More stories

  • in

    L’azienda Valgrana, il “Made in Piemonte” al fianco del Cuneo Volley

    L’azienda Valgrana, il “Made in Piemonte” al fianco del Cuneo Volley
    L’azienda cuneese leader nel settore lattiero caseario rinnova il proprio sostegno al Club biancoblù.

    Il marchio Valgrana spa rinnova la collaborazione con il Cuneo Volley, e inaugura la nuova rubrica “Made in Piemonte” creata per raccontare la storia che c’è alle spalle delle aziende partner del Club biancoblù. Saranno proprio i giocatori della serie A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo a mostrare l’interno dei laboratori e come avvengono alcuni dei passaggi di lavorazione dei prodotti. Seguire la rubrica sarà semplice, basterà un semplice click al link – > https://www.madeinpiemonte.live/
    L’Amministratore delegato, Alberto Biraghi: « La nostra realtà è fortemente radicata nel territorio e la conduzione familiare ci rende molto attenti a tutte le realtà sportive della Provincia di Cuneo. Il Cuneo Volley dallo scorso anno è tra i nostri interessi e pertanto abbiamo deciso di proseguire insieme questo cammino di partnership. Cerchiamo sempre di veicolare le risorse a nostra disposizione sul territorio, al fine di creare sinergie importanti, come nel caso del Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo, che ha un cospicuo numero di sostenitori e partner commerciali con i quali entrare in contatto. Nello sport la cosa più importante è dare sempre il 110% in ogni occasione, auguro quindi alla squadra e a tutto il team di poterlo fare e raggiungere i migliori risultati possibili».
    Da oltre trent’anni a Scarnafigi, zona ricca di materie prime agricole alle pendici del Monviso, c’è una consolidata tradizione di bontà ed eccellenza che affonda le radici nel territorio che la ospita.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    AL PALAMARE LA BCC CASTELLANA GROTTE. LORIZIO: “L’IMPORTANTE SARA’ DARE TUTTO”

    CAORLE – Dopo la sconfitta in terra piemontese contro una formazione forte e quotata come la BAM Acqua San Bernardo Cuneo, si torna tra le mura amiche del PalaMare Valter Vicentini di Caorle per affrontare un’altra formazione che fino ad oggi ha dimostrato tutta la sua forza: la BCC Castellana Grotte. La formazione pugliese infatti è a punteggio pieno in questo campionato di A2 targato CREDEM BANCA a quota nove punti grazie alle due vittorie casalinghe contro l’AGNELLI TIPIESSE BERGAMO e la CONAD Reggio Emilia (contro la quale ha perso finora l’unico set) e la trasferta proprio contro Cuneo alla seconda di campionato.
    L’HRK Motta dopo la gran partenza contro Siena e Brescia è quarta in classifica a quota sei punti, pronta a provarci domenica contro una squadra costruita per fare il salto di categoria, come ci dice l’ex Pino Lorizio (nove stagioni sulla panchina pugliese) che portò Castellana in A nella stagione 93/94 :”Per me è una partita come tutte le altre. Sappiamo che giochiamo contro una squadra costruita per fare il salto in Superlega, esattamente come le tre precedenti avversarie. L’importante sarà dare tutto come al solito”Ma coach Lorizio non sarà l’unico ex di giornata, Motta di Livenza ritroverà seppur da avversario Alessandro Arienti protagonista della promozione biancoverde la scorsa stagione.
    Coach Flavio Gulinelli dovrebbe schierare al PalaMare la stessa formazione vista contro Reggio con Izzo al palleggio e Theo Lopes sulla sua diagonale, Fiore e Tiozzo schiacciatori di posto quattro, Presta e Truocchio al centro e Toscani libero.  “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba opposto, Cattaneo e Loglisci i posti quattro, capitan Biglino e Luisetto al centro e Battista libero.
    Direttori di gara i signori Brunelli Micheli e Clemente Andrea.
    Servirà scendere in campo senza paura, ma con l’entusiasmo che questo gruppo ha già dimostrato di avere nel proprio DNA. Grazie all’entusiasmo si possono trovare strade e sentieri per superare gli ostacoli che si incontreranno nel lungo cammino di questa storica stagione per l’HRK. Chi vive e lavora con entusiasmo sa che ci sono le difficoltà, gli ostacoli appunto. Ma di certo non rinuncerà. Ci riproverà. Non mollerà. La BCC sarà un altro ostacolo sulla strada dei leoni, un ostacolo come tanti altri ne arriveranno. L’importante sarà affrontarlo mettendo sul campo tutto… come sempre.

    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo torna in trasferta, Domenica a Ortona

    Cuneo torna in trasferta, Domenica a Ortona
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara ad affrontare gli abruzzesi.

    L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo due match casalinghi consecutivi si prepara ad affrontare in trasferta la Sieco Service Ortona domenica 31 ottobre alle ore 18.00 nella 4^ giornata del girone d’andata.
    I padroni di casa ancora senza punti, la scorsa giornata hanno riposato, quindi hanno sicuramente avuto più tempo per preparare il confronto contro i cuneesi, che dal canto loro hanno vinto 3-0 in casa davanti al proprio pubblico con Motta. Sarà sicuramente una partita calda, con gli abruzzesi che cercheranno la prima vittoria stagionale tra le mura di casa e i ragazzi di coach Serniotti carichi e con tanta voglia di proseguire sulla strada intrapresa.
    Ex di giornata il regista biancoblù Matteo Pedron, per due stagioni tra le fila del Club abruzzese: « Domenica ci aspetta un match molto duro, una partita tosta con gli avversari che ci aspetteranno con il coltello fra i denti e lotteranno palla su palla com’è solita fare Ortona. In più giocare con il tifo dei “Dragoni” contro non sarà semplice. Noi dovremo restare concentrati come abbiamo fatto nell’ultima partita, riuscendo ad imporre il nostro gioco. Stiamo lavorando bene, abbiamo tutti un buon feeling in campo, di conseguenza se restiamo focalizzati siamo in grado di esprimere un’ottima pallavolo. Tornare a Ortona per me sarà sicuramente un’emozione, le scorse due annate, Covid a parte, sono state molto divertenti dal punto di vista sportivo, e sarà bello ritrovare molte delle persone che mi hanno seguito nelle passate stagioni».
    La partita sarà trasmessa in Diretta YouTube sul canale Volleyball Word – > https://youtu.be/d99lCQOFcf0
    Al palazzetto o da casa, i ragazzi hanno bisogno di sentire l’affetto dei propri tifosi e appassionati, quindi mano agli smartphone e via con le stories, ma non dimenticate il tag @cuneovolley per essere ricondivisi sui canali ufficiali.
    Inoltre, unendosi al gruppo Telegram “Cuneo Volley – Tifosi”, oltre a leggere in anteprima le notizie del Club maschile cuneese, in caso di vittoria potrete votare il vostro MVP. Cosa state aspettando, iscrivetevi – > https://t.me/joinchat/Ul46TkefiY8zn9Br

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua Maniva fornitore ufficiale di New Mater Volley per il 2021/2022

    Sarà Acqua Maniva ad accompagnare il ristoro degli atleti della Bcc Castellana Grotte durante gli allenamenti e le gare ufficiali della stagione sportiva 2021/2022. Firmato, infatti, l’accordo di fornitura ufficiale tra il team castellanese iscritto al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile e l’azienda bresciana fondata nel 1998 e, grazie a una forte e costante evoluzione, rapidamente diventata gruppo di rilievo nazionale.

    L’accordo di partnership, di fatto già attivo fin dall’inizio del campionato di serie A2, prevede da una parte la fornitura completa del fabbisogno di acqua per la prima squadra e le formazioni giovanili e dall’altra la promozione del brand Maniva e delle buone pratiche per i valori del mangiare sano, del movimento e di un corretto stile di vita.

    “Siamo molto felici di annunciare questa partnership – ha commentato il presidente di New Mater Volley, Nino Carpinelli – sia perché contenti di aver scelto un’acqua minerale direttamente orientata allo sport e al movimento, sia perché contenti di condividere con Maniva alcuni valori importanti per il benessere fisico e mentale delle persone. Ci auguriamo, così, che questa partnership possa essere fortunata e duratura e che possa portare ad un ulteriore crescita delle nostre due realtà”.
    “Per Acqua Maniva è sempre un onore dare sostegno a realtà sportive che con impegno, dedizione e grande forza di volontà si fanno strada nel palcoscenico competitivo nazionale ai massimi livelli – ha commentato l’amministrazione delegato di Maniva spa, Michele Foglio – In ogni ambito il giovane è sinonimo di novità e progresso, è mia speranza più sincera che l’entusiasmo che ho visto nella società e nei giocatori della New Mater Volley possa tradursi in un campionato di soddisfazioni, perché nessun traguardo è precluso a chi è sospinto da forte passione e dall’attaccamento ai propri colori”.
     
    Grazie al suo pH naturalmente alcalino, l’acqua minerale Maniva è l’alleata giusta di chiunque voglia raggiungere il benessere attraverso uno stile di vita sano ed equilibrato. Acqua Maniva è un’acqua minerale speciale, dall’ottimo equilibrio minerale e dal pH naturalmente alcalino, adatta a ogni età e stile di vita. Per ogni situazione una linea dedicata.
    Al centro delle Alpi Retiche, a poca distanza dal borgo medievale di Bagolino, si trova un monte dentro il quale si cela una risorsa preziosa: l’acqua minerale Maniva. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: alcalinità, purezza e leggerezza.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
      LEGGI TUTTO

  • in

    WALLA SOUZA:”CON CANTÙ MANTERREMO IL NOSTRO RITMO”

    Tre giorni e poi sarà Kemas Lamipel Santa Croce – Cantù, Walla Souza si dice soddisfatto delle prime tre giornate, la strada è ancora lunga e il brasiliano è pronto.

    Walla Souza commenta la vittoria:“Prima di tutto voglio congratularmi con tutta la squadra per la bella vittoria contro una squadra forte. É sempre bello vincere fuori casa. Siamo stati in grado di mantenere un alto ritmo ed essere aggressivi. Siamo usciti da un momento difficile durante la partita e questo fa bene alla squadra per crescere ancora”.
    Il brasiliano commenta la propria prestazione contro i bresciani:“Sono felice di aver aiutato la mia squadra a raggiungere la vittoria. Tutto il team ha fatto una buona prestazione, abbiamo lavorato duramente ogni settimana per raggiungere i tre punti e la vittoria è stato il risultato del duro impegno”.
    Cantù per continuare a vincere:“Un’altra battaglia con una squadra forte, ora dobbiamo pensare a questa prossima partita. Dobbiamo lavorare in settimana pensando al match contro di loro, non sarà una partita facile. Per mantenere il nostro ritmo, dobbiamo continuare a segnare e vincere”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Vettori ha iniziato ad allenarsi con Volley Tricolore

    “In questi ultimissimi giorni la Società Conad Reggio Volley Tricolore ha accolto la richiesta dell’opposto Luca Vettori che si allenerà, solo momentaneamente, con il gruppo di Coach Vincenzo Mastrangelo prima di proseguire, prossimamente, con una nuova avventura che probabilmente lo porterà all’estero.
    La società Conad Reggio da pertanto il benvenuto a Luca Vettori che da giovedi 21 ottobre inizietà ad allenarsi con la squadra di Volley Tricolore.
    La speranza è ovviamente quella di potergli essere utile in questo suo periodo di allenamento e sicuramente, il giocatore ex Modena ed ex Nazionale, sarà a sua volta di grande aiuto a Coach Mastrangelo ed i ragazzi di Conad, trovatisi a dover sopperire almeno per un pò di tempo all’assenza dell’opposto Cantagalli in allenamento, con un Antonino Suraci pronto a ricoprire il ruolo per la squadra Reggiana, la società rinnova la sua fiducia nel giocatore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paolo Montagnani alla guida della Emma Villas Aubay Siena

    Paolo Montagnani firma con la Emma Villas Aubay Siena. Il tecnico livornese sostituirà Lorenzo Tubertini alla guida della formazione biancoblu. 
    Montagnani, classe 1968, per 11 stagioni si è seduto sulle panchine della massima serie e della serie A2. Vecchia conoscenza per il team senese, Coach Montagnani guidava la metà campo avversaria di Santa Croce (20/21) e Tuscania (16/18) negli storici incontri che hanno scandito la sana storica rivalità fra la Emma Villas e i santacrocesi quanto i tuscanesi. Nel suo curriculum vanta due esperienze all’estero, prima in Giappone nel biennio 12/14 e poi in Polonia nella sfortunata stagione interrotta dalla pandemia. 
    Il suo esordio nel mondo del volley è da giocatore, come palleggiatore infatti conquista la promozione in Serie A2 nell’86/87 con Livorno. L’esordio da primo allenatore invece avviene nel 2009 traghettando la Framasil Pineto verso la salvezza.
    Dopo una parentesi a Taranto arriva nel 2009/10 l’esperienza con Padova che durerà fino al 2012 conquistando la promozione dall’A2 all’A1 nel 2011. Successivamente ai due anni nipponici e l’anno diviso tra Città di Castello e Molfetta c’è il ritorno in A2 con Tuscania e Livorno passando per l’esperienza polacca in A1 e l’ultima stagione nell’A2 italiana a Santa Croce.
    A Siena ritrova in squadra Pinelli, Ottaviani e Sorgente conosciuti durante le stagioni in terra laziale.
    “Finalmente dopo tante battaglie vissute da avversario sarò l’allenatore di Siena. – sottolinea il nuovo coach biancoblu – Se prima facevo di tutto per battere la Emma Villas ora farò di tutto per battere le altre squadre. Quindi posso dire che ci sarà un pericolo in meno per Siena.” risponde scherzando.
    “So che la situazione che troverò non è facile, indubbiamente non è l’inizio che si aspettava questa società: tre partite senza neanche un set vinto possono creare grandi insicurezze nei giocatori. Tutta la nostra concentrazione sarà nel ritrovare certezze, nuove sicurezze ma soprattutto mettere in campo una squadra organizzata già per la trasferta di questa domenica. Tutte le mie energie sono volte al prossimo match contro Mondovì.”
    Paolo Montagnani è arrivato a Siena questa mattina per iniziare gli allenamenti con il team biancoblu.
    Buon lavoro coach.
    CARRIERA
    2020/2021 1° Allenatore A2 Kemas Lamipel Santa Croce2019/2020 A Indykpol AZS Olsztyn (POL)2018/2019 1° Allenatore A2 Acqua Fonteviva Apuana Livorno2017/2018 1° Allenatore A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania2016/2017 1° Allenatore A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania2015/2016 1° Allenatore A1 Exprivia Molfetta2014/2015 1° Allenatore A1 Altotevere Città di Castello – Sansepolcro2012/2014 A Suntory Sunbirds (JAP)2011/2012 1° Allenatore A1 Fidia Padova2010/2011 1° Allenatore A2 Phyto Performance Padova2009/2010 1° Allenatore A2 Pallavolo Padova2009/2010 1° Allenatore A1 Prisma Taranto2008/2009 1° Allenatore A1 Framasil Pineto2007/2008 2° Allenatore A1 Andreoli Latina2005/2007 B2 Tomei Livorno (2° All.)
    PALMARES
    2011 Campionato A2
    Photo Credit by Simona Bernardini LEGGI TUTTO

  • in

    VITTORIA DI SPESSORE, I “LUPI” ESPUGNANO BRESCIA

    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti, Giannotti 17, Esposito 10, Patriarca 7, Galliani 11, Cisolla 13, Franzoni (libero), Crosatti, Neubert, Seveglievich n.e, Rizzetti n.e, Ventura n.e, Orazi n.e, Togni (libero) n.e. All. Zambonardi.
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone, Walla 25, Festi 9, Arasomwan 10, Colli 16, Fedrizzi 22, Pace (libero), Menchetti, Ferrini, Caproni n.e, Brucini n.e, Giovannetti n.e, Sposato (libero) n.e. All. Cezar Douglas.
    Successione set: 19-25 in 27′, 23-25 in 32′, 25-23 in 30′, 24-26 in 35′.
    Battute sbagliate Gruppo Consoli McDonald’s: 11, Aces: 2, Muri: 7
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 26, Aces: 5, Muri: 8.
    Vittoria da grande squadra per la Kemas Lamipel di Cezar Douglas che espugna per 3-1 il PalaSanFilippo e si conferma capolista imbattuta, in coabitazione con Castellana Grotte, della serie A2 Credem Banca. Gara ricca di spunti interessanti quella a Brescia, con i “Lupi” che mostrano una buona attitudine mentale ed un ottimo spirito di sacrificio, resistendo mentalmente e fisicamente ai tentativi di rimonta di Tiberti e compagni, andando poi a vincere con merito trascinati da un Walla indiscusso MVP del match. L’inizio di partita della Kemas Lamipel è di quelli che fanno stropicciare gli occhi: Walla scava subito il solco a servizio, Festi è ottimo in attacco e a muro, Colli una sicurezza in ricezione e in fase offensiva. Brescia ci prova con Cisolla e Giannotti, ma dal 6-8 si vola al 12-16 e al 14-21, senza che per i locali ci sia molto da fare. Il set si chiude 19-25 e la gara pare saldamente in mano ad Acquarone e compagni. Nel secondo parziale la musica però cambia, complici anche gli innumerevoli errori al servizio dei “Lupi”. Brescia fa di conseguenza meno fatica e il set procede punto a punto (7-8, 15-16, 20-21), con la Kemas Lamipel comunque padrona dell’inerzia. A deciderlo ci pensa Fedrizzi che, nonostante una serata no dai 9 metri, in attacco è letale e con 9 punti firma il 23-25 ben aiutato da Arasomwan e Walla. Brescia accusa il colpo e l’inizio del terzo set recita un eloquente 4-8 in favore dei “Lupi”. Sembrano quasi i titoli di coda, ma ancora una volta i tanti errori in battuta (9 nel terzo set così come nel secondo), condannano gli ospiti ad una lenta ma inesorabile rimonta con i centrali di Brescia Patriarca ed Esposito a fare la voce grossa in attacco e a muro. Dal 14-16 si passa al 20-21, ma nel finale il pallone non cade più nel campo di Brescia e i locali vanno a vincere 25-23 sfruttando l’ennesima battuta out di Fedrizzi. Nel quarto ci si gioca il tutto per tutto, ma Pace e compagni dimostrano solidità mentale, tanto che fin dall’avvio vanno a mettere sotto i padroni di casa conquistando un buon break di vantaggio (6-8). Brescia non demorde ma il vantaggio dei “Lupi” resta solido (13-16, 18-21), con la partita che sale sempre più di tono fino ad arrivare agli scambi finali, con Fedrizzi che si dimostra attaccante di categoria conquistando il doppio match point sul 22-24. Brescia annulla il primo, Colli spreca il secondo e si va ai vantaggi: qua sale in cattedra il bombardiere della Kemas Lamipel Walla che prima conquista il terzo match point, poi va a trovare il block-out vincente che vale il 24-26 e l’1-3 finale con cui i “Lupi” si aggiudicano il match. Come già detto vittoria di assoluto spessore che fa classifica e morale, ma che deve anche far comprendere dove si può e si deve migliorare, a partite dalla battuta che oggi è stato tallone d’Achille con ben 26 errori, un intero set regalato agli avversari. D’altro canto espugnare un campo così difficile rende onore e merito ad una squadra dal grandissimo potenziale, con giocatori importanti che non dovranno fare altro che continuare sulla strada sapientemente tracciata dal tecnico Cezar Douglas. Prossimo appuntamento al PalaParenti domenica prossima contro Cantù terza in classifica: altro big match da preparare al meglio che farà capire di che pasta è fatta questa Kemas Lamipel.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO