More stories

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata di andata

    Domenica 28 novembre 2021 Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata
    Serie A2 Credem Banca8a giornata di andata: blitz per Bergamo e Castellana, vittorie nette in casa per Santa Croce e Porto Viro. Motta e Reggio espugnano al tie break Ortona e Brescia
    Risultati 8a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte 0-3 (23-25, 19-25, 28-30)
    Sieco Service Ortona – HRK Diana Group Motta 2-3 (27-25, 21-25, 20-25, 25-23, 20-22)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-17, 25-13, 25-20)
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Conad Reggio Emilia 2-3 (23-25, 22-25, 25-21, 25-19, 8-15)
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-16, 25-21, 25-18)
    Giocata ieri Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)
    Riposa: Synergy Mondovì
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte 0-3 (23-25, 19-25, 28-30) – Pool Libertas Cantù: Coscione 0, Sette 11, Mazza 3, Motzo 11, Hanzic 9, Copelli 12, Pietroni 0, Bortolini (L), Trovò 0, Princi 0, Salvador 0. N.E. All. Battocchio. BCC Castellana Grotte: Izzo 3, Tiozzo 10, Presta 7, Lopes Nery 19, Borgogno 11, Truocchio 11, Toscani (L), Santambrogio 1, De Santis 0, Arienti 0, Capelli 0. N.E. Zanettin. All. Gulinelli. ARBITRI: Brunelli, Pristera’. NOTE – durata set: 29′, 27′, 36′; tot: 92′.
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Conad Reggio Emilia 2-3 (23-25, 22-25, 25-21, 25-19, 8-15) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Galliani 23, Patriarca 6, Giannotti 21, Cisolla 7, Esposito 9, Rizzetti (L), Neubert 0, Mazzone 6, Franzoni (L), Crosatti 0. N.E. Ventura, Orazi, Seveglievich. All. Zambonardi. Conad Reggio Emilia: Garnica 2, Held 17, Scopelliti 10, Suraci 13, Cominetti 17, Zamagni 15, Cagni (L), Morgese (L), Mian 8, Sesto 0, Catellani 0. N.E. Marretta, Cantagalli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Verrascina, Talento. NOTE – durata set: 27′, 25′, 31′, 26′, 17′; tot: 126′.
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-16, 25-21, 25-18) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 3, Vedovotto 10, Barone 9, Bellei 10, Mariano 8, O’Dea 9, Penzo (L), Lamprecht (L), Marzolla 1. N.E. Gasparini, Zorzi, Tiozzo Caenazzo, Pol, Romagnoli. All. Tardioli. Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 1, Ottaviani 8, Rossi 8, Onwuelo 7, Parodi 5, Mattei 3, Panciocco 5, Iannaccone (L), Sorgente (L), Ciulli 0, Kuznetsov 5. N.E. Tupone, Mazzone, Agrusti. All. Montagnani. ARBITRI: Sessolo, Prati. NOTE – durata set: 23′, 28′, 24′; tot: 75′.
    Sieco Service Ortona – HRK Diana Group Motta 2-3 (27-25, 21-25, 20-25, 25-23, 20-22) – Sieco Service Ortona: Piazza 2, Pessoa 18, Fabi 8, Santangelo 24, De Paola 7, Elia 4, Benedicendi (L), Di Silvestre 0, Bulfon 1, Fusco (L), Cappelletti 2. N.E. Molinari, Del Fra. All. Lanci. HRK Diana Group Motta: Alberini 6, Cattaneo 15, Luisetto 9, Gamba 34, Loglisci 15, Biglino 2, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 1, Acuti 6, Ferrato 0. N.E. Pugliatti, Morchio, Saibene. All. Lorizio. ARBITRI: Turtu’, Dell’Orso. NOTE – durata set: 33′, 29′, 31′, 32′, 30′; tot: 155′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-17, 25-13, 25-20) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 5, Fedrizzi 22, Arasomwan 7, Ferrini 5, Colli 15, Festi 6, Sposato (L), Pace (L). N.E. Menchetti, Gabbriellini, Mannucci, Brucini, Caproni, Giovannetti. All. Douglas. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 1, Milan 4, Bonola 4, Argenta 8, Di Silvestre 8, Maziarz 4, Biasotto (L), Hoffer (L), Marini 0, Armenante 1. N.E. Zivojinovic, Beghelli, El Moudden. All. Barbiero. ARBITRI: Marotta, Jacobacci. NOTE – durata set: 23′, 22′, 28′; tot: 73′.
    Giocata ieri:Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (17-25, 19-25, 19-25) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 1, Botto 8, Sighinolfi 6, Pereira Da Silva 8, Preti 6, Codarin 4, Lilli (L), Filippi 0, Bisotto (L), Tallone 0, Vergnaghi 0. N.E. Rainero, Cardona Abreu. All. Serniotti. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 12, Larizza 11, Padura Diaz 15, Pierotti 15, Cargioli 5, Abosinetti (L), D’Amico (L). N.E. Baldi, De Luca, Ceccato, Cioffi, Mancin. All. Graziosi. ARBITRI: Santoro, Nava. NOTE – durata set: 24′, 27′, 23′; tot: 74′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca: BCC Castellana Grotte 18, Agnelli Tipiesse Bergamo 15, HRK Diana Group Motta 14, Kemas Lamipel Santa Croce 14, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 13, Pool Libertas Cantù 13, Delta Group Porto Viro 12, Conad Reggio Emilia 11, Cave Del Sole Lagonegro 11, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 9, Emma Villas Aubay Siena 9, Synergy Mondovì 3, Sieco Service Ortona 2.
    1 incontro in più: BCC Castellana Grotte, Kemas Lamipel Santa Croce, Delta Group Porto Viro, Cave Del Sole Lagonegro e Emma Villas Aubay Siena.
    9a giornata di andata Serie A2 Credem BancaSabato 4 dicembre 2021, ore 20.30Cave Del Sole Lagonegro – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Sieco Service Ortona Diretta YouTube
    Emma Villas Aubay Siena – BCC Castellana GrotteDiretta YouTube
    Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta YouTube
    Synergy Mondovì – Pool Libertas Cantù Diretta YouTube
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 19.00HRK Diana Group Motta – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta YouTube
    Riposa: Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    ENNESIMO TIE BREAK PER MOTTA: VITTORIA PER 2-3 AD ORTONA, MA CHE QUINTO SET!

    SIECO SERVICE ORTONA – HRK DIANA GROUP MOTTA 2-3 (27-25, 21-25, 20-25, 25-23, 20-22)

    Primo set sofferto per Motta di Livenza che non riesce a sfruttare un Gamba da 10 punti e concede la frazione ai padroni di casa con il punteggio di 27-25. Musica diversa nel secondo periodo di gioco, l’HRK Diana Group può fare affidamento su un gioco più collettivo, sbaglia meno battute e si assicura il parziale 21-25. I Leoni sono bravi a non subire un gap iniziale che poteva essere pericoloso 3-0, e con il turno al servizio di Alberini (2 aces) possono spaccare il set 11-17 e poi vincerlo per mano di Cattaneo 20-25. La quarta frazione di gioco vede Ortona sempre avanti, Motta tenta di alzare la voce sul finale ma è tardiva la reazione 25-23. Il tie break è adrenalina pura, con i Leoni che riescono a vincere dopo un infinito quinto set spinti da Gamba autore di 34 punti 20-22.
    LA PARTITA IN PILLOLE:
    Coach Lorizio decide di schierare: Alberini a dirigere e Gamba il suo opposto, Loglisci e Cattaneo i posti quattro, i centrali sono Luisetto e Biglino, Battista libero.
    Coach Lanci rilancia con: Piazza in regia e Santangelo sulla sua diagonale, Pessoa e Cappelletti in banda, Fabi ed Elia al centro e Fusco libero.
    Il primo punto per i biancoverdi porta la firma di Loglisci, nuovamente la banda con il numero 4 per il primo minibreak di vantaggio 5-7 per l’HRK Diana Group. Ortona si rifà sotto, ma Gamba ( 10 punti e 83% nel set) riporta avanti i leoni 10-11, Cattaneo viene fermato a muro da Santangelo e la Sieco Service tenta la fuga 13-11. La tesa di Luisetto vuol dire -1 15-14 e poi Gamba sul muro 15-15. Loglisci infila l’ace del vantaggio 17-18, il muro della coppia Luisetto-Loglisci permette a Motta di rimettere il naso avanti 21-22. Biglino viene murato ed Ortona si conquista il set ball 24-23 chiude la prima frazione Santangelo 27-25.
    Luisetto con la sette apre il set 0-1, Pessoa trova l’ace del 6-3. Cattaneo gioca sul muro e porta ossigeno 7-4, l’errore di Ortona dilapida il vantaggio 9-9, Biglino lavora bene a muro 11-14 e la panchina casalinga deve fermare il gioco. Cattaneo è ben smarcato da Alberini, si trova muno ad uno e infila il punto del 14-17, c’è Kristian Gamba a siglare il 21esimo punto e poi anche il set ball 20-24, la parola fine al set la mette Cattaneo sfruttando le mani alte del muro 21-25.
    Avvio difficoltoso per i leoni che devono recuperare un gap di 3-0, Alberini di seconda intenzione sblocca Motta da una situazione complessa 3-1. È un attacco out di Santangelo a consegnare il vantaggio nelle mani dei biancoverdi 6-7, sul 11-13 per gli ospiti la Sieco chiama time out ma al rientro Pessoa sbaglia le misure in attacco 11-14 e circoletto rosso sul grande recupero di piede di Loglisci. Alberini ricama due aces questo significa 11-17. Acuti non si fa attendere a muro 14-20, spreca troppo Ortona 17-23, il set ball è una diagonale di Cattaneo 18-24, sempre Cattaneo mette termine al set 20-25.
    Acuti in primo tempo 0-1, Fabi (ex della gara) trova il suo secondo ace personale 8-5, poi Elia dal centro 10-6 e coach Lorizio costretto al time out. Cattaneo ancora una volta trova fortuna in diagonale 11-8 e poi Acuti con l’ace 11-9. Alberini in cielo per alzare ad una mano il primo tempo di Luisetto 13-11, è generosa con gli errori la squadra mottense 15-11, il muro di Piazza permette un altro allungo abruzzese 19-14. Gamba ferma muro ad uno Pessoa 21-17, ancora una volta è Gamba ad alzare la voce a muro 22-20, Motta annulla tre set ball ma non basta 25-23.
    Cattaneo scardina il muro 0-1, Gamba passa in mani out 4-3, si va al cambio campo con Ortona avanti 8-5. Alberini ferma De Paola a muro 9-9 e Acuti infila un ace 10-11, Luisetto piazza il muro del 12-14 ma Ortona impatta 14-14, una seire infinita di break e contro break si chiude con un muro di Loglisci 20-22.
    TABELLINO:
    SIECO SERVICE ORTONA: Fabi 8, Pessoa 18, Di Silvestre, De Paola 7, Santangelo 24, Del Fra ne, Bulfon 1, Molinari ne, Elia 4, Cappelletti 2, Piazza 2, Benedicenti L, Fusco L.
    HRK DIANA GROUP MOTTA: Saibene ne, Alberini 6, Loglisci 15, Gamba 34, Ferrato, Cattaneo 15, Biglino 2, Morchio ne, Secco Costa 1, Acuti 6, Luisetto 9, Pugliatti ne, Zaccaria L, Battista L.

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Graziosi dopo il Premio alla Carriera: “Bergamo è la mia seconda casa”

    Nel suo percorso Gianluca Graziosi ha dato tanto a Bergamo, con l’auspicio che questo cammino possa arricchirsi di tante altre soddisfazioni. Stavolta però è stata la città a “ricambiare” alla sua maniera, attraverso la lodevole iniziativa del Panathlon International Club di Bergamo presieduto da Gianluigi Stanga. Presso la Cittadella dello Sport orobica, impreziosita dagli ultimi due trofei rossoblù in ordine di tempo (Coppa Italia e Supercoppa), il tecnico ha ricevuto il Premio alla Carriera nell’ambito delle iniziative legate al Fair Play di un sodalizio che proprio quest’anno ha tagliato il 70mo anno di fondazione. Con l’allenatore marchigiano, premiati anche Filippo Dezza, attaccante degli Allievi Under 17 del Brembate Sopra e l’Asd Valcavallina Superbike, a cui è stata conferita una borsa di studio da parte di Baldassare Agnelli.
    “Sono onorato e felice per questo premio – ha detto Graziosi – perché arriva direttamente da quella che nel campo sportivo è un’istituzione bergamasca, il Panathlon. E Bergamo, tra Olimpia prima e Agnelli Tipiesse poi, è ormai la mia seconda casa. Dopo due anni di buon lavoro mancava il passo per completarlo. Così alla prima occasione sono tornato immediatamente perchè qui sto bene, c’è feeling e sento la stima della società e dell’ambiente”.

    Articolo precedenteConsar RCM: obiettivo riscatto e fare puntiProssimo articoloLEO SHOES CASARANO, SCONTRO AD ALTA QUOTA CON LA VICE CAPOLISTA MODICA LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica c’è Siena: sarà una prova di continuità

    Capitan Fabroni e coach Tardioli presentano la sfida di domenica contro Emma Villas Siena
    Prova di continuità, più che di maturità. Dopo due trasferte consecutive, l’ultima delle quali vittoriosa a Reggio Emilia, la Delta Group Porto Viro torna a giocare in casa con l’obiettivo di proseguire il suo lavoro di “ricostruzione”. Domenica (ore 18, diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World) i nerofucsia sfideranno Emma Villas Aubay Siena nell’ottava giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Classifica alla mano, le due squadre partono alla pari: stessi punti in classifica (9), stesso numero di vittorie (3) e di sconfitte (4). “In realtà il quoziente set dice che siamo un po’ meglio noi..  – scherza il tecnico della Delta Group Francesco Tardioli nella conferenza stampa prepartita – Battute a parte, Siena è una squadra e una società importante, oltre ad aver cambiato allenatore (Paolo Montagnani ha sostituito Lorenzo Tubertini), hanno rinforzato il roster nelle ultime settimane (con l’arrivo di Parodi e Kuznetsov, ndr), per cui sarà una partita da affrontare con la massima attenzione, come tutte in questo campionato. Personalmente per me sarà un enorme piacere giocare in casa per la prima volta, mi dà degli stimoli particolari”.
    Stimoli che certamente avranno anche i quattro ex senesi oggi in forza a Porto Viro, ovvero Barone, Vedovotto, Mariano e soprattutto Marco Fabroni, che con il club toscano ha scritto pagine indimenticabili di storia: “Sicuramente è una partita particolare per me, ma sono stato ex di molte squadre per cui penso di poterla gestire – racconta il capitano nerofucsia – La Emma Villas è una società ambiziosa, che vuole sempre fare bene, alcuni anni ci riesce, altri no. La loro classifica attuale non rispecchia il valore della rosa, il mercato estivo faceva intravedere ben altre prospettive, ma quando ci si trova in queste situazioni è fondamentale cercare di correggere velocemente ciò che non va. Penso che Siena ci sia riuscita, o meglio, spero ci riuscirà da domenica prossima…”.
    Anche Porto Viro è in fase di “ricostruzione” e la gara di Siena potrebbe rappresentare una tappa cruciale di questo percorso. “Stiamo portando avanti un lavoro che condivide tutte le componenti, società, staff e giocatori – spiega coach Tardioli – È un progetto condiviso, in cui dobbiamo mettere giù un tassello alla volta, giorno dopo giorno. Certamente la vittoria di Reggio Emilia ci motiva, i ragazzi sono stati bravissimi a portare a casa i tre punti nonostante le difficoltà che abbiamo avuto durante la gara. Ci sono state tante cose buone e altre meno buone, ogni match ci dà gli spunti per organizzare il lavoro in palestra. Se quella di domenica sarà una prova di maturità? Secondo me non esistono le ‘partite della svolta’, come ho già detto stiamo facendo un percorso e questo deve prescindere dai risultati. Ma sono molto curioso di giocare contro Siena”.
    Capitan Fabroni è perfettamente allineato alle parole del suo allenatore: “La vittoria di Reggio Emilia ci ha dato grande grinta, energia positiva per proseguire il nostro cammino – afferma – Domenica dobbiamo confermarci cercando di correggere alcuni dettagli rispetto alla gara precedente, come gli appoggi, gli errori in battuta non forzati e alcune difese mancate. Finalmente ci stiamo allenando senza giocatori fuori ruolo, dobbiamo ancora recuperare Sperandio, ma la società ha preso O’Dea che ha già dimostrato di essere un ottimo centrale. L’intesa con lui sta migliorando velocemente, sono contento di come si è proposto al gruppo e di come sta lavorando, è un ragazzo molto professionale”.
    Un ultimo sguardo al prossimo avversario: potendo scegliere, che giocatori sarebbe meglio togliere a Siena? “Non saprei, se dovessero essere della partita forse i due nuovi arrivati, Parodi e Kuznetsov”, risponde per primo Fabroni. “Stiamo lavorando su una tattica complessiva – interviene coach Tardioli  – ma se devo dire qualcuno dico Ottaviani, perché lo conosco bene e per la grande stima che ho di lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco sfida in casa la HRK Diana Group Motta di Livenza

    Tutto pronto per l’ottava giornata di campionato. La Sieco Service Impavida Ortona non riesce ancora ad uscire dal pantano che la sta relegando all’ultimo posto in classifica con all’attivo un solo punto. La prossima occasione per mettere le quattro ruote motrici e tirarsi fuori dal fango, mettendosi finalmente in marcia arriverà domenica 28 novembre, quando alle ore 18.00 gli arbitri TURTÙ Marco (Montegranaro) e DELL’ORSO Alberto (Pescara), fischieranno l’inizio della sfida contro la HRK DIANA GROUP Motta di Livenza che con i suoi 12 punti occupa il quinto posto in classifica.

    La neo-promossa sta ben figurando nella categoria cadetta grazie a ragazzi di grande talento che dalla passata stagione stanno continuando la loro crescita esponenziale. Dopo aver fatto faville in serie A3 l’opposto Gamba ed il centrale Cattaneo stanno confermando le loro capacità anche in un campionato molto più impegnativo come quello di A2. In estate, la squadra acquista maggior peso anche dal punto di vista dell’esperienza. Si pensi agli ingaggi del centrale Omar Biglino, ad esempio, che arriva dalla Serie A1 o allo schiacciatore Loglisci, con alle spalle tanta serie A2.

    Non è da meno in quanto ad esperienza e valore individuale, la Sieco, che tuttavia non riesce a scrollarsi di dosso la tensione della gara. Nunzio Lanci: «Senza dubbio immaginavo sarebbe stato un campionato fatto di sofferenze ma non così tanto. L’obiettivo era ed è tutt’oggi la salvezza, sia chiaro ma posso affermare con assoluta certezza che il reale potenziale dei ragazzi non è quello mostrato fino ad oggi in campo. Quando scoccherà la scintilla giusta allora la miscela di esperienza, capacità e voglia di riscatto si incendierà e finalmente cominceremo il nostro vero campionato. Ce la mettiamo tutta ogni giorno in palestra. L’impegno è tanto da parte di tutti ma poi, la domenica in campo,  dobbiamo mettere a frutto quanto fatto durante la settimana altrimenti è inutile».

    Anche se i Ragazzi Impavidi hanno bisogno ora più che mai del calore del pubblico, sarà possibile seguire la gara anche da casa, collegandosi al sito internet www.impavidapallavolo.it

    Ecco le altre gare della giornata:

    Bam Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole Lagonegro
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Conad Reggio Emilia
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Big match al PalaFrancescucci: domenica arriva la capolista BCC Castellana Grotte

    Sfida al vertice. Sono queste tre semplici parole che esprimono al meglio quello che andrà in scena domenica 28 novembre 2021 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ospite dei padroni di casa del Pool Libertas Cantù sarà nientemeno che la capolista BCC Castellana Grotte, che su 7 partite giocate ha subito solo due sconfitte, ed entrambe in trasferta (3-1 a Caorle contro la HRK Diana Group Motta di Livenza e 3-2 a Brescia contro la Gruppo Consoli McDonald’s).
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Castellana Grotte è una squadra che sta esprimendo un ottimo gioco, ed è veramente pericolosa a muro. Sono anche molto ben organizzati, stanno bene in campo in ogni reparto, e la correlazione tra le varie fasi di gioco funziona molto bene. Noi stiamo lavorando duro per cercare di colmare il più possibile il gap con questi team, che hanno qualcosa in più di noi in questo momento. Credo che domenica sarà una partita molto tirata anche nel punteggio: mi aspetto una gara dove la fase break di entrambe le squadre sarà fondamentale, e avrà tanto da dire a quel punto di vista. Il loro allenatore, poi, studia molto bene gli avversari, quindi leggere il nostro cambiopalla non sarà difficile per loro. Noi dovremo essere bravi ad uscire dalla nostra ‘comfort zone’, e a giocare con i nostri pregi e i nostri difetti, cercando sempre la migliore soluzione alle problematiche alle quali i nostri avversari ci metteranno di fronte”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, alla sua seconda stagione consecutiva sulla panchina della BCC, schiera Marco Izzo in regia, sceso in Serie A2 dopo cinque stagioni nella massima serie con le maglie di Vibo Valentia, Milano e Piacenza. Opposto è il brasiliano Theo Fabricio Lopez Nery, per la prima volta in Italia dopo esperienze in Brasile, Argentina, Giappone e Portogallo. Schiacciatori sono l’ex di giornata Nicola Tiozzo, atterrato in Puglia dopo l’annata alla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, e Luca Borgogno, a Castellana Grotte dopo le ultime quattro stagioni passate in maglia Mondovì. Al centro troviamo Andrea Truocchio, che arriva dalla Emma Villas Aubay Siena, e Luca Presta, che resta in terra pugliese dopo la promozione in SuperLega conquistata la scorsa stagione con la maglia della Prisma Taranto. Il libero è Alessandro Toscani, per sette anni alla Sieco Service Ortona.

    I PRECEDENTI
    Sono sei gli incontri tra queste due squadre, e vanno tutti in un’unica direzione: quella della BCC Castellana Grotte. Le ultime due partite giocate la stagione scorsa hanno visto i pugliesi imporsi per 3-1 in casa e per 3-2 al PalaFrancescucci dopo più di due ore di gioco.

    GLI EX
    I tifosi canturini potranno salutare Nicola Tiozzo, in maglia Pool Libertas nella stagione 2015-2016.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Tino Hanzic mancano 13 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Riccardo Copelli mancano 3 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.
    A Matheus Motzo mancano 25 punti per superare quota 1300.
    A Felice Sette mancano 3 punti per superare quota 800.

    Fischio d’inizio: domenica 28 novembre 2021 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Michele Brunelli (Ancona) e Rachela Pristerà (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro – Siena sarà una gara con molti ex: in campo Fabroni, Vedovotto, Mariano e Barone

    La prossima gara che la Emma Villas Aubay Siena affronterà sarà una delle tante sfide di ex: perché nella Porto Viro che ha appena vinto per tre set a uno a Reggio Emilia militano Marco Fabroni, Filippo Vedovotto, Romolo Mariano e Rocco Barone. Parliamo di quattro ex giocatori del team senese, due dei quali ne sono stati pure capitani. Marco Fabroni e Filippo Vedovotto con la casacca della Emma Villas Aubay hanno vinto una Coppa Italia di Serie A2 nel 2017 e hanno vissuto la grande stagione culminata con la vittoria del campionato e con la promozione in Superlega nella stagione 2017-2018.
    Porto Viro è una squadra di qualità, sostanza ed esperienza. La vittoria ottenuta in trasferta contro Reggio Emilia ne è certamente dimostrazione: 19 sono stati in questo match i punti di Bellei, 13 quelli di Mariano, poi ne sono arrivati 12 da O’Dea, 9 da Barone e 6 da Vedovotto.
    Dopo 7 giornate di campionato Porto Viro ha 9 punti in classifica, gli stessi di Siena e con lo stesso ruolino tenuto fino ad ora: 3 vittorie e 4 sconfitte.
    “Nonostante la sconfitta la gara contro Brescia ci ha dimostrato che possiamo giocarcela anche contro squadre molto forti – il commento del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli. – Nella scorsa stagione, infatti, Brescia ha dimostrato di essere una grandissima squadra e rispetto al passato campionato hanno modificato poco il loro roster. A noi è mancato poco per conquistare un punto o magari anche la partita perché tutti i set sono stati lottati, tirati ed equilibrati. E’ stata dunque la conferma che possiamo giocarcela contro chiunque. Quando perdi dei set per pochi punti significa che basta togliere un errore o un’imprecisione per ribaltare il risultato. Abbiamo analizzato dove dobbiamo migliorare, cercheremo di non commettere più gli stessi errori e di mantenere la lucidità nei momenti importanti”.
    Sui prossimi avversari di Siena il capitano del team biancoblu afferma: “Porto Viro arriva da una bella vittoria in trasferta contro Reggio Emilia, è una squadra esperta che sta attraversando un buon momento di forma. Dovremo affrontarla nel migliore dei modi. Nel loro roster ci sono giocatori importanti che militano in questo campionato da tantissimi anni. Potremmo ritrovarci in situazioni simili a quelle appena vissute contro Brescia, quindi rispetto al match di pochi giorni fa dovremo essere più concreti nei frangenti più determinanti. Ci stiamo preparando bene, dobbiamo essere attenti ed esigenti in ogni singolo allenamento per poi essere pronti quando si arriva alla partita”. LEGGI TUTTO