 2-3 in favore dell’HRK Diana Group Motta, dopo più di due ore e mezzo di gara con un quinto set finito ai vantaggi 20-22.

    Una gara difficile, difficilissima, con una posta in palio davvero alta per entrambe. Serve il massimo, il famoso 110% , serve essere uniti come i leoni sanno essere, solo così sarà possibile superare l’ostacolo Ortona, un ostacolo che di certo a questo punto può davvero far paura, ma è proprio adesso che serve avere coraggio, in fondo

    “Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi solo quando togli lo sguardo dal traguardo”.

    Direttori di gara Anthony Giglio e Stefano Nava.

    Appuntamento domenica 27 febbraio ore 17,30 al PALAPRATA di Prata di Pordenone.

    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO