More stories

  • in

    A ORTONA TRASFERTA INSIDIOSA: VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA

    CAORLE – Dopo la battaglia contro Cantù che ha visto i leoni spuntarla solo al tie break si torna in trasferta per l’ottava giornata del campionato nazionale di A2 targato CREDEM BANCA. Il calendario recita Sieco Service Ortona per una trasferta in terra abruzzese che si preannuncia alquanto insidiosa. La squadra di Nunzio Lanci arriva da una sconfitta esterna contro Lagonegro per 3 a 0 e ad oggi occupa l’ultimo posto in classifica (turno di riposo già osservato il 24 ottobre) a 1 punto figlio della sconfitta in casa per 2 a 3 contro Cuneo la quarta giornata di campionato. Il cammino dell’HRK DIANA GROUP MOTTA (nuovo nome dopo il sodalizio firmato con la nota azienda mottense di questi giorni che va ad affiancare proprio HRK) fino ad oggi parla di 4 vittorie e due sconfitte (una delle quali al tie break) per un bottino di 12 punti in classifica che significa quarto posto insieme a Bergamo a 3 punti dalla vetta occupata da Castellana. Potrebbe sembrare facile far pronostici, ma è fuori da qualsiasi dubbio che non ci stancheremo mai di ripetere che in un campionato come questo non ci sono nè partite facili, nè partite scontate e che spesso gare come queste sono le più ostiche e difficili da giocare, soprattutto se si affrontano con la leggerezza di chi pensa si possano decidere i risultati sulla carta.
    Coach Nunzio Lanci dovrebbe affidarsi al sestetto visto a Lagonegro con Piazza al palleggio e Santangelo di contromano, il brasiliano Pessoa in posto quattro insieme a Cappelletti, Fabi (breve parentesi sulle rive del livenza nella stagione 19/20) al centro insieme a Elia e Fusco libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con la formazione che è riuscita a spuntarla contro Cantù con Alberini a dirigere il traffico e Gamba sulla diagonale principe, Loglisci (MVP contro i canturini) e Cattaneo martelli ricevitori, Capitan Biglino e Luisetto al centro, Leo Battista libero.
    Direttori di gara i signori Turtù Marco e Dell’Orso Alberto.
    Sarà una gara insidiosa, difficile. La Sieco Service cercherà di fare tutto il possibile per domare i leoni e portare a casa punti importanti a questo punto del campionato. Sarà una gara complicata se Biglino e compagni non l’affrontassero con la determinazione giusta. Bisogna partire per Ortona senza pensare di avere un bazooka con il quale è facile sparare e colpire qualcosa. Si parte con un arco e una freccia. Solo se si mira bene si può centrare l’obiettivo (cit. J. KLOPP).
    Appuntamento domenica 28 Novembre ore 18.00 al Palasport Comunale di ORTONA. Diretta sula canale YOUTUBE.
     
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta LEGGI TUTTO

  • in

    FERRINI:”STO SFRUTTANDO LE CHANCES CONCESSEMI”

    La Kemas Lamipel Santa Croce è chiamata a trovare punti pesanti contro Lagonegro, domenica al PalaParenti. Ferrini chiamato in causa, ormai da alcuni match, causa infortunio di Walla Souza, vuole rispondere presente.
    Il punto raccolto con Castellana Grotte:“A Castellana abbiamo giocato a tratti una buona pallavolo. Siamo stati bravi a giocare e ad avere pazienza per chiudere il punto. Mentre nei set persi abbiamo avuto troppa fretta di chiudere subito il punto. Peccato per il tie-break nel quale eravamo avanti e abbiamo sprecato alcune occasioni per allungare il vantaggio”.
    Sul match con Lagonegro:“Sulla partita di domenica possiamo dire che è uno scontro diretto. Conosco molto bene mister Barbiero perché l’ho avuto lo scorso anno a Mondovì e preparerà molto bene la partita. Noi stiamo trovando le nostre sicurezze e il nostro gioco nonostante l’assenza di Walla. Usciamo con il dente avvelenato dalla scorsa trasferta. Non c’è momento migliore di tornare a vincere se non tra le mura di casa”.
    Ferrini sulle proprie performace:“Sulle mie prestazioni sinceramente penso di poter migliorare ancora in alcuni fondamentali. Sono contento di dare una mano alla squadra e mettere nelle gambe un po’ di campo che sicuramente mi servirà anche per quando Walla si riprenderà dall’infortunio. Partire dalla panchina ed entrare non è mai facile, quindi sto cercando di sfruttare al massimo queste partite nelle quali parto da titolare”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Agnelli: “Bergamo realtà sana. Ogni anno un passo avanti”

    “Fare rete, cercando di crescere passo dopo passo e anno dopo anno”. Il presidente Angelo Agnelli è stato tra i relatori allo “Sport Leaders Forum” che si è tenuto negli spazi del Samsung District a Milano. Con lui tanti volti noti del mondo dello sport e dell’imprenditoria che si sono soffermati sul momento storico rivolti tuttavia verso un futuro tutto da scrivere che si deve basare sulla qualità e sull’innovazione. Dal punto di vista degli impianti, della struttura societaria e della comunicazione.
    LA STORIA – “La nostra storia nasce da lontano, dal nostro Borgo Palazzo. Da un ambito amatoriale siamo arrivati alla serie A2. Un percorso d’amore molto lungo, come Agnelli siamo entrati in qualità di sponsor quasi per caso per aiutare l’Unione Sportiva del quartiere e poi la passione ha preso il sopravvento”
    BERGAMO – “A Bergamo è difficile riuscire a ritagliarsi uno spazio anche perché siamo la terza società alle spalle di Atalanta e Volley Bergamo che sono entrambe un pezzo meraviglioso della nostra città. Abbiamo cercato di muoverci a piccoli passi dietro di loro ed evolverci gradualmente cercando di trarre il massimo da ciò che ci poteva dare il territorio”
    FARE RETE – “In una zona con tanti campanili è complesso riuscire a trovare collaborazione. Eppure oggi, attraverso la sinergia con Cisano e l’appoggio di imprenditori appassionati di volley, siamo una realtà sana fatta di persone giovani e dirigenti esperti che hanno deciso di sposare il progetto cercando, ogni anno, di fare un passo in più”
    IMPIANTI – “La partita non è solo lo spettacolo del campo, ma è molto di più. Abbiamo ampliato il nostro palasport ed il processo diventerà ancor più solido nei prossimi anni. Il tutto per aggiungere contenuti e dare una percezione ancor migliore dell’evento sportivo” LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza diventa HRK Diana Group Motta: siglato l’accordo con l’azienda di Motta

    E stato firmato in queste ore con grande entusiasmo il nuovo accordo che legherà la Pallavolo Motta a Diana Group, importante azienda del territorio che ha voluto legare il proprio nome alla società trevigiana che milita nel campionato nazionale di A2.
    Il sodalizio con la società biancoverde vedrà il brand DIANA GROUP presente sulla maglia da gara ufficiale insieme all’attuale HRK diventando di fatto il co-main sponsor dando vita al nuovo nome con cui la società trevigiana continuerà il campionato nazionale di A2: HRK DIANA GROUP MOTTA.
    Diana Group nasce nel 1995 e si fonda su un’esperienza ultra ventennale nella produzione e commercio nel settore chimico industriale, del packaging e del trattamento delle superfici. Un’azienda che ha recentemente deciso di rinnovarsi ed espandersi con i suoi impianti e magazzini sul territorio nazionale diversificandosi in quattro diversi compartimenti (Chimico Industriale, Macchine e Automazioni, Colle ed Abrasivi, Articoli Tecnici Industriali) che lavorano in autonomia, il gruppo si distingue per la qualità dei prodotti e la capacità di fornire soluzioni in tempi rapidi così da garantire la soddisfazione del cliente.
    La società è da sempre attenta alla ricerca e alla sperimentazione di prodotti a basso impatto ambientale per contribuire alla salvaguardia del territorio e adotta una filosofia basata sull’agire etico per l’ambiente in modo da preservarlo per le generazioni future.
    Il presidente di DIANA GROUP Claudio Diano ci ha spiegato i motivi che hanno spinto a siglare l’accordo con la società di Motta :” Devo essere onesto, ho vissuto la mia prima esperienza pallavolistica domenica nella gara contro Cantù a Caorle. E’ stato molto emozionante e devo farvi i complimenti. La nostra Azienda è di Motta, io vivo a Motta e siamo sempre stati impegnati nel sociale. Ho accettato di abbracciare questo progetto sia per questo e anche perché credo che una società importante come la Pallavolo Motta che si muove a livello nazionale possa aiutare anche noi nel distribuire e far conoscere il nostro marchio. Non sono pesati i risultati ottenuti fino ad oggi sulla decisione di legare il nostro marchio alla vostra società, come ho detto non conoscevo questa realtà, è stato invece importante sapere che la società è di Motta proprio perché la nostra azienda è di Motta, io vivo a Motta e quindi mi sento un mottense e credo sia giusto far parte di un progetto così importante rimanendo comunque legato al territorio.” Il presidente Diana chiude poi con una battuta su chi volesse come lui far parte del progetto “Agli imprenditori che vorranno legare il nome della loro azienda a quello della Pallavolo Motta dico che li aspettiamo a braccia aperte”.
    Il presidente della Pallavolo Motta Rinaldo De Bortoli su questa importante collaborazione:” La solida realtà imprenditoriale della DIANA GROUP SRL, che opera con successo nel territorio mottense, ha creduto nel lavoro che la Pallavolo Motta sta portando avanti con la squadra che milita nel campionato nazionale di Serie A2 e nel progetto per il settore giovanile. Per questo ha voluto legare il proprio marchio a quello della nostra società per far crescere e per far conoscere sempre di più ed in tutto il territorio nazionale il brand della propria azienda e la realtà della nostra Società. Ringrazio il Presidente della DIANA GROUP signor Claudio Diana per l’entusiasmo che certamente metterà in questa sua nuova avventura e per i suggerimenti e le nuove idee che sicuramente potrà dare al gruppo dirigente. Domenica scorsa ha dimostrato la sua passione quando al palaMare di Caorle ha assistito alla gara contro Cantù insieme alla moglie soddisfatto, oltre che per il bel gioco espresso dalla squadra e per il risultato finale, anche per la partecipazione dei tifosi, per l’organizzazione dell’evento in tutte le sue componenti e per l’ottimo lavoro dello staff esternando grande entusiasmo. Esprimo il ringraziamento al nuovo collaboratore anche a nome di tutto il Consiglio della Pallavolo Motta, sicuri che il sostegno della Diana Group ci darà la possibilità di lavorare ancora meglio per raggiungere sempre nuovi obiettivi.” LEGGI TUTTO

  • in

    SportLeaders Forum, il presidente Agnelli tra i relatori

    L’economia sportiva in Italia è davanti alla possibilità di crescere come industria. Ma come possiamo favorire i nuovi investimenti? Cosa genera l’innovazione? E come possiamo dirigere il cambiamento? Queste le tematiche al centro di “Sport Industry – Fin qui la passione, e adesso?”, evento nell’ambito dello SportLeaders Forum e della sua edizione ibrida che si terrà questo pomeriggio dalle 15 al Samsung District di Milano.
    Tra i relatori Angelo Agnelli, presidente di Agnelli Tipiesse e vice presidente della Lega Pallavolo in quota serie A2.
    Con lui il presidente ed AD della Lega Pallavolo Massimo Righi e Piero Garbellotto (Presidente Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano). E ancora: Ferencz Bartocci (Basket Tortona), Antonio Bosio (Head of Product & Solution Samsung Italia), Massimo Cortinovis (Ceo Sport Production Hub), Andrea Morando (Socios), Paolo De Paola (Giornalista, gia’ Dir. CorsSport e TuttoSport), Umberto Gandini (Presidente Lega Basket), Giuseppe Pagani (Ics), Piergiorgio Paladin (Presidente Consorzio Universo Treviso), Stefano Sardara (Presidente Dinamo Sassari) e Marco Vittorelli (Presidente Pallacanestro Varese).
    Per partecipare alla diretta online è necessaria la registrazione all’indirizzo club@sportleaders.it LEGGI TUTTO

  • in

    A2 e A3 Credem Banca: pillole statistiche

    Statistiche in pillole
    Big in A2
    Gianluca Loglisci (HRK Motta di Livenza): 24 punti, 68% in attacco, 3 muri e il 32% di ricezione perfetta.Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 30 punti, 52% in attacco, 1 muro e 1 ace.Antonino Suraci (Conad Reggio Emilia): 20 punti, 47% in attacco, 3 murie 1 ace.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 33 punti, 45% in attacco, 6 aces e il 44% di ricezione perfetta.Sebastiano Milan (Cave Del Sole Lagonegro): 19 punti, 62% in attacco, 2 muri, 1 ace e il 37% di ricezione perfetta.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 19 punti, 47% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Marco Izzo (BCC Castellana Grotte): 5 punti, 50% in attacco e 4 muri.Alessio Alberini (HRK Motta di Livenza): 5 punti, 100% in attacco, 1 muro e 3 aces.Miglior Centrale: Andrea Truocchio (BCC Castellana Grotte): 15 punti, 61% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Ivan Kuznetsov (Emma Villas Aubay Siena): 6 punti, 33% in attacco, 2 muri e il 14% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Domenico Pace (Kemas Lamipel Santa Croce): 15 ricezioni perfette (56%).

    Big in A3
    Jacob Link (Abba Pineto): 28 punti, 47% in attacco e 3 muri.Andrea Galaverna (Monge-Gerbaudo Savigliano): 28 punti, 52% in attacco, 4 muri, 2 aces e il 29% di ricezione perfetta.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 31 punti, 52% in attacco, 2 muri, 4 aces.Dario Carelli (Dist&Log Marcianise): 28 punti, 60% in attacco, 5 muri e 1 ace.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 37 punti, 64% in attaccoo, 3 murie 2 aces.Miglior Palleggiatore: Matteo Paris (OmiFer Palmi): 6 punti, 100% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Cristian Frumuselu (Sistemia Aci Castello): 14 punti, 47% in attacco, 6 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Simone Pellicori (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 13 punti, 57% in attacco e 1 ace.Miglior Libero: Simone Sardanelli (Efficienza Energia Galatina): 21 ricezioni perfette (41%). LEGGI TUTTO

  • in

    Baldi-De Luca, a Bergamo tutti vogliono viaggiare in “prima”

    Quando l’esordio è un affare di famiglia. O meglio, di dna. Andrea Baldi e Matteo De Luca, due storie che si incrociano e combaciano. Contro Mondovì i due giovani hanno esordito nella seconda categoria nazionale, venendo chiamati in causa entrambi al servizio.
    In rigoroso ordine cronologico, prima è toccato all’opposto (che compirà 21 anni il prossimo 4 dicembre) che così ha portato a tre la dinastia dei Baldi protagonisti in serie A dopo papà Giorgio e la sorella Gloria. “Una grandissima emozione che aspettavo da tanto – racconta – e sono felice sia finalmente arrivata. Non nascondo che un po’ d’agitazione si è fatta sentire, ma dalla mia parte ho avuto le dritte di coach Graziosi e soprattutto il supporto dei miei compagni che mi hanno permesso di rimanere lucido. C’è tanto lavoro ancora da fare e la strada è lunga, ma la voglia di migliorare e crescere non manca e mi auguro di riuscire a dare sempre più il mio contributo”.
    Stesso obiettivo, stesse sensazioni anche per il 19enne De Luca, fratello di Giorgia, la dolce metà del capitano dell’Agnelli Tipiesse Antonio Cargioli: “Una giornata che non dimenticherò mai. – spiega -. Sono molto contento per una vittoria che ci voleva dopo la sconfitta di Lagonegro: troppo importante tornare al successo, ancor più bello farlo davanti ai nostri tifosi. Il debutto è stato qualcosa d’incredibile, un momento che mi ha ripagato di tutti i sacrifici fatti fin qui. E che rifarei, dal primo all’ultimo, per vivere sensazioni forti come quelle di domenica- Ho realizzato il sogno nel cassetto fin da quando ero piccolo. Realizzarlo poi nella squadra della mia città e con una società così prestigiosa è un valore aggiunto e motivo d’orgoglio. Credo che soddisfazioni del genere siano quelle che spingono gli atleti a non mollare anche in fasi meno semplici”. Una “prima” vissuta peraltro non nel ruolo di vice D’Amico: “La maglia d’attaccante – rileva De Luca – è ancor più stimolante. E’ come se Graziosi mi avesse messo alla prova e sono felice che mi abbia dato fiducia pur in un ruolo diverso dal solito. Non è un traguardo, ora sta a me lavorare sempre di più affinché tutto ciò si trasformi in un punto di partenza” LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Synergy Mondovì, non passa a Bergamo

    7° Giorn And Agnelli Tipiesse-Synergy Mondovì
    Un VBC non nella serata migliore cede in tre set alla Tipiesse Agnelli Bergamo nellasettima giornata del Girone di Andata del Campionato di Serie A2 Credem Bancadisputata in trasferta nel palazzetto di Cisano Bergamasco.Francesco Denora è partito con Lusetti in regìa e Nwachukwu opposto Cianciotta eMazzon bande, Catena e Ceban al centro, Raffa libero.Nel primo set il VBC Synergy Mondovì ha avuto difficoltà a prendere il rtimo imposto daipadroni di casa pur facendo vedere a tratti buone cose.Nonostante i time out chiesti daa Francesco Denora per spezzare il ritmo degli orobici ilset termina 25-14 per i padroni di casa.Il secondo parziale ha visto un VBC Synergy Mondovì migliorato in prima linea ed alservizio. Primo vantaggio dei monregalesi sul 5-4, poi la squadra ha avuto a lungo 3-4punti a proprio favore nelle fasi centrali del set; poi gli orobici sono riusciti nuovamente adimporre il loro gioco aggiundicandosi il se per 25 a 20.Nel terzo set la Agnelli Tipiesse Bergamo ha avuto presto un decisivo vantaggio nelpunteggio, anche grazie al turno in battuta di Pierotti, fino poi al conclusivo 25-18 per inostri avversari che hanno concluso l’incontro con una vittoria in tre set.Nel VBC Synergy Mondovì si sono registrati gli ingressi nel primo e nel terzo parziale diCamperi per rispettivi turni in battuta, e quello di Boscaini nel secondo ed in quello finale.Un plauso al bravo palleggiatore bergamasco, l’argentino Finoli, che ha smarcato i propricompagni, come l’ex Terpin ed il centrale Larizza l’anno scorso alla Lube.Domenica prossima 28 novembre il VBC Synergy Mondovì osserva il proprio turno diriposo e sara’ una buona opportunita’ per stabilizzare le ottime fasi di gioco viste negliultimi incontri.Il Campionato per i nostri ragazzi proseguirà domenica 5 dicembre con l’incontro casalingoalle ore 18 al Palamanera contro Cantù.I nostri tifosi ed appassionati, presenti anche nella trasferta contro Bergamo, attendono unVBC Synergy Mondovì nuovamente vincente e pronto a riprendere la propria marcia.

    Articolo precedenteL’entusiasmo di oltre 200 ragazzi delle scuole medie ha animato la partita tra Siena e BresciaProssimo articolo LEGGI TUTTO