More stories

  • in

    Roberto Salvador e Marco Avanzini: i nuovi commentatori per le gare in casa del Pool Libertas Cantù

    La grande famiglia Libertas continua ad allargarsi. Due nuovi ingressi nello staff canturino, questa volta dietro il microfono e sotto le cuffie per raccontare ai tifosi le gesta dei giocatori del Pool Libertas Cantù in diretta YouTube dal PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Si tratta di Roberto Salvador e di Marco Avanzini, che prendono temporaneamente il posto di Paolo Annoni, fresco di nomina come Assessore all’Ambiente ed Ecologia, Parchi e Giardini, Sport e Tempo Libero del Comune di Como.
    Roberto Salvador gioca a pallavolo fino alla fine degli anni ’80 nella Fincantieri di Monfalcone e nella Silvolley Trebaseleghe in serie B, dove inizia la sua esperienza come dirigente in ambito sportivo. È ideatore e direttore organizzativo del 1° Campionato Italiano di Beach Volley Lega Serie A nel 1992, e continua la sua esperienza nel beach volley fino al 2005, dirigendo numerose edizioni del Campionato Italiano Fipav, 2 Europei e 3 World Tour. Nel ’92 è direttore generale del glorioso Hockey Asiago, per poi trasferirsi a Parma alla corazzata Maxicono Volley come direttore marketing e commerciale. È ideatore di Volleyland ’96, ed è grazie a questo evento che approda in RCS Sport, per la quale ricopre negli anni diversi ruoli di responsabilità nell’organizzazione di importanti eventi in molteplici discipline sportive: sci, snowboard, atletica, motori, vela, golf, rugby, calcio, tennis, basket e ciclismo, sia in Italia che all’estero. Attualmente è il direttore del Giro-E, evento a tappe con e-bike che si disputa contemporaneamente al Giro d’Italia..
    È lo stesso Marco Avanzini, al commento tecnico, a raccontarci la sua lunghissima carriera da allenatore: “Inizio nel lontano 1995, in piccole società monzesi, SPES 92 (1995) e ASO (1996). Nel 1997 la svolta della mia carriera, grazie a Fabrizio Sella: arrivo nell’orbita della Pallavolo Segratese, società dell’hinterland milanese con un glorioso passato in Serie B che doveva ricostruirsi dal basso. Sono 3 stagioni ricche di soddisfazioni, dove alleno nel loro settore giovanile, U16M e U18M: ci togliamo alcune soddisfazioni partecipando a 3 finali provinciali (97/98, 98/99 e 99/00), 2 regionali (97/98 e 98/99), ottenendo una promozione in 1°Divisione (98/99) con la seconda squadra, e faccio le mie prime esperienze nei campionati di livello regionale (Serie C). Incrocio Massimo Eccheli (attuale primo allenatore della Vero Volley Monza in Superlega Credem Banca, ndr) da avversario, e nel 2000 mi offre l’occasione di approdare in Asystel Volley Milano come suo secondo. Seguiranno sei stagioni dove posso approcciarmi per la prima volta a campionati di livello nazionale (Serie B1 e B2), e ho modo di avere diverse soddisfazioni con il settore giovanile, tra cui due finali nazionali U20M (01/02 e 03/04), una finale nazionale U18M (03/04), e, grazie alla collaborazione con l’U14M, e vivere la mia prima finale per il titolo giovanile nazionale (05/06). In queste stagioni spicca anche una fantastica promozione in Serie B1 nella stagione 05/06, la mia ultima in Asystel. In queste stagioni ho avuto il piacere di lavorare con un Dario Monguzzi agli inizi della sua carriera, e che oggi è il Capitano del Pool Libertas. Successivamente entro nell’orbita di quello che poi diventerà il Consorzio Vero Volley della Presidentessa Alessandra Marzari. Ci rimango per otto stagioni, divise tra squadre a marchio Vero Volley e una delle squadre satellite, la PRO Victoria Monza. Anche queste stagioni sono ricche di soddisfazioni, dove spiccano la promozione in Serie C con la Pro Victoria (08/09) e, a livello giovanile, con Vero Volley la finale nazionale U19M (13/14) e il 4° posto in Junior League (13/14). Nella stagioni passate nell’orbita del Consorzio Vero Volley ho modo di lavorare con un altro giocatore che oggi annoverate nelle file canturine, Federico Mazza. Nel 2014 torno alla Pallavolo Segratese, che nel frattempo è diventata un punto di riferimento per la pallavolo giovanile, insieme al Consorzio Vero Volley e ai Diavoli Rosa di Brugherio. Ritrovo Massimo Eccheli, e seguiranno due stagioni intense e piene di soddisfazioni, tra cui spiccano i risultati a livello giovanile quali il titolo di Vice campioni d’Italia con l’U17M (14/15) e il 3° posto nella Junior League con l’U19M (15/16). Dopo 19 stagioni ad alto livello, decido di dedicarmi alla famiglia e quindi esco da un ambito quasi professionale, ma senza rinunciare allo stare in palestra. Seguono stagioni a vario livello, dalla Serie C con GSA Agliate (16/17) agli ambiti oratoriani con ASCOT Triante (17/19) a realtà più locali come la Pallavolo Cassina (19/20), fino ad oggi dove collaboro con l’U19M di Vittorio Veneto. Ultima, ma non per importanza, ho la piacevole occasione di commentare le partite del Pool Libertas Cantù, esperienza che si ripete dopo averlo fatto con l’A2 dell’allora CHE BANCA Monza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cercherò di far ritrovare più fiducia alla squadra

    Dopo la sconfitta rimediata a Santa Croce, mister Barbiero analizza la gara e spiega le motivazioni della prestazione.  “Nessun allarmismo, rispetto alla gara contro Santa Croce: la squadra voleva fare una grande partita e portare a casa dei punti, ma nonostante ci sia stata grande motivazione a farlo,  non ci siamo riusciti. Le cause sono molteplici e tutti i giocatori volevano fare una buona prestazione però non si sono creati i presupposti per farlo. Non mi sento di addebitare a nessuno la responsabilità di questa sconfitta, che dal punto di vista gestionale è una mia responsabilità, per cui ne rispondo io. La squadra non ha alcuna responsabilità se non quella di non essere stata in grado di giocare come avrebbe voluto. I giocatori si allenano durante tutta le settimana con attenzione e determinazione, capitano queste giornate negative  come ne sono capitate di positive . Adesso bisogna buttarsela dietro le spalle e guardare avanti – chiarisce Barbiero-  ovvero pensare alla prossima gara in casa di sabato contro Brescia che sarà una scontro diretto della bassa classifica. Noi cercheremo di prepararci con più attenzione e cercherò di far ritrovare alla squadra più fiducia:  sono convinto che faremo una buona prestazione”, conclude mister Barbiero che dopo la pausa di lunedì e ritornato al lavoro con i suoi. Nuova settimana intensa come sempre di allenamenti per la Cave del Sole che giocherà in anticipo il prossimo turno e dunque i riflettori si accenderanno al Palasport di Villa D’Agri sabato sera a partire dalle ore 20,30 contro la formazione di Brescia, attualmente con 9 punti e decima in classifica.

    Articolo precedenteDomani contro Trento parte la campagna europeaProssimo articoloCEV Champions League Volley 2022 | Men – Pool C – Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk LEGGI TUTTO

  • in

    Faxiflora al fianco del Cuneo Volley, anche in trasferta

    Faxiflora al fianco del Cuneo Volley, anche in trasferta
    Dal Giro d’Italia ai campi da pallavolo, i fiori dell’azienda cuneese vengono consegnati su scala internazionale.

    Prosegue la speciale collaborazione tra il Cuneo volley e Faxiflora, l’azienda cuneese che in questi trent’anni ha ottenuto un successo e una capillarità sia su campo nazionale che internazionale. Lo spirito di squadra, la collaborazione e la condivisione sono valori che accomunano le due realtà, così come l’impegno quotidiano nel migliorarsi e raggiungere nuovi obiettivi. Inoltre, da questa stagione, i fiori di Faxiflora raggiungeranno la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo su tutti i campi di gioco del campionato di serie A2 maschile, per poi essere consegnati in omaggio al capitano della squadra ospitante.
    « Faxiflora da sempre crede nel valore formativo dello sport come pratica educativa che favorisce socialità, lealtà, rispetto della persona e delle regole: è parte integrante della storia aziendale il supporto alle più prestigiose realtà sportive locali e internazionali.
    Siamo pronti a sostenere le associazioni sportive che sono state messe in difficoltà per la grave crisi dovuta alla pandemia che ha colpito lo sport a tutti livelli, ma soprattutto quello di base» – dott.sa Maria Basso, amministratore delegata del Gruppo.
    Faxiflora è oggi un’azienda riconosciuta, con partner internazionali di assoluto rilievo, al passo con le esigenze dei clienti  in grado di affrontare le nuove sfide che il mercato propone. Con una sede operativa composta da oltre 2.000 fioristi associati, 98 delegazioni estere e numerose collaborazioni esterne, si conferma la seconda grande realtà nel servizio di trasmissioni floreali in Italia e l’unica con sede e capitali interamente italiani. Dal sito www.faxiflora.it è possibile inviare  bouquet di fiori, composizioni o piante in tutta Italia e nel mondo per qualsiasi ricorrenza.
    Dopo l’iniziativa “pilota” realizzata lo scorso anno, Faxiflora nel trentesimo anno di attività ha rinnovato la collaborazione su base nazionale con AIL, Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Dal 6 dicembre 2021 fino a Natale, presso i fioristi Faxiflora che hanno aderito all’iniziativa, sara’ possibile trovare la Stella di Natale AIL. L’associazione ha lo scopo di promuovere lo sviluppo della ricerca nel campo delle leucemie, migliorare i servizi e l’assistenza socio sanitaria a favore dei malati ed i loro familiari durante il percorso di cura garantendo loro vicinanza, comprensione, supporto. Sul sito www.ail.it potrai trovare il fiorista Faxiflora convenzionato piu’ vicino: con la stella di Natale AIL potrai offrire ai pazienti e alle famiglie un’assistenza a 360° e sostenere servizi fondamentali per chi lotta contro una leucemia, un linfoma o un mieloma.

     
    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Big in A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole Statistiche
    Big in A2Andrea Galliani (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 23 punti, 47% in attacco, 2 ace e il 20% di ricezione perfetta.Stefano Giannotti (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 21 punti, 49% in attacco, 2 muri e 1 ace.Andrea Santangelo (Sieco Service Ortona): 24 punti, 44% in attacco e 2 muri.Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta): 55% in attacco e 3 muri.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 22 punti, 62% in attacco, 2 muri, 2 ace e il 28% di ricezione perfetta.Miglior Centrale: Matteo Zamagni (Conad Reggio Emilia): 15 punti, 79% in attacco e 4 muri.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (HRK Diana Group Motta): 6 punti, 50% in attacco, 2 muri e 2 ace.Miglior Cambio: Riccardo Mian (Conad Reggio Emilia): 8 punti, 27% in attacco, 1 muro e 4 ace.Miglior Libero: Pasquale Fusco (Sieco Service Ortona): 15 ricezioni perfette (47%).
    Big in A3Ulrik Dahl (Sa.Ma. Portomaggiore): 27 punti, 43% in attacco e 2 ace.Pawel Stabrawa (Vigilar Fano): 29 punti, 57% in attacco e 1 muro.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 26 punti, 42% in attacco, 3 muri e 2 ace.Michele Morelli (Ismea Aversa): 33 punti, 80% in attacco e 2 ace.Miglior Centrale: Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone): 12 punti, 56% in attacco, 6 muri, 1 ace.Miglior Palleggiatore: Giuseppe Longo (Med Store Tunit Macerata): 6 punti, 100% in attacco e 2 ace.Miglior Cambio: Simone Pellicori (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 5 punti, 38% in attacco, 1 muro e 1 ace.Miglior Libero: Gonzalo Martinez (Da Rold Logistics Belluno): 11 ricezioni perfette (48%). LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle ore 18 al PalaEstra arriva la capolista Bcc Castellana Grotte, via alla prevendita dei biglietti

    Ha preso il via la prevendita (online sul circuito CiaoTickets) per il match tra Emma Villas Aubay Siena e Bcc Castellana Grotte, valevole per la nona giornata di campionato e in programma domenica 5 dicembre al PalaEstra a partire dalle ore 18.
    I senesi vanno ad affrontare la capolista del campionato, sarà un match complicato nel quale i ragazzi allenati da coach Paolo Montagnani cercheranno di tornare ad un risultato positivo dopo le ultime due sconfitte rimediate contro Brescia e Porto Viro. In classifica Castellana Grotte è prima con 18 punti (e con 6 vittorie e 2 sconfitte fino ad ora) mentre Siena occupa l’undicesima posizione con 9 punti.
    “Dobbiamo ritrovare il nostro ritmo in battuta, nelle ultime uscite avevamo servito assai bene – dichiara l’assistant coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Falabella – mentre a Porto Viro abbiamo commesso un numero di errori troppo alto rispetto agli ace effettuati. A Siena arriva la capolista, un avversario difficile da affrontare, e ciò deve essere uno stimolo per noi. Abbiamo bisogno di fare una grande prestazione contro una formazione di qualità, sappiamo che siamo in grado di farlo. Stiamo vedendo quella che è la qualità di questo torneo, la classifica comunque rimane piuttosto corta. Se si riesce a fare un buon filotto di vittorie si possono guadagnare tante posizioni in graduatoria. Nel roster abbiamo molte frecce, possiamo mettere in campo differenti formazioni, dobbiamo trovare la quadra”.
    Nel post gara di Porto Viro lo schiacciatore di Siena Giuseppe Ottaviani aveva rilasciato alcune dichiarazioni: “E’ stata una prestazione non buona da parte nostra – le sue parole. – Nel roster di Porto Viro ci sono giocatori di prima categoria, purtroppo non siamo riusciti a metterli in difficoltà. Non siamo andati bene al servizio, loro hanno avuto percentuali di ricezione positiva e di cambio palla altissime. E da lì è difficile giocare, murare e difendere. Nel primo set eravamo contratti, sembravamo quasi impauriti e ciò non deve accadere. Dovremmo essere bravi noi ad aggredire l’altra squadra, ma non è avvenuto. Dopo una partenza sbagliata è sempre complicato rincorrere un avversario, soprattutto se composto da giocatori esperti come Porto Viro. Dobbiamo ripartire dal lavoro in settimana e riportarlo in partita, limando i difetti che abbiamo a partire dagli errori che abbiamo commesso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile, sputa all'arbitro in A2 di basket: 5 giornate di squalifica!

    ROMA – Sanzione molto dura per Dwayne Jerome Davis, cestista della Ristorpo Fabriano, reo di aver sputato al primo arbitro nel corso della partita poi persa contro Mantova per 98-82. Il giocatore prima era stato espulso e poi si è reso autore del brutto gesto nei confronti del direttore di gara. Proprio per questo è stato squalificato per 5 giornate. Salterà i match contro Cento, Latina, Verona, Chieti e Stella Azzurra. 450 mila euro di ammenda per la Givova Scafati, ammonizione per Casalvieri, dirigente della squadra lombarda.Sullo stesso argomentoSerie ASerie A, Olimpia-Virtus Bologna trasmessa in chiaro a Santo Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    L’A2 torna in palestra, tre match in sette giorni all’orizzonte

    L’A2 torna in palestra, tre match in sette giorni all’orizzonte
    La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo al lavoro per archiviare l’inaspettata prestazione con Bergamo.

    La serie A2 maschile Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna in palestra dopo l’inaspettata prestazione sottotono di sabato in casa con Bergamo, primo obiettivo analizzare e correggere, per poi archiviare definitivamente e ritrovare il giusto ritmo gara. Fondamentale sì, perché all’orizzonte per i biancoblù ci sono tre confronti importanti in soli sette giorni. Si parte dalla trasferta a Reggio Emilia domenica 5 dicembre alle ore 18.00 per tornare poi in casa nel match dell’Immacolata, l’8 dicembre sempre alle ore 18.00 al palazzetto di Cuneo, dove i cuneesi ospiteranno Siena degli ex Andrea Rossi e Simone Parodi, concludendo poi il tris d’incontri domenica 12 dicembre a Lagonegro, dove coach Serniotti e i biancoblù ritroveranno Pistolesi, Bonola, Beghelli e Hoffer.
    Staff tecnico e giocatori sono focalizzati sugli stessi obiettivi: « Come sempre la sconfitta sarà per tutti noi uno stimolo per lavorare ancora con più attenzione in allenamento, ora ci attendono 3 partite in una settimana, di cui due in trasferta, e vogliamo restare nelle prime posizioni in classifica. Reggio sarà la solita partita combattuta, contro una squadra che per tradizione è sempre ostica» – questo quanto dichiarato da coach Roberto Serniotti, che trova massimo riscontro nel pensiero del regista biancoblù, Matteo Pedron – « è ricominciata la settimana e sappiamo che sarà difficile, sia per la brutta prestazione che non ci aspettavamo contro Bergamo, sia perché dalla prossima domenica affronteremo un vero e proprio tour de force. Sappiamo che i prossimi giorni saranno fondamentali per ritrovare la fiducia e i meccanismi che ci hanno distinto fino a qua e che ci verranno in aiuto nell’affrontare le prossime partite, a partire da quella contro Reggio Emilia; una squadra che ha un roster di altissimo livello, nonostante stia facendo i conti con alcuni infortuni».

    Già attiva la prevendita online del match Cuneo VS Siena dell’8 dicembre alle ore 18.00 sul portale liveticket.it – > https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=341018&InstantBuy=1&CallingPageUrl=https://www.liveticket.it/elenco_opere.aspx?Id=329702#ancWizard

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley contro la violenza al fianco dello Zonta Club

    Il Cuneo Volley contro la violenza al fianco dello Zonta Club
    Anche quest’anno il Club biancoblù ha ospitato l’associazione, sostenendo la campagna contro la violenza sulle donne.

    Il Cuneo Volley anche quest’anno si è schierato contro la violenza, commemorando la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sostenendo la campagna Giù LE MANI DALLE DONNE portata avanti dallo Zonta Club Cuneo.
    Il Club maschile cuneese ha ospitato, in occasione dell’ottava giornata del girone d’andata, i volontari dell’associazione Zonta Club Cuneo; tutti i giocatori della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, insieme agli atleti dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, hanno posato insieme per uno scatto di sensibilizzazione.
    Il Capitano della compagine biancoblù, Iacopo Botto, ha poi consegnato un omaggio floreale di Faxiflora alla presidentessa dell’Associazione.
    Durante questo momento è stato letto un messaggio congiunto, a cui tutto il palazzetto ha prestato attenzione e mostrato il proprio appoggio e sostegno: « E’ con piacere che il Cuneo Volley ospita oggi le rappresentanti dello Zonta Club e aderisce alla Campagna di sensibilizzazione “Giù LE MANI DALLE DONNE”  in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne (25 novembre). Uomini e donne insieme contro ogni forma di violenza: Zonta International e le squadre di pallavolo qui presenti oggi per prendere posizione contro un’emergenza sociale che uccide in Italia una donna ogni due giorni. Giù le mani dalle donne: con Zonta per un mondo migliore».
    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO