More stories

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 4a di andata

    Serie A2 Credem Banca4a giornata di andata: Santa Croce cade al tie break con Cantù ma è in testa, Motta ferma la corsa di Castellana, Siena passa al PalaManera 
    Risultati 4a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Cave Del Sole Lagonegro – Conad Reggio Emilia 0-3 (21-25, 20-25, 25-27)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-23, 19-25, 25-23, 25-18)
    Sieco Service Ortona – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (23-25, 26-24, 28-26, 24-26, 11-15)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù 2-3 (21-25, 25-18, 25-22, 25-27, 10-15)
    Synergy Mondovì – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 22-25, 30-32)
    HRK Motta di Livenza – BCC Castellana Grotte 3-1 (25-20, 25-17, 20-25, 25-21)
    Riposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    Cave Del Sole Lagonegro – Conad Reggio Emilia 0-3 (21-25, 20-25, 25-27) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 1, Di Silvestre 6, Bonola 6, Argenta 15, Milan 9, Biasotto 5, Hoffer (L), El Moudden 2, Zivojinovic 1, Beghelli 2, Marini 2. N.E. All. Barbiero. Conad Reggio Emilia: Garnica 3, Cominetti 18, Scopelliti 8, Suraci 7, Marretta 8, Zamagni 9, Morgese (L), Held 0, Mian 0. N.E. Cagni, Catellani, Sesto. All. Mastrangelo. ARBITRI: Cavalieri, Palumbo. NOTE – durata set: 25′, 29′, 35′; tot: 89′.
    Synergy Mondovì – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 22-25, 30-32) – Synergy Mondovì: Chakravorti 5, Boscaini 9, Ceban 3, Arinze Kelvin 21, Mazzon 13, Catena 2, Fenoglio (L), Lusetti 1, Raffa (L), Cianciotta 0. N.E. Gecchele, Camperi. All. Denora. Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 3, Ottaviani 10, Rossi 9, Onwuelo 26, Panciocco 8, Mattei 10, Tupone (L), Ciulli 0, Kuznetsov 0, Sorgente (L), Iannaccone 0. N.E. Agrusti, Mazzone. All. Montagnani. ARBITRI: Rossi, Prati. NOTE – durata set: 27′, 31′, 39′; tot: 97′.
    HRK Motta di Livenza – BCC Castellana Grotte 3-1 (25-20, 25-17, 20-25, 25-21) – HRK Motta di Livenza: Alberini 0, Cattaneo 12, Luisetto 7, Gamba 29, Loglisci 13, Biglino 6, Zaccaria (L), Battista (L), Saibene 0, Acuti 0, Ferrato 0. N.E. Pugliatti, Secco Costa, Morchio. All. Lorizio. BCC Castellana Grotte: Izzo 0, Fiore 5, Presta 4, Lopes Nery 23, Tiozzo 2, Truocchio 5, De Santis (L), Toscani (L), Santambrogio 0, Borgogno 8, Zanettin 0, Capelli 0. N.E. Arienti. All. Gulinelli. ARBITRI: Brunelli, Clemente. NOTE – durata set: 30′, 26′, 28′, 32′; tot: 116′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù 2-3 (21-25, 25-18, 25-22, 25-27, 10-15) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 3, Fedrizzi 15, Arasomwan 9, Bezerra Souza 18, Colli 16, Festi 9, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0, Caproni 0. N.E. Giovannetti, Brucini, Menchetti. All. Douglas. Pool Libertas Cantù: Coscione 0, Sette 10, Mazza 4, Motzo 34, Hanzic 10, Copelli 17, Bortolini (L), Butti 0, Rota 0. N.E. Trovò, Pietroni, Princi. All. Battocchio. ARBITRI: Oranelli, Rolla. NOTE – durata set: 29′, 25′, 31′, 32′, 15′; tot: 132′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-23, 19-25, 25-23, 25-18) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 5, Terpin 13, Larizza 15, Padura Diaz 16, Pierotti 10, Cargioli 6, De Luca (L), Mancin 1, D’Amico (L). N.E. Baldi, Abosinetti, Cioffi, Ceccato. All. Graziosi. Delta Group Porto Viro: Fabroni 1, Mariano 8, Gasparini 9, Bellei 24, Vedovotto 10, Barone 6, Penzo (L), Lamprecht (L), Zorzi 0, Pol 0, Marzolla 2. N.E. Romagnoli, Sperandio, Tiozzo Caenazzo. All. Zambonin. ARBITRI: Papadopol, Sessolo. NOTE – durata set: 29′, 34′, 32′, 29′; tot: 124′.
    Sieco Service Ortona – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (23-25, 26-24, 28-26, 24-26, 11-15) – Sieco Service Ortona: Del Fra 5, Pessoa 19, Fabi 15, Santangelo 21, Cappelletti 17, Elia 5, Benedicendi (L), Di Silvestre 0, Fusco (L), De Paola 0, Bulfon 0. N.E. Lanci, Piazza, Molinari. All. Lanci. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 0, Botto 14, Sighinolfi 8, Pereira Da Silva 23, Preti 29, Codarin 5, Lilli (L), Vergnaghi 0, Tallone 8, Filippi 0, Bisotto (L). N.E. Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Feriozzi, Gasparro. NOTE – durata set: 29′, 33′, 44′, 38′, 22′; tot: 166′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Kemas Lamipel Santa Croce 10, BCC Castellana Grotte 9, HRK Motta di Livenza 9, Pool Libertas Cantù 9, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 7, Conad Reggio Emilia 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 6, Cave Del Sole Lagonegro 5, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, Delta Group Porto Viro 3, Emma Villas Aubay Siena 3, Sieco Service Ortona 1, Synergy Mondovì 1.
    1 incontro in meno: Conad Reggio Emilia, Agnelli Tipiesse Bergamo, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, Sieco Service Ortona.
    5a giornata di andata Serie A2 Credem BancaDomenica 7 novembre 2021, ore 16.00Delta Group Porto Viro – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube
    Domenica 7 novembre 2021, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta YouTubeBAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Emma Villas Aubay Siena – Cave Del Sole Lagonegro Diretta YouTube
    Conad Reggio Emilia – HRK Motta di Livenza Diretta YouTube
    BCC Castellana Grotte – Synergy Mondovì Diretta YouTube LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo è un inno alla praticità: Porto Viro cede 3-1

    4° Giorn and Agnelli Tipiesse-Delta Group Porto Viro
    Non bella, ma pratica. L’Agnelli Tipiesse bada al sodo, vince 3-1 la prima partita in casa, la seconda consecutiva. Porto Viro, trascinata da un Fabroni in versione “highlander”, fa sudare non poco, ma si deve arrendere ad un avversario che sa soffrire e lo dimostra mettendo sul campo una versione diesel.Si comincia e gli orobici appaiono contratti pagando, forse, anche un pizzico di legittima emozione. Tanto che la parità, nel cuore del parziale, giunge solo a quota 16. Non è altro che l’abbrivio ad un testa a testa in cui risulta decisivo l’ingresso al servizio di Mancin: il suo ace porta al 24-22 prima del vantaggio firmato Larizza. Se i rossoblù erano apparsi farraginosi in avvio, la sensazione resta tale alla ripresa delle ostilità tanto che il contrattacco rimane assente ingiustificato e Bellei si carica sulle spalle i compagni. L’opposto dei veneti mette a terra addirittura 12 palloni contro 1 a testa di Pierotti e Terpin. Il – 6 con cui Bergamo subisce l’1-1 non è che la conseguenza. Sembra un controsenso, eppure i padroni di casa reagiscono nel terzo set nonostante addirittura 14 errori. A spaccare il discorso, riportando prima in parità e poi al sorpasso ci pensa Padura Diaz (MVP della sfida) con un turno dai 9 metri impreziosito da tre sassate (due di fila per il 22 ed il 23-21). Una volta avanti Cargioli e compagni impongono finalmente il ritmo fin dal primi scambi del quarto periodo (12-9 errore di Barone, 15-12 griffato Finoli) e piazzano i titoli di coda, di fatto, con tre acuti di Larizza.
    Bergamo-Porto Viro 3-1 (25-23 19-25 25-23 25-18)Agnelli Tipiesse: Cargioli 6, Finoli 5, Terpin 13, Larizza 15, Padura Diaz 16, Pierotti 10, D’Amico (L), Mancin 1. N.e. Cioffi, Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca (L). All. GraziosiDelta Group Porto Viro: Mariano 8, Gasparini 9, Bellei 24, Vedovotto 10, Barone 6, Fabroni 1, Lamprecht (L), Marzolla, Zorzi, Pol. N.e. Romagnoli, Penzo (L), Sperandio, Tiozzo Caenazzo,. All. Zambonin LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Reggio determinazione e concentrazione

    Ritorna tra le mura amiche la Cave del Sole Lagonegro che ospita per la quarta giornata la Conad Reggio Emilia di mister Mastrangelo. Insieme al tecnico altri sei elementi confermati dello scorso anno a partire da Morgese, miglior libero della passata stagione, mentre nella regia Reggio Emilia ha ritrovato l’esperto Garnica, a cui è stata anche affidata la fascia di capitano. La diagonale si completa con Suraci mentre i centrali sono Zamagni, Scopelliti e Sesto. Posto quattro, infine, si presenta con l’acquisto di Marretta, ex di turno, Cominetti ed infine Held e Mian.
    “Prossima gara molto difficile e complicata- spiega mister Barbiero tecnico della Cave del Sole-perché ci vede tornare in campo dopo una sconfitta a Cantù un po’ bruciante. Contro Reggio Emilia abbiamo preparato la gara in settimana per affrontarla con più tranquillità e un atteggiamento più positivo in campo. Reggio Emilia è una squadra molto ostica, equilibrata con un palleggiatore e giocatori di grande esperienza , noi scenderemo in campo per la vittoria . Questa settimana ci siamo allenati bene, siamo quindi pronti per giocare  davanti al nostro pubblico. Speriamo che il Palazzetto sia gremito – conclude Barbiero  perché abbiamo bisogno del loro sostegno e ritrovare la vittoria”. “Abbiamo lavorato solo su alcuni aspetti che dobbiamo migliorare  come squadra- sottolinea Argenta, opposto di Lagonegro –  l’importante che ci sia determinazione e concentrazione e attenzione su ogni singolo fondamentale”.
    Sei i precedenti tra le due formazione che vede i reggiani in vantaggio di 4 incontri vinti contro i due di Lagonegro. Giocheranno in anticipo Lagonegro e Reggio Emilia al Palasport di Villa D’Agri,  dove il fischio d’inizio è prevista per le ore 16,00, diretta come sempre sul canale You tube di Volleyworld, mentre i biglietti sono acquistabili sul sito www.diyticket.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna in campo dopo la sosta. La SIECO vuole mettercela tutta contro il forte Cuneo

    La Sieco Impavida Ortona torna in campo dopo il turno di riposo e domenica 31 ottobre, alle 18.00 è pronta a ricevere la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. È stata una pausa che ha dato modo alla squadra guidata da Coach Nunzio Lanci di continuare a migliorare affinità ed automatismi.

    Non una ripresa facile, quella che attende i Ragazzi Impavidi che dall’altra parte della rete si troveranno la BAM Acqua San Benedetto Cuneo, squadra coriacea condotta dall’ex palleggiatore Matteo Pedron. In queste prime tre giornate di campionato i cuneesi hanno messo in cascina cinque punti frutto di due vittorie contro Cantù alla prima giornata (al tie-break) e contro Motta Di Livenza nella terza. Tra le due c’è stata la sconfitta casalinga subita nella seconda giornata contro la BCC Castellana Grotte.
     
    Sieco che invece è ancora ferma al palo dopo le sconfitte nelle prime due di campionato più la sosta di domenica scorsa. Sconfitte imputabili per lo più ad un amalgama ancora da consolidare. La  squadra ha dato chiari segni di essere in grado di macinare gioco. Un fatale calo di concentrazione ha rovinato il colpaccio in quel di Brescia, quando sul finale di secondo set, i padroni di casa hanno rimontato un parziale pesante per poi mettere K.O. una Sieco improvvisamente in bambola.

    Le potenzialità degli ortonesi sono emerse nuovamente nella gara casalinga contro Cantù. Un’Impavida in grado di recuperare importanti svantaggi per poi cedere nel finale con il minimo scarto così come di farsi rimontare e perdere sempre ai vantaggi. Sarà anche una Sieco dai due volti, ma quello che è sotto gli occhi di tutti è che la Sieco sta continuando il suo cammino di crescita. Quando nella ricetta ci saranno le giuste quantità di cinismo e cattiveria importanti risultati arriveranno.

    Questa è l’analisi del Capitano biancoazzurro Alberto Elia: «Non siamo affatto contenti di come abbiamo cominciato il campionato. Queste due sconfitte proprio non ci vanno giù. Giorno dopo giorno stiamo dando il massimo in ogni allenamento affinché la rotta venga invertita. Fino ad ora abbiamo giocato con troppi alti e bassi sia a Brescia che qui ad Ortona contro Cantù. Abbiamo lottato fino alla fine ma ci è mancata la giusta concentrazione per chiudere i set a nostro favore. Adesso sarà fondamentale portare in gara la stessa intensità che abbiamo negli allenamenti, ma ancora più importante sarà mantenere la fiducia in noi stessi, andando in campo consapevoli che possiamo e dobbiamo dimostrare il nostro valore contro ogni avversario».

    Nel frattempo arrivano buone notizie dall’infermeria. Il palleggiatore Lorenzo Piazza prosegue spedito sulla via del completo recupero. La distorsione alla caviglia sinistra si sta rapidamente riassorbendo. Sotto la supervisione del Fisio Fabio Piantini, Piazza ha addirittura ripreso il lavoro con il resto della squadra, sebbene con precisi carichi ed intensità.

    Appuntamento a domenica 31 ottobre quando alle 18.00 i due arbitri Feriozzi Ugo e Gasparro Mariano fischieranno l’inizio del gioco. La biglietteria aprirà alle ore 16.30

    La gara tra la Sieco Service Impavida Ortona e la BAM Acqua San Benedetto Cuneo sarà visibile anche sul sito web www.impavidapallavolo.it

    Queste le altre gare in programma per la quarta giornata di andata:

    Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto Viro
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù
    Synergy Mondovì – Emma Villas Aubay Siena
    Cave Del Sole Lagonegro – Conad Reggio Emilia
    HRK Motta Di Livenza – BCC Castellana Grotte
    Riposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    “A Bergamo senza paura”: la conferenza stampa prepartita di coach Zambonin e Pol

    Lo schiacciatore nerofucsia Alberto Pol e coach Massimo Zambonin presentano il match della quarta giornata di Serie A2 in casa di Agnelli Tipiesse Bergamo
    Senza paura, senza niente da perdere. La Delta Group Porto Viro si cuce addosso il ruolo di outsider per la trasferta di domenica (ore 18, diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World) sul campo di Agnelli Tipiesse Bergamo. I nerofucsia non partono certo con i favori del pronostico, anzi, ma in questa Serie A2 Credem Banca fin qui piena di sorprese sarebbe un delitto non tentare l’impresa. E allora perché no, pur consapevole della difficoltà che l’aspettano, la truppa polesana proverà sicuramente a fare lo “scherzetto” (e visto che si gioca ad Halloween, il termine pare più che mai appropriato) ad una big del campionato come Bergamo.
    “Non si parte mai già battuti, sicuramente ci aspetta una gara molto, molto difficile, ma stiamo lavorando al massimo delle nostre possibilità con l’obiettivo di continuare a crescere e andiamo a Cisano per fare la nostra miglior prestazione – afferma il tecnico della Delta Group Massimo Zambonin nella conferenza stampa prepartita – Bergamo è una squadra ben organizzata che gioca da due anni insieme e in estate ha aggiunto alla sua rosa tasselli importanti come Padura Diaz e Larizza. Abbiamo già affrontato quasi tutti questi atleti l’anno scorso in Coppa Italia, sicuramente è un piccolo vantaggio, ma il livello sarà più alto del match con Mondovì. Giochiamo su un campo tradizionalmente ostico per i nostri colori e contro un avversario che sviluppa il gioco in tanti punti rete, per cui soprattutto i nostri centrali dovranno lavorare bene in lettura”.
    Lo schiacciatore nerofucsia Alberto Pol conferma quale sarà l’atteggiamento della Delta Group al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco: “Domenica andremo in campo con il solito spirito, combattivi e senza paura. Il successo con Mondovì ci ha aiutato molto, vincere aiuta a vincere, e siamo tranquilli a livello mentale, anche perché credo sia Bergamo a dover dimostrare qualcosa in più. Noi dobbiamo essere concentrati sulla nostra metacampo, sarà fondamentale il modo in cui gestiremo le diverse situazioni della gara e soprattutto i momenti difficili, che non mancheranno”.
    Dopo la “resurrezione” con Mondovì, coach Zambonin vuole altri segnali di crescita dalla sua squadra: “Domenica scorsa abbiamo fatto più ace e muri vincenti, la ricostruzione è stata abbastanza buona, ma non siamo ancora al massimo delle nostre potenzialità. Stiamo continuando a lavorare molto sulla fase break, ora mi aspetto di vedere un altro step di crescita. Ovviamente dipende anche dalla squadra che hai davanti e Bergamo è un test significativo da questo punto di vista. Non possiamo annullare giocatori come Padura Diaz e Terpin, ma possiamo contenerli. Come ha detto Alberto, però, dobbiamo pensare prima di tutto a fare bene le nostre cose, mantenere un cambio palla regolare e poi sfruttare al meglio le occasioni di break”.
    Se si parla di occasioni, la missione per il giovane Pol è quella di farsi trovare sempre pronto all’occorrenza, come ha fatto nelle prime gare di questo campionato: “Io penso solo a fare il mio meglio, se avrò la fiducia dell’allenatore e ci sarà bisogno di me darò tutto quello che ho in campo. Il livello dell’A2 è sicuramente più alto dell’A3, per poter dire la mia in questa categoria devo migliorare ancora tanto in ogni aspetto del gioco: battuta, ricezione, attacco, nonché lettura delle situazioni in campo. Certamente mi sento cresciuto rispetto al mio primo anno di Serie A, mi sto allenando bene e inizio a vedere qualche risultato, devo continuare su questa strada e vedremo dove arriverò”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, seconda trasferta stagionale a Motta di Livenza

    Seconda trasferta stagionale per la Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Flavio Gulinelli, per la quarta giornata del torneo, infatti, sarà impegnata sul campo della HRK Motta di Livenza. Prima battuta domenica 31 ottobre 2021 alle ore 18 al PalaMare Walter Vicentini di Caorle (Ve).

    Impegno tutt’altro che agevole per la Bcc Castellana Grotte che farà visita al team veneto allenato dal tecnico castellanese Pino Lorizio (ex della gara, per un anno assistente di Gulinelli in serie A1 nel 2012/2013, per due anni e mezzo head coach della New Mater Volley tra il 2016 e il 2018 con due promozioni di fila dalla B1 alla Superlega e una stagione piena proprio nel massimo campionato). Motta è attualmente la quarta forza del torneo con 6 punti, frutto di due vittorie e una sola sconfitta (maturata peraltro in trasferta sul difficile campo di Cuneo), è stata protagonista finora, da neopromossa, di un ottimo avvio di stagione e ha già dimostrato di essere capace di battere formazioni di rango come Siena e Brescia.
    Castellana Grotte, da parte sua, arriva in Veneto con il forte entusiasmo dei tre successi consecutivi, ma anche con la consapevolezza di dover lavorare con attenzione e costanza per dare seguito e continuità alla striscia di risultati utili.

    “Ci stiamo allenando bene, con la consapevolezza di doverci preparare al meglio per una sfida non banale – ha commentato il diesse della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori – Sappiamo che a Caorle ci aspetta una partita difficile contro una squadra che ha iniziato benissimo questo campionato, che ha tanto entusiasmo e che vorrà dare un’ulteriore gioia ai propri tifosi”.
     
    La sfida è un inedito assoluto per il campionato di serie A2. Zero confronti diretti, infatti, finora tra le due squadre. Uno, invece, l’ex della gara: Alessandro Arienti, lo scorso anno a Motta, in questa stagione a Castellana Grotte.
    Saranno Michele Brunelli di Falconara Marittima (An) e Andrea Clemente di Parma i direttori di gara. Diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Russia Ivan Kuznetsov è il nuovo rinforzo in banda della Emma Villas Aubay Siena

    Rinforzo in banda per la Emma Villas Aubay Siena che comunica di aver trasferito dal titolato club russo Belogorie Belgorod, Ivan Kuznetsov, banda classe 1999, di 204 cm di altezza.
    Cresciuto nelle giovanili di Belgorod, ha conquistato con la prima squadra la Coppa Cev nel 2017/18, la Challenge Cup nel 2018/19 e la medaglia di bronzo della Russian Cup nel 2018. Non mancano titoli, dal bronzo all’oro, ottenuti indossando la maglia Nazionale Under 19 e Under 21. 
    In squadra a Belogorie, team guidato dal veterano Boris Kolchin, Kuznetsov ha condiviso il campo con Nemanja Petric, l’opposto marocchino Mohammed Al Hachdadi e Pavel Tetyukhin. La scorsa stagione ha condiviso il campo con Gabriele Nelli.
    Alla prima esperienza all’estero Ivan sceglie l’Italia, e soprattutto Siena, come destinazione favorita per la sua formazione pallavolistica.
    “Sono molto felice di essere parte del team. – dichiara il nuovo schiacciatore – Voglio ringraziare il club per questa grande opportunità. So che sarà dura per me non parlando italiano e non conoscendo bene neanche l’inglese ma sono sicuro che andrà tutto per il meglio! Go Siena!”
    Ivan indosserà il numero 14 in maglia biancoblu. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paolo Montagnani: “Lavoriamo per riportare tranquillità e serenità, già a Mondovì giocheremo una partita non semplice”

    Il nuovo coach della Emma Villas Aubay Siena Paolo Montagnani si è presentato in una conferenza stampa: “L’incontro con la squadra – ha dichiarato l’allenatore – è stato buono, sono stato avvantaggiato anche dalla conoscenza che ho con alcuni giocatori che ho allenato in passato e con altri che spesso ho affrontato nelle scorse stagioni. Ho cercato di portare positività ed entusiasmo perché in questo momento la squadra, dopo tre sconfitte, è un po’ in sofferenza. Sarà importante ritrovare serenità, dare un’ulteriore aggiustata all’organizzazione”.
    Ancora coach Montagnani: “Ho visto le tre partite giocate dalla squadra fino ad oggi. Nessuno si aspettava questo inizio di campionato, stiamo studiando quello che è successo, i numeri e le varie situazioni per vedere dove è possibile migliorare. E’ chiaro che serve sempre del tempo, i ragazzi si stanno allenando al massimo e d’altronde so che questo è sin dall’inizio un gruppo che lavora. La squadra è un po’ scossa, dobbiamo riportare tranquillità e dare l’input giusto ai ragazzi che in questo momento è la semplicità, fare poche cose ma farle bene mettendo da parte i difetti ed esaltando i nostri pregi”.
    “Dobbiamo ritrovare competitività e far sì che questa squadra giochi, poi vedremo quali potranno essere gli obiettivi per i quali lottare – ha aggiunto coach Paolo Montagnani. – Intanto pensiamo ad una gara alla volta, a partire dalla prossima in trasferta contro Mondovì. Non sarà una gara semplice, dobbiamo innanzitutto pensare alla nostra parte del campo, ritrovare sicurezze nel nostro sistema di gioco. Incontriamo una squadra che ha un nuovo opposto che sta macinando una grande quantità di punti. Dovremo provare a limitare i loro punti di riferimento, serviranno calma e sangue freddo, dovremo essere il più possibile sereni”.
    “Cerchiamo di avere l’approccio più scientifico possibile – ancora le parole del nuovo allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Stiamo analizzando tante situazioni, i ragazzi stanno bene fisicamente e già questa è una sicurezza. In alcuni fondamentali, seppur tra alti e bassi, questa squadra ha fatto vedere buone cose. C’è da recuperare serenità, organizzare alcuni aspetti del gioco che nelle prime tre partite non sono andati bene e su questo stiamo lavorando. Ci sono cose che non sono andate bene fino ad ora, mi riferisco al muro, alla difesa, alla ricostruzione. Ho trovato un gruppo appassionato di pallavolo. La volontà della società è quella di fare di tutto per ritornare ad un buon livello, ma è lo stesso obiettivo che mi pongo io che voglio costruire una squadra che sia difficile da sconfiggere per qualunque avversario in questo campionato. Quanto saremo competitivi lo sapremo quando saremo a regime”. LEGGI TUTTO