More stories

  • in

    Bcc Castellana Grotte, la sfida a Santa Croce apre la settima di A2

    Sarà il match tra Bcc Castellana Grotte e Kemas Lamipel Santa Croce ad inaugurare il programma della settima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Anticipo serale al sabato per una delle gare più attese tra quelle in programma nel prossimo turno: di fronte la formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli, prima a pari punti (13) con Cuneo, e la compagine toscana allenata dal brasiliano Cezar Douglas, quarta a pari punti (10) con Motta di Livenza. Prima battuta sabato 20 novembre 2021 alle ore 20,30 al Pala Grotte di via dell’Andro a Castellana Grotte.

    In campo una sfida in equilibrio tra la Bcc Castellana Grotte chiamata di nuovo a riscattare una sconfitta in trasferta (al tie break a Brescia nell’ultima giornata) e chiamata ancora a difendere l’imbattibilità interna da tre vittorie su tre gare giocate (Bergamo, Reggio Emilia e Mondovì) e la Kemas Lamipel Santa Croce, reduce da tre vittorie nelle prime tre gare di stagione e da tre sconfitte nelle ultime tre di campionato.

    Nove i precedenti tra le due formazione per uno degli incroci più antichi di tutto il torneo di serie A2 (la prima sfida risale addirittura al 2009): otto le vittorie dei pugliesi, uno il successo dei toscani (arrivato proprio al Pala Grotte, proprio nell’ultima sfida giocata a febbraio 2021 e finita 0-3 con super prova di Bezerra). Uno l’ex della partita: Domenico Pace, classe 2000, libero di Santa Croce, castellanese di nascita, prodotto del settore giovanile della New Mater, in prima squadra tra B1 e Superlega tra il 2015 e il 2019.
    La partita sarà arbitrata da Mariano Gasparro di Agropoli (Sa) ed Enrico Autuori di Salerno, entrambi alla seconda direzione stagionale con la Bcc Castellana Grotte (hanno fischiato anche durante la vittoria con Reggio Emilia).
    Diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.
    Biglietti in vendita sulla piattaforma online www.diyticket.it o presso la biglietteria del Pala Grotte nella mattinata di sabato 20 novembre 2021 (la stessa biglietteria rimarrà chiusa nella serata di sabato durante la gara).

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.

    Campionato Nazionale Serie A2 Credem Banca – Giornata 7
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Synergy Mondovì
    Emma Villas Aubay Siena – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro
    BCC Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce
    Cave Del Sole Lagonegro – Sieco Service Ortona
    HRK Motta di Livenza – Pool Libertas Cantù.
    Riposa BAM Acqua S.Bernardo Cuneo za
     
    Campionato Nazionale Serie A2 Credem Banca – Classifica
    Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo 13, BCC Castellana Grotte 13, Pool Libertas Cantù 12, HRK Motta di Livenza 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, Conad Reggio Emilia 9, Agnelli Tipiesse Bergamo 9, Emma Villas Aubay Siena 9, Cave Del Sole Lagonegro 8, Delta Group Porto Viro 6, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 5, Synergy Mondovì 3, Sieco Service Ortona 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Da una veneta all’altra: domenica in campo a Caorle contro Motta di Livenza

    Seconda sfida consecutiva contro una squadra neopromossa: è questo che aspetta il Pool Libertas Cantù nel turno di domenica prossima. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio affronteranno la new entry in Serie A2 Credem Banca HRK Motta di Livenza domenica 21 novembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaMare Walter Vicentini di Caorle (VE). I mottensi arrivano dal turno di riposo, ma nelle precedenti partite si è imposta per tre volte a fronte di due sconfitte. Spiccano le vittorie per 3-0 al PalaEstra di Siena contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay, e per 3-1 tra le mura amiche contro l’attuale capolista BCC Castellana Grotte.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La HRK è una squadra costruita molto bene, e non mi stupisco di trovarla nelle parti alte della classifica, come peraltro avevo pronosticato quest’estate. Hanno ottimi battitori, difendono tanto, hanno giocatori che sanno giocare a pallavolo e sanno adattarsi bene alle varie situazioni, sfruttando nel migliore dei modi l’estro di Alberini. Sono molto ostici da affrontare, come i risultati che hanno avuto finora possono dimostrare. Mi aspetto una gara molto complicata, anche perché giocano con molto entusiasmo e sono difficili da affrontare anche a livello emotivo. Quindi sarà per noi una trasferta veramente difficile. Se vogliamo fare punti, dovremo essere molto bravi a concentrarci su alcuni aspetti e cercare di limitare un po’ il loro gioco e la loro verve, perché quando entrano in trance agonistica hanno un ritmo di gioco veramente impressionante. Conosco molto bene sia l’allenatore che alcuni giocatori per averli affrontati sul campo o per averli allenati come Cattaneo, e non ho dubbi che loro saranno in queste zone della classifica fino alla fine”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Pino Lorizio, alla terza stagione consecutiva sulla panchina della HRK, schiera in cabina di regia uno degli ex di giornata, Alessio Alberini. Opposto è il mancino Kristian Gamba, anche lui da tre anni sulle rive del Livenza dopo l’esperienza al Club Italia. Gli schiacciatori sono Claudio Cattaneo da Pineto, e precedentemente a Cisano insieme al Coach canturino Matteo Battocchio, e Gianluca Loglisci dalla Conad Reggio Emilia. Al centro troviamo il Omar Biglino, gli ultimi due campionati alla Sir Safety Conad Perugia in SuperLega, e il confermato Michele Luisetto. Il libero è Leonardo Battista, alla seconda stagione a Motta dopo il triennio a Castellana Grotte sponda Materdominivolley.it.

    I PRECEDENTI
    Quella tra queste due squadre è una sfida inedita per la Serie A.
    C’è, però, un precedente in Serie B. Si torna alla stagione 2012-2013, che per il Pool Libertas Cantù è quella della seconda promozione in Serie A2, e alla finale per il terzo posto della Coppa Italia di Serie B. Ad uscirne vincitori i ragazzi Coach Max Della Rosa per 3-1 con una prestazione monstre dell’opposto mancino Francesco De Luca (29 punti con il 73% in attacco).

    GLI EX
    In maglia HRK Motta di Livenza milita Alessio Alberini, che ha giocato al Pool Libertas Cantù nella stagione 2018-2019.
    Nella stagione 2013-2014 Riccardo Bortolini ha giocato nella società mottense.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 4 battute vincenti per superare i 200 ace.
    A Felice Sette mancano 14 punti per superare quota 800.

    Fischio d’inizio: domenica 21 novembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaMare Walter Vicentini di Caorle (VE)
    Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche
    Big in A2Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 29 punti, 42% in attacco e 3 aces.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 27 punti, 43% in attacco, 3 muri, 2 aces e il 31% di ricezione perfetta.Wagner Pereira Da Silva (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 24 punti, 45% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 26 punti, 48% in attacco, 2 muri e 2 aces.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 22 punti, 54% in attacco e 3 muri.Luca Borgogno (BCC Castellana Grotte): 21 punti, 65% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Riccardo Copelli (Pool Libertas Cantù): 15 punti, 65% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Marco Izzo (BCC Castellana Grotte): 6 punti col 25% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì): 10 punti, 53% in attacco e 2 muri.Miglior Libero: Francesco D’Amico (Agnelli Tipiesse Bergamo): 11 ricezioni perfette (55%).
    Big in A3David Umek (ViViBanca Torino): 26 punti, 48% in attacco, 2 muri e 1 ace.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 34 punti, 51% in attacco, 2 muri e 1 ace.Francisco Ruiz (Falù Ottaviano): 27 punti, 55% in attacco, 1 muro, 3 aces e il 33% di ricezioni perfette.Domenico Laganà (OmiFer Palmi): 29 punti, 49% in attacco, 1 muro e 3 aces.Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello): 48 punti, 61% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Alessandro Paganin (Da Rold Logistics Belluno): 18 punti, 71% in attacco e 3 muri.Miglior Palleggiatore: Francesco Cottarelli (Sistemia Aci Castello): 5 punti, 40% in attacco, 1 muro e 2 aces.Miglior Cambio: Fabrizio Bossolasco (Monge-Gerbaudo Savigliano): 8 punti, 57% in attacco e il 33% di ricezione perfetta.Francesco Fortes (Aurispa Libellula Lecce): 8 punti, 43% in attacco e 5 muri.Miglior Libero: Gonzalo Martinez (Da Rold Logistics Belluno): 12 ricezioni perfette (36%). LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 150 studenti della “Mattioli” tiferanno domenica per la Emma Villas Aubay al PalaEstra contro Brescia

    Siena contro Brescia riporta alla mente la serie di semifinale dei playoff dello scorso campionato di Serie A2. In quel caso ad avere la meglio furono i bresciani, che si qualificarono per la finale nella quale vennero poi sconfitti da Taranto.
    La gara, valevole per la settima giornata del campionato di Serie A2, verrà giocata domenica 21 novembre a partire dalle ore 19 al PalaEstra.
    Alla gara assisteranno anche oltre 150 studenti della scuola media “Mattioli”, coinvolti nell’iniziativa della Emma Villas Aubay Siena “Classi a rete”. Questa mattina lo schiacciatore biancoblu Dario Iannaccone e il centrale Andrea Mattei hanno fatto tappa nell’istituto, hanno palleggiato insieme ai ragazzi e risposto ad alcune loro domande e curiosità.
    Adesso la Emma Villas Aubay arriva da tre vittorie consecutive, che hanno portato la formazione allenata da coach Paolo Montagnani in ottava posizione di classifica con 9 punti. Brescia è undicesima con 5 punti, ha giocato una gara in meno rispetto a Siena perché ha già osservato il turno di riposo ed è reduce dalla bella vittoria ottenuta in casa contro la capolista Bcc Castellana Grotte: un match nel quale Cisolla ha messo a segno 20 punti, Giannotti 17, Galliani 15, l’ex senese Stefano Patriarca 13 ed Esposito 12.
    “Ci stiamo preparando per la partita contro Brescia, che arriva da un ottimo risultato come la vittoria contro Castellana Grotte – le parole del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli. – Noi stiamo lavorando bene, cercheremo di metterli in difficoltà. Sarà una bella sfida, dopo le tre vittorie consecutive che abbiamo conquistato arriva questa gara che sarà certamente impegnativa contro una squadra che ha esperienza”.
    Ancora Pinelli: “Brescia ha pallavolisti che giocano insieme da anni, quindi hanno meccanismi oliati e ben rodati. Sarà tosta contro di loro, dovremo superare le difficoltà che sicuramente affronteremo nel corso del match e poi essere cinici e concreti a sfruttare le occasioni che avremo. Ad Ortona abbiamo ottenuto un successo rilevante, non era facile prendere i tre punti lì. Ciò ci dà morale e fiducia nei nostri mezzi, sappiamo naturalmente che abbiamo tanto da fare e da migliorare. Dopo una vittoria si riesce a lavorare con maggiore serenità, dobbiamo comunque pensare a mettere l’atteggiamento e le idee giuste in campo domenica pomeriggio. In quel modo i risultati possono arrivare”.

    E’ attiva la prevendita online, sul circuito della CiaoTickets, in vista della sfida di domenica. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato 20 novembre dalle ore 16,30 alle 19 e domenica 21 novembre, giorno del match contro Brescia, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16,30 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    FESTI:”LE SODDISFAZIONI ARRIVERANNO”

    Si avvicina il match di sabato con New Mater Castellana Grotte. I pugliesi, in classifica, sono a tredici punti con i conciari a dieci. Roberto Festi, il centrale della Kemas Lamipel, approfondisce i temi settimanali.
    Sul match di sabato:“Stiamo preparando il match come ogni settimana. Sarà sicuramente una partita complicata perchè Castellana Grotte sta andando bene anche se arriva da una sconfitta, sofferta a Brescia. Andiamo a Castellana con la consapevolezza che comunque abbiamo i mezzi per dire la nostra”.
    Sulle tre sconfitte:“Arriviamo da tre sconfitte consecutive, non è tutto da buttar via però. Stiamo lavorando sui momenti in cui siamo stati meno cinici. Stiamo cercando di correggere gli errori commessi. Miglioreremo sicuramente. Sono convinto che torneremo molto presto a toglierci soddisfazioni”.
    Sull’infortunio di Walla Souza:“Walla per noi è fondamentale. Abbiamo le armi per sopperire a questo momento, sperando che la sua assenza sia più brave possibile. Abbiamo giocatori in rosa che ogni settimana si allenano per raccogliere le chance”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    DOPO IL TURNO DI RIPOSO SI RIPARTE: A CAORLE ARRIVA CANTU’

    CAORLE – Dopo il turno di riposo osservato dai leoni lo scorso fine settimana si torna in campo e si riparte dal taraflex amico del PalaMare di Caorle, nuova tana della ciurma del comandante Lorizio. I risultati maturati nella sesta giornata del campionato di A2 targato CREDEM BANCA regalano una classifica molto corta, dove l’HRK Motta di Livenza si ritrova quarta a soli tre punti dalla vetta occupata oggi dalla BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Al rientro tra le mura amiche di Caorle i biancoverdi dovranno vedersela con la Pool Libertas Cantù, terza in classifica a quota 12 punti che domenica scorsa battendo la Delta Group Porto Viro ha centrato la quarta vittoria consecutiva (unica sconfitta in casa contro Cuneo 2 a 3 alla prima di campionato). L’HRK Motta di Livenza dal canto suo arriva a questa sfida dopo la lunga battaglia contro la Conad Reggio Emilia di 15 giorni fa (finita 3 a 2 in favore degli Emiliani) e vogliosa di far rispettare il ruolino di marcia visto fino ad oggi in casa.
    Coach Matteo Battocchio dovrebbe affidarsi alla formazione uscita vittoriosa domenica scorsa contro Porto Viro con Coscione al palleggio e Motzo (che ritroverà Kristian Gamba dopo la stagione 18-19 al Club Italia) sulla sua diagonale, Sette e Hanzic attaccanti di posto quattro, Copelli e Mazza centrali e Butti libero. “El Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla diagonale principe, Cattaneo (che ritroverà coach Battocchio da avversario dopo la stagione 19/20 a Cisano) e Loglisci martelli ricevitori, capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista libero. Ex della gara Alberini e Bortolini.
    Arbitri dell’incontro i signori Armandola Cesare e Bassan Fabio.
    Una partita ancora una volta difficile ma per questo ancora una volta emozionante come oramai è consuetudine in questo campionato di A2. La formazione canturina ha dimostrato di essere temibile e pronta a rispondere colpo su colpo a qualsiasi avversario guidata da un regista che di certo non ha bisogno di presentazioni e da un allenatore pronto a leggere e correggere in corsa ogni tipo di situazione. Quello che i leoni hanno fatto fino ad oggi fa parte del passato (che ovviamente non va dimenticato), quello che succederà da qui alla fine è il futuro e non ci è dato sapere. Abbiamo però il presente: la Pool Libertas Cantù…cominciamo da qui.
    Appuntamento domenica 21 novembre alle 18.00 al PalaMare di Caorle. Diretta youtube.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com

    Articolo precedenteGallina, da capitano a fisioterapista: «Cambia il ruolo, non la passione»Prossimo articoloCEV Cup 2022: Monza di fronte a Zagabria nei 16esimi di finale LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Delta Group: al centro arriva il nazionale australiano Trent O’Dea

    Lunga lista di esperienze internazionali per Trent O’Dea, che indosserà la maglia numero 14 della Delta Group Porto Viro
    La Delta Group Porto Viro pesca sul mercato estero per rimediare all’emergenza infortuni: ufficiale l’arrivo del nazionale australiano Trent O’Dea, centrale classe ‘94 di 201 centimetri di altezza.
    Campionato e Coppa del Mondo, World League e Volleyball Nations League, Torneo di Qualificazione Olimpica, Campionato e Coppa d’Asia: impressionante la lista di esperienze internazionali maturate da O’Dea – che nel palmares può vantare il titolo di Campione d’Asia e Oceania conquistato nel 2019 – con la selezione del suo Paese nel giro di soli sette anni, dal 2014 ad oggi.
    Tuttavia, non meno significativo è il percorso fatto dal colosso australiano a livello di club. Proprio nel 2014 è sbarcato per la prima volta in Europa, e precisamente in Svezia, dove ha subito vinto campionato, coppa nazionale e Nordic Club Championship con la maglia del VC Linköping. Da lì il tour del Vecchio Continente si è arricchito ogni anno di una nuova tappa: nel 2015/2016 era in Finlandia con il Lakkapää, nel 2016/2017 di nuovo in Svezia con l’Örkelljunga, nel 2017/2018 ancora in Finlandia, stavolta con il Raision Loimu, nel 2018/2019 in Repubblica Ceca con il VK ČEZ Karlovarsko (con cui ha disputato anche la Champions League), prima di fare ritorno al Raison Loimu, l’ultima squadra di club in cui ha militato O’Dea, nella stagione 2019/2020. Lo scorso anno infatti l’atleta australiano ha preferito dedicarsi al beach volley.
    O’Dea, che domenica era in tribuna a Cantù per seguire la gara dei suoi nuovi compagni, verrà presentato ufficialmente in conferenza stampa venerdì 19 novembre alle ore 16.30 presso il Palasport di Porto Viro. L’evento sarà visibile in diretta streaming gratuita sulla pagina Facebook del Delta Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La valutazione di Coach Mastrangelo dopo la sconfitta a Mondovì e le parole di Davide Morgese

    Coach Mastrangelo al termine dell’incontro contro la VBC Synergy Mondovì perso per 3-2, analizza la prestazione dei suoi ragazzi: “Abbiamo avuto tante occasioni con muro a uno e non le abbiamo concretizzate, abbiamo preso troppe murate e abbiamo tirato troppo fuori durante il cambio palla. – questo è il riassunto della partita fatta dal primo allenatore di Conad Volley Tricolore – Abbiamo avuto due dei tre esterni quasi sotto zero con l’efficienza ed è chiaro che non possiamo pensare di fare tanto meglio con delle percentuali così. Il rammarico più grosso di oggi è l’aver sprecato quel secondo set (perso 32-30), anche non giocando bene avevamo comunque quattro punti di vantaggio e non dovevamo permettergli di rimontare, purtroppo abbiamo gestito con frenesia la palla del set e loro si sono portati sull’1-1. Sapevamo che era una partita difficile, infatti, per loro era un momento per cercare di prendere quei punti che gli erano sfuggiti fino ad oggi, è una formazione che sa giocare a pallavolo a certi livelli. Siamo stati molto bravi quando Mondovì è scesa in campo con la squadra titolare, abbiamo contenuto i due schiacciatori ma poi l’ingresso dalla panchina di due elementi ci ha messo in difficoltà, loro poi sono cresciuti di qualche centimetro a muro, rispetto a quando avevano Boscaini in campo; nel quinto set siamo stati anche 8-10 per noi ma dopo il cambiopalla, abbiamo subito dei muri e abbiamo sbagliato molto, nonostante una ricezione discreta da parte nostra. Dobbiamo riflettere e capire che la gestione di alcuni momenti va affrontata in maniera differente”.
    Davide Morgese, libero della formazione reggiana, spiega cosa non ha funzionato durante il match: “Loro sono una squadra di giovanissimi che ha tanta voglia di fare, sono molto combattivi, quando hanno giocato con la formazione titolare siamo riusciti a contenerli e a metterli sotto di qualche punto ma dal secondo set con i cambi, i giovani entrati dalla panchina ci hanno dato del filo da torcere. Arinze è sicuramente un giocatore molto forte, abbiamo provato ad arginarlo, perché azzerarlo è impensabile, a volte siamo stati bravi noi, altre volte lui. È stata una partita molto strana, composta da tanti alti e bassi, noi abbiamo fatto tutti troppi errori, io in primis e quindi ora torniamo a Reggio Emilia con la testa già in palestra a prepararci per il prossimo incontro e a lavorare. La scorsa partita (quella vinta tra le mura casalinghe contro Motta di Livenza per 3-2) è stata una botta di adrenalina importante per noi, questa sconfitta sicuramente ci fa male perché era una partita che potevamo portare a casa. LEGGI TUTTO