More stories

  • in

    Per la Emma Villas Aubay Siena seconda vittoria di fila, la testa ora va al match contro Ortona

    Andrea Mattei è stato uno dei grandi protagonisti della vittoria ottenuta dalla Emma Villas Aubay Siena domenica pomeriggio al PalaEstra contro Lagonegro con il risultato di 3-1. Per il centrale, tornato quest’anno a giocare nel team senese, una prestazione di assoluta sostanza con la bellezza di 15 punti complessivi e con ben 6 murate vincenti. Mattei è stato anche autore di 2 servizi vincenti, l’ultimo dei quali è servito per chiudere il quarto set e quindi l’incontro. La sua è stata una prova superlativa che ha aiutato la compagine allenata da coach Paolo Montagnani a conquistare il secondo successo di fila dopo quello ottenuto in Piemonte al PalaManera di Mondovì.
    “Sono contento di avere aiutato la squadra – sono state le parole di Andrea Mattei al termine del match contro Lagonegro. – Nelle prime partite non ero riuscito a giocare al meglio, sono contento di essermi ripreso. Abbiamo giocato una buona partita e abbiamo centrato un risultato prezioso. Sono arrivati due giocatori nuovi nel roster. Si vede subito che Ivan Kuznetsov è un giocatore che si allena ad altissimi livelli. Per quanto riguarda Simone Parodi non ci sono parole, il suo curriculum parla da solo. Sono due giocatori che permettono di aumentare la nostra qualità non solamente in partita, ma anche negli allenamenti”.
    Ancora Mattei: “Siamo ancora alla quinta partita di campionato. Dobbiamo tenere la testa bassa e lavorare. Siamo riusciti a centrare due vittorie da tre punti dopo tre sconfitte, ma il nostro pensiero deve essere finalizzato e focalizzato sul miglioramento del gioco che possiamo esprimere sul taraflex. Dovremo dare tutto quello che abbiamo domenica dopo domenica e cercare di raggiungere buoni risultati”.
    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani il proprio allenamento settimanale, in calendario c’è la prossima gara che sarà valevole per la sesta giornata del torneo di Serie A2. I senesi saranno impegnati domenica 14 novembre a partire dalle ore 18 ad Ortona, in Abruzzo, contro la Sieco Service.
    Gli abruzzesi fino a questo momento hanno conquistato 1 punto nelle quattro gare da loro disputate e nell’ultimo turno sono usciti sconfitti per 3-1 in trasferta contro Porto Viro. LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Zambonin lascia l’incarico di primo allenatore della Delta Group

    Massimo Zambonin nelle ultime tre stagioni ha guidato Porto Viro alla conquista di due promozioni, raggiungendo anche una storica finale di Coppa Italia di A2/A3 lo scorso anno
    Massimo Zambonin non è più l’allenatore della Delta Group Porto Viro. Il tecnico clodiense ha presentato le proprie dimissioni nelle ore precedenti la gara della quinta giornata di Serie A2 Credem Banca contro Ortona, poi vinta 3-1 dai nerofucsia.
    Fautore di due promozioni (dalla B alla A3 e dalla A3 alla A2) e della storica finale di Coppa Italia di A2/A3 raggiunta la scorsa stagione, Zambonin lascia la guida della prima squadra ma continuerà a collaborare con il Delta Volley in veste di Direttore Tecnico.
    “Oltre ad averci aiutato a scrivere delle pagine indimenticabili della nostra storia, Massimo è una persona straordinaria e un uomo per bene, a cui posso rivolgere solo il più sincero ringraziamento, mio e di tutta la società, per l’eccezionale lavoro svolto in questi anni – commenta il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese – Conosco la grande passione che lo anima, di certo questa non è stata una decisione semplice per lui, ma so che l’ha presa per il bene del club e della squadra. Dal canto nostro, siamo convinti che nel nuovo ruolo potrà contribuire in maniera determinante alla crescita della società, aiutandoci a raggiungere gli obiettivi di sviluppo tecnico e organizzativo che ci siamo prefissati per i prossimi anni”.

    Articolo precedenteTorino ancora irriconoscibile, ko anche con PortomaggioreProssimo articoloLe emozioni post Trento. Sebastian Solè: “Abbiamo fatto capire che noi ci siamo” LEGGI TUTTO

  • in

    TRASFERTA DIFFICLE IN PUGLIA

    Domenica 7 novembre, il VBC Synergy Mondovi’, nella quinta giornata del Girone di Andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca ha affrontato in trasferta la forte squadra del Castellana Grotte, che si trova ai vertici della classifica.
    I ragazzi monregalesi sono stati battuti in 3 set, terminati rispettivamente 20-25, 22-25, 24-26 in favore dei padroni di casa.
    Francesco Denora è partito con Chakravorti in regìa e Nwachukwu opposto, Mazzon e Boscaini bande, Catena e Ceban al centro, Raffa libero, Lusetti Under in battuta e poi stabilmente in regìa nel terzo set, Cianciotta entrato in tutti i parziali in prima linea per alzare il muro in ciascuna rotazione.
    Nel primo set il VBC Synergy Mondovì non ha battuto benissimo, ha commesso qualche errore punto ma è stato comunque vicino nel punteggio alla forte compagine pugliese, ma nelle fasi finali la nostra squadra ha subito la rimonta degli avversari, fino al 20-25 che ha terminato il parziale di apertura.
    Grande equilibrio nel secondo set, e nel terzo set che vedeva i monregalesi in vantaggio con le due squadre a lungo vicinissime nel punteggio, con il VBC Synergy Mondovì più attento a muro ed in difesa.
    Ie fasi finali del secondo e terzo set vanno a favore  della BCC Castellana Grotte che ha saputo sfruttare qualche ingenuita’ dei nostri atleti.
    Con Un VBC attento in tutti i fondamentali, non si è concretizzata la grande occasione per riaprire e prolungare una partita contro un avversario forte ma che poteva essere ancora messo in difficoltà da un VBC Synergy Mondovì che comunque ha terminato l’incontro in crescendo.
    Nelle fila pugliesi gli ex Presta e Borgogno, che con il suo bottino di 22 punti ha rivaleggiato con il nostro opposto, che ne ha realizzati 19, per molte fasi della difficile partita per i nostri colori.
    La prossima settimana, domenica 14 novembre, per la sesta giornata, il VBC Synergy Mondovi affronterà in casa al Palamanera il Reggio Emilia in un incontro già importantissimo per la graduatoria del campionato.
    Orario di inizio anticipato rispetto al consueto, la partita è prevista alle ore 16, da annotare e ricordare per tutti gli appassionati, che come sempre saranno al fianco ed al sostegno dei nostri ragazzi chiamati a rafforzare la propria classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 5a giornata di andata

    Serie A2 Credem Banca5a giornata di andata: fattore campo decisivo. Tre punti in casa per Bergamo, Castellana Grotte, Cuneo, Porto Viro e Siena. Reggio rimonta da 0-2 e piega Motta al tie break
    Risultati 5a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Delta Group Porto Viro – Sieco Service Ortona 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-16)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 25-21, 25-17)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-1 (25-17, 21-25, 25-20, 25-18)
    Emma Villas Aubay Siena – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (25-22, 25-21, 27-29, 25-19)
    Conad Reggio Emilia – HRK Motta di Livenza 3-2 (19-25, 19-25, 25-20, 26-24, 16-14)
    BCC Castellana Grotte – Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-22, 26-24)
    Riposa: Pool Libertas Cantù
    Delta Group Porto Viro – Sieco Service Ortona 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-16) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 6, Pol 15, Gasparini 6, Bellei 24, Vedovotto 14, Barone 9, Penzo (L), Lamprecht (L). N.E. Tiozzo Caenazzo, Zorzi, Sperandio, Mariano, Marzolla, Romagnoli. All. Zambonin. Sieco Service Ortona: Piazza 0, Pessoa 11, Fabi 9, Santangelo 21, Cappelletti 8, Elia 9, Benedicendi (L), Di Silvestre 0, De Paola 2, Fusco (L), Bulfon 1, Del Fra 0. N.E. Lanci, Molinari. All. Lanci. ARBITRI: Marotta, Verrascina. NOTE – durata set: 32′, 24′, 29′, 25′; tot: 110′.PORTO VIRO ORE 16
    Conad Reggio Emilia – HRK Motta di Livenza 3-2 (19-25, 19-25, 25-20, 26-24, 16-14) – Conad Reggio Emilia: Garnica 4, Cominetti 10, Scopelliti 10, Suraci 5, Marretta 0, Zamagni 3, Cagni (L), Held 20, Morgese (L), Catellani 0, Sesto 3, Mian 10. N.E. Cantagalli. All. Mastrangelo. HRK Motta di Livenza: Alberini 4, Cattaneo 16, Luisetto 5, Gamba 26, Loglisci 16, Biglino 10, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 1, Acuti 2. N.E. Ferrato, Saibene, Morchio, Pugliatti. All. Lorizio. ARBITRI: Spinnicchia, Turtu’. NOTE – durata set: 26′, 28′, 28′, 31′, 23′; tot: 136′.
    BCC Castellana Grotte – Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-22, 26-24) – BCC Castellana Grotte: Izzo 3, Tiozzo 8, Presta 7, Lopes Nery 9, Borgogno 7, Truocchio 11, De Santis (L), Toscani (L), Santambrogio 0, Fiore 3, Capelli 0. N.E. Zanettin, Arienti. All. Gulinelli. Synergy Mondovì: Chakravorti 1, Boscaini 8, Ceban 4, Arinze Kelvin 19, Mazzon 9, Catena 6, Fenoglio (L), Lusetti 1, Raffa (L), Cianciotta 0, Meschiari 0, Camperi 0. N.E. Gecchele. All. Denora. ARBITRI: Talento, Colucci. NOTE – durata set: 24′, 30′, 31′; tot: 85′.
    Emma Villas Aubay Siena – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (25-22, 25-21, 27-29, 25-19) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 3, Ottaviani 15, Rossi 10, Onwuelo 18, Kuznetsov 16, Mattei 15, Tupone (L), Sorgente (L), Ciulli 0, Parodi 0, Panciocco 0. N.E. Agrusti, Mazzone, Iannaccone. All. Montagnani. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 7, Di Silvestre 5, Bonola 5, Argenta 23, Milan 15, Biasotto 4, El Moudden (L), Hoffer (L), Beghelli 0, Armenante 9, Marini 1, Zivojinovic 0. N.E. Maziarz. All. Barbiero. ARBITRI: Cruccolini, Rolla. NOTE – durata set: 25′, 31′, 37′, 28′; tot: 121′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 25-21, 25-17) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 15, Larizza 9, Padura Diaz 12, Pierotti 9, Cargioli 6, Abosinetti (L), Mancin 0, D’Amico (L). N.E. Baldi, De Luca, Cioffi, Ceccato. All. Graziosi. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 16, Arasomwan 5, Bezerra Souza 10, Colli 6, Festi 4, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 2. N.E. Caproni, Riccioni, Brucini, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. ARBITRI: Prati, Bassan. NOTE – durata set: 36′, 32′, 35′; tot: 103′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-1 (25-17, 21-25, 25-20, 25-18) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 6, Sighinolfi 3, Pereira Da Silva 24, Preti 25, Codarin 13, Lilli (L), Filippi 0, Bisotto (L), Tallone 0. N.E. Vergnaghi, Rainero, Cardona Abreu. All. Serniotti. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 2, Galliani 15, Patriarca 4, Giannotti 12, Cisolla 11, Esposito 8, Ventura (L), Franzoni (L), Crosatti 0, Neubert 0. N.E. Orazi, Seveglievich. All. Zambonardi. ARBITRI: Vecchione, Pasciari. NOTE – durata set: 24′, 27′, 25′, 25′; tot: 101′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaBCC Castellana Grotte 12, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, HRK Motta di Livenza 10, Agnelli Tipiesse Bergamo 9, Pool Libertas Cantù 9, Conad Reggio Emilia 8, Delta Group Porto Viro 6, Emma Villas Aubay Siena 6, Cave Del Sole Lagonegro 5, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, Sieco Service Ortona 1, Synergy Mondovì 1.
    1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, Pool Libertas Cantù, Conad Reggio Emilia, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, Sieco Service Ortona.
    6a giornata di andata Serie A2 Credem BancaDomenica 14 novembre 2021, ore 16.00 Kemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua S. Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Synergy Mondovì – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube
    Domenica 14 novembre 2021, ore 18.00Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay SienaDiretta YouTube
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – BCC Castellana GrotteDiretta YouTube
    Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto ViroDiretta YouTube
    Cave Del Sole Lagonegro – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta YouTube
    Riposa: HRK Motta di Livenza LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo successo di fila per la Emma Villas Aubay Siena, sconfitta Lagonegro 3-1

    Siena dà continuità al proprio percorso e dopo la vittoria centrata al PalaManera di Mondovì conquista altri tre punti preziosi nella sfida interna contro Lagonegro. Finisce 3-1 per la squadra allenata da coach Paolo Montagnani. Ottime le prestazioni di Andrea Mattei, assoluto dominatore a muro, di Onwuelo e Ottaviani. Buonissima la prova di Ivan Kuznetsov (16 punti per lui), esordio senese per Simone Parodi.
    Primo set C’è la novità costituita dalla presenza dello schiacciatore russo Ivan Kuznetsov nella squadra titolare senese. Con lui in banda Giuseppe Ottaviani. La diagonale palleggiatore-opposto è formata da Pinelli e Onwuelo, al centro ci sono Mattei e Rossi, il libero è Sorgente.
    Si gioca subito su buoni ritmi, sul taraflex si vede un bel volley. Onwuelo va a segno chiudendo un paio di giocate difficili. Kuznetsov si fa apprezzare per una bella pipe. Pinelli cerca con profitto anche al centro Mattei e Rossi. Dall’altra parte della rete Argenta è immediatamente “on fire” (per lui già 7 punti nel primo set) e in più occasioni riesce ad eludere muro e difesa senesi. Poi sale in cattedra Ottaviani, autore di tre punti senesi alla metà del set. Si arriva sul pareggio anche sul 17-17 con una giocata a segno di Andrea Rossi. Il punto break per i padroni di casa arriva grazie a buoni posizionamenti del muro biancoblu, è poi Onwuelo a chiudere la giocata che vale il 18-17. Entra in campo anche Simone Parodi, ultimo acquisto in casa della Emma Villas Aubay. Ottaviani mette giù il 23-22. Milan spara fuori la pipe, è 24-22 per Siena. Andrea Rossi mura ed è 25-22.
    I senesi hanno attaccato con il 67% e hanno ricevuto con il 71% di positività. Per Onwuelo 7 punti e il 71% in attacco.
    Secondo set Mattei-show all’inizio del secondo set. Il centrale di Siena realizza tre punti immediati per la squadra di casa. Ancora Mattei a segno, stavolta con un servizio vincente: 9-7. Un’altra pipe di Kuznetsov dà il +3 a Siena: 11-8. Siena allunga, approfittando pure di alcuni errori in attacco della Cave del Sole. Quando Ottaviani mette a segno un ace il punteggio è sul 15-9. Ancora Mattei ispiratissimo a muro: 19-13. Lagonegro piazza però un parziale di 2-8 e centra il punto del pareggio con il muro di Bonola: 21-21. E’ nuovamente Mattei a togliere le castagne dal fuoco con un altro muro vincente (per lui 8 punti nel secondo set). Milan sbaglia, poi Siena sfrutta subito l’occasione per portarsi sul 2-0 chiudendo il set sul 25-21.
    Terzo set Mattei e Ottaviani sono protagonisti anche in avvio di terzo set. Onwuelo risolve una situazione difficile con una ottima giocata. Onwuelo centra proprio l’incrocio delle righe per il 19-18 senese. Grande muro di Pinelli e la Emma Villas Aubay vola sulle ali dell’entusiasmo. Ma due murate del team ospite riportano il punteggio sulla parità: 21-21. Bene Kuznetsov: 22-21. Ottaviani mette giù il pallone del 24-23. Con il punto di Argenta si va ai vantaggi. Vince Lagonegro 27-29.
    Quarto set Ottima attenzione a muro e Siena vola via sul 10-5 in avvio di quarto set. Mattei conferma ancora di stare vivendo una giornata super, un altro suo muro porta il punteggio sul 12-7. Onwuelo è superlativo e si prende gli applausi degli spettatori presenti al PalaEstra. Lagonegro trova un paio di punti al centro. Con due punti di Sebastiano Milan Lagonegro si avvicina (16-13). Ottaviani trova il mani-out del muro lucano, ora sono quattro i punti di vantaggio dei padroni di casa. Kuznetsov torna a marchiare il suo timbro con una pipe (18-14). Ancora Onwuelo protagonista, è attento a muro e chiude un punto nel quale il muro toscano si era opposto più volte agli attacchi ospiti (19-14). Siena scappa via con il muro di Samuel Onwuelo (21-15). Ancora Kuznetsov a segno, poi ci pensa Onwuelo ancora in una situazione non semplice. E’ match point, la chiude Mattei con un ace che vale il 25-19.

    Emma Villas Aubay Siena – Cave del Sole Lagonegro 3-1 (25-22, 25-21, 27-29, 25-19)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 3, Tupone (L), Parodi, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco, Ottaviani 15, Mazzone, Mattei 15, Onwuelo 18, Rossi 10, Kuznetsov 16, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.
    CAVE DEL SOLE LAGONEGRO: Marini 1, Biasotto 4, Argenta 23, El Moudden 1, Hoffer (L), Zivojinovic, Beghelli, Pistolesi 7, Di Silvestre 5, Bonola 5, Milan 15, Armenante 9, Maziarz. Coach: Barbiero. Assistente: Viggiano.
    Arbitri: Beatrice Cruccolini, Massimo Rolla.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 49%, Lagonegro 40%. Muri punto: Siena 17, Lagonegro 17. Positività in ricezione: Siena 72% (45% perfette), Lagonegro 50% (23% perfette). Ace: Siena 5, Lagonegro 3. Errori in battuta: Siena 15, Lagonegro 14.
    Spettatori: 626.
    Durata del match: 2 ore e 1 minuto (25’, 31’, 37’, 28’).
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia sbatte contro il muro piemontese

    A Cuneo i Tucani non riescono a guadagnare punti, complice un avversario molto aggressivo che batte meglio e soverchia i bresciani a muro. Galliani: “Ci serva da stimolo per entrare in campo più agguerriti”. Prossimo match in casa: il 14 novembre contro Castellana Grotte
    La Gruppo Consoli McDonald’s Centrale del Latte migliora, ma manca ancora di continuità e incisività: a Cuneo recupera svantaggi pesanti, ma non capitalizza in termini di aggressività, anche per merito di un avversario con pochissime debolezze. Dopo un avvio in cui subiscono il muro di casa, i Tucani nel secondo parziale ripartono più concreti in difesa e in battuta e il loro gioco ne guadagna. L’attacco di banda funziona, ma il block e il servizio di casa tornano a far male negli ultimi due set, con i centimetri di Wagner e Preti che superano ogni strenua difesa bresciana, per il 3-1 finale.
    BAM ACQUA S.BERNARDO – GRUPPO CONSOLI McDONALD’S CENTRALE 3 – 1
    (25-17; 21-25; 25-20; 25-18)
    Starting six
    I Tucani sono in campo con Tiberti incrociato a Giannotti, Galliani e Cisolla in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero.
    Serniotti schiera Pedron al palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin al centro, Botto e Preti schiacciatori, con Bisotto libero.
    Match in pillole
    Sul turno al sevizio di Preti, i Tucani subiscono il muro piemontese e non riescono a trovare il cambio palla (7-1). Cisolla è il più fastidioso dei biancazzurri, in attacco e al servizio, e riesce a far correre Pedron a spasso per il campo, agevolando la rincorsa (8-6). È di Gallo la conclusione più faticosa, che costringe Serniotti ad interrompere sul 9-8. Tiberti è efficace dai nove metri e porta i suoi ancora al meno uno, poi Wagner lancia la volata (20-14) che punisce gli ospiti, nonostante alcune difese spettacolari sul set ball (25-17).
    Ace del Gallo e doppio attacco in primo tempo di Patriarca per una partenza più convinta della Consoli McDonald’s Centrale che difende il vantaggio, nonostante i sette errori al servizio, sfruttando di più il suo gioco al centro e la palla alta del Ciso (10-12). Dopo aver sprecato l’occasione del 12-16, Brescia è brava a non innervosirsi: il servizio di Crosatti è insidioso e la palla out di Wagner vale il 15-18. Esposito picchia e Tiberti tira dalla linea di fondo (20-21). Cuneo sbaglia qualcosa di più in battuta e Cisolla ne approfitta con classe (21-25).
    Il primo punto di Brescia arriva dopo una serie di carambole, ma è ancora il turno al servizio di Preti a fare male (6-2). Franzoni si oppone con caparbietà all’attacco piemontese e dà coraggio ai suoi (8-6). Cisolla mette giù il 13-11, Gallo il lungolinea seguente e poi l’ace di Esposito segna il 15-14. Non basta: Preti e Wagner si rimettono a distanza di sicurezza (19-15) e poi i punti al servizio di Sighinolfi e della banda piemontese lanciano Cuneo (23-18) che chiude al terzo tentativo.
    Tre muri – due dell’ex Codarin – e Brescia è sotto 7-2. Bisotto si supera in difesa, ma Tiberti non vuole far scappare Cuneo e tiene i suoi in scia finché il block di casa torna a segnare il match (12-5). Cisolla ferma Botto e Serniotti interrompe (12-8). Codarin è protagonista in attacco e a muro: il gap si allarga di nuovo (18-13) e resta tale fino all’ace finale di Preti che chiude il match (25-18).
    Il commento
    Andrea Galliani: “Abbiamo giocato abbastanza male, nonostante due settimane di buon lavoro in palestra, che evidentemente non è bastato a farci entrare in campo agguerriti come dobbiamo essere contro ogni avversario. Toccare di più a muro, battere sempre forte e difendere tutto: questo dobbiamo fare per provare a vincere la prossima partita davanti al nostro pubblico”
    Coach Roberto Zambonardi: “Ogni domenica vedo qualcosa di buono in più, ma dobbiamo di certo fare meglio in battuta. È evidente che siamo ancora in fase di crescita e stiamo affrontando un momento di campionato difficile, incontrando di seguito Santa Croce, Cuneo e domenica prossima Castellana, tre tra le favorite per la promozione. Bisogna avere pazienza, giochiamo contro squadre forti e il campionato è lungo. Occorre non demoralizzarsi per le sconfitte e continuare il nostro percorso: stiamo ancora seminando e io resto fiducioso che questa squadra raccoglierà i frutti che merita”.
    ll tabellino
    BRESCIA: Orazi ne, Tiberti 2, Giannotti 12, Patriarca 4, Crosatti, Franzoni (L), Galliani 15, Neubert, Esposito 8, Cisolla 11, Seveglievich ne, Ventura ne. All. Zambonardi e Iervolino.
    CUNEO: Pedron 2, Wagner 24, Sighinolfi 3, Codarin 13, Botto 6, Preti 25; Bisotto (L); Filippi. N.e. Vergnaghi , Lilli, Rainero, Cardona e Tallone. All.: Roberto Serniotti
    Note:
    Ace Brescia 2, Cuneo 8.Battute sbagliate Brescia 18, Cuneo 19Muri Brescia 2, Cuneo 12Attacco Brescia 49%, Cuneo 49%Ricezione Brescia 64% (29% perfetta), Cuneo 51% (27% perfetta)
    Durata: 24’ 27’ 25’ 25’ . Totale: 1h41
    Arbitri: Rosario Vecchione e Luigi Pasciari. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara ad ospitare Brescia

    Cuneo si prepara ad ospitare Brescia
    Domenica sarà Match Day GSC per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo.

    L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna a giocare di fronte al proprio pubblico al Palasport di Cuneo domenica 07 novembre alle ore 18.00 nella 5^ giornata del girone d’andata. L’occasione è doppia: il confronto con il Gruppo Consoli McDonald’s Brescia e il Match Day GSC General System Cuneo, da sempre sponsor del Cuneo Volley.
    Dopo aver chiuso la precedente stagione con un Play off mozzafiato, Brescia si è presentata ai blocchi di partenza con il sestetto titolare fondato sull’inossidabile duo Simone Tiberti – Alberto Cisolla che si appoggia ai confermatissimi: Andrea Galliani in banda per la terza stagione e Davide Esposito al centro per il quarto anno, quest’ultimo affiancato nel ruolo da un altro pilastro del volley nazionale, Stefano Patriarca. Il nuovo opposto bresciano è Stefano Giannotti con anni di SuperLega nel curriculum e un paio di recenti passaggi in A3. La seconda linea è protetta dal Libero Andrea Franzoni e di Paolo Crosatti. Il reparto degli attaccanti si completa con l’arrivo di Nicolò Seveglievich mentre al centro da Pineto si è unito ai tucani Michele Orazi. Il secondo palleggiatore è il tedesco Malte Neubert, che vanta parecchie stagioni nella Bundesliga tedesca, Austrian Volley League Men e Serie A svizzera. Dal vivaio Atlantide arrivano i giovani schiacciatori Gianluca Togni, Andrea Bettinzoli, Leonardo Ventura e il libero Francesco Rizzetti. La guida tecnica è sempre affidata a Roberto Zambonardi, affiancato da Paolo Iervolino. I tucani arrivano al confronto con i cuneesi con tre punti dati dalla vittoria con Ortona, mentre contro Motta e S.Croce i bresciani sono usciti sconfitti. Tuttavia, avendo riposato nella 4^ giornata, i ragazzi di coach Zambonardi hanno già avuto la scorsa settimana per prepararsi al match di oggi.
    Gli ex di giornata sono tre, il centrale Lorenzo Codarin tucano nella stagione 2017/18 proprio insieme al compagno di reparto Davide Esposito, cuneese di nascita e cresciuto nel vivaio biancoblù come lo schiacciatore Andrea Galliani.
    A due giorni dal confronto, coach Roberto Serniotti: « Domenica proveremo ad allungare la striscia di vittorie consecutive, pur sapendo che affronteremo una formazione molto esperta, che quest’anno si è ulteriormente rinforzata e contro la quale è sempre difficile giocare».
    Per chi non potesse essere presente al palazzetto, potrà guardare la partita in Diretta YouTube sul canale Volleyball Word – > youtu.be/5MKVHZbJC7k
    Al palazzetto o da casa, i ragazzi hanno bisogno di sentire l’affetto dei propri tifosi e appassionati, quindi mano agli smartphone e via con le stories, ma non dimenticate il tag @cuneovolley per essere ricondivisi sui canali ufficiali.
    Inoltre, unendosi al gruppo Telegram “Cuneo Volley – Tifosi”, oltre a leggere in anteprima le notizie del Club maschile cuneese, in caso di vittoria potrete votare il vostro MVP. Cosa state aspettando, iscrivetevi – > https://t.me/joinchat/Ul46TkefiY8zn9Br

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Zambonin e Gasparini verso Porto Viro-Ortona: “Una partita da non sbagliare”

    Porto Viro-Ortona: coach Zambonin e Andrea Gasparini nella conferenza stampa prepartita
    Un’altra partita da non sbagliare. Due settimane dopo il successo su Mondovì, la Delta Group Porto Viro torna a giocare tra le mura amiche ed è di nuovo “obbligata” a fare risultato. Domenica nell’anticipo (si gioca alle ore 16) della quinta giornata di Serie A2 Credem Banca, i nerofucsia ospiteranno la Sieco Service Ortona, ancora a secco di vittorie.
    Bando alle dichiarazioni di facciata, dunque, Porto Viro va a caccia della seconda vittoria in campionato: “Basta guardare la classifica per capirlo: questa è una sfida che non possiamo sbagliare se vogliamo fare un certo tipo di percorso – afferma il tecnico della Delta Group Massimo Zambonin nella conferenza stampa pre-gara – Tutte le partite sono da vincere, ovviamente Ortona è dietro in classifica e per questo la gara diventa più importante. Vogliamo stare attaccato al treno delle squadre che ci sono davanti, se nelle prossime settimane riusciamo a svuotare l’infermiera e ci sistemiamo possiamo dire la nostra, l’organico è all’altezza. Domenica dobbiamo essere determinati e dare continuità alla prestazione positiva di Bergamo, anche se spesso è più facile esprimersi contro le squadre di alto livello mentre si rischia di giocare peggio in gare come queste”.
    Il messaggio tra le righe è chiaro: la partita sarà difficilissima, anche perché Ortona ha sì perso le tre gare disputate fin qui (gli abruzzesi hanno già osservato il turno di riposo), ma è in ascesa, tanto che nell’ultimo turno ha portato al tie-break una corazzata come Cuneo. “Sono una squadra esperta e stanno crescendo, hanno avuto delle defezioni importanti nelle prime settimane di campionato ma ora stanno recuperando tutti gli elementi in organico – commenta coach Zambonin –. Ci sono due attaccanti di riferimento, Santangelo e Pessoa, a cui dovremo prestare particolare attenzione, ma hanno anche altri giocatori di primo piano, come Elia, che era in Superlega due anni fa. Non sappiamo ancora se ci sarà Piazza in regia, noi abbiamo preparato la gara basandoci su quanto è stato fin qui, nel caso ci adatteremo”.
    Posta in palio alta potrebbe voler dire tensione alle stelle, ma nel clan di Porto Viro si respira aria serena, Portavoce dello spogliatoio nerofucsia lo schiacciatore ((da qualche settimana prestato al ruolo di centrale)Andrea Gasparini: “Stiamo lavorando bene in questi giorni, siamo consapevoli che ci aspetta una partita importante e che dobbiamo assolutamente fare punti, soprattutto perché giochiamo in casa nostra, ma siamo abbastanza tranquilli, non c’è particolare tensione. La sconfitta di Bergamo? Siamo rammaricati, nonostante i problemi di formazione che ci portiamo dietro da un po’ abbiamo espresso una buona pallavolo, giocandocela alla pari per tre set abbondanti con una delle favorite del campionato. Siamo sulla strada giusta, prendiamo quello che abbiamo fatto di buono la scorsa settimana e guardiamo con fiducia alla partita di domenica”.
    Siamo alla vigilia di una gara cruciale, ma c’è sempre tempo per una domanda tra il serio e il faceto: non è che Gasparini ci sta prendendo gusto a fare il centrale? “Mi fa piacere mettermi a disposizione – risponde sorridendo l’atleta classe ’96 – Siamo stati molto sfortunati in questo primo mese di campionato, io gioco al centro finché c’è bisogno e il coach me lo chiede, poi tornerò schiacciatore quando saremo a posto. Ho fatto un po’ di fatica all’inizio, ora mi sto abituando al ruolo e sono contento di riuscire a dare il mio contributo”. LEGGI TUTTO