More stories

  • in

    Domenica di scena a Cstellana Grotte nel fortino della BCC

    Un match di altissimo livello e di pari difficoltà. È quello che aspetta il Pool Libertas Cantù domenica 27 febbraio 2022 alle ore 16,00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte contro i padroni di casa della BCC. Terzi in graduatoria, i pugliesi arrivano sì dalla sconfitta contro la Kemas Lamipel Santa Croce in terra toscana, ma nell’ultima uscita tra le mura amiche hanno battuto con un netto 3-0 la finalista della DelMonte® Coppa Italia BAM Acqua S. Bernardo Cuneo.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Castellana Grotte è una squadra molto forte: sono impressionanti a muro, che ha tanti centimetri, hanno molta varietà in attacco, sia a livello di colpi che a livello di giocatori, e hanno una panchina lunga. Secondo me, è probabilmente la squadra più attrezzata per il salto di categoria, sia a livello di roster che a livello societario. Sono partiti molto forte, poi hanno avuto una leggera flessione causata dallo stop per Covid, mentre ora hanno ricominciato a giocare bene. Non deve ingannare l’ultima sconfitta patita a Santa Croce, perché è stata una partita molto più combattuta di quello che il risultato finale possa dire, in quanto i pugliesi hanno pagato a carissimo prezzo un minuto di difficoltà in due parziali. Hanno tra le loro fila il giocatore che in questo momento sta facendo la differenza in campionato, ovvero Theo Lopes, e un giocatore come Truocchio, che sta crescendo molto, e credo che sia il giovane Under 23 in Serie A2 che ha fatto le cose più importanti finora. In più, giocando in casa loro, le difficoltà aumenteranno, dato che riusciranno a dare il meglio di sé anche al servizio, e non è un caso che Cuneo qui sia caduta per 3-0 settimana scorsa. Noi stiamo lavorando tanto: siamo in una fase in cui dobbiamo cercare di capire chi siamo, sia a livello di squadra che individuale. Ci stiamo allenando bene, e questo campionato ci ha mostrato come ogni settimana i giochi si ribaltino. Certo, la nostra situazione di classifica non è ancora tranquilla: dovremo essere bravi a giocare con molta intelligenza, e avere la capacità attentiva di modificare alcune cose del nostro modo di giocare per poter provare a strappare qualcosa. Se teniamo la partita sul nostro gioco standard, andremo a sbattere contro il loro muro, che è di livello altissimo per questo campionato”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, alla sua seconda stagione consecutiva sulla panchina della BCC, schiera Marco Izzo in regia, sceso in Serie A2 dopo cinque stagioni nella massima serie con le maglie di Vibo Valentia, Milano e Piacenza. Opposto è il brasiliano Theo Fabricio Lopes Nery, per la prima volta in Italia dopo esperienze in Brasile, Argentina, Giappone e Portogallo. Schiacciatori sono l’ex di giornata Nicola Tiozzo, atterrato in Puglia dopo l’annata alla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, e Luca Borgogno, a Castellana Grotte dopo le ultime quattro stagioni passate in maglia Mondovì. Al centro troviamo Andrea Truocchio, che arriva dalla Emma Villas Aubay Siena, e Luca Presta, che resta in terra pugliese dopo la promozione in SuperLega conquistata la scorsa stagione con la maglia della Prisma Taranto. Il libero è Alessandro Toscani, per sette anni alla Sieco Service Ortona.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata ha visto la BCC uscire vincitrice con il massimo scarto dal PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Il Pool Libertas, però, ha venduto cara la pelle e ha costrestto Castellana Grotte a sudare le proverbiali sette camicie per tornare a casa con i tre punti. Top scorer del match per i pugliesi il brasiliano Theo Fabricio Lopes Nery con 19 punti, mentre per i canturini Riccardo Copelli ha messo a terra 12 palloni.

    GLI EX
    Nicola Tiozzo ha vestito la maglia del Pool Libertas nella stagione 2015-2016.

    Fischio d’inizio: domenica 27 febbraio 2022 alle ore 16,00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA)
    Arbitri: Luigi Pasciari (Napoli) e Antonio Gaetano (Catanzaro)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tutti al PalaEstra a 1 euro: si gioca il match Emma Villas Aubay Siena – Porto Viro

    Sarà ricordata nel tempo la reazione e la rimonta della Emma Villas Aubay Siena nel match giocato mercoledì sera contro la Conad Reggio Emilia. Sotto 0-2 Pinelli e compagni hanno trovato forza e lucidità per ribaltare la situazione contro una delle formazioni più in forma del campionato di Serie A2, da poco vincitrice della Coppa Italia di categoria.
    Sono stati 21 i punti messi a segno da un ottimo Samuel Onwuelo e 18 (con un grande score di 6 murate vincenti) quelli di Rocco Panciocco. Dal terzo set in avanti è scoccata una scintilla nei giocatori senesi, che hanno attaccato e difeso meglio. E hanno murato tantissimo, come dimostra il dato delle 19 blocks finali contro le 7 realizzate dalla Conad.
    In ottica classifica sono due punti d’oro per la Emma Villas Aubay, che adesso si avvicina e si porta a -4 lunghezze dalla terzultima piazza.
    Domenica si torna subito in campo, ancora al PalaEstra. L’avversario sarà la Porto Viro dei tanti ex, da Fabroni a Vedovotto, da Mariano a Barone. Di punti in classifica la Delta Group ne ha 22, contro i 16 dei senesi: 6 vittorie e 12 sconfitte il cammino dei veneti fin qui.
    La partita verrà giocata a partire dalle ore 17.
    In vista di questo match, valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno, la società biancoblu ha pensato ad un’altra speciale promozione per i propri sostenitori: i tifosi potranno entrare al PalaEstra pagando appena il biglietto di 1 euro ed avendo così l’opportunità di assistere ad un match che si preannuncia ricco di pathos e di divertimento ed emozioni. Al tempo stesso la Emma Villas Aubay prosegue la sua collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie.
    La prevendita apre alle ore 15 di oggi sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta dalle ore 16 alle 18 di sabato 26 febbraio e dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 in poi di domenica 27, giorno del match.
    L’esperienza e la classe dello schiacciatore Simone Parodi sono state molto importanti nella vittoria senese contro Reggio Emilia: “Siamo contentissimi per questo successo – le sue dichiarazioni al termine del match. – Abbiamo festeggiato come se avessimo vinto un campionato e questa è la dimostrazione di ciò che avevamo dentro. Provavamo rabbia perché ci alleniamo bene ma in campo non riuscivamo ad esprimere il nostro potenziale. Stavolta lo abbiamo fatto nel migliore dei modi con grinta, atteggiamento giusto, poi le qualità le abbiamo. Questo match lo abbiamo vinto con l’atteggiamento. Samuel Onwuelo ha disputato una grandissima gara e ci ha dato una grossa mano. Sono veramente contento per lui, si allena bene e ha fatto vedere a tutti qual è il suo potenziale. A livello psicologico per tutti noi questo può essere un successo importante, ci ha dato una grande carica. Abbiamo vinto contro la squadra che ha appena conquistato la Coppa Italia, ciò significa che possiamo farlo contro qualunque avversaria. Siamo una bella squadra, questa vittoria può essere una bella spinta in vista delle prossime partite. Adesso pensiamo a fare bene contro Porto Viro”.
    “Ci meritavamo di vivere una serata come questa – è stato il commento dello schiacciatore di Siena, Rocco Panciocco dopo il successo contro la Conad. – Abbiamo faticato tanto, abbiamo lottato sempre, ci alleniamo duramente ogni giorno e finalmente i risultati si sono visti. Reggio Emilia ha appena vinto la Coppa Italia, questa vittoria vale tantissimo ed è stata ottenuta in rimonta davanti ai nostri tifosi. Il successo lo dedichiamo a loro. Sappiamo che dobbiamo giocare ogni partita come se fosse una finale. Oggi lo abbiamo fatto. All’inizio abbiamo un po’ faticato, ma poi abbiamo avuto il coltello tra i denti. Ogni punto è oro per noi, crediamo nelle nostre potenzialità e abbiamo le carte in regola per fare bene. Ci siamo supportati e siamo riusciti a riemergere dopo i primi due set nei quali non eravamo stati abbastanza lucidi. Noi siamo una squadra e giochiamo per una città, quindi dobbiamo lottare sempre perché Siena si merita di più di quanto abbiamo fatto fino ad oggi in questo campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Strepitosa rimonta Emma Villas Aubay Siena, vittoria e due punti d’oro contro Reggio Emilia

    Siena vince una partita dalle mille emozioni e recupera da uno svantaggio di due set a zero. Straordinaria la risposta dei senesi, che si aggiudicano terzo e quarto parziale e poi conquistano alla grande anche il tiebreak. Quella dei biancoblu è una rimonta storica, contro una squadra che ha da poco vinto la Coppa Italia di Serie A2, uno dei team più in forma del torneo.
    Sotto 0-2, Siena innesca una marcia superiore, alza le proprie percentuali in attacco, mura e difende. La squadra di coach Paolo Montagnani inizia a giocare alla grande, porta la sfida al tiebreak e alla fine conquista un successo fondamentale nella corsa verso la salvezza. Quelli ottenuti dalla Emma Villas Aubay sono due punti d’oro.
    Soprattutto nella seconda parte della sfida i locali dominano a muro, bloccando per 18 volte gli attacchi dei reggiani contro i 7 muri punto della Conad.
    Primo set Siena inizia la sfida con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Panciocco e Ottaviani in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero.
    Ospiti subito avanti 4-7, un muro di Onwuelo dà un punto ai senesi. Un ace di Scopelliti porta Reggio Emilia sul +5: 6-11. La ricezione senese soffre, la Conad ne approfitta e raggiunge anche il +6: 8-14. Che diventa +10 con il muro di Scopelliti: 10-20. Marretta beffa la difesa senese e poco dopo Cantagalli va ancora a segno: 11-23. Held chiude il primo set sul 13-25.
    Emblematico il dato della ricezione positiva: 89% per Reggio Emilia, 38% per Siena. Stessa cosa in attacco, con i biancoblu che terminano il set con il 27% di produzione offensiva mentre il team ospite raggiunge il 64%.
    Secondo set Scopelliti e Cantagalli spingono avanti i reggiani anche nel secondo parziale: 4-8. Panciocco mura Cantagalli e avvicina Siena sul -3. Tre ace di Garnica indirizzano il set sul 5-13. Arriva però un break senese di 7-2 firmato da Parodi e Onwuelo: 12-15. Cantagalli finalizza un punto non semplice e dà nuova spinta alla Conad per il 12-17. Garnica continua a trovare bene Scopelliti al centro, quando il palleggiatore di Reggio Emilia va in battuta arriva un altro punto diretto dai nove metri per la formazione ospite: 15-21. Held continua a martellare, Marretta chiude il secondo set sul 17-25.
    Terzo set Questa volta Siena inizia bene il set: 7-3 chiuso dal muro di Mattei dopo qualche buona giocata di Panciocco e compagni. Un muro di Onwuelo su Held vale l’8-3. La Emma Villas Aubay alza la propria percentuale in attacco mentre Cantagalli e compagni iniziano a sbagliare qualcosa. I locali si spingono sul 13-6. Panciocco gioca bene sulle mani del muro ospite per il 15-10. La combinazione Pinelli-Mattei funziona: 16-11. Mattei blocca Suraci, altro passettino in avanti per i padroni di casa. Di Onwuelo il punto numero 19 per Siena, l’errore di Zamagni porta al 20-16. Altro muro per Siena, questa volta firmato da Andrea Rossi. La Conad ha abbassato le proprie percentuali, due errori di fila per Marretta ed è 23-16.  Rossi dà il set point ai suoi, ed è ancora il centrale della Emma Villas Aubay a chiudere il set sul 25-17.
    Nel terzo set 6 punti per Panciocco e 5 a testa per Onwuelo e Rossi. Ben 7 le murate biancoblu contro una sola messa a segno dalla Conad.
    Quarto set Locali sul 7-4, bella murata di Rocco Panciocco sull’attacco di Reggio Emilia. Panciocco mura Cantagalli per il 12-8. La battuta di Onwuelo mette in difficoltà Reggio Emilia, ne approfitta Onwuelo per il punto del 13-8. Onwuelo incrocia per il 15-11 e poi mette giù anche il pallone che vale il 16-11. Bravo ancora Andrea Mattei, autore del punto numero 17 per i biancoblu. Quando Cominetti sbaglia l’attacco il punteggio è 18-12. Mattei super in questo frangente della sfida, mura l’attacco reggiano: 19-12. Simone Parodi realizza un punto di classe: 20-13. Al centro bene Andrea Rossi: 22-15. Panciocco in grande stile per il 24-17 ed è ancora la banda di Siena a chiudere il set: 25-17. Siena ha attaccato in questo set con il 62% e ha terminato il parziale con il 54% di positività in ricezione.
    Quinto set Pareggio sul 5-5 con il muro punto di Andrea Mattei. Che replica con la murata del 6-6. Ace di Panciocco: 7-6. Delicatissimo tocco di Mattei, che va ancora a segno per l’8-7 con il quale si va al cambio di campo.
    L’ace di Cominetti rimette tutto in parità, poi la Conad rimette la testa avanti sull’11-12. Onwuelo pareggia: 12-12. Held sbaglia: 13-12. Poi però il numero 3 reggiano si riscatta e pareggia: 13-13. Il match point è di Reggio Emilia con la murata di Scopelliti. Ma Onwuelo trova l’incrocio delle righe, poi Panciocco mura per il match point senese. Reggio Emilia fallisce l’ultimo attacco, Siena vince il tiebreak 16-14 e si aggiudica il match.
    Emma Villas Aubay Siena – Conad Reggio Emilia 3-2 (13-25, 17-25, 25-17, 25-17, 16-14)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 2, Tupone (L), Parodi 6, Sorgente (L), Ciulli 1, Panciocco 18, Ottaviani, Mattei 11, Onwuelo 21, Rossi 12, Agrusti, Iannaccone 1. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.
    CONAD REGGIO EMILIA: Zamagni 6, Catellani, Held 16, Sesto, Cagni (L), Scopelliti 13, Cominetti 6, Mian 1, Cantagalli 22, Garnica 4, Morgese (L), Suraci 5, Marretta 8. Coach: Mastrangelo. Assistente: Fanuli.
    Arbitri: Fabio Toni, Michele Marotta.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 43%, Reggio Emilia 46%. Muri punto: Siena 18, Reggio Emilia 7. Positività in ricezione: Siena 39% (24% perfette), Reggio Emilia 50% (32% perfette). Ace: Siena 5, Reggio Emilia 8. Errori in battuta: Siena 11, Reggio Emilia 11.
    Spettatori: 445.
    Durata del match: 1 ora e 53 minuti (21’, 23’, 25’, 23’, 21’).
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA NON RIESCE NELL’IMPRESA: 0-3 CON CUNEO

    HRK DIANA GROUP MOTTA – BAM ACQUA S.BERNARDO CUNEO 0-3 (19-25, 21-25, 21-25)
    Primo set nettamente a favore della formazione ospite, da sottolineare la grande prestazione di Loglisci con 9 punti e il 75%. Decisamente più combattuto il secondo periodo di gioco con i leoni che ci provano, trovano anche il vantaggio ma Cuneo è più forte 21-25. Terzo set in cui i Leoni commettono qualche errore gratuito e la BAM Acqua S. Bernardo si regala i tre punti.
    Coach Serniotti schiera: Filippi in regia e Wagner opposto, Codarin e Sighinolfi al centro, Botto e Preti le bande e Bisotto libero.
    La line up di coach Lorizio invece è: Alberini e Gamba sulla diagonale principale, Luisetto e Biglino al centro, Loglisci e Cattaneo i posti 4 e Leo Battista libero.
    Loglisci trova una finestra in parallela 1-1, on fire Loglisci che fa 4/4 e 4-2. Ma c’è Wagner a chiudere la diagonale del 6-9, Sighinolfi trova l’ace del 9-14, Alberini gioca veloce con Gamba 15-19. Loglisci continua a tenere vivi i suoi 17-20, la parallela di Preti chiude il primo set 19-25.
    La prima azione lunga viene chiusa da Wagner con muro a uno 0-2. Ma si rifà immediatamente Motta con la parallela di Loglisci 2-3, Cattaneo fa tutto alla perfezione: ricezione e attacco 6-6. Il mini break di vantaggio ospite lo firma Botto 11-13, Gamba gestisce, gioca in contro tempo e trova la parità 14-1 4. Con Gamba l’HRK Diana Group trova il vantaggio 17-16 ma tutto parte dal grande turno al servizio di Acuti. Cuneo concretizza la slash 19-21, il muro di Botto ferma Gamba 20-24, l’errore in battuta di Motta consegna il secondo set 21-15.
    Alessandro Acuti in primo tempo apre il set 1-0, il muro perfetto di Cattaneo ferma Botto 6-5. Codarin fa buona guardia sotto rete 7-9, continuano a sbagliare i leoni e Cuneo scappa 10-14. Il muro di Acuti e la diagonle di Gamba significano -2 16-18, Cuneo alza nuovamente la voce lavorando bene a muro 17-20. Finale di set caratterizzato da errori biancoverdi 18-23, la partita finisce con il primo tempo di Sighinolfi 21-25.
    TABELLINO
    HRK DIANA GROUP MOTTA: Saibene ne, Alberini, Loglisci 15, Gamba 11, Pugliatti M. ne, Cattaneo 7, Biglino 4, Morchio ne, Secco Costa ne, Acuti 5 , Luisetto 1, Pugliatti F. ne, Zaccaria L, Battista L.
    BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO: Codarin 6, Filippi 3, Tallone ne, Vergnaghi ne, Trinchero ne, Rainero ne, Wagner 10, Botto 9, Preti 13, Lilli, Sighinolfi  7, Bisotto L.

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “Ci prenderemo dei rischi, viviamo ogni partita come una finale”

    Domani alle ore 20 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo e sfiderà al PalaEstra la Conad Reggio Emilia. Si tratta di una sfida molto importante nella corsa salvezza, ora che mancano appena sette partite alla fine della regular season.
    Reggio Emilia sta vivendo un grande momento di forma: dopo la cavalcata in Coppa Italia, nella scorsa giornata i reggiani si sono imposti al tiebreak in un palazzetto non semplice come quello di Porto Viro: 22 (con il 53%) i punti di Cantagalli, 14 quelli di Matteo Zamagni, 13 a testa per Held e Cominetti. La Conad ha chiuso l’incontro con il 50% in attacco e con il 55% di positività in ricezione. Sono stati 5 gli ace di Reggio Emilia sul taraflex della Delta Group, tre dei quali hanno portato la firma di Roberto Cominetti.
    Reggio Emilia è quinta in classifica con 28 punti conquistati, e un ruolino di marcia fatto da 11 vittorie e 5 sconfitte fin qui. La Emma Villas Aubay è dodicesima con 14 punti, la terzultima piazza dista in questo momento sei lunghezze.
    “Sarà una partita difficile – le parole del coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Reggio Emilia ha vinto la Coppa Italia con un percorso straordinario e sta facendo bene anche in campionato. Ha caratteristiche che possono metterci in difficoltà. Noi affrontiamo questa sfida con l’obiettivo di fare punti e avvicinarci quanto più possibile alle squadre che ci stanno davanti. A Brescia siamo stati vicini ai nostri avversari, ma ci è mancato qualcosa per portare a casa i punti. Nel quarto set eravamo in vantaggio 22-23, poi un grande colpo di classe di Cisolla ha rotto l’equilibrio e ha girato l’inerzia. Sarebbe stato importante arrivare al tiebreak, il nostro percorso e la nostra ricerca di miglioramenti va comunque avanti”.
    Ancora coach Montagnani: “Contro Reggio Emilia ci prenderemo dei rischi in alcune situazioni. Abbiamo in calendario molte gare in casa e questo è sicuramente in vantaggio. Tuttavia sappiamo quanto sia complicato sfidare in questo momento la Conad, che in questo momento sta viaggiando molto forte conquistando tanti buoni risultato. Poi avremo il match contro Porto Viro. Dobbiamo comunque conquistare dei punti. Sappiamo bene che la nostra situazione è difficile, viviamo ogni match come una finale. Dobbiamo giocare bene ed essere sciolti in queste circostanze”.
    Per questa occasione la società biancoblu ha pensato una speciale promozione, dando la possibilità ai tifosi e agli appassionati di volley di entrare gratuitamente al PalaEstra. Sarà però necessario effettuare prima una prenotazione o attraverso il circuito CiaoTickets (all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/biglietti/emma-villas-aubay-siena-conad-reggio-emilia?fbclid=IwAR22jEzHXX_FURTLgqd-UMgQxiX1U_JqEuaq9XDkm4zlgbB18FkFeP8HSPo ) o nella biglietteria del PalaEstra (oggi, giorno del match, ore 10-12 e dalle 18 in poi) oppure inviando una email all’indirizzo biglietteria@emmavillasvolley.com indicando il proprio nome, cognome, numero di telefono ed email di ogni richiedente biglietto.
    Domenica 27 febbraio, poi, la Emma Villas Aubay Siena affronterà in casa Porto Viro a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un recupero infrasettimanale per Cuneo, mercoledì a Motta

    Ancora un recupero infrasettimanale per Cuneo, mercoledì a Motta
    La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ancora in trasferta per l’ultima giornata da recuperare contro Motta di Livenza.

    Dopo il turno di riposo della 7^ giornata, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara a recuperare la gara contro Motta di Livenza, in programma per mercoledì 23 febbraio alle ore 20.00 al PalaMare di Caorle. Ben due gli incontri di questa stagione già disputati contro i biancoverdi, all’andata e nei quarti di Coppa Italia, sempre in casa dei cuneesi e dove entrambe le volte Botto e compagni si sono aggiudicati il match. Questa volta saranno i biancoblù ad essere in trasferta.
    Partita importante per restare nella parte alta della classifica; i cuneesi in questo momento sono al 4° posto con 33 punti e 17 giornate all’attivo, a -2 da Castellana con una giornata in più disputata e a +5 da Reggio Emilia sotto di una giornata rispetto ai biancoblù.
    In vista del match, ecco le parole di Alessandro Preti: « Motta è una squadra piena di giovani interessanti che vorranno sicuramente fare bene e soprattutto vendicare le due sconfitte subite in casa nostra. Loro in casa hanno poi ottenuto sempre buoni risultati, quindi noi dovremo mettercela tutta; veniamo da una situazione complicata con l’assenza di Pedron. Questa settimana gli allenamenti con Filippi titolare stanno andando in crescendo, abbiamo trovato un equilibrio e vogliamo dimostrarlo anche sul campo, per riprendere fiducia».
    La partita sarà trasmessa live sul canale YouTube di Volleyball World – > https://youtu.be/qjW38LA7bjw .

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia si riscatta con Porto Viro nella settima giornata di ritorno

    La Delta Group Porto sfida la Conad Reggio Emilia che arriva dalla vittoria della Del Monte Coppa Italia, i rovigiani invece arrivano da un periodo non molto positivo, quindi sicuramente cercheranno di riscattarsi. Gli ex del match sono l’opposto Giacomo Bellei e il palleggiatore Marco Fabroni, entrambi giocatori di grande esperienza che daranno del filo da torcere ai ragazzi di coach Mastrangelo.
    L’incontro termina con la vittoria di Conad Reggio Emilia per 2-3 contro una comunque combattiva Delta Group Porto Viro.
    La Conad Reggio Emilia parte subito forte con due attacchi punto di Cantagalli e uno di Zamagni (0-3) e sul punteggio di 1-6 coach Tardioli decide di chiamare il primo time out tecnico del match, ma Reggio Emilia sembra inarrestabile e Cominetti regala un ace che vale l’8-2. La Delta Group Porto Viro però non ci sta e recupera sino a che con un attacco, Held ferma la cavalcata dei padroni di casa (7-12); successivamente i centrali di Porto Viro trascinano la loro squadra, ma da parte dalla parte di Reggio Emilia c’è capitan Garnica che prima con un pallone nei tre e poi con un muro, mantiene il vantaggio creato (11-18). Reggio Emilia non ha intenzione di fermarsi con Scopelliti che continua a fare punti, ma a chiudere il set sul punteggio di 15-25, è un errore di Marzolla.
    Il secondo si apre con i padroni di casa decisi a pareggiare i conti (3-0), il Conad Volley Tricolore però recupera e un attacco di Cantagalli porta le squadre sul 5-4, ma la Delta Group Porto Viro non ci sta e porta i reggiani sul 9-5 con un attacco di Bellei, mentre coach Mastrangelo chiama il primo time out a disposizione. Gli ospiti reggiani escono rinati dal time out e Cantagalli conquista con un attacco in parallela l’undicesimo punto, riportandosi a una sola lunghezza di svantaggio (12-11), con Reggio Emilia attaccata alle costole coach Tardioli chiama un time out sul 17-16. Mariano con un attacco mantiene un break di vantaggio importante sul 21-19, un ace di Bellei poi pizzica la linea dei nove metri e regala tre set point ai padroni di casa, che non ne sprecano neanche uno chiudendo il set sul 25-21.
    Il terzo set parte in pieno equilibrio, con Zamagni che con un primo tempo conquista il 3-3, Reggio Emilia poi insegue con un attacco di Cominetti la squadra ospite (8-7), sempre Cominetti poco dopo trova il pareggio con un ace (9-9). La parità si protrae sino al 13-13 con Bellei che trascina Porto Viro e Zamagni e Cantagalli che rispondono per la formazione di Reggio Emilia, Bellei continua a essere il protagonista indiscusso del set mentre Held prova a contrastarlo sul 19-19. Zamagni con un muro ottiene per la prima volta nel set un vantaggio di due lunghezze (21-23) mentre è Cominetti a chiudere il set sul punteggio di 21-25.
    Nell’avvio del quarto set Porto Viro fa la voce grossa e sotto la regia di Fabroni si porta sul punteggio di 5-2, mentre sul punteggio di 9-5 coach Mastrangelo richiede un time tecnico per richiamare i suoi ragazzi alla calma. Held con un attacco in parallela prova a far ripartire Reggio Emilia (12-6) e poi con l’aiuto di Morgese in difesa, Marretta trova il mani out (15-8); ma questo non basta alla Conad Volley Tricolore perché i padroni di casa con Vedovotto continuano ad allungare sul 19-11. L’ace conquistato da capitan Garnica e il muro di Zamagni non possono nulla contro la Delta Group Porto Viro che presto si porta sul 22-16, Cantagalli e Held provano a riaccendere gli animi e a tenere viva la speranza (23-18), ma un errore in battuta di Conad Reggio Emilia porta le squadre al tie break (25-20).
    Non vengono giocati nemmeno quattro punti che coach Mastrangelo chiama subito un time out sul 3-1, questo sembra servire perché Marretta e Zamagni rispondono presente (3-4), Held poi con un muro ferma Bellei sul 5-7. Dopo il cambio campo Held trova un ace che vale il 6-9, successivamente Cantagalli mette in difficoltà la difesa avversaria e sul punteggio di 8-12 coach Tardioli chiama time out. Bellei dai nove mentri trova un ace importantissimo (10-12) che tiene vivi gli animi del palazzetto di Porto Viro, un suo errore in battuta poi concede tre match point a Reggio Emilia, ma è un altro errore in battuta di Porto Viro a regalare la vittoria ai reggiani (12-15).
    Delta Group Porto Viro – Conad Reggio Emilia
    15-25 (22’) 25-21 (26’) 21-25 (26’) 25-20 (25’) 12-15 (18’)
    Delta Group Porto Viro
    Fabroni 2, Zorzi -, Gasparini n.e, Vedovotto 4, Marzolla 2, Pol -, Lamprecht L, Barone 11, Penzo n.e, Romagnoli n.e, Mariano 16, Bellei 25, O’Dea 10, Tiozzo Caneazzo n.e
    All. Tardioli Francesco
    Conad Reggio Emilia:
    Zamagni 15, Catellani -, Held 13, Sesto -, Cagni n.e, Scopelliti 5, Cominetti 13, Mian -, Cantagalli 21, Garnica 4, Morgese L, Suraci -, Marretta 4.
    All Vincenzo Mastrangelo
    Note Delta Group Porto Viro: ace 3, service error 21, ricezione 33%, attacco 49%, muri 12
    Note Conad Reggio Emilia: ace 5, service error 20, ricezione 26%, attacco 50%, muri 10 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 7a di ritorno

    Domenica 20 febbraio 2022Serie A2 Credem Banca: l’esito della 7a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca7a giornata di ritorno: successi interni da tre per Brescia, Ortona e Santa Croce, Cantù supera Motta 3-2, Reggio Emilia fa altrettanto sul campo di Porto Viro
    Risultati 7a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:Sieco Service Ortona-Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (26-24, 20-25, 25-22, 25-21)
    Pool Libertas Cantù-HRK Diana Group Motta 3-2 (21-25, 25-21, 25-23, 26-28, 15-11)
    Kemas Lamipel Santa Croce-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-23, 25-20)
    Delta Group Porto Viro-Conad Reggio Emilia 2-3 (15-25, 25-21, 21-25, 25-20, 12-15)
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-20, 25-19, 23-25, 25-23)
    Gara rinviataSynergy Mondovì – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Riposa: Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo
    Sieco Service Ortona – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (26-24, 20-25, 25-22, 25-21) – Sieco Service Ortona: Ferrato 6, Pessoa 19, Fabi 5, Santangelo 13, De Paola 11, Elia 4, Benedicendi (L), Fusco (L), Bulfon 0, Del Fra 0, Cappelletti 0. N.E. Di Silvestre, Molinari. All. Lanci. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 2, Milan 18, Bonola 8, Argenta 13, Di Silvestre 12, Maziarz 10, El Moudden (L), Hoffer (L), Armenante 2. N.E. Zivojinovic, Biasotto, Beghelli. All. Barbiero. ARBITRI: Toni, Oranelli. NOTE – durata set: 32′, 27′, 29′, 30′; tot: 118′.
    Pool Libertas Cantù – HRK Diana Group Motta 3-2 (21-25, 25-21, 25-23, 26-28, 15-11) – Pool Libertas Cantù: Chakravorti 1, Sette 13, Copelli 15, Motzo 22, Hanzic 17, Mazza 7, Butti (L), Princi 0, Bortolini (L), Pietroni 0. N.E. Salvador, Frattini, Floris, Rota. All. Battocchio. HRK Diana Group Motta: Alberini 2, Cattaneo 14, Luisetto 7, Secco Costa 23, Loglisci 14, Biglino 12, Zaccaria (L), Battista (L), Acuti 4. N.E. Morchio, Saibene, Pugliatti F., Pugliatti M.. All. Lorizio. ARBITRI: Selmi, Prati. NOTE – durata set: 27′, 29′, 34′, 41′, 17′; tot: 148′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-23, 25-20) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 11, Festi 4, Bezerra Souza 17, Colli 8, Arasomwan 9, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0. N.E. Caproni, Riccioni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. BCC Castellana Grotte: Izzo 2, Tiozzo 8, Presta 6, Lopes Nery 17, Borgogno 5, Truocchio 8, De Santis (L), Santambrogio 2, Fiore 0, Toscani (L). N.E. Zanettin, Capelli, Arienti. All. Gulinelli. ARBITRI: Salvati, Merli. NOTE – durata set: 26′, 33′, 31′; tot: 90′.
    Delta Group Porto Viro – Conad Reggio Emilia 2-3 (15-25, 25-21, 21-25, 25-20, 12-15) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 2, Vedovotto 4, O’Dea 9, Bellei 25, Mariano 17, Barone 11, Penzo (L), Zorzi 0, Lamprecht (L), Marzolla 2, Pol 0. N.E. Gasparini, Romagnoli, Tiozzo Caenazzo. All. Tardioli. Conad Reggio Emilia: Garnica 4, Held 13, Scopelliti 5, Cantagalli 23, Cominetti 13, Zamagni 13, Cagni (L), Morgese (L), Mian 0, Suraci 0, Marretta 4, Catellani 0, Sesto 0. N.E. All. Mastrangelo. ARBITRI: Bassan, Brunelli. NOTE – durata set: 22′, 26′, 26′, 26′, 18′; tot: 118′.
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-20, 25-19, 23-25, 25-23) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 1, Galliani 11, Patriarca 13, Bisi 16, Cisolla 17, Esposito 17, Crosatti (L), Neubert 0, Franzoni (L), Mazzone 1. N.E. Togni, Seveglievich, Orazi, Scarpellini. All. Zambonardi. Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Panciocco 22, Mattei 11, Onwuelo 15, Ottaviani 6, Rossi 6, Tupone (L), Sorgente (L), Ciulli 0, Parodi 5, Iannaccone 0. N.E. Agrusti. All. Montagnani. ARBITRI: Santoro, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 26′, 27′, 31′; tot: 111′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 40, Agnelli Tipiesse Bergamo 39, BCC Castellana Grotte 35, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 33, Conad Reggio Emilia 28, Cave Del Sole Lagonegro 28, HRK Diana Group Motta 27, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro 22, Sieco Service Ortona 20, Emma Villas Aubay Siena 14, Synergy Mondovì 10.
    1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, HRK Diana Group Motta, Emma Villas Aubay Siena.1 incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Cave Del Sole Lagonegro.2 incontri in meno: Conad Reggio Emilia, Synergy Mondovì.
    Recupero 2a giornata di ritorno Serie A2 Credem BancaMercoledì 20 febbraio 2022, ore 20.00 Emma Villas Aubay Siena – Conad Reggio Emilia Arbitri: Toni Fabio, Marotta MicheleDiretta YouTube
    Recupero 3a giornata di ritorno Serie A2 Credem BancaMercoledì 20 febbraio 2022, ore 20.00HRK Diana Group Motta – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo Arbitri: Bassan Fabio, Sabia EmilioDiretta YouTube
    8a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca Domenica 27 Febbraio 2022, ore 16.00Emma Villas Aubay Siena – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù Diretta YouTube
    Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 17.30HRK Diana Group Motta – Sieco Service Ortona VARIAZIONE IMPIANTO Diretta YouTube
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta YouTube
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 19.00Cave Del Sole Lagonegro – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta YouTube
    Riposa: Synergy Mondovì LEGGI TUTTO