More stories

  • in

    La stagione 2025 – 2026 della Tinet ha preso ufficialmente il via

    Con  i test gestiti dal Prof. Carlo Carra e la prima seduta pesi organizzata dal Prof. Valter Durigon ha preso il via la preparazione pre campionato della Tinet che vuole ovviamente farsi trovare in forma fisica e tecnica per l’inizio della prossima Serie A2 Credem Banca.Nel pomeriggio c’è stato il primo contatto tecnico con la palla. Il lavoro è stato gestito dal trio composto dal vice allenatore Nicola Baldon e dagli assistenti Cristian Failoni e Lorenzo Maggio. Coach Mario Di Pietro, infatti, è attualmente impegnato con la nazionale italiana ai mondiali di categoria che si svolgeranno dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    L’Italia è inserita nel Girone D con Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina e Indonesia, squadra che giovedì alle 14.00 battezzerà l’esordio della squadra azzurra.Tornando alle vicende pratensi ad accogliere staff e ragazzi e a caricarli per la nuova avventura ci hanno pensato i due Direttori gialloblù: Generale e Sportivo.
    “Sappiamo che non sarà facile perché il livello ad ogni stagione si alza – rileva il DG Dario Sanna – ma noi, scegliendovi, siamo certi di aver costruito una squadra competitiva, fatta non solo di atleti, ma anche di persone di elevato livello. Siamo certi che questo gruppo ci permetterà di lavorare al meglio e farci trovare pronti e competitivi sul campo per questa stagione impegnativa”
    “Inizio con un plauso – è stato l’esordio del discorso del DS Luciano Sturam – per l’impegno che tutta la squadra ha messo in palestra anche in questo spezzone estivo. Gli atleti della Serie A ovviamente hanno fatto un lavoro utile per loro, ma si sono anche messi a disposizione dei più giovani e questo è stato apprezzato fortemente in società. Dal lato tecnico sottolineerei che ci sono delle novità regolamentari che andranno studiate e metabolizzate. Di sicuro per fare arrivare la squadra preparata al meglio abbiamo impostato, di concerto con lo staff tecnico, un precampionato se possibile ancora più corposo del solito. In calendario infatti abbiamo otto appuntamenti tra allenamenti congiunti e amichevoli ufficiali, cinque dei quali si terranno al PalaPrata. A breve lo annunceremo ma possiamo anticipare che affronteremo squadre straniere e anche di Superlega”.
    Nicolò Katalan e compagni sono partiti a spron battuto e, prima del meritato riposo del weekend, affronteranno una settimana fatta di doppie sedute: fisiche alla mattina e tecniche al pomeriggio, con l’esclusione del mercoledì mattina
    UFFICIO STAMPAMauro Rossato – [email protected] – 347.6853170CREDIT FOTOGRAFICOFranco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha iniziato la propria preparazione

    Oggi primo giorno di allenamenti per il team toscano al PalaParenti

    Per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena quello di oggi è stato il primo giorno di lavoro della nuova stagione sportiva. La squadra si è ritrovata al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno questa mattina, andando poi a effettuare lavoro in piscina e successivamente una prima seduta di pesi. Poi, alle ore 15 al PalaParenti, il discorso al gruppo da parte della dirigenza e le prime parole pronunciate dal capo coach, Francesco Petrella: preparazione e obiettivi sono stati due dei termini chiave nel discorso effettuato alla squadra dall’allenatore, che ha indicato il cammino che il team dovrà seguire nelle prossime settimane. La squadra ha poi svolto la prima seduta stagionale di lavoro tecnico in campo.
    Presenti all’allenamento di questo pomeriggio come membri dello staff tecnico l’assistente allenatore Matteo Morando, e poi Luca Bocini, Riccardo Tumbiolo e Giacomo Finisini. La parte fisico-atletica dell’allenamento è stata guidata dal preparatore Dario Paletti. Presente anche il fisioterapista Enrico Sergi.
    I primi giorni della preparazione sono quelli della “riattivazione” fisica, atletica e anche pallavolistica dopo avere trascorso l’estate. I giocatori si sono mantenuti in forma a livello individuale nel corso delle settimane post campionato e post stagione scorsa, ma da oggi possono finalmente “riassaggiare” il campo. E infatti, come in ogni primo giorno “di scuola” e di lavoro, si respira un pizzico di emozione misto a entusiasmo per la nuova avventura ormai al via.
    Dopo l’allenamento di oggi la squadra riprenderà domani mattina con una seduta tra pesi e piscina, e poi con lavoro tecnico al pomeriggio. Mercoledì è previsto un giorno di riposo per il gruppo, che giovedì effettuerà lavoro tecnico al pomeriggio; venerdì sarà invece una giornata piena con piscina e pesi al mattino e tecnica al pomeriggio.
    Sabato e domenica la squadra tirerà un po’ il fiato dopo la prima settimana di lavoro e di preparazione precampionato, per poi riprendere lunedì e martedì con una doppia seduta di allenamento. Dopo un riposo in programma mercoledì 27 agosto, ecco che il gruppo sosterrà altre due giornate piene di lavoro giovedì 28 e venerdì 29 agosto, con pesi e anche tecnica.
    I primi test match verranno effettuati all’inizio di settembre. La società sta pianificando anche da questo punto di vista un programma importante, con amichevoli precampionato da effettuare contro squadre di buonissima qualità in modo da capire al meglio i progressi effettuati dal gruppo toscano  nel percorso di avvicinamento all’inizio del campionato di serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    “Insieme siamo unici”: parte la campagna abbonamenti 2025/26

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro lancia la campagna abbonamenti 2025/2026, trainata dallo slogan “Insieme siamo unici”. Un messaggio di forte impatto, pensato per generare entusiasmo e coinvolgimento tra i tifosi alla vigilia di una stagione che si preannuncia di rilancio dopo la salvezza conquistata lo scorso anno.
    “Insieme” richiama lo spirito di squadra, la coesione, il senso di appartenenza che da sempre caratterizzano il mondo nerofucsia. Non solo una squadra in campo, ma un’intera comunità che ha fatto dell’unione la propria forza, anche nei momenti più difficili.
    “Unici” racconta invece l’orgoglio di un’identità inconfondibile, fatta di valori condivisi, passione autentica e di un legame speciale – quasi familiare – tra società, atleti e pubblico. Una cifra umana che, insieme ai risultati sportivi, ha reso il Delta Volley una realtà riconosciuta e apprezzata nel panorama della pallavolo nazionale.
    L’abbonamento darà accesso a tutte e 13 le partite casalinghe dell’Alva Inox 2 Emme Service nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca, e garantirà il diritto di prelazione per l’acquisto dei biglietti degli eventuali match interni di Del Monte® Coppa Italia e Play Off.
    Novità assoluta di quest’anno, perfettamente in linea con il concept della campagna, è l’abbonamento speciale “Io sono Delta”, che trasforma ogni tifoso in un vero socio sostenitore: include già l’ingresso alle gare casalinghe di Coppa Italia e Play Off, un kit del tifoso in omaggio, l’accesso all’area hospitality e la possibilità di vivere un’esperienza esclusiva pre-partita a stretto contatto con la squadra.
    Gli abbonamenti saranno acquistabili da subito online, tramite la piattaforma Live Ticket, oppure presso la biglietteria del Palasport di Porto Viro, fino a sabato 25 ottobre, vigilia della prima gara casalinga della Regular Season contro Pineto.
    Gli abbonati della scorsa stagione avranno tempo fino a venerdì 29 agosto per confermare il proprio posto, sottoscrivendo l’abbonamento esclusivamente in palazzetto.
    Giorni e orari di apertura della biglietteria verranno comunicati sui social e sul sito web della società.
    Tariffe abbonamenti
    ABBONAMENTO “IO SONO DELTA”(13 partite casalinghe di Regular Season + ingressi Coppa Italia e Play Off + kit tifoso + area hospitality + experience pre-partita)▪ INTERO: 200 €Vendita online e offline.
    ABBONAMENTO STANDARD(13 partite casalinghe di Regular Season + prelazione Coppa Italia e Play Off)▪ INTERO: 120 €▪ RIDOTTO (under 18 e over 70): 60 €Vendita online e offline.
    BIGLIETTI SINGOLE PARTITE▪ INTERO: 12 €▪ RIDOTTO (under 18 e over 70): 6 €Vendita online e offline. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, lo schiacciatore Raul Parolari è rossazzurro

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Raul Parolari, nuovo rinforzo per la stagione 2025/26 di Serie A2.
    Giocatore dalle ottime qualità tecniche e caratteriali, Parolari arriva a Catania con entusiasmo e determinazione, pronto a dare il proprio contributo alla causa rossazzurra.
    «Sono davvero felice ed emozionato di iniziare questa avventura a Catania. Per me sarà una sfida stimolante che non vedo l’ora di cominciare, ma soprattutto rappresenta una grande opportunità di crescita. Sono sicuro che venire a giocare a Catania sarà un’opportunità per fare bene e per crescere molto, lavorando con uno staff e una società che mi hanno dimostrato grande serietà e grande ambizione e voglia di migliorarsi tutti i giorni. So che il tifo rossazzurro è sempre stato molto caldo e spero che sia così anche per questa stagione, perché avremo bisogno della spinta e del calore dei nostri sostenitori».
    Raul Parolari, nato a Tione di Trento il 4 luglio 2003, è uno schiacciatore di 200 cm cresciuto nel florido vivaio della Trentino Volley, con cui ha completato l’intero percorso giovanile fino a esordire in prima squadra. Con la maglia dell’Itas Trentino ha vissuto anche l’esperienza della SuperLega nella stagione 2021/22, confrontandosi con i campioni del massimo campionato italiano e riuscendo anche a esordire nella massima serie. Successivamente ha proseguito la propria crescita con UniTrento Volley e poi due stagioni a Mantova in Serie A3, dove si è affermato come uno degli elementi più costanti e produttivi, mettendo in mostra ottime doti offensive, solidità in ricezione e un servizio incisivo.
    Nel suo percorso ha collezionato complessivamente 69 presenze nelle competizioni maggiori, realizzando oltre 400 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani il primo allenamento dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La squadra si ritrova e comincia la preparazione a Santa Croce sull’Arno

    Comincia la preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domani pomeriggio effettuerà il suo primo allenamento stagionale al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Gli ultimi dettagli sono stati sistemati, i preparativi sono ultimati e tutto è dunque pronto per l’inizio della preparazione.
    Molti sono i volti nuovi nel team toscano, e nuova è anche la struttura societaria dopo la joint venture decisa e realizzata in estate tra Siena e Santa Croce sull’Arno. A guidare la squadra c’è coach Francesco Petrella, già secondo allenatore a Modena e a Trento, che lavorerà con un gruppo ampiamente rinnovato. Giocavano a Siena nella scorsa annata l’opposto Gabriele Nelli, lo schiacciatore Luigi Randazzo e il centrale Victorio Ceban. Tutti e tre hanno abbracciato il nuovo progetto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nato con l’ambizione di far bene e raggiungere ottimi traguardi nella prossima annata in A2.
    In cabina di regia ci saranno Simone Porro, ex Reggio Emilia, reduce questa estate dalla importante e formativa esperienza ai Mondiali Under 19, disputati con la maglia azzurra in Uzbekistan e chiusi al quinto posto finale, anche con un bel po’ di rammarico e di amarezza per la partita persa contro la Francia (che poi si è laureata campione del mondo di categoria) nei quarti di finale; e suo compagno di ruolo sarà Roberto Mastrangelo, che nella scorsa annata militava a Cuneo, la squadra che ha vinto il campionato di A2 e ha ottenuto la promozione in Superlega.
    Tra i volti nuovi figurano gli schiacciatori Manavi, Felipe Benavidez e Alessio Matteini, i centrali Marco Bragatto, Federico Compagnoni e Tommaso Baldini, l’opposto Leonardo Rocca, i liberi Alessandro Piccinelli (arrivato da Perugia) e Duccio Bini. La squadra parte con buone ambizioni e con la volontà di essere protagonista nel prossimo torneo, nella consapevolezza che sarà un campionato nel quale molte formazioni ambiscono all’unica promozione a disposizione per andare a giocare tra un anno il torneo di Superlega. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

    Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022
    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe, nuovo rinforzo per il roster rossazzurro in vista della stagione 2025/26 di Serie A2.
    “Sono molto contento – ha detto Nicolò Volpe – di far parte di questa squadra perché Catania rappresenta da sempre una piazza importante per la pallavolo italiana. Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere i nuovi compagni e lo staff. Sono sicuro che la squadra che si è creata sarà molto competitiva e adatta ad affrontare un campionato molto equilibrato come la Serie A2”.
    Centrale di 202 cm, Volpe, originario di Ciriè (provincia di Torino), è considerato uno dei prospetti più interessanti del volley italiano nel suo ruolo. Cresciuto nel vivaio del Vero Volley Monza, con cui ha mosso i primi passi tra giovanili e Serie B, ha esordito giovanissimo in Superlega nella stagione 2021/22 proprio con la formazione brianzola.
    Dopo l’esperienza in massima serie, ha indossato la maglia della Conad Reggio Emilia in Serie A2 per due stagioni, mettendo in mostra solidità a muro e buone doti offensive. Nell’ultima annata ha difeso i colori della Saturnia Acicastello, confermandosi come elemento affidabile e in costante crescita.
    A livello internazionale vanta due titoli europei: con l’under 18 nel 2020 e con l’under 20 nel 2022. In questa occasione è stato anche premiato come miglior centrale del torneo.
    Con il suo arrivo, la società etnea prosegue il lavoro di costruzione di una squadra solida e ambiziosa, pronta a regalare emozioni al pubblico catanese e a competere ai massimi livelli del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

    Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo

    La Fondazione Taranto25 conferma il suo sostegno alla Prisma Taranto Volley anche per la stagione 2025/26, rinnovando una collaborazione solida e appassionata che dura ormai da sei anni.

    La Fondazione, nata nel gennaio 2020 come network di imprenditori, professionisti e cittadini ionici, ha tra i suoi obiettivi principali quello di creare nuove e significative opportunità per il territorio, con uno sguardo attento allo sport, alla cultura e alla formazione.

    Taranto25 è composta da circa ottanta soci, di cui cinquanta membri ordinari che ogni anno investono con convinzione in progetti che mettono al centro il benessere collettivo della città. Da quattro anni, ogni socio versa una quota annuale destinata a sostenere iniziative culturali, scolastiche e soprattutto sportive: un modello virtuoso di cittadinanza attiva che ha trasformato la Fondazione in una delle realtà più dinamiche di Taranto e della provincia.

    Lo sport resta uno dei pilastri dell’azione della Fondazione, che oggi sostiene oltre 30 società sportive del territorio, appartenenti a diverse discipline. In questo percorso, il legame con Prisma Taranto Volley è uno dei più longevi e significativi, come sottolinea il Presidente Fabio Tagarelli:

    “È il sesto anno in cui Taranto25 è accanto alla Prisma Volley. Da quando i due amici, i due presidenti Antonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore hanno ripreso la Prisma, noi siamo sempre stati presenti. È per noi una delle realtà più storiche e identitarie della città. Lo facciamo anche quest’anno con uno spirito di rivincita, rispetto a un’ingiusta definizione – la definisco così – che ha visto Taranto, lo scorso anno, mancare la permanenza in SuperLega per un soffio. Abbiamo giocato fino all’ultimo secondo con determinazione.

    Quest’anno il desiderio è quello di dare un contributo affinché possa essere un campionato da protagonisti, con l’ambizione di fare bene. Queste sono le nostre aspettative.

    Taranto25 è sempre molto vicino allo sport della città e non potevamo non essere accanto alla Prisma anche quest’anno, proprio per questa vicinanza costante che abbiamo con il mondo sportivo del territorio.

    Per noi questo è un anno importante, un anno in cui Taranto25 vivrà trasformazioni positive e rilevanti. Continuiamo dunque a sostenere lo sport, ma anche altri mondi. La squadra è molto competitiva, il coach è di esperienza e qualità: c’è entusiasmo e fiducia.

    E magari – non si dice, ma si pensa – si potrà ottenere il risultato che tutti vogliamo. Confermiamo quindi il nostro sostegno al Presidente Antonio Bongiovanni e alla Vice Presidente Elisabetta Zelatore.”

    Un sostegno, quello della Fondazione, che va oltre la semplice sponsorizzazione: è una vera e propria alleanza strategica per il futuro di Taranto, in cui lo sport diventa strumento di orgoglio, appartenenza e crescita per tutta la comunità.

    Linda Stevanato

    Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Codyeco Spa è co-title partner della Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la prestigiosa azienda Codyeco S.p.A., che andrà a ricoprire il ruolo di co-title sponsor nel nuovo ambizioso progetto di A2 maschile, che prende così la denominazione di “Emma Villas Codyeco Lupi Siena”.
    Fondata nel 1976 nel cuore del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno, Codyeco è specializzata nella fornitura di prodotti chimici di alta qualità per l’industria della pelle. Da sempre riconosciuta per la capacità di fornire proattivamente soluzioni efficaci alle esigenze dei clienti, l’innovatività e l’attenzione alla sostenibilità della filiera, dal 2017 Codyeco è parte del gruppo Royal Smit & Zoon, tra le prime aziende nel ranking del settore chimico conciario a livello globale.
    Il brand Codyeco è un marchio storico anche per la pallavolo italiana: a cavallo tra gli anni 2000 e 2010 ha affiancato i Lupi S. Croce in uno dei periodi migliori per il sodalizio biancorosso, con il fiore all’occhiello della promozione in A1 conquistata al termine della stagione 2004/05. Dopo un periodo di stop l’azienda si è riavvicinata al volley, ancora una volta grazie ai Lupi; nell’annata appena trascorsa, 2024/25, è stata title sponsor della squadra che ha vinto il campionato (e i playoff) in serie B, con tanto di promozione nella categoria superiore.
    In estate, Siena e Santa Croce sull’Arno hanno ratificato, come noto, un importante e innovativo accordo di collaborazione con la mission di creare un’unica squadra nel campionato di A2 Credem Banca e di provare a portare la pallavolo toscana maschile ai massimi livelli del ranking nazionale, unendo gli sforzi dal punto di vista economico, logistico e organizzativo in un momento di crisi per tante realtà. Codyeco S.p.A ha accettato di far parte di questa avventura, condividendo gli obiettivi e affiancando Emma Villas come title-sponsor ufficiale (la squadra assumerà la denominazione di Emma Villas Codyeco Lupi Siena).
    DICHIARAZIONE Geanderson Oliveira (CEO Codyeco S.p.A.)
    “Con rinnovato entusiasmo Codyeco continua a investire nella pallavolo partecipando oggi a un nuovo e ambizioso progetto che unirà le forze di Lupi e Emma Villas.Crediamo che una partnership solida, combinata con la sostenibilità di investimenti strategici, generi risultati trasformativi. La continuità di questo supporto nel corso degli anni ha creato una sinergia unica tra il nostro marchio e lo sviluppo della pallavolo nella regione. Questa unione rappresenta non solo un’evoluzione naturale del progetto, ma anche la nostra visione che le grandi conquiste nascono dalla fusione di elementi complementari.Questo investimento riafferma la nostra convinzione che, quando c’è una chimica autentica tra partner, le possibilità sono illimitate”.
    DICHIARAZIONE Giammarco Bisogno (Presidente Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    “Siamo felici della conferma di questa partnership che rafforza la prospettiva del progetto Emma Villas Siena Lupi Santa Croce. Sono grato al CEO Codyeco Oliveira per aver dato fiducia alla nuova squadra e certo delle sinergie che riusciremo a mettere in campo quest’anno dentro e fuori dal campo. Una pagina nuova che ambisce a rafforzare il legame tra “sport e impresa” e che scriveremo insieme con passione”.
    DICHIARAZIONE Alberto Lami (Vicepresidente Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    “Due stagioni fa, come Lupi Pallavolo, abbiamo avuto il piacere e il privilegio di tornare ad annoverare una realtà importante e storica come Codyeco nel panorama dei nostri partners. Lo scorso anno l’azienda si è legata a noi come title-sponsor della prima squadra di serie B maschile e questo ha contribuito a rinsaldare ancora di più i rapporti. Siamo orgogliosi che Codyeco abbia scelto di sostenerci in questo nuovo ambizioso progetto, la fiducia ricevuta ci gratifica e ci spinge a andare avanti verso gli obiettivi che ci siamo prefissati come Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Codyeco e Lupi sono sempre stati un binomio vincente e di successo, siamo veramente grati a questa società del nostro territorio di abbracciare un percorso così importante”. LEGGI TUTTO