More stories

  • in

    Slittano le date della Del Monte® Coppa Italia per A2 e A3

    Lunedì 27 dicembre 2021Del Monte® Coppa Italia A2: Spostamento dei Quarti e SemifinaliDel Monte® Coppa Italia A3: Posticipo di Ottavi, Quarti, SemifinaliSerie A2 Credem Banca: Rinviata Bergamo – Castellana GrotteSerie A Credem Banca: Provvedimenti disciplinari
    Serie A Credem Banca e Del Monte® Coppa ItaliaSlittano le date della Del Monte® Coppa Italia per A2 e A3. Rinvio a Bergamo
    SuperLega Credem Banca in attesa del prossimo turno. La Leo Shoes PerkinElmer ha comunicato alla Commissione Medica di Lega l’esito dei tamponi molecolari, che hanno confermato due sole positività rispetto ai tamponi rapidi della serata di ieri che avevano comportato il rinvio di Modena-Monza, ma si attendono nuovi test per mercoledì (Modena ha un turno di riposo).
    In Serie A2 confermato lo slittamento delle prime due fasi della Del Monte® Coppa Italia A2.
    I rinvii delle gare all’ultima giornata e il match non disputato ad Aversa in A3 da recuperare, come disposto dal Giudice Sportivo, mantengono ancora aperte le classifiche del Girone d’Andata anche in Serie A3 Credem Banca. Una revisione al planning gare è quindi necessaria.
    Ecco le variazioni nel dettaglio.
    Serie A2 Credem Banca: il rinvio a BergamoDomenica prossima 2 gennaio non si disputerà per la 1a Giornata di Ritorno la gara Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte, mentre la Commissione Medica di Lega attende i nuovi test molecolari di Santa Croce prima di decidere sulla gara Kemas Lamipel Santa Croce – Synergy Mondovì.
    Del Monte® Coppa Italia A2: slittano Quarti e SemifinaliCon ancora tre gare da giocare del Girone d’Andata, l’impossibilità di chiudere la classifica porta, come preannunciato ieri, allo slittamento dei Quarti e delle Semifinali della Del Monte® Coppa Italia A2. I Quarti passano da mercoledì 6 gennaio al mercoledì 19 gennaio. Le Semifinali dal 19 gennaio al mercoledì successivo, 26 gennaio.
    Del Monte® Coppa Italia A3: posticipati Ottavi, Quarti e Semifinali In attesa della chiusura della classifica di andata, la Lega Pallavolo Serie A ha posticipato le date degli Ottavi, Quarti e Semifinali della Del Monte® Coppa Italia. Gli Ottavi passano da domenica 2 gennaio a mercoledì 19 gennaio, i Quarti da giovedì 6 gennaio a mercoledì 26 gennaio per entrambi i Gironi. Le Semifinali incrociate fra Gironi passano a mercoledì 16 febbraio.La Serie A3 Credem Banca tornerà quindi in campo per la 1a di Ritorno il 9 gennaio.

    Provvedimenti disciplinariGare di SuperLega, A2 e A3 Credem Banca del 24 e 26 dicembre 2021
    A CARICO TESSERATIAmmonitiAsparuh Asparuhov (Verona Volley)Oreste Cavuto (Itas Trentino)Francesco Tardioli (Delta Group Porto Viro)Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta)
    A CARICO SODALIZI Pool Libertas Cantù – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.Volley 2001 Garlasco– Secondo richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.
    GARA NON DISPUTATA – RECUPERO GARA DEL 26/12/2021 WOW GREEN HOUSE AVERSA – FALÙ OTTAVIANOIl Giudice Sportivo Nazionale,– letti gli atti ufficiali, nonché la memoria fatta pervenire all’Ufficio Campionati dal sodalizio Wow Green House,– rilevato che la gara non si è potuta disputare a causa di accertata impraticabilità del campo di gioco siccome, quest’ultimo, risultato intriso da copiosa umidità da condensa,– tenuto conto dei ripetuti tentativi posti in essere dal sodalizio ospitante, quantunque risultati vani, finalizzati ad eliminare tale impedente condizione onde garantire lo svolgimento in sicurezza dell’incontro;– considerato, per quanto sopra, che l’evento impeditivo può essere considerato quale causa di forza maggiore ex art.30, comma 1 del Regolamento Gare,– visto il combinato disposto degli artt.13 e 30 del Regolamento GareDISPONE– il recupero della gara n° 686 del 26/12/2021 tra Wow Green House Aversa – Falù Ottavianoin data che sarà fissata dall’Organismo competente con addebito al sodalizio ospitante dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio ospite,– di onerare il sodalizio ospitante del versamento di ulteriori due tasse gara prima dello svolgimento di quella di recupero;– di rimettere gli atti all’Ufficio Campionati Lega Maschile e all’Ufficio Campionati Fipav per quanto di loro rispettiva competenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Derby ha concluso il girone di Andata

    La Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo rispetta il pronostico e si aggiudica intre set il derby disputato nella domenica di Santo Stefano al Palamanera.Ma i ragazzi monregalesi non hanno assolutamente demeritato ed hanno terminato con unconfortante crescendo questa sentitissima partita.Con Stefano Catena indisponibile, Francesco Denora ha schierato contemporaneamentequattro giocatori di palla alta, con Mazzon in diagonale con Ceban, unico centrale di ruolo,Lusetti in regìa e Nwachukwu opposto, Boscaini e Cianciotta bande, Raffa libero.Il giovanissimo Matteo Caldano a referto, Lorenzo Gecchele con la maglia da secondolibero.Nel primo set dopo le prime fasi di equilibrio, la squadra del capoluogo, con l’oppostoPereira da Silva e Iacopo Botto sugli scudi per tutto l’incontro, ha messo in difficoltà dasubito il VBC Synergy Mondovì, che per una volta ha avuto un servizio ad intermittenza,ha avuto il primo break a favore sul 14-18. Avvicinatosi nel punteggio, ha dovutocomunque cedere il parziale di apertura per 21-25.Analogo andamento nel secondo set, con la ricezione monregalese bene come ricezionepositiva, ma molto meno in quella perfetta.Contro un avversario competitivo, con la squadra costruita per i massimi traguardi, il VBCSynergy Mondovì ha disputato una partita generosa ma nella quale non gli venivaperdonata la benchè minima sbavatura, come in questo secondo parziale, terminato 20-25in favore degli ospiti.Il terzo set è stato il più bello tatticamente e tecnicamente, e quello maggiormentecombattuto, con nelle fila monregalese l’apporto di Meschiari e e poi di Piazza, con icostanti ingressi in battuta come Under da parte di Camperi.Con Nwachukwu particolarmente marcato ma capace di 25 punti, 3 dei complessivi 12muri di squadra ed il 52 per cento in attacco, è cresciuta tutta la squadra, ed in tutti ifondamentali, particolarmente nella correlazione muro- difesa, con prima e seconda lineaparimenti efficaci.Purtroppo nelle equilibrate fasi finali la squadra ha subìto una battuta cuneese, haannullato la prima palla match ma nulla ha potuto sulla successiva fase di side out, per unconclusivo 23-25 che ha lasciato un poco di amaro in bocca al VBC Synergy Mondovì,anche perché sarebbe ingeneroso per i nostri ragazzi, giudicare una partita da un solopallone.In ogni caso una ultima parte dell’incontro ben giocata dai nostri ragazzi, una base dallaquale assolutamente ripartire.Grande cornice di pubblico, le due tifoserie particolarmente vivaci in un incontro da tuttimolto atteso e sentito.Ed a questo proposito è da confermare il prossimo impegno del VBC Synergy Mondovì,che domenica prossima 2 gennaio dovrebbe giocare in trasferta la prima giornata delGirone di Ritorno contro Santa Croce sull’Arno, in una partita comunque da ufficializzare,con la compagine toscana che è stata costretta a rinviare la propria partita di questagiornata, per la positività di suoi atleti, ai quali va il nostro augurio di pronta guarigione.
    Il successivo impegno casalingo del VBC Synergy Mondovì è in ogni caso fissato perdomenica 9 gennaio al Palamanera alle ore 18 contro Lagonegro.Auguri di Buon Anno a tutti LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti, mille emozioni: il derby è nerofucsia

    La Delta Group Porto Viro festeggia la vittoria nel derby di Santo Stefano contro Motta
    Tre punti e mille emozioni, quelle indimenticabili di un derby vinto in casa. La Delta Group Porto Viro batte 3-1 i cugini dell’HRK Diana Group Motta nella tredicesima giornata (ultima d’andata) di Serie A2 Credem Banca. Gara intensa, bellissima al Palasport di via XXV Aprile, con un tifo indemoniato sugli spalti (pur nel rispetto delle nuovo disposizioni anti-Covid) e tanti capovolgimenti di fronte sul taraflex. Dopo essere passata in vantaggio, Porto Viro ha subito il clamoroso ritorno trevigiano ai vantaggi del secondo set, ma è riuscita a tenere botta nel finale del terzo set, spianandosi così la strada per un successo pieno e meritato.
    LA PARTITAFrancesco Tardioli, tecnico della Delta Group Porto Viro, schiera Fabroni in regia e Bellei opposto, Vedovotto e Mariano in posto quattro, Barone e O’Dea centrali, Lamprecht e Penzo la coppia di liberi. La HRK Diana Group Motta di Giuseppe “Pino” Lorizio in campo con Alberini-Gamba sulla diagonale, Cattaneo-Loglisci in banda, Biglino e l’ex Luisetto in posto tre, Battista libero. Arbitri dell’incontro Fabio Bassan di Manerba del Garda e Marco Laghi di Bagnacavallo
    Spettacolo di luci e colori ad accogliere i giocatori in campo. La tensione è altissima, gli errori fioccano, soprattutto sul versante ospite e soprattutto in battuta: 11-8, time Lorizio. Caldissimo Bellei, che dopo aver messo giù due muri, alza il volume in contrattacco: 13-8. Porto Viro è entrata in temperatura, Motta ancora no, Mariano castiga la ricezione trevigiana e allunga: 16-9, secondo time per Lorizio. Altre due sbavature biancoverdi (19-10), Fabroni colpisce dalla battuta (22-12), anche Gamba, però, si ritrova – improvvisamente – al servizio: 23-17 e un tempo speso da Tardioli. Risolve la querelle il solito, immenso Bellei: 25-17, 1-0.
    Motta più convinta ad inizio seconda frazione, subito 0-2 con ace di Alberini. La risposta della Delta Group non si fa attendere: due muri di Barone, un ace di Bellei, 4-3. Block di Gamba, due mani-out di Loglisci, di nuovo Leoni avanti: 5-8 e interruzione richiesta da Tardioli. Il servizio di Gamba crea scompiglio nelle retrovie nerofucsia (5-10), anche quello di Barone lascia il segno (8-10), ma a Porto Viro manca ancora un passettino per prendere gli ospiti. Gli sforzi polesani vengono premiati con il muro a tre del 17-17 (probabilmente il tocco è di O’Dea, time immediato per Lorizio), c’è addirittura il sorpasso firmato da Vedovotto in pallonetto e un “cadeau” di Gamba per il doppio vantaggio dei padroni di casa (19-17, Motta inserisce Matheus Secco Costa per Cattaneo). Ultimo miglio e squadre appaiate (20-20), Mariano è chirurgico nel momento più delicato (23-21 e 24-22). Sembra fatta per Porto Viro, ma Gamba ha il pelo sullo stomaco che serve per infilare quattro battute al vetriolo di fila e ribaltare il punteggio: incredibile, 24-26, 1-1.
    Terzo set, Motta conferma Matheus in sestetto e prende il comando delle operazioni (2-4). Abbrivio  nerofucsia sul servizio di Barone (6-5), siamo comunque in perfetto equilibrio. Matheus diventa l’uomo in più degli ospiti, in attacco e in battuta, Tardioli fa rifiatare Bellei (dentro Gasparini) e spende un time (11-13). Ricezione slash dei padroni di casa, Alberini la castiga (12-15), Vedovotto si traveste da Superman e impatta con una bella doppietta (15-15), muro di O’Dea per il sorpasso: 16-15, time Lorizio. Torna a pungere Matheus da posto quattro (17-18), dalla stessa mattonella Porto Viro sbaglia le misure (19-21). Anche Motta, per fortuna, pasticcia (21-21), entra Pol (per Vedovotto) che risolve subito una situazione intricatissima (23-23), quindi altro errore pesante dei Leoni (24-23). Vantaggi e guerra psicologica tra le panchine a suon di time out, la Delta Group non sfrutta la prima palla set, la seconda sì grazie a un muro da urlo di Bellei: 26-24, 2-1.
    Assalto polesano al quarto parziale: 5-2 con muri di O’Dea e Barone. Preoccupato Lorizio che prova a scuotere i suoi con un time (6-3), Gamba e Loglisci in battuta confermano di aver recepito il messaggio (8-7), mezzo parapiglia per una chiamata di “pestata”, volano due rossi (uno per parte), quindi il pareggio di Motta su un’altra decisione arbitrale controversa (10-10). Alta tensione, Bellei fa il pieno di adrenalina e riporta avanti Porto Viro, mentre gli ospiti sostituiscono Loglisci con Cattaneo (15-12). Poco dopo è il turno di Pol e Gasparini in luogo di Mariano e Vedovotto, due mosse che si rivelano azzeccatissime; muro di Gasparini per il 18-14, muro e attacco di Pol per il 21-15. I Leoni sembrano ingabbiati, la Delta Group invece ha un Pol in stato di grazia e una gran voglia di vincere questo bellissimo derby di Santo Stefano: 25-18, 3-1.
    Il tecnico della Delta Group Franceso Tardioli festeggia il compleanno con un memorabile successo nel derby: “È stata una partita combattuta, adrenalinica, come ce l’aspettavamo. Siamo usciti bene dai momenti difficili, il secondo set poteva lasciare delle scorie pesanti, ci siamo detti ‘pazienza, andiamo avanti’ ma non era facile metterlo in pratica. Venivamo da una gara giocata malissimo a Cuneo, i ragazzi sono stati molto quadrati e concentrati e la vittoria secondo me è meritata. E soprattutto se la meritava questa piazza”.
    Protagonista inatteso del derby il trevigiano Alberto Pol, decisivo nel finale del terzo e del quarto set: “Non penso mai a quanto spazio riuscirò a ricavarmi nel corso della partita, penso solo a dare il massimo per aiutare la squadra quando vengo chiamata in causa. Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, dopo il secondo set ce la siamo vista brutta ma ne siamo usciti giocando punto su punto e senza lasciarci prendere dal panico quando a loro riusciva tutto e a noi niente. Credo che l’esperienza dei miei compagni sia il segreto che ci permette di gestire questo tipo di situazioni”.
    TABELLINODelta Group Porto Viro-HRK Diana Group Motta 3-1 (25-17, 24-26, 26-24, 25-18)
    Battute punto/errori: Porto Viro 3/15, Motta 5/18; Ricezione: Porto Viro 55%, Motta 54%; Attacco: Porto Viro 48%, Motta 41%; Muri punto: Porto Viro 13, Motta 3.
    Delta Group Porto Viro: Bellei 22, Mariano 12, Pol, Barone e O’Dea 6, Vedovotto 5, Fabroni e Gasparini 1, Marzolla, Romagnoli, Sperandio e Tiozzo NE; liberi: Lamprecht e Penzo. Coach: Francesco Tardioli.
    HRK Diana Group Motta: Gamba 13, Loglisci 12, Matheus Secco Costa 11, Cattaneo 8, Luisetto 6, Alberini 5, Biglino 3, Marco Pugliatti 0, Saibene, Morchio, Acuti e Francesco Pugliatti NE; liberi: Battista e Zaccaria. Coach: Giuseppe Lorizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: l’epilogo della 13a di andata

    Domenica 26 dicembre 2021 Serie A2: l’epilogo del 13° turno di andata
    Serie A2 Credem Banca13a giornata di andata: Cuneo fa il pieno a Mondovì, Brescia prende i 3 punti contro Cantù, Porto Viro lascia solo 1 set a Motta
    Risultati 13a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-17, 25-21, 25-17)
    Synergy Mondovì – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)
    Delta Group Porto Viro – HRK Diana Group Motta 3-1 (25-17, 24-26, 26-24, 25-18)
    Rinviate a data da destinarsiEmma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce
    BCC Castellana Grotte – Sieco Service Ortona
    Conad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Riposa: Cave del Sole Lagonegro
    Synergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (21-25, 20-25, 23-25) – Synergy Mondovì: Lusetti 0, Cianciotta 4, Boscaini 4, Arinze Kelvin 26, Mazzon 5, Ceban 8, Gecchele (L), Camperi 0, Raffa (L), Meschiari 5, Piazza 0. N.E. Fenoglio, Caldano. All. Denora. Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 15, Sighinolfi 8, Pereira Da Silva 19, Preti 9, Codarin 5, Bisotto (L), Filippi 1, Lilli 0. N.E. Vergnaghi, Cardona Abreu, Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Nava, Armandola. NOTE – durata set: 25′, 28′, 28′; tot: 81′.
    Delta Group Porto Viro – HRK Diana Group Motta 3-1 (25-17, 24-26, 26-24, 25-18) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 1, Vedovotto 5, O’Dea 6, Bellei 22, Mariano 12, Barone 6, Penzo (L), Gasparini 1, Lamprecht (L), Pol 6. N.E. Tiozzo Caenazzo, Marzolla, Romagnoli, Sperandio. All. Tardioli. HRK Diana Group Motta: Alberini 5, Cattaneo 8, Luisetto 6, Gamba 13, Loglisci 12, Biglino 3, Battista (L), Secco Costa 11. N.E. Saibene, Zaccaria, Acuti, Morchio, Pugliatti. All. Lorizio. ARBITRI: Bassan, Laghi. NOTE – durata set: 24′, 33′, 33′, 28′; tot: 118′.
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-17, 25-21, 25-17) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 1, Crosatti (L), Orazi 8, Bisi 17, Seveglievich 7, Esposito 9, Bettinzoli (L), Patriarca 6, Franzoni (L), Cisolla 0, Neubert 0. N.E. Ventura, Rizzetti. All. Zambonardi. Pool Libertas Cantù: Coscione 0, Motzo 15, Trovò 4, Princi 1, Salvador 9, Mazza 5, Moreno Garcia (L), Rota 8, Bortolini (L), Pietroni 0, Pellegrinelli 0. N.E. Pirovano. All. Battocchio. ARBITRI: Clemente, Santoro. NOTE – durata set: 22′, 25′, 24′; tot: 71′.
    Classifica Sere A2 Credem Banca Agnelli Tipiesse Bergamo 25, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 24, BCC Castellana Grotte 23, Conad Reggio Emilia 21, HRK Diana Group Motta 20, Delta Group Porto Viro 19, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 15, Cave Del Sole Lagonegro 15, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 8, Sieco Service Ortona 5.
    1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, BCC Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, Kemas Lamipel Santa Croce, Emma Villas Aubay Siena e Sieco Service Ortona.
    1a giornata di ritorno Serie A2 Credem BancaDomenica 2 gennaio 2021, ore 16.00 Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Domenica 2 gennaio 2021, ore 18.00Cave Del Sole Lagonegro – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Synergy MondovìDiretta YouTube
    HRK Diana Group Motta – Emma Villas Aubay SienaDiretta YouTube
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù Diretta YouTube
    Riposa: Conad Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicazioni Del Monte® Coppa Italia A2 e A3

    Del Monte® Coppa Italia A2 e A3Rinvio per i Quarti di A2. Per la A3 si programma domani
    Visti i rinvii in Serie A2 Credem Banca nell’ultima di andata in programma oggi, la Lega Pallavolo Serie A rivede il planning e fa slittare a data da destinarsi i Quarti della Del Monte® Coppa Italia A2, previsti per il 6 gennaio.Per quanto riguarda gli Ottavi della Del Monte® Coppa Italia di A3, in programma il 2 gennaio, una decisione sulla pianificazione verrà presa dalla Lega Pallavolo Serie A nella giornata di domani. LEGGI TUTTO

  • in

    A SIENA PER IL DERBY TOSCANO

    Tempo di derby del Granducato per la Kemas Lamipel impegnata nel giorno di San Silvestro alle ore 16.00 in casa della Emma Villas Aubay Siena. Partita decisamente importante per entrambe le formazioni che sono alla ricerca disperata della loro dimensione in questo campionato di serie A2 Credem Banca: per i “Lupi”, dopo l’ottimo avvio e il calo conseguente ai problemi fisici che hanno fermato Walla, è arrivato un periodo molto altalenante, con belle vittorie e scivoloni che potevano essere evitati; d’altro canto Siena ha iniziato la stagione nel peggiore dei modi tanto che la società è dovuta correre ai ripari chiamando l’ex biancorosso Montagnani in panchina al posto di Tubertini, oltre ad inserire in rosa gli schiacciatori Parodi e Kuznetsov. L’ultima partita ha visto i senesi vincere bene in casa di Cantù, mentre la Kemas Lamipel ha perso al tie-break una gara che pareva già vinta contro Reggio Emilia. Pronostico quindi aperto per una gara da tripla e da seguire con la massima attenzione. Nelle fila della Emma Villas tanti ex, infatti oltre al tecnico Montagnani figurano anche il palleggiatore Ciulli e il libero Sorgente. Assolutamente da tenere d”occhio per i “Lupi” la coppia di centrali Rossi-Mattei, lo schiacciatore Ottaviani e l’opposto Onwuelo, tutti sapientemente gestiti dal palleggiatore Pinelli. Appuntamento alle ore 16.00 con il fischio d’inizio della coppia Rolla-Dell’Orso: ingresso aperto solo ai possessori di super green pass, in alternativa possibilità di seguire il match con la diretta YouTube sul canale Volleyball World come ogni domenica.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Articolo precedenteSavigliano, Brignone: ViVibanca è in crescita e non ci regalerà nullaProssimo articoloC’è Cantù nel menù di Santo Stefano dei Tucani LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo planning e Quarti posticipati

    il muro di Perugia durante Sir Safety Conad PERUGIA – Itas TRENTINO, 5ª giornata Superlega Credem Banca, Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Serie A1 2021-22. presso PalaBarton Perugia IT, 7 novembre 2021. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2021-11-07/_ND59590]
    Venerdì 24 dicembre 2021Del Monte® Coppa Italia: Spostamento dei QuartiSuperLega Credem Banca: Anticipata la 5a di Ritorno, rinviata Piacenza – Vibo Valentia del 26 dicembreSerie A3 Credem Banca: Rinviata Grottazzolina – PinetoSerie A Credem Banca: Provvedimenti disciplinari

    SuperLega Credem Banca e Del Monte® Coppa ItaliaNuova pianificazione dei Quarti di Finale. Anticipata la 5a giornata di ritorno al 2 gennaio. Rinviato il recupero di Piacenza – Vibo Valentia
    Nuova pianificazione per i Quarti della Del Monte® Coppa Italia. Le partite di domenica 2 gennaio che decideranno l’accesso all’Unipol Arena (la Final Four è in programma il 22 e 23 gennaio) sono state posticipate a domenica 16 gennaio.
    A lasciare lo spazio a queste gare sarà il turno di Campionato programmato per quel giorno, la 5a di ritorno, che viene anticipata dal 16 al 2 gennaio. Non saranno spostate tutte le gare della giornata, ma solo le quattro partite che coinvolgono le squadre già qualificate alla Coppa (Kioene Padova riposa).
    Le variazioni sono necessarie per consentire il completamento della classifica dell’andata, che stilerà gli accoppiamenti dei Quarti. Alla definizione del ranking mancano infatti ancora tre gare di recupero: la sfida Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che era in calendario domenica 26 dicembre ma verrà rinviata al 12 gennaio, e le due gare dell’Allianz Milano rispettivamente in casa con Itas Trentino e in trasferta con Gioiella Prisma Taranto.
    Rinviata Piacenza – Vibo ValentiaLa Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio del recupero Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, previsto per domenica 26 dicembre, a mercoledì 12 gennaio per probabile cluster in corso nella squadra ospite. Slitta quindi a data da destinarsi il previsto recupero di Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza che era in calendario il 12.
    Gli spostamenti di MilanoAllianz Milano – Itas Trentino, match rinviato della 12a di andata, è stato ora programmato per giovedì 30 dicembre alle 20.30. Il recupero comporta lo spostamento di due gare della 2a giornata di ritorno: Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (data da destinarsi) e Vero Volley Monza – Allianz Milano (posticipata al 26 gennaio).Il secondo match da recuperare è Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, rinviato all’ultima di andata, che slitta al 12 gennaio e verrà quindi giocato prima dei Quarti di Finale, a sigillare la classifica d’andata.
    La 5a di ritornoSono dunque quattro i match del 16 gennaio anticipati a domenica 2 gennaio. Itas Trentino – Sir Safety Conad Perugia (ore 18.00 diretta RAI Sport), Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza (ore 18.00), Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (ore 20.30), Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna (ore 15.30).Restano invariate Gioiella Prisma Taranto – Verona Volley e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Top Volley Cisterna della 5a giornata di ritorno. Nei prossimi giorni la definizione del giorno esatto e degli orari di gara delle due sfide, basati sulla programmazione Volleyball TV.
    Gli appassionati potranno fare riferimento alla Agenda del menù Calendari di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily)
    Qui tutte le gare sono riportate in ordine cronologico.

    Serie A3 Credem BancaRinviata Grottazzolina – Pineto

    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Videx Grottazzolina – Abba Pineto, valida per la 13a giornata di Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, in programma domenica 26 dicembre, causa positività al Covid di tre atleti della squadra ospite, ciascuno convivente con un altro atleta della squadra (per un totale di ulteriori tre atleti), considerati quindi contatti stretti e pertanto messi in quarantena obbligatoria.
    Provvedimenti disciplinariGare di SuperLega, A2 e A3 Credem Banca dal 18 al 23 dicembre 2021
    A CARICO TESSERATIDiffidatiFrancesco Racaniello (Dist&Log Marcianise)
    AmmonitiRadostin Stoytchev (Verona Volley)Francesco Oleni (Vero Volley Monza)Alessandro Acquarone (Kemas Lamipel Santa Croce)Marco Marzola (Sa.Ma. Portomaggiore)Antonio Libraro (Dist&Log Marcianise)
    A carico sodaliziCave del Sole Lagonegro – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.HRK Diana Group Motta – Multa di € 1.750 per aver provocato un ritardato inizio dell’incontro a causa dell’intempestivo arrivo dell’ambulanza.Geetit Bologna – Multa di € 1.100 per aver provocato un ritardato inizio della gara a causa dell’intempestivo arrivo dell’ambulanza.Vigilar Fano – Multa di € 120 per aver i propri sostenitori al seguito rivolto ripetute offese all’indirizzo dei componenti della panchina avversaria. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ultima gara di questo 2021 è a Castellana Grotte

    L’ultima gara di questo 2021 coincide anche con l’ultima gara del girone di andata. Il giorno di Santo Stefano, 26 dicembre, la Sieco Impavida Ortona affronterà in trasferta la forte BCC Castellana Grotte degli ex Fiore, Zanettin, Borgogno e soprattutto del libero ortonese Alessandro Toscani.

    Una bella gatta da pelare per Coach Lanci & Co. che, reduci dalla prima vittoria in campionato, hanno voglia di continuare dimostrare che la crescita vista nell’ultima gara interna contro la Synergy di Mondovì non è soltanto frutto di un caso. Partendo però dal presupposto che nessuna gara può essere considerata semplice, in questo campionato, Castellana Grotte non è di certo la squadra migliore che potesse capitare ad una Sieco ancora affamata di punti.

    Una situazione diametralmente opposta per le due formazioni. Castellana Grotte naviga ai piani altissimi della classifica mentre la Sieco è ancora fanalino di coda nonostante la netta vittoria di domenica scorsa. All’opposto anche le motivazioni per le due compagini. Se la Sieco farà di tutto per tornare a casa con qualche punto in tasca, che sarebbe fondamentale per la rincorsa salvezza, i pugliesi giocheranno al massimo per continuare l’inseguimento e l’eventuale sorpasso alla capolista Bergamo. Ma Castellana dovrà guardarsi alle spalle anche da Reggio Emilia e Cuneo in ottica Coppa Italia. I risultati di domenica decideranno infatti la griglia di partenza per le finali della Del Monte Coppa Italia di Serie A2. Insomma, entrambe le formazioni avranno i loro stimoli a far bene.

    «Finalmente ci siamo sbloccati» dice Coach Nunzio Lanci, «e anche il clima in allenamento ne ha giovato. Eravamo tutti più sereni perché abbiamo dimostrato di avere le potenzialità per dire la nostra in questo campionato. Siamo consapevoli che Castellana ha allestito un roster con il chiaro intento di vincere il campionato. Sarà una trasferta complicata che prenderemo come ennesimo banco di prova per giocarci tutte le nostre cartucce nel girone di ritorno. Con il massimo impegno e magari anche con quel pizzico di fortuna che fino ad oggi ci è mancata sono sicuro che la rincorsa alla salvezza non diventerà un discorso chiuso ancora per un po’».

    Ma prima di dare il via alle ostilità, la Sieco Service Impavida Ortona vi augura di trascorrere un sereno Natale, con i migliori auguri di atleti e staff!

    Queste le altre partite in programma per l’ultima giornata di questo girone di andata

    Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce
    Conad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo (Gara Rinviata)
    Gruppo Consoli McDonald’S Brescia – Pool Libertas Cantù
    Synergy Mondovì – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo
    Delta Group Porto Viro – HRK Diana Group Motta

    Riposa: Cave Del Sole Lagonegro LEGGI TUTTO