More stories

  • in

    Trasferta complicata in casa della capolista

    Turno infrasettimanale per la Cave del Sole Lagonegro che è ospite della New Mater Castellana Grotte. Per la festività dell’Immacolata infatti i lucani saranno in terra pugliese della capolista Castellana che arriva da sette vittorie su nove gare disputate, con sole due sconfitte: al tie break con Santa Croce e per tre set a uno contro Motta. Un fortino di 21 punti per il primo posto in classifica degli uomini di mister Gulinelli che già dalla scorsa gara contro Siena ha dovuto fare a meno di pedine importanti nel suo roster. Gli indisponibili della New Mater saranno Alessio Fiore (per i problemi alla schiena che lo tengono fermo da più di un mese), Ivan Zanettin, (distorsione alla caviglia sinistra) e dunque la Bcc Castellana di Gulinelli si presenterà al Pala Grotte con Izzo palleggiatore, Theo opposto, Tiozzo e Borgogno schiacciatori, Presta e Truocchio centrali, Toscani libero. Da tenere d’occhio sicuramente l’opposto della New Mater Theo che nella gara contro Siena ha messo giù 24 punti con il 77 % di attacco. “Mercoledi incontriamo la capolista Castellana che fino ad adesso ha fatto un girone di andata veramente di altissimo livello- spiega Mister Barbiero. Gli ultimi risultati sono stati veramente sopra le righe, è una squadra molto equilibrata composta da giocatori di alto livello e domenica scorsa ha battuto Siena con agilità con scioltezza. Quindi a noi ci aspetta una partita complicata e  difficile- continua il tecnico della Cave del Sole- però noi andiamo sul campo liberi con la testa perché la vittoria che abbiamo guadagnato domenica scorsa contro Brescia ci ha dato tanto morale, per cui andremo li senza nulla da perdere. Cercheremo di giocare e di mettere in pratica la nostra pallavolo. Il campo è uguale per tutti, il pallone è lo stesso per cui cercheremo magari di regalare un sogno a tutti i nostri sostenitori”, conclude mister Barbiero che avrà l’intera rosa a disposizione. Diretta come sempre sul Canale You Tube di Volleyball World a partire dalle ore 18,00.

    Articolo precedenteArriva la quinta nonostante il caos!Prossimo articoloTrasferta a Taranto per la Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì la Emma Villas Aubay Siena torna in campo: trasferta a Cuneo contro la Bam Acqua San Bernardo

    La gara tra Emma Villas Aubay Siena e Bcc Castellana Grotte è già in archivio, con la vittoria del team pugliese per tre set a zero. La squadra senese è già tornata in palestra per prepararsi per la prossima gara, valevole per la decima giornata del campionato di volley maschile di Serie A2. E’ un turno infrasettimanale, Siena sarà impegnata mercoledì 8 dicembre a Cuneo a partire dalle ore 18 contro la Bam Acqua San Bernardo.
    I piemontesi, guidati da Matteo Pedron e da Wagner Pereira da Silva, sono appena usciti sconfitti in trasferta contro Reggio Emilia per 3-1. E’ stata la terza sconfitta in questo campionato per la Bam Acqua San Bernardo che è ottava in classifica con 13 punti e ha già osservato il turno di riposo.
    Al termine del match casalingo contro la Bcc Castellana Grotte ha rilasciato alcune dichiarazioni il palleggiatore e capitano della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli: “Si sono viste le qualità che stanno permettendo alla Bcc di essere prima in classifica – le sue dichiarazioni. – Sono venuti qui al PalaEstra e hanno espresso una pallavolo di altissimo livello. Theo Lopes ha giocato una grande partita e ha risolto tante situazioni non semplici. Hanno messo in campo più aggressività rispetto a noi, sono riusciti a difendere di più e sono stati bravi anche a concretizzare quelle difese. Noi abbiamo fatto più fatica”.
    “Dobbiamo tirare fuori qualcosa in più da ognuno di noi – ha proseguito Pinelli – in termini di orgoglio, motivazioni personali e cattiveria agonistica. E poi portare tutte queste cose in campo. Dobbiamo essere più tignosi perché poi sul taraflex andiamo ad affrontare formazioni di buonissima qualità. Stiamo vivendo una situazione non semplice, solo se rimarremo uniti e compatti potremo uscirne. Mercoledì andremo a Cuneo dove affronteremo un’altra squadra molto forte, dovremo essere aggressivi e tirare fuori tutto quello che abbiamo dentro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì il turno infrasettimanale a Brescia

    A Brescia la Delta Group Porto Viro andrà a caccia della terza vittoria consecutiva
    Dopo il turno di riposo dello scorso weekend, riparte a ritmo serratissimo la Delta Group Porto Viro, chiamata a disputare due gare nel giro di cinque giorni: mercoledì il turno infrasettimanale sul campo della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia (ore 18, diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World), domenica il match casalingo contro Castellana Grotte, attuale capolista di Serie A2 Credem Banca.
    Con un doppio impegno così ravvicinato ovviamente diventa fondamentale gestire le energie fisiche e mentali, tuttavia la sensazione è che, superato il (complicato) rodaggio di inizio stagione, Porto Viro adesso voglia sprigionare tutta la potenza dei suoi cavalli, senza porsi limiti di “consumo”.
    Del resto, se l’ambizione – per nulla nascosta – è quella di entrare nelle magnifiche otto che prenderanno parte alla Coppa Italia, da qui alla fine del girone d’andata non sono concesse partite al risparmio. La Delta Group ha ancora un punto di ritardo sull’ottava posizione (oggi occupata da Cuneo) e mancano appena quattro giornate al fatidico giro di boa: bisogna spingere sempre al massimo per sperare di poter salire sul treno tricolore e di rimanerci.
    Considerazioni del tutto analoghe valgono per la prossima avversaria dei nerofucsia, Brescia, decima in classifica e indietro di tre lunghezze rispetto a Porto Viro. Una posizione sorprendentemente scomoda se si considerano la qualità e l’esperienza del roster (spicca il leggendario Cisolla insieme ad altri nomi importanti come quelli di Patriarca, Tiberti, Galliani, Giannotti, Esposito), ma anche il recentissimo passato dei Tucani, che giusto pochi mesi fa duellavano con Taranto per la promozione in Superlega a coronamento di un incredibile ed entusiasmante percorso playoff.
    Cifra tecnica indiscutibile, ad aprire il dibattito sono semmai altre cifre, quelle che fotografano l’attuale rendimento della squadra guidata da Roberto Zambonardi. Dall’inizio della stagione i lombardi viaggiano sulle montagne russe, alternando picchi e cali prestazionali, ed è emblematico in questo senso il loro ultimo mese di campionato: alla sesta giornata è arrivato il successo per 3-2 sulla corazzata Castellana, alla settima l’exploit in casa di Siena (0-3), all’ottava il ko interno al tie-break con Reggio Emilia, seguito, domenica scorsa, da quello più netto (3-1) sul campo di Lagonegro.
    La stessa squadra, due facce diverse. Lecito chiedersi, allora, quale versione di Brescia farà capolino sul taraflex del Centro Sportivo “San Filippo” mercoledì pomeriggio. Pur restando con il punto interrogativo,  la Delta Group Porto Viro sa comunque di avere una sola opzione per continuare a inseguire l’obiettivo Coppa Italia: pigiare il più possibile sull’acceleratore. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di fuoco al PalaFrancescucci: arriva la Agnelli Tipiesse Bergamo

    Primo e unico turno infrasettimanale della stagione regolare del campionato di Serie A2 Credem Banca, ed è partita di cartello al PalaFrancescucci. Il palazzetto di Casnate con Bernate, con fischio d’inizio previsto per le ore 18.00, ospiterà infatti il derby tra il Pool Libertas Cantù e Agnelli Tipiesse Bergamo, match considerato ormai tra i classici del campionato. Entrambe le squadre arrivano da due vittorie: i canturini un sudato 3-2 a Mondovì contro i padroni di casa della Synergy, mentre i bergamaschi sono imposti in casa per 3-0 contro la Sieco Service Ortona.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Bergamo è una squadra costruita con l’intento di fare meglio dell’anno scorso, e la scorsa stagione ha vinto sia la DelMonte® Coppa Italia Serie A2 che la DelMonte® Supercoppa Serie A2, oltre alla Regular Season. Gli è mancata solo la promozione in SuperLega per fare ‘bottino completo’. Credo che non ci siano grossi dubbi sulla loro forza, e su quello per cui stanno lottando e lotteranno per tutta la stagione. È una squadra molto forte, molto quadrata, e molto organizzata. Stanno trovando i giusti meccanismi dopo i due innesti rispetto alla formazione dello scorso anno, e non mi vergogno di dire che è una squadra che uso come esempio per i miei giocatori per cercare di migliorare ed evolverci. Inoltre, per me il loro allenatore è un punto di riferimento, e mi ispiro molto a lui perché credo che sia uno degli allenatori più bravi che ci siano in Italia. Questo credo che la dica abbastanza lunga sulla complessità della partita che andremo ad affrontare mercoledì. Dall’altra parte, noi stiamo cercando di capire delle cose su noi stessi, stiamo facendo un percorso di crescita anche interiore che deve portarci a fare ulteriori step su delle situazioni che ancora ci mancano. Questo percorso è lungo, faticoso e tortuoso, ma lo stiamo affrontando con lo spirito giusto. Dobbiamo continuare così anche quando abbiamo di fronte una montagna che a prima impressione può sembrare molto ardua da scalare. Se vogliamo provare a strappare punti a una corazzata come Bergamo dovremo sicuramente fare molto meglio in difesa, e dovremo sicuramente giocare ‘a braccio sciolto’, senza troppi pensieri e troppe remore: in alcuni momenti è giusto ragionare su quello che c’è da fare, mentre in altri momenti è giusto andare con il braccio sciolto e prenderci dei rischi”.

    GLI AVVERSARI
    La Agnelli Tipiesse Bergamo ha cambiato pochissimo rispetto alla formazione che ha affrontato la scorsa stagione. Confermato il Coach, Gianluca Graziosi, confermato il palleggiatore argentino Juan Ignacio Finoli, confermata la diagonale schiacciatori composta da Marco Pierotti e Jernej Terpin, confermato Capitan Antonio Cargoli al centro, e confermato il libero Francesco D’Amico. Solo due le new entry nel sestetto titolare: la prima è l’opposto Williams Padura Diaz, che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in SuperLega in maglia Prisma Taranto. La seconda è il centrale Jacopo Larizza, che la scorsa stagione ha vinto scudetto e DelMonte® Coppa Italia di SuperLega con la maglia della Cucine Lube Civitanova Marche.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 12 i precedenti tra queste due squadre, e ormai possiamo considerare questo derby un classico della Serie A2 Credem Banca. La bilancia pende nettamente dalla parte della Agnelli Tipiesse, con ben 10 vittorie a fronte delle sole 2 canturine. Le due sfide della scorsa stagione sono finite con il medesimo risultato: 3-0 a favore di Bergamo. Per trovare l’ultimo successo del Pool Libertas bisogna tornare alla stagione 2018-2019 e ai Play Off Promozione: i ragazzi dell’allora Coach Luciano Cominetti si sono imposti per 3-2 in gara-2 di semifinale in un Parini pieno in ogni ordine di posto.

    GLI EX
    Felice Sette ha indossato la maglia Olimpia Bergamo nella stagione 2018-2019.
    Coach Matteo Battocchio nella stagione 2019-2020 ha guidato la Tipiesse Cisano Bergamasco al secondo posto nel girone bianco di Serie A3 prima di passare sulla panchina canturina.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Matheus Motzo sarà il numero 200 per lui.
    A Felice Sette mancano 13 punti per superare quota 100.

    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.

    Fischio d’inizio: mercoledì 8 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Alessandro Pietro Cavalieri (Catanzaro)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Synergy , punto di orgoglio!

    Un VBC generoso ed infinito torna a muovere la propria classifica nella nona giornata delGirone di Andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca disputata al Palamaneracontro la Pool Libertas Cantù, formazione di tutto rispetto e che si è aggiudicata l’incontroal quinto set.Francesco Denora è partito con Lusetti in regìa e Nwachukwu opposto Cianciotta eMazzon bande, Catena e Ceban al centro, Raffa libero.In tutti i parziali è entrato Filippo Camperi per turni in battuta, in quelli centrali MatteoMeschiari ha dato respiro alle bande, nel quarto e nel quinto Nicola Cianciotta ha provatopur in poco tempo a disposizione a ritemprare un VBC a quel punto costretto ad inseguire.Nel primo set il VBC Synergy Mondovì ha giocato benissimo in tutti i fondamentali, e se loè aggiudicato meritatamente per 25-23.Il secondo parziale ha visto un VBC Synergy Mondovi’ pronto in campo a confermare ilgioco visto in precedenza, ma la formazione canturina se lo è aggiudicato per 25-22.Grande spettacolo nel terzo set, il VBC Synergy Mondovì è salito nella fase break, hacondotto sempre nel punteggio, fino al comunque equilibrato nuovo 25-23 a propriofavore, con uno dei 10 muri punto totali ha chiuso vittoriosamente questo bellissimo edintenso parziale.Qualche rammarico nel quarto set, con il VBC Synergy Mondovì che sotto nel punteggioper 13-21, ha avuto nuovamente, come per tutta la partita, il contributo orgoglioso di tutti isuoi giocatori che si sono avvicinati nel punteggio, ma hanno dovuto cedere per 20-25.Anche il tie break è stato un parziale ad inseguimento per i nostri ragazzi, qualche errorein battuta ci ha impedito di dare continuità al nostro gioco, i bravi avversari hanno vinto sete partita, con questo set terminato 15-12.Rimane negli occhi una ottima prestazione del VBC Synergy Mondovì, che ha vinto dueset sciorinando una pallavolo ottima in tutti i fondamentali ed in tutti i nostri atleti, sostenutida un tifo caloroso e da un Palazzetto con pubblico numeroso.Ora due partite ravvicinate nelle quali i giocatori monregalesi sono chiamati nuovamente ametter fieno in cascina per la nostra classifica.Mercoledì, 8 dicembre, giorno festivo, turno infrasettimanale, con l’orario consueto delleore 18; per il VBC Synergy Mondovì difficile impegno in trasferta nella Marca Trevigianacontro la compagine di Motta di Livenza.Telecronaca diretta su You Tube sul consueto sito free di Volley Ball WorldDomenica prossima 12 dicembre, sempre alle ore 18, i nostri ragazzi torneranno alPalamanera per affrontare Brescia, compagine temibile ed esperta, trascinata dagli eterniTiberti e Cisolla.Tutti con il nostro VBC Synergy Mondovì, il grande nostro pubblico non ha davverobisogno di appelli, sarà al proprio posto come sempre, a sostenere questo VBC SynergyMondovì orgoglioso ed irriducibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio trova la luce in un 3-1 contro Cuneo dopo tanti tie-break

    Conad Reggio Emilia sfida nella nona giornata di andata al BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, i reggiani arrivano da una vittoria mentre i cuneesi arrivano da una sconfitta subita in casa, le formazioni si daranno battaglia per conquistare il maggior numero di punti possibili.
    Il match si conclude con la vittoria di Conad Volley Tricolore per 3-1 contro una molto combattiva BAM Acqua S. Bernardo Cuneo.
    Il primo set si apre con una pipe di Cominetti che vale il 2-2, poi è Zamagni a fermare l’avanzata degli avversari (5-7) e successivamente Mian risulta incontenibile per la difesa di BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (7-10). Sul punteggio di 10-14 coach Mastrangelo chiama un time out tecnico per invitare i suoi ragazzi alla calma, Cuneo però con il turno in battuta di Preti continua a far male a Conad Volley Tricolore, Cominetti conquista il punto del 12-18 provando a ricucire lo strappo. Conad Reggio Emilia riesce a ricucire parzialmente lo svantaggio riducendolo a tre punti grazie a un attacco dalla seconda linea di Mian (16-19). Zamagni, dopo due battute di Mian che mettono in difficoltà la ricezione degli avversari, mette a segno due muri e poi Cominetti trova il pareggio (19-19). Finalmente arriva anche l’ace di Mian dopo un turno al servizio che ha permesso alla squadra di arrivare al 22-19, lo segue Cominetti con un altro ace guadagnando ben 4 set point, di cui non ne viene sprecato neanche uno, i reggiani infatti chiudono il set 25-20.
    Con un attacco di Tim Held le formazioni si portano sulla parità del 3-3, mentre la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo prova nuovamente a scappare via Cominetti con un attacco recupera il parziale vantaggio avversario (6-8), sul punteggio di 6-10 è coach Mastrangelo a richiedere un time out tecnico. Roberto Cominetti trova l’ace che vale il 9-11 e che sottolinea come i ragazzi capitanati da Fernando Garnica non mollino mai, poco dopo infatti un recupero di un pallone che sembrava perso e Zamagni con un attacco portano a casa il decimo punto (10-13). Sul punteggio di 11-17 i reggiani chiamano nuovamente un time out, ma la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo allarga ulteriormente il distacco (14-21). Zamagni riduce lo svantaggio conquistando il diciassettesimo punto (17-22), dopo due punti per formazione, coach Serniotti chiama un time out e questo da i suoi frutti quando i cuneesi chiudono il set 19-25.
    Il terzo set si apre con un ace di Garnica che vale il 2-1, Cominetti conquista il sesto punto che manda al servizio Mian che porta a casa un altro ace per la sua squadra (7-5). Nicola Sesto entrato in campo nel terzo set mette giù il punto del 12-9 e Held poi mette in difficoltà la ricezione avversaria trovando anche un ace e arrivando ad avere un vantaggio di sei lunghezze (15-9), Cominetti aggiunge un altro ace al suo tabellino personale portando la squadra sul 19-12. Un tocco a muro di Cuneo su un attacco di Mian permette ai reggiani di avvicinarsi alla conclusione del terzo set (22-14), Cominetti poi con un mani fuori conquista il pallone del set point e poi lo chiude lui stesso con un muro (25-16).
    Reggio Emilia cerca nel quarto set di scappare via sin da subito con un attacco di Cominetti che vale il 4-2, l’ennesimo ace portato a casa da Mian induce coach Serniotti a chiamare un time out sul punteggio di 7-4. La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo però non si arrende e arriva pericolosamente a meno uno dai reggiani, ci pensa però Held a portare a casa l’undicesimo punto (11-9), Zamagni arriva poi con un muro a chiudere ogni passaggio per cuneo sul punteggio di 14-10. Ennesimo ace di Mian, che ne porta a casa ben 4 a fine partita, che con l’aiuto di Zamagni e compagni arriva sino al punteggio di 19-12, è Sesto con un attacco punto a far segnare il punteggio 22-17 ed è sempre lui a chiudere la partita sul 25-19.
    Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo
    25-20 (26’) 19-25 (27’) 25-16 (22’) 25-19 (24’)
    Conad Reggio Emilia:
    Zamagni 18, Catellani -, Held 17, Sesto 4, Cagni L, Scopelliti 1, Cominetti 18, Mian 12, Cantagalli -, Garnica 2, Morgese L, Suraci n.e, Marretta n.e.
    All Vincenzo Mastrangelo
    Ass. Fabio Fanuli
    BAM Acqua S. Bernardo Cuneo
    Codarin 6, Filippi 1, Tallone -, Vergnaghi -, Pedron 1, Rainero 1, Lilli n.e, Pereira Da Silva 19, Botto 11, Bisotto L, Preti 16, Sighinolfi  5
    All. Serniotti Roberto
    Ass. Casale Marco
    Note Conad Reggio Emilia: ace 10, service error 15, ricezione 69%, attacco 49%, muri 13
    BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: ace 2, service error 13, ricezione 45%, attacco 51%, muri 6 LEGGI TUTTO

  • in

    “LUPI” SCONFITTI AL FOTOFINISH IN CASA DEL MOTTA

    HRK Diana Group Motta: Alberini 2, Gamba 25, Biglino 13, Luisetto 5, Loglisci 10, Cattaneo 13, Battista (libero), Ferrato, Secco Costa 9, Acuti 3, Pugliatti n.e, Morchio n.e, Saibene n.e, Zaccarina (libero) n.e. All. Lorizio.
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 3, Walla 6, Festi 6, Arasomwan 12, Colli 20, Fedrizzi 13, Pace (libero), Ferrini 4, Brucini n.e, Caproni n.e, Menchetti n.e, Giovannetti n.e, Sposato (libero) n.e. All. Cezar Douglas
    Successione set: 25-23 in 31′, 25-15 in 23′, 23-25 in 31′, 14-25 in 23′, 15-13 in 20′.
    Battute sbagliate HRK Diana Group: 18. Aces: 4. Muri: 9.
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 12. Aces: 5. Muri: 11.
    Partita lunga e combattuta in quel di Caorle, con la Kemas Lamipel che mette in scena una gran rimonta che però viene interrotta proprio sul più bello: Motta di Livenza vince al tie-break, mantiene l’imbattibilità casalinga e conquista due punti per la classifica, lasciandone però uno ad Acquarone e compagni che quindi non tornano a Santa Croce a mani vuote. Nei “Lupi” ad inizio gara si rivede Walla rientrato a tempo record dall’infortunio al gomito: Cezar Douglas ripresenta così l’assetto della parte iniziale del campionato. Dall’altra parte della rete i veneti rispondono con il sestetto base che tanto bene ha fatto fino ad oggi, meritandosi l’appellativo di sorpresa del campionato. L’approccio della Kemas Lamipel alla partita è molto buono e grazie al servizio i conciari scappano via sul 5-8 e sul 12-16. Tutto pare girare alla perfezione, ma improvvisamente il meccanismo si inceppa e per i santacrocesi mettere giù il pallone diventa faticoso. Dall’altra parte della rete Gamba si dimostra un opposto di sostanza e qualità, mentre Loglisci garantisce punti in quantità. Tempo poco il vantaggio Kemas Lamipel si assottiglia e  Motta mette la testa avanti sul 21-20 che è anticamera del definitivo 25-23 con cui i padroni di casa incamerano il primo parziale. La Kemas Lamipel accusa il colpo, parte in difficoltà nel secondo set (8-6) e poi si disunisce, tanto che Motta scappa via sul 16-8 e sul 21-12: Cezar Douglas fa uscire Walla ancora non al top riproponendo il volitivo Ferrini, ma il set è ampiamente compromesso e l’HRK Diana Group vince con merito per 25-15. Ad inizio terzo parziale la musica pare ancora la stessa con Motta che detta legge e avanza con sicurezza fino all’8-6, poi capitan Colli scuote i suoi e nei “Lupi” si riaccende qualcosa. In un amen i conciari trovano il pareggio poi per i locali arriva la tegola dell’infortunio di Loglisci che cade male e si tocca dolorante la caviglia. I compagni a spalla lo portano in infermeria e Lorizio lo sostituisce con il brasiliano Secco Costa. Motta accusa il colpo mentre i conciari acquistano fiducia, trascinati da Colli ed Arasomwan. Passati a condurre sul 15-16 e sul 20-21 la Kemas Lamipel trova la stoccata vincente nel finale, vincendo il set 23-25 e riaprendo la gara. Nel quarto si assiste ad un monologo biancorosso, con Motta che sbaglia tanto e viene ripetutamente contenuta dal muro. Acquarone si affida a Colli e il capitano gioca forse la migliore gara della stagione. Dal 4-8 si va all’8-16 e al 12-21: Lorizio prova una girandola di cambi, ma nulla ferma la locomotiva biancorossa che viaggia spedita verso il 14-25 che vale il tie-break. Come a Castellana Grotte i “Lupi” giocano il set decisivo con l’inerzia dalla loro parte e l’inizio pare anche promettente pur nell’equilibrio generale (4-5, 7-8). Nella parte centrale però Motta piazza il sorpasso, ritrovando le sicurezze di inizio gara. Secco Costa sale di tono e Biglino blocca Festi a muro nell’azione decisiva. I conciari, sotto 14-12, annullano la prima palla set, ma alla fine sono costretti a capitolare sull’attacco di Secco Costa che chiude la contesa sul 15-13 e sul definitivo 3-2. Per la Kemas Lamipel un punto che muove la classifica e la possibilità di lavorare in palestra nel prossimo turno in programma mercoledì 8 dicembre ma che coincide con quello di riposo dei conciari. Per Cezar Douglas l’imperativo è recuperare al meglio Walla e oliare al meglio i meccanismi di gioco per far tornare i “Lupi” sui bei livelli di inizio stagione.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Corri a prenotare il merchandising del Cuneo Volley

    Corri a prenotare il merchandising del Cuneo Volley
    Un’occasione esclusiva valida fino al 20 dicembre sul sito www.ilpodiosport.it, non perderla!

    La divisa ufficiale della serie A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ora può essere tua! Fino al 20 dicembre le maglie gara (casa/trasferta) e altro merchandising Cuneo Volley sarà prenotabile nel nuovo spazio dedicato al Club cuneese da Il Podio Sport sul proprio sito web e già attivo fin da ora.
    « All’interno della collaborazione con il Cuneo Volley, abbiamo intrapreso questa nuova iniziativa, dove per l’appunto abbiamo fornito uno spazio esclusivo al Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo sul nostro sito, nel quale sarà possibile ordinare in esclusiva alcuni capi d’abbigliamento della prima squadra biancoblù. Siamo sicuri che tifosi e appassionati apprezzeranno la possibilità di prenotare comodamente da casa la divisa della serie A2 cuneese da tenere come ricordo o regalare all’amico sfegatato di pallavolo, piuttosto che la felpa o la tuta uguale ai propri campioni» – Fabrizio Giai, Il Podio Sport.
    Inoltre, durante le partite dell’8 dicembre contro Siena e del 19 dicembre contro Porto Viro, all’ingresso del palazzetto, sarà possibile vedere e toccare con mano alcuni capi d’abbigliamento presenti sul sito e lo staff del Cuneo Volley sarà a vostra disposizione per assistervi nella prenotazione del vostro indumento preferito!
    « Una grande opportunità quella offerta dal team “Il Podio Sport” per arrivare in modo più smart ai molti tifosi e appassionati che per loro o per altri desiderino acquistare la maglia gara, piuttosto che la tuta della squadra del cuore. Iniziativa che soddisferà le molte richieste arrivate proprio dagli spettatori presenti alle precedenti partite casalinghe» – Davide Bima, responsabile marketing del Cuneo Volley.
    Il link diretto al merchandising del Cuneo Volley – > https://ilpodiosport.it/categoria-prodotto/merchandising-cuneo-volley/

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO