More stories

  • in

    Terza giornata: al PalaFrancescucci arriva l’imbattuta Lagonegro

    Tre punti in casa della propria “bestia nera”, come non succedeva dalla stagione 2015-2016, aiutano il Pool Libertas Cantù ad arrivare carica alla terza giornata di andata di Serie A2 Credem Banca. Gli avversari dei canturini sono la Cave del Sole Lagonegro, che nelle prime due giornate ha conquistato due vittorie, un 3-1 in trasferta a Porto Viro contro i padroni di casa della Delta Group, e un 3-2 tra le mura amiche in rimonta dallo svantaggio di 2-0 contro la Synergy Mondovì. Si giocherà domenica 24 ottobre 2021 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Lagonegro è una formazione tosta e ben organizzata, hanno un sistema di gioco che funziona molto bene. Ho una grossa stima per l’allenatore (Mario Barbero, ndr), che seguivo fin da quando allenava le nazionali giovanili. Credo che sarà una gara dove la componente emotiva sarà molto importante: in queste prime due giornate loro hanno dimostrato di saper lottare punto a punto, e questo dimostra che sono in grado di fare il proprio gioco in qualunque situazione, e questo li rende molto temibili. A inizio anno avevo pronosticato loro e Motta di Livenza come sorprese del campionato, e finora la mia previsione era abbastanza azzeccata. Per noi sarà una gara molto complicata e difficile perché il loro sistema di muro-difesa mette veramente in difficoltà chiunque giochi contro di loro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Mario Barbiero approda in Basilicata dopo l’esperienza biennale alla Synergy Mondovì, ma la sua carriera vede anche la SuperLega sulla panchina di Sora. In cabina di regia arriva Matteo Pistolesi dalla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, mentre l’opposto è Andrea Argenta dalla Itas Trentino. In banda si alternano Sebastiano Milan dalla Kioene Padova, Paolo Di Silvestre dalla Sieco Service Ortona e il confermato Stefano Armenante. Al centro la new entry dalla Polonia, ma con scorsa stagione in Grecia, Aleksander Maziarz in diagonale con l’ex cuneese Paolo Bonola. Il libero è Nicolò Hoffer, che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in Superlega con la maglia della Prisma Taranto.

    I PRECEDENTI
    Sono 7 i precedenti tra queste due squadre (la partita di ritorno della stagione 2019-2020 non è stata disputata causa la sospensione dei campionati dovuti alla pandemia di Covid-19), e la bilancia pende per poco dalla parte della Cave del Sole: i lagonegresi si sono imposti, infatti, in 4 occasioni. Nelle ultime due, però, ci sono state due nette affermazioni del Pool Libertas: 3-0 a Villa D’Agri e 3-1 al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Riccardo Copelli ha vestito la maglia di Lagonegro nella stagione 2017-2018.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Riccardo Copelli mancano 7 punti per superare quota 600 in Serie A.
    A Manuel Coscione mancano 5 muri per superare quota 400 in questo fondamentale, e 4 ace per superare i 200 ace in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 24 ottobre 2021 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Marta Mesiano (Bologna)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Siena – Bergamo: sfida di prestigio e di ex tra due squadre che negli ultimi anni si sono giocate molto

    Dà delle strane sensazioni guardare ora la classifica: perché Siena e Bergamo, che vanno ad affrontarsi per la terza giornata di campionato, hanno al momento entrambe 0 punti in classifica. I senesi sono reduci da due sconfitte, prima contro Motta di Livenza e poi in trasferta contro Reggio Emilia. I lombardi sono invece usciti sconfitti all’esordio, in Puglia contro Castellana Grotte, mentre alla seconda giornata hanno osservato il turno di riposo.
    Per entrambe le formazioni è quindi fondamentale fare punti e centrare un risultato positivo in questa circostanza. Bergamo ha confermato buona parte della formazione che riuscì a mantenere la testa della classifica in regular season per mesi nel corso della passata stagione. A quello zoccolo duro ha aggiunto giocatori di qualità ed esperienza come l’opposto Williams Padura Diaz e il centrale Jacopo Larizza. Non a caso i lombardi hanno iniziato il torneo con i favori del pronostico.
    Per questo motivo ha sorpreso la sconfitta rimediata all’esordio, per 3-0, contro Castellana Grotte. E’ stato quello uno dei risultati più inattesi della prima giornata insieme a quello scaturito al PalaEstra tra Siena e Motta di Livenza.
    Alla prima uscita Bergamo ha terminato il match contro Castellana Grotte con il 44% di produttività in attacco e con il 60% di positività in ricezione (25% di perfette). Sono stati 6 gli errori offensivi e 8 le murate subite dai lombardi contro la Bcc, 14 gli errori in battuta e un ace (messo a segno da Finoli). Non sono bastati ai bergamaschi i 12 punti realizzati da Padura Diaz (che ha terminato la sfida con il 42% in attacco), gli 11 di Terpin e i 9 di Larizza per arrivare ad un risultato positivo.
    Siena-Bergamo è una sfida che rievoca momenti significativi vissuti nelle scorse annate, con sfide palpitanti in campionato e con importanti match giocati anche nella Coppa Italia di Serie A2. Nelle ultime stagioni queste due squadre si sono sempre affrontate per qualcosa di importante.
    Sarà anche una gara di ex. Sulla panchina lombarda è tornato già dallo scorso anno Gianluca Graziosi, che ha allenato il team senese nell’anno 2019-2020. Era la prima stagione dopo la retrocessione dalla Superlega e Siena disputò un campionato di testa nel torneo di A2. Ma a marzo tutto fu bloccato dallo scoppio della pandemia in Italia, e per mesi non si riprese più a giocare. Un ottimo lavoro fin lì effettuato venne quindi bloccato.
    Tornerà ancora a Siena da ex Williams Padura Diaz, l’opposto che ha vestito la maglia senese nella stagione 2016-2017: un anno nel quale la Emma Villas conquistò, nella finale a Casalecchio di Reno contro Tuscania, la Coppa Italia di A2 mentre ai playoff la corsa si fermò in semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Cuneo torna al palazzetto, con grinta!

    Domenica Cuneo torna al palazzetto, con grinta!
    L’A2 maschile ha l’occasione già domenica di tornare a giocare davanti al proprio pubblico.

    L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo un esordio velato e in parte condizionato dall’infortunio di Capitan Botto, ha subito l’opportunità di scendere nuovamente in campo tra le mura di casa  domenica 24 ottobre alle ore 18.00 nel match contro la neo promossa Motta di Livenza e dedicato sia al progetto TIFOSI che allo sponsor Mc Donald’s Cuneo.
    Attiva, fino alle ore 12.00 di domenica, la prevendita on-line “salvacoda” su www.liveticket.it/cuneovolley, mentre la biglietteria del palazzetto aprirà dalle ore 16.30 e sarà possibile effettuare pagamenti esclusivamente in contanti, solo per questa prima giornata, poi verranno attivati anche quelli elettronici.
    Pallavolo Motta, neo promossa in Serie A2 Credem Banca, arriva a Cuneo nella terza giornata di campionato con due vittorie nette contro Siena e Brescia. Rispetto alla stagione trionfale della Serie A3, pallavolo Motta ha mantenuto inalterata la sua guida, nonché il miglior allenatore della passata stagione Pino Lorizio, ed il miglior giocatore under 23 Kristian Gamba, ex di giornata per Cuneo, che ben ricorda quel giovane talento. Confermati anche Leonardo Battista, Alessio Alberini, Alberto Saibene e Michele Luisetto, mentre dalla SuperLega arrivano il nuovo capitano Omar Biglino e Leonardo Ferrato. Per la prima volta nella storia del Club un nome straniero, ovvero lo schiacciatore brasiliano Matheus Secco Costa. Tanta esperienza in Serie A2 per Gianluca Loglisci e Claudio Cattaneo, mentre dalla serie A3 e B provengono il secondo opposto Pugliatti, il centrale Morchio, il terzo palleggiatore Zaccaria e il centrale Acuti.
    I biancoblù sono determinati al riscatto e a questo proposito ecco le parole del centrale Lorenzo Codarin, alla sua seconda stagione con la maglia di Cuneo: « Abbiamo questa fortuna di poter rigiocare subito in casa davanti al nostro pubblico e dovremo sfruttarlo al massimo per riprendere il nostro cammino e riacquistare fiducia nel nostro gioco. Domenica sarà una partita importante per entrambe le squadre, una vera battaglia; noi arriviamo sicuramenti pronti perché la sconfitta ci ha fatto capire diverse cose e ci ha aiutato a migliorare le lacune che si sono presentate durante lo scorso match. Motta si è dimostrata una compagine molto ben attrezzata e che può mettere in difficoltà chiunque, dovremo essere attenti ad imporre il nostro gioco fin da subito».
    Per chi proprio non riuscisse a venire al palazzetto, la partita sarà trasmessa in Diretta YouTube sul canale Volleyball Word – > https://youtu.be/M5K5faoFU9w con la radiocronaca del solo e unico Marco Dutto.
    Al palazzetto o da casa, i ragazzi hanno bisogno di sentire l’affetto dei propri tifosi e appassionati, quindi mano agli smartphone e via con le stories, ma non dimenticate il tag @cuneovolley per essere ricondivisi sui canali ufficiali.
    Inoltre, unendosi al gruppo Telegram “Cuneo Volley – Tifosi”, oltre a leggere in anteprima le notizie del Club maschile cuneese, in caso di vittoria potrete votare il vostro MVP. Cosa state aspettando, iscrivetevi – > https://t.me/joinchat/Ul46TkefiY8zn9Br

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    HRK MOTTA DI LIVENZA: A CUNEO PER PROVARCI…ANCORA!

    CAORLE -VE- Doveva essere un inizio campionato complicato quello dei leoni biancoverdi al debutto in A2. Sulla carta il cammino sembrava segnato, affrontare due formazioni come Siena e Brescia al pronti via aveva messo seriamente in conto il fatto di mettere in saccoccia poca roba in ottica salvezza. Iniziare la favola A2 e trovarsi a combattere contro draghi come questi poteva davvero mettere paura… proprio come nelle favole. Invece la ciurma del comandante Lorizio non ha tremato, e con la sfrontatezza di chi è consapevole delle proprie qualità ha dato spettacolo e segnali di carattere. Risultato 0 a 3 a Siena e 3 a 0 a Caorle domenica scorsa contro Brescia. 6 punti in due gare, sei punti che valgono come l’oro per una neopromossa che vuole non essere una meteora in questo campionato di A2 targato CREDEM BANCA.
    La terza giornata recita trasferta a Cuneo per l’HRK Motta, si va al Pala Ubi Banca per incrociare le armi contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. I piemontesi sono squadra di assoluto livello, con curriculum da serie A (Pedron, Botto, Codarin solo per citarne alcuni). Il cammino ad oggi però non è stato netto, dopo la vittoria alla prima di campionato contro Cantù al tie break, al debutto casalingo contro la BCC Castellana Grotte hanno subito un tre a zero che lascia la classifica ferma a quota 2 punti.
    Coach Serniotti contro l’HRK Motta dovrebbe schierare la formazione vista contro la squadra pugliese con Pedron al palleggio e Wagner opposto, Tallone in posto quattro con Preti (salvo recupero di capitan Botto), Sighinolfi e Codarin centrali e Bisotto libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini a dirigere il traffico e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo martello ricevitore in posto quattro con ballottaggio alle urne per l’altro posto libero fra Loglisci e Matheus (con Saibene scalpitante), Capitan Biglino e Luisetto centrali e Battista libero. Direttori di gara Cesare Armandola e Rachela Pristerà.
    Altra gara sulla carta difficile come lo sono state Siena e Brescia e come lo saranno tutte le altre visto il livello del torneo. Questa favola non vuole dirci che i mostri, i famosi draghi, non esistono. Quello che l’HRK vuole provare a raccontare è che si possono sconfiggere.
    Appuntamento a domenica 24 ottobre ore 18.00 al Pala Ubi Banca di Cuneo. Diretta streaming sul canale youtube.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, ecco le nuove maglie griffate Acerbis

    Acerbis, sponsor tecnico ufficiale di Agnelli Tipiesse Bergamo, è entusiasta di presentare in anteprima, insieme alla squadra rossoblù, le nuovissime maglie che i giocatori indosseranno nel campionato di Serie A2 Credem Banca 2021-2022.I nuovi kit gara Agnelli Tipiesse Bergamo (Home, Away), ideate e prodotte da Acerbis, sono realizzate in due varianti colore (blu e bianco) con un tessuto in lycra con 12% di Elastan che assicura leggerezza, traspirabilità ed elasticità.Le maglie a girocollo sono caratterizzate dalle maniche con taglio raglan, che contribuisce a migliorare l’agilità del giocatore. Sul fondo manica e sulle spalle si alternano inoltre i colori bianco, blu e rosso, ossia i colori sociali del club nato dalla fusione tra Olimpia Bergamo e Pallavolo Cisano.Il logo Acerbis è riportato nella parte centrale del petto e in doppia sulle spalle ai lati del numero del giocatore, mentre su entrambe le maniche è riportato il lettering Acerbis.La personalizzazione comprende un pattern geometrico con una lieve sfumatura nella parte inferiore della maglia che simboleggia la compattezza e la forza del team bergamasco, mentre sulla schiena è riportato #unsolocuore, l’hashtag ufficiale di Agnelli Tipiesse.

    Articolo precedenteLa Kioene sorride a Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Tubertini e Graziosi: i due coach a confronto per la sfida di Siena contro Bergamo

    Altro giorno di allenamento per la Emma Villas Aubay Siena, in vista della partita in programma al PalaEstra sabato 23 ottobre alle ore 20,30 contro Bergamo. E’ la terza giornata di campionato e i due team arrivano all’appuntamento con 0 punti in classifica e quindi entrambi vogliosi di un riscatto. I senesi sono usciti sconfitti all’esordio contro Motta di Livenza e poi a Rubiera contro Reggio Emilia; Bergamo ha perso all’esordio contro Castellana Grotte mentre alla seconda giornata ha osservato il turno di riposo.
    “Sappiamo che Bergamo è un’ottima squadra che nella scorsa stagione in regular season ha dato poco spazio a tutti quanti – ha dichiarato il coach della Emma Villas Aubay Siena, Lorenzo Tubertini. – Conosciamo bene il loro valore. Noi dovremo cercare di effettuare un ulteriore step rispetto a quanto fatto fino ad ora. Vogliamo uscire da questa situazione di classifica, per entrambe le squadre penso che sarà un match carico di emotività. Ci sono tre punti in palio che entrambi vogliamo conquistare. Rispetto alla scorsa stagione Bergamo non è cambiata molto, hanno preso Padura Diaz e Larizza, è una squadra che gioca con automatismi che sono consolidati nel tempo. In campo vedremo un alto tasso tecnico, mi auguro che riusciremo a dare una risposta al nostro pubblico sia in termini di risultati che di gioco. Contro Reggio Emilia qualcosa si è visto, ma ovviamente non basta perché il risultato è stato molto severo nei nostri confronti. Dobbiamo mettere altre cose nel nostro volume di gioco, che poi portano a vincere un set, poi due, e poi a vincere un match. Contro Reggio Emilia abbiamo fatto delle cose buone e abbiamo il rammarico di non avere vinto il secondo set. Per vincere un set bisogna starci fino alla fine e bisogna reagire alle buone giocate degli avversari. Perdere non fa bene, ma può servire per imparare e per rialzare subito la testa”.

    Siena torna a sfidare un suo ex allenatore, Gianluca Graziosi. Sul taraflex ci sarà anche un altro ex, l’opposto Williams Padura Diaz, che a Siena ha vinto una Coppa Italia di Serie A2. Queste sono le dichiarazioni di coach Gianluca Graziosi: “Questi giorni di pausa ci sono serviti perché abbiamo avuto un po’ di tempo per capire dove intervenire e quale tipo di errori abbiamo commesso nella gara contro Castellana Grotte. La squadra sta riprendendo le sue sicurezze. La classifica non la sto guardando, il nostro obiettivo è entrare nei playoff e farci trovare pronti e carichi in quel momento della stagione. Lo scorso anno nella regular season siamo stati sempre davanti, ma poi siamo usciti ai quarti di finale dei playoff. Quindi in questo momento non dobbiamo drammatizzare se arriva una sconfitta. Dobbiamo avere l’occhio sulle prime otto, poi è normale che tutti cercano una migliore classifica possibile. A Siena ho allenato, in quella stagione abbiamo fatto un lavoro che non abbiamo potuto portare a termine a causa del Covid dato che il campionato venne interrotto a marzo. Stavamo facendo bene, purtroppo con l’inizio della pandemia le cose sono andate come sappiamo. Ora pensiamo al presente, c’è da giocare questa partita che sarà delicata per tutte e due le squadre anche se penso che per Siena stavolta lo sia un po’ di più. Già hanno perso un match in casa, quindi certamente vorranno fare bene davanti al loro pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani alle 11.30 la presentazione della Del Monte® Supercoppa

    Mercoledì 20 ottobre 2021Del Monte® Supercoppa: domani la conferenza stampaSerie A2 e A3 Credem Banca: pillole statistiche
    Del Monte® Supercoppa 2021Domani la conferenza stampa di presentazione
    Si terrà domani, giovedì 21 ottobre, presso la Sala Conferenze di Palazzo Raffaello, nella sede della Regione Marche ad Ancona, la conferenza stampa di presentazione della 26a del Monte® Supercoppa, il primo evento stagionale attesissimo dagli appassionati di volley di tutto il mondo.Interverranno l’Assessora allo Sport della Regione Marche, Giorgia Latini, il presidente di Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, e la Presidente di Volley Lube Simona Sileoni.A disposizione dei giornalisti presenti anche l’allenatore biancorosso Gianlorenzo Blengini e il capitano Osmany Juantorena.
    La diretta della conferenza stampa sarà visibile in streaming su Arancia Television (canale 210 del digitale terrestre), ma anche sui social di Lube Volley, Lega Pallavolo Serie A e Radio Arancia.
    Pillole Statistiche dalla Serie A2 e A3 Credem Banca
    Big in A2Francisco Wallyson Bezerra Souza (Kemas Lamipel Santa Croce): 19 punti, 59% in attacco e 3 muri.Paolo Luigi Di Silvestre (Cave Del Sole Lagonegro): 24 punti, 50% in attacco, 2 muri e il 35% di ricezione perfetta.Andrea Argenta (Cave Del Sole Lagonegro): 33 punti, 52% in attacco, 3 muri.Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 35 punti, 44% in attacco, 2 muri e 2 aces.Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 22 punti, 58% in attacco e 1 muro.Kristian Gamba (HRK Motta di Livenza): 18 punti, 47% in attacco, 1 muro e 3 aces.Miglior Centrale: Stefano Catena (Synergy Mondovì): 14 punti, 67% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Marco Izzo (BCC Castellana Grotte): 5 punti, 100% in attacco, 1 muro e 1 ace.Miglior Cambio: Stefano Armenante (Cave Del Sole Lagonegro): 15 punti, 52% in attacco, 4 muri e il 38% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Mattia Raffa (Synergy Mondovì): 27 ricezioni perfette (51%).
    Big in A3Pawel Stabrawa (Vigilar Fano): 25 punti, 46% in attacco, 1 muro e 2 aces.Marco Spagnol (Geetit Bologna): 26 punti, 41% in attacco e 3 muri.David Umek (ViViBanca Torino): 26 punti, 56% in attacco, 1 muro e 3 aces.Ulrik Dahl (Sa.Ma. Portomaggiore): 25 punti, 50% in attacco e 2 muri.Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello): 27 punti, 62% in attacco e 2 muri.Miglior Centro: Matteo Pizzichini (Falù Ottaviano): 15 punti, 78% in attacco e 8 muri.Andrea Orlando Boscardini (Gamma Chimica Brugherio): 15 punti, 79% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Palleggiatore: Francesco Cottarelli (Sistemia Aci Castello): 9 punti, 75% in attacco e 3 aces.Miglior Cambio: Simone Calarco (Gamma Chimica Brugherio): 10 punti, 60% in attacco e 1 muro.Miglior Libero: Simone Sardanelli (Efficienza Energia Galatina): 17 ricezioni perfette (42%). LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena – Bergamo, al via la vendita dei biglietti per la partita di sabato sera alle 20,30

    E’ partita la settimana di allenamenti della Emma Villas Aubay Siena, in vista della partita valevole per la terza giornata di campionato. I senesi sfideranno in casa Bergamo, la gara sarà giocata sabato 23 ottobre alle ore 20,30 al PalaEstra.
    Siena-Bergamo è una sfida dal sapore speciale, dato che tante volte nel corso delle ultime stagioni ha avuto un peso e una rilevanza significativi, sia nel campionato di Serie A2 che nella Coppa Italia di categoria. Ora le due squadre non stanno attraversando un momento esaltante: Siena ha perso le prime due gare, in casa contro Motta di Livenza e in trasferta a Rubiera contro la Conad Reggio Emilia; Bergamo ha perso per 3-0 la prima gara giocata a Castellana Grotte mentre alla seconda giornata ha osservato il turno di riposo.
    Sono già in vendita online, nel circuito CiaoTickets, i biglietti per assistere a Siena-Bergamo.
    La squadra allenata da coach Lorenzo Tubertini vuole ripartire e riscattarsi dopo i non buoni risultati delle prime due uscite. Sarà fondamentale anche il sostegno che il pubblico ed i tifosi sapranno fornire ed assicurare ai giocatori di Siena all’interno del palazzetto dello sport di viale Sclavo. Nella prima giornata di campionato il dato degli 820 spettatori presenti al PalaEstra per assistere al match Emma Villas Aubay-Motta di Livenza è stato il più alto di tutto il campionato di Serie A2.
    La biglietteria del PalaEstra sarà invece aperta per la vendita dei biglietti venerdì 22 ottobre dalle ore 16 alle ore 19 e sabato 23 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17,30 in poi.
    Al termine della partita giocata a Rubiera questo è stato il commento del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “La reazione che mi aspettavo dopo la gara di esordio c’è stata solo parzialmente. Nel secondo set era sembrato che potessimo venire fuori da una situazione complicata, ma in quel frangente non siamo stati capaci di approfittarne e ci è mancata un po’ di lucidità. Dobbiamo resettare tutto e andare avanti. Contro Bergamo sarà una partita molto importante. Dobbiamo pensare a noi stessi, a lavorare e a migliorare, mi auguro che il tempo ci darà ragione relativamente al lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo”. LEGGI TUTTO