More stories

  • in

    Il Cuneo Volley scende in campo per il “Natale di solidarietà”

    Il Cuneo Volley scende in campo per il “Natale di solidarietà”
    Il Club di pallavolo maschile ha donato 500 panettoncini Albertengo per il pranzo  2021.

    Il Cuneo Volley è sceso in campo ieri al fianco del “Natale di solidarietà 2021”.Il Club di pallavolo maschile ha donato 500 panettoncini Albertengo, la nota azienda di Torre San Giorgio, al progetto organizzato dai due Rotary Club della Città di Cuneo, che ieri hanno distribuito 400 pasti alle famiglie in difficoltà, indicate dalle Parrocchie della Città di Cuneo, in collaborazione con la Caritas di Cuneo e la San Vincenzo.
    Insieme ai pasti offerti, le famiglie hanno ricevuto i biglietti omaggio per assistere alla prossima partita in casa, il 2 gennaio 2022, della Serie A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo.
    « La mission della nostra società non è il profitto, ma scaldare i cuori dei nostri tifosi con il bel gioco e i risultati, ma anche con gesti di solidarietà nei confronti dei più bisognosi!» – ha sottolineato Claudio Rovere, socio del Cuneo Volley e promotore dell’iniziativa di collaborazione.
    Un ringraziamo speciale alla presidente del Rotary Club Cuneo 1925, Manuela Vico, al segretario Salvatore Linguanti e alla socia Nives Forza per la loro visita al palazzetto a sigillo di questa collaborazione.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Derby: finalmente ci siamo

    Filippo Vedovotto e coach Francesco Tardioli in conferenza stampa per presentare l’attesissimo derby di domenica contro Motta
    Anche con la Coppa Italia già in tasca, anche se si gioca durante le feste, la fiamma della rivalità brucia più alta che mai. Dopo aver battagliato per anni in Serie B e in A3, domenica 26 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball Word) Delta Group Porto Viro e HRK Diana Group Motta si affronteranno per la prima volta sul palcoscenico della Serie A2 Credem Banca.
    Il derby veneto di Santo Stefano chiude il girone d’andata, in graduatoria Motta è quinta con quattro punti in più di Porto Viro (ottava), ma per una volta calendario e classifica hanno un peso relativo, anche perché entrambe le contendenti hanno portato a termine la missione Coppa Italia con un turno di anticipo (decisiva proprio la vittoria dell’HRK nel posticipo di martedì contro Lagonegro).
    Insomma, mente sgombra da obiettivi di lungo termine, così il cuore può pompare al massimo le emozioni della sfida eterna tra Porto Viro e Motta: “È una gara importantissima, da affrontare con il giusto rispetto che merita un appuntamento così atteso  – afferma il tecnico della Delta Group Francesco Tardioli in conferenza stampa – Siamo carichi a mille e sicuramente contenti di affrontare la partita sapendo di essere già in Coppa Italia, ma ci tengo a sottolineare che ci siamo arrivati per meriti nostri, non grazie a Motta…”.
    Una “punturina” bonaria quella del tecnico umbro, che in realtà nutre grande stima per i cugini biancoverdi: “Motta è una squadra ben organizzata, allenata da un ottimo tecnico come Pino Lorizio, che conosco da diversi anni. A che cosa dovremo stare più attenti? Sicuramente bisognerà avere un occhio di riguardo per Gamba, che gestisce molti palloni in attacco, ma in realtà sappiamo che la loro distribuzione è piuttosto equilibrata per cui dovremo lavorare su più situazioni tattiche. In generale sarà fondamentale affinare la nostra correlazione muro-difesa, ma non dobbiamo cambiare niente di particolare rispetto alle altre gare: sappiamo che offrendo la nostra miglior prestazione abbiamo messo in difficoltà anche squadre che sono più avanti in classifica, per cui giochiamo questa partita al massimo delle nostre possibilità, poi vedremo il risultato”.
    Nato e cresciuto ad una trentina di chilometri da Motta di Livenza, Filippo Vedovotto sta per vivere il suo primo derby con la maglia di Porto Viro: “In questi giorni ho capito che la partita è molto sentita da entrambe le società, che tra l’altro stanno facendo particolarmente bene al loro esordio in A2. Motta sta esprimendo un ottimo livello di gioco, ci aspetta una gara difficile ma anche molto bella, sia a livello tecnico che emotivo. Bisognerà gestire al meglio le energie mentali ed essere sempre concentrati, dobbiamo pensare solo al campo, alla gara, quello che succede al di fuori non ci deve interessare”.
    In testa il derby ma non solo, siamo alla fine del girone d’andata e Vedovotto può tracciare il classico bilancio di metà stagione: “Il campionato è molto equilibrato e bello da giocare – commenta lo schiacciatore classe ’90 –, ci sono tutte squadre di livello per cui si può vincere e perdere con chiunque. Avevamo fissato l’obiettivo Coppa Italia ancora quest’estate e l’abbiamo raggiunto, per cui possiamo ritenerci soddisfatti di quanto fatto fin qui, anche se abbiamo pagato un po’ gli infortuni che ci hanno impedito di lavorare al meglio in gara e soprattutto in allenamento. In definitiva, direi che il 2021 è stato positivo, speriamo di fare ancora meglio l’anno prossimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paolo Montagnani: “Santa Croce ha un attacco fortissimo, giocano veloce e sono imprevedibili”

    Tra tre giorni sarà derby: Emma Villas Aubay Siena contro Kemas Lamipel Santa Croce, via al match alle ore 16 al PalaEstra. Sarà la sfida tra la sesta e la decima in classifica, con i biancorossi che hanno 19 punti (con un ruolino di 5 vittorie e 6 sconfitte) e Siena che ne ha 13 (con 4 vittorie e 7 sconfitte). E’ l’ultima giornata del girone di andata, la Emma Villas Aubay arriva a questo appuntamento dopo il successo ottenuto in trasferta a Casnate con Bernate contro Cantù mentre la Kemas Lamipel nell’ultimo turno ha perso in casa al tiebreak contro Reggio Emilia.
    Così parla della prossima sfida in campionato l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani: “Santa Croce è nei piani alti della classifica anche se per un mese ha dovuto rinunciare a Wallyson. Ciò dice tutto della qualità che ha questa squadra, che ha un attacco fortissimo, che gioca veloce ed è imprevedibile. Per noi sarà una bella sfida, abbiamo le nostre armi e cercheremo di metterli in difficoltà. Servirà uno step ulteriore da parte dei ragazzi. Dopo il match contro Cantù sono entrato negli spogliatoi e, pur contentissimo della gara vinta, ho chiesto di non avere alcuni cali che abbiamo avuto anche nel match contro Cantù quando comunque eravamo in controllo della sfida. Li abbiamo avuti nel cambio palla e in alcuni turni di battuta, questo è lo step che dobbiamo fare per ambire a qualcosa in più. I ragazzi comunque devono anche lasciarsi andare e giocare con divertimento”.
    “Contro Cantù abbiamo ottenuto un risultato importante – commenta coach Montagnani – sfidando una squadra che fino ad ora ha fatto un ottimo campionato. Si sono presentati al match contro di noi con alcune assenze, ma avevamo comunque timore che la forza degli altri giocatori potesse crearci grattacapi importanti. Siamo stati bravi, anche ad adattarci alla formazione nuova che ci è stata proposta dalle assenze e dalle scelte di coach Battocchio. Abbiamo tenuto un buon ritmo nel cambio palla e devo dire che possiamo essere contenti del lavoro fatto nel muro-difesa. In battuta abbiamo limitato il numero degli errori. Soprattutto nel terzo set, quando c’è stato un attimo nel quale abbiamo mollato la presa e ci siamo fatti riprendere, siamo stati capaci di dare vita ad una serie di azioni che ci hanno portato alla vittoria del set. Ci sono state quindi ottime indicazioni in generale”.
    La prevendita è aperta online all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/biglietti/emma-villas-siena-kemas-lamipel-santacroce?fbclid=IwAR00UMBUVG61a5gdkCLT_ZrPM3crLLgxxwTnuCuzu0uNfC4Mj8cKiD-sSjQ e nei punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta giovedì 23 dicembre dalle ore 16 alle 19 e domenica 26 dicembre, giorno del match, dalle ore 12 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK DIANA GROUP MOTTA STACCA IL BIGLIETTO PER LA COPPA ITALIA. IL DS CARNIEL “RISULTATO STORICO, SIAMO ORGOGLIOSI”

    CAORLE – Grazie alla vittoria contro la Cave del Sole Lagonegro maturata nel posticipo della 12esima giornata del campionato nazionale di A2 targato CREDEM BANCA, l’HRK DIANA GROUP Motta stacca il biglietto per l’accesso alla coppa Italia.
    A differenza della passata stagione quando la coppa Italia si è disputata tra le prime sei classificate dell’A2 e le rispettive prime classificate dei due gironi di A3 (sempre al termine dell’andata), in questa stagione la coppa nazionale di categoria si giocherà fra sole partecipanti al girone unico di A2. Saranno le prime 8 a contendersi il titolo e i biancoverdi con i tre punti conquistati nel recupero con Lagonegro si sono matematicamente conquistati un posto fra queste. La classifica ad oggi parla di un HRK Diana Group quinta in classifica con l’ultimo turno da giocare in trasferta nel sentito derby contro la Delta Group Porto Viro che potrebbe cambiare nuovamente il volto della classifica e di conseguenza la griglia.
    Uno storico traguardo per quella che oramai in questo torneo è stata battezzata come “matricola terribile”. Un posto in coppa, che significa finire l’andata tra le prime otto, era un obbiettivo ambito, ma allo stesso tempo difficile, difficilissimo da raggiungere soprattutto per una debuttante che oltre al salto di categoria doveva far fronte anche ad un terremoto logistico come il trasferimento di tutto il “circus” da Motta di Livenza a Caorle con tutti i disagi conosciuti e non che tutto lo staff e la società hanno dovuto e dovranno affrontare.
    Orgoglioso e soddisfatto il DS Carniel:” Parlando ieri sera a mente fredda con coach Lorizio (alcune ore dopo la partita) stavamo ragionando sul fatto che l’accesso alla coppa Italia per una formazione neopromossa in A2 come noi è qualcosa di veramente storico. E’ davvero qualcosa di grande, basti pensare che qui rimangono fuori squadre come Siena, Lagonegro e Brescia, formazioni che la stagione scorsa hanno fatto le finali play-off. Essere tra le prime otto al termine dell’andata è motivo di orgoglio. Domencia andremo a PortoViro per cercare una vittoria che potrebbe valere il quarto posto. Questo significherebbe iniziare la coppa in casa. Il messaggio che porterò personalmente alla squadra quando la incontrerò sarà proprio quello di dare il massimo nel derby di domenica per provare a conquistare quella vittoria che ci permetterebbe di fare la prima parte della coppa Italia in casa. Voglio però ribadire lo storico risultato ottenuto ad oggi dalla nostra società che al debutto assoluto in A2 conquista un posto tra le prime otto e l’accesso alla coppa Italia. Davvero qualcosa di bello che, ripeto, ci riempie d’orgoglio.”
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Derby di Santo Stefano: il Pool Libertas va in scena a Brescia

    Ultima giornata di andata di Regular Season, e secondo derby stagionale per il Pool Libertas Cantù. Appuntamento per domenica 26 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia per il match contro i padroni di casa della Gruppo Consoli McDonald’s. I canturini arrivano dalla sconfitta per 3-0 tra le mura amiche del PalaFrancescucci ad opera della Emma Villas Aubay Siena, ma certi della terza partecipazione della storia alla DelMonte® Coppa Italia (l’ultima volta era successo nella stagione 2015-2016). Per i bresciani, invece, si tratta del secondo derby consecutivo: domenica 19 hanno infatti perso per 3-1 al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco contro la Agnelli Tipiesse.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Brescia è un’ottima squadra: la scorsa stagione sono riusciti ad arrivare in finale ai Play-Off Promozione (serie poi persa contro la Prisma Taranto, ndr), e la formazione è praticamente invariata, con il solo inserimento di Patriarca al posto di Candeli, e l’aggiunta di Mazzone in rosa. Credo che siano ancora più forti dell’anno scorso. Credo che con l’arrivo di Bisi troveranno probabilmente un po’ più la quadra in campo, come uscite in attacco, e chiaramente per noi questo complica un po’ le cose. Sono una squadra molto forte in attacco: il pallino del gioco è tenuto in mano da Simone Tiberti, e credo che lui non abbia bisogno di presentazioni. Dal nostro canto, stiamo continuando ad allenarci in maniera importante, pur con le varie defezioni, perché è importante dare continuità al nostro gioco e alla nostra crescita. Cercheremo di giocare forte con le frecce che avremo al nostro arco, senza nessun alibi, senza nessuna scusa”.

    GLI AVVERSARI
    Per Coach Roberto Zambonardi, dal 2006 sulla panchina bresciana, può schierare una formazione sostanzialmente invariata rispetto alla scorsa stagione. In cabina di regia Simone Tiberti, uno dei veterani della categoria, in diagonale a Fabio Bisi, arrivato nei giorni scorsi dopo l’inizio di stagione in maglia Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in SuperLega. Gli schiacciatori sono Andrea Galliani e la new entry in corsa Tiziano Mazzone dalla Emma Villas Aubay Siena, che dà il suo contributo in attesa del rientro dell’eterno Alberto Cisolla. Al centro una new entry e una conferma: il veterano Stefano Patriarca dalla BCC Castellana Grotte affianca il confermato Davide Esposito. Il libero è sempre il bresciano DOC Andrea Franzoni.

    I PRECEDENTI
    La bilancia dei precedenti si trova in perfetta parità: dei 16 incontri disputati finora, infatti, 8 sono andati a Brescia e 8 a Cantù. Le disfide della scorsa stagione, però, sono state a senso unico: entrambe sono infatti andate ai bresciani, e con il medesimo punteggio, 3-1 sia al San Filippo che al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    C’è un solo ex in campo, e si trova tra le file della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: si tratta di Andrea Galliani, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2011-2012, la prima in Serie A2 per il Pool Libertas Cantù.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.
    A Tino Hanzic mancano 20 punti per superare quota 700.
    A Matheus Motzo mancano 25 punti per superare quota 1400.

    Fischio d’inizio: domenica 26 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia
    Arbitri: Andrea Clemente (PR) e Angelo Santoro (VA)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    A Santo Stefano il derby al PalaEstra tra Emma Villas Aubay Siena e Kemas Lamipel Santa Croce

    E’ tempo di derby, con la Emma Villas Aubay Siena che nell’ultima giornata del girone di andata del torneo di volley di Serie A2 sfiderà in casa la Kemas Lamipel Santa Croce. La gara si giocherà domenica 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, dalle ore 16 al PalaEstra.
    I senesi hanno appena conquistato tre punti pesantissimi a Casnate con Bernate, nel palazzetto di casa della Pool Libertas Cantù. Un successo pieno per il team di coach Paolo Montagnani che nell’occasione ha dominato a muro (10 blocks contro i 2 dei brianzoli), ha attaccato con il 55% di produttività e ha ricevuto con il 58% di positività (e il 46% di perfette). Una prestazione a tutto tondo, quella senese, con Samuel Onwuelo che ha messo giù 13 palloni (con il 72% in attacco) e con altri due giocatori, Giuseppe Ottaviani e Andrea Mattei, che sono andati in doppia in quanto a punti realizzati. Mattei, tra l’altro, ha terminato l’incontro con un ottimo 89% in attacco, frutto di 8 punti realizzati in 9 tentativi di chiusura dell’azione.
    “Sono molto contento per la prestazione individuale e di squadra, questo era un match importante – ha dichiarato domenica sera Samuel Onwuelo al termine della sfida contro Cantù. – Siamo entrati in campo con la giusta concentrazione e siamo riusciti a fare risultato. Per quanto mi riguarda ho cercato di portare in partita quel che facciamo quotidianamente in palestra. Avevamo bisogno di questi tre punti per poter avere un po’ di respiro in più in classifica. I tanti muri punto che abbiamo messo a segno dimostrano che siamo un team che ha questa potenzialità e queste capacità. In più circostanze abbiamo fatto vedere di poter fare bene in questo fondamentale, può sempre essere un nostro punto di forza. Siamo andati bene anche al servizio, ci serviva per limitare il loro cambio palla. Prendiamo questi tre punti e ci proiettiamo verso la prossima sfida, il derby contro Santa Croce. Dovremo fornire un’altra buona prestazione”.
    Santa Croce è ora sesta in classifica con 19 punti e con un ruolino di 5 vittorie e 6 sconfitte. Grazie alla vittoria ottenuta contro Cantù la Emma Villas Aubay Siena ha guadagnato una posizione ed è adesso decima con 13 punti all’arrivo.
    La Kemas Lamipel è reduce dalla sconfitta in casa al tiebreak contro la Conad Reggio Emilia (che è ora volata sulla terza piazza): i biancorossi hanno ceduto in casa dopo due ore e 18 minuti di gioco, non sono stati sufficienti per arrivare al successo i 26 punti di Michele Fedrizzi ed i 20 di Arasomwan.
    La prevendita è aperta online all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/biglietti/emma-villas-siena-kemas-lamipel-santacroce?fbclid=IwAR00UMBUVG61a5gdkCLT_ZrPM3crLLgxxwTnuCuzu0uNfC4Mj8cKiD-sSjQ e nei punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta giovedì 23 dicembre dalle ore 16 alle 19 e domenica 26 dicembre, giorno del match, dalle ore 12 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA FESTEGGIA LA VITTORIA E LA MATEMATICA COPPA ITALIA

    HRK DIANA GROUP MOTTA – CAVE DEL SOLE LAGONEGRO 3-0 (25-23, 25-18, 25-21)
    Primo periodo di gioco che non delude le aspettative, set sempre in equilibrio poi i due errori di Argenta seguiti dai due muri di Luisetto consentono ai biancoverdi lo scatto finale 25-23. Nella seconda frazione di gioco i Leoni spingono e trovano il vantaggio da subito. Con il turno al servizio di Alberini l’Hrk Diana Group riesce a scavare il solco che porterà poi il set 25-18. Il terzo set Motta fa la voce grossa e conquista così i tre punti che valgono la Coppa Italia.Coach Lorizio scende in campo con: Alberini e Gamba sulla diagonale principale, Cattaneo e Loglisci in banda, Luisetto e Biglino in posto 3, Battista libero.
    Coach Barbiero può rispondere con: Pistolesi in regia e Argenta opposto, Bonola e Maziarz i centrali, Di Silvestre e Milan di mano e Hoffer libero.
    Alberini sceglie di giocare al centro con Luisetto 1-1, il primo minibreak di vantaggio lo sigla Bonola a muro 5-7. La parità arriva grazie al ritrovato Gamba 11-11, Cattaneo passa anche con la pipe 13-12 e sull’errore di Milan decide di interrompere il gioco coach Barbiero 16-15. Il primo tempo di Biglino finisce sul muro e Lagonegro arriva a quota 20, 20-19. Il doppio errore di Argenta permette ai biancoverdi di passare in vantaggio 21-20. Luisetto infila due muri consecutivi che significano 24-22, chiude il set Cattaneo con l’attacco che vale il 25-23.
    Biglino apre il set 1-0, Cattaneo sistema un pallone difficilissimo 4-3 e poi ci pensa Alberini con un ace 5-3. Il muro non riesce a contenere l’attacco di Gamba 9-7. Milan fa 3 su 3 con la pipe 15-14, un’infermabile Gamba sigla il punto del +2 19-17. Sul 20-17 chiama time out la panchina ospite, poi il turno al servizio di Alberini mette a ferro e fuoco la ricezione dei lucani 22-17. Il mani out di Gamba porta ben 6 set ball ai biancoverdi che concretizzano immediatamente con l’ace di Cattaneo 25-18.
    Luisetto perentorio in attacco trova il primo punto biancoverde del set 1-0, Loglisci manda fuori giri la difesa di Hoffer 6-3. Il +4 per Motta è ancora un punto di Gamba (80% in attacco nel precedente set), Loglisci passa in mezzo al muro 14-10 e costringe la panchina ospite a fermare il gioco. Gamba infila un ace che porta Motta sul 16-11, Lagonegro non ha intenzione di arrendersi 21-18, rientra prepotentemente in partita la Cave del Sole 23-21. Sul 24-21 fa l’ingresso in campo Marco Pugliatti per il suo esordio in serie A2. Loglisci con il mani out chiude la partita e porta Motta in Coppa Italia.
    TABELLINO:
    HRK DIANA GROUP MOTTA DI LIVENZA: Alberini 1, Loglisci 9, Gamba 15, Cattaneo 10, Biglino 9, Luisetto 4, Acuti, Pugliatti M., Saibene ne, Morchio ne, Secco Costa ne, Pugliatti F., Zaccaria L ne, Battista L.
    CAVE DEL SOLE LAGONEGRO: Argenta 10, Baghelli 2, Pistolesi 1, Di Silvestre 1, Bonola 3, Milan 11, Armenante 5, Maziarz 6, Marini, Zivojinovic, Biasotto ne, El Moudden L, Hoffer L.

    Alice Bariviera
    press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Sponsor Christmas Lunch: quando la chiave è il gioco di squadra

    Un esempio eloquente del significato di coesione e di gioco di squadra? Nelle parole di Carlo Perego: “Angelo Agnelli – ha detto il vicepresidente che condivide la carica con Andrea Callioni – è stato il vero artefice dell’unione tra Olimpia e Cisano. Ci credevo poco, lo ammetto. Lui però ha insistito e mi ha convinto. Adesso siamo di fronte a qualcosa di bellissimo, mai provato prima. Non ho mai trovato un’organizzazione simile. Merito di Angelo e del presidente onorario Giuseppe Carenini”. Ed è proprio la compattezza, unita alla passione e al sacrificio, ad essere il denominatore comune per tutte le realtà imprenditoriali che sono scese in campo per perorare la causa dell’Agnelli Tipiesse. Una boccata d’ossigeno dietro l’altra che nella scorsa stagione ha portato alla conquista di due trofei – Coppa Italia e Supercoppa – e che oggi si rinnova guardando con fiducia al prossimo futuro. Per ringraziare tutti i fedeli compagni di viaggio, la dirigenza rossoblù ha organizzato presso la Saps di Lallio un appuntamento conviviale tanto apprezzato quanto partecipato. Unito al primo posto ottenuto dalla squadra grazie al 3-1 su Brescia, il miglior modo per uno scambio d’auguri verso un 2022 che si auspica denso di soddisfazioni. E, a proposito di auguri, oggi si festeggia anche il compleanno di Dario Sangalli: titolare dell’omonima azienda, sempre in prima linea quando si tratta d’amore per i colori. Non solo al PalaPozzoni. LEGGI TUTTO