More stories

  • in

    Domani l’Emma Villas Codyeco a Pineto, c’è pure il palleggiatore Hoff

    Il diesse Mechini: “Le prime partite sono sempre complicate, gli abruzzesi hanno giocatori esperti e si sono rinforzati sul mercato”. Accordo per la serie A2 su DAZN
     
    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena è pronta per l’esordio in campionato. Domani alle ore 18 la squadra di coach Francesco Petrella giocherà la prima partita del campionato in Abruzzo, a Pineto, contro una squadra che è piena di ex. L’Abba è allenata da coach Simone Di Tommaso, che da giocatore è stato palleggiatore dell’Emma Villas. Nel team senese hanno giocato l’opposto Krauchuk e i centrali Trillini e Zamagni, mentre nel roster di Santa Croce hanno militato gli schiacciatori Di Silvestre e Allik.
    Dopo otto settimane di preparazione e tanti test match giocati, l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si appresta dunque a iniziare il proprio campionato. Lo farà contro una squadra che è stata una delle rivelazioni dello scorso torneo e che sembra essersi ulteriormente rinforzata nell’ultimo volley mercato. Pineto inizia quindi il torneo con indubbie ambizioni.
    La compagine toscana, intanto, ha tesserato il palleggiatore danese di 24 anni Mikkel Hoff, che già si stava allenando con la squadra. Hoff indosserà il numero 7 e sarà a disposizione di coach Petrella sin dal match a Pineto. Potrà quindi scendere in campo e far parte della sfida.
    Dichiara il direttore sportivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Fabio Mechini: “Quello a Pineto è un esordio e come tale sarà una gara certamente delicata. Le prime partite di campionato sono sempre complicate. Pineto ha fatto molto bene lo scorso anno e con il mercato estivo si è ulteriormente rinforzata. Nella squadra abruzzese ci sono molti giocatori esperti come Krauchuk, Trillini, Allik, parliamo di elementi che potranno fare la differenza nel corso della stagione. Quello di Pineto è un campo caldo, con un palazzetto sempre gremito. Noi dobbiamo guardare a quello che possiamo e che dobbiamo realizzare nella nostra metà campo, e quindi mettere in campo tutto ciò che abbiamo preparato nelle settimane di allenamento”.
    Prosegue Mechini: “E’ stata una preparazione lunga, nel corso della quale abbiamo avuto anche degli intoppi. Abbiamo tesserato il palleggiatore Mikkel Hoff, primo giocatore danese di questa società. Mi auguro che già dalla prima partita i ragazzi possano far vedere buonissime cose. Credo che la strada percorsa fino a ora sia buona, spero che il gruppo possa togliersi delle belle soddisfazioni. Sarà un campionato duro e incerto, con tante squadre che possono ambire a fare bene e a raggiungere i playoff. Nessuna partita potrà essere presa sotto gamba, serviranno la volontà di fare bene, determinazione e umiltà”.
     
    Intanto la Serie A2 Credem Banca di volley sbarca ufficialmente su DAZN. Eccezionalmente, la prima giornata di regular season sarà visibile sul canale YouTube di DAZN Italia: le sfide di domenica e lunedì, quindi, saranno fruibili su YouTube. LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels Fano, subito un avversario di livello

    Pronti, via!! E al Palas Allende arriva subito una grande, la Prisma La Cascina Taranto (domenica ore 18), squadra retrocessa dalla Superlega e costruita per risalire subito.
    Un brutto cliente insomma per L’Essence Hotels che, quest’anno, contrariamente alla stagione precedente, esordirà davanti al proprio pubblico: “Siamo carichi – afferma il romagnolo Ricci – è la prima e vogliamo fare bene davanti al nostro pubblico”.
    I pugliesi di coach Gianluca Graziosi si presenteranno agguerriti al Palas Allende, forti di una rosa di livello in cui comparirà anche il nome di Marco Pierotti, ex virtussino. Ma non solo: Oleg Antonov e Nicola Cianciotta saranno i giocatori di punta in attacco mentre in regia c’è tanta curiosità di vedere all’opera il giapponese Yamamoto.
    Pronto alla sfida è anche coach Vincenzo Mastrangelo: “Daremo battaglia e cercheremo di fare bella figura davanti al nostro pubblico – afferma Mastrangelo – non vediamo l’ora che cominci questo campionato. La squadra è cresciuta in questo mese e mezzo e arriverà pronta per la prima”.
    Fondamentale dunque il fattore campo con il Palas Allende in rampa di lancio per sostenere i propri ragazzi. In questo campionato non ci saranno gare semplici e già la prima di campionato mette l’Essence Hotels di fronte ad un ostacolo di livello.
    Non vi è dubbio che i giocatori virtussini, come successo negli ultimi anni, cercheranno l’aiuto del pubblico per provare ad esordire nel migliore dei modi.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, via al campionato: debutto a Prata di Pordenone

    PRATA DI PORDENONE (PN) – È finalmente tempo di campionato per la Rinascita Volley Lagonegro, che domani pomeriggio (ore 17.30) farà il suo debutto ufficiale nel campionato di Serie A2 Credem Banca contro la Tinet Prata di Pordenone, una delle formazioni più solide e collaudate del torneo, pronta a confermarsi tra le protagoniste anche in questa stagione.

    Per i biancorossi di coach Waldo Kantor si chiude così un lungo percorso di preparazione iniziato a fine agosto, fatto di settimane intense in palestra e di allenamenti congiunti utili a mettere a punto meccanismi e intesa di squadra. Il gruppo ha mostrato una crescita costante e arriva all’agognato appuntamento con entusiasmo e consapevolezza.

    Il PalaPrata sarà il palcoscenico per osservare la prima apparizione ufficiale in maglia biancorossa dei giocatori arrivati quest’estate e rivedere in campo le vecchie conoscenze della cavalcata promozione: la squadra potrà beneficiare soprattutto dell’esperienza di Giacomo Raffaelli, Martins Arasomwan e Carlo De Angelis, carichi e finalmente vogliosi di mettersi in mostra. Scalpita anche Diego Cantagalli, il miglior realizzatore del campionato di A3 2024/2025, apparso già in forma campionato nell’ultimo allenamento congiunto dell’11 ottobre.

    LE PAROLE DEL COACH – “In quest’ultima settimana la squadra si è allenata con molta intensità, ma soprattutto con grande dedizione e concentrazione – spiega il tecnico argentino nel tradizionale punto stampa pre-gara – Dopo l’ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa, la squadra ha continuato a lavorare alzando notevolmente il livello, con tanta voglia e la testa pienamente orientata alla sfida di domani. Ora siamo pronti per cominciare un campionato molto impegnativo, sappiamo cosa significa affrontare la Serie A2 dopo averla riconquistata con merito e orgoglio la scorsa primavera: speriamo già da domani di scendere in campo con la voglia di far bene e lasciare in campo tutto quello che abbiamo per dimostrare di saper lottare contro chiunque”.

    L’IDENTIKIT DELL’AVVERSARIO – La Tinet, come detto, è sulla carta una delle formazioni più forti del campionato e con dichiarati obiettivi di promozione in SuperLega. La società friulana affronta quest’anno la sua ottava stagione consecutiva in Serie A all’insegna della continuità: infatti, dopo aver concluso al primo posto la scorsa regular season e conquistato la finale della Del Monte® Coppa Italia, ha confermato in blocco il gruppo dell’anno passato. Oltre a coach Mario Di Pietro, è rimasta invariata la diagonale palleggiatore-opposto, formata dal regista Alessio Alberini e dal 23enne Kristian Gamba, autore di 680 punti nell’ultimo campionato. Al centro, ecco Nicolò Katalan (alla sua sesta stagione consecutiva in maglia Tinet), Simone Scopelliti (uno dei più esperti del gruppo dall’alto dei suoi 31 anni) e il giovane Samuele Meneghel. In posto quattro si muovono il goriziano Jernej Terpin (266 presenze in serie A), il polacco Marcin Ernastowicz e il 20enne Diego Sist. Confermata anche la coppia di liberi Alberto Bendicenti e Alex Aiello. In estate, il roster è stato impreziosito con gli innesti di David Umek (schiacciatore prelevato da Ancona), Francesco Fusaro, centrale già protagonista con la maglia di San Donà in Piave in A3 e Manuel Bruno, banda classe 1994 ed ex Rinascita (stagione 2015/2016). Fra gli ex della gara, a maglie invertite, figurano anche i biancorossi Andrea Pegoraro e Carlo De Angelis, protagonisti a Prata tra il 2022 e il 2024.

    “La Tinet è una squadra fortissima – avverte Kantor – i numeri parlano da soli, l’anno scorso si è dimostrata la più forte della regular season. Il sestetto base è rimasto quasi immutato, questo è chiaramente un valore aggiunto, i giocatori sono abituati a stare insieme e hanno potuto sviluppare la massima intesa. Possiede individualità valide in ogni reparto. Siamo consapevoli di andare ad affrontare un collettivo che ha obiettivi ambiziosi, ma come dico sempre le partite bisogna giocarle fino all’ultima palla e noi andremo lì a dire la nostra, portando tanto rispetto verso una società e una squadra che da tempo fa cose eccezionali”.

    PAROLA AL CAPITANO –  Nicola Fortunato, confermato Capitano anche per questa stagione in A2, carica così l’ambiente: “Abbiamo lavorato con tanto entusiasmo e intensità per cercare di iniziare nel migliore dei modi questo nuovo e difficilissimo campionato. Prata è un collettivo di assoluto spessore. Sarà difficile giocare nel loro palazzetto, ma sono sereno perché insieme, squadra e staff, stiamo facendo di tutto per portare a casa un risultato positivo”.

    I NUMERI DELLA SFIDA – Tinet e Rinascita si sono affrontate solo due volte in serie A: stagione 2022/2023 con una vittoria per parte (3-0 per i biancorossi a Villa d’Agri il 18 dicembre 2022 e 3-1 a favore di Pordenone il 2 aprile del 2023).

    LA DIRETTA TV – Lega Pallavolo Serie A e DAZN hanno raggiunto l’accordo per la visione gratuita di tutte le partite di Serie A2. Eccezionalmente, solo per questa prima giornata, la diretta sarà visibile sul canale YouTube ufficiale di DAZN Italia.

    Finalmente si comincia. La Rinascita è pronta per scrivere una nuova pagina della sua Storia.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto al debutto stagionale: al Palavolley arriva Siena

    Si ricomincia. Si apre domani (domenica), al Pala Santa Maria dalle 18:00 e contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, il campionato 2025/26 di Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto. Scaldati i motori in pre season, presentata alla città la squadra nell’evento del fine settimana scorso a Villa Filiani, la formazione del Presidente Guido Abbondanza giunge con rinnovate ambizioni ai nastri di partenza della nuova annata sportiva.
    Gli allenamenti congiunti, l’ultimo domenica scorsa a Fano, sono serviti a coach Simone Di Tommaso per rodare i meccanismi di un 6+1 che si presenterà allo start tra conferme e volti nuovi. Sul campo la componente legata al territorio non mancherà, col capitano – e pescarese d’origine – Paolo Di Silvestre, il palleggiatore pinetese DOC Mattia Catone e il libero Giancarlo Pesare, anche quest’anno chiamato a dare manforte al talentuoso Flavio Morazzini. Nella lista delle novità spiccano invece l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk, uno degli ex di serata in virtù dei trascorsi con Siena, e lo schiacciatore estone Karli Allik, fresco di vittoria tra Play-Off e Supercoppa l’anno scorso con Cuneo. Conferme e novità anche tra i centrali, con Matteo Zamagni che troverà al suo fianco Stefano Trillini, anche lui all’Emma Villas come Krauchuk e di ritorno all’ABBA.
    Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA Pineto: «Sicuramente Siena è una delle squadre storicamente migliori della Serie A2. Anche quest’anno ha allestito un roster con giocatori importanti, l’anno scorso ha disputato un ottimo campionato, ha tenuto dei punti fermi in giocatori importanti come Randazzo, Nelli e ha raggiunto a giocatori di assoluto valore come Piccinelli e tanti altri che sicuramente sono dei valori importanti per il campionato di A2. Domenica dovremmo essere bravi a impattare bene la partita sia da un punto di vista tecnico che emozionale, in quanto la prima di campionato è sempre un po’ particolare, quindi secondo me ricoprirà una parte importante l’impatto emotivo che riusciremo a dare alla gara, nel riuscire a gestire quella tensione della prima di campionato. Abbiamo una squadra comunque matura che deve essere in grado di sopportare questo peso e trasformarlo in una spinta in più per potere cominciare bene la nostra avventura. Abbiamo lavorato tanto e secondo me stiamo bene anche sotto il profilo fisico. È inevitabile in un periodo di preparazione avere qualche giocatore un po’ affaticato, ma abbiamo ancora diversi giorni della settimana per arrivare nel miglior modo possibile. In ogni caso non sarà mai un alibi perché la squadra è buona in tutti quanti i reparti e sono sicuro che ci presenteremo tutti al meglio e pronti».
    QUI SIENA. L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nata in estate dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce sull’Arno, si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione di Serie A2 con la coppia di palleggiatori composta da Simone Porro, ex Reggio Emilia, reduce dall’esperienza con la Nazionale italiana ai Mondiali Under 19, e Roberto Mastrangelo, che lo scorso anno ha vinto il campionato di A2 con Cuneo. In posto due confermato l’opposto Gabriele Nelli, che ha alle spalle ben 11 stagioni di SuperLega e che lo scorso anno è stato il terzo miglior realizzatore nel campionato di Serie A2. In banda la conferma di Luigi Randazzo, un altro pallavolista di esperienza dall’alto delle sue tredici annate vissute in SuperLega; da Catania è arrivato l’iraniano Mohammadjavad Manavinezhad, mentre da Palmi è arrivato l’argentino Felipe Benavidez. Al centro è rimasto in Toscana Victorio Ceban, da Fano è arrivato Federico Compagnoni e da Cantù invece ecco Marco Bragatto. Nel ruolo di libero Siena ha ingaggiato Alessandro Piccinelli, che per sei stagioni ha indossato la prestigiosa maglia di Perugia.
    Si gioca al Pala Santa Maria, dov’è atteso il pubblico delle grandi occasioni per il debutto stagionale dell’ABBA Pineto. Biglietti in vendita sulla piattaforma Ciaotickets e inizio alle ore 18:00 (arbitri: Stefano Chiriatti e Marco Colucci).
    PRECEDENTI: 4 (4 successi Emma Villas Codyeco Lupi Siena)EX: Matheus Krauchuk Esquivel a Siena nel 2023/24; Stefano Trillini a Siena nel 2023/24, 2024/25; Matteo Zamagni a Siena nel 2019/20, 2020/21; Felipe Benavidez a Pineto nel 2023/24; Marco Bragatto a Pineto nel 2022/23
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A2 Credem Banca sbarca su DAZN!

    Serie A2 Credem BancaGrande novità per la stagione 2025/26: la Serie A2 sbarca su DAZN. La 1a giornata verrà trasmessa sul canale YouTube di DAZN Italia
    La Serie A2 Credem Banca sbarca ufficialmente su DAZN. Eccezionalmente, la 1a giornata di Regular Season sarà visibile sul canale YouTube di DAZN Italia: le sfide di domenica e lunedì, quindi, saranno fruibili su YouTube.
    Una grande vetrina per un grande spettacolo: la trasmissione in maniera integrale delle sfide della Serie A2 si aggiunge così alle due gare per turno di SuperLega Credem Banca trasmesse sulla piattaforma, con l’aggiunta di una terza partita scelta tra le migliori di ogni mese. Un’ulteriore conferma e dimostrazione del grande spazio che il volley targato Serie A sta ricevendo.
    Dopo avere trasmesso le Finali di Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa di categoria della scorsa stagione, con le vittorie rispettivamente di Gruppo Consoli Sferc Brescia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, DAZN conferma la propria vicinanza al campionato di Serie A2, garantendo a società e ai tifosi una vetrina di altissimo livello.
    DAZN inoltre trasmetterà per questa stagione le partite di CEV Champions League, i migliori incontri europei della CEV Cup e della Challenge Cup, oltre al Mondiale per Club 2025, che si terrà in Brasile, e le sfide della Nazionale Italiana, reduce dal successo al Mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la prima partita per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La squadra di coach Petrella sta lavorando al meglio per la prima partita di campionato

    Si avvicina il debutto in campionato per Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica 19 ottobre giocherà contro ABBA Pineto al Palavolley Santa Maria di Pineto. Sarà una sfida non facile per la squadra di coach Petrella che dovrà mettere a frutto tutto quello che è stato creato e consolidato durante la preparazione pre-campionato.
    Tra i giocatori in campo si vedranno tanti ex. Stefano Trillini, centrale che ha vestito la casacca di Siena dal 2023 al 2025 ma anche il suo compagno di reparto Zamagni che, sempre per Siena, ha giocato dal 2019 al 2021. L’opposto brasiliano Krauchuk nella stagione 2019-2020 ha giocato per Santa Croce e nel 2023-2024 è passato a Siena; nel reparto schiacciatori Di Silvestre e Allik hanno militato a Santa Croce rispettivamente nel 2020-2021 e nel 2023-2024. In panchina Abba Pineto il coach Simone Di Tommaso è passato da Siena dal 2016 al 2018.
    Tra le file dei toscani si registrano Benavidez che ha giocato a Pineto nella stagone 2023/2024 e il centrale Marco Bragatto nel 2022/2023
    “L’inizio non è mai facile, soprattutto in trasferta – ha dichiarato il palleggiatore Roberto Mastrangelo – sarà importante l’approccio consapevoli che ci possono essere dei momenti di difficoltà. Pineto non sarà facile perché il loro palazzetto li spinge molto, mi aspetto una partita molto agguerrita”. Sulla preparazione estiva appena conclusa: “Abbiamo disputato un buon gioco, anche contro squadre di Superlega come Cuneo. Partire prima con la preparazione è stato importante soprattutto per fare gruppo e legare sia dentro che fuori dal campo.”
    “La squadra è ben equilibrata con giocatori di altissimo livello e giovani provenienti dalla serie B che hanno tanto da dimostrare”
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia di aver perfezionato il tesseramento del palleggiatore Mikkel Hoff, danese classe 2001 che già nelle ultime settimane si è allenato con il gruppo. Il giocatore sarà subito a disposizione di coach Petrella per la prima partita di campionato contro Abba Pineto.
    Vi ricordiamo che, per chi non potrà seguire la squadra a Pineto, ci saranno aggiornamenti live su tutti i nostri canali social e WhatsApp. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica il debutto a Ravenna, Morgese: “Dimostriamo quanto valiamo”

    Scatta l’ora del debutto ufficiale per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: domenica 19 ottobre alle 18 i nerofucsia saranno ospiti della Consar Ravenna per la prima giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca 2025/2026.
    Nuova la guida tecnica, affidata a Daniele Moretti, e nuova anche una buona metà del roster: normale che restino ancora tanti interrogativi alla vigilia di questo esordio, con la preseason che ha fornito solo indicazioni parziali sul valore del team polesano. La qualità e i nomi di spicco non mancano, bisogna ancora definire un’identità precisa di squadra, ma la sensazione è che, trovata la chiave di volta, l’Alva Inox 2 Emme Service possa impensierire qualsiasi avversario.
    “Sappiamo di essere in un percorso di crescita importante, le potenzialità ci sono: ora dobbiamo metterle in campo e dimostrare quanto valiamo – commenta Davide Morgese, libero e vicecapitano dei nerofucsia  –. Da domenica si comincia a fare sul serio e daremo tutto quello che abbiamo. Sicuramente, rispetto alle amichevoli, sarà una partita diversa: ci sono tre punti in palio e tutti vogliono iniziare bene la stagione. Affronteremo una squadra forte, ma faremo del nostro meglio per metterla in difficoltà.”
    Al Pala De André, Porto Viro dovrà alzare il livello in ricezione rispetto al test di due settimane fa con Ravenna, chiuso con 14 ace subiti. L’efficacia al servizio, del resto, è uno dei marchi di fabbrica della compagine guidata da Antonio Valentini, prima in classifica per numero di battute vincenti nello scorso campionato.
    “È una delle loro armi principali: battono forte e sbagliano poco – prosegue Morgese –. Noi dobbiamo migliorare sia in ricezione che al servizio per restare in partita e giocarci le nostre chance punto a punto. Servirà equilibrio tra tattica, tecnica e mentalità, ma soprattutto coesione: siamo una squadra e dobbiamo saperci aiutare l’un l’altro nei momenti difficili. In queste settimane abbiamo lavorato molto proprio per limitare gli errori commessi nei test precedenti”.
    Nel probabile 6+1 di partenza della Consar figurano diversi giocatori confermati dalla passata stagione: il regista Russo (sesto nella classifica dei migliori aceman 2024/25), il libero e capitano Goi (undicesima stagione a Ravenna), lo schiacciatore Zlatanov (medaglia d’argento agli ultimi Mondiali U21 insieme al nerofucsia Magliano) e il centrale Canella (sei stagioni di SuperLega a curriculum). I volti nuovi sono invece quelli del bulgaro Dimitrov (opposto con oltre 1300 punti realizzati in 66 gare di A3), del connazionale Valchinov (banda ex Macerata, capace di incidere in entrambe le fasi) e del posto tre Bartolucci, tornato alla Consar dopo un anno a Catania.
    “Hanno un roster consolidato, con giocatori che da anni condividono ambiente e gruppo – conclude Morgese –. La prima di campionato è sempre un’incognita: Ravenna è giovane ma con ampi di crescita, e lo siamo anche noi. Vogliamo dimostrarlo sul campo. Le partite vanno sempre giocate, sappiamo cosa possono fare loro e cosa possiamo fare noi, cercheremo di valorizzare i nostri punti di forza per provare a vincere”.
    Sei i precedenti ufficiali tra Ravenna e Porto Viro, polesani avanti per quattro successi a due. I tre ex della gara saranno tutti nella metacampo nerofucsia: una stagione a testa con la maglia della Consar per Giulio Pinali (2020/2021) e Alex Erati (2021/2022), mentre il secondo allenatore dell’Alva Inox 2 Emme Service Matteo Bologna è nato e cresciuto pallavolisticamente a Ravenna, di cui è stato prima giocatore e poi tecnico, sia delle giovanili che della prima squadra. Arbitreranno l’incontro del Pala De André Claudia Angelucci di Pisa e Beatrice Cruccolini di Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo per la Sviluppo Sud Catania: lunedì arriva Macerata

    Le parole del team manager Piero D’Angelo, dell’allenatore Paolo Montagnani e di Carmelo Gitto
    L’attesa è finita. Lunedì 20 ottobre, alle ore 20.30, la Sviluppo Sud Catania farà il suo debutto ufficiale nel campionato di Serie A2 Credem Banca, ospitando al PalaCatania la Banca Macerata Fisiomed Mc. Un appuntamento importante che inaugura ufficialmente la nuova stagione e, in un certo senso, la storia del progetto Sviluppo Sud Catania, chiamato a rappresentare la città di Catania con orgoglio e ambizione.
    Prima del debutto e delle parole pre-gara di coach Montagnani e di Carmelo Gitto, ecco il messaggio del team manager Piero D’Angelo: «Un’altra vigilia di campionato al PalaCatania. Sono felice di poter essere parte di un nuovo debutto: quello della Sviluppo Sud Catania, una società che inizia la propria storia pallavolistica nella nostra città, dove il volley ha sempre avuto un ruolo importante. Anche quest’anno Catania potrà assistere a un Campionato di Serie A2 con grandi squadre pronte a scendere in campo qui. Credo molto in questo nuovo progetto del presidente Carbone, nato per necessità (come lui stesso ha raccontato) ma con l’ambizione di diventare qualcosa di duraturo per tutto il movimento pallavolistico, non solo di Catania ma dell’intero Sud Italia. Sarà fondamentale il supporto della città e la risposta che saprà dare a questa squadra e a questa società: stando vicino ai giocatori come tifosi, ma anche sostenendo concretamente il progetto. Quando ho scelto di farne parte, l’ho fatto per senso di responsabilità, consapevole che lo scorso anno si era chiuso nel modo peggiore possibile, con un debito importante nei confronti di giocatori e fornitori. Un debito che oggi sta trovando soluzione grazie all’impegno e alla parola del presidente Carbone, che avrebbe dovuto poter contare su supporti diversi. Io e altri colleghi della vecchia dirigenza abbiamo scelto di sostenerlo, senza fare un passo indietro, per affrontare insieme questo percorso di risanamento in cui si è ritrovato suo malgrado. Il mio augurio è che la città di Catania risponda come sa fare, affinché il suo nome continui a essere importante nel volley nazionale».
    Tornando alla gara contro Macerata, l’allenatore Paolo Montagnani si prepara alla sfida con la consapevolezza delle difficoltà, ma anche con fiducia nel percorso compiuto durante la preparazione:«Macerata è un avversario difficile da affrontare: hanno buoni giocatori e sono una squadra molto ben attrezzata, con fondamentali importanti come la battuta e l’attacco. I due giocatori bulgari sono elementi di valore, Novello è un opposto che sicuramente farà bene quest’anno, e Pedron è un palleggiatore esperto, capace di trasmettere sicurezza ai propri attaccanti. Sarà una partita impegnativa per noi, ma è la prima in casa e c’è grande curiosità, anche da parte nostra, per capire a che punto siamo. L’approccio dovrà essere positivo e costante durante tutto l’incontro, perché ci saranno momenti difficili e situazioni di pressione, soprattutto sulla loro battuta. Dovremo essere bravi a mantenere il cambio palla e restare concentrati anche quando le cose non ci riusciranno alla perfezione. All’inizio del campionato nessuna squadra è ancora al 100%: tutti sono alla ricerca della propria identità e della miglior economia di gioco per arrivare ai fatidici 25 punti. C’è molta curiosità anche per vedere la risposta del pubblico: sono sicuro che ci sarà una bella cornice di tifosi. Giochiamo in un ambiente nuovo, siamo in casa e questo deve essere un vantaggio da sfruttare. Catania è casa nostra e prima di batterci le squadre dovranno faticare».
    Sulla stessa linea anche Carmelo Gitto, che sottolinea il valore emotivo dell’esordio:
    «Sicuramente sarà una partita difficile. Nella prima di campionato subentra sempre un po’ di emozione per l’esordio. Macerata è una squadra rinnovata, con grande propensione all’attacco: hanno grandi schiacciatori e un opposto che lo scorso anno si è affermato in questa Lega, giovane ma con grandi prospettive. Noi sappiamo che dovremo dare il massimo e restare concentrati sul nostro gioco, su quanto abbiamo costruito durante la preparazione. Dovremo cercare di mantenere serenità e calma, perché i momenti di difficoltà arriveranno, ma la differenza la farà il modo in cui sapremo reagire».
    L’obiettivo è iniziare con il piede giusto, sostenuti dal calore del pubblico rossazzurro.
    La prevendita è partita già da qualche giorno online sul portale liveticket.it e nei punti vendita autorizzati. Dalle 18.30 di lunedì 20 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino del PalaCatania al costo di 8 euro, ingresso gratuito per gli under 14. LEGGI TUTTO