More stories

  • in

    Brescia, che battaglia coi Lupi

    I Tucani entrano in partita dal secondo set: lottano e difendono con cuore e determinazione, ma non riescono a conquistare il tie break che avrebbero meritato.  Per capitan Tiberti si poteva fare qualcosa in più in fase di ricostruzione e in battuta. Ora il turno di riposo, poi la trasferta a Cuneo
    La Gruppo Consoli McDonald’s Centrale del Latte, dopo un primo set sotto tono in attacco, arriva sempre ad un soffio dal successo: lotta alla pari contro una formazione agguerrita e, anche se non raccoglie punti, trova gli applausi del suo pubblico.
    Primo parziale con poco mordente in campo bianco blu: Brescia subisce il ritmo ospite, subito indiavolato; la ricezione di casa obbliga Tiberti a rincorrere, mentre Aqcuarone può impostare il suo gioco con calma. La partita si fa più interessante ed equilibrata dal secondo parziale, col muro dei Tucani che tocca di più e meglio e con difesa e attacco maggiormente in sintonia. Santa Croce è tosta, ma Brescia prova a rimettere la gara in carreggiata conquistando il terzo parziale, giusta ricompensa, anche se non sufficiente. Il match si decide su un paio di palloni del quarto, quando i padroni di casa non sfruttano l’occasione di andare al set ball e cedono all’ennesimo assalto di Walla, MVP My Spritz, assieme a Tiberti.
    GRUPPO CONSOLI McDONALD’S CENTRALE – KEMAS LAMIPEL 1 – 3
    (19-25; 23-25; 25-23; 24-26)
    Starting six
    I Tucani sono in campo con Tiberti incrociato a Giannotti, Galliani e Cisolla in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero.
    Cezar Douglas risponde con Acquarone in diagonale con Wallyson Souza, Colli e Fedrizzi martelli laterali, Arasomwan  e  l’ex Festi al centro, con Pace libero.
    Match in pillole
    Il break iniziale è di Walla,  autore del primo ace, poi Festi sposta con maestria la palla spinta al centro da Acquarone per il 3-6. I Tucani si aiutano con il pallonetto e contano sulla difesa coriacea di Tiberti, ma il muro non riesce a contenere gli attacchi dei Lupi, che corrono sul 6-10 e sul 12-16, nonostante Franzoni faccia gli straordinari in copertura e Galliani trovi qualche spunto in diagonale. Il ritmo ospite è elevato e Brescia riesce a interromperlo solo sporadicamente con Giannotti nel finale (17-23).  Chiude Walla 19-25.
    C’è equilibrio in campo, con il muro di Brescia più attivo e la ricezione che assiste meglio Tiberti. I Tucani ci mettono attenzione e cuore e stanno lì, con Cisolla (ace) e Giannotti a trascinare. Il block di Esposito su Walla segna un mini break (12-10), ma i conciari non si arrendono e ripartono dal gioco al centro (17 pari), sbagliando qualcosa solo dai nove metri. Il parziale svolta nel finale, dopo il testa a testa fino a 22, con un mani out che esce sul lato e consegna il set ball ai Lupi, più cinici su un paio di palle  (23-25).
    I conciari sono carichi e scappano 3-6, lavorando bene già dalla battuta e riducendo le possibilità offensive di casa. Patriarca si fa vedere per il 6-9, poi Brescia si avvicina grazie al muro e alla difesa stoica (12-13). Giannotti ci crede e aggancia a 16, ricordando che i Tucani non cedono facilmente. Crosatti, dentro sul 22 pari, mette in difficoltà la ricezione dei Lupi e Esposito sigla il sorpasso; Gallo non sbaglia, mentre lo fa Fedrizzi, consegnando il parziale  ai padroni di casa (25-23).
    Tiberti difende con i denti, ma le carambole aiutano Santa Croce, che cala solo in battuta (3-6). Galliani accorcia 8-9, poi l’ace di Colli segna il break del 9-13. Cisolla e Esposito si oppongono alla fuga, nonostante un Walla indiavolato. Giannotti ridà fiato ai tifosi con la botta del 17-18 e va a segno anche per il 21-22, ma è di Walla il match ball, annullato da Gallo. Colli insacca (24 pari) e Tiberti fa miracoli in difesa, ma Brescia non chiude la palla del vantaggio ed è ancora il brasiliano a fare la differenza e chiudere le ostilità (24-26).
    Il commento
    Simone Tiberti: “La sensazione è che potevamo fare qualcosa di più stasera: è stato un match tirato, come ci aspettavamo, ma siamo partiti male in attacco nel primo set e anche in avvio di quarto abbiamo sbagliato qualcosa di troppo. Dobbiamo fare meglio in battuta e in ricostruzione, perché, aggiustandoci lì, possiamo portare a casa punti anche in battaglie come queste”.
    Stefano Patriarca: “E’ stata una bella battaglia, che ha evidenziato su cosa lavorare con più incisività: ci è mancato qualcosa in ricostruzione su quei tre/quattro punti che han fatto la differenza in due set. Stiamo comunque macinando gioco e confido che arriveremo presto al top della forma”.
    ll tabellino
    BRESCIA: Orazi ne, Tiberti, Giannotti 17, Patriarca 7, Crosatti, Franzoni (L), Galliani 11, Neubert, Esposito 9, Cisolla 14, Seveglievich ne, Rizzetti ne, Ventura ne, Togni ne. All. Zambonardi e Iervolino.
    SANTA CROCE: Acquarone, Walla 26, Festi 9, Arasomwan 9, Colli 16, Fedrizzi 21, Pace (L), Brucini, Giovannetti n.e, Menchetti , Caproni n.e,  Ferrini, Sposato (L) n.e. All. Cezar Douglas
    Note:
    Ace Brescia 2, Santa Croce 5.Battute sbagliate Brescia 11, Santa Croce 26Muri  Brescia 7, Santa Croce 8Attacco Brescia 47%,  Santa Croce 54%Ricezione Brescia  53% (25% perfetta),  Santa Croce 59% (25% perfetta)
    Durata: 27’ 32’ 30’ 35’ . Totale: 2h04
    Arbitri: Angelo Santoro e Denis Serafin. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 3a di andata

    Serie A2 Credem Banca3a giornata di andata: Bergamo espugna Siena con il massimo scarto, blitz da 3 punti di Santa Croce a Brescia, posta piena in casa per Cantù, Castellana Grotte, Cuneo e Porto Viro
    Risultati 3a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Giocate alle 16.00: BCC Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 26-24, 23-25, 25-20)
    Pool Libertas Cantù – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (17-25, 25-19, 25-17, 25-14)
    Giocate alle 18.00:BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Motta di Livenza 3-0 (25-20, 25-19, 25-21)
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (19-25, 23-25, 25-23, 24-26) Delta Group Porto Viro-Synergy Mondovì 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-18)
    Giocata ieri:Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)
    Riposa: Sieco Service Ortona
    BCC Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 26-24, 23-25, 25-20) – BCC Castellana Grotte: Izzo 4, Fiore 10, Presta 8, Lopes Nery 20, Tiozzo 16, Truocchio 4, De Santis (L), Santambrogio 0, Capelli 0, Toscani (L). N.E. Zanettin, Borgogno, Arienti. All. Gulinelli. Conad Reggio Emilia: Garnica 2, Cominetti 10, Scopelliti 5, Suraci 19, Marretta 12, Zamagni 7, Held 11, Morgese (L), Mian 2, Catellani 0. N.E. Cagni, Sesto. All. Mastrangelo. ARBITRI: Gasparro, Autuori. NOTE – durata set: 31′, 31′, 32′, 28′; tot: 122′.
    Pool Libertas Cantù – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (17-25, 25-19, 25-17, 25-14) – Pool Libertas Cantù: Coscione 3, Sette 9, Mazza 9, Motzo 22, Hanzic 14, Copelli 13, Butti (L), Princi 0, Bortolini (L), Pietroni 0. N.E. Rota, Salvador. All. Battocchio. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 0, Di Silvestre 9, Bonola 7, Argenta 9, Milan 13, Biasotto 7, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 0, Beghelli 0, Marini 0. N.E. All. Barbiero. ARBITRI: Selmi, Mesiano. NOTE – durata set: 26′, 28′, 22′, 25′; tot: 101′.
    Delta Group Porto Viro – Synergy Mondovì 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-18) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 3, Mariano 10, Gasparini 13, Bellei 3, Vedovotto 0, Barone 8, Penzo (L), Pol 8, Lamprecht (L), Marzolla 23. N.E. Zorzi, Tiozzo Caenazzo, Romagnoli, Sperandio. All. Zambonin. Synergy Mondovì: Lusetti 0, Boscaini 7, Ceban 7, Arinze Kelvin 32, Mazzon 5, Catena 8, Camperi 0, Raffa (L), Chakravorti 3, Fenoglio 0, Cianciotta 5. N.E. All. Denora. ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 26′, 29′, 35′, 24′; tot: 114′.
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (19-25, 23-25, 25-23, 24-26) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 11, Patriarca 7, Giannotti 17, Cisolla 14, Esposito 9, Togni (L), Rizzetti (L), Crosatti (L), Franzoni (L), Neubert 0. N.E. Ventura, Seveglievich, Orazi. All. Zambonardi. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 0, Fedrizzi 21, Arasomwan 9, Bezerra Souza 26, Colli 16, Festi 9, Sposato (L), Pace (L), Menchetti 0, Ferrini 0. N.E. Caproni, Brucini, Giovannetti. All. Douglas. ARBITRI: Santoro, Serafin. NOTE – durata set: 27′, 32′, 30′, 35′; tot: 124′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-20, 25-19, 25-21) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 3, Tallone 7, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 17, Preti 12, Codarin 5, Lilli (L), Filippi 0, Bisotto (L), Botto 0. N.E. Vergnaghi, Rainero. All. Serniotti. HRK Motta di Livenza: Alberini 1, Cattaneo 10, Luisetto 7, Gamba 17, Loglisci 3, Biglino 4, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 4, Ferrato 0. N.E. Acuti, Saibene, Morchio, Pugliatti. All. Lorizio. ARBITRI: Armandola, Pristera’. NOTE – durata set: 30′, 27′, 33′; tot: 90′.
    Giocata ieri:Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Ottaviani 18, Rossi 4, Onwuelo 9, Panciocco 12, Mattei 0, Tupone (L), Ciulli 0, Sorgente (L), Iannaccone 0, Agrusti 0, Mazzone 6. N.E. All. Tubertini. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 0, Terpin 11, Larizza 10, Padura Diaz 14, Pierotti 14, Cargioli 5, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L), Cioffi 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Ceccato. All. Graziosi. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 28′, 34′, 32′; tot: 94′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 9, BCC Castellana Grotte 9, Pool Libertas Cantù 7, HRK Motta di Livenza 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cave Del Sole Lagonegro 5, Conad Reggio Emilia 3, Agnelli Tipiesse Bergamo 3, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, Delta Group Porto Viro 3, Synergy Mondovì 1, Sieco Service Ortona 0, Emma Villas Aubay Siena 0.
    1 incontro in meno: Conad Reggio Emilia, Agnelli Tipiesse Bergamo, Sieco Service Ortona
    4a giornata di andata Serie A2 Credem BancaDomenica 31 ottobre 2021, ore 16.00Cave del Sole Lagonegro – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – BAM Acqua S. Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas CantùDiretta YouTube
    Synergy Mondovì – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    HRK Motta di Livenza – BCC Castellana GrotteDiretta YouTube
    Riposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    La reazione di Bergamo: Siena espugnata 3-0

    Eccolo il modo migliore per spedire nel dimenticatoio lo 0-3 di Castellana Grotte. L’Agnelli Tipiesse passa di forza ed autorevolezza al PalaEstra lasciando le briciole e poco più a Siena. La reazione tanto auspicata è arrivata su un tarafex che, negli ultimi anni, aveva già regalato diverse soddisfazioni. Per non invertire il trend Cargioli e compagni confezionano una prova robusta, ma soprattutto di squadra. Ed è questo l’aspetto da evidenziare, forse ancor più di tanti altri sorrisi che lascia in dote la serata toscana.
    Se, all’alba del confronto, il primo break lo piazza Pierotti (9-11) è poi il muro a prendere quota e a fare la differenza. Il computo (4-0, 10-3 al termine) è sintomatico circa l’efficacia del fondamentale che vede due volte Larizza, Cargioli e Pierotti mettere le loro mani per fermare gli attacchi senesi (15-19). I padroni di casa accorciano quel poco che basta a Terpin per essere protagonista dello stacco al servizio per un periodo che, sui titoli di coda, vede anche un salvataggio di piede dell’ottimo Finoli ed il positivo ingresso di Mancin, anch’egli efficace dai nove metri. Si riparte e la compagine di Tubertini annulla un primo tentativo di fuga, intanto sale di tono anche Padura Diaz che poi diventerà più che mai un fattore decisivo. Esattamente quanto i turni in battuta di Terpin che, come nel primo set, fa ancora la differenza con Larizza, Pierotti e un block di Padura Diaz (18-22) che spalancano le porte al doppio vantaggio. Bergamo continua a macinare, abbina tanta qualità e vola 9-15. Non è altro che il solco migliore per condurre in porto, nonostante una piccola quanto effimera flessione (18-20 22-24), i primi tre punti della stagione. Sigillati da Pierotti (15 punti, 52%), una sentenza in posto 4, per un successo rotondo, bello e meritato.
    Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25) Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Ottaviani 18, Rossi 4, Onwuelo 9, Panciocco 12, Mattei 0, Tupone (L), Ciulli 0, Sorgente (L), Iannaccone 0, Agrusti 0, Mazzone 6. All. Tubertini.Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 0, Terpin 11, Larizza 9, Padura Diaz 15, Pierotti 15, Cargioli 5, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L), Cioffi 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Ceccato. All. Graziosi.ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 28′, 34′, 32′; tot: 94′. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sconfitta al PalaEstra contro Bergamo: finisce 0-3

    Niente da fare per Siena, che in casa cede per 0-3 contro la forte Agnelli Tipiesse Bergamo, una delle squadra favorite per la vittoria finale del campionato di Serie A2. I senesi non riescono a replicare ai colpi di Padura Diaz e di un ottimo Terpin e rimediano la terza sconfitta in altrettante sfide in questo avvio di torneo.
    Primo set Partono titolari per Siena Pinelli in cabina di regia e Onwuelo in posto 2, Ottaviani e Panciocco in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero.
    Onwuelo parte forte, schiacciando bei palloni a terra. Rossi mette giù una veloce, Panciocco trova da posto 4 la riga di fondocampo. Il set è equilibrato, Bergamo prova l’allungo quando Terpin trova l’ace che vale il 14-17. Larizza mura Onwuelo per il +4. Panciocco e Ottaviani cercano di colmare il gap, una schiacciata vincente del numero 8 di Siena porta al 18-21.
    Ottaviani va in battuta e mette a segno un ace: 19-21. Saranno 6 alla fine del set i punti di Ottaviani. L’Agnelli Tipiesse vola via con un muro di Larizza, di Terpin il punto del 19-25 che chiude il primo set.
    Secondo set Padura Diaz e Onwuelo si rispondono colpo su colpo. Cargioli è molto presente e va ancora a segno (7-7). Panciocco mette giù la palla per l’ottavo punto senese, la Emma Villas Aubay mette la testa avanti. Punto break Bergamo con il muro vincente di Padura Diaz (9-11). Panciocco trova il mani-out del muro bergamasco. Ottaviani bene in lungo linea ad eludere muro e difesa lombardi (15-15). Ancora Ottaviani protagonista, è lui l’autore di una bella pipe. Come già successo nel primo set Bergamo riesce ora ad allungare: Terpin e Pierotti vanno a segno, la schiacciata di Panciocco è out (18-22). Larizza è ancora attento e lucido, il muro senese non riesce a fargli opposizione. Pierotti chiude il set sul 21-25.
    Terzo set Bergamo piazza subito un break (2-6). Coach Tubertini schiera allora Panciocco opposto con Ottaviani e Mazzone in banda. Ottaviani in diagonale becca il varco giusto (3-6). I lombardi, sospinti da Padura Diaz, allungano e si portano sul +6 (6-12). Larizza e Pierotti non sbagliano praticamente niente, il vantaggio degli ospiti rimane inalterato. Mazzone mura Padura Diaz. Ma i troppi errori commessi dai senesi consentono a Bergamo di mantenere un buon vantaggio. Arrivano due punti di fila di Panciocco, ma Terpin è implacabile. Bella veloce Pinelli-Rossi (16-20). Siena si riavvicina, ma in uno scambio lunghissimo e con grandi difese da una parte e dall’altra è Pierotti a trovare il modo di mettere giù il pallone nonostante il muro a tre toscano. Padura Diaz poi realizza un punto di pregevole fattura (19-23). Pierotti in diagonale dà il match point a Bergamo (20-24). Ottaviani mette giù, poi c’è l’ace di Mazzone per il 22-24. Pierotti chiude il set sul 22-25 e il match.

    Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 12, Ottaviani 18, Mazzone 6, Mattei, Onwuelo 9, Rossi 4, Agrusti, Iannaccone. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella.
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO: Padura Diaz 14, Mancin, Cioffi, Ceccato, Abosinetti, D’Amico (L), Cargioli 5, Finoli, Baldi, Terpin 11, Pierotti 14, De Luca (L), Larizza 10. Coach: Graziosi. Assistente: Busi.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 45%, Bergamo 53%. Positività in ricezione: Siena 48% (29% perfette), Bergamo 53% (23% perfette). Muri punto: Siena 4, Bergamo 9. Ace: Siena 4, Bergamo 1. Errori in battuta: Siena 11, Bergamo 7.
    Durata del match: 1 ora e 34 minuti (28’, 34’, 32’). LEGGI TUTTO

  • in

    ARIA DI BIG MATCH, “LUPI” A BRESCIA PER CERCARE DI FARE BENE

    Terza giornata della serie A2 Credem Banca e primo big match per la Kemas Lamipel, impegnata alle ore 18.00 di domenica al Centro Sportivo San Filippo di Brescia contro i temibili locali sponsorizzati Gruppo Consoli McDonald’s. I lombardi sono ormai un avversario tradizionale per i “Lupi” e negli ultimi anni sono stati moltissimi gli scontri tra queste due compagini, con risultati alterni ma partite sempre molto dure. Sarà sicuramente così anche in questa stagione visto che il Brescia di coach Zambonardi è una delle squadre più accreditate del campionato, guidata in campo dal grande ex Tiberti a cui si affiancano bocche di fuoco del calibro di Galliani, dell’immortale Cisolla e del nuovo opposto Giannotti. Al centro agisce una coppia temibilissima formata da Esposito e dall’altro ex di turno Patriarca, mentre il libero è Franzoni. Nel complesso quindi una squadra estremamente esperta e dal gran potenziale offensivo ma che arriva da una sconfitta per 3-0 contro Motta di Livenza lo scorso turno. In buona forma invece la Kemas Lamipel che vuol continuare a giocare su alti livelli e proverà ad imporre il proprio ritmo anche sul difficile campo dei lombardi: per mister Cezar Douglas proficua settimana di lavoro e possibilità di contare su quasi tutto l’organico. Partita aperta al pubblico possessore di green pass e fino al raggiungimento del numero di ingressi previsto dalla normativa. Naturalmente per i tanti che resteranno a casa appountamento alle ore 18.00 con lo streaming sui canali YouTube Volleyball World: ad arbitrare l’incontro la coppia formata da Santoro e Serafin.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Articolo precedenteMonge-Gerbaudo Savigliano: la classifica del Tinet Prata è ingannevoleProssimo articoloLa Maury’s Com Cavi Tuscania a Lecce in cerca di conferme LEGGI TUTTO

  • in

    Siena – Bergamo, tanta qualità in campo nella grande sfida in programma domani sera al PalaEstra

    Vigilia della sfida tra Emma Villas Aubay Siena e Agnelli Tipiesse Bergamo. Le due squadre si affrontano domani sera al PalaEstra a partire dalle ore 20,30 per una sfida valevole per la terza giornata di campionato. Entrambe le squadre sono a 0 punti in classifica e sono in cerca di un riscatto. Sarà, tra le altre cose, una sfida tra due coach esperti come Tubertini e Graziosi, e tra opposti di qualità come Onwuelo e Padura Diaz. Lo scorso anno Bergamo ha dominato la regular season, uscendo però poi ai quarti di finale dei playoff contro Brescia; rispetto a quella squadra l’Agnelli Tipiesse ha cambiato assai poco, aggiungendo Padura Diaz e Larizza.
    “Negli anni passati quando Siena e Bergamo si sono sfidate sono state vissute tante emozioni – è il commento del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – E non sono mai state partite scontate. Questo è un periodo complicato, più per noi che per loro che alla seconda giornata hanno riposato. Ci auguriamo che questo match possa evidenziare dei miglioramenti, che tutti ci aspettiamo, nella nostra formazione”.
    Ancora Mechini: “A Reggio Emilia non siamo stati abbastanza lucidi per capitalizzare il vantaggio che avevamo acquisito e conquistato nel secondo set. Ci sono mancate un po’ di sicurezze. Spero che per noi ci sia un percorso di crescita tecnico e di squadra, e che i risultati possano arrivare di conseguenza. Poi ce la giochiamo, a testa alta. Bergamo ha perso alla prima giornata contro un’ottima formazione come Castellana Grotte, tuttavia è uno dei team accreditati per stare nelle prime posizioni della classifica e per giocarsi la promozione in Superlega. L’Agnelli Tipiesse era già forte lo scorso anno e in più ha messo dentro dei tasselli importanti. Dobbiamo comunque guardare a noi e cercare di crescere e di migliorare”.
    Sono ancora in vendita online, nel circuito CiaoTickets, i biglietti per assistere a Siena-Bergamo.
    Sarà fondamentale anche il sostegno che il pubblico ed i tifosi sapranno fornire ed assicurare ai giocatori di Siena all’interno del palazzetto dello sport di viale Sclavo. Nella prima giornata di campionato il dato degli 820 spettatori presenti al PalaEstra per assistere al match Emma Villas Aubay-Motta di Livenza è stato il più alto di tutto il campionato di Serie A2.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta per la vendita dei biglietti sabato 23 ottobre dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17,30 in poi. Così il diesse Mechini: “Ringrazio la città e tutti i nostri tifosi per il sostegno che ci forniscono sempre. Il loro tifo si sente, faremo di tutto affinché si torni presto ad esultare per delle belle vittorie. Questo è un momento di difficoltà, ma faremo di tutto per venirne fuori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Zambonin e Barone presentano la gara con Mondovì: “Dobbiamo fare risultato”

    Coach Zambonin e il centrale Rocco Barone nel corso della conferenza stampa pre-match con Mondovì
    Una gara fondamentale, da vincere senza e senza ma. Per la Delta Group Porto Viro la sfida della terza giornata di Serie A2 Credem Banca contro Synergy Mondovì può essere già considerata un crocevia della stagione. Ancora fermi a zero punti, i nerofucsia questa volta non si troveranno di fronte né i “mostri sacri” di Santa Croce né l’ottima Lagonegro vista due settimane fa al Palasport di via XXV Aprile. Certo, Mondovì è un avversario giovane e con un buonissimo potenziale, ma, al pari di Porto Viro, è ancora senza vittorie in questo primo scorcio di campionato.
    Si parte perlomeno ad armi pari, dunque. E questo nella testa del tecnico della Delta Group Massimo Zambonin significa solo una cosa: “Dobbiamo fare risultato – afferma nel corso della conferenza stampa pre-gara – Dopo due passi falsi è logico che sia così, a prescindere dall’avversario che ci troveremo davanti. È vero che Mondovì non ha grandi nomi, ma è una squadra giovane e molto fisica. Non sarà una gara semplice, anzi, noi però dobbiamo essere assolutamente determinati. Siamo consapevoli di aver avuto un inizio di stagione complicato e stiamo lavorando in palestra per prepararci al meglio a questa gara, che per noi può essere un punto di svolta fondamentale”.
    Anche il centrale Rocco Barone annusa l’aria della partita da “dentro o fuori”: “Abbiamo tanta, tanta voglia di prenderci questa prima vittoria. Innanzitutto per noi stessi, che stiamo lavorando da agosto per prepararci a questa stagione, e in secondo luogo per la società e per i tifosi, che sicuramente vogliono fare bella figura in questo primo anno di A2. Il campionato è molto difficile ed equilibrato, già nelle prime giornate abbiamo visto dei risultati strani, contro ogni pronostico. La prossima con Mondovì è una partita fondamentale per noi, quest’anno ci sono le retrocessioni ed è bene non dimenticarlo, anche se siamo solo all’inizio è già uno scontro diretto. Vogliamo vincere per sbloccarci e regalare una soddisfazione a tutto l’ambiente”.
    L’avvio di stagione per la Delta Group è stato molto complicato e coach Zambonin non nasconde la delicatezza del momento: “La situazione non è facile anche dal punto di vista mentale, ci siamo trovati a dover affrontare delle emergenze che ci hanno creato delle difficoltà in questo inizio di stagione, anche se non voglio parlare delle assenze. La squadra comunque sta lavorando bene ed è convinta di potersi risollevare già da domenica”.
    Inevitabile un aggiornamento sull’infermeria, in particolare: su Romagnoli, il più vicino al rientro tra i centrali “Giulio ha una frattura al mignolo della mano, bisogna rispettare i fisiologici tempi di guarigione, sta facendo le terapie e speriamo di riuscire ad accelerare un po’, ma ci vorranno almeno un paio di settimane. Gasparini comunque mi ha convinto a Santa Croce come centrale e abbiamo Tiozzo che rientra oggi dopo l’influenza, dunque stasera ci alleneremo con tutti i disponibili presenti. Avere la rosa così corta ci penalizza, è ovvio, ma dobbiamo fare di necessità virtù. Stiamo lavorando soprattutto sulla correlazione muro-difesa in questi giorni, la fase break è l’aspetto su cui dobbiamo migliorare di più”.
    A proposito delle assenze nel reparto centrali, a Rocco Barone è toccato cantare e portare la croce nelle ultime settimane: “Non è semplice per lo staff preparare la squadra con tutte queste assenze e non è semplice per me restare sempre in prima linea, ma lo considero tutto fieno messo in cascina per i prossimi mesi. La mia mentalità è quella di lavorare sempre al massimo per crescere e migliorarmi”.
    Domenica il pericolo numero uno dall’altra parte della rete sarà Nwachukwu, opposto di 215 centimetri che ha messo a segno 35 punti nell’ultima gara di Mondovì. A muro come si può contenere un simile gigante? “Non dobbiamo farci ‘usare’, bisogna essere bravi a lavorare sul tempo e con l’invasione per togliergli più angoli possibili – risponde Barone – Come ha detto il coach, abbiamo sofferto parecchio in fase break contro Santa Croce, ma già da martedì stiamo lavorando sul muro, che è stato un po’ il nostro tallone d’Achille in queste settimane. Speriamo di vedere i frutti già da domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza giornata: al PalaFrancescucci arriva l’imbattuta Lagonegro

    Tre punti in casa della propria “bestia nera”, come non succedeva dalla stagione 2015-2016, aiutano il Pool Libertas Cantù ad arrivare carica alla terza giornata di andata di Serie A2 Credem Banca. Gli avversari dei canturini sono la Cave del Sole Lagonegro, che nelle prime due giornate ha conquistato due vittorie, un 3-1 in trasferta a Porto Viro contro i padroni di casa della Delta Group, e un 3-2 tra le mura amiche in rimonta dallo svantaggio di 2-0 contro la Synergy Mondovì. Si giocherà domenica 24 ottobre 2021 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Lagonegro è una formazione tosta e ben organizzata, hanno un sistema di gioco che funziona molto bene. Ho una grossa stima per l’allenatore (Mario Barbero, ndr), che seguivo fin da quando allenava le nazionali giovanili. Credo che sarà una gara dove la componente emotiva sarà molto importante: in queste prime due giornate loro hanno dimostrato di saper lottare punto a punto, e questo dimostra che sono in grado di fare il proprio gioco in qualunque situazione, e questo li rende molto temibili. A inizio anno avevo pronosticato loro e Motta di Livenza come sorprese del campionato, e finora la mia previsione era abbastanza azzeccata. Per noi sarà una gara molto complicata e difficile perché il loro sistema di muro-difesa mette veramente in difficoltà chiunque giochi contro di loro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Mario Barbiero approda in Basilicata dopo l’esperienza biennale alla Synergy Mondovì, ma la sua carriera vede anche la SuperLega sulla panchina di Sora. In cabina di regia arriva Matteo Pistolesi dalla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, mentre l’opposto è Andrea Argenta dalla Itas Trentino. In banda si alternano Sebastiano Milan dalla Kioene Padova, Paolo Di Silvestre dalla Sieco Service Ortona e il confermato Stefano Armenante. Al centro la new entry dalla Polonia, ma con scorsa stagione in Grecia, Aleksander Maziarz in diagonale con l’ex cuneese Paolo Bonola. Il libero è Nicolò Hoffer, che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in Superlega con la maglia della Prisma Taranto.

    I PRECEDENTI
    Sono 7 i precedenti tra queste due squadre (la partita di ritorno della stagione 2019-2020 non è stata disputata causa la sospensione dei campionati dovuti alla pandemia di Covid-19), e la bilancia pende per poco dalla parte della Cave del Sole: i lagonegresi si sono imposti, infatti, in 4 occasioni. Nelle ultime due, però, ci sono state due nette affermazioni del Pool Libertas: 3-0 a Villa D’Agri e 3-1 al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Riccardo Copelli ha vestito la maglia di Lagonegro nella stagione 2017-2018.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Riccardo Copelli mancano 7 punti per superare quota 600 in Serie A.
    A Manuel Coscione mancano 5 muri per superare quota 400 in questo fondamentale, e 4 ace per superare i 200 ace in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 24 ottobre 2021 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Marta Mesiano (Bologna)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO