More stories

  • in

    APPUNTAMENTO CON LA STORIA: MERCOLEDI’ A CUNEO I LEONI DEBUTTANO NELLA DEL MONTE COPPA ITALIA A2

    CAORLE – Dopo la lunga trasferta pugliese di domenica scorsa dove i leoni hanno sfiorato l’impresa arrendendosi solo al quinto set contro la BCC Castellana (imbattuta al PalaGrotte) è già tempo di una nuova e lunga trasferta. I leoni sono chiamati a far fronte al debutto assoluto in Coppa Italia A2 targata Del Monte, un appuntamento storico per la società biancoverde che al primo anno in questa categoria è riuscita a piazzarsi sesta alla fine del girone di andata staccando così il biglietto valido per i quarti di finale. Avversario dell’HRK Diana Group Motta la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, terza alla fine dell’andata e pronta a giocarsi il passaggio del turno in questa gara secca che si giocherà proprio in Piemonte in virtù del miglior piazzamento in classifica.
    L’HRK Diana Group Motta arriva a questo appuntamento con la storia dopo aver ripreso il cammino in campionato solo domenica a Castellana dopo due turni di stop dettati dai casi di positività al COVID in squadra e con il piccolo svantaggio di dover affrontare nell’arco di 72 ore due trasferte così importanti. Cuneo dopo la vittoria di domenica scorsa contro Ortona (i piemontesi non perdono dal 05 dicembre e come Motta devono recuperare la seconda e la terza giornata di ritorno) è pronta ad affrontare l’impegno di coppa con la formazione tipo.
    Coach Serniotti dovrebbe così affrontare la sfida secca per l’accesso alla semifinale con Pedron al palleggio e Wagner opposto, Botto e Preti attaccanti di posto quattro, Sighinolfi e Codarin centrali e Bisotto libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Loglisci martelli ricevitori, Capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista libero.
    Gara tanto affascinante quanto difficile. Il valore degli avversari è noto e la pressione data dall’importanza dell’impegno potrebbe giocare brutti scherzi ai trevigiani che però in questa stagione hanno dato dimostrazione di essere sfrontati e spregiudicati guadagnandosi la fama di “matricola terribile”. In una gara secca da dentro o fuori non c’è nulla di scontato, fare pronostici diventa complicatoe di certo poco importa in gare come questa se sulla carta la classifica racconti altro.
    Appuntamento mercoledì 26 Gennaio ore 20.00 al Palasport di Cuneo.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley pronto al decollo con il Cuneo Airport

    ph credit: Margherita Leone
    Il Cuneo Volley pronto al decollo con il Cuneo Airport
    Siglata la partnership tra il Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo e lo scalo cuneese di Levaldigi.

    Il Cuneo Volley continua il suo percorso di collaborazione e promozione del territorio e delle sue realtà, siglando la partnership con  l’Aeroporto di Cuneo sito a Levaldigi. Il risultato di un progetto nato a inizio dicembre scorso e che oggi vede l’ufficialità. La prima squadra del Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo accoglierà ogni passeggero in arrivo allo scalo cuneese, grazie alle gigantografie che andranno a rivestire il tunnel e la sala degli “ARRIVI” . Gli scatti di Ciribirigì Studio Fotografico e Margherita Leone con i giocatori della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, a grandezza naturale, daranno il “Benvenuto” ai viaggiatori nazionali e internazionali in transito nella provincia di Cuneo.
    Gabriele Costamagna, vicepresidente esecutivo del Cuneo Volley: « Siamo molto orgogliosi di questo accordo, nato a inizio dicembre scorso, da un’intuizione del nostro responsabile marketing, Davide Bima, e in seguito portato avanti da tutto il team per creare un progetto che dia lustro all’Aeroporto di Cuneo, un’infrastruttura moderna che è vanto per la Città e la provincia e allo stesso tempo regali maggior visibilità al Cuneo Volley che sta continuando a crescere non solo dal punto di vista sportivo, ma anche come società. Quale modo migliore di dare il benvenuto a chi transita sul territorio se non accoglierli nella zona arrivi dello scalo cuneese?».
    Anna Milanese, Direttore generale dell’Aeroporto di Cuneo: « Con grande entusiasmo abbiamo avviato la  partnership con il Cuneo Volley. L’idea di essere compagni di viaggio ed accompagnare con il nostro supporto la squadra che volerà dallo scalo di Cuneo per disputare le partite in trasferta, concretizza il desiderio di sinergia con il territorio che come aeroporto perseguiamo da sempre. Auspico che sia l’inizio di una collaborazione lunga e ricca di successi».
    Davide Bima, responsabile marketing del Cuneo Volley: « Questa partnership mi rende particolarmente orgoglioso; l’abbiamo voluta fortemente, ritenendo l’aeroporto un asset fondamentale per la promozione del nostro splendido territorio! Accogliere tutti i passeggeri che atterreranno con le immagini della nostra squadra è molto importante per massimizzare la visibilità della nostra realtà. Crediamo sempre di più nelle forti connessioni con tutte le realtà che lavorano per promuovere la nostra splendida provincia e regione».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia, la corsa scatta contro Cantù. Carenini: “Dimenticare il passato”

    Del Monte Coppa Italia-Bergamo. La storia recente parla di “simbiosi”. Quattro stagioni, quattro finali e due trionfi consecutivi: il primo il 23 febbraio del 2020 all’Unipol Arena di Bologna con il 3-2 su Brescia, il secondo l’11 marzo 2021 al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco con il 3-0 su Porto Viro. E sarà ancora il fattore casalingo un piccolo grande vantaggio da capitalizzare a dovere e scaturito dal titolo di campione d’inverno, sinonimo del primo posto al giro di boa. Nel quarto di finale di domani (ore 20.30), dall’altra parte della rete ci sarà Cantù, contro cui il precedente più fresco invita a tenere le antenne dritte. Al PalaFrancescucci, l’8 dicembre scorso, è stata proprio la squadra di coach Matteo Battocchio a spuntarla al quinto parziale e ad infliggere ai nostri l’ultima sconfitta prima di sei vittorie. Quel giorno, tra i brianzoli, c’era il palleggiatore Manuel Coscione mentre domani la regia sarà comandata dall’americano Dante Chakravorti che ha cominciato l’annata a Mondovì e che domenica ha esordito con la nuova maglia nello 0-3 interno subito da Santa Croce, il sesto incontro di fila senza raccogliere neppure un set. Ma i canturini, che hanno pagato un prezzo salatissimo in infermeria, stanno recuperando i pezzi e andranno affrontati con lo stesso approccio ammirato da inizio 2022.
    “Conosciamo benissimo il Pool Libertas –spiega il presidente onorario Giuseppe Carenini – e sappiamo quanto sia velenoso, a prescindere dalle vicissitudini a cui ha dovuto far fronte. Lo abbiamo sperimentato in campionato sulla nostra pelle con la sconfitta esterna, in gara secca sarà altrettanto visto che può succedere di tutto. Rispetto allo scorso anno, quando abbiamo alzato il trofeo, è tutto diverso. Le avversarie si sono attrezzate a dovere, il torneo è molto equilibrato e poi sembra che vincere con Bergamo sia diventato un qualcosa che vale più di mezza stagione. Perciò serve dimenticare il passato e restare sul pezzo”. L’Agnelli Tipiesse, a sua volta, sta uscendo a testa altissima da una fase alquanto complessa e si presenta alla sfida intenzionata ad onorare a pieno il ruolo di detentrice: “Assorbito il colpo del Covid – sottolinea – ci siamo ricompattati a dovere e ci stiamo ritrovando anche sul piano fisico. I successi con Siena, Reggio Emilia e Porto Viro hanno ribadito che quando c’è da mordere la squadra lo sa fare. Fondamentale, inoltre, aver recuperato Larizza. Anche se Cioffi è stato bravissimo in queste tre partite e non l’ha fatto per nulla rimpiangere”.
    Quanto allo schieramento, nuovo ballottaggio tra i due centrali a fianco di capitan Cargioli mentre il resto prevede Finoli alzatore, Padura Diaz opposto, Pierotti e Terpin in posto 4 e D’Amico libero.
    TV – Diretta You Tube (Volleyballworld.tv)
    BIGLIETTI
    Gli abbonati avranno accesso GRATUITO
    I tagliandi sono acquistabili nella sezione dedicata all’evento sul sito www.liveticket.it oppure allo sportello del PalaPozzoni SOLO mercoledì dalle 19.
    Le tariffe: INTERO (dai 18 ai 64 anni compiuti) euro 15; RIDOTTO (dai 12 ai 17 anni compiuti e over 64) euro 12; RIDOTTO JUNIOR (Under 12) euro 1; DISABILI Ingresso gratuito
    CONDIZIONI PER L’ACCESSO ALL’IMPIANTO (in ottemperanza alle normative vigenti)
    – Super Green Pass
    – obbligatorio indossare ESCLUSIVAMENTE la mascherina FFP2 (i trasgressori verranno respinti senza il diritto ad alcun rimborso del tagliando)
    – divieto di consumare cibi e bevande LEGGI TUTTO

  • in

    Sei anni dopo, è di nuovo DelMonte Coppa Italia: domani in campo per il derby a Bergamo

    A sei anni di distanza, il Pool Libertas Cantù giocherà di nuovo la DelMonte® Coppa Italia di Serie A2. E avversario più tosto ai quarti non ci può essere. A contendere il passaggio del turno ai canturini è nientemeno che la capolista, la Agnelli Tipiesse Bergamo. Appuntamento per domani, mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20,30 presso il PalaPozzoni di Cisano Bergamasco (BG). I bergamaschi hanno vinto le ultime due edizioni della DelMonte® Coppa Italia di Serie A2, e sono arrivati in finale nelle due precedenti.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siamo contenti di essere arrivati ai quarti di finale di Coppa Italia. Penso che, per il percorso che abbiamo fatto fino a quando siamo stati costretti a giocare con il Covid, spiace un po’ incontrare Bergamo perché tutte le situazioni che abbiamo affrontato ci hanno relegato in ottava posizione. Giocheremo però questa gara con determinazione, e soprattutto cercando di continuare il nostro percorso di crescita. Loro sono una squadra molto forte, non sono primi in classifica per caso, giocano bene, e si sono ripresi dal Covid con tre belle vittorie, andando a vincere sia a Reggio Emilia che a Porto Viro. Sono una squadra tosta, quadrata, e sarà una gara molto impegnativa. Cercheremo di continuare a sviluppare il nostro gioco e a crescere nell’intesa in campo con Dante (Chakravorti, ndr)”.

    GLI AVVERSARI
    La Agnelli Tipiesse Bergamo ha cambiato pochissimo rispetto alla formazione che ha affrontato la scorsa stagione. Confermato il Coach, Gianluca Graziosi, confermato il palleggiatore argentino Juan Ignacio Finoli, confermata la diagonale schiacciatori composta da Marco Pierotti e Jernej Terpin, confermato Capitan Antonio Cargoli al centro, e confermato il libero Francesco D’Amico. Solo due le new entry nel sestetto titolare: la prima è l’opposto Williams Padura Diaz, che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in SuperLega in maglia Prisma Taranto. La seconda è il centrale Jacopo Larizza, che la scorsa stagione ha vinto scudetto e DelMonte® Coppa Italia di SuperLega con la maglia della Cucine Lube Civitanova Marche. Il terzo centrale, Massimiliano Cioffi, rientrato in terra bergamasca dopo un’esperienza biennale in Serie A3, è pronto ad entrare a dare una mano al reparto.

    COSI’ IN DELMONTE® COPPA ITALIA
    Il Pool Libertas Cantù ha partecipato due volte alla DelMonte® Coppa Italia, e in entrambe le occasioni è stata eliminata al primo turno.
    La prima apparizione risale alla stagione 2014-2015, quando i ragazzi di Coach Massimo Della Rosa affrontarono la B-Chem Potenza Picena di Coach Gianluca Graziosi. La partita finì con un rotondo 3-0 per i marchigiani (25-22, 25-17, 26-24), che hanno condotto la gara dal primo all’ultimo punto. La Coppa Italia si concluse per loro con la sconfitta in finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la finale dei Play Off contro la Caffè Aiello Corigliano.
    I canturini, sempre guidati in panchina da Coach Massimo Della Rosa, si qualificano per i quarti della Coppa Italia anche nella stagione successiva, la 2015-2016, ma il risultato non cambia. Eliminazione al tie-break al primo turno per mano della corazzata Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di Coach Fabio Soli (25-16, 23-25, 25-21, 24-26, 15-8). Anche per i laziali la Coppa Italia finisce con la sconfitta in finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la finale dei Play Off proprio contro gli eterni avversari calabri.

    GLI EX
    Felice Sette ha indossato la maglia Olimpia Bergamo nella stagione 2018-2019.
    Coach Matteo Battocchio nella stagione 2019-2020 ha guidato la Tipiesse Cisano Bergamasco al secondo posto nel girone bianco di Serie A3 prima di passare sulla panchina canturina.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Tino Hanžić mancano 14 punti per superare quota 200.
    A Federico Mazza mancano 13 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Federico Mazza mancano 10 punti per superare quota 500.
    A Felice Sette mancano 20 punti per superare quota 900.

    Fischio d’inizio: mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20,30 presso il Palazzetto Pozzoni di Cisano Bergamasco (BG)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 4a di ritorno

    Domenica 23 gennaio 2022Serie A2 Credem Banca: l’epilogo della 4a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca4a giornata di ritorno: Castellana beffa Motta al fotofinish, Lagonegro e Santa Croce fanno il pieno in trasferta, Bergamo espugna Porto Viro al tie break, Cuneo prende 3 punti in casa
    Risultati 4a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: BCC Castellana Grotte – HRK Diana Group Motta 3-2 (21-25, 25-20, 25-23, 23-25, 15-7)
    Conad Reggio Emilia – Cave Del Sole Lagonegro 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 23-25)
    Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (16-25, 18-25, 19-25)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 25-21, 25-18)
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 2-3 (23-25, 25-19, 21-25, 25-21, 12-15)
    Rinviata Emma Villas Aubay Siena – Synergy Mondovì
    Riposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    BCC Castellana Grotte – HRK Diana Group Motta 3-2 (21-25, 25-20, 25-23, 23-25, 15-7) – BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Tiozzo 9, Presta 6, Lopes Nery 22, Borgogno 18, Truocchio 12, De Santis (L), Fiore 5, Santambrogio 1, Toscani (L), Capelli 0, Arienti 1. N.E. Zanettin. All. Gulinelli. HRK Diana Group Motta: Alberini 1, Cattaneo 19, Luisetto 5, Gamba 18, Loglisci 8, Biglino 11, Zaccaria (L), Pugliatti M. 0, Battista (L). N.E. Secco Costa, Acuti, Saibene, Pugliatti F., Morchio. All. Lorizio. ARBITRI: Talento, Vecchione. NOTE – durata set: 26′, 23′, 30′, 28′, 14′; tot: 121′.
    Conad Reggio Emilia – Cave Del Sole Lagonegro 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 23-25) – Conad Reggio Emilia: Garnica 5, Held 6, Sesto 4, Suraci 8, Cominetti 13, Zamagni 10, Cagni (L), Scopelliti 1, Cantagalli 13, Mian 1, Morgese (L), Marretta 3. N.E. Catellani. All. Mastrangelo. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 0, Milan 18, Bonola 13, Argenta 15, Di Silvestre 18, Maziarz 8, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 0. N.E. Biasotto, Armenante, Beghelli. All. Barbiero. ARBITRI: Turtu’, Clemente. NOTE – durata set: 29′, 25′, 23′, 30′; tot: 107′.
    Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (16-25, 18-25, 19-25) – Pool Libertas Cantù: Chakravorti 0, Sette 4, Mazza 4, Motzo 12, Hanzic 10, Copelli 6, Moreno Garcia (L), Princi 2, Pietroni 0, Bortolini (L), Frattini 2. N.E. Trovò, Rota, Salvador. All. Battocchio. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Fedrizzi 13, Festi 10, Bezerra Souza 18, Colli 4, Arasomwan 7, Sposato (L), Pace (L). N.E. Ferrini, Riccioni, Caproni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. ARBITRI: Mesiano, Papadopol. NOTE – durata set: 23′, 27′, 26′; tot: 76′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 25-21, 25-18) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 1, Botto 14, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 12, Preti 11, Codarin 4, Giordano (L), Bisotto (L), Filippi 0. N.E. Tallone, Vergnaghi, Falco, Cardona Abreu. All. Serniotti. Sieco Service Ortona: Ferrato 4, Pessoa 7, Molinari 2, Santangelo 10, De Paola 0, Elia 4, Benedicendi (L), Cappelletti 7, Fusco (L), Fabi 3, Bulfon 2, Del Fra 0. N.E. All. Lanci. ARBITRI: Scotti, Santoro. NOTE – durata set: 22′, 25′, 27′; tot: 74′.
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 2-3 (23-25, 25-19, 21-25, 25-21, 12-15) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 5, Gasparini 9, O’Dea 10, Bellei 18, Vedovotto 14, Barone 5, Penzo (L), Lamprecht (L), Mariano 13, Marzolla 4. N.E. Zorzi, Pol, Romagnoli. All. Tardioli. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 6, Terpin 21, Cargioli 10, Padura Diaz 13, Pierotti 21, Cioffi 10, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L), Ceccato 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Larizza. All. Graziosi. ARBITRI: Nava, Bassan. NOTE – durata set: 30′, 26′, 27′, 29′, 20′; tot: 132′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 33, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 30, BCC Castellana Grotte 28, Cave Del Sole Lagonegro 26, Kemas Lamipel Santa Croce 26, HRK Diana Group Motta 24, Conad Reggio Emilia 21, Delta Group Porto Viro 21, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 17, Emma Villas Aubay Siena 13, Sieco Service Ortona 11, Synergy Mondovì 8.
    1 incontro in meno: BCC Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, Synergy Mondovì.
    2 incontri in più: Cave Del Sole Lagonegro, Pool Libertas Cantù.
    1 incontro in più: Sieco Service Ortona.
    Gara Unica Quarti Del Monte Coppa Italia A2 Mercoledì 26 Gennaio 2022, ore 20.00BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Diana Group Motta Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Mercoledì 26 Gennaio 2022, ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù Diretta YouTube
    BCC Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Sabato 29 Gennaio 2022, ore 19.00Sieco Service Ortona – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 16.00HRK Diana Group Motta – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta YouTube
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 18.00Synergy Mondovì – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Cave Del Sole Lagonegro – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta YouTube
    Riposa: Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, che carattere. Porto Viro si piega al tie-break

    L’Agnelli Tipiesse continua a viaggiare in “prima” grazie alle sue bande e suona la sesta sinfonia consecutiva. Porto Viro, che sul proprio campo si era arresa soltanto a Lagonegro, si conferma squadra particolarmente ostica, lotta strenuamente, recupera due volte lo svantaggio e si piega soltanto al quinto set. Due punti preziosi e sofferti per Bergamo che procede su ritmi alterni, ma sa sempre come uscire dai momenti intricati. E stavolta chiude anche un cerchio pareggiando i conti relativi al tie-break. L’ultimo k.o. infatti era giunto proprio con queste modalità l’8 dicembre scorso sul taraflex di una Cantù che mercoledì sarà l’ostacolo nei quarti di Coppa Italia. I rossoblù in versione corsara, come sottolineato, devono il sorriso in particolar modo a Jernej Terpin e Marco Pierotti, 22 e 21 punti, con il 53 ed il 50% d’efficacia: i più continui in una sfida che non ha fatto di certo della regolarità di rendimento il proprio aspetto più evidente. Eppure i centrali, imbeccati dal sopraffino Finoli, si sono distinti ancora una volta: Cioffi con 10 punti ed il 64%, stesso score per capitan Cargioli con il 73%.
    Se nel primo set – pur risolto con il fiatone nonostante un controllo costante passato dall’1-8 e dal 16-21 – il servizio è stato un fattore, il secondo periodo ha ricalcato l’andamento di quello visto mercoledì a Reggio Emilia. Quantomeno, simile al successo in casa Conad, è stato anche il terzo con Pierotti e Terpin (14 punti in due) in versione cecchini per respingere la veemenza di un avversario sempre vivo. Il certificato di tale caratteristica viene “stampato” nel quarto set dal devastante impatto dell’ex Romolo Mariano che lascia il cuore in panchina e diventa immarcabile (sintomatico il muro a uno su Padura Diaz per il 15-12). Cargioli e compagni sbagliano troppo dalla linea dei nove metri, Delta Group ne approfitta e allunga il confronto. Ma sul più bello è la tenacia dei nostri a scavare il solco. I veneti, che rintuzzano da 7-10 a 10-10, non possono nulla al cospetto dello sprint in cui Cioffi prima si procura e poi realizza la palla-match.
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 2-3 (23-25, 25-19, 21-25, 25-21, 12-15)
    Porto Viro: Fabroni 5, Gasparini 9, O’Dea 10, Bellei 18, Vedovotto 14, Barone 5, Penzo (L), Lamprecht (L), Mariano 13, Marzolla 4. N.E. Zorzi, Pol, Romagnoli. All. Tardioli.Bergamo: Finoli 6, Terpin 22, Cargioli 10, Padura Diaz 13, Pierotti 21, Cioffi 10, D’Amico (L), Mancin 0, Ceccato 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Larizza, De Luca. All. Graziosi.
    Arbitri: Nava, Bassan. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco fermata da un Super Cuneo. Finisce 3-0 per i padroni di casa

    Sono stati diciotto metri fatali per la Sieco Service Impavida Ortona che perde per tre set a zero contro una BAM Acqua S.Bernardo Cuneo praticamente perfetta. I primi nove metri dei diciotto, sono quelli della linea di fondo nella metà campo impavida, che ha visto gli ortonesi sbagliare quindici servizi. Gli altri nove metri sono quelli della linea di fondo avversaria, dalla quale sono arrivate tante bordate che hanno messo in seria difficoltà la ricezione ortonese. E con una ricezione non ottimale, va da sé che anche le linee offensive hanno avuto molta difficoltà, anche alla luce dello stato di grazia del muro cuneese. In tutti i parziali, i ragazzi di Coach Lanci sono partiti bene, tenendo testa ad un avversario in gran forma ed efficace in tutti i fondamentali. Non di rado la Sieco si è anche trovata avanti di due o tre punti, prima di subire l’immediato ritorno dei padroni di casa.  Escludendo i liberi e il solo Del Frà, tutti, anche chi è subentrato dalla panchina ha sbagliato almeno un servizio e questo alla lunga ha senza dubbio pesato. Coach Lanci le prova tutte,  mischiando le carte in tavola ma contro un Cuneo così cinico c’è stato davvero poco da fare. Bene anche il muro dei padroni di casa che alla fine ne conteranno otto contro i quattro della Sieco.

    Coach Lanci: «Non è stata di certo la nostra miglior gara. Merito loro, ma anche demerito nostro. Ma non è il caso di rimuginarci troppo. Dobbiamo pensare alla prossima in casa che per noi è importante per proseguire verso il nostro obiettivo che è la salvezza. Dobbiamo ripartire dagli ultimi punti del terzo set perché è proprio quella la vera Sieco. La vera Sieco è una squadra che non molla mai, che lotta ad ogni pallone e questo oggi ci è un po’ mancato.»

    Primo Set: Coach Lanci si affida a Ferrato al palleggio e Santangelo opposto. Le bande sono De Paola e Pessoa mentre i centrali Capitan Elia e Molinari. Libero Fusco I Padroni di casa invece schierano Pedron in cabina di regia e Da Silva opposto. Preti e Botto schiacciatori. Al centro giocheranno  Codarin e Sighinolfi. Bisotto Libero

    La prima palla è tra le mani di Antonio De Paola. Anche il primo punto per Ortona dopo che Santangelo ha ben finalizzato una ricostruzione. Poi Lo stesso De Paola sbaglia il servizio 1-1. Pesta la linea dei tre metri Santangelo 2-1. Out la diagonale di Preti 2-3 Cuneo – Ortona.  Invasione aerea di Ferrato 6-6. Buono il pallonetto di Pereira Silva, 8-9. Ancora un errore al servizio, questa volta è Ferrato 11-12.  Murato de Paola 14-13. Botto schiaccia sul muro 16-13. Santangelo riesce a fare il cambio palla 17-14. Sighinolfi ferma Pessoa 19-14. Invasione di Cappelletti, appena entrato 21-14. Preti allunga ancora 23-14. Pessoa chiuso ancora da Sighinolfi 25-14.

    Secondo Set: C’è Fusco al posto di Molinari e Codarin fa 1-1 al centro. Bravo Santangelo a trovare lo spiraglio giusto 2-2. Doppio Ace per Santangelo 4-2. Wagner cerca ma non trova il mani-out 4-6. Santangelo fermato a muro 6-6. Fuori l’attacco di Pessoa 7-6. Lungo il servizio di Ferrato 8-7. Fabi blocca la strada di Pessoa 8-9. Mani-Out di Cappelletti 10-10. Fuori l’attacco di Botto 12-13. Ace di Pedron 14-13. Elia trova un buon primo tempo 15-14. Errore dai nove metri per Ferrato 17-15. Fuori l’attacco di Fabi 17-14. Tira forte invece Santangelo 19-17. Santangelo ci prova ma il suo attacco finisce sulla rete 21-19. Elia trova il muro di Sighinolfi 22-19. Wagner picchia forte in lungo-linea 23-20. Ancora Wagner conquista il Set-Ball prima e poi anche il set.

    Terzo Set: Fuori il servizio di Pessoa 1-0. In ritardo l’opposto di Cuneo che manda fuori il pallonetto 1-2. Sulla linea l’attacco di Wagner 4-4. Botto finalizza un contrattacco 6-4. Invasione di Ferrato 8-4. Questa volta è punto per Santangelo 8-5. Sbaglia dai nove metri anche Cuneo 10-7. Ace per Pessoa 11-8. Fuori il lungolinea di Preti 11-10. Astuto pallonetto di Preti 14-10. Fuori l’attacco di Santangelo 15-10. Fabi trova il muro su Botto 16-11. Errore al servizio di Cuneo 18-12. Anche Bulfon sbaglia 19-13. Invasione di Botto 21-15. Mani out di Bulfon su Preti 22-16. Ferrato sbaglia il servizio 23-17. Out il pallonetto di Pessoa 24-17. Invasione di Pessoa e la gara si chiude.

    Sieco Service Impavida Ortona: Fabi n.e., Pessoa 14, Di Silvestre n.e., Benedicendi (L) N.e., De Paola 9, Fusco (L.) 55% POS. – 28% PERF, Santangelo 22, Del Fra, Bulfon, Molinari 8, Elia 1, Cappelletti 4, Ferrato 3.

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Sieco Service Ortona 3-0 (25 – 14 / 25 – 21 / 25 – 18)

    Durata Gara: 1h, 14’

    Durata Set: 22’ / 25’ / 27’

    Muri Punto:  Cuneo 8 – Ortona 4

    Aces: Cuneo 2 – Ortona 3

    Errori Al Servizio: Cuneo 4 – Ortona 15

    Percentuali Attacco: Cuneo 54% – Ortona 38%

    Percentuali Ricezione: Cuneo: 60% POS. / 42% PERF. – Ortona 55% POS. / 29% PERF

    Arbitri: Scotti Paolo e Santoro Angelo

    Prossima Gara: Sabato 29 gennaio ore 19.00 Sieco Impavida Ortona – Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Welcome to Cantù, Dante Chakravorti!

    Padre indiano, madre parmense, entusiasmo statunitense. Questo è l’identikit di Dante Chakravorti, palleggiatore italo-americano classe 1997 che prenderà il posto in cabina di regia lasciato vacante da Manuel Coscione al Pool Libertas Cantù. Il regista americano è approdato in Italia appena finito il college all’University of California – Irvine, alla Aurispa Alessano in Serie A3 Credem Banca. La scorsa stagione l’ottima militanza alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia alle spalle di Davide Saitta, mentre in questa aveva iniziato con la maglia della Synergy Mondovì per rescindere il contratto a inizio dicembre, pochi giorni prima della sfida di campionato proprio contro i canturini.
    Il Pool Libertas Cantù ringrazia la Lega Pallavolo Serie A, tutte le società di Serie A2 Credem Banca e la FIPAV per la preziosa e fattiva collaborazione: sia per aver dato la possibilità della riapertura di una finestra di mercato per permettere di risolvere una delicata situazione a seguito della rescissione contrattuale con Manuel Coscione, sia per aver permesso di far arrivare un giocatore che era già stato tesserato per una squadra di pari categoria, anche se il suo contratto era stato precedentemente rescisso.
    Coach Matteo Battocchio commenta così il nuovo arrivo: “Sono molto contento che Dante abbia accettato la nostra proposta perché è un ragazzo solare e molto positivo, e, al di là delle questioni strettamente legate alla pallavolo, questo è quello che ci serve in questo momento dal punto di vista umano. È un giocatore che seguo da quando era ancora nel college, e ho continuato anche quando è arrivato in Italia, quindi sono già parecchi anni che vedo sue partite. Sono curioso di lavorare insieme a lui, ora. Sono contento anche perché con il suo arrivo riusciamo anche a far quadrare un po’ il cerchio, e si aggiunge ai recuperi che stiamo ultimando. Penso che sia talmente ovvio da sembrare banale, ma credo che lavorare a ranghi completi sia d’aiuto per tutti sia a livello prestativo sia a livello emotivo. Ci vorrà un po’ di tempo per mettere a posto gli automatismi, e noi dovremo essere bravi a metterci il meno possibile. Però io sono molto fiducioso perché c’è grande serenità e dialogo da parte di tutti, e servirà solo tanta pazienza, perché avremo bisogno del tempo necessario per trovare il nostro gioco”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Sono molto contento di venire a Cantù. Mi è piaciuto molto conoscere Coach Battocchio, e i ragazzi sono stati fantastici e molto accoglienti nei miei confronti all’interno del gruppo. Io darò il massimo per aiutare la squadra, e rendere orgogliosi il club e le persone che mi hanno fatto sentire il benvenuto finora”.

    LA SCHEDA
    DANTE CHAKRAVORTI
    NATO A: Plano, Texas (USA)
    IL: 20/08/1997
    ALTEZZA: 190cm
    RUOLO: palleggiatore
    CARRIERA:
    2015-2019: University of California – Irvine (USA)
    2019-2020: Aurispa Alessano (A3)
    2020-2021: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (A1)
    2021-…: Synergy Mondovì + Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO