More stories

  • in

    Simone Parodi: “Vedo la squadra più consapevole dei propri mezzi, io voglio fornire il mio contributo”

    “Sono qua per rimanere in campo il più possibile aiutando i ragazzi sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista mentale. Negli ultimi match ho visto la squadra più consapevole dei propri mezzi, voglio dare una mano in questo percorso di crescita”. Sono parole dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Parodi, ultimo acquisto in casa biancoblu, pronunciate nel corso di una conferenza stampa.
    Il team allenato da coach Paolo Montagnani è reduce da due vittorie consecutive in campionato: prima quella centrata al PalaManera di Mondovì in Piemonte e poi quella ottenuta in casa, al PalaEstra, contro Lagonegro. In pochi giorni sono arrivati in questo modo 6 punti preziosi per la classifica della compagine toscana. Nella prossima giornata la Emma Villas Aubay Siena sarà di scena ad Ortona, in Abruzzo, dove affronterà la Sieco Service: via al match domenica 14 novembre alle ore 18.
    Queste le parole di Simone Parodi: “Ortona ad ora non ha raccolto molto nelle prime giornate del campionato ma è una squadra che ha del potenziale e la affronteremo al massimo come affrontiamo tutte le partite, poi sarà il campo a parlare. Il risultato della domenica è il frutto di quello che si fa anche durante la settimana. Mi sto trovando molto bene in questo gruppo, vedo delle buonissime potenzialità in questa squadra”.
    In conferenza stampa ha commentato il momento che sta vivendo il team senese e ha parlato della prossima partita anche Paolo Falabella, assistant coach dei senesi: “Questo – ha dichiarato – è un gruppo che non si tira mai indietro, i ragazzi lavorano molto e si danno da fare durante la settimana. Coach Paolo Montagnani sta dando loro grande tranquillità e sta sistemando le cose che andavano meno bene come il servizio e il muro nelle azioni lunghe su palla alta, questo ci ha dato sicurezze. Vincere la prima gara è stata una sorta di sblocco. Stiamo gestendo con maggiore tranquillità le cose semplici, da qui miglioreremo anche gli aspetti più specialistici che ci aiuteranno a salire in classifica”.
    Ancora coach Paolo Falabella: “Siamo cresciuti nella fase break, stiamo battendo meglio e stiamo murando meglio. E abbiamo ancora grandi margini. Gli indici di gioco stanno salendo e si spera che continueranno a salire. I buoni risultati aiutano a lavorare meglio, stiamo lavorando tanto su alcune situazioni di muro-difesa e questo ci dà sicurezze nel nostro gioco. E’ importante riuscire a raggiungere alcuni valori di gioco. Ortona ha subìto l’infortunio del palleggiatore Piazza, che è tornato a giocare nell’ultima giornata. Hanno un roster importante, fanno della battuta e dell’attacco dei laterali alcuni dei loro punti di forza”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, la marcia riprende contro la Delta Group Porto Viro

    Turno di riposo superato, è tempo per le luci del PalaFrancescucci di riaccendersi per la partita in programma domenica 14 novembre 2021 alle ore 18,00. Avversaria del Pool Libertas Cantù sarà l’ambiziosa neopromossa Delta Group Porto Viro, che arriva dall’affermazione per 3-1 in casa della Sieco Service Ortona, e vanta un roster fatto di giocatori con tanta esperienza della categoria.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Delta Group ha cambiato allenatore questa settimana, e credo che questa cosa sarà un incentivo in più per loro. Mi aspetto di affrontare una squadra molto combattiva, come ha dimostrato di esserlo nelle ultime partite. Stanno girando molto bene, e anche la sconfitta a Bergamo è arrivata di un niente. Hanno al loro interno degli interpreti di assoluto spessore, e il loro valore è fuori discussione. Mi aspetto una gara molto difficile e combattuta, perché loro sono una squadra costruita potenzialmente da primi quattro posti della classifica. Il livello dei loro giocatori è assoluto e fuori discussione, ed è normale che ci avrebbero messo poco a riprendersi dalle prime due sconfitte”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Francesco Tardioli, approdato sulla panchina veneta in settimana al posto di Massimo Zambonin, schiera l’esperto Marco Fabroni in regia. In diagonale con lui un altro giocatore dalla lunga militanza in Serie A2 quale Giacomo Bellei dalla Conad Reggio Emilia. Grande esperienza in categoria anche tra gli schiacciatori, con l’ex di turno Romolo Mariano e Filippo Vedovotto dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Al centro al fianco dell’ex Emma Villas Aubay Siena Rocco Barone dovrebbe esserci la new entry Trent O’Dea, nazionale australiano in arrivo dalla squadra finlandese dei Raision Loimu. In caso contrario, spazio all’altro ex di giornata Andrea Gasparini. Il libero è l’esperto Egon Lamprecht, da 10 anni in maglia Delta Group Porto Viro.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra le due squadre. Si tratta, infatti, di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Sono due gli ex canturini nelle file della Delta Group Porto Viro, ed entrambi hanno giocato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni: si tratta di Andrea Gasparini, che ha giocato al Pool Libertas dal 2018 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato a Cantù sia in Serie B agli inizi della sua carriera (stagione 2008-2009) che in Serie A2 (nel 2020-2021).

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Matheus Motzo sarà il suo numero 100 in stagione.

    In carriera
    A Tino Hanzic mancano 13 punti per superare quota 600.
    A Manuel Coscione mancano 4 battute vincenti per superare i 200 ace, e 2 muri vincenti a quota 400 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 14 novembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Giorgia Spinnicchia (Catania)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in Abruzzo, la Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata alle ore 18 in trasferta ad Ortona

    La Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata domenica 14 novembre ad Ortona per un match che prenderà il via alle ore 18 e che sarà valevole per la sesta giornata del campionato di volley maschile di Serie A2. I senesi sono reduci da due vittorie consecutive, centrate prima al PalaManera di Mondovì e successivamente in casa contro la Cave del Sole Lagonegro. Sono 6 punti importanti per la classifica del team allenato da coach Paolo Montagnani.
    Adesso arriva l’insidiosa trasferta in Abruzzo, contro la squadra di coach Nunzio Lanci, di Piazza e Santangelo e degli ex Fusco, Cappelletti e Gabriel Pessoa. La Sieco Service Ortona ha fino a questo momento 1 punto in classifica.
    “Siamo stati bravi in campo, abbiamo conquistato due vittorie importanti e con esse 6 punti certamente preziosi – è il commento dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Giuseppe Ottaviani. – Ci attende una trasferta difficile, Ortona è una squadra costruita bene. Non sarà semplice giocare lì, io conosco bene l’ambiente, dovremo comunque cercare di tornare a Siena con altri punti conquistati in classifica. Mi restano sensazioni positive dopo le ultime due vittorie, siamo organizzati in campo ma dobbiamo comunque migliorare in alcuni fondamentali e soprattutto in alcuni momenti della partita nei quali concediamo troppo ai nostri avversari o non siamo troppo concreti. Se riusciamo a fare meglio in quei frangenti possiamo diventare ancora più forti”.
    Ancora Giuseppe Ottaviani: “Stiamo allenando tanti aspetti del nostro gioco. Penso al muro e anche alla ricezione, stiamo riuscendo a tenere anche battitori importanti. Fino a questo momento Ortona è stata anche sfortunata, il palleggiatore titolare Lorenzo Piazza ha avuto subito un infortunio anche se pure l’altro palleggiatore Antonio Del Fra è un ottimo giocatore. Noi troveremo un ambiente caldo, mi aspetto una partita molto dura, dovremo cercare di limitare i loro giocatori migliori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Carni Dock, il “Made in Piemonte” che sostiene il Cuneo Volley

    Carni Dock, il “Made in Piemonte” che sostiene il Cuneo Volley
    L’eccellenza del Crudo di Cuneo entra a far parte del Mondo biancoblù di “grand gusto”.

    Il Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo stringe una nuova ed importante collaborazione con una delle eccellenze del territorio, l’azienda Carni Dock, produttrice dell’unico e riconosciuto “Prosciutto Crudo di Cuneo d.o.p.”.
    Il Cuneo Volley amplia così di fatto le partnership legate alla rubrica “Made in Piemonte”, creata per raccontare la storia che c’è alle spalle delle aziende partner della società biancoblù. Seguire la rubrica è semplice, basta un semplice click al link – > https://www.madeinpiemonte.live/
    « Tra eccellenze è importante creare legami. Personalmente mi piace molto l’idea di sostenere concretamente lo sport, i giovani ed il territorio. Questa partnership ci permette di fare rete con una delle realtà sportive di eccellenza della Provincia di Cuneo: il Cuneo Volley. Carni Dock è onorata di essere in campo al fianco di questi campioni» – Luca Allasia, contitolare della Carni Dock.
    Carni Dock nasce nel 1990 dall’unione delle famiglie Allasia e Rubiano, che hanno alle loro spalle una storia importante, con quattro generazioni specializzate nell’allevamento, nella macellazione e nella lavorazione delle carni suine. I prodotti di salumeria dell’azienda Carni Dock sono riconoscibili dal marchio Gran Dock la Salumeria, brand specifico dedicato agli stagionati, tra i quali spiccano le d.o.p. Prosciutto di Parma, Prosciutto di San Daniele e Prosciutto Crudo di Cuneo. Quest’ultimo, unico salume d.o.p. di tutto il territorio piemontese, è frutto di una delle filiere più corte d’Italia per la produzione di prosciutti crudi d.o.p. Viene lavorato a mano, artigianalmente, massaggiato con sale naturale, stagionato per 24 mesi in un microclima che conferisce al prodotto una particolare morbidezza ed un gusto unico. Gran Dock la Salumeria, fedele alla tradizione artigiana del territorio, ha inoltre creato nel corso degli anni alcune specialità come: Lonzaola, Lonzardock, La Baroletta, Il Crintunè.E’ possibile seguire Carni Dock su Facebook e Instagram per essere informati su tutte le novità.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    FEDRIZZI:”STIAMO LAVORANDO SUGLI ASPETTI NEGATIVI USCITI CON BERGAMO”

    Altro big match: in quel di Santa Croce, arriva Cuneo. Infatti questa domenica, la Kemas Lamipel è chiamata a disputare la sesta giornata di andata, alle ore 16:00, al PalaParenti – Gruppo Lupi Forum. Michele Fedrizzi analizza il momento toscano.
    Sul match con Bergamo:“Se avessimo vinto quel primo set, poi le cose sarebbero a date diversamente: loro hanno preso fiducia e, a maggior ragione, in casa loro, non ci hanno dato modo di rientrare in partita”.
    In settimana duro lavoro per limare gli errori:“Ovviamente stiamo cercando di fare tesoro delle situazioni tecnico tattiche che non sono andate nella partita con Bergamo. Cercheremo di lavorare sugli aspetti, cercando di correggerli per arrivare pronti all’impegno casalingo con Cuneo”.
    Presenza importante a Bergamo:“Voglio ringraziare tutti i tifosi che sono venuti a supportarci fino in Lombardia. Mi auguro di vederli, ancora più numerosi, al PalaParenti, domenica”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento torna alla vittoria, Civitanova aggancia la vetta

    SuperLega Credem Banca Per Civitanova e Trento anticipi da 3 punti. Cadono le padrone di casa
    Anticipi 11a giornata di andata SuperLega Credem BancaVero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 0-3 (21-25, 17-25, 16-25)Consar RCM Ravenna – Itas Trentino 0-3 (16-25, 23-25, 12-25)
    Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 10, Galassi 4, Grozer 9, Dzavoronok 13, Grozdanov 4, Gaggini (L), Karyagin 2, Federici (L), Calligaro 0, Beretta 0. N.E. Galliani, Mitrasinovic. All. Eccheli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Santos De Souza 18, Simon 10, Garcia Fernandez 8, Juantorena 8, Anzani 7, Marchisio (L), Diamantini 0, Balaso (L), Kovar 0. N.E. Yant Herrera, Sottile, Jeroncic, Penna. All. Blengini. ARBITRI: Florian, Braico. MVP:Lucarelli
    Si ferma a tre vittorie consecutive la striscia positiva della Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, sconfitta in tre set, nell’anticipo dell’undicesima giornata di andata della SuperLega Credem Banca, dai campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova. Davanti ad una buona cornice di pubblico presente all’Arena di Monza, i lombardi non riescono a confermare le loro performance da favola delle ultime uscite cedendo di fronte ai cucinieri, superlativi dai nove metri con un super Lucarelli (8 ace per il brasiliano, MVP del match) ad indirizzare nella fase centrale del primo gioco e nel prologo di terzo la gara sui binari. Diversi i tentativi dei padroni di casa di dare una sterzata al trend con Dzavoronok e Davyskiba, ma quasi sempre interrotti da Juantorena e compagni, solidi a muro, tempestivi in difesa e estremamente ispirati nel contrattacco. Gli ospiti piazzano la terza vittoria consecutiva dopo i successi per 3-0 con Verona e Milano vendicando così la sconfitta subita dai lombardi in Semifinale di Del Monte Coppa Italia. Per Monza, ora concentrata a leccarsi le ferite e a preparare la trasferta di domenica a Trento, è il primo stop stagionale sul mondoflex di casa, il primo per 3-0 in questo campionato.
    Spettatori: 1495MVP: Ricardo Lucarelli (Cucine Lube Civitanova)
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza): “È stata una partita difficile fin dall’inizio. Lo sapevamo che la Lube è una grandissima squadra: abbiamo studiato, ci siamo preparati bene, ma loro hanno approcciato il match con determinazione, creandoci problemi fin da subito. È stata sempre una gara in salita per noi ed il risultato lo mette in evidenza: chapeau quindi a loro per come hanno giocato. Noi dobbiamo subito resettare, dobbiamo pensare al futuro e a quello che ci aspetta già domenica, ovvero un’altra trasferta difficile a Trento. Questa gara deve servirci da lezione, perché nel campionato italiano ogni sfida è difficilissima. Se vogliamo stare al top non possiamo permetterci di giocare a mezza velocità”.Ricardo Lucarelli (Cucine Lube Civitanova): “In Supercoppa contro Monza avevamo sofferto tantissimo in ricezione. Quella occasione ci è servita per imparare la lezione e preparare bene la sfida odierna: stasera la nostra ricezione è andata molto bene, e con essa anche il servizio. Il mio turno al servizio nel terzo set? Sono contento, l’opzione della battuta corta l’avevo provata con successo anche nell’allenamento di rifinitura in mattina. È andata bene, speriamo funzioni anche nelle prossime partite. Ora testa alla sfida di domenica con Modena, che mi metterà di fronte a tanti amici. Sarà una sfida difficile”.
    Consar RCM Ravenna: Biernat 1, Ulrich 7, Erati 3, Klapwijk 14, Vukasinovic 12, Comparoni 2, Pirazzoli (L), Goi (L), Dimitrov 0, Orioli 1, Fusaro 0, Ljaftov 0. N.E. Ricci Maccarini, Candeli. All. Zanini. Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 12, Lisinac 10, Pinali 16, Kaziyski 8, Podrascanin 7, Zenger (L), De Angelis (L), Cavuto 0, Sperotto 0, D’Heer 0, Albergati 0. N.E. Michieletto. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cerra, Piana. MVP: Pinali
    Dopo due sconfitte consecutive, l’Itas torna al successo battendo al Pala de Andrè la Consar RCM nell’anticipo dell’undicesima giornata d’andata. Troppa Itas per la squadra di Zanini, che regge il ritmo degli avversari solo nel secondo set ma commette troppi errori negli altri due. Klapwijk (14 punti) e Vukasinovic (12) si confermano validi terminali offensivi ma non bastano contro la potenza di fuoco degli ospiti, esaltati in attacco dai due ex giallorossi Pinali (mvp con 16 punti e un 68% in attacco) e Lavia (12 punti, di cui 5 a muro, fondamentale in cui Trento stravince). Eppure l’impatto della Consar RCM sulla partita è buono, ma dalla parità a quota 5, l’Itas fa lievitare il suo potenziale scavando subito un solco che Goi e compagni non riusciranno a coprire. La progressione degli ospiti è costante, propiziata da Lavia, e porta al 16-25 con cui conquistano il primo parziale. Ovazione del de Andrè per l’ace di Orioli che segna così il suo primo punto in SuperLega. La reazione di Ravenna è apprezzabile ancorché incisiva. Soprattutto al servizio la Consar RCM trova il modo per mettere in difficoltà l’Itas (5 gli ace su sponda romagnola) e grazie anche a una buona continuità in attacco tiene testa alla squadra di Lorenzetti. Si arriva, punto a punto, fino al 23 pari: qui due errori condannano Goi e compagni. Nel terzo set l’Itas mette subito le cose in chiaro: quella della squadra di Lorenzetti è una progressione costante (3-8, 7-15 e 11-22) a cui Ravenna non trova contromisure. Sono di Podrascanin gli ultimi due punti.
    Spettatori: 646 MVP: Giulio Pinali (Itas Trentino)
    Leondino Giombini (Consar RCM Ravenna): “Nel primo e nel terzo set c’è stato poco da fare contro questa Trento, che ci ha dato fastidio in battuta e a muro ed è organizzata bene, ma nel secondo set abbiamo giocato bene e potevamo sicuramente fare qualcosa di più. Squadre come Trento, Modena e Monza quando arrivi sul 23 pari ti portano a sbagliare. Ancora non riusciamo a esprimerci in pieno in tutti i fondamentali, dobbiamo migliorare, lo sappiamo. Migliorare la fase break è sicuramente la parte più difficile”.Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Nel campionato di SuperLega sappiamo che nessuno ti regala nulla quindi, siamo felici di aver fatto tre punti importanti questa sera a Ravenna, che ci tengono in corsa per le Final Eight di Coppa Italia. Nei primi due set abbiamo palesato qualche difficoltà in seconda linea ma siamo stati comunque bravi a vincere entrambi i parziali, poi nel terzo set il match è diventato più semplice”.
    Classifica SuperLega Credem Banca Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 13, Vero Volley Monza 13, Sir Safety Conad Perugia 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Kioene Padova 7, Leo Shoes PerkinElmer Modena 6, Allianz Milano 6, Top Volley Cisterna 6, Gioiella Prisma Taranto 4, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Verona Volley 2, Consar RCM Ravenna 1.
    2 incontri in più: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Vero Volley Monza, Consar RCM Ravenna.1 incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gioiella Prisma Taranto, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Verona Volley.
    Prossimo Turno6a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 13 novembre 2021, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Kioene PadovaDiretta RAI Sport ch. 58Diretta Volleyball TV
    Sabato 13 novembre 2021, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Allianz MilanoDiretta Volleyball TV
    Domenica 14 novembre 2021, ore 15.30Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyball TV
    Domenica 14 novembre 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM RavennaDiretta Volleyball TV
    Domenica 14 novembre 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV
    Riposa: Verona Volley
     
    Serie A2 e A3 Credem BancaStatistiche in pillole
    Big in A2Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 24 punti, 63% in attacco, 1 muro e 3 aces.Kristian Gamba (HRK Motta di Livenza): 26 punti, 46% in attacco, 3 muri e 2 aces.Andrea Argenta (Cave Del Sole Lagonegro): 23 punti, 46% in attacco e 3 muri.Wagner Pereira Da Silva (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 24 punti, 56% in attacco e 1 muro.Alessandro Preti (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 25 punti, 60% in attacco, 2 muri, 5 aces e il 20% di ricezione perfetta.Andrea Santangelo (Sieco Service Ortona): 21 punti, 53% in attacco.Miglior Centrale: Andrea Mattei (Emma Villas Aubay Siena): 15 punti, 64% in attacco, 6 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Matteo Pistolesi (Cave Del Sole Lagonegro): 7 punti, 100% in attacco e 5 muri.ùMiglior Cambio: Tim Held (Conad Reggio Emilia): 20 punti, 60% in attacco, 1 muro, 1 ace e il 37% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Alessandro Sorgente (Emma Villas Aubay Siena): 17 ricezioni perfette (59%).
    Big in A3Edvinas Vaskelis (Volley Team San Donà di Piave): 22 punti, 43% in attacco, 5 muri e 1 ace.Emanuele Bosio (Monge-Gerbaudo Savigliano): 26 punti, 47% in attacco, 2 muri e 2 aces.Ulrik Dahl (Sa.Ma. Portomaggiore): 21 punti, 65% in attacco e 1 ace.Miglior Centrale: Alberto Frizzarin (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 12 punti, 46% in attacco e 6 muri.Miglior Cambio: Domenico Laganà (OmiFer Palmi): 13 punti, 55% in attacco e 1 ace.Miglior Libero: Gonzalo Martinez (Da Rold Logistics Belluno): 14 ricezioni perfette (44%). LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo al lavoro per la trasferta al “Pala Parenti”

    Cuneo al lavoro per la trasferta al “Pala Parenti”
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara al match con Santa Croce.

    L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domenica 14 novembre alle ore 16.00 scenderà in campo a Santa Croce per la 6^ giornata del campionato.
    I padroni di casa subito dietro in classifica a pari merito con una vittoria in meno, arrivano dalla sconfitta a Bergamo, ma conosciamo bene quanto sia diverso anche per loro giocare tra le mura di casa. Come i cuneesi anche i lupi hanno una tifoseria importante, non a caso gemellata con i Blu Brothers. I ragazzi di coach Serniotti, rafforzati dalla vittoria casalinga con Brescia, potranno contare su una delegazione biancoblù che si sta organizzando per seguire la prima squadra in trasferta.
    Ex di giornata l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva, per due stagioni tra le fila del Club abruzzese: « La trasferta a Santa Croce non sarà facile, è una squadra che in casa non va sottovalutata, soprattutto per la motivazione che infonde la tifoseria. Se dovessimo andare là sperando in una partita facile, avremmo un brutto risveglio. Dovremo arrivare concentrati ed essere pronti ad un confronto lungo. Noi siamo cresciuti in queste giornate, siamo più sicuri come squadra, dobbiamo continuare su questa strada per portare a casa sempre più punti anche dalle trasferte. Il lavoro paga sempre, quindi lavoriamo».
    La partita sarà trasmessa in Diretta YouTube sul canale Volleyball Word – > https://youtu.be/vLRun2XzWyQ
    Al palazzetto o da casa, i ragazzi hanno bisogno di sentire l’affetto dei propri tifosi e appassionati, quindi mano agli smartphone e via con le stories, ma non dimenticate il tag @cuneovolley per essere ricondivisi sui canali ufficiali.
    Inoltre, unendosi al gruppo Telegram “Cuneo Volley – Tifosi”, oltre a leggere in anteprima le notizie del Club maschile cuneese, in caso di vittoria potrete votare il vostro MVP. Cosa state aspettando, iscrivetevi – > https://t.me/joinchat/Ul46TkefiY8zn9Br

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Tardioli è il nuovo allenatore della Delta Group Porto Viro

    Il tecnico spoletino Francesco Tardioli vanta una lunga esperienza in Serie A e in Serie B, sia nel maschile che nel femminile
    La Delta Group Porto Viro ha il suo nuovo allenatore: si tratta del 47enne Francesco Tardioli, in uscita della Monini Marconi Spoleto, club per cui ricopriva dal 2019 il ruolo di Responsabile Tecnico del settore maschile.
    Proprio alla società della sua città natale, Spoleto per l’appunto, sono legate le principali esperienze in panchina di Tardioli, perlomeno in ambito maschile. Tra il 2005 e il 2009 si è alternato tra l’incarico di primo e secondo allenatore in Serie A2 e in B1, poi una seconda parentesi nella stagione 2018/2019, quando è riuscito – da subentrante – a guidare la Monini Marconi sino alle semifinali playoff di A2.
    In mezzo anche tanto femminile: in A1 ha lavorato a Perugia e Modena (come secondo allenatore), in Serie B a Bastia Umbra e Trevi, dove ha conquistato la promozione in B1 nel 2017.
    Nel 2018 il primo passaggio dietro alla scrivania, come Responsabile Tecnico del settore femminile della Monini Marconi, un anno dopo – come detto – lo spostamento al maschile.
    Sbarcato da poche ore a Porto Viro, Tardioli ha subito incontrato dirigenti, staff e giocatori nerofucsia, quindi ha diretto il primo allenamento della sua gestione.
    Il nuovo tecnico della Delta Group verrà presentato ai media nella conferenza stampa in programma venerdì 12 novembre alle ore 16.30 presso il Palasport di Porto Viro. L’evento sarà visibile in diretta streaming gratuita sulla pagina Facebook del Delta Volley. LEGGI TUTTO