More stories

  • in

    Pessoa prende la Sieco per mano e la porta alla vittoria. Battuta Cantù 0-3

    Terza vittoria per la Sieco che va a prendersi tre punti in casa del Cantù. Una vittoria che è figlia di una ottima prestazione corale ma che vede un Super Pessoa mostruoso, autore di 21 punti con una percentuale punto che si attesta al 67%. La Sieco Service sta pian piano risolvendo le criticità emerse nel girone di andata. La fase muro/difesa comincia a funzionare e la ricostruzione è più efficace. A fine gara saranno ben nove i muri punto. Diminuiscono invece gli errori al servizio, che si fanno più ficcanti ed insidiosi.

    Ortona parte subito forte e al pronti-via è già in vantaggio 0-4. I padroni di casa, reagiscono e limano il gap fino ad arrivare all’8-9. Coach Lanci scuote i suoi e la Sieco riprende a viaggiare a velocità che Cuneo non riesce a raggiungere. Ci prova Motzo a tenere a galla i canturini che arrivano a mettere per la prima volta la testa avanti soltanto a secondo set inoltrato. Due punti però, non sono sufficienti a mettere al tappeto questa impavida che gode della nuova serata si della banda formata da Pessoa e De Paola, quest’ultimo autore anche di due aces importantissimi che nel secondo set rilanceranno la Sieco alla carica. Ferrato ha solo l’imbarazzo della scelta e distribuisce palloni a destra e a manca innescando spesso e volentieri anche la coppia dei centrali. Cantù prova a resistere ma la Sieco accelera sul finale e Santangelo sbriga la pratica con due punti pesantissimi. Ultimo set che riserva emozioni solo per la prima parte, poi è solo Sieco.

    Nunzio Lanci: «Una gara giocata con l’atteggiamento giusto, la giusta voglia e la giusta attenzione. Stiamo migliorando in tutti i fondamentali e non possiamo che essere contenti di come abbiamo giocato. Attenzione però a non cullarci troppo sugli allori. Il nostro obiettivo è quello di fare più punti possibile perché la salvezza è ancora alla nostra portata. Guardiamo avanti e cerchiamo di fare sempre del nostro meglio»
     
    Primo Set. Le squadre scendono in campo e i padroni di casa schierano Coscione palleggio, Motzo opposto, Sette e Hanzic schiacciatori. Mazza e Frattini al centro. Libero Bortolini

    Coach Nunzio Lanci va all’attacco con la squadra che tanto bene ha fato con Brescia: Ferrato in regia e Santangelo opposto. De Paola e Pessoa schiacciatori di banda, capitan Elia e Molinari al centro. Libero Fusco.

    La prima palla è tra le mani della Sieco che va al servizio con De Paola. Fermato Hanzic dal muro di Ortona 0-1. Pessoa fa subito il punto break 0-2. Motzo cerca le mani del muro ma non le trova 0-4. Hanzic trova il primo punto per i suoi 1-4.  Doppia fischiata a Pessoa 2-5.  Accorciano le distanze i padroni di casa azione confusa che vale il 5-6. Sette sbaglia il servizio 6-8. Invasione di Frattini 6-9. De Paola non prende bene la palla che finisce sulla rete 8-9. Splendido lavoro questa volta di De Paola che infila la palla tra muro e rete 9-11. Bordata in parallelo di Santangelo, impossibile difendere per il libero canturino 10-13. Motzo trova il mani-fuori 11-14. De Paola stringe bene la diagonale 14-19. Motzo tira un bolide dai nove metri, che però finisce sulla rete 15-20. Elia ferma Mazza a muro 15-21. Bella l’intesa tra Ferrato e Molinari che mette a terra una “sette” 17-23. Ancora Molinari che pizzica la linea di fondo 17-24. L’ex Sette però annulla il primo set-point 18-24. Pessoa la chiude subito facendo mani-fuori: 25-18.

    Secondo Set. Questa volta la palla è dei padroni di casa che vanno al servizio con Motzo ma il primo punto lo fa Pessoa 0-1. Ancora Pessoa per il Break 0-2. Santangelo trova una palla precisa anche se non potente 1-3. Non arriva Fusco ed è 3-3. Fuori l’attacco di Motzo 3-5. Ottimo il pallonetto di Sette e i padroni di casa sono in vantaggio per la prima volta in questa gara 6-5. Break per Cantù 7-5. De Paola mura un pallonetto di Motzo 9-8. Ancora fermato Motzo 9-9. Va fuori la diagonale di De Paola 11-9. Pessoa Ferma Sette 12-11. Ace di De Paola 12-12. Ancora Ace per De Paola 12-13. Il servizio di Sette termina sulla reta 13-14. Pessoa trova il punto break 13-15. Molinari mura bene su Hanzic 14-17. Stavolta Pessoa è stato murato 17-17. Ace fortunoso di Motzo 18-17. Quasi ace di Pessoa, Cantù non riesce a costruire 18-19. Ancora un errore dai nove metri per Cantù 19-20. A buon fine la Pipe di Pessoa 20-22. Santangelo gioca a biliardo con il muro 21-23. Fallo di doppia per il palleggiatore di casa 21-24. Motzo annulla il primo set point 22-24. Santangelo chiude dalla seconda linea e Ortona mette in tasca il primo punto.

    Terzo Set. De Paola serve forte ma il primo punto è di Cantù 1-0.  De Paola in pipe viene murato fuori 1-3. Invasione del muro di Cantù 2-4. Sette mette in difficoltà la ricezione ortonese e Cantù trova il 6-6. Il pallonetto di Motzo finisce fuori 6-8. Ferrato ferma Rota 7-10. Elia attacca la Sette servita da Ferrato 7-11. Ace di Motzo 9-11. Pessoa ferma Motzo a muro: 9-12.  Motzo schiaccia fuori. 9-15. Ancora Pessoa, inarrestabile 11-17. Palla schiacciata di prima intenzione da Ferrato 18-11. Ace di Pessoa 11-19. Santangelo vince il duello a muro, uno di quei contrasti Old Style per il 12-21. Sette sbaglia il suo servizio 13-23. Santangelo sbaglia dai nove metri 14-23. Ace per Trovò 15-23. Poi lo stesso Trovò sbaglia il servizio 15-24. Anche De Paola Sbaglia il suo servizio 16-24. Pessoa chiude la partita pizzicando l’incrocio delle righe 16-25.

    Pool Libertas Cantù – Sieco Service Impavida Ortona 0 – 3 (18-25 / 22-25 / 16-25)
    Pool Libertas Cantù: Coscione 1, Monguzzi, Butti (L), Motzo 21, Bortolini 42% POS. 27% PERF. (L), Sette 8, Mazza 6, Hanzic 5, Rota 1, Salvador 1, Pietroni, Princi n.e., Frattini, Trovò 1.
    Sieco Service Impavida Ortona: Fabi n.e., Pessoa 21, Di Silvestre, Benedicendi (L) N.e., De Paola 10, Fusco (L.) 45% POS. 32% PERF, Santangelo 14, Del Fra, Bulfon N.e, Molinari 6, Elia 3, Cappelletti n.e, Ferrato 3.
    Durata Gara: 1h. 24’
    Durata Set: 26’ / 31’ / 27’
    Muri Punto:  Cantù  4 – Ortona 9
    Aces: Cantù 5 – Ortona 3
    Errori Al Servizio: Cantù 10 – Ortona 7
    Percentuali Attacco: Cantù 40% – Ortona 58%
    Percentuali Ricezione: Cantù 37% POS. / 30% PERF. – Ortona 55% POS. / 34% PERF
    Arbitri: Roberto Russo (Genova) Stefano Nava (Monza-Brianza)
    Prossima Gara: La Sieco osserverà un turno di riposo e tornerà in campo domenica 28 gennaio alle ore 18.00: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Sieco Service Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    UN’INIZIATIVA FONDAMENTALE

    In previsione della ripresa degli allenamenti di tutto il settore giovanile dei Lupi la società ha organizzato uno screening completo di tutti gli atleti, con l’obbiettivo di salvaguardare il più possibile la salute degli atleti stessi, nonché delle loro famiglie. Pertanto, nella mattinata di domenica 9 Gennaio, presso il PalaParenti, personale medico e paramedico effettuerà dei tamponi rapidi a tutti i gruppi, nelle modalità che verranno comunicate in seguito. Il costo dei tamponi e del personale medico verrà INTERAMENTE SOSTENUTO DALLA SOCIETÀ. Qualora qualche atleta non fosse d’accordo con l’effettuazione del suddetto tampone o fosse impossibilitato a venire si prega lo stesso di presentarsi al primo allenamento provvisto di risultato negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti, altrimenti NON potrà riprendere l’attività. Gli atleti dovranno essere accompagnati da un genitore muniti del modulo allegato debitamente sottoscritto.

    Articolo precedente2ª Giornata (8/1/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINO ANTICIPOProssimo articoloRinviata Vibo Valentia – Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Serie A2 femminile: Savona-La Spezia rinviata

    LA SPEZIA – Il derby Savona-La Spezia, valido per la 12esima giornata della Serie A2 di Basket femminile, è stata rinviata a data da destinarsi. Lo ha comunicato la società spezzina di comune accordo con la squadra savonese. La partita sarà recuperata entro il termine utile per far chiudere in tempo il girone d’andata. La società ligure fa sapere inoltre che, a seguito delle ultime disposizioni governative in materia sanitaria, si è vista costretta ad interrompere anzitempo il contratto con la giocatrice Alyssa Cerino.Sullo stesso argomentoCoppe volleyPresentata in Campidoglio la Final Four di Coppa Italia

    I motivi del rientro

    La Cerino è già rientrata in Canada, in quanto impossibilitata a svolgere l’ordinaria attività sportiva. In classifica la squadra spezzina è seconda con 16 punti, a soli 2 punti dalla vetta occupata dal San Giovanni Valdarno. La squadra savonese ha quattro punti in meno rispetto a quella de La Spezia e occupa la sesta posizione, a pari punti con Selargius e Vigarano.  LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Serie A2 Donne: rinviato il derby Savona-La Spezia

    LA SPEZIA – La società Cestistica Spezzina comunica che, di comune accordo con la squadra avversaria, è stata rinviata la gara con la Pallacanestro Amatori Savona che era in programma per domenica 9 gennaio al PalaPagnini di Savona. La partita sarà recuperata in data da destinarsi ma entro il termine utile per chiudere in tempo il girone d’andata.Sullo stesso argomentoCoppa Italia: quattro positive al Covid, Chieri torna a casaCoppe

    In classifica le spezizne sono seconde

    La società ligure fa sapere inoltre che, a seguito delle ultime disposizioni governative in materia sanitaria, si è vista costretta ad interrompere anzitempo il contratto con la giocatrice Alyssa Cerino, già rientrata in Canada, in quanto impossibilitata a svolgere l’ordinaria attività sportiva. In classifica il La-Spezia ha 16 punti ed è seconda, mentre la squadra savonese ha 12 punti ed è settima. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: recuperi e rinvii

    Serie A2 Credem BancaRinvio Motta di Livenza – Brescia e recupero Cuneo – Cantù
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che:– La gara tra Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – HRK Diana Group Motta, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e Pool Libertas Cantù, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, sarà recuperata in data 12 gennaio alle ore 20.00

    Serie A3 Credem BancaRinvio Garlasco – Grottazzolina e recupero Grottazzolina – Pineto
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che:– La gara tra Videx Grottazzolina e Abba Pineto, valida per la 13a giornata di andata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, sarà recuperata i data 12 gennaio 2022 alle ore 20.30.
    – La gara tra Volley 2001 Garlasco e Videx Grottazzolina, valida per la 1a di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    PRIMA TRASERTA DEL 2022: A BRESCIA A CACCIA DI PUNTI IMPORTANTI

    CAORLE – Nonostante continuino i disagi legati al Covid(lo testimoniano altre tre gare rinviate in questo turno), il campionato di A2 targato CREDEM BANCA va avanti e propone per i biancoverdi la prima trasferta del nuovo anno a Brescia per sfidare la Gruppo Consoli McDonald’s. All’andata si imposero contro pronostico i leoni biancoverdi che strapparono con i denti un 3 a 0 al Palamare dopo un primo set vinto ai vantaggi (31 a 29) e un secondo set vinto di misura (25-23). Brescia domenica avrà voglia di rivincita contro la “matricola terribile”, ma Biglino e compagni di certo daranno il massimo per trovare un’altra vittoria importante per il proseguo del loro torneo, una vittoria che farebbe continuare la navigazione in acque tranquille in  una classifica pronta a dimostrarsi ad ogni turno una tempesta perfetta. La ciurma del comandante Lorizio occupa infatti la quarta posizione in classifica a quota 23 punti (con 13 gare giocate). Gli ultimi tre punti sono arrivati proprio domenica scorsa dopo la bella vittoria contro Siena. I tucani dal canto loro dopo aver chiuso il 2021 e il girone d’andata con un 3 a 0 contro Cantù, hanno dovuto arrendersi ad Ortona per 3 a 1 nella prima gara di ritorno, anche se con una formazione rimaneggiata a causa di assenze legate a positività e infortuni.
    Coach Zambonardi potrebbe affidarsi a Tiberti in regia e Bisi opposto, Cisolla (rientrato a Ortona ma probabilmentenon al 100%) e Seveglievich (ex biancoverde) in posto quattro, Patriarca e Esposito al centro e Franzoni libero. “ElComandante” Lorizio dovrebbe rimandare in campo Alberini (MVP nella gara contro Siena) in regia e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Loglisci attaccanti di posto quattro, capitan Biglino e Luisetto centrali e Leo Battista libero.
    Direttori di gara i signori Traversa Nicola e Serafin Denis.
    La classifica ancora una volta può trarre in inganno, come tante volte in questo campionato è successo. E’ una cosa che si dovrebbe guardare solo a fine campionato per capire cosa si è fatto di buono; fino ad allora solo lavoro e un passo alla volta. Contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia serve una prova coraggiosa, i biancoverdi dovrannocercare di confermarsi “matricola terribile”, concentrati però su quello che deve essere fatto. Con pazienza, lucidità, determinazione.
    Appuntamento al Centro Sportivo San Filippo domenica 9 gennaio alle 18.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo per la Sieco che gioca sabato alle 18.00

    Giocano d’anticipo Cantù e Ortona. Precisamente le due squadre si incontreranno sabato 8 gennaio alle ore 18.00. Anche per questa giornata di campionato saltano tre gare a causa del Covid. Rinviate a data da destinarsi:

    Bcc Castellana Grotte – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo
    Emma Villas Aubay Siena – Conad Reggio Emilia
    Delta Group Porto Viro – Kemas Lamipel Santa Croce.

    Per Cantù si tratta dell’esordio casalingo in questo 2022 ma anche dell’esordio nel girone di ritorno, visto che la precedente gara contro Cuneo era stata rinviata a data da destinarsi.

    I canturini, che hanno lo stesso numero di partite giocate della Sieco, 20, navigano in acque relativamente sicure, con i loro 18 punti all’attivo. La Sieco, invece, grazie alle due vittorie da tre punti hanno agganciato Mondovì in coda alla classifica mantenendo vive le speranze e riaccendendo un campionato che per gli ortonesi sembrava ormai destinato.

    All’andata i piemontesi si imposero per tre set a zero ma con parziali cortissimi (23/25 – 25/27 – 23/25). «Quella dell’andata contro Cantù è stata una gara emblematica» Ricorda Coach Lanci. «Rappresenta alla perfezione quello che eravamo. Abbiamo tenuto testa all’avversario mancando quel piccolissimo passo che ci avrebbe permesso di vincere un set e magari cambiare l’andamento della gara. Eravamo passivi e incapaci di reagire. Per fortuna posso parlare al passato. Sebbene continuiamo a cadere ogni tanto nell’errore di rilassarci troppo, adesso siamo in grado di reagire. La mentalità della squadra sta finalmente cambiando e se avessimo giocato da principio con questa intensità e con questa concentrazione sono convinto che ora avremmo ben più di quanto abbiamo raccolto fino ad ora. Detto questo, anche Cantù ha fame di punti e con le ottime individualità che può mettere in campo di certo non vorrà regalarci nulla. Sta a noi dimostrare di essere in grado di batterli e ce la metteremo tutta».

    La gara tra la Pool Libertas Cantù e la Sieco Service Impavida Ortona sarà trasmessa in diretta streaming e potrete seguirla sul sito www.impavidapallavolo.it

    Arbitreranno i signori Russo Roberto e Nava Stefano (Villasanta – Monza Brianza -).

    Queste le altre gare in programma, al netto di quelle rinviate:

    Synergy Mondovì – Cave Del Sole Lagonegro
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – HRK Diana Group Motta LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Massimo Righi tra i dirigenti più graditi

    VOLLEY PALLAVOLO – DEL MONTE SUPERCOPPA. Massimo Righi
    Sondaggio StageUp e IpsosIl presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, tra i dirigenti sportivi più graditi
    Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi si piazza nuovamente ai vertici della graduatoria dei dirigenti sportivi italiani stilata da StageUp e Ipsos.
    La classifica “Sport Value” premia infatti ogni anno dal 2001 i migliori manager sportivi italiani, differenziandone il livello di notorietà e gradimento, per dare un’idea concreta all’impatto comunicativo e all’efficacia del lavoro svolto.
    Nel campo della “notorietà” dominano dirigenti dei club calcistici, eccezion fatta per la Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali: il suo operato in poco più di nove mesi e il grande successo dello sport italiano a Tokyo2020 le sono valse una fama superiore al presidente del CONI Giovanni Malagò (48%), al presidente della Federcalcio Gabriele Gravina (47%) e ad altri volti noti del mondo del calcio.
    La componente dominante della classifica per gradimento è tutt’altro che calcistica: in vetta ritroviamo la stessa Vezzali con un’approvazione del 75% dei votanti, mentre si contendono il secondo gradino del podio il presidente e amministratore delegato della Formula 1 Stefano Domenicali e il presidente della Federtennis Angelo Binaghi, con percentuali attorno al 70%. Pochi punti sotto seguono Umberto Gandini, presidente della Lega Basket e Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, che riceve una valutazione positiva dal 65% degli appassionati allo sport.
    Le parole del presidente di StageUp Giovanni Palazzi sottolineano “il forte apprezzamento dei dirigenti degli sport non calcistici che, pur avendo una minore esposizione mediatica, vengono apprezzati per un lavoro efficace e di qualità”, a testimonianza di come il grande lavoro svolto dal presidente Righi e dalla Lega Pallavolo Serie A, coadiuvato dalla collaborazione tra le squadre appartenenti al consorzio, siano ormai ovunque riconosciuti come modello di riferimento. LEGGI TUTTO