More stories

  • in

    Contro la Synergy per ripartire. Elia: «Nessuna resa. La squadra è pronta a lottare»

    Siamo quasi al giro di boa. Quella contro la Synergy Mondovì, che andrà in scena domenica alle ore 16.00 sarà la penultima di questo girone di andata. Magro il bottino degli ortonesi, che possono contare soltanto due punti, frutto di due sconfitte al tie-break.

    Sebbene manchi ancora la vittoria, la Sieco non ha ancora alzato bandiera bianca. Lo dimostrano le azioni della società che ha recentemente ingaggiato il talentuoso palleggiatore Ferrato e le parole di Capitan Elia. Elia, ospite in settimana della trasmissione Pallavolé, condotta da Sergio Zappalorto, ha tenuto a precisare che la resa è ancora lontana e che la Sieco non è affatto una squadra alla deriva. «Non siamo ancora naufragati. Nonostante le tante difficoltà e la classifica deficitaria la nave ancora galleggia», ha dichiarato Elia. «Stiamo lottando di settimana in settimana senza riuscire poi ad ottenere i risultati sperati. Questo di certo non aiuta. È dura non veder ripagati sul campo gli sforzi di una settimana di allenamenti. Abbiamo difronte a noi una sfida dura ma affascinante che va vinta ad ogni costo. In più occasioni abbiamo avuto le mani sul set, se non addirittura sulla gara. Sono convinto che se solo avessimo portato a casa una di queste occasioni ci saremmo sbloccati ed oggi staremmo parlando di tutt’altro. Questo non è avvenuto per nostri limiti tecnici e caratteriali, ma non bisogna mollare. Ogni giocatore deve rimboccarsi le maniche e continuare a lavorare senza mai pensare che sia finita».

    E il tentativo di “uscire dalla bonaccia”, per dirla come Capitan Elia, arriverà questa domenica quando alle ore 16.00 le signore Verrascina Antonella (Roma) e Cruccolini Beatrice (Perugia) dirigeranno la gara che vedrà opposti gli impavidi ai ragazzi della Synergy di Mondovì.

    I piemontesi occupano il penultimo posto in classifica ed hanno messo insieme otto punti. Si capisce quanto il prossimo scontro sia importante per entrambe le compagini con la Sieco che vuol tentare una rincorsa alla salvezza e con un Mondovì che non vuole perdere terreno nei confronti di Siena e Brescia per la lotta al terzultimo posto che varrebbe, a fine campionato, la salvezza. Proprio con Mondovì ci sarà un pezzetto del recentissimo passato. Il palleggiatore pescarese Lorenzo Piazza, dopo aver rescisso in settimana il contratto con la Sieco ha trovato la sua nuova casa proprio nella cittadina piemontese. Ma la vera arma segreta della Synergy è il gigantesco opposto nigeriano Arinze Kelvin Nwachukwu che con i suoi 215 centimetri di altezza darà non pochi grattacapi al muro dei biancoazzurri. Come al solito sarà possibile guardare la gara in diretta streaming alle ore 16.00 sul sito www.impavidapallavolo.it.

    Queste le altre gare in programma:

    Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia
    Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena
    HRK Diana Group Motta – Cave Del Sole Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Christmas Match is coming: domenica al PalaFrancescucci arriva Siena

    Christmas Match in arrivo e ultima partita in casa del 2021 per il Pool Libertas Cantù. Appuntamento alle ore 18,00 di domenica 19 dicembre 2021 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate per la sfida contro la Emma Villas Aubay Siena. Inizio di campionato in salita per i toscani, con cambio in panchina e nella diagonale schiacciatori in corsa. Arrivano dal turno di riposo, preceduto dalla sconfitta al tie-break a Cuneo contro i padroni di casa della BAM Acqua San Bernardo Cuneo.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siena è una squadra che sta trovando un buon livello di gioco: i dati delle ultime partite ci dicono che sono in crescita, e che, laddove prima facevano fatica a fare punto, è riuscita a trovare una buona continuità. A Cuneo, ad esempio, è andata vicinissima alla vittoria sia nel terzo che nel quinto set, e su un campo difficile. Secondo me è una squadra che rischia di trarre in inganno perché sì, sono indietro in classifica, ma ha al suo interno giocatori forti, e per me può tranquillamente ambire alla finale dei Play-Off, dato che ha al suo interno giocatori che sanno giocare a pallavolo. In campo conta quello che fai in quel momento, non quello che hai fatto prima, ed è il bello di questo sport: dopo un errore ti puoi riscattare subito, dopo un punto ti devi confermare, ed è il bello di queste partite. Sappiamo che la classifica conta fino ad un certo punto, sappiamo che giochiamo contro un top team, contro una formazione che sta ritrovando una buona brillantezza di gioco, che è molto importante in fase break, che in attacco è riuscita a migliorare le situazioni negative che aveva, e quindi sarà un’autentica battaglia sportiva. Noi al momento non abbiamo ancora certezze sulla nostra formazione, ma stiamo cercando di allenarci al meglio sull’unione dei reparti e non sulla prestazione del singolo, seppur nella situazione di emergenza in cui ci troviamo. Lo spirito però è alto, noi combatteremo sicuramente dalla prima all’ultima palla, e questo è quello che mi aspetto dalla squadra, indipendentemente da chi scenderà in campo: che continuiamo a lottare palla su palla dalla prima all’ultima azione della partita”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Paolo Montagnani, arrivato in corsa dopo l’esonero di Coach Lorenzo Tubertini, schiera Riccardo Pinelli in regia, le ultime due stagioni alla Conad Reggio Emilia. L’opposto è Samuel Onwelo, che approda in Toscana dopo un biennio in SuperLega alla Top Volley Cisterna, alternato al confermato Marco Rocco Panciocco. Arrivati a campionato iniziato anche i due schiacciatori, l’ex Nazionale Simone Parodi, la scorsa stagione promosso in SuperLega con la Prisma Taranto, e il russo Ivan Kuznetsov, che arriva dal Belgorod, con l’ex BCC Castellana Grotte Giuseppe Ottaviani e Marco Rocco Panciocco pronti ad entrare per dare una mano. Nuovi anche i centrali, con Andrea Mattei, anche lui gli ultimi due campionati in maglia Conad Reggio Emilia, e Andrea Rossi, le ultime sette stagioni a Latina in SuperLega. Il libero è Alessandro Sorgente, la scorsa stagione alla Kemas Lamipel Santa Croce.

    I PRECEDENTI
    Sono 7 i precedenti tra queste due squadre, e una sola è la vittoria del Pool Libertas. La scorsa stagione, a causa dei rinvii causati dalla pandemia di Covid-19, è stata curiosamente giocata prima la gara di ritorno (dove la Emma Villas Aubay Siena si è imposta per 3-0 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate) e poi, due giorni dopo, la gara di andata, che ha visto i canturini espugnare il PalaEstra di Siena per 3-2.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.

    Fischio d’inizio: domenica 19 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Sergio Pecoraro (Palermo)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole Statistiche di A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole Statistiche
    Big in A2Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 23 punti, 48% in attacco e 2 muri.Sebastiano Milan (Cave Del Sole Lagonegro): 24 punti, 45% in attacco, 3 muri, 3 aces e il 26% di ricezione perfetta.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 27 punti, 65% in attacco, 1 muro e 2 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 22 punti, 43% in attacco e 3 aces.Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 22 punti, 40% in attacco, 1 muro e 1 ace.Miglior Centrale: Stefano Patriarca (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 18 punti, 50% in attacco, 10 muri e 1 ace.Miglior Palleggiatore: Matteo Lusetti (Synergy Mondovì): 9 punti, 8 aces e 1 muro.Miglior Cambio: Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì): 14 punti e il 78% in attacco.Miglior Libero: Riccardo Bortolini (Pool Libertas Cantù): 13 ricezioni perfette (39%).
    Big in A3Pietro Merlo (Volley Team San Donà di Piave): 27 punti, 49% in attacco, 2 muri, 4 aces e il 20% di ricezione perfetta.Ulrik Dahl (Sa.Ma. Portomaggiore): 28 punti, 54% in attacco, 1 muro e 2 aces.Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello): 25 punti, 44% in attacco e 2 muri.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 32 punti, 60% in attacco e 2 muri.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 28 punti, 42% in attacco e 3 muri.Miglior Centrale: Matteo Mozzato (Da Rold Logistics Belluno):17 punti, 75% in attacco e 2 muri.Miglior Cambio: Alberto Baldazzi (Tinet Prata di Pordenone):  15 punti, 86% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Libero: Roberto Romiti (Videx Grottazzolina):12 ricezioni perfette (52%). LEGGI TUTTO

  • in

    In bocca al lupo, Lorenzo!

    La Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona ed il palleggiatore Lorenzo Piazza hanno rescisso consensualmente il contratto che li legava per la stagione sportiva 2021/2022. A Piazza il nostro ringraziamento per l’impegno profuso e un “in bocca al lupo” per il proseguo della stagione.

    Articolo precedenteGeetit: rescisso il contratto di Federico PoliProssimo articoloBottolo MVP Credem Banca di novembre LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, il ds Mechini: “Siamo delusi, le aspettative ad inizio stagione erano diverse”

    “Siamo delusi, le aspettative ad inizio stagione erano diverse e se siamo a questo punto vuol dire che qualche errore lo abbiamo commesso. Ma ricordo che lo scorso anno a questo punto della stagione eravamo penultimi e poi abbiamo vissuto un girone di ritorno con tante vittorie”. Sono parole del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini, pronunciate nel corso della conferenza stampa effettuata questo pomeriggio al PalaEstra.
    Ancora il diesse biancoblu: “Ci aspettavamo di vivere delle difficoltà, le abbiamo vissute anche nelle scorse stagioni, ma non così tante. Stiamo facendo più fatica di quel che credevamo. Con il senno del poi certe scelte potevano essere fatte in maniera differente. Ad oggi abbiamo vinto solamente tre partite, in altre gare abbiamo fatto abbastanza bene, altri match invece li abbiamo persi nettamente. C’è rammarico soprattutto per la partita contro Brescia, nella quale avremmo potuto conquistare qualcosa in più. Ci attendiamo ora di ritrovare le giuste sinergie e che la squadra riesca a far vedere buone cose nelle prossime sfide. Andiamo a Cantù e vogliamo tornare con la soddisfazione di avere disputato una bella partita che certamente ci aiuterebbe anche ad approcciare bene la successiva gara contro Santa Croce”.
    Poi, sul mercato: “E’ in fase di transizione, abbiamo già operato tre operazioni compresa quella del nuovo coach Paolo Montagnani. Noi siamo sempre pronti sul mercato, ma non abbiamo l’ansia di fare, anche perché abbiamo la rosa completa. Adesso non c’è tanta possibilità di fare mercato, ma se qualcosa sarà possibile la faremo. Quel che ci manca ora sono i punti, e a tratti una sicurezza tecnica nel gioco. A Cuneo, comunque, abbiamo in generale disputato una buona partita. Tuttavia ci sono frangenti nel match nei quali si vedono ancora azioni confusionarie. La qualificazione alla Coppa Italia? Ci dispiace che al momento abbiamo poche possibilità di disputare questa competizione, abbiamo comunque tutto il girone di ritorno davanti a noi”.
    “Abbiamo concesso due giorni di riposo alla squadra, ma successivamente abbiamo immediatamente ripreso il nostro allenamento in vista della trasferta contro Cantù – sono le dichiarazioni di coach Paolo Montagnani. – Abbiamo qualche acciacco fisico ma complessivamente la squadra sta bene. L’obiettivo che ci poniamo è ovviamente quello di migliorare il livello del nostro gioco e cercare gli assetti migliori. Andiamo a Cantù, che è una squadra forte, è quinta in classifica e sta fornendo prestazioni molto buone. A Cuneo abbiamo perso ma in campo si sono viste anche cose positive e alcune fasi del gioco molto buone, mentre altre non hanno funzionato. Ma abbiamo i margini per fare meglio, a Cuneo poche azioni ci hanno condannati alla sconfitta”.
    Ancora coach Montagnani: “Ho la massima motivazione per vedere crescere il livello di gioco della squadra. In alcuni aspetti siamo tra i migliori team del campionato, in altri siamo invece insufficienti. Kuznetsov? Ha iniziato bene, non era abituato ai carichi di lavoro che si fanno in Italia ma anche a Cuneo è stato determinante in alcuni momenti della gara. Onwuelo? C’è da migliorare in attacco, ma sta dando una grossa mano anche in battuta e a muro. In uno dei punti decisivi a Cuneo il pallone è uscito di pochi centimetri e in precedenza aveva sfiorato, e non toccato per pochi centimetri, la mano di uno dei loro posti 4 a muro. Noi abbiamo fiducia in Samuel e lui deve averne in stesso. Complessivamente ci manca un 5% in più in attacco per essere competitivi e quella percentuale in più la dobbiamo trovare di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Group Italia, per un’aria migliore al Cuneo Volley

    Real Group Italia, per un’aria migliore al Cuneo Volley
    La tecnologia e l’innovazione dell’azienda torinese al fianco del Club biancoblù e nelle case dei giocatori.

    In un periodo storico dove la qualità dell’aria che respiriamo è ai primi posti dell’attenzione da parte dell’opinione pubblica, il Cuneo Volley rinnova e amplia la collaborazione con la Real Group Italia, società di Business Intelligence che opera sul territorio nazionale, è pioniera nella gestione dell’inquinamento indoor e promuove la salute delle persone e la salubrità dell’ambiente abitato. Il Club, inoltre, ha ritenuto importante investire per migliorare la qualità dell’aria all’interno degli alloggi in cui soggiornano i giocatori della prima squadra cuneese, attraverso il programma JOYFULAIR con tecnologie integrate di Real Group Italia.
    Presidente di Real Group Italia, Paolo Ferrero: « Credo nelle sinergie, in quanto foriere di relazioni e successi conseguibili esclusivamente nel gioco di squadra: quello tra la Real Group Italia e la Cuneo Volley ha obiettivi ambiziosi, migliorare la performance degli atleti per portare la squadra ad ottenere grandi risultati e far conoscere al mondo dello sport l’importanza di respirare un’aria Salubre e Attiva per un mondo più Sano e Sicuro».
    La Real Group Italia, leader nell’abbattimento di patogeni negli ambienti e del controllo della qualità dell’aria indoor, ha iniziato un processo di attività per la Cuneo Volley che ha lo scopo di migliorare la perfomance psico-fisica degli atleti grazie all’utilizzo delle sue innovative tecnologie integrate JOYFULAIR. Le attività si concentreranno negli appartamenti degli atleti dove passeranno il tempo più importante della loro giornata, quello del riposo, ed è proprio durante la notte che le tecnologie JOYFULAIR lavoreranno per fare respirare agli atleti un’aria salubre e attiva che migliorerà loro il sonno e l’ossigenazione muscolare per un allenamento più performante il giorno seguente. In virtù di questi obiettivi si è inoltre deciso di trattare il pullman che porterà i giocatori in trasferta rendendo il viaggio più confortevole ma soprattutto più sano e sicuro grazie all’abbattimento di rischiosi patogeni quali il Covid-19 e a una migliore attività della qualità dell’aria. Real Group Italia si augura che in seguito il programma JOYFULAIR possa rivolgersi agli spazi dove la squadra si allena e gioca le partite; al fine di rendere il bellissimo palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta salubre e sicuro non solo per le squadre che si affrontano ma anche per i tifosi e gli addetti ai lavori, portandolo ad essere il primo in Europa quale emblema di sicurezza e salubrità.
    Le tecnologie integrate JOYFULAIR di Real Group Italia entrano di diritto nei progetti di sostenibilità che i Governi di tutto il mondo chiedono. L’utilizzo delle tecnologie JOYFULAIR permettono alle aziende di rispettare i criteri ESG (Enviromental Social Governance) e di ottimizzare il rapporto con gli Stakeholders. Oggi Real Group Italia è presente con le tecnologie integrate JOYFULAIR nei seguenti mercati: Automotive, Real Estate, GDO, Banche, Industria e Terziario, e grazie a Cuneo Volley oggi anche nel mondo dello Sport.
    www.realgroupitalia.com
     
    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore: si insedia il nuovo CDA e nomina nuove figure con relative deleghe

    Nella serata di Lunedì 13 dicembre si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio di Amministrazione di Volley Tricolore composto da Bertaccini Giulio, Bertolini Maurizio, Davoli Massimo, Migliari Loris e Santini Azzio.
    Il consiglio ha confermato nella carica di Presidente Giulio Bertaccini e ha creato un nuovo assetto riguardante le aree di responsabilità.
    Oltre al confermatissimo Massimo Davoli entra in CDA Maurizio Bertolini, storico dirigente e allenatore di Pieve Volley , a significare così il forte connubio fra le due realtà reggiane che stanno lavorando in modo sempre più integrato ognuna nel proprio campo specialistico; sport di vertice e giovanile.
    Sono state anche istituite le figure di Amministratore Delegato e di Direttore Generale attribuite rispettivamente ad Azzio Santini e Loris Migliari.
    Bertaccini dichiara “Sono orgoglioso e felice della riconferma e rivolgo a tutti i migliori auguri di buon lavoro miei e da parte dei soci”
    “Con queste nomine – dice Santini – abbiamo voluto ufficializzare ciò che era nei fatti da diverso tempo dotando la società di una organizzazione che anche sulla carta sia in linea coi tempi e con le peculiarità che si richiedono ad una realtà moderna e proiettata verso nuove sfide”
    Per Migliari “E’ stata una decisione presa nel solco della continuità e della chiarezza dei ruoli che ci aiuterà nel nostro percorso futuro” LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Synergy Mondovì, avanti così!

    Un VBC Synergy Mondovì irriducibile e per lunghi tratti spumeggiante batte in 5 set, quindiall’esito di un nuovo tie break, nella undicesima giornata del Girone di Andata delCampionato di Serie A2 Credem Banca disputata al PalaManera, il Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, allenato da Roberto Zambonardi, trascinato da Tiberti in regìa, daGiannotti e Galliani su tutti, con Cisolla assente per infortunio e nelle cui fila milita l’exEsposito.Prosegue la lunga striscia positiva dei nostri ragazzi, che continuano a muovere laclassifica.Francesco Denora è partito con la stessa formazione che aveva concluso vittoriosamenteuna altra maratona, quella sempre vinta al tie break solo 4 giorni fa con Motta di Livenza.Quindi Lusetti in regìa e Nwachukwu opposto, Boscaini e Meschiari bande, Catena eCeban al centro, Raffa libero.Camperi spesso al servizio per Ceban nell’alternanza tra i due Under in squadra.Nel primo set il VBC Synergy Mondovi è partito bene, si è trovato in vantaggio nelle fasifinali, dal 21-18 al definitivo 25-19 ha avuto una fase break perfetta.Il secondo ed il terzo parziale hanno visto la chiara crescita del Brescia ospite, che èmigliorata costantemente nella correlazione muro-difesa, Tiberti ha potuto organizzare ilgioco in combinazione ed in primo tempo più congeniale, per il 25-17 e 25-16 per gli ospiti,pertanto a questo punto in vantaggio per due set ad uno.Ma mai dare per vinto questo indomabile VBC Synergy Mondovì.Con un servizio ottimo, con l’apporto positivo ed efficace e la rotazione di tutto il roster,con Cianciotta e Mazzon stabilmente in campo dal quarto set come nuove bande, il VBCSynergy Mondovì è partito benissimo in un quarto set comunque senza appello e vinto per25-20.Nel tie break i monregalesi hanno iniziato il parziale con grande applicazione edattennzione, partendo, con Lusetti che in battuta ha fatto danni con 8 aces totali.5-0, 8-4 al cambio campo, 10-5, fino all’entusiasmante 15-11 finale.Ancora una vittoria, ancora una squadra compatta ed irriducibile.Lusetti trascinatore in battuta ed in regià, Ceban determinante specialmente negli ultimi 2set, Catena generoso, Raffa semplicemente favoloso, Arinze Kelvin non nella seratamigliore ma comunque come sempre determinante, Mazzon, Cianciotta, Meschiari eBoscaini tutti efficaci a seconda delle rotazioni e dei parziali nei quali era necessario il lororispettivo apporto, come quello di Camperi in battuta, come quello assoluto dei semprepronti Fenoglio e Gecchele.Francesco Denora ed il suo staff lucidissimi ad esaminare le situazioni di gioco più efficacio a correggere quelle maggiormente in difficoltà, alternando quindi i giocatori di volta involta più utili per ogni soluzione tattica.11 punti in battuta, come si diceva 8 di Lusetti, 10 muri punto, la differenza punti nellanostra rotazione di P1 è stata di + 15, una enormità in una posizione sempre delicata pertutte le squadre, ricezione positiva, contrattacco efficace, fase di cambio palla spessosicuro ed affiatato in tutti i sincronismi in campo.
    Questa squadra è sempre sul pezzo, non si dà mai per vinta, mette in campo tutta latenacia e la tecnica notevole di cui è capace.Il pubblico monregalese avverte, comprende e si entusiasma per questi ragazzi irriducibili.Domenica prossima 19 dicembre, lunga trasferta ad Ortona contro la Sieco Servicepadrona di casa.L’inizio dell’incontro è fissato alle ore 16, telecronaca diretta su You Tube sulla consuetapiattaforma free per la A2 di Volley Ball World.Partita assolutamente da non sottovalutare, ennesimo crocevia per i nostri ragazzi inquesta delicata fase del campionato, ma pronti a prolungare questa loro striscia positiva ead incrementare nuovamente la propria graduatoria. LEGGI TUTTO