More stories

  • in

    LA KEMAS LAMIPEL OSPITE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT MONTESERRA

    La Kemas Lamipel Santa Croce, con i team di Serie A e Serie B, nel pomeriggio di domani sarà ospite del Palazzetto dello Sport Monteserra. Il centro sportivo è sotto la gestione diretta del Comune con l’aiuto delle associazioni, in particolare dell’associazione Monte Serra. L’impianto, nuovo di zecca, è stato edificato di fronte al campo sportivo di Cascine di Buti.
    Vincenzo Di Bella, Presidente dell’Associazione Monte Serra:“Teniamo molto alla collaborazione con i Lupi. Mesi fa abbiamo ricercato questa partnership per introdurre nella nostra offerta sportive anche il volley. Abbiamo scelto i Lupi per serietà e competenze che contraddistinguono questa società. Da parte dei biancorossi c’è sempre stata una grande disponibilità per quanto riguarda le esigenze che abbiamo avuto. In questa ottica si colloca la nostra completa disponibilità per l’utilizzo del nostro palazzetto per gli allenamenti della Serie B e Serie A, santacrocesi. Diventa un’occasione da parte nostra di poter far vivere ai nostri tesserati e ai genitori un evento non abituale. Mi auguro che questo non sia un evento isolato ma che questo possa favorire altre iniziative insieme agli amici dei Lupi”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Articolo precedenteSuona la sesta in casa!Prossimo articoloNikola Grbic: “Che bella la nostra reazione nel quarto set” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 12a di andata

    Risultati 11a giornata Serie A2 Credem Banca: Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 27-29, 25-18, 23-25, 15-10)
    Kemas Lamipel Santa Croce-Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 25-22, 25-18)
    Agnelli Tipiesse Bergamo-HRK Diana Group Motta 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)
    Synergy Mondovì-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (25-19, 17-25, 16-25, 25-20, 15-11)
    Cave Del Sole Lagonegro-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (19-25, 25-19, 27-29, 15-25)
    Delta Group Porto Viro-BCC Castellana Grotte 3-1 (27-25, 25-22, 20-25, 25-22)
    Riposa: Emma Villas Aubay Siena
    Kemas Lamipel Santa Croce – Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 25-22, 25-18) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Fedrizzi 10, Arasomwan 6, Bezerra Souza 15, Colli 6, Festi 6, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0. N.E. Menchetti, Caproni, Brucini, Gabbriellini, Giovannetti. All. Douglas. Sieco Service Ortona: Ferrato 0, Pessoa 11, Fabi 1, Santangelo 21, Cappelletti 4, Elia 2, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Molinari 0, Del Fra 0. N.E. De Paola, Piazza, Bulfon. All. Lanci. ARBITRI: Oranelli, Toni. NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′; tot: 82′.
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 27-29, 25-18, 23-25, 15-10) – Conad Reggio Emilia: Garnica 5, Held 17, Scopelliti 6, Mian 16, Cominetti 15, Zamagni 12, Cagni (L), Cantagalli 12, Morgese (L), Catellani 0, Sesto 0. N.E. Marretta, Suraci. All. Mastrangelo. Pool Libertas Cantù: Coscione 1, Sette 10, Mazza 5, Motzo 23, Hanzic 14, Copelli 15, Bortolini (L), Pietroni 0, Princi 0. N.E. Trovò, Salvador. All. Battocchio. ARBITRI: Feriozzi, Merli. NOTE – durata set: 24′, 34′, 29′, 28′, 16′; tot: 131′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (19-25, 25-19, 27-29, 15-25) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 2, Milan 24, Bonola 7, Argenta 11, Di Silvestre 12, Maziarz 11, Biasotto (L), Armenante 1, Hoffer (L), Zivojinovic 0, Beghelli 1, El Moudden 0. N.E. Marini. All. Barbiero. Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo: Pedron 3, Botto 11, Sighinolfi 10, Pereira Da Silva 19, Preti 14, Codarin 12, Filippi 0, Bisotto (L), Lilli 0. N.E. Vergnaghi, Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Autuori, Gasparro. NOTE – durata set: 25′, 27′, 33′, 25′; tot: 110′.
    Delta Group Porto Viro – BCC Castellana Grotte 3-1 (27-25, 25-22, 20-25, 25-22) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 2, Vedovotto 7, O’Dea 7, Bellei 27, Mariano 10, Barone 11, Penzo (L), Gasparini 4, Lamprecht (L), Romagnoli 1, Pol 3. N.E. Marzolla, Tiozzo Caenazzo, Sperandio. All. Tardioli. BCC Castellana Grotte: Izzo 3, Tiozzo 12, Presta 8, Lopes Nery 22, Borgogno 12, Truocchio 10, Capelli 0, Toscani (L), De Santis 0, Santambrogio 3. N.E. Zanettin, Arienti. All. Gulinelli. ARBITRI: Serafin, Rolla. NOTE – durata set: 30′, 26′, 27′, 29′; tot: 112′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – HRK Diana Group Motta 3-0 (25-15, 25-20, 25-21) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 14, Larizza 5, Padura Diaz 15, Pierotti 13, Cargioli 9, Abosinetti (L), D’Amico (L). N.E. Baldi, De Luca, Ceccato, Cioffi, Mancin. All. Graziosi. HRK Diana Group Motta: Alberini 3, Cattaneo 7, Luisetto 5, Secco Costa 17, Saibene 6, Biglino 2, Zaccaria (L), Battista (L). N.E. Acuti, Loglisci, Morchio, Pugliatti. All. Lorizio. ARBITRI: Colucci, Selmi. NOTE – durata set: 24′, 30′, 30′; tot: 84′.
    Synergy Mondovì – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (25-19, 17-25, 16-25, 25-20, 15-11) – Synergy Mondovì: Lusetti 9, Boscaini 3, Ceban 10, Arinze Kelvin 22, Meschiari 9, Catena 3, Raffa (L), Cianciotta 14, Camperi 0, Mazzon 4. N.E. Gecchele, Fenoglio. All. Denora. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 20, Patriarca 18, Giannotti 17, Mazzone 11, Esposito 6, Franzoni (L), Crosatti 1, Neubert 0. N.E. Ventura, Orazi, Seveglievich. All. Zambonardi. ARBITRI: Pristera’, Cavicchi. NOTE – durata set: 22′, 26′, 24′, 24′, 19′; tot: 115′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaBCC Castellana Grotte 23, Agnelli Tipiesse Bergamo 22, Conad Reggio Emilia 19, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 18, Pool Libertas Cantù 18, Kemas Lamipel Santa Croce 18, HRK Diana Group Motta 17, Delta Group Porto Viro 16, Cave Del Sole Lagonegro 15, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 12, Emma Villas Aubay Siena 10, Synergy Mondovì 8, Sieco Service Ortona 2.
    1 incontro in più: BCC Castellana Grotte e Cave Del Sole Lagonegro.
    12a giornata Serie A2 Credem BancaDomenica 19 dicembre 2021, ore 16.00Sieco Service Ortona – Synergy MondovìDiretta YouTube
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 18.00Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 19.00 Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Martedì 21 dicembre 2021, ore 18.30 HRK Diana Group Motta – Cave Del Sole Lagonegro Diretta YouTube
    Riposa: BCC Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    A2 e A3: 10a giornata in pillole

    Serie A2 e A3 Credem Banca Pillole Statistiche 10 giornata di Andata

    Big in A2Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 31 punti, 40% in attacco, 2 muri e 1 ace.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 29 punti, 60% in attacco, 2 muri e 2 aces.Wagner Pereira Da Silva (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 26 punti, 43% in attacco, 1 muro e 3 aces.Iacopo Botto (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 24 punti, 54% in attacco, 1 muro, 2 aces e il 53% di ricezione perfetta.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 23 punti, 52% in attacco e 1 muro.Andrea Galliani (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 23 punti, 54% in attacco, 3 aces e il 17% di ricezione perfetta.Miglior Centrale: Riccardo Copelli (Pool Libertas Cantù): 17 punti, 74% in attacco e 3 muri.Miglior Palleggiatore: Fernando Gabriel Garnica (Conad Reggio Emilia): 7 punti, 67% in attacco, 2 muri, 1 ace.Miglior Cambio: Matteo Meschiari (Synergy Mondovì): 13 punti, 71% in attacco, 1 muro e il 19% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Alessandro Toscani (BCC Castellana Grotte): 14 ricezioni perfette (48%).
    Big in A3Riccardo Vecchi (Videx Grottazzolina): 27 punti, 57% in attacco, 4 muri, 3 aces e il 33% di ricezione perfetta.Aleksandar Mitkov (Gamma Chimica Brugherio): 27 punti, 57% in attacco, 1 muro e 2 aces.Alberto Magalini (Volley 2001 Garlasco): 36 punti, 57% in attacco, 2 muri e 5 aces.Javier Martinez (Avimecc Modica): 27 punti, 49% in attacco e 1 muro.Michal Petras (Leo Shoes Casarano): 30 punti, 58% in attacco, 1 muro, 1 ace e il 41% di ricezione perfetta.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 29 punti, 47% in attacco e 4 aces.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 37 punti, 54% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Francesco Dutto (Monge-Gerbaudo Savigliano): 15 punti, 56% in attacco, 2 muri e 3 aces.Miglior Palleggiatore: Filippo Maccabruni (Da Rold Logistics Belluno): 6 punti, 67% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Luca Porro (Tinet Prata di Pordenone): 10 punti, 46% in attacco, 5 aces e il 60% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Francesco Recupito (Opus Sabaudia): 17 ricezioni perfette (44%). LEGGI TUTTO

  • in

    CONTRO BERGAMO A CACCIA DELL’IMPRESA

    CAORLE – Purtroppo la prima sconfitta al PalaMare è arrivata nel turno infrasettimanale di Mercoledì scorso contro La Sinergy Mondovì, una sconfitta al tie break che ha lasciato l’amaro in bocca per come è maturata. Dopo due partite consecutive tra le mura amiche del nostro palazzetto si torna in trasferta e il calendario per l’undicesima di andata di questo campionato targato CREDEM BANCA offre la dura trasferta di Cisano per incontrare l’Agnelli Tipiesse Bergamo.
    La compagine bergamasca è seconda in classifica a quota 19 punti (guida Castellana a 23) e arriva a questa sfida contro Biglino e compagni vogliosa di rifarsi immediatamente dopo la sconfitta al tiebreak contro Cantù. Prima dello stop nel derby la formazione di Gianluca Graziosi aveva centrato 3 vittorie consecutive per 3 a 0 vittime Mondovì, Cuneo e Ortona. I leoni del’HRK Diana Group Motta di Livenza arrivano a questo difficilissimo impegno dopo aver disputato ben 5 tiebreak consecutivi con un bilancio di due sconfitte (Reggio Emilia e l’ultima contro Mondovì) e tre vittorie contro Cantù, Ortona e Santa Croce. Quarto posto per i biancoverdi a quota 17 punti insieme a Reggio e Cantù. Quattro i precedenti fra le due formazioni, tutti in serie B nelle stagioni 2013/2014 e 2015/2016. Pari il bilancio con 2 vittorie per Motta nella stagione 2013/2014 e due vittorie per Bergamo nella stagione 2015/2016.
    Coach Graziosi dovrebbe far scendere i suoi con Finoli al palleggio e Padura Diaz sulla sua diagonale, Pierotti e Terpin attaccanti di posto quattro, Cargioli e Lariza al centro e D’Amico Libero. “El comandante” Pino Loriziodovendo rinunciare anche per questa gara a Loglisci e Gamba potrebbe riproporre la formazione vista contro Mondovì: Alberini in regia e Matheus opposto, Cattaneo e Saibene martelli ricevitori, capitan Biglino e Luisetto al centro, Battista libero.
    Direttori di gara: Marco Colucci e Matteo Selmi.
    Sembra davvero una trasferta da Mission Impossible quella che aspetta la ciurma di Lorizio: l’Agnelli TipiesseBergamo è una squadra tra le più forti di questo campionato e doverli affrontare con una rosa rimaneggiata dagli infortuni rende l’impresa davvero ardua, ma gli eventi impossibili rendono le cose straordinarie. Proprio come Alice al tavolo del Cappellaio Matto quando si lascia sfuggire un “E’ impossibile!” …E’ la risposta del cappellaio da tenere a mente :” Solo se pensi che lo sia”.
    Appuntamento domenica 12 dicembre ore 18.00 al Palazzetto Pozzoboni di Cisano Bergamasco.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Tardioli e Lorenzo Tiozzo lanciano la sfida alla capolista Castellana Grotte

    Coach Tardioli e Lorenzo Tiozzo in conferenza stampa con i panettoni e pandori di Team For Children
    Servono punti e servono adesso, anche se dall’altra parte della rete ci sono i più forti. La Delta Group Porto Viro lancia la sfida alla capolista: domenica 12 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World) i nerofucsia ospiteranno al Palasport di via XXV Aprile la BCC Castellana Grotte, fin qui dominatrice del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Massimo rispetto per l’avversario, ovviamente, ma Porto Viro non può permettersi di avere timore reverenziale, specie in questo momento della stagione. Questa la rotta tracciata da coach Francesco Tardioli alla vigilia del match: “È una partita come le altre, in palio ci sono sempre tre punti. Castellana è meritatamente in testa alla classifica, stanno migliorando partita dopo partita, ma noi faremo tutto il possibile per provare a fare punti. Abbiamo un obiettivo in testa, mancano tre giornate alla fine del girone d’andata e dobbiamo assolutamente cercare di prenderci un posto in Coppa Italia. Sarà una gara bellissima e sono molto contento di giocarla”.
    “Come ho già avuto modo di dire, non ci sono esami per noi e questa partita non fa eccezione – prosegue il tecnico della Delta Group – Stiamo tracciando un percorso con i ragazzi e sono soddisfatto di quanto abbiamo fatto fin qui, i progressi che vedo sono frutto del lavoro di programmazione. Anche a Brescia ho visto dei segnali di crescita, nonostante due set giocati male. In queste settimane ci siamo concentrati molto sulla parte fisica, sapevamo che avremmo potuto avere qualche calo, ma il fatto di essere arrivati al tie-break con tanta benzina nelle gambe e un alto livello di attenzione è un segnale molto positivo. Capiremo solo andando avanti se abbiamo raggiunto un buon livello di continuità”.
    ‘Partita come le altre’, si diceva. Vale per tutti ma forse non per il centrale della Delta Group Lorenzo Tiozzo, che domenica affronterà per la prima volta il fratello Nicola, schiacciatore in forza a Castellana Grotte: “L’ho sempre visto dagli spalti o in televisione, finalmente lo incontro da avversario e devo dire che mi fa molto piacere – racconta l’atleta classe 2001 – Ci siamo sentiti in questi giorni, Nicola non sente molto le partite in generale, ma non vede l’ora di giocare questa sfida perché domenica ci sarà un sacco di gente di Chioggia a vederci. Per chi faranno il tifo? Beh, spero per me e per il Delta…”.
    Naturalmente il giovane Tiozzo conosce a menadito le caratteristiche della squadra del fratello: “In rosa hanno un elemento di grandissima esperienza come Theo Lopes e in generale sono molto fisici. Nelle ultime due partite sono stati un po’ altalenanti e domenica saranno più stanchi di noi, vista la lunga trasferta e le tre partite ravvicinate, ma sicuramente tireranno fuori qualcosa dal cilindro… Di certo, però, non dobbiamo partire scoraggiati, questo campionato ha già dimostrato che si può vincere e perdere con tutti. Anche noi abbiamo qualità tecniche importanti, dovremo cercare di spingere in battuta sfruttando il fatto di giocare in casa. Mi aspetto una gara equilibrata, tosta”.
    Al suo primo anno in A2, Tiozzo si sta facendo le ossa con la speranza di poter trovare presto spazio nelle rotazioni di Porto Viro: “Mi sento migliorato grazie ai consigli del coach e dei giocatori più esperti – dice –, sto imparando soprattutto dai miei compagni di reparto, prendo spunto da loro. Se farò presenze in campo dipende molto da me: spero di riuscire a trovare presto il modo di aiutare la squadra e se ci sarà l’occasione darò il massimo”. Una sponda di ‘conforto’ arriva proprio da coach Tardioli: “ Confermo che Lorenzo è migliorato tantissimo, è un ragazzo serio e intelligente, che ascolta molto e parla poco. Il mio consiglio è di continuare così, sono sicuro che riuscirà a giocare a pallavolo ad alti livelli per tanti anni”.
    La conferenza stampa è stata anche l’occasione per ricordare che domenica, in occasione della gara con Castellana Grotte, al Palasport di Porto Viro proseguirà la vendita di beneficenza dei panettoni e pandori di Team For Children, associazione che offre sostegno ai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova e alle loro famiglie. LEGGI TUTTO

  • in

    Novità nel roster impavido: Dalla Diana Group Motta arriva il palleggiatore Leonardo Ferrato

    Dopo dieci giornate di campionato, la Sieco è ancora a secco di vittore. Settimana dopo settimana l’ambiente bianco-azzurro è stato alla continua ricerca di una giusta formula per far scoccare la scintilla e regalare la prima vittoria ai propri tifosi. La ricerca si è rivelata fino ad oggi infruttuosa ed è per questo che si è deciso di dare uno scossone all’ambiente ingaggiando il giovane palleggiatore padovano Leonardo Ferrato, fino ad oggi tra le fila della HRK Diana Group Motta di Livenza.
     
    La carta di identità di Ferrato indica come data di nascita 25/12/2001. I più scaramantici troveranno questo giorno come un segno divino, ma la dirigenza della Sieco conosce bene le caratteristiche terrene che rendono Ferrato un palleggiatore di grandi qualità.

    Alto 196 centimetri proviene dalla scuola della Kioene Padova, con la quale vanta anche presenze in Serie A1. Il talento cristallino di Leonardo lo porta subito nel giro della Nazionale ed è proprio con gli azzurrini under 20 che all’Europeo Under 20 del 2020 conquista la medaglia d’argento. La medaglia degli europei è tuttavia soltanto un antipasto per il neo-impavido. L’anno successivo arriva anche la convocazione per disputare I campionati del Mondo Under 21. Anche questa volta è medaglia, cambia però il colore: si tratta dell’oro.
     
    Nonostante la sua giovane età, dunque, Ferrato è pronto a mettere a disposizione la sua classe per la Causa Impavida. Di certo quelle due medaglie appuntate sul suo petto sono un chiaro indizio di quanto Leonardo sia già bravo e maturo nella gestione della pressione. «È vero. Arrivo in una situazione non semplicissima ma questo per me è solo uno stimolo a far bene. I presupposti e la squadra per invertire la rotta ci sono, quindi spero di dare il mio apporto affinché si raggiungano gli obiettivi di salvezza. Sono davvero convinto che con l’aiuto dei compagni e della società riusciremo ad invertire il trend negativo di questa prima parte di campionato. Un grazie alla società di Motta di Livenza. Li ringrazio tantissimo per aver capito le mie esigenze e di conseguenza avermi lasciato partire per Ortona. Ai tifosi di Ortona, un grosso saluto e non vedo l’ora di conoscerli alla prima in casa»

    Nel frattempo è già arrivata la domenica e la Serie A2 torna in campo. Dopo il turno infrasettimanale di mercoledì la Sieco è in partenza per Santa Croce. Altra sfida durissima per i ragazzi allenati da Coach Lanci, ma quale non lo è? I Toscani navigano in acque sicure con i loro 15 punti che valgono l’ottavo posto in classifica. Quella di Santa Croce è una squadra con ottimi elementi esperti della categoria. In una classifica molto corta, almeno tra le prime posizioni, i toscani ambiscono senza nascondersi dietro false modestie ai primissimi posti della graduatoria. Tra i Lupi c’è una vecchia conoscenza della Sieco: si tratta di Alessio Ferrini che nel 2016/2017 aveva disputato un campionato in riva all’adriatico. Tra le fila degli ex ci sono anche Bulfon, Capitan Elia e Cappelletti.

    La gara si giocherà domenica 12 dicembre ma con orario anticipato alle 16.00. Come sempre la diretta streaming è disponibile sul sito web www.impavidapallavolo.it

    Arbitri della sfida i signori Oranelli Alessandro (Spoleto) e Toni Fabio (Terni)

    Queste le altre gare in programma per l’undicesima giornata di andata:

    Agnelli Tipiesse Bergamo – HRK Diana Group Motta
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù
    Kemas Lamipel Santa Croce – Sieco Service Ortona
    Synergy Mondovì – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    Cave Del Sole Lagonegro – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo
    Delta Group Porto Viro – BCC Castellana Grotte
    Riposa: Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Il mini tour de force finisce domenica a Reggio Emilia

    Il turno infrasettimanale ha portato in dote al Pool Libertas Cantù una vittoria al tie-break contro la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo. Ma per i ragazzi di Coach Matteo Battocchio è già ora di scaldare i motori in vista della sfida di domenica 12 dicembre 2021 contro la Conad Reggio Emilia, che si trova a pari punti con i canturini. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 15,00 presso il PalaBursi di Rubiera (RE). I reggiani arrivano dall’unica sfida infrasettimanale non risoltasi al tie-break: si sono infatti imposti per 3-1 a Ortona contro i padroni di casa della Sieco Service.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Reggio Emilia è una squadra quadrata, che gioca molto bene, e non è terza in classifica per caso: riceve, difende, batte forte, e riesce ad avere un buon cambiopalla grazie alle capacità del suo palleggiatore con palla sia vicina che lontana da rete. Sono molto tosti, hanno carattere, e l’hanno già dimostrato più volte in questo campionato. Inoltre, sono molto ordinati in campo, e hanno tante frecce al loro arco, perché hanno una possibilità di cambiare a gara in corso non indifferente. Noi dovremo essere molto bravi a tenere in ricezione, perché loro spingono davvero tanto al servizio. E soprattutto dovremo essere molto bravi a fidarci del nostro sistema di gioco, sapendo che dall’altra parte della rete c’è un avversario che vuole vincere esattamente quanto noi, e che quindi cercherà di metterci il più possibile i bastoni tra le ruote e di infilarsi nelle piccole crepe che potremmo avere, esattamente come potremmo fare noi nei loro confronti. Dovremo essere molto lucidi, avere la pazienza di far passare la burrasca quando arriverà, e ad aspettare con fiducia che torni il sereno. Perché quando il sereno torna riusciamo ad esprimere un bel gioco e riusciamo a fare un bel lavoro nella correlazione tra muro e difesa, e questa deve essere la nostra chiave”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Mastrangelo, confermato sulla panchina di Reggio Emilia, schiera il veterano Fernando Gabriel Garnica in regia, dalla lunghissima carriera tra Serie A2 e SuperLega. Opposto è il figlio d’arte Diego Cantagalli, che la scorsa stagione in maglia Sieco Service Ortona ha messo a segno quello che fino alla sesta giornata di quest’anno era il record di punti in una singola partita: 46. In banda troviamo altri due figli d’arte: Tim Held, che torna alla Conad dopo un biennio in Serie A2 a Bolzano e Pineto, e uno degli ex di giornata, Roberto Cominetti, approdato in terra reggiana dopo la promozione con la maglia della Prisma Taranto. Al centro ci sono Matteo Zamagni, a Reggio Emilia dopo 2 anni a Siena e 4 a Spoleto, e il confermato Simone Scopelliti. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio e stabilmente in prima squadra dalla stagione 2014-2015.

    I PRECEDENTI
    Sono 14 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: 7 vittorie per parte. Le due sfide della scorsa stagione, però, hanno avuto lo stesso risultato: 3-1 per il Pool Libertas Cantù, sia al PalaBigi che al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Sono due gli ex canturini che militano nelle file della Conad Reggio Emilia: si tratta di Antonino Suraci, a Cantù per tre campionati dal 2017 al 2020, e di Roberto Cominetti, in maglia Pool Libertas per cinque stagioni dal 2015 al 2020.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Riccardo Copelli mancano 9 punti per superare quota 700 in Serie A.
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.

    Fischio d’inizio: domenica 12 dicembre 2021 alle ore 15,00 presso il PalaBursi di Rubiera (RE)
    Arbitri: Ugo Feriozzi (Ascoli Piceno) e Maurizio Merli (Terni)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    LEONARDO FERRATO NON E’ PIU’ UN GIOCATORE DELL’HRK DIANA GROUP MOTTA DI LIVENZA

    CAORLE- La Pallavolo Motta comunica la risoluzione consensuale del contratto che legava il palleggiatore Leonardo Ferrato alla società trevigiana. Il palleggiatore padovano classe 2001 ha deciso di lasciare le rive del Livenza per cercare un’esperienza altrove dove poter trovare più spazio.
    Il DS Carniel:” Mi dispiace molto che il rapporto tra noi e il ragazzo debba interrompersi perché sia io che lo staff credevamo molto che continuando a lavorare con noi avrebbe in futuro potuto ritagliarsi il suo spazio. Peccato, però non si possono tenere giocatori contro voglia. Qui vogliano solo gente motivata che possa dare sempre il 100%.”
    La Pallavolo Motta esprime con tutto il cuore la sua gratitudine al giocatore per il suo prezioso contributo in questo inizio di stagione. La società biancoverde nella figura del presidente De Bortoli, del DS Carniel, dello staff tecnico e di tutta la dirigenza augura tutto il meglio per il suo futuro sia nella sua vita personale che professionale.
    Ufficio Stampa Pallavolo Motta LEGGI TUTTO